View Full Version : Safari 3.1
raffobaffo
19-02-2008, 09:39
sapete dove è possibile scaricare una beta o una nightly di safari 3.1?
p.s.: sto provando "minefield", cioè la beta 4 di firefox 3... è una scheggia... ridicolizza safari... speriamo che safari 3.1 sia all'altezza...
La Beta 4 non è ancora disponibile, al più stai provando la Beta 3. Comunque qui (http://nightly.webkit.org/) puoi scaricare le versioni nightly di WebKit.
Dopo aver letto, l'ho provata per curiosità... ed è migliorato molto, ma è ancora troppo pesante, non può nemmeno compotere con la velocità di safari, almeno al primo avvio :)
Ho provato la beta 3 per, la 4 no..
nandox80
19-02-2008, 10:34
sapete dove è possibile scaricare una beta o una nightly di safari 3.1?
p.s.: sto provando "minefield", cioè la beta 4 di firefox 3... è una scheggia... ridicolizza safari... speriamo che safari 3.1 sia all'altezza...
beta 4??? magari è la 3...comunque rispetto a FF2 è migliorato ma la velocità di safari se la sogna. .
raffobaffo
19-02-2008, 10:40
beta 4??? magari è la 3...comunque rispetto a FF2 è migliorato ma la velocità di safari se la sogna. .
ma scusate, un po' di google no???
la beta 4 c'è... eccola... http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/firefox-3.0b4pre.it.mac.dmg
e come precisato, al di là del primo avvio (che dipende anche dal fatto che safari fa parte di macosx, mentre firefox no), firefox è molto più veloce...
nandox80
19-02-2008, 10:43
ma scusate, un po' di google no???
la beta 4 c'è... eccola... http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/firefox-3.0b4pre.it.mac.dmg
e come precisato, al di là del primo avvio (che dipende anche dal fatto che safari fa parte di macosx, mentre firefox no), firefox è molto più veloce...
beh la beta 4 è pianificata per il 26 febbraio....vediamo cmq...grazie...:D
Quella che hai provato raffobaffo è una pre-release della Beta 4, non la Beta 4 "definitiva" che è prevista più avanti.
Per quanto riguarda la velocità, io uso abitualmente le nightly di WebKit e sinceramente Firefox 3.0 non mi ha affatto impressionato anche perché uno dei problemi grossi rimane, la mancata integrazione con Mac OS X!
nandox80
19-02-2008, 10:50
Quella che hai provato raffobaffo è una pre-release della Beta 4, non la Beta 4 "definitiva" che è prevista più avanti.
Per quanto riguarda la velocità, io uso abitualmente le nightly di WebKit e sinceramente Firefox 3.0 non mi ha affatto impressionato anche perché uno dei problemi grossi rimane, la mancata integrazione con Mac OS X!
infatti avevo sorvolato che è la Minefield...cioè la pre-beta 4 :D :D infatti provandola ora è molto acerba, si "sente". Veloce è veloce..ma ho provato ad aprire myspaces e corriere.it e beh con questi due siti Safari fa nettamente prima. Poi boh...mi pare troppo beta per utilizzarla stabilmente. Aspettiamo il 26, o giu di li' perchè è una data che puo essere cambiata, anche se la beta 4 dovrebbe portare delle migliorie dal punto di vista grafico e di sicurezza quindi la navigabilità gia con la beta 3 la possiamo valutare.
raffobaffo
19-02-2008, 10:53
sì lo so che è una prebeta...
ma io invece ho provto corriere.it e firefox batte safari almeno di 3-4 secondi...
nandox80
19-02-2008, 11:05
sì lo so che è una prebeta...
ma io invece ho provto corriere.it e firefox batte safari almeno di 3-4 secondi...
beh 3-4 secondi? allora hai qualcosa che non quadra.....
raffobaffo
19-02-2008, 11:07
beh 3-4 secondi? allora hai qualcosa che non quadra.....
scusa... perché?
non potresti essere tu ad avere qualcosa che non quadra...
del resto leggendo sul web dicono tutti che firefox 3 beta 4 è molto più veloce di prima... e la beta 2 infatti era più lenta di safari
nandox80
19-02-2008, 11:11
scusa... perché?
non potresti essere tu ad avere qualcosa che non quadra...
