PDA

View Full Version : [OT] mainboard


il_Mancino
19-02-2008, 14:11
salve a tutti :)

ho un amico proprietario di un negozio di informatica che ha deciso di mettere in vendita dei pre-assemblati entry level con installata una distribuzione GNU/Linux.

naturalmente prima di muoversi con i fornitori stavamo studiando una lista di hardware ASSOLUTAMENTE supportato.

a onor del vero non abbiamo ancora deciso che distribuzione installare ma la scelta è circoscritta a Ubuntu e/o Mandriva.

tenendo conto che, essendo queste soluzioni economiche, sfrutteranno solo la scheda video integrata avrei alcuni quesiti per voi, secondo le vostre esperienze quali delle seguenti mainboard ha/hanno miglior supporto?

- asus P5S-MX SE (chipset SIS 671FX) (chipset video SIS Mirage 3)

- MSI MB P6NGM-L MCP73V (chipset nForce 610i) (chipset video NVIDIA GeForce 7050)

- MSI 945GCM5-F (chipset Intel 945G)

in ultimo vorrei chiedere (data manifesta ignoranza in merito) se ci sono potenziali noie con dischi sataII

grazie anticipatamente per le eventuali risposte.

ciao

linuxianoxcaso
19-02-2008, 14:28
il supporto hw dipende fondamentalmente dal kernel e non dalla distribuzione eh :fagiano:

il_Mancino
19-02-2008, 15:10
il supporto hw dipende fondamentalmente dal kernel e non dalla distribuzione eh :fagiano:

onestamente non ho capito il tuo appunto.

allora partendo dal presupposto che ognuna di quelle scheda ha un socket 775 e che ogni distribuzione ha dei kernel patchati secondo le proprie esigenze si arriva alla domanda:

i kernel generici attuali di ubuntu/mandriva, hanno difficoltà con quell'hardware?

grazie, ciao

jeremy.83
19-02-2008, 16:22
il supporto hw dipende fondamentalmente dal kernel e non dalla distribuzione eh :fagiano:

Beh dipende, se prendi stesso kernel 2.6.22 e prendi debian e sabayon la storia cambia. La mia scheda wireless manco veniva riconosciuta in debian, con sabayon era già configurata.

Secondo me con quell'hw non dovresti avere nessun problema

palmy
19-02-2008, 16:35
Beh dipende, se prendi stesso kernel 2.6.22 e prendi debian e sabayon la storia cambia. La mia scheda wireless manco veniva riconosciuta in debian, con sabayon era già configurata.

Secondo me con quell'hw non dovresti avere nessun problema

la scheda vine riconosciuta perchè in Sabayon ci sono già driver e firmware mentre in Debian no.
il kernel qui centra poco a meno che la scheda non sia un modello particolare che richieda una patch del kernel.
Ad esempio il kernel 2.6.24 include il supporto per le più recenti schede wifi di intel che prima andavano installate a parte.

Il discorso invece che il supporto dipende dal kernel e non dalla distro è giusto anche se bisogna aggiungere che alcune distro (come ubuntu) integrano già driver e firmware di terze parti come i driver proprietari delle schede video.

mykol
19-02-2008, 18:49
prendi sti due-tre tipi di HW e prova con le distro che vorresti usare, no ?

G1971B
19-02-2008, 21:02
Con chipset Intel es. 945G vai tranquillo sempre e comunque.