View Full Version : In Corea E8 è il tablet a basso costo
Redazione di Hardware Upg
19-02-2008, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/24311.html
Kojinsha Korea presenta E8, un tablet con display da 7 pollici, sistema operativo Microsoft Windows XP e cpu AMD Geode LX800
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho l'irrefrenabile impulso di farlo mio
non mi convince
poca ram, solo 1 usb....
:eek: spettacolare!!!
Ma chi sa quando uscirà qui da noi :muro: :cry:
marcy1987
19-02-2008, 15:09
ECCO il prodotto che cercavo!!!!! l'EEE di Asus non ha touchscreen e hard disk, questo per le mie esigenze è OTTIMO :)
(poi vabbè io sono un fanatico dei monitor touch :asd:)
Praetorian
19-02-2008, 15:10
ottimo da usare per prendere appunti, fare da agenda organizer etc :) lo trovo davvero interessante
fantastico e poi a che prezzo!!!!
ErPazzo74
19-02-2008, 15:31
Scusate ma in corea usano una normalissima tastiera?
Cioè non ci dovrebbero essere delle lettere "strane"?
Magari c'è speranza che venga commercializzato in USA o JP...
Ciao Patrizio
ECCO il prodotto che cercavo!!!!! l'EEE di Asus non ha touchscreen e hard disk, questo per le mie esigenze è OTTIMO :)
(poi vabbè io sono un fanatico dei monitor touch :asd:)
si trovano guide per aggiungere il toucscreen sull'eee
La caratteristica principale di questi portatili è il basso costo. Di quanto sarebbe inferiore il prezzo se lo schermo non fosse touch e non-convertibile?? bohh, io certe scelte non le capisco
marcy1987
19-02-2008, 15:38
si trovano guide per aggiungere il toucscreen sull'eee
si lo so, e non solo il touchscreen ;)
(ho girato in lungo e largo il web alla ricerca di mod per l'EEE :D)
ma un hd da 40gb non lo puoi avere sull'EEE se non esterno... così come lo schermo ribaltabile in pieno stile Tablet PC ;)
Praetorian
19-02-2008, 15:41
stefalo hanno scelto touch e schermo ribaltabile xkè appunto è un tablet pc! non è mica un notebook! ;)
Buono l'hd da 40 gb, meno il display da 7" e la presenza di una sola porta usb...400 euro sono ancora troppi, imho...
DoctorDoomIII
19-02-2008, 15:57
Molto bello e interessante.
Si sa mica il peso ?
Siamo ai livelli di UMPC (700g) o di un tablet lite (1300g) ?
direi che la tua chiave di lettura è errata. é un tablet perche hanno scelto quella tipologia di skermo, non il contrario :-)
Si tratta dell' ennesima risposta all' eee PC, LAPTOP A BASSO COSTO i tablet hanno dei target e dei prezzi ben piu importanti. Se poi devo aggiungere un opinione personale un tablet di quelle caratteristiche e' un po come l'alcantara all'interno di una panda 30 :-)
ciao
Scusate ma in corea usano una normalissima tastiera?
Cioè non ci dovrebbero essere delle lettere "strane"?
Magari c'è speranza che venga commercializzato in USA o JP...
Ciao Patrizio
Ah bello! non sone "strane" ma si chiama coreano ok?
Bel prodotto, poi per 350-400€.
Fiero di essere coreano.
BrightSoul
19-02-2008, 16:05
@tbird
Veramente è già uscito in Italia, solo che l'hanno chiamato con un altro nome. Da noi si chiama Vye mini-v S18.
A occhio mi sembra lo stesso tablet PC.
http://www.vyeitalia.it/s18.html
cagnaluia
19-02-2008, 16:11
è orribile, non mi piace
@tbird
Veramente è già uscito in Italia, solo che l'hanno chiamato con un altro nome. Da noi si chiama Vye mini-v S18.
A occhio mi sembra lo stesso tablet PC.
http://www.vyeitalia.it/s18.html
Sembra identico! :eek: solo che costa più del doppio! :doh:
DoctorDoomIII
19-02-2008, 16:24
Sembra identico! :eek: solo che costa più del doppio! :doh:
E ha lo schermo alla EEE 800x480.
cmq il peso non è male, giusto a metà.
Certo ipotizzando non più 400-500 euro
E ha lo schermo alla EEE 800x480.
cmq il peso non è male, giusto a metà.
Certo ipotizzando non più 400-500 euro
Su uno dei loro rivenditore lo danno a 899E :stordita: :banned:
FIGO!!!! Ma figo di brutto!!
CALZA A PENNELLO!!!!
Quanto costa??? Quando si troverà in Italia?????