del resto leggendo sul web dicono tutti che firefox 3 beta 4 è molto più veloce di prima... e la beta 2 infatti era più lenta di safari
beh magari ho io qualcosa che non va...pero' mi sembra piu "facile" che una app di terze parti, fatta bene che sia o come la minefield che è troppo beta, dia qualche problema anzichè un'app integrata con il SO. Poi oh...tutto puo essere!!! e cmq 3-4 secondi di differenza sul sito corriere.it non è roba da poco.....a me FF beta 3 va piu lento di safari ma 3-4 secondi è troppo. Se fosse cosi non lo userei manco come secondo browser.
manurosso87
19-02-2008, 11:16
a me safari ha impiegato 4 secondi ad aprire il corriere..mentre la minefield 9
nandox80
19-02-2008, 11:22
a me safari ha impiegato 4 secondi ad aprire il corriere..mentre la minefield 9
si cmq si parlava di 3-4 secondi di differenza, quindi nel tuo caso sono 5...booooh.....:D per la cronaca a me safari ne impiega 3.
Io so solo che Safari mi crasha ogni 5 minuti, Firefox ogni 10. :D
si cmq si parlava di 3-4 secondi di differenza, quindi nel tuo caso sono 5...booooh.....:D per la cronaca a me safari ne impiega 3.
Idem con WebKit. ;)
raffobaffo
21-02-2008, 10:11
ragazzi ho scaricato la beta di safari 3.1 (5525.9)
è impressionante... corriere.it me lo fa in 2 secondi, con cache...
manurosso87
21-02-2008, 10:22
ragazzi ho scaricato la beta di safari 3.1 (5525.9)
è impressionante... corriere.it me lo fa in 2 secondi, con cache...
dove la trovo? su webkit
Quella che hai provato raffobaffo è una pre-release della Beta 4, non la Beta 4 "definitiva" che è prevista più avanti.
Per quanto riguarda la velocità, io uso abitualmente le nightly di WebKit e sinceramente Firefox 3.0 non mi ha affatto impressionato anche perché uno dei problemi grossi rimane, la mancata integrazione con Mac OS X!
Beh, adesso non so per le beta precedenti, ma io sono passato da Firefox 2.x a Ffox 3 beta 3 e l'integrazione con OSX mi sembra migliorata "di parecchio" ;)
beta 4??? magari è la 3...comunque rispetto a FF2 è migliorato ma la velocità di safari se la sogna. .
Dipende in cosa.. per Javascript, col test Sunspider(creato dagli sviluppatori di Webkit):
- Safari 3 --> 9447.2ms +/- 0.4%
- ultima nightly di Firefox 3 --> 4592.2ms +/- 0.7%
Come tempo di avvio invece è l'opposto.
Meglio comunque aspettare la versione definitiva per fare confronti di velocità visto che ad esempio Flash con Firefox 3 beta 4 pre invece di ridisegnare solo il suo "spazio" forza il ridisegno di tutta la finestra con un evidente rallentamento :D.
Ecco a voi il vero motivo per cui Leopard è stato rimandato :O:
<hyatt> i can't get the windows xp disk out
<hyatt> and my mac is now stuck in a mode where it wants to boot it
<hyatt> so i don't even know how to recover my mac
<Pavlov> hyatt: take it to the apple store and tell them you're david hyatt
<MacDome> hyatt: http://guides.macrumors.com/Force_Eject_a_Stuck_CD_or_DVD
<hyatt> the fact that there even has to be a guide for a problem that CANNOT EVEN OCCUR ON A PC points out how lame this is
<hyatt> "Hi, mmm-fmmm--fff." "And I'm a PC. What's wrong, Mac, you seem to have something stuck in your mouth?" "Mfff-mmffff!" "Ah, when a disk gets stuck in me, you can just press the eject key on the drive." "Mffff! Mfff!"
(Hyatt è il "Safari and WebKit Architect" :D )
Beh, adesso non so per le beta precedenti, ma io sono passato da Firefox 2.x a Ffox 3 beta 3 e l'integrazione con OSX mi sembra migliorata "di parecchio" ;)
Finché Firefox non utilizzerà il Portachiavi di Mac OS X invece di un portachiavi interno (e molto altro) non sarà mai un programma ben integrato.
