View Full Version : Computer si riavvia solo
~FullSyst3m~
19-02-2008, 14:09
Ecco il mio problema. Alle volte il pc, durante l'avvio, subito dopo l'accensione, si spegne solo e dopo 2/3 secondi si riaccende, sempre da solo. Il pc è nuovo, l'ho preso ieri. Non vorrei che il problema fosse il masterizzatore esterno. Senza il masterizzatore esterno non lo fa...
~FullSyst3m~
23-02-2008, 13:08
Nessuno?!
Capellone
23-02-2008, 13:14
visto che sospetti del masterizzatore esterno, provalo anche su un altro computer.
~FullSyst3m~
23-02-2008, 13:36
Al momento non ho la possibilità di provare su un altro pc. quando avrò la possibilità proverò. Ma potrebbe essere qualche altro il problema?
Capellone
23-02-2008, 13:53
se tolto il masterizzatore va tutto bene, mi sembra che il problema sia isolato su quello. controlla il cavo dati (usb, firewire, sata o quello che è...) e l'alimentatore dedicato dell'apparecchio.
~FullSyst3m~
23-02-2008, 20:52
Infatti, farò proprio cosi. Quando capita di spegnere il pc (quasi mai) farò la prova
~FullSyst3m~
26-02-2008, 21:42
Ho provato di nuovo a togliere il masterizzatore ma fa la stessa cosa. Come ho detto lo faceva anche con il pc vecchio, ma i componenti sono tutti cambiati.
Qualche idea?
se lo faceva anche con il pc vecchio probabilmente ha problemi di caduta di tensione alla presa di casa
~FullSyst3m~
26-02-2008, 22:14
In effetti la presa è la stessa, ma il fatto è che accade solo quando lo accendo dopo averlo tenuto spento per un pò. Se lo spengo senza spegnere ciabatte e ups non lo fa e quando lo uso nessun calo di tensione. Quindi non penso sia questo...
romanetto
26-02-2008, 23:47
i chipset intel hanno questo problema di fake boot.
Questo accade quando spegni il pc dalla ciabatta, se lo tieni sempre sotto tensione il riavvio e' normale.
Secondo il mio modesto parere l'unica cosa che si puo' deteriorare per questa ripartenza sono gli hdd, io per ovviare a questo lo tengo sempre sotto tensione
~FullSyst3m~
27-02-2008, 05:38
se lo tieni sempre sotto tensione il riavvio e' normale
Per "tenere sotto tensione" cosa intendi? Tenerlo sempre acceso oppure spegnerlo ma lasciare la ciabatta accesa?
Capellone
27-02-2008, 11:39
la seconda che hai detto
~FullSyst3m~
27-02-2008, 13:07
Ho capito. Però la cosa che mi insospettische è che lo faceva anche con la mobo dell'altro pc, una ASRock P4i65G, ma non lo faceva da quando l'avevo presa, ma dopo un pò di tempo. Se fosse un problema del chip avrebbe dovuto farlo sempre, fin dalla prima volta...
~FullSyst3m~
27-02-2008, 19:00
Ho capito. Però la cosa che mi insospettische è che lo faceva anche con la mobo dell'altro pc, una ASRock P4i65G, ma non lo faceva da quando l'avevo presa, ma dopo un pò di tempo. Se fosse un problema del chip avrebbe dovuto farlo sempre, fin dalla prima volta...
Oltre a questo ci sono altre due cose che mi fanno venire il dubbio che non sia il chip:
1) Il chipset della mia mobo è si un Intel, ma un G33 ICH9R che non dovrebbe avere questo problema
2) Proprio ora sono passato da Win a Linux. Ho riavviato da Win e quando ha finito di salvare le impostazioni invece di riavviarsi normalmente, si è spento per qualche secondo e poi si è riacceso solo. Praticamente ha fatto un fake boot, come se avessi spento ciabatte, ups ecc ecc
Capellone
27-02-2008, 21:00
hai toccato il bios passando da linux a win o viceversa?
~FullSyst3m~
27-02-2008, 21:11
No, assolutamente. Il bios l'ho toccato giorni fa per fare un pò di oc e basta. Non l'ho più toccato, questa è la prima volta che riavvio e mi fa un fake boot
~FullSyst3m~
28-02-2008, 13:02
Allora, stamattina ho spento il pc e ho lasciato ups e ciabatta varie accese, per vedere se il pc facevo di nuovo un fake boot. Sono appena tornato e indovinate... fake boot. La teoria del chipset Intel mi convince sempre meno...
romanetto
28-02-2008, 14:15
prova ad eliminare l'ups per fare qualche prova.
Il fake boot dei chipset intel e' un dato di fatto non una teoria, lo fanno in caso di forti modifiche al bios e in caso di mancanza di tensione +5v che alimenta la mobo.
~FullSyst3m~
28-02-2008, 14:35
Era un modo di dire che è una teoria, è un dato di fatto questo problema, si sa. Comunque anche questa prova dell'UPS è stata fatta e non cambia. Girando per la rete ho visto che anche se è un problema del chipset Intel, è anche vero che lo fa solo durante l'accensione e non durante un riavvio. A me invece è successo anche con il riavvio e lasciando le ciabatte accese a computer spento..
nicco81fi
28-02-2008, 15:10
Ho capito. Però la cosa che mi insospettische è che lo faceva anche con la mobo dell'altro pc, una ASRock P4i65G, ma non lo faceva da quando l'avevo presa, ma dopo un pò di tempo. Se fosse un problema del chip avrebbe dovuto farlo sempre, fin dalla prima volta...
può darsi anche che sia un fatto di ram,prova a cambiare slot ai moduli di memoria
~FullSyst3m~
28-02-2008, 16:00
Già provato anche questo. Vi aggiorno: poco fa ho spostato il pc e ho staccato tutti i cavi, compreso il cavo di alimentazione, quando ho ricollegato tutto ho spento per un secondo l'UPS e l'ho riacceso e il pc non ha fatto nessun fake boot, però avevo staccato il cavo di alimentazione (come se avessi spento UPS e ciabatte)... il mistero si infittisce..
~FullSyst3m~
01-03-2008, 13:17
Continua ancora a fare questo giochetto... questo non dovrebbe essere un problema del chipset, ma da cosa dipende allora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.