PDA

View Full Version : Toshiba saluta HD DVD e pone fine alla guerra dei formati


Redazione di Hardware Upg
19-02-2008, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/toshiba-saluta-hd-dvd-e-pone-fine-alla-guerra-dei-formati_24310.html

Il colosso giapponese ufficializza la sofferta decisione di sospendere sviluppo e produzione di lettori e masterizzatori HD DVD dal mese di marzo. Blu-Ray è il vincitore, ma il mercato è pronto?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rudyduca
19-02-2008, 09:06
Cmq il BR mi servirà quando arriverà il Divx Blue Ray!

lucasantu
19-02-2008, 09:13
era solo questione di tempo dopo tutto quello successo ;)
meglio così , almeno ora nn si ha più paura di acquistare un lettore usa e getta

SuperMario=ITA=
19-02-2008, 09:14
scontato...

TheDarkAngel
19-02-2008, 09:15
peccato, non mi sono mai piaciuti i formati pacco di sony ma almeno questa guerra ha permesso di ammazzare i prezzi in tempi brevissimi

Marcko
19-02-2008, 09:16
Che mazzata!!!Ora chi comprerà un player hd-dvd?Già mi immagino le super offerte che con 50 € ti faranno portare a casa lettore più 10 film!E chissà in quanti ci cascheranno!

*sasha ITALIA*
19-02-2008, 09:17
finalmente

Kharonte85
19-02-2008, 09:17
era ora...

Asterion
19-02-2008, 09:18
Finalmente possiamo pensare a fare qualcosa per l'alta definizione!

*sasha ITALIA*
19-02-2008, 09:21
ora voglio il passaggio di PAramount e Universal e Indiana Jones in HD :O

Dumah Brazorf
19-02-2008, 09:22
Rip hd-dvd.
E i prezzi impennano.

Kharonte85
19-02-2008, 09:25
Rip hd-dvd.
E i prezzi impennano.
Ma anche no, è la concorrenza fra i produttori di lettori che fa abbassare il prezzo, non la presenza di 2 formati che fino ad ora non aveva fatto altro che fare abbassare la domanda...

pierluigi86
19-02-2008, 09:26
è finita...

saeba77
19-02-2008, 09:27
beh se fosse masterizzatore DVD e lettore hd-dvd a 60 euro più qualche film direi che si potrebbe benissimo prendere...
...sinceramente mi spiace un pò, la concorenza fa solo bene.
Speriamo solo che ora i lettori BR non si blocchino come prezzo ma continuino a scendere

R@nda
19-02-2008, 09:29
Se poi i prezzi impennano, bhe finisce che compro ancora meno di adesso.
Già ora i prezzi non sono bassi, un film parte dalle 18€ fino a 34€ in media e i lettori da circa 250€.
Se invece di diminuire aumentano invece di aprire definitivamente la pista all'Hd lo ammazzano.

farinacci_79
19-02-2008, 09:31
...siamo sicuri che Sony, ora che ha l'esclusiva dei supoprti HD, non faccia alzare i prezzi?
La lotta dei formati li ha fatti abbassare velocemente, ma nulla vieterebbe a Sony di applicare royalities ai produttori che adotteranno BR da ora in avanti, così da rifarsi del periodo di lotta con HD-DVD....
In effetti comincio a sentire il bisogno di supporti ottici con molto spazio, i DVD cominciano a sarmi stretti, non tanto per i film in HD quanto proprio per i dati, e i 25Gb dei BR sono molto appetibili.
Vedremo da qui a fine 2008....

halduemilauno
19-02-2008, 09:36
http://www.tomshw.it/articles/20080219/hd-dvd_c.jpg
;)

L|nk
19-02-2008, 09:38
chi sa come gode la sony ^^

Kharonte85
19-02-2008, 09:38
...siamo sicuri che Sony, ora che ha l'esclusiva dei supoprti HD, non faccia alzare i prezzi?
La lotta dei formati li ha fatti abbassare velocemente, ma nulla vieterebbe a Sony di applicare royalities ai produttori che adotteranno BR da ora in avanti, così da rifarsi del periodo di lotta con HD-DVD....
In effetti comincio a sentire il bisogno di supporti ottici con molto spazio, i DVD cominciano a sarmi stretti, non tanto per i film in HD quanto proprio per i dati, e i 25Gb dei BR sono molto appetibili.
Vedremo da qui a fine 2008....
Come ho gia' detto secondo me non andra' affatto cosi'...

i consumatori non hanno piu' dubbi ne' incertezze, il blu-ray è il formato del futuro...si alzera' la richiesta di lettori-film, i produttori/costruttori di lettori blu-ray (sony, panasonic, samsung, philips, Sharp ecc...) si daranno battaglia e i prezzi scenderanno, come è successo per il DVD...

*sasha ITALIA*
19-02-2008, 09:38
i prezzi sono comunque destinati ad abbassarsi come fu con DVD, senza contare che le royalties non le puoi applicare come e quando ti pare. Il nuovo formato dovra´combattere ora contro altri due grandi nemici: DVD ed il digital delivering

L|nk
19-02-2008, 09:38
chi sa come gode la sony ^^

Kharonte85
19-02-2008, 09:39
chi sa come gode la sony ^^

chi sa come gode la sony ^^
Direi doppiamente :sofico:

L|nk
19-02-2008, 09:42
ops scusate il doppio post...

cmq adesso ho un motivo in piu' per comprare una ps3...

Barra
19-02-2008, 09:42
Finalmente. Non penso comunque che ci sarà una stagnazione dei prezzi. Il mercato HD ha bisogno di lettori x poter vendere i contenuti. E la guerra dei formati faceva imho + male che bene. In tanti non hanno acquistato proprio x paura di prendere il formato sbagliato.

Quello che serve ora è l'arrivo di produttori nobrand che facciano abbassare i prezzi. Quando sono arrivati i lettori divx a 50€ marchiati amstrad, nortek ecc i big hanno dovuto abbassare notevolmente i prezzi.

Possibile poi che Sony susciti tutti questi sentimenti negativi? sono bravi e grandi innovatori, hanno creato standard importanti come il CD (in partnership con Philips), hanno creato il walkman (poi copiato da tutti), e contribuito alla diffusione del DVD con la playstation 2 (X tanti, me compreso, la console è stata il primo player dvd che pur con i suoi limiti, mi ha convinto a spendere x acquistare 1 lettore vero e proprio). Ok hanno toppato con il betamax ma mi sembra che non hanno fatto solo cappelle. Specie quanto aprono le specifiche dei loro prodotti ad altri costruttori!

saeba77
19-02-2008, 09:44
beh che i prezzi aumentino la vedo difficile...diminuiranno di sicuro ma probabilmente non cosi velocemente che con un formato concorrente...
personalmente ancora non sento tutta questa necessita di HD e di spazio per i dati..anche se dopo aver visto un film in HD la differenza che si vede tra HD e DVD è quasi la stessa tra VHS e DVD
....
ah una domanda, non mi sono tenuto molto informato ma è possibile fare copie di back up di BR?

Polvere
19-02-2008, 09:48
Come ho gia' detto secondo me non andra' affatto cosi'...

i consumatori non hanno piu' dubbi ne' incertezze, il blu-ray è il formato del futuro...si alzera' la richiesta di lettori-film, i produttori/costruttori di lettori blu-ray (sony, panasonic, samsung, philips, Sharp ecc...) si daranno battaglia e i prezzi scenderanno, come è successo per il DVD...


I consumatori non possono più avere dubbi o incertezze.. Si trovano comunque un formato "imposto"
Siamo sicuri che farà bene?

raptus
19-02-2008, 09:49
Ha saputo perdere. Inoltre ho letto che in borsa iltitolo è salito di +6, mentre sony +1 %
Vedremo dopo questo annuncio.

MI spiace per Toshiba, avrei preferito questo formato. E' poco capiente, ma perchè lo diceva ANYDVD: era più "vicino" all'utente, senza fronzoli per l'anticopia, che danno problmei solo agli onesti, non ai pirati!

Speriamo che ora quasta HD dia un po' di spinta al mercato: si abbassaeranno i monitor più grandi (dal 22 al full HD), e prevedo un paio di anni per arrivare alla situazione attuale con i DVD attuali.
Senz'altro a Natale un mast a 200 euro (street price) arriva!

benis67
19-02-2008, 09:53
La notizia era prevedibile ed è da apprezzare il fatto che toshiba ha anticipato l'annuncio di un bel po' di mesi: poche settimane fa si parlava di una vittoria "ufficiale"del blu ray per fine anno.
Adesso il mercato dei Film HD si spera possa decollare e per far ciò occorre una decisa diminuizione di prezzi; lettori di fascia "Media"al di sotto dei 200 Euro e Film tra 10 e 20 Euro, il tutto entro Natale 2008.
Riguardo i lettori, con una ps3 oggi a 399 Euro, penso che per Natale trovare dei lettori ai classici 199 Euro non dovrebbe essere impossibile. Per i film noto con piacere che film in blu ray non recentissimi si iniziano a trovare a 18-20 Euro e il mercato non può continuare a tollerare che si mettano in vendita film a 25-28 euro.
Dal 2009 in poi credo sia possibile un lento ma costante avvicinamento ai prezzi dei lettori e supporti DVD.
Speriamo bene :-)
Benny by benis.it

AwayFromHead
19-02-2008, 09:56
Che mazzata!!!Ora chi comprerà un player hd-dvd?Già mi immagino le super offerte che con 50 € ti faranno portare a casa lettore più 10 film!E chissà in quanti ci cascheranno!

beh, per 50 euro un lettore hddvd + 10 film io ne prenderei sicuramente 1, in pratica andrei a pagare 5 euro ogni film ( un prezzo ottimo da to che tratta di cd originali in hd) ed è come se avessi il lettore in regalo....
sarei stupido se lo aquistassi con questa offerta???? penso propio di no;)

Micene.1
19-02-2008, 10:05
beh sembra che finalmente abbiamo uno standard...e ora via con la discesa dei prezzi

R@nda
19-02-2008, 10:05
I consumatori non possono più avere dubbi o incertezze.. Si trovano comunque un formato "imposto"
Siamo sicuri che farà bene?

Assolutamente si!
Lo sai che se voglio la trilogia di Matrix mi devo comprare il lettore Hdvd perchè su Br non c'è?
E viceverse per i film in Br....ti sembra una situazione sostenibile?
Perchè devo avere un lettore multistandard (per salvare la baracca) che costa di più, quando un formato solo è la cosa più logica?

monsterman
19-02-2008, 10:09
e ora arriverà il lettore bluray anche per la 360....

