View Full Version : Tv, Rex, Dragon Ball e Domenica in non adatti al pubblico dei più piccoli
lunaticgate
19-02-2008, 15:23
Tv, Rex, Dragon Ball e Domenica in non adatti al pubblico dei più piccoli
ROMA - Bollino rosso sul cane lupo Rex e su Dragon Ball da parte del Comitato di applicazione del Codice Tv e minori. Il pastore tedesco, infatti, viene giudicato troppo violento, mentre il cartone animato è finito sotto accusa per i troppi omicidi e le scene di compiacimento per atti di violenza. Per loro, e non solo, sono scattate le sanzioni previste dalla legge. E' quanto è stato riferito questa mattina nel corso della presentazione del consuntivo del 2007 dal presidente del Comitato di applicazione codice di autoregolamentazione tv e minori Emilio Rossi.................................
FONTE (http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/spettacoli_e_cultura/tv-e-minori/tv-e-minori/tv-e-minori.html)
:rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
19-02-2008, 15:26
dovrebbero fumarsi meno crack.
Orange Paladude
19-02-2008, 15:27
Beh, sono 11 anni che mandano regolarmente in onda Dragonball ogni pomeriggio...magari ora si decidono a cambiare minestra :asd:
Ciò non toglie che queste sanzioni siano a mio avviso abbastanza discutibili...
dovrebbero fumarsi meno crack.
o quantomeno dovrebbero farlo girare :O
Duke.N.4ever
19-02-2008, 15:31
sento puzza di MOGIE
quell organizzazione dovrebbe venire vietata x le innumerevoli min...ate che dicono.
:sbonk: :sbonk:
incredibile:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:
e beh il problema è Rex,mica buona domenica:O
http://www.haisentito.it/img/sara-varone-topless1.jpg
:oink:
Gente che non ha un cazzo da fare :rolleyes:
E noi paghiamo
dijo: :sbonk:
per il resto non ho parole.
per quanto mi riguarda andrebbero censurati i 9/10 dei programmi televisivi.
e non sto parlando dei cartoni animati.
Maverick18
19-02-2008, 16:55
Io sono cresciuto con Kenshiro, ed allora ?
Dovrebbero togliere i programmi spazzatura. (solo la prima serie ed un pezzo della seconda di Dragonball si salva a mio parere, il resto si può buttare insieme al resto)
Jammed_Death
19-02-2008, 16:57
io però vedo più giovani fare gli idioti che tirare onde energetiche urlando per 20 minuti...missà che sono altri i programmi da bocciare...
columbia83
19-02-2008, 17:09
Tra poco arriveremo al punto che nei telegiornali si parlerà degli omicidi tra i Teletubbies, mentre porcate come Buona Domenica e Grande Fratello continueranno ad andare avanti...
gigio2005
19-02-2008, 17:50
che i cartoni di oggi siano immondizia e' fuori discussione...
ma che ci si dimentichi di gf e buona domenica....:rolleyes: ...inaccettabile
gabi.2437
19-02-2008, 18:06
Mentre il grande fratello è adatto ai più piccoli vero?
bluelake
19-02-2008, 18:11
Tra poco arriveremo al punto che nei telegiornali si parlerà degli omicidi tra i Teletubbies
o di questi Teletubbies:
http://it.youtube.com/watch?v=wS4MUP8OKc4
suspence
19-02-2008, 18:17
e beh il problema è Rex,mica buona domenica:O
http://www.haisentito.it/img/sara-varone-topless1.jpg
:oink:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :oink: :oink: :oink: :oink:
VIDEOOOOOOOOOOOOO
Codice di regolamentazione convenzionale
dei principi, delle norme e delle regole
cui si attengono le televisioni commerciali
ai fini di assicurare il rispetto dei diritti
e delle esigenze di un armonioso sviluppo
dei telespettatori in età evolutiva
stipulato a Roma il 19.05.1993
tra
F.R.T. - Federazione Radio Televisioni
(Le reti Mediaset e 150 delle principali tv locali operanti nel Paese)
* ACR - Azione Cattolica dei Ragazzi
* ADOC - Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori
* AGESC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche
* AIMC - Associazione Italiana Maestri Cattolici
* AIART - Associazione Italiana Ascoltatori Radiofonici Televisivi Cine Teatro
* AGE - Associazione Italiana Genitori
* ANFFAS - Ass. Nazionale Famiglie di Fanciulli e Adulti Subnormali
* CGD - Coordinamento Genitori Democratici
* CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti
* CIF - Centro Italiano Femminile
* CONFCONSUMATORI - Confederazione Generale dei Consumatori
* FAES - Famiglia e Scuola
* Famiglie Nuove
* GULP - Guardare Udire Leggere Partecipare
* Sindacato delle Famiglie
* Telefono Azzurro
* UCIIM - Associazione Professionale Cattolica di Docenti e Formatori
* UNICEF - Comitato Italiano per l'Unicef
* UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
un tantinello di parte...
