Entra

View Full Version : Eclisse totale di Luna 21_Febbraio


JulioHw
19-02-2008, 09:36
Nella seconda parte della notte tra mercoledì 20
e giovedì 21 febbraio 2008, a partire dalle 2.43
della mattina del 21 febbraio, sarà osservabile
anche dall'Italia una Eclisse Totale di Luna,
fenomeno astronomico molto suggestivo che avviene
quando il nostro satellite, nel suo moto di
rivoluzione attorno alla Terra, attraversa il
cono d'ombra che il nostro pianeta proietta nello spazio.
Per osservare un'eclisse di Luna non servono
strumenti particolari: con un normale binocolo ma
anche a occhio nudo si può facilmente apprezzare
l'effetto dell'attraversamento del cono d'ombra
della Terra da parte del nostro satellite.

Questi gli orari in ora locale italiana per seguire l'evento.
- inizio eclisse: ore 2.43
la Luna inizia a entrare nel cono d'ombra della Terra
- inizio totalità: ore 4.01
la Luna è diventata rossa, completamente immersa nel cono d'ombra
- massimo dell'eclisse: ore 4.26
momento centrale dell'eclisse
- fine della totalità: ore 4.51
la Luna inizia a uscire dal cono d'ombra della Terra
- fine dell'eclisse: ore 6.09
la Luna è completamente uscita dal cono d'ombra della Terra
Se siete nottambuli potrà farvi piacere :P

razziadacqua
19-02-2008, 10:18
Naaa, troppo tardi..e poi sopratutto troppo freddo adesso star fuori TUTTA la NOTTE :coffee:
Poi già visto..già fatto...oddio, fare un video con metodo afocale e il mio 200mm non mi faceva schifo l idea, ma....troppo freddo, troppo freddo....

Tommy81
19-02-2008, 11:38
Io misà che mi sistemo col nasino all'insù :cool:

demonbl@ck
19-02-2008, 12:02
Troppo tardi... :rolleyes: :muro: :muro:

columbia83
19-02-2008, 12:14
Peccato, davvero troppo tardi se si considera che giovedì mi devo svegliare presto :(

DarKilleR
19-02-2008, 18:16
visto che in questa settimana, se faccio la media delle ore dormite..non arrivo neanche a 4 ^^....teniamo la media bassa anche in questa ^^ :sofico: :sofico:

razziadacqua
20-02-2008, 12:27
Sto rivalutando la cosa...e ho abbastanza spazio nel disco fisso forse un video in più riprese lo faccio, peccato che è difficile riprendere la fase di uscita, perchè verso le 6 le luci dell alba cominciano a farsi sentire, ma è anche vero che la penombra della Luna su un cielo più chiaro dovrebbe notarsi di più.

L unico verso problema è che è veramente bassa la Luna, anche durante la totalità, se c'è un pò di foschia o nebbiolina, a quella declinazione, vi vede davvero male (dal punto di vista fotografico intendo)...

Boh, sono combattuto, la prossima è tra 3 anni :cry:

Dj Ruck
20-02-2008, 12:29
Sto rivalutando la cosa...e ho abbastanza spazio nel disco fisso forse un video in più riprese lo faccio, peccato che è difficile riprendere la fase di uscita, perchè verso le 6 le luci dell alba cominciano a farsi sentire, ma è anche vero che la penombra della Luna su un cielo più chiaro dovrebbe notarsi di più.

L unico verso problema è che è veramente bassa la Luna, anche durante la totalità, se c'è un pò di foschia o nebbiolina, a quella declinazione, vi vede davvero male (dal punto di vista fotografico intendo)...

Boh, sono combattuto, la prossima è tra 3 anni :cry:

azz...fra tre anni...mi sa che allor aun pensierino ce lo ffaccio...

FOTO E VIDEO FARO'...se segurò ahahah:Prrr: :Prrr:

però...cacchio...troppo tardi:cry: :cry:

eraser
20-02-2008, 23:43
Quali tempi di esposizione e configurazioni varie consigliate per stanotte?

Io sono pronto con una EOS 350D, obiettivo 70-300 e treppiede :D

F1R3BL4D3
20-02-2008, 23:44
Quali tempi di esposizione e configurazioni varie consigliate per stanotte?

Io sono pronto con una EOS 350D, obiettivo 70-300 e treppiede :D

Hai capito il ragazzo?!