AwayFromHead
19-02-2008, 10:12
e ora arriverà il lettore bluray anche per la 360....

speriamo :D

Carmencita79
19-02-2008, 10:14
Immagino come sarà contenta tutta quella gente che ha già comprato un HD-DVD. E cmq era inevitabile

jiadin
19-02-2008, 10:20
Comunque meglio ora che più tardi... due formati sarebbero stati ingestibili e almeno si eliminano le incertezze.. si sa che almeno quale formato sarà supportato in futuro! (il BR ovviamente)

e meno male che doveva prendere piede perché era stato scelto dai produttori del porno...

Murakami
19-02-2008, 10:21
Immagino come sarà contenta tutta quella gente che ha già comprato un HD-DVD. E cmq era inevitabile
Io non sono scontento: mi piacciono i prodotti di nicchia, anche desueti ed abbandonati, e magari i film residui in HD DVD verranno venduti a un tozzo di pane... :)

gia12
19-02-2008, 10:23
Si... ma... per nostra cultura personale... qualcuno ha idea di quanti dollari/euro di royalty percepisce Sony per ogni lettore e ogni disco prodotto? E' solo per questo che è contentona?

_Menno_
19-02-2008, 10:24
beh, per 50 euro un lettore hddvd + 10 film io ne prenderei sicuramente 1, in pratica andrei a pagare 5 euro ogni film ( un prezzo ottimo da to che tratta di cd originali in hd) ed è come se avessi il lettore in regalo....
sarei stupido se lo aquistassi con questa offerta???? penso propio di no;)non saresti stupido, ma compreresti qualcosa tipo usa e getta... :stordita:

comunque era ora che si arrivasse ad un solo formato, ora finalmente potranno scendere i prezzi (perchè la concorrenza è sullo stesso formato, non tra formati diversi) :D

L|nk
19-02-2008, 10:26
e ora arriverà il lettore bluray anche per la 360....

ho letto la notizia (credo proprio qua) che la Microsoft stia gia' preparando la diffusione del lettore br per xbox

Kharonte85
19-02-2008, 10:28
I consumatori non possono più avere dubbi o incertezze.. Si trovano comunque un formato "imposto"
Siamo sicuri che farà bene?
"imposto" da chi? Dall'evoluzione tecnologica...e averne 2 non facilitava di certo, non a caso la guerra degli standard si conclude sempre con la morte di uno dei due contendenti...

heavenlysword
19-02-2008, 10:29
Giorno storico, da segnare sul calendario. Il giorno della liberazione dall'HD-DVD! :)

schwalbe
19-02-2008, 10:31
No. Giorno storico perchè si prende a pesci in faccia i consumatori...
Compri, ma non saprai se guarderai!

mika480
19-02-2008, 10:31
Finalmente formato unico....
Aspettiamo 2 anni quando i masterizzatori blu-ray costeranno
29,90 da mediaworld....
allora forse me lo comprero'!
;)

Marci
19-02-2008, 10:50
peccato, non mi sono mai piaciuti i formati pacco di sony ma almeno questa guerra ha permesso di ammazzare i prezzi in tempi brevissimi

formati pacco? tipo Minidisc e Betamax che rispetto ai legittimi concorrenti erano di gran lunga migliori?

Yoio
19-02-2008, 10:52
Che mazzata!!!Ora chi comprerà un player hd-dvd?Già mi immagino le super offerte che con 50 € ti faranno portare a casa lettore più 10 film!E chissà in quanti ci cascheranno!

Beh prendere l'offerta come la dici tu non vuol dire proprio cascarci... :D Dato che ti ritrovi con in mano dieci film e la possibilità di utilizzare l'unità come se fosse un DVD standard con in più la possibilità di fare Back-Up o archivio con disci da 30GB... ;)

fastezzZ
19-02-2008, 11:03
speriamo che i lettori br non comincino a calare rapidamente ho comprato giusto 2gg fa un lettore dvd nuovo che upscala almeno 1 annetto ce lo volevo fare :D

mickyjenny
19-02-2008, 11:06
ah una domanda, non mi sono tenuto molto informato ma è possibile fare copie di back up di BR?

Dipende da cosa tu ci voglia fare... al momento non esiste un lettore da tavolo (PS3 compresa) capace di riprodurre BR-R.

Pancho Villa
19-02-2008, 11:06
L'HD DVD non doveva mai essere nato, è un formato inferiore, non capisco come ci possano essere state aziende che l'hanno sostenuto da subito (mi riferisco soprattutto alle major cinematografiche). :rolleyes:

demikiller
19-02-2008, 11:15
non sono d'accordo...

TOSHIBA poteva continuare a lottare la SONY per dimostrare la sua capacità di creazione... questa è una concorrenza...
Arrendersi è una cosa vergogna... Non bisogna ascoltare dai ragazzi come noi che scriviamo sempre male nei commenti...

evabbè...

mickyjenny
19-02-2008, 11:19
L'HD DVD non doveva mai essere nato, è un formato inferiore, non capisco come ci possano essere state aziende che l'hanno sostenuto da subito (mi riferisco soprattutto alle major cinematografiche). :rolleyes:

Stai scherzando? :)
Se non fosse mai nato il BR non si sarebbe evoluto, vai a guardarti le caratteristiche all'uscita... sicuro di quale fosse il migliore? :rolleyes:
Se poi con inferiore intendi "meno capiente" allora hai ragione. Se il BR è arrivato dov'è adesso e proprio grazie all'HD-DVD ed a qualche mazzettina da parte di sony. ;)
Comunque per la news non mi dispiace più di tanto... era una lenta agonia, per come stavano andando le cose è meglio così.

P.s.: Quanto avrà preso la Toshiba di buonuscita da parte di sony? :P Si scherza eh! ;)

Marcko
19-02-2008, 11:23
Beh prendere l'offerta come la dici tu non vuol dire proprio cascarci... :D Dato che ti ritrovi con in mano dieci film e la possibilità di utilizzare l'unità come se fosse un DVD standard con in più la possibilità di fare Back-Up o archivio con disci da 30GB... ;)

Beh non so. A questo punto direi che è meglio comprare comunque un BR. Di sicuro gli hd-dvd finiranno presto o tardi, visto che a marzo finisce la produzione, e a quel punto cosa te ne fai? Ti vedi i tuoi 10 film (che poi era un esempio), e i tuoi backup?
Fatti con cosa?Un masterizzatore hd-dvd che se esiste costa comunque uno sproposito?Sono ancora convinto che molti polli (con affetto) ci cascheranno e mi dispiace per loro!

tony73
19-02-2008, 11:51
formati pacco? tipo Minidisc e Betamax che rispetto ai legittimi concorrenti erano di gran lunga migliori?

Bhe' non del tutto; ho avuto entrambi in passato, niente da dire sul betamax sensibilmente superiore alla VHS (a parte la durata dei nastri), ma il minidisk comprimeva i file e la differenza si sentiva, certo era piccolino...

Cmq Sony che riesce ad imporre un suo standard è veramente un evento, la fine del mondo è vicina :D

ignatech
19-02-2008, 11:53
tempi duri x chi vorrà masterizzare.
sony è sempre stata ostica con le protezioni

maxky75
19-02-2008, 11:55
ragà. nel 2010 la svolta. con i full hd 42 pollici a prezzi ottimi (non oltre i 600 euro) e i lettori blu ray non oltre i 100. per i titoli sarà un problemino secondo me e non so se in quell'anno si troveranno a 30 euro. secondo me per scendere sotto i 40, ci vorrà un bel pò.

vi ricordo ke nel 2010 ci saranno di nuovo i campionati del mondo di calcio e gli europei approfitteranno dell'occasione per comprarsi i nuovi tv per la loro casina.

il mercato dei tv in europa si muove sempre e costantemente con il mondiale di calcio.

Malek86
19-02-2008, 11:56
Questo non dovrebbe comportare un calo netto dei prezzi nei prossimi mesi, per permettere lo svuotamento dei magazzini?

Sembrerebbe quasi una buona idea, se con 50€ te ne esci con un lettore HD-DVD buono, e con 10€ ti prendi i film che ci sono ora, così ti costano meno che su BR e la qualità è quasi sempre la stessa. Solo che ti tocca tenere un lettore in più a giro per casa. Non so se vale la pena.

diabolik1981
19-02-2008, 12:02
Questo non dovrebbe comportare un calo netto dei prezzi nei prossimi mesi, per permettere lo svuotamento dei magazzini?

Sembrerebbe quasi una buona idea, se con 50€ te ne esci con un lettore HD-DVD buono, e con 10€ ti prendi i film che ci sono ora, così ti costano meno che su BR e la qualità è quasi sempre la stessa. Solo che ti tocca tenere un lettore in più a giro per casa. Non so se vale la pena.

se lo mettono a 50€ me lo prendo così sostituisco il lettore DVD del salotto che ormai è bello che andato...

Monkey-d-Rufy
19-02-2008, 12:15
"Toshiba intende inoltre continuare a mantenere rapporti collaborativi con le realtà che hanno lavorato assieme ad essa per lo sviluppo del mercato HD DVD tra cui Universal Studios, Paramount Pictures e DreamWorks Animation "

Questa la voglio proprio vedere....nn penso che questi studios stiano a guardare gli altri che si arricchiscono con il BR e loro bloccati da un esclusiva HD-dvd.....appena scade il contratto mi sa che toshiba si troverà sola soletta^^

wingclaus76
19-02-2008, 12:17
Ma quanti bei fanboy Sony che sembra di vedere...tanti bei funghetti.

Putroppo come al solito manca il rispetto per coloro che hanno lavorato e investito tanti soldi e si vedono presi in giro da gente che forse neanche lavora....vedi commento del 10.

Tralasciando il fattore qualità che è tutt'ora da dimostrare,sono sempre convinto che la vittoria sia stata anche favorita da una serie di spintarelle economiche che Sony ha dato x evitare di prendere un altra mazzata che l'avrebbe affossata,vedi warner e non ultima la dichiarazione di Isupply,che tutta sa tranne che di nero su bianco.
Speriamo solo di non dover assitere a cose come queste.

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/scoperto-un-altro-rootkit-in-un-film-dvd_16421.html

Per il resto,spero che Toshiba come azienda posso proseguire nei suoi studi e non buttare all aria quanto ha fatto.

CoolBits
19-02-2008, 12:41
Sicuramente un unico formato darà una bella spinta alla diffusione dell HD....cmq da parte mia sino a che i prezzi non si ridimensionano (lettori, supporti, ecc..) rimango fedele al caro "vecchio" DVD

jpjcssource
19-02-2008, 12:44
Che mazzata!!!Ora chi comprerà un player hd-dvd?Già mi immagino le super offerte che con 50 € ti faranno portare a casa lettore più 10 film!E chissà in quanti ci cascheranno!

