View Full Version : "Trasformare il vecchio router in uno switch"
fbcyborg
19-02-2008, 15:02
Ciao a tutti,
scusate se la domanda è banale per molti.
Non utilizzo più il mio vecchio router Atlantis A02-RA3 per connettermi a Internet e per gestire la rete, e vorrei utilizzarlo esclusivamente come switch. E' possibile? In teoria non dovrebbe comparire in rete come router, e quindi non dovrebbe avere un indirizzo ip... ma solo replicare porte.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie.
caurusapulus
19-02-2008, 15:06
basta che lo metti in modalità bridge :)
OUTATIME
19-02-2008, 15:19
basta che lo metti in modalità bridge :)
Cosa c'entra il bridge?
Basta non usare la porta WAN....
fbcyborg
19-02-2008, 15:22
Cosa c'entra il bridge?
Basta non usare la porta LAN....
Grazie...
mmh.. :/ non mi confondete le idee eh! ? :rolleyes: :confused:
Ma tu sai per certo che ciò si possa fare con quel modello?
Questo router che voglio usare come switch, deve avere un indirizzo IP nella LAN?
Sto cercando di capire in pratica cosa fare... ho capito il discorso del bridge.
Che intendi che basta non usare la porta LAN? :)
OUTATIME
19-02-2008, 15:23
Grazie...
mmh.. :/ non mi confondete le idee eh! ? :rolleyes: :confused:
Ma tu sai per certo che ciò si possa fare con quel modello?
Questo router che voglio usare come switch, deve avere un indirizzo IP nella LAN?
Sto cercando di capire in pratica cosa fare... ho capito il discorso del bridge.
Che intendi che basta non usare la porta LAN? :)
Ho editato.... WAN
fbcyborg
19-02-2008, 15:24
Ok, quindi non c'è altro modo per usarlo come switch se non assegnandogli un IP ?
OUTATIME
19-02-2008, 15:30
Ok, quindi non c'è altro modo per usarlo come switch se non assegnandogli un IP ?
Perchè un IP?
Usi le porte LAN del router e non metti niente in quella WAN....
fbcyborg
19-02-2008, 15:37
Perchè un IP?
Usi le porte LAN del router e non metti niente in quella WAN....
Pare funzionare bene.
In realtà l'IP bisogna assegnarglielo al router. Penso sia obbligatorio.
Per quanto riguarda il WAN non ho settato nulla.
OUTATIME
19-02-2008, 15:37
Pare funzionare bene.
In realtà l'IP bisogna assegnarglielo al router. Penso sia obbligatorio.
Per quanto riguarda il WAN non ho settato nulla.
Senti....
Quante porte hai dietro il router?
fbcyborg
19-02-2008, 15:39
Senti....
Quante porte hai dietro il router?
4 di cui 3 sono già occupate.
1) Notebook
2) Desktop
3) cavo che viene dall'altro Router connesso a Internet
OUTATIME
19-02-2008, 15:43
4 di cui 3 sono già occupate.
1) Notebook
2) Desktop
3) cavo che viene dall'altro Router connesso a Internet
Più immagino una con scritto WAN o ADSL giusto?
fbcyborg
19-02-2008, 15:45
Più immagino una con scritto WAN o ADSL giusto?
Beh, si.. quella in cui va il doppino telefonico. ma quella è ovviamente inutilizzata.
OUTATIME
19-02-2008, 15:48
Beh, si.. quella in cui va il doppino telefonico. ma quella è ovviamente inutilizzata.
Ecco bene, dimenticati di quella per il doppino telefonico, e le altre le usi come uno switch... senza bridge e senza IP
fbcyborg
19-02-2008, 15:54
Ecco bene, dimenticati di quella per il doppino telefonico, e le altre le usi come uno switch... senza bridge e senza IP
In effetti non capivo perché facessi tutta questa difficoltà ad inserire un RJ45 in un buco per RJ11 :D
Dai scherzo.. non sono imbranato fino a questo punto.
Più che altro chiedevo quì perché volevo sapere se ci fosse qualche impostazione particolare consigliata, da fare sul router. Questo perché magari andando a toccare qualche impostazione si poteva degradare definitivamente il vecchio router alla funzione di semplice switch senza alcuna funzionalità particolare.
Ora chiaramente il router che uso come switch è visto in tutto e per tutto come un host nella rete ed ho dovuto dargli come ip 192.168.1.1 (visto che l'altro router ha il 254).
Grazie ragazzi.
Alfonso78
19-02-2008, 21:25
io non ho capito...:rolleyes:
ma vuoi utilizzare il router come se fosse un modem o lo vorresti utilizzare come switch/access point...???
fbcyborg
19-02-2008, 21:44
io non ho capito...:rolleyes:
ma vuoi utilizzare il router come se fosse un modem o lo vorresti utilizzare come switch/access point...???
"Trasformare il vecchio router in uno switch", tradotto significa che vorrei utilizzare il mio vecchio router che non uso più come modem/router, in un apparecchio che faccia solo da switch.. ma come dicevo mi sembra di aver risolto la questione.
Alfonso78
19-02-2008, 22:03
allora bastava il collegamento al suo switch integrato disabilitando il dhcp...
fbcyborg
20-02-2008, 21:21
allora bastava il collegamento al suo switch integrato disabilitando il dhcp...
Perfetto.. io in casa il DHCP non l'ho nemmeno mai usato...
Alfonso78
20-02-2008, 21:28
Perfetto.. io in casa il DHCP non l'ho nemmeno mai usato...
forse nemmeno lo immagini cosa sia...:D
fbcyborg
20-02-2008, 21:33
forse nemmeno lo immagini cosa sia...:D
Eh, si.. infatti... :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.