PDA

View Full Version : Macbook e rendering 3d


Fabiuz86
19-02-2008, 17:45
Salve a tutti,
volevo chiedervi se con un macbook 2.2 con 2gb di ram si riesce a far girare qualche programma di rendering 3d come artlantis e archicad...

inoltre per acquistare un macbook, consigliate di comprarlo con 1 gb di ram e procedere poi ad aumentarne la quantità oppure a prenderlo direttamente con 2 ? e poi eventualmente pensare ai 4?

saluti e grazie in anticipo per le risposte

BK-201
19-02-2008, 17:55
inoltre per acquistare un macbook, consigliate di comprarlo con 1 gb di ram e procedere poi ad aumentarne la quantità oppure a prenderlo direttamente con 2 ? e poi eventualmente pensare ai 4?

Rispondo a questo: prendilo con un giga e metticene subito 4.

Gacoment
19-02-2008, 17:56
Salve a tutti,
volevo chiedervi se con un macbook 2.2 con 2gb di ram si riesce a far girare qualche programma di rendering 3d come artlantis e archicad...

inoltre per acquistare un macbook, consigliate di comprarlo con 1 gb di ram e procedere poi ad aumentarne la quantità oppure a prenderlo direttamente con 2 ? e poi eventualmente pensare ai 4?

saluti e grazie in anticipo per le risposte

Bhe io uso adobe after effects CS3 e adobe premiere CS3 e ho provato anche final cut pro 2 e devo dire che se vuoi usarli a pieno 2 gb non bastano. Cioè è la configurazione minima secondo me per poterli usare. Poi dipende dall'uso che ci devi fare se è "amatoriale" o "professionale". Già questi che ho menzionato sono molto pesanti come programmi. cioè tra i più pesanti esistenti quindi penso che tu debba orientarti su 4 gb.
Ti consiglio di prenderti 1 gb e poi ce li cambi con 2 banchi da 2 gb l'uno.

Fabiuz86
19-02-2008, 18:00
e in questo modo dici che riesco a farli girare tranquillamente?

Fabiuz86
19-02-2008, 18:05
per espandere la memoria ram cosa ne dite di questo sito ?

http://www.buydifferent.it/nh/index.php?main_page=product_info&products_id=7&zenid=humaahfvkt69h9514ghj6vmqh2


ovviamente la garanzia poi va a farsi benedire?

Gacoment
19-02-2008, 18:08
e in questo modo dici che riesco a farli girare tranquillamente?

Certo ma a gigare girano sempre anche con 1 gb.
Però mentre crei un progetto e ci metti cose il peso aumenta esponenzialmente, tutto è dato dalle cose che ci importi sopra.
After Effects CS3 appena lo apri pesa 200 mb di ram, se lo apri con un video di 100 mb già ne occupa 800 mb di ram, se ci metti qualche effetto e ci giocherelli un pò il peso sale e arriva a 2 gb di ram occupati facilmente.
Considera che se per te il rendering è importante valuta la scelta di un hard disk a 7200 giri, con quello migliori qualitivamente anche la velocità. Hitachi 7K200 a 200 gb velocizza non esageratamente, ma abbastanza per farti sentire la differenza. L'unico svantaggio che perdi 10 minuti di autonomia globale rispetto all'hard disk di 5400 giri, se metti un Segate a 7200 giri ancora peggio.

Fabiuz86
19-02-2008, 18:09
anche in questo caso è un HD da mettere aftermarket...

Fabiuz86
19-02-2008, 18:13
differenza. L'unico svantaggio che perdi 10 minuti di autonomia globale rispetto all'hard disk di 5400 giri, se metti un Segate a 7200 giri ancora peggio.

giro ancora peggio nel senso che l'autonomia scende molto? 10 minuti sull'autonomia globale non mi sembrano molti... in media quanto dura ?

