PDA

View Full Version : Ovreclock primi passi q6600 + p5k


HAscid
19-02-2008, 13:59
Ho montato venerdi il mio nuovo pc.. q6600+ p5k+ ali termaltake purepower rx cable managemen 600w + zalman 9700 +come ram ho delle kingmaz 1066. Vorrei iniziare a fare overclock mi date qualche consiglio su come muovermi,premetto che ho gia letto le guide ma non miè chiarissima la parte sulle ram e i divisori.
Mi date qualche dritta?

robertino75
19-02-2008, 14:10
i divisori delle ram stabiliscono a quale rapporto lavorano bus speed e memorie...
con il rapporto 1:1 lavorano in sincrono...con gli altri che possono essere 2:3...3:4...4:5 ecc..ecc...le ram lavorano a una frequenza maggiore....a quanto pare non è possibile mettere le ram a lavorare a frequenze minori rispetto al bus speed in modo da salire di piu con il bus speed e meno con le ram...un ipotetico rapporto 3:2 o 4:3...ecc..ecc...
avendo le ram a 1066 per farle lavorare in sincrono cioè 1:1 dovresti impostare il bus speed a 533...cosa che da quello che ho capito con le p5k è molto ma molto difficile se non impossibile.
quindi quello che puoi fare è trovare un rapporto in asincrono che ti faccia andare le ram a 1066mhz...un esempio...mettiamo conto di voler impostare la cpu a 3.2ghz....impostando :

moltiplicatore a 8x
fsb strap a 400
bus speed a 400
si ha la possibilità di impostare le ram o a 800(in rapporto 1:1) o a 1066 (in rapporto 3:4).
ovviamente avendo le ram a 1066 mettendo il rapporto 1:1 a 800 faresti lavorare le ram downclokkate...in pratica sarebbe come se avessi delle dd2 800mhz.
ovviamente ci sono una serie di valori da modificare...come vcore...vdram...timing...nb voltage...ecc..ecc...che sono riportati nelle guide che hai letto.

HAscid
19-02-2008, 14:35
Grazie mi hai chiarito molto le idee su questi benedetti divisori,in questo momunto io ho impostato il valore fsb su 266 quindi di default ho disabilitato soltanto il c1e e l'intel speedstep poi ho lasciato su auto FSB Strap To Northbridge e dram frequency ho messo a 1067.
In questo modo cpu-z mi bice che le ram vanno con un rapporto 1:2 e vanno a 532 mi pare

Posso lasciare questo rapporto?

la ram lavora bene lo stesso con questo divisore? o devo cambiare qualcosa? e un ultima cosa queste ram possono andare bene per raggiungere con il mio q6600 i 3 mhz?

robertino75
19-02-2008, 17:02
Grazie mi hai chiarito molto le idee su questi benedetti divisori,in questo momunto io ho impostato il valore fsb su 266 quindi di default ho disabilitato soltanto il c1e e l'intel speedstep poi ho lasciato su auto FSB Strap To Northbridge e dram frequency ho messo a 1067.
In questo modo cpu-z mi bice che le ram vanno con un rapporto 1:2 e vanno a 532 mi pare

Posso lasciare questo rapporto?

la ram lavora bene lo stesso con questo divisore? o devo cambiare qualcosa? e un ultima cosa queste ram possono andare bene per raggiungere con il mio q6600 i 3 mhz?

tu hai la mia stessa mobo(hai la p5k liscia giusto?)...il mio stesso procio e il mio stesso dissipatore della cpu...l'unica cosa che non sò è che versione di bios hai...l'ultima la 0902 ti permette di impostare fsb strap a 266-333-400mhz invece che a 266-333.....
quindi con fsb strap a 400 tu puoi impostare 400 di bus speed(e non dover toccare i voltaggi di NB cioè metterli al minimo 1.25 se non sbaglio)impostare il moltiplicatore a 8x e quindi avere 3.2ghz di procio....e le ram a 1066mhz...ovviamente devi andare ad aumentare il voltaggio della cpu....e questo dipende da quanto vdrop hai...
esempio :
io prima per tenere a 3.2ghz la cpu dovevo impostare dal bios 1.35v di vcore perchè poi quando entravo in windows e testavo la cpu il voltaggio mi calava da 1.35v del bios a 1.208v sotto prime95(che è un programma per testare la stabilità della cpu).
con una piccola modifica sono riuscito ad allineare il vcore del bios con quello sotto stress...ora ho 1.2250v nel bios e 1.2160v sotto prime95.
in ogni caso se tu andassi ad aumentare il bus speed ti aumenterebbero anche le ram(tu ora dovresti stare a fsb strap 266)per mantenere le ram a 1066 dovresti impostare fsb strap a 400.

madeofariseo
19-02-2008, 17:18
bella robertino :D mo quando mi arriva mi metto pure io sotto i ferri ;)

HAscid
19-02-2008, 21:54
tu hai la mia stessa mobo(hai la p5k liscia giusto?)...il mio stesso procio e il mio stesso dissipatore della cpu...l'unica cosa che non sò è che versione di bios hai...l'ultima la 0902 ti permette di impostare fsb strap a 266-333-400mhz invece che a 266-333.....
quindi con fsb strap a 400 tu puoi impostare 400 di bus speed(e non dover toccare i voltaggi di NB cioè metterli al minimo 1.25 se non sbaglio)impostare il moltiplicatore a 8x e quindi avere 3.2ghz di procio....e le ram a 1066mhz...ovviamente devi andare ad aumentare il voltaggio della cpu....e questo dipende da quanto vdrop hai...
esempio :
io prima per tenere a 3.2ghz la cpu dovevo impostare dal bios 1.35v di vcore perchè poi quando entravo in windows e testavo la cpu il voltaggio mi calava da 1.35v del bios a 1.208v sotto prime95(che è un programma per testare la stabilità della cpu).
con una piccola modifica sono riuscito ad allineare il vcore del bios con quello sotto stress...ora ho 1.2250v nel bios e 1.2160v sotto prime95.
in ogni caso se tu andassi ad aumentare il bus speed ti aumenterebbero anche le ram(tu ora dovresti stare a fsb strap 266)per mantenere le ram a 1066 dovresti impostare fsb strap a 400.

Si ho la tua stessa scheda madre la p5k liscia stesso dissi e stesso procio ma non ho aggiornato il bios e i settaggi che mi da sono 200/266/333.
Quindi in buona sostanza dovrei aggiornare il bios ma non so assolutamente come si fa'....mi puoi per favore spiegare la procedura per farlo?