PDA

View Full Version : Bari: arrestato un giudice per una mazzetta di 15000 euro


franco_o
19-02-2008, 18:53
Ansa:
LECCE - Sarebbe stata la richiesta di una tangente da 15.000 euro a provocare l'arresto del giudice del tribunale civile di Bari Domenico Ancona. Con lui è stato arrestato un consulente del tribunale, il geometra Domenico Lorusso, che in vari episodi avrebbe fatto - secondo gli investigatori - da mediatore tra il giudice e coloro che intendevano ottenere favori. La mazzetta da 15.000 euro - a quanto si è saputo - era stata chiesta ad un'impresa barese perché fosse dichiarato provvisoriamente esecutivo un decreto ingiuntivo di pagamento verso il quale era stata fatta opposizione.

E' stata la denuncia di una donna che aveva ottenuto un decreto ingiuntivo di circa 90.000 euro a far scattare le indagini che hanno portato all'arresto per tentativo di concussione del giudice Ancona, e di un suo consulente tecnico, Domenico Lorusso. Tutti e due sono stati posti agli arresti domiciliari su disposizione della magistratura salentina, competente sui reati che riguardano magistrati del distretto della Corte di appello di Bari. Secondo l'accusa, contro il decreto ingiuntivo era stata fatta opposizione, atto che aveva indotto la beneficiaria a chiedere al giudice che curava il procedimento, lo stesso Ancona, la clausola di provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo. Dopo questa richiesta - a quanto si è saputo - la donna sarebbe stata contattata da Lorusso che le avrebbe avanzato la richiesta di una tangente da 15.000 euro per ottenere il provvedimento favorevole dal giudice Ancona.

ennys
20-02-2008, 17:20
Thread stranamente deserto... :eek:


:asd:

*sasha ITALIA*
20-02-2008, 17:26
I giudici sono esseri umani come tutti e possono sbagliare (e pagare).

La differenza sta tra l'accettare che le mele marce esistono ovunque e l'affermare che un'intera classe sia marcia, cercando di sfuggire alla giustizia.

ennys
20-02-2008, 17:39
Grazie per avermi confermato con il tuo post i motivi per cui il thread è deserto.

Le caste sono caste a seconda degli occhi di chi guarda...

:asd:

sid_yanar
20-02-2008, 17:39
Thread stranamente deserto... :eek:


:asd:

già :asd: ...effettivamente la moda di comprare sentenze sembra essere diffusa, forse non in molti ricordano ( o non vogliono ricordare) la vicenda che ha portato alla condanna di previti, pacifico ed acampora (avvocati fininvest) e del giudice metta. In quel caso comprarono la sentenza -tramite denaro fininvest ovviamente- che portò all' annullamento del lodo Mondadori e che consegnò la nota casa editrice nelle mani del cavalier berlusconi. Questa si che è imprenditroria all'italiana :O

ennys
20-02-2008, 17:50
C'era anche una notizia tipo un 15 gg. di un tizio dell'Agenzia delle Entrate che a Milano è stato arrestato in flagranza di reato mentre percepiva in un negozio una mazzetta da 150.000 euro... :eek:

Non so se qualcuno abbia nemmeno postato la notizia.


Cioè, qui non se ne parla perche non è funzionale alla propaganda politica ma i politici in quanto a corruzione stanno in buona compagnia...


Viva l'Italia :)

GianoM
20-02-2008, 17:53
Reato gravissimo. :muro:

Ser21
20-02-2008, 17:54
Thread stranamente deserto... :eek:


:asd:

un po' come la mancanza di certi utenti per la condanna definitva di previti e squillante :asd:

Jackari
20-02-2008, 17:55
sono d'accordo.
i giudici dovrebbero avere qui in italia la stessa rispettabilità ed onorabilità che anno negli usa. non devono frequentare i salotti buoni, non devono avere rapporti personali con politici, imprenditori e/o mafiosi ecc. ecc.
ovviamente una violazione di questi obblighi dovrebbe comportare un allontanamento dei medesimi giudici dal proprio ufficio.
in italia invece al massimo gli si dà un buffetto sulla guancia e gli si dice "cattivello non lo fare più". ricordo la vicenda del p.m. che indagava di pietro, perchè+ questi a sua volta gli aveva rinchiuso il fratello. una volta accertato il fatto lo stesso giudice è stato "destinato ad altri uffici" invece di ricevere un calcione nel didietro ed una bella lettera di licenziamento.

ennys
20-02-2008, 19:40
un po' come la mancanza di certi utenti per la condanna definitva di previti e squillante :asd:

L'appartenenza al coro è considerata doverosa e obbligatoria. ;)

Un eventuale silenzio-assenso su argomenti ampiamente trattati non è nemmeno da considerarsi...

:asd:

pietro84
20-02-2008, 20:10
reato gravissimo, la differenza è che i politici li eleggiamo noi, i giudici no.
se il giudice viene scoperto la sua carriera è finita, se un politico viene scoperto sale di grado.

Andala
20-02-2008, 20:25
Secondo me poteva chiedere di più.

nickyride
20-02-2008, 20:57
Come è stato detto le mele marce esistono dappertutto, l'unica differenza è che nella politica ce ne sono molte di più e una volta individuate non si possono estirpare :O