Finché Firefox non utilizzerà il Portachiavi di Mac OS X invece di un portachiavi interno (e molto altro) non sarà mai un programma ben integrato.con 1Password lo fa ;) veramente un genio quel programmino, ero partito scettico ma ormai mi ha conquistato.
Dipende in cosa.. per Javascript, col test Sunspider(creato dagli sviluppatori di Webkit):
- Safari 3 --> 9447.2ms +/- 0.4%
- ultima nightly di Firefox 3 --> 4592.2ms +/- 0.7%
Come tempo di avvio invece è l'opposto.
Meglio comunque aspettare la versione definitiva per fare confronti di velocità visto che ad esempio Flash con Firefox 3 beta 4 pre invece di ridisegnare solo il suo "spazio" forza il ridisegno di tutta la finestra con un evidente rallentamento :D.
Ecco a voi il vero motivo per cui Leopard è stato rimandato :O:
<hyatt> i can't get the windows xp disk out
<hyatt> and my mac is now stuck in a mode where it wants to boot it
<hyatt> so i don't even know how to recover my mac
<Pavlov> hyatt: take it to the apple store and tell them you're david hyatt
<MacDome> hyatt: http://guides.macrumors.com/Force_Eject_a_Stuck_CD_or_DVD
<hyatt> the fact that there even has to be a guide for a problem that CANNOT EVEN OCCUR ON A PC points out how lame this is
<hyatt> "Hi, mmm-fmmm--fff." "And I'm a PC. What's wrong, Mac, you seem to have something stuck in your mouth?" "Mfff-mmffff!" "Ah, when a disk gets stuck in me, you can just press the eject key on the drive." "Mffff! Mfff!"
(Hyatt è il "Safari and WebKit Architect" :D )
io mi chiedo se trollare in questa sezione sia diventato un "dovere civico" o cosa... certo è che stanno veramente rompendo.
io mi chiedo se trollare in questa sezione sia diventato un "dovere civico" o cosa... certo è che stanno veramente rompendo.
ma ti pare una trollata? E' un annedoto divertente!
Comunque è a causa di quelli come te che poi arrivano i troll..
Su ogni post che non dice "apple ti amo" te piazzi la frase che hai appena postato.
Ovvio che poi la gente viene a stuzzicare quelli come te.
Fatti una risata, manda a fanculo mentalmente se proprio non ci riesci.
Ti ricordo che il computer è un oggetto.
Windows è stato sfottuto per anni (e ancora lo sfottono), eppure è ancora utilizzato.
Se ti sfottono la Apple fatti una risata che non chiude i battenti.
Bah..
raffobaffo
21-02-2008, 22:30
con 1Password lo fa ;) veramente un genio quel programmino, ero partito scettico ma ormai mi ha conquistato.
dammene atto... sono stato il primo sostenitore di quel programma sul forum!!!!! :)
ma ti pare una trollata? E' un annedoto divertente!
Comunque è a causa di quelli come te che poi arrivano i troll..
Su ogni post che non dice "apple ti amo" te piazzi la frase che hai appena postato.
Ovvio che poi la gente viene a stuzzicare quelli come te.
Fatti una risata, manda a fanculo mentalmente se proprio non ci riesci.
Ti ricordo che il computer è un oggetto.
Windows è stato sfottuto per anni (e ancora lo sfottono), eppure è ancora utilizzato.
Se ti sfottono la Apple fatti una risata che non chiude i battenti.
Bah..
vabbè alla fine son punti di vista. ;)
io mi chiedo se trollare in questa sezione sia diventato un "dovere civico" o cosa... certo è che stanno veramente rompendo.
Voleva essere un aneddoto divertente che ho trovato mentre gironzolavo sui forum di Mozillazine(e trovato i link a questo (http://quotes.burntelectrons.org/)) dopo aver riportato/segnalato un bug di Firefox 3.
Alla fine Dave Hyatt e gli sviluppatori Mozilla sono in buoni rapporti/amici visto che ci ha lavorato insieme 5 anni e ha co-creato Firefox insieme a Blake Ross, sullo stesso sito trovi aneddoti simili per Firefox/Linux/Windows/sulla libreria di decoding delle immagini che si chiama Libpr0n :D, ecc..