ci voglio anche larcigay
il partito dellamore
e l'NRA
Duke.N.4ever
19-02-2008, 18:38
Codice di regolamentazione convenzionale
dei principi, delle norme e delle regole
cui si attengono le televisioni commerciali
ai fini di assicurare il rispetto dei diritti
e delle esigenze di un armonioso sviluppo
dei telespettatori in età evolutiva
stipulato a Roma il 19.05.1993
tra
F.R.T. - Federazione Radio Televisioni
(Le reti Mediaset e 150 delle principali tv locali operanti nel Paese)
* ACR - Azione Cattolica dei Ragazzi
* ADOC - Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori
* AGESC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche
* AIMC - Associazione Italiana Maestri Cattolici
* AIART - Associazione Italiana Ascoltatori Radiofonici Televisivi Cine Teatro
* AGE - Associazione Italiana Genitori
* ANFFAS - Ass. Nazionale Famiglie di Fanciulli e Adulti Subnormali
* CGD - Coordinamento Genitori Democratici
* CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti
* CIF - Centro Italiano Femminile
* CONFCONSUMATORI - Confederazione Generale dei Consumatori
* FAES - Famiglia e Scuola
* Famiglie Nuove
* GULP - Guardare Udire Leggere Partecipare
* Sindacato delle Famiglie
* Telefono Azzurro
* UCIIM - Associazione Professionale Cattolica di Docenti e Formatori
* UNICEF - Comitato Italiano per l'Unicef
* UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
un tantinello di parte...
ci voglio anche larcigay
il partito dellamore
e l'NRA
tutte da sopprimere:asd:
mi domando come uno possa vedere BragonBall nella versione animata , io non ci sono mai risucito a vedere una intera puntata e si che ho letto i 62 volumi manga almeno 5 volte :D
Giusto che venga vietata la trasmissione in toto poiché cosi come è ridicolizza il prodotto originario.
stbarlet
19-02-2008, 19:05
mi domando come uno possa vedere BragonBall nella versione animata , io non ci sono mai risucito a vedere una intera puntata e si che ho letto i 62 volumi manga almeno 5 volte :D
Giusto che venga vietata la trasmissione in toto poiché cosi come è ridicolizza il prodotto originario.
quoto
Bisognerebbe mettere il bollino rosso anche a tutto il resto del palinsensto tv italiano. Anzi per certi programmi proporrei il bollino nero : Vietato a tutti, anche agli adulti, nuoce gravemente all'intelligenza dei singoli.
_TeRmInEt_
19-02-2008, 19:21
Ah beh strano che non ci sia pure Naruto...
Ah be' l'hanno censurato bene quello :doh:
Duke.N.4ever
19-02-2008, 19:41
Ah beh strano che non ci sia pure Naruto...
Ah be' l'hanno censurato bene quello :doh:
è gia stato iper censurato da certi cervelloni
majin mixxi
19-02-2008, 19:59
io però vedo più giovani fare gli idioti che tirare onde energetiche urlando per 20 minuti...missà che sono altri i programmi da bocciare...
noi Sayan le onde energetiche le facciamo sul serio
L'autore del thread doveva anche riportare tutto il testo
ROMA - Bollino rosso sul cane lupo Rex e su Dragon Ball da parte del Comitato di applicazione del Codice Tv e minori. Il pastore tedesco, infatti, viene giudicato troppo violento, mentre il cartone animato è finito sotto accusa per i troppi omicidi e le scene di compiacimento per atti di violenza. Per loro, e non solo, sono scattate le sanzioni previste dalla legge. E' quanto è stato riferito questa mattina nel corso della presentazione del consuntivo del 2007 dal presidente del Comitato di applicazione codice di autoregolamentazione tv e minori Emilio Rossi.