:p


:O Intanto fotografa qualche vicina va...:sofico:

Dj Ruck
20-02-2008, 23:50
qui è nuvolo:cry: :cry: :cry: :cry:

si va a letto va :ronf: :ronf: :asd: :asd:

MaxRob
21-02-2008, 00:11
è possibile almeno osservare l'eclisse via webcam?

eraser
21-02-2008, 00:48
http://img215.imageshack.us/img215/4721/moonfz3.jpg

alcuni test pre-eclisse :D

eraser
21-02-2008, 02:00
http://img54.imageshack.us/img54/2466/moon2qj4.jpg

eraser
21-02-2008, 02:33
http://img54.imageshack.us/img54/1628/moon3bw2.jpg

De Visu Carlo
21-02-2008, 02:36
E' allucinante l'oscurità che c'è in questo momento..

eraser
21-02-2008, 03:13
uff, per me pacchia finita. La luna s'è nascosta dietro un albero :( proprio nel momento clou :(

Finite le foto :muro:

wsHaRkw
21-02-2008, 03:22
invece io ho piena visibilità ma ce l'ho "corto".....:cry:

il tele intendo:oink: solo 200mm:eek:

wsHaRkw
21-02-2008, 03:26
E' allucinante l'oscurità che c'è in questo momento..

Vero!! Prima la luna faceva una luce incredibile!

eraser
21-02-2008, 03:54
http://img99.imageshack.us/img99/5595/fasisv2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=fasisv2.jpg)

Ho messo insieme le fasi che ho potuto riprendere qui



Mentre qui:

http://img54.imageshack.us/img54/1284/background2nw2.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=background2nw2.jpg)

C'è uno sfondo per il desktop fatto così per sfizio

Alessio.16390
21-02-2008, 05:07
:O

Dj Ruck
21-02-2008, 08:38
ottimo eraser!!!
ben fatto...spettacolo straordinario come sempre.

peccato perchè qui da me ha pure piovigginato stanotte:muro:

F1R3BL4D3
21-02-2008, 09:20
Alle 4.01 era abbastanza rossa...poi non mi sono alzato più :p

Dj Ruck
21-02-2008, 09:27
Alle 4.01 era abbastanza rossa...poi non mi sono alzato più :p

:eek: :eek: :eek: :eek:

e chi sta scrivendo ora???...la tua anima??? aheheheh

cmq...sarebbe stato bello poter assistere all'esclissi...ma...l'ora e il meteo lo hanno impedito...quindi bisogna aspettare 3 anni ora:cry: :cry: :cry:

F1R3BL4D3
21-02-2008, 09:35
:eek: :eek: :eek: :eek:

e chi sta scrivendo ora???...la tua anima??? aheheheh

:stordita: Più o meno...anche perchè fra qualche ora ho l'esame di virologia...magari fossi solo anima

cmq...sarebbe stato bello poter assistere all'esclissi...ma...l'ora e il meteo lo hanno impedito...quindi bisogna aspettare 3 anni ora:cry: :cry: :cry:

Almeno qui il cielo era limpido e non c'erano nuvole in zona Luna. Era anche nella parte con meno lampioni...:p

razziadacqua
21-02-2008, 10:06
uff, per me pacchia finita. La luna s'è nascosta dietro un albero :( proprio nel momento clou :(

Finite le foto :muro:

Beh, se solo avessi "sprecato" 20minuti in un planetario come HNSKY o Stellarium avresti visto che la fase di totalità era a soli 20° dall orizzonte, ovvero molto basso. Ed inoltre usando una bussola potevi benissimo vedere la totalità a quali gradi di azimuti (257°) ti corrispondevano, così capivi se incappavi o meno nell albero :)
Insomma ragazzi, per eventi come questi, specie se richiedono molto sacrificio, prima di partire allo sbaraglio bisogna fare un attimo una botta di conti eh!

Infatti io non ho fatto una cippa sta notte per 3 semplici motivi:
- tempo brutto, troppe nuvole, di cui proprio un fronte che arrivava da Ovest, rischiavo di aspettare le 4 per vedere solo nuvole.
- La fase di totalità troppo bassa e troppo verso Ovest (270° azimut)
- non avevo nessun punto di osservazione sicuro, vicino a fonti elettriche (per telecamera e PC) dal quale fossi in grado di coprire tutto il percorso dell eclisse

E lo sapevo perchè mi è bastato guardare i gradi di zenit e azimut nel planetario...

Cmq belle foto!