Visto che si è parlato di temi: se volete un tema per Firefox molto mac-style provate questi (http://www.takebacktheweb.org/).. quello per la Beta 4 pre di Firefox si vede così:
http://www.takebacktheweb.org/themes/stuff/GrApple_GPO_9_8.png
Per Safari 3.1 hanno annunciato una data d'uscita?
Edit: Sorry per l'immagine
con 1Password lo fa ;) veramente un genio quel programmino, ero partito scettico ma ormai mi ha conquistato.
Ho persino preso una licenza (gratuita) di 1Password ma dover utilizzare un programma a pagamento per una cosa tanto di base mi sembra veramente strano. :(
ceAlex80
22-02-2008, 08:59
Tanto 1Password non funziona con al 3.1 beta :)
nandox80
22-02-2008, 09:04
rand i thumbnail...uff....:doh:
Voleva essere un aneddoto divertente che ho trovato mentre gironzolavo sui forum di Mozillazine(e trovato i link a questo (http://quotes.burntelectrons.org/)) dopo aver riportato/segnalato un bug di Firefox 3.
Alla fine Dave Hyatt e gli sviluppatori Mozilla sono in buoni rapporti/amici visto che ci ha lavorato insieme 5 anni e ha co-creato Firefox insieme a Blake Ross, sullo stesso sito trovi aneddoti simili per Firefox/Linux/Windows/sulla libreria di decoding delle immagini che si chiama Libpr0n :D, ecc..
Visto che si è parlato di temi: se volete un tema per Firefox molto mac-style provate questi (http://www.takebacktheweb.org/).. quello per la Beta 4 pre di Firefox si vede così:[....]
Per Safari 3.1 hanno annunciato una data d'uscita?
Ok chiedo scusa per il fraintendimento, non volevo "dar fastidio" a nessuno, ho reagito istintivamente :boxe: mal interpretando lo scambio di battute.
:mano:
:tapiro:
:D
Alex
Nessun problema :mano:
Le novità a livello di standard/implementazioni web(prese da Macrumors) dovrebbero essere:
- HTML5 audio and video tags: "The new HTML5 and elements add native support for embedding video and audio content in web pages. They also provide a rich scripting API for controlling playback."
Questo è bello, anche perché se implementato rimuove uno dei principali motivi di utilizzo di flash. Sono curioso di vedere che codec verranno supportati di default: il w3c per adesso non ha dato direttive precise, l'ideale sarebbe l h.264, ci sono però problemi di licenza per gli sviluppatori free/open-source(occorre del $$). Firefox 3 non lo implementa, anche se è una funzionalità prevista a "breve termine" dopo la release 3.
- HTML5 SQL storage API: "The client-side database storage API allows web applications to store structured data locally using a medium many web developers are already familiar with - SQL."
Il supporto è in arrivo su tutti e 3 i browser "moderni" (Safari, Opera e Firefox).. è tutta roba necessaria per fare "web application" più potenti e funzionali.
- getElementsByClassName: "getElementsByClassName is one of the more common functions requested by JavaScript programmers (and added by JavaScript libraries); it works along the same lines as getElementsByTagName and getElementById in looking up elements of a web page by their properties."
Questo fà comodo alle librerie Javascript, che sfruttandolo sui browser che lo implementano risparmiano fatica e vanno più veloci.
- Downloadable fonts: "With font face rules you can specify downloadable custom fonts on your Web pages or alias one font to another." More details.
Si commenta da solo :D
CSS Transforms and CSS Animations
Questi non sono standard, però sono carini. Bisogna vedere cosa ne pensano gli sviluppatori di altri browser..
raffobaffo
22-02-2008, 15:57
Tanto 1Password non funziona con al 3.1 beta :)
a me funziona
raffobaffo
22-02-2008, 15:58
p.s.: per chi volesse provare safari 3.1 beta
ecco il link del torrent http://www.mininova.org/tor/1177160
Non per fare il rompiscatole, ma è permesso ridistribuire una cosa che ti fanno scaricare con l'Apple Developer Connection?
raffobaffo
23-02-2008, 00:43
Non per fare il rompiscatole, ma è permesso ridistribuire una cosa che ti fanno scaricare con l'Apple Developer Connection?