Gacoment
19-02-2008, 18:14
per espandere la memoria ram cosa ne dite di questo sito ?

http://www.buydifferent.it/nh/index.php?main_page=product_info&products_id=7&zenid=humaahfvkt69h9514ghj6vmqh2


ovviamente la garanzia poi va a farsi benedire?

Prendi due banchi di questa Kingston (http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1295437)

Fabiuz86
19-02-2008, 18:15
Prendi due banchi di questa Kingston (http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1295437)


e per il discorso garanzia? naturalmente decade giusto? invece per l'hd?

Gacoment
19-02-2008, 18:17
giro ancora peggio nel senso che l'autonomia scende molto? 10 minuti sull'autonomia globale non mi sembrano molti... in media quanto dura ?

Dipende sempre che ci fai, in genere 5 ore per cose abitudinali, di meno con tecnologie senza fili attive e ancora meno se masterizzi o fai rendering. Tutto sta da vari fattori, uso, temperatura a quanto sale, intensità luminosità schermo.

The_misterious
19-02-2008, 21:17
e per il discorso garanzia? naturalmente decade giusto? invece per l'hd?
no non decade

Max(IT)
19-02-2008, 21:22
e per il discorso garanzia? naturalmente decade giusto? invece per l'hd?

no, la garanzia non decade affatto.
Ma io ti consiglio un kit ram di Corsair, certificati per Mac

Fabiuz86
19-02-2008, 21:43
bhe per quello sulla marca si può vedere poi... davvero non decade la garanzia? ne per la ram ne per l'hd? non pensavo...

piuttosto vorrei essere sicuro di prenderlo e poi poterlo usare con i suddetti programmi

Gacoment
19-02-2008, 21:55
bhe per quello sulla marca si può vedere poi... davvero non decade la garanzia? ne per la ram ne per l'hd? non pensavo...

piuttosto vorrei essere sicuro di prenderlo e poi poterlo usare con i suddetti programmi

No non decade perchè sia ram che hard disk hanno i loro alloggiamenti sotto la batteria, quindi non devi aprire case o altro la sostituzione è molto semplice. Non vorrei sbagliare ma mi sa che il macbook è l'unico portatile che non perde la garanzia cambiandoci quelle componenti :fagiano: .

Max(IT)
19-02-2008, 22:22
bhe per quello sulla marca si può vedere poi... davvero non decade la garanzia? ne per la ram ne per l'hd? non pensavo...

piuttosto vorrei essere sicuro di prenderlo e poi poterlo usare con i suddetti programmi

per l' hdd non ne sono sicuro, per la ram si: vai tranquillo

CuccCri
20-02-2008, 07:16
No come hanno già detto non decade, anche sul sito del supporto di Apple ci sono i tutorial con le foto per sostituire tali componenti (HD e ram).

Posso dirti che ho provato Archicad sul Macbook in sign, gira abbastanza, ovviamente non so dirti se il progetto diventa complesso come si comporta, ma con cose semplici neanche partiva a manetta la ventola...

Per la ram, visto quanto costa e che tu puoi metterne 4 Giga....mettili...:)

Fabiuz86
20-02-2008, 11:21
in sign cosa significa? scusa l'ignoranza... la scheda grafica integrata allora non crea grossi problemi ?

Max(IT)
20-02-2008, 20:01
in sign cosa significa? scusa l'ignoranza... la scheda grafica integrata allora non crea grossi problemi ?

tutto dipende dal tipo di utilizzo che devi farne.
Il MB non è il notebook adatto per rendering 3D, applicazione per la quale andrebbe molto meglio il PRO.
Ma certo se devi fare un utilizzo sporadico di archicad potrebbe anche andare bene

CuccCri
20-02-2008, 21:43
in sign cosa significa? scusa l'ignoranza... la scheda grafica integrata allora non crea grossi problemi ?

Significa il Macbook che è descritto nella mia firma.....

Fabiuz86
20-02-2008, 22:05
Significa il Macbook che è descritto nella mia firma.....

ahhhh :D pensavo fosse qualche programma particolare...non ho pensato intendessi quello in firma...

invece con un mbp non avrei problemi? anche un base? cioè quello con sk video da 128...