Azz, sarebbe un affarone, 50 euro per 10 film, inoltre è molto probabile che tutti coloro che hanno ancora hd dvd sugli scaffali li vogliano smaltire facendo forti sconti poichè il numero di persone che ha tale lettore è esiguo e destinato a non crescere più perciò il modo migliore per non perderci troppo e fare in modo di rifilarli tutti a quel gruppetto di persone.
Quindi il lettore lo puoi usare per vedere un catalogo di film abbastanza nutrito e venduti a basso prezzo. :p

Comunque oramai era inevitabile per Toshiba mollare la presa, anche se penso che nel breve periodo sarà proprio questo a rallentare la discesa dei prezzi dei lettori BD, ora che non c'è più un rivale da combattere la concorrenza sarà solo fra produttori BD e costoro cercheranno di non farsi troppo male diminuendo i prezzi tutti insieme e gradualmente.
Se competi con un formato rivale e perdi puoi subire grossi danni perchè devi riorganizzare la tua produzione e tutte le spese di sviluppo del prodotto andato fuori mercato vanno irrimediabilmente perse, se invece competi con aziende che producono il tuo stesso formato puoi accontentati di prendere la tua fetta perchè un minimo lo venderai.

Bloody Tears
19-02-2008, 12:47
Betamax ok era migliore, ma minidisc migliore rispetto cosa?

Barra
19-02-2008, 12:51
le royalties non vanno a sony ma a un consorzio di aziende (http://www.blu-raydisc.com/index.html). Mi sembra che comunque tutti i produttori + importanti di elettronica di consumo facciano parte della combricola! Indubbio cmq sony abbia qualcosa in + degli altri ne sono certo visto che ha creato lei il formato.

Minidisc si doveva confrontare con le audiocassette + che con i cd in quel periodo. Era venduto come il successore di walkman.

Infine: a Sony x imporre lo standard da lei creato non è servita la grana x ungere i produttori. Ha scommesso sulla PS3. Scommessa vista da tanti come 1 azzardo visto il ritardo (causato proprio da blueray) rispetto ai concorrenti.
PS3 da sola ha vende in 1 mese quanto HD-DVD e tutti gli altri blueray hanno fatto dalla loro creazione. E' logico che le major scelgano il formato + venduto.

Adesso vedremo se (come penso) lo standard BD aiuterà sony a vincere la corsa delle console nextgen!

Capellone
19-02-2008, 13:06
Cmq il BR mi servirà quando arriverà il Divx Blue Ray!

il DivX ha una codifica HD da un bel pezzo :asd: , poi lo masterizzi dove vuoi anche un un blu ray

mi sembra strano che un colosso come Microsoft, dopo aver tanto sotenuto hd-DVD, non sia andato su tutte le furie.

*sasha ITALIA*
19-02-2008, 13:15
Betamax ok era migliore, ma minidisc migliore rispetto cosa?

il minidisc era il mio sogno... era piccolissimo e potevi registrare direttamente in digitale con le varie track ... fino a 1 milione di volte... questo quando i master CD costavano milionate... molti professionisti lo usano ancora oggi

MiKeLezZ
19-02-2008, 13:18
Gli attuali membri esecutivi (presumibilmente "quelli delle royalties") del "Blu-ray Disc Association" (aggiornato a Febbraio 2008) sono :

Apple
Dell
HP
Hitachi
LG
Panasonic
Pioneer
Philips
Samsung
Sharp
Sony
Sun
TDK
Thomson
20th Century Fox
Walt Disney
Warner



Questi sono invece i fondatori del "DVD Forum" :

Hitachi
Panasonic
Pioneer
Philips
Sony
Thomson
Warner
Toshiba
JVC


In grassetto coloro presenti in entrambi i consorzi.


Percui è scorretto dire "Sony ha vinto". Ha vinto il consorzio Blu-Ray. Cambiano gli attori (il che è anche corretto, vedi l'entrata degli emergenti Samsung, LG, TDK, HD, e l'uscita dell'ormai nonno JVC) ma la recita è sempre la solita.


p.s. Pioneer sta al DVD-R come Toshiba sta al HD-DVD... In senso lato si può dire siano loro "i veri furbacchioni", che tentano di usciti dal selciato.

bLaCkMeTaL
19-02-2008, 13:32
Toshiba continuerà a produrre sistemi notebook con unità HD DVD integrate

...mi chiedo quale possa essere la logica di questa frase...

MiKeLezZ
19-02-2008, 13:35
Toshiba continuerà a produrre sistemi notebook con unità HD DVD integrate

...mi chiedo quale possa essere la logica di questa frase...Ha degli scarti di magazzino e tanto vale usarli

okorop
19-02-2008, 13:51
si sapeva gia da un po che hd-dvd fosse morto e l'unica cosa scontata da fare per toshiba era non produrre piu lettori in quel formato

MenageZero
19-02-2008, 13:58
siamo quindi al necrologio ufficiale di hd-dvd, bene ...

bene nel senso che sempre meglio avere una situazione totalmente chiara e, in un ambito dove si avverte la necessità di uno standard, averne uno unico vero piuttosto che 2 non-std per le stesse identiche cose in eterna competizione;
peccato però abbia vinto quello che si diceva implicare costi più alti e quindi prezzi maggiori al consumatore, ma probabilmente meglio la vittoria del formato "sbagliato" subito(oddio, forse non proprio "subito" :D) che una perenne o lunghissima fase sbilanciata verso BD ma mai definitiva

(al punto cui si era, una replica della sostanziale indifferenza per il consumatore dell'uso dei formati +/- del dvd, via una nuova generazione di lettori e mast. doppio std, diffusione e prezzi equivalenti dei supporti di ambo i tipi e prezzi del tutto in rapida picchiata, sembrava ormai abbastanza improbabile)

OvErClOck82
19-02-2008, 14:04
Ma quanti bei fanboy Sony che sembra di vedere...tanti bei funghetti.

Putroppo come al solito manca il rispetto per coloro che hanno lavorato e investito tanti soldi e si vedono presi in giro da gente che forse neanche lavora....vedi commento del 10.

Tralasciando il fattore qualità che è tutt'ora da dimostrare,sono sempre convinto che la vittoria sia stata anche favorita da una serie di spintarelle economiche che Sony ha dato x evitare di prendere un altra mazzata che l'avrebbe affossata,vedi warner e non ultima la dichiarazione di Isupply,che tutta sa tranne che di nero su bianco.
Speriamo solo di non dover assitere a cose come queste.

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/scoperto-un-altro-rootkit-in-un-film-dvd_16421.html

Per il resto,spero che Toshiba come azienda posso proseguire nei suoi studi e non buttare all aria quanto ha fatto.

e che c'è di strano ? :mbe:

come se non lo facesse nessuno :asd:

Hesed
19-02-2008, 14:09
Tempo fa ho letto che Sony non produrrà più il chip "CELL" cuore della PlaystationIII, sembra che adesso sia proprio Toshiba a gestire questo business - difatti settimane fa Toshiba ha presentato un derivato del "CELL" con un numero minore di "SPU" destinato al mercato dei supercomputer.

IMHO penso che si siano messe daccordo, per fortuna, poiché anche se Sony avrebbe alla lunga vinto la guerra dei formati, le perdite da entrambi i fronti sarebbero state inutili: in questa maniera la perdita sarà minore per entrambe le compagnie.

zeolite
19-02-2008, 14:09
Finalmente è finita questa guerra che di buono ha avuto, come già hanno detto in diversi, quello di velocizzare il calo di prezzi. Concordo anche con il fatto che sia proprio la presenza dei produttori dei lettori a determinarne il prezzo ed ora che inizieranno case come la amstrad a produrne o la ciccioBR si avrà un maggior incremento di vendite e di ribassi:)
Spero poi che velocemente si implementino tutti i codec possibili ed oltre ai tradizionali (divx,xvid,wmv) prenda piede il vero codec HD: l'x264:)

Sto pensando poi al settore porno:)....direi che se la son proprio presa in ....

Kharonte85
19-02-2008, 14:10
p.s.
Hai dimenticato il secondo grassetto di Thomson :O

Ginger79
19-02-2008, 14:11
[OT] Ed ecco la 3° vittoria... dopo Intel ed Nvidia arriva Sony con Blu-Ray!

Le aziende, i prodotti e i formati da me sempre sostenuti si sono dimostrati vincenti sulla concorrenza... in questo momento, non lo nascondo, godo come un pazzo e mi piacerebbe vedere le facce di tutti coloro i quali, anche quando la situazione era ormai scontata in favore di Blu-Ray, si ostinavano a difendere a spada tratta questo formato (così come, per analogia, si ostinavano a difendere AMD/ATI sperando in driver o prodotti rivoluzionari) mentendo anche a se stessi.

Questo annuncio è tanto rivoluzionario quanto scontato e permetterà di focalizzarsi in un'unica direzione di sviluppo.. aumentando la fiducia che il consumatore ha nei confronti della longevità del prodotto che si accinge ad acquistare e nello stesso tempo permettarà alle varie aziende di scannarsi per proporre player e supporti al prezzo più concorrenziale possibile.
Solo ora si vedrà la vera concorrenza focalizzata su un unico mercato: Blu-Ray

Fr4gZ0n3
19-02-2008, 14:43
"Se non fosse mai nato il BR non si sarebbe evoluto, vai a guardarti le caratteristiche all'uscita... sicuro di quale fosse il migliore? "

Pienamente ragione: a quest'ora staremo ancora con BR codificati in mpeg2, che vergonia. Peccato per il VC1, imho un'ottima codifica, forse meglio dell'H264

Man0war
19-02-2008, 14:47
Io non capisco i fanboy di una o dell'altra azienda.Personalmente l'unica azienda a cui bado è la "lemietasche S.p.A.". Di certo a loro non interessa fare i miei interessi e non capisco ci guadagni una persona a tifare per una o per l'altra senza guardare se conviene a se(a meno che non detenga azioni di quella azienda). Cioè io ora tifo per AMD/ATI perchè secondo me non conviene che ci sia un monopolio in questi settori ma ho CPU intel e scheda video Nvidia perchè mi conviene.

Chiudo il discorso OT.

gioloi
19-02-2008, 14:52
il mercato dei tv in europa si muove sempre e costantemente con il mondiale di calcio.

Mondiali che nel 2010 saranno ancora trasmessi dalla Rai in bassa definizione e 4:3, e che un sacco di gente guarderà nei suoi fiammanti LCD 42" full HD tutti schiacciati e sgranati, ma arciconvinta di vederli benissimo! :D

raptus
19-02-2008, 15:12
Non hai tutti i torti, gioloi, ma devi considerare che:
- COme trasmetto in HD? DTT non è il caso: non hai ancora venduto abbastanza ed eccoti un nuovo decoder per l'HD? SOlo in francia (forse in GB, nn ricordo) stanno sperimentando l'HD su DTT, non credo che neppure loro saranno pronti.
- L?unica è SKY HD, sperando che tra 2 anni smettano di comprimere così tanto e si veda un po' meglio.
A mio avviso ci vogliono altri 2-3 anni prima che la massa (che certo non legge HWU) capisca che dal vt HDReady che ha appena comprato può spremere qualcosa di più. Senz'altro ci vuole più "pubblicità" nel settorte, perchè molti miei amici ancora non conoscono neppure le differenze dell'HD. MA quando fai un giro nei vari centri commerciali senti un po' di vocine che chiedono "cos'è 'sta HD" e via discorrendo.
Un paio di anni, vedremo anche i mast. blu da 100-200 euri, magari i supporti a prezzi potabili, e sarà questa la spinta principale!

mickyjenny
19-02-2008, 15:17
[OT] Ed ecco la 3° vittoria... dopo Intel ed Nvidia arriva Sony con Blu-Ray!