beh rand, non mi sembra di esagerare... non c'è nulla di illegale... diciamo che il legalismo esasperato è controproducente tanto quanto il crackaggio senza limiti... :)
beh rand, non mi sembra di esagerare... non c'è nulla di illegale... diciamo che il legalismo esasperato è controproducente tanto quanto il crackaggio senza limiti... :)
Chiedevo visto che ci sono regole piuttosto strette e mi piaceva sapere se si poteva o no.. comunque nessun problema :D
ceAlex80
23-02-2008, 14:18
a me funziona
A me no! :muro: cosa devo fare per installarlo manualmente?
beh rand, non mi sembra di esagerare... non c'è nulla di illegale... diciamo che il legalismo esasperato è controproducente tanto quanto il crackaggio senza limiti... :)
In realtà è illegale e sinceramente non vedo il motivo per cui dovrei utilizzare Safari 3.1 quando utilizzando WebKit SVN dispongo di una versione persino più aggiornata dello stesso prodotto. :D
raffobaffo
23-02-2008, 15:51
In realtà è illegale e sinceramente non vedo il motivo per cui dovrei utilizzare Safari 3.1 quando utilizzando WebKit SVN dispongo di una versione persino più aggiornata dello stesso prodotto. :D
non sono la stessa cosa...
webkit è solo il motore di base, ma manca il contorno...
non sono la stessa cosa...
webkit è solo il motore di base, ma manca il contorno...
Cosa manca alle nightly di webkit? Le sto usando dal un po' al posto di Safari e non ho mai notato alcuna differenza. :confused:
non sono la stessa cosa...
webkit è solo il motore di base, ma manca il contorno...
L'unica differenza tra Safari 3.0 e Safari 3.1 è proprio il motore (aggiornato con il lavoro del team di WebKit), il "contorno" non è cambiato oppure se è cambiato non comporta certo differenze prestazionali.
Cosa manca alle nightly di webkit? Le sto usando dal un po' al posto di Safari e non ho mai notato alcuna differenza. :confused:
Non gli manca proprio nulla. ;)
raffobaffo
23-02-2008, 17:46
testateli e vedete se sono uguali...
se sì, avete ragione voi... :)
e mi sa che avete ragione voi...
m,a allora non capisco il senso di dare agli sviluppatori un safari 3.1 quando il webkit si può scaricare da mesi...
fotomodello
24-02-2008, 09:53
testateli e vedete se sono uguali...
se sì, avete ragione voi... :)
e mi sa che avete ragione voi...
m,a allora non capisco il senso di dare agli sviluppatori un safari 3.1 quando il webkit si può scaricare da mesi...
scusa ,ma è un po' come dire che non capisci come mai aggiornino explorer quando c'è firefox...
sono due cose diverse, webkit è un'applicazione esterna, mentre safari interna e va aggiornato come ogni altra parte del sistema operativo.é giusto che apple la fornisca
raffobaffo
24-02-2008, 10:25
scusa ,ma è un po' come dire che non capisci come mai aggiornino explorer quando c'è firefox...
sono due cose diverse, webkit è un'applicazione esterna, mentre safari interna e va aggiornato come ogni altra parte del sistema operativo.é giusto che apple la fornisca
mi sembra che l'analogia non regga...
firefox è diverso da ie...
webkit, invece, è il motore interno di safari... tanto è vero che se apri webkit è come se si aprisse safari, per preferenze, preferiti etc etc
mi sembra che l'analogia non regga...
firefox è diverso da ie...
webkit, invece, è il motore interno di safari... tanto è vero che se apri webkit è come se si aprisse safari, per preferenze, preferiti etc etc
Apple ha rilasciato Safari 3.1 agli sviluppatori perché ha intenzione di rilasciare agli utenti una versione aggiornata del motore di rendering.
Usare WebKit non avrebbe molto senso perché è un progetto esterno ad Apple (dal quale Apple attinge a piene mani restituendo qualche cosa). ;)
Ad ogni modo il motore di rendering di Safari 3.1 è già più vecchio rispetto a quello di WebKit SVN che viene aggiornato giornalmente. :D
nandox80
24-02-2008, 11:02
dopo aver provato sia la 3.1 che l'ultimo agg di webkit...devo dire che mi va molto meglio la 3.1....:D :D
raffobaffo
24-02-2008, 11:13
dopo aver provato sia la 3.1 che l'ultimo agg di webkit...devo dire che mi va molto meglio la 3.1....:D :D
boh, non ci capisco più nualla...
c'è qualcuno che sa come fare dei test obiettivi tra safari 3.1 e webkit?
boh, non ci capisco più nualla...
c'è qualcuno che sa come fare dei test obiettivi tra safari 3.1 e webkit?