FelixR6
20-02-2008, 22:24
se devi fare rendering un MacBook o MacBook Pro non è la scelta adatta ... Il rendereing non è un lavoro per portatili ... quindi escluso anche l'Imac che è come hardaware quello di un portatile ...

la scelta è MacPro vs PC-Windows. Il MacPro per quello che costa è un ottima scelta a riguardo ... Ovviamente parliamo di circa 3000-3500 euro monitor compreso ... Se questo è il tuo budget compra un Mac Pro ... altrimenti meglio un PC Windows con un quadcore.

Fabiuz86
20-02-2008, 22:31
se devi fare rendering un MacBook o MacBook Pro non è la scelta adatta ... Il rendereing non è un lavoro per portatili ... quindi escluso anche l'Imac che è come hardaware quello di un portatile ...

la scelta è MacPro vs PC-Windows. Il MacPro per quello che costa è un ottima scelta a riguardo ... Ovviamente parliamo di circa 3000-3500 euro monitor compreso ... Se questo è il tuo budget compra un Mac Pro ... altrimenti meglio un PC Windows con un quadcore.

la mia necessità era appunto quella di un portatile, so che prestazionalmente un fisso è superiore con spese minori...

FelixR6
20-02-2008, 22:35
la mia necessità era appunto quella di un portatile, so che prestazionalmente un fisso è superiore con spese minori...

allora vai di MacBook o MacBook Pro a seconda del budget ... anche se ovviamente il rendering non è il campo di applicazione migliore per un portatile.

Fabiuz86
20-02-2008, 22:36
allora vai di MacBook o MacBook Pro a seconda del budget ... anche se ovviamente il rendering non è il campo di applicazione migliore per un portatile.

diciamo che la mia necessità è quella di fare rendering 3d per un'azienda che si occupa di arredamenti di interni, per mostrare al cliente qual è l'intenzione di arredamento. Non devo renderizzare città intere hihihi

FelixR6
20-02-2008, 22:40
diciamo che la mia necessità è quella di fare rendering 3d per un'azienda che si occupa di arredamenti di interni, per mostrare al cliente qual è l'intenzione di arredamento. Non devo renderizzare città intere hihihi

allora direi anche il nuovo Air visto che userai quel portatile per mostrare quei rendering a dei potenziali clienti ... insomma in questo caso l'abito può avere molta importanza ...

Fabiuz86
20-02-2008, 22:42
allora direi anche il nuovo Air visto che userai quel portatile per mostrare quei rendering a dei potenziali clienti ... insomma in questo caso l'abito può avere molta importanza ...

nono io sarei il produttore dei rendering, il mostrarlo dovrebbe essere lavoro di altri, e comunque non è che un macbook pro faccia schifo hihihih

l'air per fare rendering mi sembra il meno indicato dei 3....

FelixR6
20-02-2008, 22:44
nono io sarei il produttore dei rendering, il mostrarlo dovrebbe essere lavoro di altri, e comunque non è che un macbook pro faccia schifo hihihih

l'air per fare rendering mi sembra il meno indicato dei 3....

in questo caso si ... io pensavo che eri te a mostrare con il tuo portatile il risultato ai clienti ...

il MacBook Pro non fà affatto schifo ... anzi ... però come impatto "scenico" trovo che l'Air sia su un altro livello ... ;)

Fabiuz86
20-02-2008, 22:45
naturalmente come impatto visivo l'air è eccezionale, ma per l'utilizzo che dovrei farne io...

Allora per il tipo di rendering di cui ho parlato un macbook è proprio strettino ?

FelixR6
20-02-2008, 22:49
naturalmente come impatto visivo l'air è eccezionale, ma per l'utilizzo che dovrei farne io...