Durante lo scorso anno il Comitato ha accertato un calo dell'emergenza dovuta ai reality show, ma contemporaneamente è aumentata la preoccupazione per quanto riguarda il tema della violenza in televisione. Nella casistica delle sanzioni del comitato presieduto da Emilio Rossi, appaiono moltissimi programmi delle reti pubbliche e private: trailers di film dell'orrore, wrestling, scene di violenza sadica, sessuale o di gruppo in film come Apocalyto, Hannibal lecter, Lo sguardo di Satana, linee hard sui canali privati.
"Abbiamo verificato che c'è stato un calo naturale di interesse rispetto ai reality show - ha detto Emilio Rossi - ma guardiamo con preoccupazione il tema della violenza nella televisione, in particolare c'è un'abbondanza di cronaca nera anche nei talk-show e nelle fiction". Il presidente Rossi ha puntato il dito in particolare sui telefilm di genere criminal-poliziesco di produzione statunitense. "Siamo arrivati ad avere tre prime serate con questo tipo di fiction - ha aggiunto Rossi - e addirittura tre telefilm consecutivi di tipo analogo nella stessa sera. Questo genere di fiction non basta mai ai palati e quindi si accrescono le dosi e questo ci preoccupa. La violenza è stato il tema prevalente nella nostra attività del 2007".
Ma, a sorpresa, fra i programmi nel mirino dal comitato ci sono anche telefilm e format pensati per la famiglia. A finire nel mirino sanzionatorio del ministero c'è per esempio l'arena di Domenica in che, il 18 febbraio del 2007, ha "ripetutamente riproposto in primo piano immagini di palpeggiamento di un'insegnante da parte dei suoi allievi e di altri momenti trasgressivi".
Sotto accusa anche i telegiornali, che secondo il Comitato mandano in onda troppi fatti di cronaca nera, con dovizia di particolari e immagini raccapriccianti: nel 2007, infatti, sono stati sanzionati tutti i Tg delle principali televisioni private e pubbliche.
"Si pensi - ha aggiunto Emilio Rossi - che in televisione, nei notiziari e programmi di approfondimento, si è verificato che in una edizione, su 20 servizi 14 erano di cronaca nera. E' come se un quotidiano di 88 pagine ne dedicasse 64 alla cronaca nera. Questo non può essere perché in televisione le immagini hanno un impatto superiore rispetto alle notizie sulla carta stampata".
Migliora invece il sistema di avvertenze rivolto a informare le famiglie sull'idoneità o meno dei programmi ai minori, i "bollini" colorati (tra l'altro, obblighi più precisi sono contenuti nel nuovo contratto di servizio tra lo Stato e la Rai). La cosiddetta fascia protetta dalle ore 16 alle 19 (per la Rai, ora tra le 16 e le 20) va ulteriormente promossa per assicurare alle famiglie un'oasi a tutela dei ragazzi veramente garantita.
Per rendere ancora più accessibili, agli addetti ai lavori ma anche ad ogni cittadino, tutte le informazioni su norme, strumenti, studi e ricerche sulle problematiche del rapporto media/minori sono consultabili on line sul sito del comitato.
Dal 2003 (quando è stato insediato) il Comitato ha preso in esame, su segnalazione o d'ufficio, 1881 casi di possibile violazione del Codice, instaurando 565 procedimenti in contraddittorio con le emittenti. Nel quinquennio sono state 200 le risoluzioni che hanno rilevato violazioni degli impegni assunti dalle stesse emittenti a tutela dei minori.
I programmi più sanzionati risultano in ordine decrescente: film e telefilm; informazione; talk show; pubblicità; varietà. Le emittenti più sanzionate sono quelle del gruppo Mediaset, seguite, sempre in ordine decrescente, dal gruppo Rai, da La7 e dalle emittenti locali.
Nel 2007 per la prima volta appaiono, tra le emittenti oggetto di risoluzione, quelle satellitari: ad esempio per la diffusione di film vietati ai minori di anni 14 in orario di "televisione per tutti". L'assoggettabilità al Codice e al Comitato è contrastata da Sky Italia sui cui ricorsi dovrà pronunciarsi il Tar del Lazio. In materia, da parte del Comitato si insiste sulla necessaria effettività del "parental control" e anche sul rispetto delle regole di concorrenza.