Per test su CSS ci sono i tre test ACID.
http://www.w3.org/Style/CSS/Test/CSS1/current/test5526c.htm
http://acid2.acidtests.org/
http://acid3.acidtests.org/
Per i selettori del futuro CSS3 c'è questo:
http://www.css3.info/selectors-test/test.html
Se invece vuoi dei test sintetici per JavaScript e DOM sul sito di webkit ce ne sono due veramente buoni.
http://webkit.org/perf/slickspeed/
http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html
In ogni caso se cerchi su google ne trovi test e benchmark a vagonate.
nandox80
24-02-2008, 13:10
boh, non ci capisco più nualla...
c'è qualcuno che sa come fare dei test obiettivi tra safari 3.1 e webkit?
vabbè non è che ho dato una "sentenza" scientifica su quale dei due è il migliore....nel mio uso quotidiano, per come ho il mac, mi va meglio safari 3.1.
Massimo87
24-02-2008, 13:11
vabbè non è che ho dato una "sentenza" scientifica su quale dei due è il migliore....nel mio uso quotidiano, per come ho il mac, mi va meglio safari 3.1.
e grazie..
la 3.1 di safari ha un motore + vecchio e quindi sicuramente "+ stabile" di una nightly :mbe:
Webkit sta a Safari come Gecko stà a Firefox. E' il motore di rendering che interpreta html/css/javascript.. sopra a Webkit si "innesta" Safari che invece è proprietario.
Apple rende disponibile la beta in modo di testare la versione di Webkit con cui verrà rilasciato Safari 3.1(ed eventualmente le novità dell'interfaccia): presumibilmente hanno fatto un branch del codice(in pratica una copia ) in modo da testarlo e risolvere i bug che bloccano la release, senza interferire con lo sviluppo vero e proprio che continua ad avvenire nel codice "originale".
(In realtà probabilmente il discorso è un po' diverso/più complesso, ma il succo è lo stesso)
raffobaffo
24-02-2008, 16:47
Webkit sta a Safari come Gecko stà a Firefox. E' il motore di rendering che interpreta html/css/javascript.. sopra a Webkit si "innesta" Safari che invece è proprietario.
Apple rende disponibile la beta in modo di testare la versione di Webkit con cui verrà rilasciato Safari 3.1(ed eventualmente le novità dell'interfaccia): presumibilmente hanno fatto un branch del codice(in pratica una copia ) in modo da testarlo e risolvere i bug che bloccano la release, senza interferire con lo sviluppo vero e proprio che continua ad avvenire nel codice "originale".
(In realtà probabilmente il discorso è un po' diverso/più complesso, ma il succo è lo stesso)
a parte che non c'ho capito nulla...
ma secondo te safari 3.1 userà un webkit vecchio?
ma secondo te safari 3.1 userà un webkit vecchio?
Normale.
Quando si rilascia una release stable di un software in perenne evoluzione (come WebKit) ad un certo punto si fa un "freeze" del codice e si fixa quella versione onde evitare che caratteristiche aggiuntive possano introdurre nuovi bug.
qualunque safari usa un webkit "vecchio"… per il semplice motivo che webkit è aggiornato quotidianamente.
se io ti dico "ok, per il nuovo safari usiamo l'ultimissima versione di webkit che è uscita oggi" e fra 7 giorni lo distribuisco... quella specifica versione di webkit sarà già "vecchia di 7 giorni" rispetto a quella nuove.
in più Apple prima di distribuire un update lo testa per un po', non solo per una settimana… quindi se Safari 3.1 dovesse uscire domani probabilmente conterrebbe il webkit di 2-3 settimane fa. È la normale natura degli aggiornamenti, funziona così con qualunque cosa... semplicemente qui è più evidente perché anche quelle che solitamente sono "beta interne" in realtà vengono rese pubbliche come nightly. Cambia il nome, ma il succo resta quello... sono delle beta, e come tali vanno considerate. Ve ne possono capitare 50 di seguito tutte perfette, e la 51esima che vi cancella tutti i preferiti perché è stata compilata male. È normale, è una beta ed è pensata per gente che sa a cosa va incontro e (soprattutto) è in grado di aiutare i programmatori a risolvere i bug.