Le aziende, i prodotti e i formati da me sempre sostenuti si sono dimostrati vincenti sulla concorrenza...

si ostinavano a difendere AMD/ATI sperando in driver o prodotti rivoluzionari) mentendo anche a se stessi.


Wow, sei praticamente un eroe... tu si che hai capito tutto del mercato... ora spera che fallisca AMD/ATI e potrai nuovamente "godere come un pazzo". Che vergogna alcuni commenti... :muro:

noel83
19-02-2008, 15:22
credo che i masterizzatori bd a 280 o giù di li ci siano già
(un paio di modelli)

appena i grandi produttori di PC (HP,Dell) si decidono a metterli di serie come Sony
i prezzi crollano in verticale

per i lettori da tavolo io aspetto una ps3 slim con alimentatore esterno perchè
quella di adesso è veramente enorme :(

domanda ma la ps3 potenzialmente potrebbe registrare dalla tv come i dvd
recorder?

Lud von Pipper
19-02-2008, 15:25
I consumatori non possono più avere dubbi o incertezze.. Si trovano comunque un formato "imposto"
Siamo sicuri che farà bene?
Io direi sicuramente.
E come me, qui milioni di potenziali utenti che per quasi due anni si sono astenuti dall'acquisto di TV, Lettori e supporti aspettando l'affermazione di uno standard definitivo.
Nel giro di qualche mese potremo avere una scelta decente anche nel reparto BlueRay nei grandi magazzini invece che trovarci solo DVD

Poi magari ci sarà pure chi, nel frattempo, si è comprato un LCD full HD per guardarsi San Remo e la DeFilippi...:muro:

Cap_G
19-02-2008, 15:34
pensa agli sfigati che si sono comprati il lettore hd-dvd per xbox!!!

Salvatore Caligiuri
19-02-2008, 15:58
Gli sarebbe bastato abbassare il prezzo dei lettori e avrebbero vinto.
Salvatore

dragonheart81
19-02-2008, 16:03
THE END...saluti alla concorrenza adesso i costi di lettori/masterizzatori faranno fatica a calare di prezzo :( a meno che toshiba non si inventi un nuovo standard HD :D

heavenlysword
19-02-2008, 16:09
Peccato che i prezzi Toshiba li abbia stramegaabbassati, senza cavarci nulla lo stesso.
Cmq c'è poco da dire se non che a rileggere i commenti di qualche mese fa viene davvero da ridere... con tutti che davano la Sony per morta e la PS3 spacciata.
E per il discorso della concorrenza... forse dovete farvi un bel corso di economia prima di parlare a caso. I cinesi stanno già preparandosi a invadere il mercato con lettori BR a basso costo, ne è stato annunciato uno da 249 euro da Sigmatek, in uscita ad aprile.

Monkey-d-Rufy
19-02-2008, 16:26
domanda ma la ps3 potenzialmente potrebbe registrare dalla tv come i dvd
recorder?

Si, uscira un addon che si kiama PLAYTV per la ps3 una spece di digitale terrestre con la possibilità di registrare anche...sempre sull HDD della ps3....

schwalbe
19-02-2008, 17:13
È inutile continuare a far le analisi sul meglio (tanto son ambedue buoni) e sulle ditte più "pure" (come esistessero!).
Il BR vince per l'appoggio delle major, che lo premiano perchè più sicuro (a discapito dei compratori).
Alle major non interessa un fico tecnico i virtuosismi tecnici e qualità, basti pensare che gli attuali DVD col miglioramento dei compressori MPEG, son arrivati ad arrivare a riempire metà o poco meno di un DL. Hanno alzato il bitrate per migliorare la qualità? Noo, qualche volta han fatto uscire dei SL, a volte infarcendo di trailer e pubblicità, a volte DL mezzi vuoti, a volte 20 lingue e sottotitoli, pochi han migliorato qualita video...

Comunque è buona cosa un solo standard.

The Solutor
19-02-2008, 17:18
R.I.P. a questo formato idiota.

Accade raramente che il formato migliore sia quello che si impone realmente sul mercato, questa volta è successo.

In questo caso era inevitabile, ma è bene che sia successo senza una lunga e penosa malattia.

Onore a Toshiba per avere riconosciuto la cazzata, non dico per tempo, ma almeno senza accanimento terapeutico.

cisco@hu
19-02-2008, 17:25
sono in attesa dei commenti di illusi, recidivi sostenitori di HD-DVD che fino a IERI han continuato a fantasticare scenari di ripresa... meglio così, la rassegnazione totale li riporterà quanto prima alla realtà. Soffrirà qualcuno, soprattutto chi ha investito economicamente e mi spiace, ma almeno non ci sarà più CAOS a son di "il formato x è meglio di y perchè..." spesso fatto di affermazioni incompetenti e inutili.

max@nikon
19-02-2008, 17:25
A chi dice che avere più standard è meglio che averne uno solo:

ma ve lo immaginate se avessimo anche tanti standard PC?

Photoshop gira solo su PC HP, Crysis solo sui DELL, Word solo sui Sony Vajo etc.

Questo è quello che stava succedendo con i due formati.
Alcuni film solo su HD DVD, altri esclusiva del BR.

Questa la definite "sana concorrenza"?

Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

*sasha ITALIA*
19-02-2008, 18:41
UFFICIALE: UNIVERSAL ESCLUSIVA BLU-RAY

http://www.highdefdigest.com/news/show/Universal/Breaking:_Universal__Studios_Goes_Blu/1483

Breaking: Universal Studios Goes Blu

niversal Studios Home Entertainment has officially announced that it will release its titles on Blu-ray.

Though details of the studio's transition away from HD DVD were still sketchy at press time, Universal Studios Home Entertainment President Craig Kornblau officially confirmed the move in a just issued statement:


"The path for widespread adoption of the next-generation platform has finally become clear. Universal will continue its aggressive efforts to broaden awareness for hi-def’s unparalleled offerings in interactivity and connectivity, at an increasingly affordable price. The emergence of a single, high-definition format is cause for consumers, as well as the entire entertainment industry, to celebrate. While Universal values the close partnership we have shared with Toshiba, it is time to turn our focus to releasing new and catalog titles on Blu-ray."

Universal's statement this morning comes only hours after primary HD DVD-backer Toshiba announced that it would drop its support of the format. Universal was the format's most ardent studio backer, having released titles on HD DVD exclusively since the format's inception.

We'll have more on this breaking story as it comes to us.

asano
19-02-2008, 18:46
Io sono cmq certo che gran parte dell'appoggio avuto dalle major SONY lo deve anche ad un presidente americano (non + giap) che arriva proprio dal mondo delle major stesse (Stringer arriva da FOX) Lui sapeva come muoversi bene in quegli ambienti per ottenere i consensi da quelli "giusti". Questo ha determinato la brusca sterzata verso BR. Oggi SONY può contare su una consolle che è in netta crescita (a breve modelli + perform) una nuova gioventù sui TV OLED (ne avranno per almeno 6/8 anni) e uno standard per tenere il piede sui supoporti di memorizzazione (senza contare il video/audio on demand-vedi Sony Music e affini e Sony Columbia/MGM e soci). Nel futuro non contera così tanto chi produrrà l'hw ma chi avrà i contenuti (oggi SONY detiene circa il 60% del patrimonio mondiale video/audio) e senza la benzina le auto non si muovono. Meditate, gente,meditate! Questi si sono mossi lenti ma bene. adesso vediamo gli altri!!!

Monkey-d-Rufy
19-02-2008, 19:30
Breaking: Universal Studios Goes Blu
Tue Feb 19, 2008 at 12:14 PM ET
Tags: Universal (all tags)

Universal Studios Home Entertainment has officially announced that it will release its titles on Blu-ray.

Though details of the studio's transition away from HD DVD were still sketchy at press time, Universal Studios Home Entertainment President Craig Kornblau officially confirmed the move in a just issued statement:
"The path for widespread adoption of the next-generation platform has finally become clear. Universal will continue its aggressive efforts to broaden awareness for hi-def’s unparalleled offerings in interactivity and connectivity, at an increasingly affordable price. The emergence of a single, high-definition format is cause for consumers, as well as the entire entertainment industry, to celebrate. While Universal values the close partnership we have shared with Toshiba, it is time to turn our focus to releasing new and catalog titles on Blu-ray."

Universal's statement this morning comes only hours after primary HD DVD-backer Toshiba announced that it would drop its support of the format. Universal was the format's most ardent studio backer, having released titl
es on HD DVD exclusively since the format's inception


COme volevasi dimostare Universal passa al BLURAY....

MiKeLezZ
19-02-2008, 19:32
Io non capisco i fanboy di una o dell'altra azienda.Personalmente l'unica azienda a cui bado è la "lemietasche S.p.A.".Quali sono i tuoi shareholders? Famiglia & Co.? :D
Anzi una "lemietasche S.R.L." :D

Il Castiglio
19-02-2008, 19:53
Per la cronaca ... HD-DVD non è morto oggi, ma il giorno in cui Microsoft ha deciso di far uscire la Xbox360 col lettore dvd.

speriamo che i lettori br non comincino a calare rapidamente ho comprato giusto 2gg fa un lettore dvd nuovo che upscala almeno 1 annetto ce lo volevo fare :D
Io invece spero (e sono sicuro) che continueranno a calare rapidamente :ciapet:
tempi duri x chi vorrà masterizzare.
sony è sempre stata ostica con le protezioni
Fatti un giro su emule a vedere le protezioni dei BD:cool:

MenageZero
19-02-2008, 20:14
credo che i masterizzatori bd a 280 o giù di li ci siano già
(un paio di modelli)

appena i grandi produttori di PC (HP,Dell) si decidono a metterli di serie come Sony
i prezzi crollano in verticale

per i lettori da tavolo io aspetto una ps3 slim con alimentatore esterno perchè
quella di adesso è veramente enorme :(

domanda ma la ps3 potenzialmente potrebbe registrare dalla tv come i dvd
recorder?

potenzialmente, di sicuro: basta che qualcuno fornisca l'hw ed il sw necessario :D

(per esempio dovrebbero dotarla di un sint. tv o rendere usabile uno usb tramite drv e app opprotuni; teoricamente basterebbe anche che aggiungessero un ingresso audio/video di qualche tipo + la parte sw che codifica su file ciò che arriva da quell'ingersso, ma serebbe la soluzione più "assurda" dal pdv pratico xché servirebbe cmq un dispositivo con sintonizzatore tv che mandi sul quell'ingresso il canale che vuoi registrare, con tutte le scomodità relative)

Joe Foker
19-02-2008, 20:32
io ora sono alla ricercqa di un bel hd-dvd con 10 film abbinati a 50 eurozzi...gnam gnam

[]sciacall inside []

Monkey-d-Rufy
19-02-2008, 20:35
potenzialmente, di sicuro: basta che qualcuno fornisca l'hw ed il sw necessario

(per esempio dovrebbero dotarla di un sint. tv o rendere usabile uno usb tramite drv e app opprotuni; teoricamente basterebbe anche che aggiungessero un ingresso audio/video di qualche tipo + la parte sw che codifica su file ciò che arriva da quell'ingersso, ma serebbe la soluzione più "assurda" dal pdv pratico xché servirebbe cmq un dispositivo con sintonizzatore tv che mandi sul quell'ingresso il canale che vuoi registrare, con tutte le scomodità relative)

GIA esiste ^^ si kiama PLAYTV..uscira ad aprire mi sembra...