Allora per il tipo di rendering di cui ho parlato un macbook è proprio strettino ?


non c'è grande differenza fra MacBook e MacBook Pro nel rendering ...

per il rendering servono processore e menoria veloci ...

la memoria è la stessa sia per i MacBook che per i MacBook Pro ...

per i processori ... la differenza non è molta , quindi a seconda di quanto puoi spendere regolati di conseguenza ... opinione personale ovvio !

Fabiuz86
20-02-2008, 22:52
considera comunque che se dovessi prendere un pro, sarebbe il base, quindi sempre e comunque con 2.2 di cpu come il macbook, a sto punto mi conviene prendere un macbook, metterci 4gb di ram ed eventualmente un hd a 7200rpm come qualcuno mi ha consigliato per accelerare le prestazioni

CuccCri
21-02-2008, 11:13
Ah bè allora in questo caso sì, Prendi il Macbook intermedio senza nessuna aggiunta, appena ti arriva gli spari 4Gb di ram e un bel 7200rpm (arrivano fino a 200 Gb ora...).

pacstealer
21-02-2008, 12:16
ciao ragazzi e se io mi prendo un macbook pro direttamente in america? 2000$=1450€ piu o meno...
prendere un macbook in italia quello da 2.2ghz viene 1480 cn due giga di ram mi pare,,, cosa mi consigliate? problemi poi di garanzia o altro con quello preso in america??? grazie mille

Fabiuz86
21-02-2008, 12:29
bhe intanto credo che la garanzia non risponda in italia per mac presi all'estero...inoltre non credo si possa acquistare in america dall'italia quando c'è lo store anche qui...
Quindi l'unica cosa da fare è: essere in america e prenderlo là direttamente, o farlo prendere ad un amico americano ( chi non ne ha uno ahahahah ) e farselo mandare da lui, però nel secondo caso bisogna aggiungere il 20% di iva, dazio ecc ecc
In definitiva non ci sono modi per averlo se non questi due...altrimenti tutti lo prenderebbero in america..

nandox80
21-02-2008, 12:56
ciao ragazzi e se io mi prendo un macbook pro direttamente in america? 2000$=1450€ piu o meno...
prendere un macbook in italia quello da 2.2ghz viene 1480 cn due giga di ram mi pare,,, cosa mi consigliate? problemi poi di garanzia o altro con quello preso in america??? grazie mille

da Apple puoi acquistare SOLO dallo store del tuo paese..quindi per noi Italia.

AMD64EVER
21-02-2008, 13:59
Io me lo sono fatto prendere in America, il Macbook in firma l'ho pagato 800€ (1180 $), e la garanzia è internazionale, quindi dovresti porterlo riparare anche qua.
Quindi se pensi di andare in america prendilo là, altrimenti ti tocca prenderlo qua..

FelixR6
21-02-2008, 15:12
se lo prendi in America però non puoi avere la tastiera Italiana ...

AMD64EVER
21-02-2008, 16:37
se lo prendi in America però non puoi avere la tastiera Italiana ...

No peró cambia solo il layout, io mi trovo bene ugualmente, cmq se vuoi la puoi anche cambiare o cmq se la conosci a memoria impostare quella italiana!

FelixR6
21-02-2008, 16:54
cambia il layout della tastiera ... da OSX puoi impostare ovviamente qualsiasi tastiera ...

Max(IT)
21-02-2008, 20:00
naturalmente come impatto visivo l'air è eccezionale, ma per l'utilizzo che dovrei farne io...

Allora per il tipo di rendering di cui ho parlato un macbook è proprio strettino ?

se il rendering si limita all' esposizione di arredamento di interni, direi che anche un MacBook con 2-4 Gb di ram può andare benone.

