PDA

View Full Version : MultiBoot con GAG


gio_gio
19-02-2008, 20:16
Salve,

avrei la necessità di installare diversi OS sulla mia macchina, precisamente: due XP Professional, windows vista e ubuntu.

Tutti saranno allocati sullo stesso hard disk.
Ho partizionato l'hard disk in 4 ed ho iniziato ad installare le due versioni di XP.
Ora provo GAG (che non ho mai installato) e riscontro dei problemi.
Cioè, qualunque delle due partizioni che faccio partire (di XP) mi carica sempre la stessa. Penso che il problema sia dovuto al file boot.ini presente su di una sola partizione (la primaria), giusto?

Se si, come posso risolvere?

minneapolis
19-02-2008, 21:12
Non conosco GAG e, a meno che tu non abbia un valido motivo per usarlo, potresti tranquillamente farne a meno: basta che installi prima i due Xp, poi Vista e poi Ubuntu. Cosi' facendo sara' Grub (il boot loader di ubuntu) a gestire il multiboot.

Se invece vuoi usare GAG, aspetta qualche altro consiglio :)

Ciao

gio_gio
19-02-2008, 21:16
Non conosco GAG e, a meno che tu non abbia un valido motivo per usarlo, potresti tranquillamente farne a meno: basta che installi prima i due Xp, poi Vista e poi Ubuntu. Cosi' facendo sara' Grub (il boot loader di ubuntu) a gestire il multiboot.

Se invece vuoi usare GAG, aspetta qualche altro consiglio :)

Ciao

veramente volevo provarlo.. ma penso che dovrà installarlo per questa difficoltà che non riesco a risolvere.. :cry:

la distribuzione linux non sarà installata adesso.. gli OS sicuri saranno i due XP e Vista..
Volendo usare un boot loader grafico quindi avevo optato per GAG che mi piaceva..

Ma Grub di linux (non conosco questo OS, devo istallarlo per studiarlo) è anch'esso grafico?
Potrei usarlo anche se non è installata la distr linux?

minneapolis
19-02-2008, 21:31
la distribuzione linux non sarà installata adesso.. gli OS sicuri saranno i due XP e Vista
Installi i due Xp e poi Vista. Il boot loader di Vista gestira' il multiboot.

Ma Grub di linux (non conosco questo OS, devo istallarlo per studiarlo) è anch'esso grafico?
Non so cosa intendi con "grafico". Con Grub puoi impostare una immagine di sfondo (a 16 colori) e cambiare il colore delle opzioni di scelta dei menu.

Potrei usarlo anche se non è installata la distr linux?
Credo di no perche' Grub usa un file di configurazione che non penso possa essere scritto in una partizione Windows.

gio_gio
19-02-2008, 21:33
Quindi se non installo per ora linux mi converrebbe usare il boot manager di vista?

minneapolis
19-02-2008, 21:50
Quindi se non installo per ora linux mi converrebbe usare il boot manager di vista?
Se non hai esigenze particolari (non te la prendere, ma credo che il solo avere un boot loader grafico non sia un'esigenza particolare :) ) IMHO e' sempre meglio usare gli strumenti che il sistema operativo mette a disposizione se questi strumenti funzionano bene... e il boot loader di Vista funziona bene.

gio_gio
19-02-2008, 22:22
Se non hai esigenze particolari (non te la prendere, ma credo che il solo avere un boot loader grafico non sia un'esigenza particolare :) ) IMHO e' sempre meglio usare gli strumenti che il sistema operativo mette a disposizione se questi strumenti funzionano bene... e il boot loader di Vista funziona bene.

Si, stavo già pensando di fare come hai detto!! :D

Una domanda.. ma è possibile non far vedere le partizioni quando accedo con un OS? :confused:

tutmosi3
20-02-2008, 08:13
...
ma è possibile non far vedere le partizioni quando accedo con un OS? :confused:

In Linux è possibile assegnando ai vari utenti i privilegi di lettura/scrittura/esecuzione (chmod).

Ciao

gio_gio
20-02-2008, 13:17
In Linux è possibile assegnando ai vari utenti i privilegi di lettura/scrittura/esecuzione (chmod).

Ciao

Ma adesso tutto c'è tranne che linux :D

con windows non è possibile?