(19 febbraio 2008)
Se si legge tutto l'articolo magari si comprende meglio la situazione. Io da una parte gli do ragione sul fatto che fanno vedere troppa violenza, basta vedere i CSI Criminal Minds etc, e nel caso dei Tg se ne abusa tanto ma da una parte mi sembra assurdo andare contro questi programmi e non andare contro i soliti noti ad esempio la De filippi. Esiste anche il telecomando per fortuna e non bisogna limitare l'intera popolazione italiana per proteggere i minori, quella funzione la dovrebbero fare i genitori.
Trovo anche pesante ad andare contro Sky che è una realtà diversa che ha le sue regole e che da anche sistemi di controllo più efficaci. Anzi e per fortuna che c'é, almeno si riesce a vedere un documentario per fortuna oppure tutti quei cartoni animati cattivi epurati dalle tv generaliste (tipo i Griffin e South Park).
wolfnyght
19-02-2008, 20:58
no ai videogiochi
no a dragonball
no a questo no a quello
e no nemmeno a que'altro
stiamo diventando il paese dei no
e che cazz!:muro:
ma pensino piuttosto ai veri problemi dell'italia e dei giovani
Duke.N.4ever
19-02-2008, 21:03
1 CSI Criminal Minds lo fanno in seconda serata e non credo che i bambini a quell ora siano ancora in piedi
2 hanno rotto i maroni con ste censure, dovrebbero essere i genitori a decidere se fare vedere o meno una determinato film o programma e non le associazioni della lunga lista prima elencata
Killer Application
19-02-2008, 21:53
per me hanno multato dragon ball perche era la 13000^ volta che lo mandavano in replica e pure quelli del moige si erano stancati di vederlo.
1 si 2 si 3 pure ma la 400^ replica no per favore....
comunque sono dell'idea che la censura in tv non ci deve essere per nessun motivo, il minorenne deve essere guidato davanti alla televisione come quando è davanti a un pc, e non deve essere un minore a scegliere ciò che deve vedere uno di 20 anni.....
per me hanno multato dragon ball perche era la 13000^ volta che lo mandavano in replica e pure quelli del moige si erano stancati di vederlo.
1 si 2 si 3 pure ma la 400^ replica no per favore....
comunque sono dell'idea che la censura in tv non ci deve essere per nessun motivo, il minorenne deve essere guidato davanti alla televisione come quando è davanti a un pc, e non deve essere un minore a scegliere ciò che deve vedere uno di 20 anni.....
La signora fletcher saranno 20 anni che mandano in replica gli stessi episodi... :asd: Persino io che guardo poco la televisione avrò visto qualche episodio 3-4 volte in tutti questi anni... :asd:
Stigmata
20-02-2008, 07:51
Io sono cresciuto con Kenshiro, ed allora ?
Anche io.
Ora scusami, ma devo uscire a compiere qualche efferato omicidio.
pero su canale5 mandano in onda questo troiaio... :cool:
http://it.youtube.com/watch?v=9ckh22Wy66s&eurl=http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=313915
Orange Paladude
20-02-2008, 08:42
La signora fletcher saranno 20 anni che mandano in replica gli stessi episodi... :asd: Persino io che guardo poco la televisione avrò visto qualche episodio 3-4 volte in tutti questi anni... :asd:
Beato te...io non riesco mai a vederlo :cry:
pero su canale5 mandano in onda questo troiaio... :cool:
http://it.youtube.com/watch?v=9ckh22Wy66s&eurl=http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=313915
Se è per questo, su Canale 5 mandano in onda pure Striscia, con le sue velonze che insultano la danza e il ben vestire ad ogni puntata :eek: :sofico:
ah che bello, ora che hanno messo il bollino rosso su dragon ball e rex l'Italia sarà sicuramente un paese migliore :rolleyes:
Bollino rosso su dragon ball, che è già mandato in onda ultra-censurato? Ma questi tizi della commissione moralità sono tutte mummie nate prima della WWII immagino. :fagiano:
Orange Paladude
20-02-2008, 11:12
Ma in tutto questo c'è una cosa che mi sfugge...
Hanno sanzionato pure SKY?!?
