View Full Version : [AIUTO] ubuntu 7.10 dual boot
Ragazzi per favore potreste darmi una mano? ho un problema con il dual boot che non riesco a risolvere :cry: sono nuovo nel mondo linux e per la prima volta ho cercato di installarmi ubuntu..
Il pc è composto da un celeron 420 (1,6ghz), 2gb ram e 2 hd,
il primo da 320gb partizionato in 2 D: & E: (sata)
L'hd principale è 60gb (sata)
Ho seguito le istruzioni che ho trovato su http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica (installazione grafica)
ho masterizzato il live cd, sono entrato con il live cd e con il programma GParted ho ridimensionato la partizione da 60gb
l'ho divisa cosi:
/dev/sdb1 ---> NTFS winxp primaria 32gb - Boot
/dev/sdb2 ---> ext3 ubuntu primaria 23 gb - Mount Point /
/dev/sdb3 ---> linux-swap primaria
screen (http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080219055309_Screenshot.png)
Prima di confermare l'installazione su avanzate c'era la possibilità di scegliere dove installare grub, l'ho lasciato con l'impostazione che c'era ovvero (hd0) è corretto?
fatto stà che dopo aver installato tutto riavvio e mi entra subito in windows..:( non sò cosa sbaglio.. ho letto un pò di guide ma a mè sembra corretta la procedura.. ma non mi viene nessun dual boot
:help:
Non ho capito bene dove hai Xp, nel disco da 60 o da 320 ?
Non ho capito bene dove hai Xp, nel disco da 60 o da 320 ?
60gb:)
/dev/sdb1 ---> NTFS winxp primaria 32gb - Boot
/dev/sdb2 ---> ext3 ubuntu primaria 23 gb - Mount Point /
/dev/sdb3 ---> linux-swap primaria
Il fatto che sia dichiarato sdb il disco da 60 fa presupporre che venga considerato come 2° disco, altrimenti sarebbe sda. Prova a selezionare da bios il boot dal disco da 320 e guarda se parte il dualboot.
grub lo devi installare nell'MBR del disco in cui fa il boot windows (/dev/sdb).
Dovrebbe poi essere lui a configurarsi in modo da presentarti il menù per avviare linux o windows.
Almeno, in mandriva lo fa, ma credo che lo faccia pure ubuntu.
ci sono riuscito finalmente anche se è tutto incasinato ora:sofico: ho provato a reinstallare ubuntu e installare grub in (hd1) al posto di (hd0) e al riavvio mi ha dato la schermata di dual boot .. se avvio ubuntu mi dà errore 17 , se avvio windows xp mi dà ntldr mancante... poi ho letto i vostri messaggi e ho messo come boot l'hd da 320gb.. e anche li mi dà il dual boot.. ubuntu funziona, windows non ho ancora provato.. ora quindi cè un bel casino:stordita:
sia windows che ubuntu ora funzionano ma devo mettere nel bios come boot l'hd da 320gb :stordita:
RaggamaN
19-02-2008, 14:12
beato te....
guarda il 3d.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21164221#post21164221
non capisco proprio dov'è il pob... devo provare a metterlo master l'hd eide....
beato te....
guarda il 3d.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21164221#post21164221
non capisco proprio dov'è il pob... devo provare a metterlo master l'hd eide....
azz non te la passi bene pure tu:D io ci sono stato 3 giorni per risolvere:ciapet:
ora il mio problema è..
come faccio a togliere il dual boot dall'hd da 320 (dove funziona correttamente) e metterlo solo nell'hd da 60gb? (dove c'è ma non mi funziona il dual boot attualmente)
RaggamaN
20-02-2008, 14:29
eh vabeh ora sono dettagli.... invece a me e come farlo ripartire??
ho spostato l'hd sul master ed è andato... poi ho fatto gli aggiornamenti.... psss non parte +
commodoro
20-02-2008, 14:40
come faccio a togliere il dual boot dall'hd da 320 (dove funziona correttamente) e metterlo solo nell'hd da 60gb? (dove c'è ma non mi funziona il dual boot attualmente)
come detto nel 4° post, il sata dove hai messo linux è considerato sdb, perciò secondario rispetto a quello da 60Gb.
cmq nn vedo perchè devi spostare tutto, visto che così funzia.....non serve stare ad incasinarsi ancora di più,no?:sofico: :D
RaggamaN
20-02-2008, 17:27
infatti commodoro:] so daccordo con te
il pc su cui ho installato linux e windows è un muletto anche se lo uso come pc principale momentaneamente, l'dhd da 320gb ogni tanto lo devo staccare quando devo masterizzare qualcosa perchè ho solo 2 prese di alimentazione sata
1 sata hd 60gb
2° sata hd 320
quando devo masterizzare qualcosa stacco il 320 e attacco il masterizzatore
che è anche esso sata
come farei ora a staccare il 320gb per montare il masterizzatore? se lo stacco non mi bootta nulla nel 60gb
non riesco a capire il casino che hai fatto ..
Comunque, ora il problema è quello di far partire linux o windows dall'HD da 60 GB ?
ricapitolando :D
ho installato ubuntu nell'hd insieme a windows (hd da 60gb) durante l'installazione grub si è installato nell'hd da 320gb invece che nel 60gb.. ma non me ne ero accorto, allora ho provato a reinstallare ubuntu e al posto di installare grub nell (hd0) che era la default ho messo (hd1) e il dualboot è comparso anche nell'hd da 60gb però il dualboot dall'hd 60gb (hd1) non funziona cioè se avvio ubuntu mi dà errore 17(mi pare..) mentre se provo windows mi dice ntldr mancante, poi ho letto il commento di patel45 e ho messo nel bios come boot hd principale l'hd da 320gb (dove ricordo che ho solo dati.. non s.o installati) e anche li mi compare il dualboot e riesco ad accedere tranquillamente sia ad ubuntu che windows...
vorrei poter sistemare il dualboot, toglierlo dal 320gb e metterlo nel 60gb (che già c'è ma non funziona):stordita:
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.