@tbird
Veramente è già uscito in Italia, solo che l'hanno chiamato con un altro nome. Da noi si chiama Vye mini-v S18.
A occhio mi sembra lo stesso tablet PC.
http://www.vyeitalia.it/s18.html
Le caratteristiche però son ben diverse... 1gb di ram, 80gb di HD, 2 usb, risoluzione inferiore...
Gatto Isidoro
19-02-2008, 16:58
non mi convince
poca ram, solo 1 usb....
E tu per un microsistema del genere la ritieni poca?Che esagerato!
:doh:
io su questo vecchio desktop non ho neppure mezzo giga eppure ci navigo con Xp e ci faccio di tutto....:rolleyes:
Voodoo_dMk
19-02-2008, 17:06
Se eeepc futuro avra uno schermo di 9"-10" con il touch screen sarà sicuramente mio. Questo sembra più bello ma con una sola porta usb e quella poca ram mi sembra un pò scarsino. Mi sarebbe piaciuto un confronto con l'eeepc.
la vera fregature dell' eeepc di Asus è la risoluzione del monitor... 800 pixel di larghezza non ci leggi neppure le pagine internet per intero... ti tocca scollare anche in larghezza... che sfere.. fosse stato almeno 1024 giuro l'avrei gia preso... non so per farci cosa... ma quello si che è un vero PORTATILE!
ciao
Se eeepc futuro avra uno schermo di 9"-10" con il touch screen sarà sicuramente mio. Questo sembra più bello ma con una sola porta usb e quella poca ram mi sembra un pò scarsino. Mi sarebbe piaciuto un confronto con l'eeepc.
poca ram 1GB per UINDOS XP?
spero tu stia scherzando vero?
se si potesse comprare d'importazione lo prenderei subito, tanto se gira con xp non ci saranno problemi ad installare una versione con lingua italiana. :)
marchigiano
19-02-2008, 22:03
non mi convince
poca ram, solo 1 usb....
quoto per l'usb ma forse poi in realtà ne avrà di più e la ram sarà sicuramente espandibile, però nota la risoluzione dello schermo, notevole, forse un po piccolo, 8-9" sarebbe stato perfetto, ma la cosa più bella è che si ruota e lo usi come tablet o come palmare con i contro OO :D in fondo costa più o meno la stessa cifra...
@tbird
Veramente è già uscito in Italia, solo che l'hanno chiamato con un altro nome. Da noi si chiama Vye mini-v S18.
A occhio mi sembra lo stesso tablet PC.
http://www.vyeitalia.it/s18.html
come già detto ci sono molte differenze: hd 80gb su 2.5" poi? spero sia un errore... schermo 800 contro 1024
potrebbe esserci una parentela comunque, molti altri componenti sembrano comuni, incluso lo chassis
una cosa è certa i palmari attuali stanno per sparire come le vecchie agendine elettroniche :D il prossimo passo sarà lo smartphone x86...
anche il Q1 e l'R2 hanno piu' o meno quel prezzo in corea, salvo raddoppiarlo in italia....
e' di categoria ben superiore all'eeePC (solo il monitor costera' 3 volte quello dell'asus, tra' alta risoluzione e touchscreen, e poi il leveraggio per il ribaltamento non e' una cosa economica), poi monta XP origami, che comunque ha un costo come licenza.
mi pare strano l'uso del Geode LX; va bene che consuma un'inezia, ma avrei preferito la serie NX (i vecchi thoro da 256k, diventati poi sempron), che pur consumando 7 volte di piu', sono comunque comparabili alla CPU che monta l'eeePC: 5W per i 900mhz del dothan (clockato a 630 sull'eeePC), contro i 6W dell'NX 1500, ed un thorello a 1500mhz (PR 2200+) non sente nemmeno il confronto rispetto al dothan 900...
cmq w l'eeePC e la sua filosofia: poco, robusto ed economico.
prima o poi si accorgeranno del madornale errore nel proporre apparecchi con iper gadget (per la categoria) che alla fine alzano solo il prezzo..