Criceto
19-02-2008, 20:58
Betamax ok era migliore, ma minidisc migliore rispetto cosa?

Le DCC!!! [Digital Compact Cassette]

Chi se lo ricorda quell'aborto? Una versione di cassette (stesso hardware) ma digitali. Spinte dalla Philips. Il MiniDisc era fantascienza in confronto!
C'era anche il DAT all'epoca, che era un formato su nastro ma in qualità CD. Ma poi è finito come formato professionale.

Quello che ha affossato il MiniDisc (almeno per quanto mi riguarda) era il prezzo esorbitante dei dischi vergini (che rendeva la copia di "backup" non così conveniente) ma soprattutto, dopo un po', l'avvento dei masterizzatori CD.

The Solutor
19-02-2008, 21:05
Le DCC!!! [Digital Compact Cassette]

Chi se lo ricorda quell'aborto?


Me le ricordo io ed erano tutt'altro che un aborto, suonavano magnificamente ed avevano dalla loro la compatibilità all'indietro grazie al loro approccio evolutivo.

E in pratica le DCC stavano ai Minidisk come gli athlon 64 stanno agli Itanium.

Purtroppo furano uccise all'inizio dall'incertezza (la stessa che ha rallentato l'HD ai gioni nostri) e successivamente dall'improvviso crollo dei prezzi dei masterizzatori CD (che all'epoca dell'uscita di DCC e MD costavano dai 30 ai 50 milioni di lire)

Phantom II
19-02-2008, 22:19
Fa effetto leggere i commenti postati in rapida sequenza a notizie come questa.
Scorrendo le pagine si trova chi è in preda ad orgasmi per la vittoria di un prodotto che ha sempre sostenuto (a giudicare dalla frequenza con cui si leggono puttanate simili qui è pieno di ricercatori stipendiati da sony, intel, amd ecc.) e chi predica di elettronica di consumo (perché di questo si tratta) sciorinando prezzi di vendita che, per come vanno le cose oggi, dovrebbero far accapponare la pelle piuttosto che generare godimenti o sfregamenti di mani in vista del Natale prossimo venturo.
Evidentemente l'Italia non è così povera come si lamenta da più parti, o più realisticamente è formata da un popolo di frollocconi.

El Roy
19-02-2008, 23:19
Che mazzata!!!Ora chi comprerà un player hd-dvd?Già mi immagino le super offerte che con 50 € ti faranno portare a casa lettore più 10 film!E chissà in quanti ci cascheranno!

Parole sante. :ave:

Mi raccomando: Okkio alle truffe dei centri commerciali.

El Roy
19-02-2008, 23:20
Fa effetto leggere i commenti postati in rapida sequenza a notizie come questa.
Scorrendo le pagine si trova chi è in preda ad orgasmi per la vittoria di un prodotto che ha sempre sostenuto (a giudicare dalla frequenza con cui si leggono puttanate simili qui è pieno di ricercatori stipendiati da sony, intel, amd ecc.) e chi predica di elettronica di consumo (perché di questo si tratta) sciorinando prezzi di vendita che, per come vanno le cose oggi, dovrebbero far accapponare la pelle piuttosto che generare godimenti o sfregamenti di mani in vista del Natale prossimo venturo.
Evidentemente l'Italia non è così povera come si lamenta da più parti, o più realisticamente è formata da un popolo di frollocconi.

Frolloccone forever. Ma vieniiiiii..........

nibav
19-02-2008, 23:27
Vi consiglio di acquistare "in saldo" il lettore HD DVD Toshiba XE-1 perche' e' ottimo per fare l'upgrade dei DVD "normali" a 1080p (c'e' un netto milgioramente dell'immagine), mentre il lettore Sony BR con i DVD normali da' molta granulosita' nell'upgrade a 1080p (io l'ho sperimentato con il modello BDP S500).
Per il resto, meglio cosi' e speriamo che le Major si decidano a far uscire in BR i titoli migliori (Lord of the Rings e Star Wars su tutti..)
Nibav

El Roy
19-02-2008, 23:28
Giorno storico, da segnare sul calendario. Il giorno della liberazione dall'HD-DVD! :)

AMEN. HD-DVD: Mors tua vita mea (Blu-Ray)

yo-yo
19-02-2008, 23:48
Secondo me è una perdita,se i dvd Blu-Ray rimangono soli sul mercato pensate che i costi per i singoli utenti siano più bassi?
mah io credo di no ; a parte i disagi per i lettori diversi e per i diversi formati, poi magari più avanti poteva uscire un lettore dvd che poteva leggere entrambi i formati.
Ciaooo

Dexther
19-02-2008, 23:57
prevedibile..

FabryHw
20-02-2008, 03:47
A chi dice che avere più standard è meglio che averne uno solo:

ma ve lo immaginate se avessimo anche tanti standard PC?

Photoshop gira solo su PC HP, Crysis solo sui DELL, Word solo sui Sony Vajo etc.

Questo è quello che stava succedendo con i due formati.
Alcuni film solo su HD DVD, altri esclusiva del BR.

Questa la definite "sana concorrenza"?

Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Esempio infelice, gli "standard" li abbiamo nel mondo dei PC, sono in primis gli OS (Windows, Linux, MacOs, ...) dove, anche se meno che in passato, alcune applicazioni le trovi solo per un certo OS.

E maggiormente evidente lo hai nelle console.
Se vuoi giocare al gioco X devi avere il Nintendo Wii, per il gioco Y la MS XBox 360, per quello Z la Playstation3 e questo senza contare i giochi vecchi (ma ancora belli) e quindi XBox e Playstation2

Quindi che consigli?
Uniformiamo il mondo a solo Windows e XBox360 :D

jepessen
20-02-2008, 07:49
...Nonostante il sentimento di scontento per la compagnia e ancor più per il consumatore....


Sicuramente al consumatore non avere più il dubbio di cosa scegliere dispiace ancor di più che alla Toshiba stessa... Vuoi mettere il brivido del rischio di sprecare soldi???

Denun
20-02-2008, 07:55
veramente la concorrenza si fa anche sui formati, non solo tra aziende sullo stesso formato... anzi, su diversi formati c'e' una concorrenza piu globale che riguarda (in questo caso) non solo la produzione dell'hardware ma anche del software.
Strano che alcuni non se ne rendano conto ma giovano di guerre di formato tutti i giorni, e mentre solitamente non auspicano la morte di uno dei due standard qui invece fin da subito si e' auspicata la morte dell'uno o dell'altro.

LCD - DLP
DIVX - XVID - WMV
WINDOWS - LINUX
HSPDA - WIMAX
BENZINA - DIESEL

...e altre migliaia di guerre di "standard" che beneficiano al consumatore.

Icod
20-02-2008, 08:15
Era ora. Io personalmente non parteggiavo per nessuno dei due formati, ma speravo solo che la cosa diventasse definitiva. Adesso lo standard è unico e sapremo come regolarci per il futuro. :cool:

sedizione
20-02-2008, 08:19
e ora arriverà il lettore bluray anche per la 360....

Era già praticamente preannunciato, a questo punto può solo portare più utenti a ms...

fadeslayer
20-02-2008, 09:45
C'è una leggera differenza tra una format war software ed una hardware, certo è che MAI si sente qualcuno lamentarsi del multiformato SW, anzi tutti a consigliare il fantomatico "PippopatoioMultiCodecPackCheTiFaAncheIToastColFormaggioETiRamazzaPureLaStanzaNelFrattempo"...

ah... sti fan boy (per la cronaca, non ho nè HDDVD nè BD nè TV HD Ready, nè X360 nè PS3 (ma ps e ps2 si, così come xbox e cellulare sony, perchè non si dica che sono anti-sony), nè windows vista (a breve-quando esce Alan Wake- lo prendo)). Personalmente se trovo HDDVD player + 10 film a 50€ (o anche 15 film + lettore a 100€) li prendo subito, e faccio incetta di altri film, perchè 1)i € non crescono nè sugli alberi nè sui muri 2)il film sia che esca in BD che in HDVD si vede praticamente uguale 3)prima che escano gli stessi film in BD ci vorrà un po' (magari non così tanto, ma i punti 1 e 2 bastano)

Al momento non ho alcuna intenzione di passare all'HD (prova ne è che a ottobre ho cambiato pc ma non ho preso l'LCD full HD ma solo 1680*1050, e ormai che c'ero poco cambiava 300€ in+, mi sono già svenato così :D ), ma se trovo l'offerta sull'HDDVD rimedio - non credo proprio che vedremo una offerta anche solo simile da parte del consorzio BD prima di 2 anni (seee.... sono anche troppo generoso, famo 4-5 anni va', almeno nel nostro amato stivale...)

yo-yo
20-02-2008, 11:02
Quindi che consigli?
Uniformiamo il mondo a solo Windows e XBox360 :D

Io penso che il mondo dell' informatica è bello perchè è vario e nessun monopolio fa bene al mercato.:)

schwalbe
20-02-2008, 11:03
Per la cronaca ... HD-DVD non è morto oggi, ma il giorno in cui Microsoft ha deciso di far uscire la Xbox360 col lettore dvd.


Ancora! Le major preferiscono il BR per la maggior protezione. E senza contenuti, l'HD-DVD muore per forza...


Me le ricordo io ed erano tutt'altro che un aborto, suonavano magnificamente ed avevano dalla loro la compatibilità all'indietro grazie al loro approccio evolutivo.

E in pratica le DCC stavano ai Minidisk come gli athlon 64 stanno agli Itanium.

