PDA

View Full Version : NTLDR mancante


Bahamut888
19-02-2008, 15:52
Spero che questa sia la sezione giusta. Ho un problema grave, non mi avvia windows, quando avvio il pc mi dice NTLDR mancante, premere alt+ctrl+canc per riavviare. è gia la seconda volta che mi succede, l'ultima è stata 2 settimane fa e ho risolto formattando, ma visto che non ho nessuna intenzione di riformattare di nuovo tutto inutilmente se poi so che ricapiterà, vorrei capire come risolvere il problema senza perdere i miei dati. ho provato a informarmi un po su google ma escono cose troppo complicate che non riesco a comprendere. posso solo dirvi che il sistema è ntfs e non fat. qualcuno sa come risolvere il problema? mi spieghereste passo per passo le cose da fare?

Angelus88
19-02-2008, 16:22
Spero che questa sia la sezione giusta. Ho un problema grave, non mi avvia windows, quando avvio il pc mi dice NTLDR mancante, premere alt+ctrl+canc per riavviare. è gia la seconda volta che mi succede, l'ultima è stata 2 settimane fa e ho risolto formattando, ma visto che non ho nessuna intenzione di riformattare di nuovo tutto inutilmente se poi so che ricapiterà, vorrei capire come risolvere il problema senza perdere i miei dati. ho provato a informarmi un po su google ma escono cose troppo complicate che non riesco a comprendere. posso solo dirvi che il sistema è ntfs e non fat. qualcuno sa come risolvere il problema? mi spieghereste passo per passo le cose da fare?

Usando il disco di Windows xp devi avviare la consolle di ripristino, tramite quella copi il file NTLDR prendendolo da un altro pc e lo metti in C e tramite il comando fixboot e bootcfg correggi l'avvio

Bahamut888
19-02-2008, 16:39
fino alla console di ripristino ci arrivo ma per il resto mi serve sapere passo per passo i passaggi. ad esempio come lo copio? con cosa? in che senso lo metto in c? quali sono i comandi da inserire? sai, nn essendo pratico in queste cose meglio essere prudenti o rischio di fare qualche cavolata, per questo mi servono istruzioni piu chiare.

Angelus88
19-02-2008, 16:44
fino alla console di ripristino ci arrivo ma per il resto mi serve sapere passo per passo i passaggi, come lo copio?

Devi avere un minimo di conoscenze dos... il comando è copy. Se la fonte è il floppy il comando è copy a:\ntldr c:\

Altrimenti invece di formattare reinstalli windows perdendo solo gli aggiornamenti di windows update... tutto il resto, programmi e dati rimangono intatti

Bahamut888
19-02-2008, 17:01
ripeto, sono ignorante in materia... le cose che dici le ho gia lette da altre parti ma danno per sottointeso dei passaggi che io non comprendo...mi servono istruzioni piu chiare a partire dal floppy. non ho capito nemmeno cosa intendi per rieinstallare windows prendendo solo gli aggiornamenti da windows update. quando rieinstalli windows da cd dice le varie robe sul cancellare e creare la partizionepartizione ecc.. alla fine rieinstalla tutto quindi come' possibile fare la cosa che dici?

Angelus88
19-02-2008, 17:04
ripeto, sono ignorante in materia... mi servono istruzioni piu chiare. non ho capito nemmeno cosa intendi per rieinstallare windows prendendo solo gli aggiornamenti da windows update. quando rieinstalli windows da cd dice le varie robe sul cancellare e creare la partizione ecc.. alla fine rieinstalla tutto quindi come' possibile fare la cosa che dici?

Quando vai per installare XP lui in automatico analizza il disco e rileva che c'è già XP installato e ti chiede: premere INVIO per correggere/ripristinare l'installazione corrente oppure premere ESC per una nuova installazione. Se fai ESC ti chiede appunto di formattare e creare le partizioni ma se invece premi INVIO fa tutto lui e ti reinstalla windows senza che perdi nulla

Bahamut888
19-02-2008, 17:15
ah, si lo avevo gia fatto la prima volta che mi era successo ma non si è risolto e mi ha dato ancora ntldr mancante. cmq piu precisamente dice "per installare windows xp adesso, premere invio"

Angelus88
19-02-2008, 17:17
ah, si lo avevo gia fatto la prima volta che mi era successo ma non si è risolto e mi ha dato ancora ntldr mancante.

No non può essere si vede che hai sbagliato qualcosa... prova cmq come ti ho detto, tanto non ti costa nulla, solo tempo

Bahamut888
19-02-2008, 17:24
è giusto che l'opzione sia "per installare windows xp adesso premere invio" o mi deve dire perforza come hai detto te? è uguale no?

Angelus88
19-02-2008, 17:27
è giusto che l'opzione sia "per installare windows xp adesso premere invio" o mi deve dire perforza come hai detto te? è uguale no?

Si quello lo devi premere... appena premi INVIO vedrai che ti analizzerà il disco rigido e troverà il windows installato e ti chiederà se vuoi correggerlo/ripristinarlo

Bahamut888
19-02-2008, 17:34
ok, mi chiede:
- per ripristinare l'installazione di windows xp selezionata, premere R
- per continuare l'installazione di una nuova copia di windows XP senza eseguire il ripristino, premere ESC

che scelgo?

Angelus88
19-02-2008, 17:36
ok, mi chiede:
- per ripristinare l'installazione di windows xp selezionata, premere R
- per continuare l'installazione di una nuova copia di windows XP senza eseguire il ripristino, premere ESC

che scelgo?