:.Blizzard.:
21-02-2008, 11:26
Beh, se solo avessi "sprecato" 20minuti in un planetario come HNSKY o Stellarium avresti visto che la fase di totalità era a soli 20° dall orizzonte, ovvero molto basso. Ed inoltre usando una bussola potevi benissimo vedere la totalità a quali gradi di azimuti (257°) ti corrispondevano, così capivi se incappavi o meno nell albero :)
Insomma ragazzi, per eventi come questi, specie se richiedono molto sacrificio, prima di partire allo sbaraglio bisogna fare un attimo una botta di conti eh!

Infatti io non ho fatto una cippa sta notte per 3 semplici motivi:
- tempo brutto, troppe nuvole, di cui proprio un fronte che arrivava da Ovest, rischiavo di aspettare le 4 per vedere solo nuvole.
- La fase di totalità troppo bassa e troppo verso Ovest (270° azimut)
- non avevo nessun punto di osservazione sicuro, vicino a fonti elettriche (per telecamera e PC) dal quale fossi in grado di coprire tutto il percorso dell eclisse

E lo sapevo perchè mi è bastato guardare i gradi di zenit e azimut nel planetario...

Cmq belle foto!


Dì la verità che ti rode che qualcuno abbia fatto le foto e te no :asd:

momo-racing
21-02-2008, 11:31
molto belle eraser. volevo fare una cosa simile anch'io, solamente che alle 2 non vedevo ancora nulla, il cielo era molto nuvoloso e la luna stava scomparendo dietro al palazzo che si trova di fronte casa mia. in sostanza sono riuscito a fare solo una foto alla luna piena

http://farm4.static.flickr.com/3082/2280871914_6af862b4eb_o.jpg


sarà per la prossima volta. :asd:

eraser
21-02-2008, 11:33
Beh, se solo avessi "sprecato" 20minuti in un planetario come HNSKY o Stellarium avresti visto che la fase di totalità era a soli 20° dall orizzonte, ovvero molto basso. Ed inoltre usando una bussola potevi benissimo vedere la totalità a quali gradi di azimuti (257°) ti corrispondevano, così capivi se incappavi o meno nell albero :)
Insomma ragazzi, per eventi come questi, specie se richiedono molto sacrificio, prima di partire allo sbaraglio bisogna fare un attimo una botta di conti eh!

Infatti io non ho fatto una cippa sta notte per 3 semplici motivi:
- tempo brutto, troppe nuvole, di cui proprio un fronte che arrivava da Ovest, rischiavo di aspettare le 4 per vedere solo nuvole.
- La fase di totalità troppo bassa e troppo verso Ovest (270° azimut)
- non avevo nessun punto di osservazione sicuro, vicino a fonti elettriche (per telecamera e PC) dal quale fossi in grado di coprire tutto il percorso dell eclisse

E lo sapevo perchè mi è bastato guardare i gradi di zenit e azimut nel planetario...

Cmq belle foto!

Strano, eppure Paolo Fox mi aveva detto che la congiunzione astrale era a favore del mio segno zodiacale :fagiano: :D

Scherzi a parte, sicuramente tu hai ragione e tutto quello che hai detto è giustissimo. Ma questo lo fa una persona che sa piu o meno di cosa sta parlando, sono dei calcoli e delle osservazioni tecniche di una persona appassionata. Sicuramente non sono le osservazioni di un fotografo amatoriale che è semplicemente rimasto incantato dalla bellezza della luna piena di stanotte e voleva immortalarla :)

Anche senza riuscirci pienamente, non avevo considerato tutto ciò che hai detto e, anzi, non mi aspettavo neanche di riuscire a fare le foto che poi ho fatto. Ma è stata, personalmente parlando, l'esperienza che mi è piaciuta e che fa si che non abbia buttato via una nottata a uffa :)

eraser
21-02-2008, 11:37
molto belle eraser. volevo fare una cosa simile anch'io, solamente che alle 2 non vedevo ancora nulla, il cielo era molto nuvoloso e la luna stava scomparendo dietro al palazzo che si trova di fronte casa mia. in sostanza sono riuscito a fare solo una foto alla luna piena

sarà per la prossima volta. :asd:

Grazie mille, ma la tua è molto più bella :stordita: :D

Con che obiettivo hai scattato? Telescopio o un 600/1000?

momo-racing
21-02-2008, 14:45
Grazie mille, ma la tua è molto più bella :stordita: :D

Con che obiettivo hai scattato? Telescopio o un 600/1000?

no no, è solo un crop di una foto scattata con un 280 ( 200 + 1.4x )

eraser
21-02-2008, 14:48
no no, è solo un crop di una foto scattata con un 280 ( 200 + 1.4x )

Molto, molto bella :)