^TiGeRShArK^
21-02-2008, 20:54
considera comunque che se dovessi prendere un pro, sarebbe il base, quindi sempre e comunque con 2.2 di cpu come il macbook, a sto punto mi conviene prendere un macbook, metterci 4gb di ram ed eventualmente un hd a 7200rpm come qualcuno mi ha consigliato per accelerare le prestazioni
scusa..
ma tu vuoi usare come piattaforma primaria per il rendering un portatile? :mbe:
E' assolutamente sbagliato.
Stai usando il portatile come un fisso.
Ma ovviamente ottenendo performance pessime.
IMHO ti conviene prendere un PC SOLO per fare questo se non vuoi buttare soldi.
Tra l'altro sarei curioso di sapere coem fai a modellare con la X1300 integrata o con la scheda video del macbook pro :doh:
Ai bei tempi con una 9700 pro in 3dsmax era ingestibile la modellazione, anche di oggetti poco complessi.
Per ottenere risultati decenti era assolutamente necessario moddarla @fireGL.
..Sarei curioso di sapere come farai a modellare progetti un minimo complessi su un portatile con una scheda video di quel calibro... :mbe:
E tralasciamo il rendering che avrai tempi lunghi + del doppio (ad occhio direi che un buon Quad sarebbe 3/4 volte + veloce considerando la frequenza + elevata e la velocità delle memorie maggiore).
Se ti serve per lavoro stai facendo imho la scelta peggiore.
Se ti serve per "cazzeggio" e/o non è la tua macchina primaria per fare rendering allora avrebbe anche un senso.

^TiGeRShArK^
21-02-2008, 21:01
se il rendering si limita all' esposizione di arredamento di interni, direi che anche un MacBook con 2-4 Gb di ram può andare benone.
Io non sarei così categorico poichè dipende dai programmi che usa per renderizzare.
Ho visto, proprio per gli interni, i tempi di rendering di maxwell...
Beh.. dire che sono biblici è pure poco :D

EDIT: ecco un esempio di quello che si può ottenere con maxwell :p
http://www.maxwellrender.com/img/gallery/architecture/interiors/pics/benjamin_brosdau22.jpg

FelixR6
21-02-2008, 21:03
^TiGeRShArK^ :

ti faccio una domanda non essendo il rendering il mio campo di competenza ... La scheda video viene usata anche nel rendering ? O meglio in rendering in tempo reale ok , ma per il resto ??? Io pensavo che nel rendering si facesse carico la cpu di tutto il lavoro ... Se mi sbaglio , come penso di aver capito da quello che hai scritto ... nessun Mac è adatto a fare rendering ... solo il MacPro si salverebbe ,ma il prezzo di una scheda video appropriata lo farebbe diventare un vero e proprio salasso.

^TiGeRShArK^
21-02-2008, 21:06
No peró cambia solo il layout, io mi trovo bene ugualmente, cmq se vuoi la puoi anche cambiare o cmq se la conosci a memoria impostare quella italiana!
..e non potevi prendere quella con il layout spagnolo? :mbe:
..dicevano che era molto + simile al layout italiano...
anche se non ho mai visto una tastiera spagnola quindi non so se è una balla o no :p

^TiGeRShArK^
21-02-2008, 21:11
^TiGeRShArK^ :

ti faccio una domanda non essendo il rendering il mio campo di competenza ... La scheda video viene usata anche nel rendering ? O meglio in rendering in tempo reale ok , ma per il resto ??? Io pensavo che nel rendering si facesse carico la cpu di tutto il lavoro ... Se mi sbaglio , come penso di aver capito da quello che hai scritto ... nessun Mac è adatto a fare rendering ... solo il MacPro si salverebbe ,ma il prezzo di una scheda video appropriata lo farebbe diventare un vero e proprio salasso.
No, il rendering vero e proprio, a meno di usare tecnologie di tipo CUDA (come gelato), avviene solo sulla CPU.
Però la scheda video è estremamente importante in fase di modellazione.
..E se prima non crei i modelli, non so cosa puoi renderizzare... a meno che i modelli non te li passa qualcun'altro oppure li prepari su un'altro computer.
Cmq tieni conto che un portatile è, come ho detto, sensibilmente + lento di un fisso per il rendering.
Ma, ovviamente, bisogna tenere conto della dimensione del progetto da renderizzare.
Per progetti piccoli (oppure impostazioni a bassa qualità o motori di rendering + veloci) impiegarci 20 minuti oppure 6/8 non ti cambia molto...
Ma su progetti in cui ci impieghi ore ed ore (ho visto rendering fatti da *folli* durare anche giorni :mbe: ) ridurre i tempi di rendering a meno della metà del tempo iniziale mi sa che inzia ad essere abbastanza notevole :p