Purtroppo furano uccise all'inizio dall'incertezza (la stessa che ha rallentato l'HD ai gioni nostri) e successivamente dall'improvviso crollo dei prezzi dei masterizzatori CD (che all'epoca dell'uscita di DCC e MD costavano dai 30 ai 50 milioni di lire)

Tra l'altro le DCC musicalmente erano superiori al Minidisk in quanto adottavano una compressione minore, però non avevano la versatilità del Minidisk (ovvero il salto traccia istantaneo che tanto è stato aprezzato dal passaggio LP>CD e VHS>DVD).
Da notare che sia DCC che Minidisk son stati mandati in pensione dagli mp3, un formato ancora peggiore (per la via dell'ancor più alta compressione per farli stare nella poca memoria dell'epoca), tanto per dire che non è la qualità a determinare il successo, ma costo dei supporti, comodità, facilità di scambio e recupero "aggratiss" dei contenuti.

SniperZero
20-02-2008, 12:18
e anche questa battaglia se la siamo levata dalle palle...
avrei preferito un'epilogo diverso perchè IO non sono figlio di un petroliere e non c'ho i mezzi per pagare 10 euro un brd e 600 un lettore s.a., ma va bene così... si fa per dire...
quello che non capisco è perchè toshiba continui a produrre nb con mast hddvd... che fanno ci pigliano per il cuxo? cioè ovviamente non noi o altri personaggi un po meglio informati che non se lo compreranno mai e poi mai, ma un poveraccio che se lo compra fra un mese? anche perchè così avverrà esattamente come gli umd e gli altri (tanti...) supporti fallimentari di sony, e cioè che gli hddvd li farà solo toshiba e un altro paio di aziende e costeranno un fottìo!! a me mi sa di truffa... mah...
cmq vabbè dai, anche se è quello sbagliato almeno abbiamo uno standard... evviva il nuovo standard!! (non dico lunga vita perchè conoscendo sony ho i miei dubbi...)

asano
20-02-2008, 13:03
Non riesco a capire come mai tutti quanti continuate a farne questioni di prezzi, sembrate tutti nati ieri. Qualsisasi nuova tecnologia/standard ha sempre inizialmente prezzi elevati e mano a mano che si diffonde i prezzi si abbassano, da sempre.
E' accaduto con i primi VCR (all'inizio costavano + di un milione di lire), poi con i primi CD reader (il primo Phlips costava 980.ooo lire) ora tutti questi prodotti te li tirano dietro per meno di 100 euro.Possibile che il passato non ha insegnato nulla a nessuno???
Anche il DVD sino a quando non ha avuto larga diffusione costava caro, ora un DVD rec lo compri a 120 euro (già uno buono). Il fatto di avere un solo std è SICURAMENTE un grande vantaggio perche tutte le case comincerannoa produrre su larga sacala contenuti e hw con la conseguente discesa prezzi di sempre.
Chi ha da commentare commenti, ma con argomentazioni certe e documentate non per puro istinto animale!!!

Il Castiglio
20-02-2008, 13:24
Ancora! Le major preferiscono il BR per la maggior protezione. E senza contenuti, l'HD-DVD muore per forza...
Sì, può essere uno degli elementi della scelta, però un elemento illusorio per la major ... le reti p2p sono già piene di BD rippati :doh:

Marci
20-02-2008, 15:03
Bhe' non del tutto; ho avuto entrambi in passato, niente da dire sul betamax sensibilmente superiore alla VHS (a parte la durata dei nastri), ma il minidisk comprimeva i file e la differenza si sentiva, certo era piccolino...

Cmq Sony che riesce ad imporre un suo standard è veramente un evento, la fine del mondo è vicina :D

dipende, sul minidisc potevi registrare in stereo anche senza convertire e usare il disco da 80min per 80min effettivi; poi se volevi caricare più musica comprimevi.

in effetti, sarebbe la prima volta:sofico:

Pr|ckly
20-02-2008, 15:10
old?

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/sony-vende-le-fabbriche-cell-a-toshiba_3030.html

diabolik1981
20-02-2008, 15:19
old?

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/sony-vende-le-fabbriche-cell-a-toshiba_3030.html

In pratica Sony paga la mazzetta a Toshiba così entrambe mangiano sui consumatori...

M3thos
20-02-2008, 16:06
In pratica Sony paga la mazzetta a Toshiba così entrambe mangiano sui consumatori... :asd: infatti!
Si spartiscono il mercato!!!

Denun
21-02-2008, 00:29
....e ritorniamo al discorso concorrenza

se ci fosse stata se ne sarebbe avantaggiato il consumatore, in questo caso si rinuncia alla concorrenza a beneficio delle aziende. semplicemente chiaro.

Ma forse molti lettori, come giusto che sia d'altronde, son troppo giovani e magari devono ancora terminare gli studi, vedrete che approfondendo gli studi all'universita e stando un pochino nel mondo della finanza sembrera' molto piu' chiaro quello che i vetusi in questo forum hanno sostenuto sul discorso "2 formati meglio che 1".

The Solutor
21-02-2008, 01:03
....e ritorniamo al discorso concorrenza

se ci fosse stata se ne sarebbe avantaggiato il consumatore


Anfatti, pensa peresempio che comodità è avere le spine lineari assime a quelle shuko in circolazione in italia.

Pensa come sarebbe stato triste chinarsi sotto la scrivania e piantare la prima spina che ti capitava nella prima presa a disposizione.

Qua si sta confondendo la concorrenza ed il libero mercato con delle scelte idiote.

Basti pensar che il presupposto di tutto era stato " noi facciamo i dischi evolutivi batati sul laser rosso, cosi ricicliamo tutto e spendiamo poco", salvo poi relegare il concetto all'inesistente standar 3xDVD, ed adottare il laser blu".

In pratica l'unico ipotetico vantaggio dell' HDDVD è andato a farsi benedire anni fa.

Rimaneva solo una fredda lotta tra campanili.

Posto il fatto che ne toshiba ne sony ispirino particolare simpatia, l'unica cosa da sperare era che vincesse lo standard (nettamente) migliore, e così è stato.

Una volta tanto.

Lud von Pipper
21-02-2008, 15:09
Posto il fatto che ne toshiba ne sony ispirino particolare simpatia, l'unica cosa da sperare era che vincesse lo standard (nettamente) migliore, e così è stato.

Una volta tanto.Io non so se lo standard DVD fosse "nettamente il migliore" visto che si tratta di una lotta fra "nani tecnologici", però so che, per essere un supporto che serve esclusivamente alle Major, uno vale l'altro fintanto che la concorrenza resta sul mercato reale, quello dei beni di consumo insomma.

A me non può fregare di meno di avere HD-DVD o Blue ray fintanto che la loro unica utilità è nel supporto film (dove 25GB sono fin troppi), ma mi interessa molto che le tecnologie reali, i lettori e i masterizzatori insomma, si diffondano con decisione abbattendo i costi per gli utenti finali, permettendomi di entrare in un negozio e scegliere fra molte marche più che fra molti standard incompatibili.
E' assurdo aspettarsi una riduzione dei prezzi dei film per via dei due standard se poi a produrre un certo film è, per esempio, comunque la Warner Bros: i prezzi saranno identici sia per l'uno che per l'altro formato, punto e basta.
La lotta dei formati, fino ad ora, ha portato solo ad una generale esitazione da parte dei produttori, dove le poche cose che si vedevano sul mercato erano quasi "prototipi" senza riguardo per la produzione di massa e per il prezzo finale.
Quello che conta per me è che la lentezza di lettura e scrittura dei masterizzatori attuali rende impossibile usare efficacemente il Blue ray (o peggio l'HD-DVD) per immagazzinare dati, dati i tempi biblici per scrivere un solo supporto, e spero sinceramente che ora, con l'affermazione di un solo standard, Pioneer, Sony, Matsushita, Philips JVC e tanti altri comincino a farsi la guerra sul serio, quella sugli scaffali, buttando sul mercato grosse quantità di materiale nuovo a prezzi sempre più bassi.

Deunan sbaglia bersaglio secondo me: un formato avrebbe inevitabilmente dovuto prevalere sull'altro e il danno causato nel frattempo è nel fatto che ci sono voluti tre anni perchè questo succedesse, con vantaggi per nessuno. Non è indicativo che il primo prodotto per le masse nel campo alta Definizione (PS3) abbia dato il colpo di grazia all'avversario?

Ravered
21-02-2008, 18:31
Io non so se lo standard DVD fosse "nettamente il migliore" visto che si tratta di una lotta fra "nani tecnologici", però so che, per essere un supporto che serve esclusivamente alle Major, uno vale l'altro fintanto che la concorrenza resta sul mercato reale, quello dei beni di consumo insomma.

A me non può fregare di meno di avere HD-DVD o Blue ray fintanto che la loro unica utilità è nel supporto film (dove 25GB sono fin troppi), ma mi interessa molto che le tecnologie reali, i lettori e i masterizzatori insomma, si diffondano con decisione abbattendo i costi per gli utenti finali, permettendomi di entrare in un negozio e scegliere fra molte marche più che fra molti standard incompatibili.
E' assurdo aspettarsi una riduzione dei prezzi dei film per via dei due standard se poi a produrre un certo film è, per esempio, comunque la Warner Bros: i prezzi saranno identici sia per l'uno che per l'altro formato, punto e basta.
La lotta dei formati, fino ad ora, ha portato solo ad una generale esitazione da parte dei produttori, dove le poche cose che si vedevano sul mercato erano quasi "prototipi" senza riguardo per la produzione di massa e per il prezzo finale.
Quello che conta per me è che la lentezza di lettura e scrittura dei masterizzatori attuali rende impossibile usare efficacemente il Blue ray (o peggio l'HD-DVD) per immagazzinare dati, dati i tempi biblici per scrivere un solo supporto, e spero sinceramente che ora, con l'affermazione di un solo standard, Pioneer, Sony, Matsushita, Philips JVC e tanti altri comincino a farsi la guerra sul serio, quella sugli scaffali, buttando sul mercato grosse quantità di materiale nuovo a prezzi sempre più bassi.

Deunan sbaglia bersaglio secondo me: un formato avrebbe inevitabilmente dovuto prevalere sull'altro e il danno causato nel frattempo è nel fatto che ci sono voluti tre anni perchè questo succedesse, con vantaggi per nessuno. Non è indicativo che il primo prodotto per le masse nel campo alta Definizione (PS3) abbia dato il colpo di grazia all'avversario?

Esaustivo. che si sia arrivati ad una scelta è il primo passo per la vera concorrenza, le aziende ora possono investire sul serio sullo sviluppo di unità ottiche BD. Per la fine del 2008 i prezzi secondo me diventeranno accessibili e le performance (velocità di scrittura) aumenteranno.

The Solutor
22-02-2008, 01:31
Io non so se lo standard DVD fosse "nettamente il migliore" visto che si tratta di una lotta fra "nani tecnologici"

Si trattava di due standard sostanzialmente equivalenti in buona parte degli aspetti, perlomeno nelle ultime incarnazioni, con la piccola trascurabile differenza che il blu ray tiene 25G mentre l'hdhdvd ne tiene 15.