Cioè, alla fine SKY è una rete A PAGAMENTO, e dopo che uno ha pagato ha il diritto di guardarsi quello che gli pare, no? >_>
Ma in tutto questo c'è una cosa che mi sfugge...
Hanno sanzionato pure SKY?!?
Cioè, alla fine SKY è una rete A PAGAMENTO, e dopo che uno ha pagato ha il diritto di guardarsi quello che gli pare, no? >_>
e ha pure il parental control:rolleyes:
bluelake
20-02-2008, 11:27
Trovo anche pesante ad andare contro Sky che è una realtà diversa che ha le sue regole e che da anche sistemi di controllo più efficaci.
Sky ha sempre replicato (e a ragione) che il suo sistema di parental control la mette al riparo da qualunque tipo di critica o sanzione, per fortuna :fagiano:
1 CSI Criminal Minds lo fanno in seconda serata e non credo che i bambini a quell ora siano ancora in piedi
Su FoxCrime (canale 112 su Sky) lo fanno a qualunque ora :)
Jabberwock
20-02-2008, 11:45
che i cartoni di oggi siano immondizia e' fuori discussione...
Opinabile: se intendiamo quelli che manda Mediaset e' un altro paio di maniche (anche se ogni tanto qualcosa di buono lo trasmettono pure loro, tipo il primo Gundam... poi vabbe' l'hanno spostato in un orario improbabile)!
Dragon Ball poi ha 20 anni, lo trasmettono ininterrottamente da non so piu' quanto, non lo definirei di oggi! :D
Strano non abbiano tirato in ballo pure I cavalieri dello Zodiaco... ma probabilmente e' perche' non e' ancora apparso Death Mask (meglio noto come Cavaliere di Cancer)! :D :D :D
ma che ci si dimentichi di gf e buona domenica....:rolleyes: ...inaccettabile
Quoto... ma forse quelli li tengono perche' piaccino ai papa' e alle mamme che stilano queste relazioni! :rolleyes:
Duke.N.4ever
20-02-2008, 12:00
Sky ha sempre replicato (e a ragione) che il suo sistema di parental control la mette al riparo da qualunque tipo di critica o sanzione, per fortuna :fagiano:
Su FoxCrime (canale 112 su Sky) lo fanno a qualunque ora :)
ma visto ke sky per vederlo devo pure pagarlo hanno poco da rompere i cosidetti
e i genitori che inizino a fare i genitori:rolleyes:
Lord Archimonde
20-02-2008, 12:27
mozione per il bollino rosso a studio aperto
comunque c'è chi sta peggio di noi:
http://it.notizie.yahoo.com/ansa/20080220/tts-cina-paperino-vietato-a-ora-di-cena-97cd5f9_1.html
:sofico:
Beelzebub
20-02-2008, 15:00
Ma scherziamo? E quella vaccata di Buona Domenica? E Studio Aperto? E quell'insulto all'intelligenza che è il Grande Fratello? :confused:
Mamma mia, non ho parole... :muro: :muro: :muro:
Orange Paladude
20-02-2008, 16:28
Strano non abbiano tirato in ballo pure I cavalieri dello Zodiaco... ma probabilmente e' perche' non e' ancora apparso Death Mask (meglio noto come Cavaliere di Cancer)! :D :D :D
Non parlar male di Death Mask...c'è molto più sangue negli scontri della guerra galattica, dai :O
Lui "si limita" a vantarsi di aver accoppato mezza Grecia :asd:
Jabberwock
20-02-2008, 16:35
Non parlar male di Death Mask...c'è molto più sangue negli scontri della guerra galattica, dai :O
Lui "si limita" a vantarsi di aver accoppato mezza Grecia :asd:
Ma lui prova piacere a far soffrire i malcapitati ( basta guardare la casa di Cancer) e inoltre ha una risata spettacolare... ah, ed e' italiano, ma questo non diciamolo a nessuno! :D
Orange Paladude
20-02-2008, 16:39
In effetti nella Saint Encyclopedia dicono che è italiano...ma dicono anche che i protagonisti hanno 13-15 anni :p
Neanche con 13 anni di doping un adolescente riesce ad avere i muscoli di Segasus :Prrr:
In ogni caso, se confrontato con Naruto e Saint Seiya, Dragon Ball di violento non ha niente :D
wizard_at
20-02-2008, 16:58
quoto pienamente per il bollino a Domenica IN.
se dovessero censurare tutto cio' che sarebbe da eliminare dalle tv saremo costretti a guardare solo uno schermo nero,
cdimauro
20-02-2008, 21:53
Il primo ORRORE l'ha commesso chi ha deciso di importare un cartone animato PER RAGAZZI, per poi tagliuzzarlo, "adattarlo" :Puke: e proporlo a un pubblico di BAMBINI (questo perché, si sa, i cartoni animati sono roba per soli bambini :rolleyes:).