Se non capite queste cose lasciate perdere le nightly e continuate con le release ufficiali, che vanno comunque benissimo.
nandox80
24-02-2008, 17:30
qualunque safari usa un webkit "vecchio"… per il semplice motivo che webkit è aggiornato quotidianamente.
se io ti dico "ok, per il nuovo safari usiamo l'ultimissima versione di webkit che è uscita oggi" e fra 7 giorni lo distribuisco... quella specifica versione di webkit sarà già "vecchia di 7 giorni" rispetto a quella nuove.
in più Apple prima di distribuire un update lo testa per un po', non solo per una settimana… quindi se Safari 3.1 dovesse uscire domani probabilmente conterrebbe il webkit di 2-3 settimane fa. È la normale natura degli aggiornamenti, funziona così con qualunque cosa... semplicemente qui è più evidente perché anche quelle che solitamente sono "beta interne" in realtà vengono rese pubbliche come nightly. Cambia il nome, ma il succo resta quello... sono delle beta, e come tali vanno considerate. Ve ne possono capitare 50 di seguito tutte perfette, e la 51esima che vi cancella tutti i preferiti perché è stata compilata male. È normale, è una beta ed è pensata per gente che sa a cosa va incontro e (soprattutto) è in grado di aiutare i programmatori a risolvere i bug.
Se non capite queste cose lasciate perdere le nightly e continuate con le release ufficiali, che vanno comunque benissimo.
ti straquoto.....:D :D
a parte che non c'ho capito nulla...
ma secondo te safari 3.1 userà un webkit vecchio?
Faccio un esempio con Firefox perchè ce l'ho sottomano:
http://www.mozilla.org/roadmap/branching-2005-12-16.png
Quella in basso è la linea di codice in cui c'è uno sviluppo costante, quando si avvicina una release il codice si "biforca" e mentre nel "trunk" lo sviluppo continua per le future versioni, nei "branch" lo sviluppo è controllato: niente nuove funzionalità, controllo stretto sui cambiamenti che si possono fare, molti controlli/testing per assicurarsi che tutto funzioni. Questi "branch" sono necessari per avere una base una base stabile da testare e rifinire per preparare il "prodotto per il pubblico".
Quindi Webkit è più nuovo di quello che c'è in Safari 3, ma le nightly rimarranno sempre avanti perché è li che avviene lo sviluppo "attivo", non le rilasciano "alla massa" perchè sono più instabili, hanno funzionalità "implementate a metà".. insomma non sono pronte per essere usate "dalla massa"/da chi vuole usare un browser per cazzeggiare/lavorare senza problemi.
fotomodello
24-02-2008, 18:29
mi sembra che l'analogia non regga...
firefox è diverso da ie...
webkit, invece, è il motore interno di safari... tanto è vero che se apri webkit è come se si aprisse safari, per preferenze, preferiti etc etc
certo ,ma è pur sempre sviluppato all'esterno e microsoft potrebbe attingervi in ogni momento...
il motore di safari, cioè webkit, viene sviluppato all'esterno e non è un browser vero e proprio, mancano tutti i "contorni"
certo ,ma è pur sempre sviluppato all'esterno e microsoft potrebbe attingervi in ogni momento...
No, Microsoft non può accedere come vuole al codice di Firefox ed usarlo per IE. :D
fotomodello
25-02-2008, 19:45
No, Microsoft non può accedere come vuole al codice di Firefox ed usarlo per IE. :D
pagando....:D
e cercate di capire un attimo il succo del discorso...:cool:
pagando....:D
e cercate di capire un attimo il succo del discorso...:cool:
Siccome mi piace puntualizzare ;) anche pagando Microsoft non può includere il codice di Firefox in IE o meglio è libera di includerlo ma deve rilasciare le modifiche/aggiunte sotto licenza GPL. Forse sfruttando la MPL potrebbe rilasciarne una versione insieme ad aggiunte proprietarie, ma non ne sono troppo sicuro.
Per il resto mi sembra che la differenza sia stata spiegata: Webkit è un motore di rendering, Safari è un browser completo che per il rendering si interfaccia/unisce a Webkit. La beta è stata rilasciata perchè Apple non vuole testare solo il motore nuovo ma anche la carrozzeria :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.