P.S. cmq ancora non hai detto che programma useresti per renderizzare :fiufiu:

Fabiuz86
21-02-2008, 21:38
No, il rendering vero e proprio, a meno di usare tecnologie di tipo CUDA (come gelato), avviene solo sulla CPU.
Però la scheda video è estremamente importante in fase di modellazione.
..E se prima non crei i modelli, non so cosa puoi renderizzare... a meno che i modelli non te li passa qualcun'altro oppure li prepari su un'altro computer.
Cmq tieni conto che un portatile è, come ho detto, sensibilmente + lento di un fisso per il rendering.
Ma, ovviamente, bisogna tenere conto della dimensione del progetto da renderizzare.
Per progetti piccoli (oppure impostazioni a bassa qualità o motori di rendering + veloci) impiegarci 20 minuti oppure 6/8 non ti cambia molto...
Ma su progetti in cui ci impieghi ore ed ore (ho visto rendering fatti da *folli* durare anche giorni :mbe: ) ridurre i tempi di rendering a meno della metà del tempo iniziale mi sa che inzia ad essere abbastanza notevole :p

P.S. cmq ancora non hai detto che programma useresti per renderizzare :fiufiu:

che programma usare non lo so ancora... maxwell da quanto vedo è molto realistico, anche se forse fin troppo esagerato... programmi più leggeri di maxwell non possono andare bene? altrimenti dovrei sfruttare il portatile per disegnare in archicad se non ho la possibilità di usare il fisso... e usare il fisso per il rendering, ma il mio di ora non credo vada bene a sto punto...è un amd con processore da 2 ghz e 1gb di ram con sk video geforce 4200ti da 128 mb

^TiGeRShArK^
22-02-2008, 00:57
che programma usare non lo so ancora... maxwell da quanto vedo è molto realistico, anche se forse fin troppo esagerato... programmi più leggeri di maxwell non possono andare bene? altrimenti dovrei sfruttare il portatile per disegnare in archicad se non ho la possibilità di usare il fisso... e usare il fisso per il rendering, ma il mio di ora non credo vada bene a sto punto...è un amd con processore da 2 ghz e 1gb di ram con sk video geforce 4200ti da 128 mb
guarda...
ora come ora con 700 euro ti fai un pc (assemblato) della madonna che potresti utilizzare per il rendering vero e proprio....
In pratica la soluzione ideale imho sarebbe x te comprarti un macbook base (e NON pro), magari aggiungendo un giga di ram, e un pc su cui fare i rendering.
In questo modo, allo stesso prezzo di un mac book pro hai una piattaforma per rendering buona e un portatile general purpose che non è male.
Poi sta a te decidere cosa fare dei tuoi soldi :p
...e tieni conto che io sto per spendere circa 2000€ su un mac book pro :D
..ma ho esigenze MOLTO diverse rispetto alle tue :p

Max(IT)
22-02-2008, 08:10
Io non sarei così categorico poichè dipende dai programmi che usa per renderizzare.
Ho visto, proprio per gli interni, i tempi di rendering di maxwell...
Beh.. dire che sono biblici è pure poco :D

EDIT: ecco un esempio di quello che si può ottenere con maxwell :p
http://www.maxwellrender.com/img/gallery/architecture/interiors/pics/benjamin_brosdau22.jpg

certamente dipende dal livello a cui aspira, ma da quanto intuisco gli serve un semplice dimostratore per arredamento di interni.
La tua soluzione "rendering su fisso e presentazione su notebook" è buona, ma se non ha necessità troppo complesse anche un "all in one" come il MBP per me può andare