Il secondo lo commettono i genitori, che piazzano davanti la TV i propri figli senza controllare quello che vedono (oggi è facile i genitori: se i figli "rompono", gli si dà la qualunque cosa pur di farli stare tranquilli :rolleyes:).
Il terzo associazioni et similia che vedono Babau ovunque e chiedono l'applicazione di una censura a tutela dei "bambini". Che però stanno svegli fino a mezzanotte a vedere la TV: non si capisce, quindi, quand'è che un ragazzo o un adulto possano avere spazio per guardarsi un programma a LORO dedicato, visto che la fascia protetta in linea teorica dovrebbe durare 24h/24 (con buona pace dei bei tempi passati, quando i pubertosi aspettavano con impazienza l'una di notte per vedersi i filmetti sporcellosi e giocare al 5 contro 1).
Il_Grigio
21-02-2008, 07:54
che i cartoni di oggi siano immondizia e' fuori discussione...
considerare Dragon Ball un "cartone di oggi" è dura :p
è un bel vecchietto invece... (e dovrebbe essere in pensione da un pezzo, ma mediset continua a riproporlo :rolleyes: )
sarei anche contento della sua totale scomparsa dal palinsesto, ma per motivi decisamente diversi da quelli pensati dal Moige e simili. sono solo stufo di vederlo. :D
Il primo ORRORE l'ha commesso chi ha deciso di importare un cartone animato PER RAGAZZI, per poi tagliuzzarlo, "adattarlo" :Puke: e proporlo a un pubblico di BAMBINI (questo perché, si sa, i cartoni animati sono roba per soli bambini :rolleyes:).
Il secondo lo commettono i genitori, che piazzano davanti la TV i propri figli senza controllare quello che vedono (oggi è facile i genitori: se i figli "rompono", gli si dà la qualunque cosa pur di farli stare tranquilli :rolleyes:).
Il terzo associazioni et similia che vedono Babau ovunque e chiedono l'applicazione di una censura a tutela dei "bambini". Che però stanno svegli fino a mezzanotte a vedere la TV: non si capisce, quindi, quand'è che un ragazzo o un adulto possano avere spazio per guardarsi un programma a LORO dedicato, visto che la fascia protetta in linea teorica dovrebbe durare 24h/24 (con buona pace dei bei tempi passati, quando i pubertosi aspettavano con impazienza l'una di notte per vedersi i filmetti sporcellosi e giocare al 5 contro 1).
*
Babbo Natale
21-02-2008, 08:18
ma il parental control è applicabile anche al digitale terrestre?
Orange Paladude
21-02-2008, 11:27
sarei anche contento della sua totale scomparsa dal palinsesto, ma per motivi decisamente diversi da quelli pensati dal Moige e simili. sono solo stufo di vederlo. :D
Quoto, perché non rimettono nel palinsesto Lady Oscar? O Peter Pan? O altra roba che non si vede da un pezzo? :fagiano:
Sennò possono mandare in onda "Ti voglio bene Denver", quello sicuramente non è violento :asd:
Duke.N.4ever
21-02-2008, 14:13
io rivorrei i G.I. Joe o anche He-man :D
io rivorrei i G.I. Joe o anche He-man :D
avete riascoltato la silg adei G I joe da adulti?
è raccappricciante pare dica I WANT U.
Jabberwock
21-02-2008, 15:08
io rivorrei i G.I. Joe o anche He-man :D
Sul lato nostalgico, io vorrei rivedere Mask (che non c'entra niente con The Mask), Automodelli (Dash, quello con i modellini della Tamiya, la versione bella di Let's and Go) e tanti altri (robottoni inclusi)!