Da che mondo è mondo un dispositivo di memorizzazione capace quasi il doppio di un'altro, a parità di tutto il resto, è meglio, senza se e senza ma.

Il resto delle considerazioni a favore di uno o dell'altro sono "fuffa" partorita dal solito popolino affetto cronicamente da "coppibartalismo" (questo neologismo lo brevetto :sofico: ).

schwalbe
22-02-2008, 10:07
Da che mondo è mondo un dispositivo di memorizzazione capace quasi il doppio di un'altro, a parità di tutto il resto, è meglio, senza se e senza ma.

Se si parla di backup hai ragione (rapportando però anche il prezzo dei supporti), ma quando si parla di standard video per home video entrano anche altri fattori, tipo le codifiche video e audio, la versatilità, le protezioni, affidabilità e costo dei player.
Ma faccio due esempi in cui sicuramente BR è negativo:
il BR è superiore come protezione, ma è negativo per l'utente onesto per la storia delle chiavi revocabili;
BR è uscito già con 3 profili e rende obsoleto l'hardware del primo, parzialmente del secondo.

Se vai a guardare le recensioni tecniche di BR e HD-DVD scopri, alla fine, che il top a volte è BR, a volte HD-DVD, e spesso la differenza è minima.

Lud von Pipper
22-02-2008, 19:33
Se vai a guardare le recensioni tecniche di BR e HD-DVD scopri, alla fine, che il top a volte è BR, a volte HD-DVD, e spesso la differenza è minima.
Infatti hai ragione: come il CD a suo tempo nacque per contenere un LP in forma digitale e il DVD nacque con lo scopo di contenere un film a definizione standard, così i due formati HD sono nati per l'alta definizione, senza certo fare miracoli sul fronte della capacità.
Queste tecnologie nascono SOLO a beneficio delle Major dell'audio e del video, senza nessun interesse per l'utente finale: se avessero voluto avremmo oggi supporti ottici da 200GB invece che da 25, ma noi non contiamo nulla e per un film sarebbero stati ridondanti. Ieri ho fatto cinque grossi negozi in cerca di un DVD9 masterizzabile senza successo a dimostrazione che le grandi case produttrici se ne fregano delle esigenze di noi consumatori. Che a me occorra un backup per i miei dati è irrilevante se loro possono correre il rischi che qualcuno scopiazzi la loro roba, quindi sono IO che devo arrangiarmi, e loro impongono al mercato in che direzione andare.
Hd-DVD o Blue Ray tecnologicamente sono due ciofeche (e costose per giunta), quindi dall'uno all'altro ben poco sarebbe cambiato.
Speriamo piuttosto di poter acquistare masterizzatori sui 100€ e supporti a prezzi umani in tempi rapidi dopo tutto il tempo che si è perso in questa guerra tra colossi.

MiKeLezZ
22-02-2008, 19:37
Speriamo piuttosto di poter acquistare masterizzatori sui 100€ e supporti a prezzi umani in tempi rapidi dopo tutto il tempo che si è perso in questa guerra tra colossi.Quoto! La mia cartella di lavoro sono 13GB e mi sta piuttosto sul culo dover usare 4 supporti DVD per farne un backup...
No, farne un backup su hard disk non è come farne un backup su supporto ottico.
Eppure 13GB ormai sono nulla, visto anche il proliferare di chiavine da 8GB e più...

Salvatore Caligiuri
29-02-2008, 01:35
Secondo me è una perdita,se i dvd Blu-Ray rimangono soli sul mercato pensate che i costi per i singoli utenti siano più bassi?
mah io credo di no ; a parte i disagi per i lettori diversi e per i diversi formati, poi magari più avanti poteva uscire un lettore dvd che poteva leggere entrambi i formati.
Ciaooo

Un lettore HD che legge sia il BD, sia l'HD-DVD esiste e l'ha fatto LG.
L'unico problema è che costa.
Salvatore

schwalbe
29-02-2008, 11:17
Ci son anche i due Plextor PX-B300SA e PX-B920SA.
Ambedue leggono BD-ROM, BD-R SL/DL, BD-RE SL/DL, HD DVD-ROM, DVD±R DL, DVD±R, DVD±RW, DVD-RAM, CD-R, CD-RW e masterizzano DVD±R DL, DVD±R, DVD±RW, DVD-RAM, CD-R, CD-RW.
Il secondo masterizza anche: BD-R, BD-RE, BD-R DL, BD-RE DL.

Nemmeno questi costeranno pochi euro!

Asterion
29-02-2008, 13:39
Speriamo piuttosto di poter acquistare masterizzatori sui 100€ e supporti a prezzi umani in tempi rapidi dopo tutto il tempo che si è perso in questa guerra tra colossi.

All'inizio costeranno parecchio, come accadde per i masterizzatori CD. Il prezzo si abbasserà presto credo. Ho visto supporti vergini Bluray a 18€ l'uno comunque :)

Lud von Pipper
29-02-2008, 13:59
All'inizio costeranno parecchio, come accadde per i masterizzatori CD. Il prezzo si abbasserà presto credo. Ho visto supporti vergini Bluray a 18€ l'uno comunque :)

Speriamo: il dubbio che ho sempre avuto è che con due standard in guerra tra loro nessuno volesse investire davvero in modelli di "massa" per l'uno o per l'altro e ci fosse invece un accordo generale sullo "stiamo a guardare che succede"

Salvatore Caligiuri
29-02-2008, 14:23
Speriamo: il dubbio che ho sempre avuto è che con due standard in guerra tra loro nessuno volesse investire davvero in modelli di "massa" per l'uno o per l'altro e ci fosse invece un accordo generale sullo "stiamo a guardare che succede"

Si, ma dal momento che si producono lettori per entrambi i formati, tutte le scuse vengono a cadere. Un po' come è successo per i DVD-R e i DVD+R.
Salvatore

Il Castiglio
29-02-2008, 16:45
Un lettore HD che legge sia il BD, sia l'HD-DVD esiste e l'ha fatto LG.
L'unico problema è che costa.
Salvatore

Si, ma dal momento che si producono lettori per entrambi i formati, tutte le scuse vengono a cadere. Un po' come è successo per i DVD-R e i DVD+R.
Salvatore
Dai tuoi post sembra quasi che non tu non abbia capito che l'HD-DVD è morto :muro:
I lettori doppio formato ormai non servono più, quei pochi e costosi che sono usciti rimarranno pezzi d'antiquariato :D

Asterion
29-02-2008, 17:19
Speriamo: il dubbio che ho sempre avuto è che con due standard in guerra tra loro nessuno volesse investire davvero in modelli di "massa" per l'uno o per l'altro e ci fosse invece un accordo generale sullo "stiamo a guardare che succede"

Hai ragione, ho pensato la stessa cosa anche io. Del resto io, da consumatore, ho fatto lo stesso: ho atteso per vedere chi vinceva.
Ora che c'è un solo standard per l'HD posso iniziare a pensare di muovermi in questa direzione.
La Sony, comunque, non ha forse in considerazione che la maggior parte dei televisori nelle case non sono HD, anzi. Chi lo compra nuovo spesso si fa almeno un HD Ready, visto che vendono solo quelli, in pratica. Senza una buona TV, i vantaggi dell'alta definizione sono nulli, e i player costano molto.
Finché i lettori Bluray da tavolo non si diffonderanno, secondo me non vedremo nemmeno masterizzatori a basso costo.

Denun
01-03-2008, 09:24
io sinceramente non pens che i produttori hardware siano stati alla finestra (e' vero che vivo in america e quindi c'e' piu' diffusione) perche' di prodotti HD sia bluray che HDVD se ne trovano parecchi.
Se c'e' stata una non rapida diffusione secondo me dipende dal fatto che il consumatore ancora non e' maturo per la High Definition.

Il discorso della guerra dei formati e' normale che su alcune cose sia conveniente averne uno e su altre averne piu' di uno, sicuramente mentre per le prese elettriche e' conveniente per il consumatore averne uno (anche se poi in realta' ci sono circa 9 tipi di prese elettriche solo in Italia, non saprei contarli in tutto il mondo), per altre tipologie di mercato e' estremamente conveniente avere uno o piu' standard.

La convenienza e' sempre del consumatore.


Ma percaso la tecnologia DLP e LCD , Plasma non si fanno concorrenza?
I prezzi non si sono abbassati lo stesso e rapidamente?
Non vi e' stata una rapida diffusione?

Le risposte sono sempre SI, e non solo ha portato ad un abbattimento dei prezzi ma anche ad un miglioramento delle caratteristiche in tempi brevi.

Le aziende, come e' normale che sia, se non hanno concorrenza sfrutteranno per i tempi massimi le 3 fasi di commercializzazione dei prodotti, mentre con tecnologie alternative questi tempi si riducono notevolmente.
Sono sicuro che se lo chiederai al tuo professore di ecoomia ti confermera' questa tesi, che se non fosse seguita vorrebbe dire che gli amministratori di tali societa' sarebbero degli inetti.

Non ti sviluppo telefonino HSPDA a 7,2 mb/s se non ho concorrenza alternativa col telefonino WiMAX.
Non ti sviluppo un proiettore 1080p LCD a 2500$ se non ho una tecnologia rivale DLP che produce un prodotto similare.

Questa guerra dei formati faceva bene a noi consumatori e non alle aziende produttrici, per questo si sono accordati. Non certo perche volevano fare un favore a noi.

Ravered
01-03-2008, 09:45
io sinceramente non pens che i produttori hardware siano stati alla finestra (e' vero che vivo in america e quindi c'e' piu' diffusione) perche' di prodotti HD sia bluray che HDVD se ne trovano parecchi.
Se c'e' stata una non rapida diffusione secondo me dipende dal fatto che il consumatore ancora non e' maturo per la High Definition.

Il discorso della guerra dei formati e' normale che su alcune cose sia conveniente averne uno e su altre averne piu' di uno, sicuramente mentre per le prese elettriche e' conveniente per il consumatore averne uno (anche se poi in realta' ci sono circa 9 tipi di prese elettriche solo in Italia, non saprei contarli in tutto il mondo), per altre tipologie di mercato e' estremamente conveniente avere uno o piu' standard.

La convenienza e' sempre del consumatore.


Ma percaso la tecnologia DLP e LCD , Plasma non si fanno concorrenza?
I prezzi non si sono abbassati lo stesso e rapidamente?
Non vi e' stata una rapida diffusione?

Le risposte sono sempre SI, e non solo ha portato ad un abbattimento dei prezzi ma anche ad un miglioramento delle caratteristiche in tempi brevi.