Stargazer
19-02-2008, 22:48
Sembra identico! :eek: solo che costa più del doppio! :doh:
perchè ci sono vari modelli con varie caratteristiche
qui sono elencati tutti a parte quest'ultimo
http://www.umpcportal.com/livelinks.html?id=130
Rei & Asuka
19-02-2008, 22:59
Lo voglio prima di subito :D
marchigiano
19-02-2008, 23:08
anche il Q1 e l'R2 hanno piu' o meno quel prezzo in corea, salvo raddoppiarlo in italia....
e' di categoria ben superiore all'eeePC (solo il monitor costera' 3 volte quello dell'asus, tra' alta risoluzione e touchscreen, e poi il leveraggio per il ribaltamento non e' una cosa economica), poi monta XP origami, che comunque ha un costo come licenza.
mi pare strano l'uso del Geode LX; va bene che consuma un'inezia, ma avrei preferito la serie NX (i vecchi thoro da 256k, diventati poi sempron), che pur consumando 7 volte di piu', sono comunque comparabili alla CPU che monta l'eeePC: 5W per i 900mhz del dothan (clockato a 630 sull'eeePC), contro i 6W dell'NX 1500, ed un thorello a 1500mhz (PR 2200+) non sente nemmeno il confronto rispetto al dothan 900...
cmq w l'eeePC e la sua filosofia: poco, robusto ed economico.
prima o poi si accorgeranno del madornale errore nel proporre apparecchi con iper gadget (per la categoria) che alla fine alzano solo il prezzo..
forse hanno messo una cpu a basso consumo perchè se noti la batteria ha solo 3 elementi contro i 4 del EEE per es...
comunque mi potresti fare una classifica di potenza di queste cpu che non ho capito una mazza? :muro:
Rei & Asuka
19-02-2008, 23:10
Lo voglio prima di subito :D
Trovato :asd:
STICAZZI però :D (http://cgi.ebay.com/Kohjinsha-SA5-SX04A-UMPC-Tablet-w-1024x600-LCD-eee-PC_W0QQitemZ230222129107QQihZ013QQcategoryZ140084QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
marchigiano
19-02-2008, 23:26
STICAZZI però :D
e straquoto!!!!!!!! guardate il filmato, 2 porte usb, slot SD e udite udite CF II
disponibile batteria a 6 elementi
solo che costa il doppio del EEE e abbastanza più del cloudbook, la versione con BT costa anche di più... però che mercato, solo ieri l'EEE pareva il futuro e già è obsoleto :D
ps
ma la ram è la vecchia ddr 333? consuma un botto...
l'arcangelo
20-02-2008, 07:30
fantasmagorico.sarebbe l'ideale per me!!peccato che in italia il prezzo sarebbe molto più elevato:rolleyes:
apahualca
20-02-2008, 07:35
Tralasciando le valutazioni estetiche, quanto incide il costo della licenza di WinXP, sul costo totale ?
ma se non fa riconoscimento della calligrafia italiana NON SERVE A NIENTE !!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
mah.. la direzione sembra buona, vediamo a che prezzo salta fuori qui in Italia..
forse hanno messo una cpu a basso consumo perchè se noti la batteria ha solo 3 elementi contro i 4 del EEE per es...
comunque mi potresti fare una classifica di potenza di queste cpu che non ho capito una mazza? :muro:
geode LX800 @500mhz: piu' o meno un core K6III (che in definitiva e' come il core K7, ma con registri e bus caches ridotti) con video e bus integrati.
potenza comparabile ad un PIII @400-500, ma consumo di soli 0.9W.
pentium mobile ULV @900: sull'eeePC c'e' un dothan a 512Kb di caches, a 90nm, cloccato a 630mhz; dichiara,a 900, solo 5W, e sull'eeePC dovrebbe consumare circa 4W (anche se l'assenza del dissipatore costringe ad adottare un voltaggio comunque alto); potenza paragonabile (a 630mhz) piu' o meno a un P3 @700-800mhz, o alla serie P3 tualatin.
NX1500: il vecchio thorougbred a 1500mhz K7 (PR +2200) con implementate le funzioni di risparmio energetico degli athlon mobile; consumo di 6W.
prestazioni paragonabili ad un PIV @2000-2400mhz.
dovrebbero essere appunto i vecchi core dell'athlon mobile a 256kb di caches.
cambia pero' il socket da 462 a 481.
il vantaggio del geode LK e' che con 0.9W integra il consumo della CPU ma anche quello della VGA e parte del chipset, avendo bus di sistema implementati.
insomma, e' un buon prodotto, ma purtroppo ha prestazioni molto scadenti, ed e' adatto piu' che altro in ambiti embedded (setbox, router, thinkclient, PC industriali).
marchigiano
21-02-2008, 23:21
grazie lucusta
per il rapporto potenza/consumo sto geode mi pare vincente, però bisognerebbe vedere ai carichi parziali e in idle, magari l'nx1500, quando ha un carico di lavoro pari al massimo che il geode può fare, consuma 1w o meno... allora diventa conveniente perchè hai potenza quando ti serve e bassi consumi con carichi parziali o idle
al cebit presenteranno il nuovo eeepc da 9pollici 8gigaSSd e wimax...
ah niente touch in programma!!
per info
http://www.eeepc.it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.