Sul lato novita'... lista ancora piu' lunga! :D
Sul lato nostalgico, io vorrei rivedere Mask (che non c'entra niente con The Mask), Automodelli (Dash, quello con i modellini della Tamiya, la versione bella di Let's and Go) e tanti altri (robottoni inclusi)!
Sul lato novita'... lista ancora piu' lunga! :D
mitico mask...solo che avevano il solito difetto americano cattivi senza fascino e/o carisma...tutti beoti..
Orange Paladude
21-02-2008, 15:21
Automodelli (Dash, quello con i modellini della Tamiya, la versione bella di Let's and Go)
Sì quello era proprio bello :D
Però i nomi che han cambiato erano veramente qualcosa di assurdo...posso capire Emperor -> Numero Uno, ma Shooting Star -> Regina delle Nevi?? :eek:
LucaTortuga
21-02-2008, 15:26
mitico mask...solo che avevano il solito difetto americano cattivi senza fascino e/o carisma...tutti beoti..
E' così che gli americani vedono il mondo. ;)
Jabberwock
21-02-2008, 16:17
Sì quello era proprio bello :D
Però i nomi che han cambiato erano veramente qualcosa di assurdo...posso capire Emperor -> Numero Uno, ma Shooting Star -> Regina delle Nevi?? :eek:
Era Regina delle Corse! :D
Le altre auto protagoniste erano Numero Uno, Palla di Cannone, Ballerina e Astro di Fuoco!
Comunque in quel periodo era pratica comune tradurre tutto! Certo, a volte venivano fuori piccole perle (il gia' citato Cavalieri dello Zodiaco, sebbene con qualche piccola incoerenza), ma era cosa naturale per i tempi! :)
Era Regina delle Corse! :D
Le altre auto protagoniste erano Numero Uno, Palla di Cannone, Ballerina e Astro di Fuoco!
Comunque in quel periodo era pratica comune tradurre tutto! Certo, a volte venivano fuori piccole perle (il gia' citato Cavalieri dello Zodiaco, sebbene con qualche piccola incoerenza), ma era cosa naturale per i tempi! :)
ma che belle erano??
http://shinkuro.altervista.org/mini4wd/images/4wd/13/pacco.jpg
http://www.etamiya.com/shop/images/tamiya_new/18038.jpg
Orange Paladude
21-02-2008, 21:33
Era Regina delle Corse! :D
:mbe: ah sì? Maremma è passato davvero troppo tempo :muro:
il gia' citato Cavalieri dello Zodiaco
Sì...ad esempio Andromeda cavaliere di Andromeda e Fenix cavaliere della Fenice...pensa se uno lo chiamavano Sagittarius, veniva automaticamente promosso a cavaliere del Sagittario :p (anzi, di SAGITTER :asd:)
Idem per City Hunter, il cui protagonista si chiama...Hunter! :p
Jabberwock
21-02-2008, 21:53
:mbe: ah sì? Maremma è passato davvero troppo tempo :muro:
Al 100%! :D
Qualche info qui! (http://it.wikipedia.org/wiki/Dash!Yonkuro)
Sì...ad esempio Andromeda cavaliere di Andromeda e Fenix cavaliere della Fenice...pensa se uno lo chiamavano Sagittarius, veniva automaticamente promosso a cavaliere del Sagittario :p (anzi, di SAGITTER :asd:)
Idem per City Hunter, il cui protagonista si chiama...Hunter! :p
Pegasus che va a prendersi l'armatura di Pegasus... ma non e' tanto la questione dei nomi in se', quanto l'incoerenza delle estrazione dei luoghi di addestramento: ad Andromeda capita l'isola della Regina Nera... e pero' l'armatura di Andromeda e' sull'omonima isola! :D
Un'altra "incorerenza" e' sul nome dei colpi: i vari bronze lanciano il fulmine di Pegasus, colpo segreto del drago nascente ecc. ecc., i gold i vari "per il sacro ..."! Poi, quando i bronze indossano le armature d'oro, lanciano normalmente i loro colpi! :mbe:
Chissa' quando adatteranno la serie di Hades come renderanno l'Athena Exclamation (e se diranno che non sono morti, ma sono finiti in un'altra dimensione [cit.])! :D
cdimauro
22-02-2008, 14:20
Quoto, perché non rimettono nel palinsesto Lady Oscar?
Con le scene più "piccanti" :rolleyes: censurate? :muro:
No grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.