Le aziende, come e' normale che sia, se non hanno concorrenza sfrutteranno per i tempi massimi le 3 fasi di commercializzazione dei prodotti, mentre con tecnologie alternative questi tempi si riducono notevolmente.
Sono sicuro che se lo chiederai al tuo professore di ecoomia ti confermera' questa tesi, che se non fosse seguita vorrebbe dire che gli amministratori di tali societa' sarebbero degli inetti.

Non ti sviluppo telefonino HSPDA a 7,2 mb/s se non ho concorrenza alternativa col telefonino WiMAX.
Non ti sviluppo un proiettore 1080p LCD a 2500$ se non ho una tecnologia rivale DLP che produce un prodotto similare.

Questa guerra dei formati faceva bene a noi consumatori e non alle aziende produttrici, per questo si sono accordati. Non certo perche volevano fare un favore a noi.

Non è possibile accomunare tecnologia costruttiva ai formati.
Sono cose diverse un Plasma o un Lcd (tecnologie costruttive) a prescindere dalla scelta non pregiudicano il funzionamento dell'intero impianto HT. Ovvero domani per un'assurda ipotesi tutti smettono di produrre LCD e rimangono solo Plasma, perfetto tutti coloro che hanno un LCD potranno continuare tranquillamente ad usarlo senza avere problemi di compatibilità. Invece nelle guerra dei formati sui supporti ovvero tra SACD e DVD Audio e tra HDDVD e BrD, la morte di uno dei due comporta problemi enormi per lo sfortunato possessore di lettori e supporti del formato perdente. Ora cosa dovrebbero farsene i possessori di lettori HDDVD e di film in HDDVD dei loro nuovi ma già obsoleti gingilli?
Tra DVDAudio e SACD non c'è stato un vincitore e tutti e due i formati sono morti. Bene questa volta Sony e Panasonic si sono unite per il BrD ed hanno chiaramente vinto ed è un bene per il consumatore. Ora i costruttori si facciano concorrenza tra di loro con diverse tecnologie costruttive ma con uno stesso formato.

MiKeLezZ
01-03-2008, 10:04
All'inizio costeranno parecchio, come accadde per i masterizzatori CD. Il prezzo si abbasserà presto credo. Ho visto supporti vergini Bluray a 18€ l'uno comunque :)Prima di esser presi in considerazione non dovrebbero costare più di 5 euro

Lud von Pipper
01-03-2008, 11:40
Tra DVDAudio e SACD non c'è stato un vincitore e tutti e due i formati sono morti.

In generale il tuo discorso fila ma su DVDA-SACD non sono d'accordo: quello che ha ammazzato i due formati (che anche oggi sarebbero utili) è stata l'esosità e l'avidità delle Major che avrebbe imposto prezzi folli per uno qualsiasi di questi due formati.
Ti immagini il prezzo di copertina di un DVDa che contiene sette LP?
Chi potrebbe-vorrebbe permetterselo considerando che necessita di hardware apposito HiFi (nulla a che vedere per prezzi e qualità con gli MP3)?
Oggi il mondo del CD è sempre più ristretto agli audiofili, quelli che si appassionano al suono a tal punto da non voler permettere che un solo tono sfugga alla riproduzione, quelli che spendono migliaia di euro in un paio di casse e in un ampificatore.
Bene, se il guadagno qualitativo non c'è questi audiofili possono benissimo convivere con il CD attuale e comprarsi i loro sette CD piuttosto che acquistare un solo DVDA o SACD, il che spesso consiste nel pagare per 1/3 dei contenuti a cui non siamo interessati.
Pensaci bene: tu spenderesti 150€ in una botta per un supporto musicale, dove magari neppure tutti i contenuti ti interessano?
E se si graffia, visto che le superfici sono fatte (apposta) con i materiali più morbidi che esistano?
Se il policarbonato lo usano per i fari allo Xeno, per un DVD non va bene?

Per chi si accontenta c'è l'iPod e il muletto...

Ravered
01-03-2008, 11:54
In generale il tuo discorso fila ma su DVDA-SACD non sono d'accordo: quello che ha ammazzato i due formati (che anche oggi sarebbero utili) è stata l'esosità e l'avidità delle Major che avrebbe imposto prezzi folli per uno qualsiasi di questi due formati.
Ti immagini il prezzo di copertina di un DVDa che contiene sette LP?
Chi potrebbe-vorrebbe permetterselo considerando che necessita di hardware apposito HiFi (nulla a che vedere per prezzi e qualità con gli MP3)?
Oggi il mondo del CD è sempre più ristretto agli audiofili, quelli che si appassionano al suono a tal punto da non voler permettere che un solo tono sfugga alla riproduzione, quelli che spendono migliaia di euro in un paio di casse e in un ampificatore.
Bene, se il guadagno qualitativo non c'è questi audiofili possono benissimo convivere con il CD attuale e comprarsi i loro sette CD piuttosto che acquistare un solo DVDA o SACD, il che spesso consiste nel pagare per 1/3 dei contenuti a cui non siamo interessati.
Pensaci bene: tu spenderesti 150€ in una botta per un supporto musicale, dove magari neppure tutti i contenuti ti interessano?
E se si graffia, visto che le superfici sono fatte (apposta) con i materiali più morbidi che esistano?
Se il policarbonato lo usano per i fari allo Xeno, per un DVD non va bene?

Per chi si accontenta c'è l'iPod e il muletto...

Ma sicuramente il prezzo ha avuto il suo effetto, gli audiofii di vecchia data preferiscono il Vinile (che è effettivamente molto Cool oltre che caldo ed affascinante) i ragazzini se ne fregano proprio di CD e compagnia bella e vanno di iPod. Speriamo che per l'alta definizione le cose prendano una piega migliore, siamo ancora a PAL standard 576i da 50 anni............

a mi sono dimenticato il fallimento dell' HDCD, posso dire di averne 2 ed un lettore DVD capace di leggerli.... Non avendo le rispettive versioni in CD non posso neanche valutare la bontà del formato. Ho anche 2 DVD Audio....... li terrò come cimelio.....

Ravered
01-03-2008, 12:00
Ma sicuramente il prezzo ha avuto il suo effetto, gli audiofii di vecchia data preferiscono il Vinile (che è effettivamente molto Cool oltre che caldo ed affascinante) i ragazzini se ne fregano proprio di CD e compagnia bella e vanno di iPod. Speriamo che per l'alta definizione le cose prendano una piega migliore, siamo ancora a PAL standard 576i da 50 anni............

a mi sono dimenticato il fallimento dell' HDCD, posso dire di averne 2 ed un lettore DVD capace di leggerli.... Non avendo le rispettive versioni in CD non posso neanche valutare la bontà del formato. Ho anche 2 DVD Audio....... li terrò come cimelio.....


P.S a guarda che su DVDAudio e SACD c'è un solo Album, in versione Stereo campionato a 192 Khz ed in versione multicanale.

Lud von Pipper
01-03-2008, 13:02
P.S a guarda che su DVDAudio e SACD c'è un solo Album, in versione Stereo campionato a 192 Khz ed in versione multicanale.
Ci credo, ma fino a quando la musca non avrà costi "decenti" ci si dovrà comunque accontentare di comprarla "a piccole dosi"
Oggi un film (con tutti i costi che comporta in produzione) costa meno da nuovo di un CD musicale appena uscito: per me è pazzesco! :doh:

Ravered
01-03-2008, 14:37
Ci credo, ma fino a quando la musca non avrà costi "decenti" ci si dovrà comunque accontentare di comprarla "a piccole dosi"
Oggi un film (con tutti i costi che comporta in produzione) costa meno da nuovo di un CD musicale appena uscito: per me è pazzesco! :doh:

Le case discografiche stanno tirando troppo la corda, ma come possono pretendere che un ragazzo di 15 anni compri dei Cd originali? Ma come dovrebbero fare per pagarli? è chiaro che milioni di adolescenti conoscono solo la musica in MP3 scaricata con emule. Con il costo di un Cd si comprano un lettore MP3 in offerta e via ecco la loro musica offerta da emule.... qualità scadente ma gratis....

schwalbe
02-03-2008, 00:51
Le case discografiche stanno tirando troppo la corda, ma come possono pretendere che un ragazzo di 15 anni compri dei Cd originali? Ma come dovrebbero fare per pagarli? è chiaro che milioni di adolescenti conoscono solo la musica in MP3 scaricata con emule. Con il costo di un Cd si comprano un lettore MP3 in offerta e via ecco la loro musica offerta da emule.... qualità scadente ma gratis....

Sì, pero noi "vecchietti" compravamo un LP a testa poi facevamo la cassetta per gli amici. Oguno aveva qualche LP e tante cassette.
Ora il discorso è c'è gli mp3 e son gratis, tutti scaricano e nessuno compra.
I 15 di oggi cambian cellulare e mp3 ogni tot mesi per farsi grandi, però soldi per la musica non ce nè. Mah...

Comunque BR ha vinto su HD DVD, che poi vinca su DVD è ancora tutto da vedere (come SACD e DVD Audio insegnano).

Asterion
02-03-2008, 09:25
Le case discografiche stanno tirando troppo la corda, ma come possono pretendere che un ragazzo di 15 anni compri dei Cd originali? Ma come dovrebbero fare per pagarli? è chiaro che milioni di adolescenti conoscono solo la musica in MP3 scaricata con emule. Con il costo di un Cd si comprano un lettore MP3 in offerta e via ecco la loro musica offerta da emule.... qualità scadente ma gratis....

Le case discografiche fanno demagogia quando equiparano i brani scaricati ad un mancato acquisto. Ovviamente chi scarica da eMule si porta sul PC di tutto solo perché è gratis, altrimenti non lo comprerebbe.
Mi piacerebbe che DAVVERO impedissero a tutti di scaricare gratuitamente, solo per poi vedere la faccia che fanno quando si accorgono che l'acquisto di cd non aumenta.

Io voglio fare la persona corretta, ho scaricato legalmente da iTunes. Sono brani AAC protetti con DRM. Il giorno che Apple chiudesse, per paradosso, io non avrei più un player per la mia musica legale. Chi scarica MP3 li sentirà sempre ovunque. (ok, posso masterizzare tutto come CD audio e perdono il DRM, ma anche qualità nella ricompressione).
Non mi lamento per una mia scelta figurarsi, volevo solo far notare che chi compra ha paradossalmente meno tutele di chi non lo fa.

Scusate l'OT :)

mussosel79
13-03-2008, 14:31
finalmente un solo standart per HD , personalmente ho sempre appoggiato BR . anche se ha i suoi difetti e non piccoli .
ma da adesso vedremo la vera concorrenza sui prezzi perchè tutte le case hanno lo stesso formato e vorranno vendere i loro prodotti a discapito degli altri , dando vita ad aumento dei prodotti venduti nello stesso formato .
la gente cosi potrà comprare un prodotto di qualita superire ( rispetto al DVD ) con una spesa contenuta , di sicuro vedremo questo calo di prezzi verso periodi xcommerciali come natale o come eventi calcistici come gli europei 2008