Ecco allora la R... ci arrivi pure tu :rolleyes:

Bahamut888
19-02-2008, 17:39
si, sempre meglio avere una conferma :) adesso sta installando, tra poco ti faccio sapere

Bahamut888
19-02-2008, 17:46
aia... ho fatto come hai detto, ha riavviato automaticamente il pc dopo aver terminato l'installazione ma mi continua a dire ntldr mancante...

Angelus88
19-02-2008, 17:48
aia... ho fatto come hai detto, ha riavviato automaticamente il pc dopo aver terminato l'installazione ma mi continua a dire ntldr mancante...

Allora devi provare il comando fixboot dalla consolle di ripristino semplicemente scrivendo fixboot... se non risolvi così non ti resta che formattare di nuovo dato che qualsiasi altra operazione sarebbe al di fuori della tua portata

power86
19-02-2008, 17:54
Devi avere un minimo di conoscenze dos... il comando è copy. Se la fonte è il floppy il comando è copy a:\ntldr c:\

Altrimenti invece di formattare reinstalli windows perdendo solo gli aggiornamenti di windows update... tutto il resto, programmi e dati rimangono intatti


non è proprio così
i programmi non ti funzionani ed in più perdi i file che sono presenti sul dektop


l'unica cosa che potrebbe funzionare è prendere il file da un altro pc e copiarlo nel tuo ma è una cosa non da poco e non è sicuro che funzioni al 100%

Bahamut888
19-02-2008, 17:58
ah... ho scritto fixboot dopodiche' è uscito:
Partizione di destinazione C:.
Scrivere un nuovo settore di avvio sulla partizione C: ?

che digito?

Bahamut888
19-02-2008, 18:07
ho letto ora power86... allora mi tocca riformattare... ci ho messo 7 ore per rimettere tutto comera l'ultima volta, e se mi ricapita di nuovo sarebbe un bel problema... che brutta situazione.

Bahamut888
23-02-2008, 13:57
è ricapitato nuovamente dopo dolo 2 giorni... almeno capissi la causa... a questo punto lo porto da un tecnico

HierroBG
28-02-2008, 13:55
a

Angelus88
28-02-2008, 14:02
non è proprio così
i programmi non ti funzionani ed in più perdi i file che sono presenti sul dektop

No ti sbagli di grosso... se reinstalli scegliendo di ripristinare l'installazione corrente di windows non perdi assolutamente nulla a parte gli aggiornamenti di windows. Avrai sbagliato tu quando hai provato

Marinelli
28-02-2008, 15:22
Confermo quello che dice Angelus88.

Per quanto riguarda il tuo problema, potresti avere qualcosa che non va nel disco fisso, magari prova a controllarlo; puoi usare l'utility messa a disposizione dal produttore.
Ma forse, se lo porti da un tecnico qualificato è più semplice.

Ciao!

power86
28-02-2008, 18:39
No ti sbagli di grosso... se reinstalli scegliendo di ripristinare l'installazione corrente di windows non perdi assolutamente nulla a parte gli aggiornamenti di windows. Avrai sbagliato tu quando hai provato

angelus ho visto di persona quello ke succede con il ripristino ed è un'esperienza che non vohlio mai + provare ;)

te lo dice pure che c'è il rischio di perdere il contenuto della cartella documenti e di perdere i file su desktop ;)

magari è successo così percjè il computer era uno vekkiotto, però mi ha scombinato

Angelus88
28-02-2008, 18:42
angelus ho visto di persona quello ke succede con il ripristino ed è un'esperienza che non vohlio mai + provare ;)

te lo dice pure che c'è il rischio di perdere il contenuto della cartella documenti e di perdere i file su desktop ;)

magari è successo così percjè il computer era uno vekkiotto, però mi ha scombinato

Se durante la reinstallazione ti rileva windows installato e ti chiede se vuoi ripristinare la sua installazione, posso assicurarti che non perdi nulla.

power86
29-02-2008, 08:20
guarda non avrei motivo per dire una cavolata.
l'ho visto con i miei occhi

almenochè sia nato un qualche conflitto (con il software del magazzino) e ci ha fatto perdere tutti i documenti su desktop:muro:

Angelus88
29-02-2008, 12:37
guarda non avrei motivo per dire una cavolata.
l'ho visto con i miei occhi

almenochè sia nato un qualche conflitto (con il software del magazzino) e ci ha fatto perdere tutti i documenti su desktop:muro:

Quando hai reinstallato windows ti ricordi se è apparsa la procedura guidata tra cui quella di creazione dell'utente? Se è apparsa vuol dire che non ha fatto un ripristino bensì una nuova installazione di windows sopra quella corrente che ovviamente vi ha fatto perdere dei dati.

power86
29-02-2008, 14:07
no no era proprio un'installazione di ripristino

infatti avevo la cartella programmi con tutto ciò che conteneva (ovviamente i programmi non partivano)

è anche probabile che avrò sbagliato io in qualcosa (dato che si tratta di una cosa avvenuta 4 anni fa)

Angelus88
29-02-2008, 14:50
no no era proprio un'installazione di ripristino

infatti avevo la cartella programmi con tutto ciò che conteneva (ovviamente i programmi non partivano)

è anche probabile che avrò sbagliato io in qualcosa (dato che si tratta di una cosa avvenuta 4 anni fa)

Si è probabile perché come ho detto, se fai il ripristino perdi solo gli aggiornamenti di windows update ma i dati e programmi rimangono e sono funzionanti