View Full Version : Veltroni e Rutelli: tante analogie e stessa sorte?
dasdsasderterowaa
18-02-2008, 23:53
Sono davvero tante le affinità tra Veltroni e Rutelli. Analizziamo le loro vite e carriere politiche.
- Entrambi nascono a Roma e sono praticamente coetanei: 53 anni Veltroni, 54 anni Rutelli;
- entrambi non sono laureati;
- sono appassionati di pallacanestro e sono tifosi della Virtus Roma;
- sono iscritti all'Ordine dei Giornalisti;
- sono stati eletti "primo cittadino del Campidoglio" per ben due mandati;
- hanno ricoperto la carica di Ministro per i Beni Culturali durante i governi presieduti da Romano Prodi, in entrambi i casi caduti anticipatamente;
- sono stati Vicepresidenti del Consiglio dei governi Prodi;
- sono stati candidati premier per la coalizione di CSX (2001 e 2008), in tutti e due i casi senza l'appoggio dei comunisti italiani;
- entrambi hanno sfidato (o sfideranno) Berlusconi alle Politiche.
- entrambi sono partiti in svantaggio alle consultazioni politiche;
Rutelli ha perso e Veltroni? se la cabala non si sbaglia, il suo destino elettorale è segnato. :sofico:
FastFreddy
19-02-2008, 00:50
:nonsifa: Uno è juventino l'altro è della lazio, hai scordato queste due fondamentali differenze... :O
:eek: Hanno fatto il ministro dei beni culturali senza neanche essere laureati! :eek:
Ma perchè in Italia non si fanno le cose con criterio?!?!?!
:eek: Hanno fatto il ministro dei beni culturali senza neanche essere laureati! :eek:
Ma perchè in Italia non si fanno le cose con criterio?!?!?!
a livello teorico preferisco che uno venga scelto non per il pezzo di carta che si porta dietro...
e nn necessariamente quel pezzo di carta ti da le capacità di fare determinate cose...
EarendilSI
19-02-2008, 08:16
:nonsifa: Uno è juventino l'altro è della lazio, hai scordato queste due fondamentali differenze... :O
Bah...Veltroni da quando è diventato sindaco di Roma è pure riuscito a ripudiare la sua fede Juventina...
dave4mame
19-02-2008, 08:37
:eek: Hanno fatto il ministro dei beni culturali senza neanche essere laureati! :eek:
Ma perchè in Italia non si fanno le cose con criterio?!?!?!
oddio...
spadolini: ministro della difesa senza aver fatto il servizio militare
Bindi: ministro della famiglia senza avere una famiglia
Bersani: ministro dello sviluppo economico, laureato si... in filosofia
ohe... sono i primi che mi son capitati in mente... SENZ'ALTRO ce ne sono anche di destrorsi...
oddio...
spadolini: ministro della difesa senza aver fatto il servizio militare
Bindi: ministro della famiglia senza avere una famiglia
Bersani: ministro dello sviluppo economico, laureato si... in filosofia
ohe... sono i primi che mi son capitati in mente... SENZ'ALTRO ce ne sono anche di destrorsi...
schioppa ... bocciato in economia all'università ... a capo dell'economia italiana :sofico: :stordita:
Come non ricordare i due casi più assurdi e simmetrici: :D
Castelli:ingegnere->Ministro di Grazia e Giustizia
Di Pietro:ex PM->Ministro delle Infrastrutture
:sofico:
FabioGreggio
19-02-2008, 09:37
:eek: Hanno fatto il ministro dei beni culturali senza neanche essere laureati! :eek:
Ma perchè in Italia non si fanno le cose con criterio?!?!?!
Dopo Storace alla sanità e Gasparri alle telecomunicazioni, il ministro lo può fare anche la rana dei Muppets.
fg
ALBIZZIE
19-02-2008, 09:46
Come non ricordare i due casi più assurdi e simmetrici: :D
Castelli:ingegnere->Ministro di Grazia e Giustizia
Di Pietro:ex PM->Ministro delle Infrastrutture
:sofico:
il secondo è perfettamente in linea con la sua storia di PM.
e forse, per la stessa ragione, anche la prima carica non è del tutto casuale :rolleyes:
pietro84
19-02-2008, 10:15
:eek: Hanno fatto il ministro dei beni culturali senza neanche essere laureati! :eek:
Ma perchè in Italia non si fanno le cose con criterio?!?!?!
vabbè il ministro della sanità era Strorace nel governo Berlusconi, ho detto tutto.
ps: cmq in un ministero ci sono i tecnici eh, non che il ministro deve essere per forza laureato in quell'ambito specifico
fsdfdsddijsdfsdfo
19-02-2008, 10:29
Vogliono far diventare presidente del consiglio uno non laureato????
PESSIMO!!!
Italia barbona...
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 13:11
vabbè il ministro della sanità era Strorace nel governo Berlusconi, ho detto tutto.
ps: cmq in un ministero ci sono i tecnici eh, non che il ministro deve essere per forza laureato in quell'ambito specifico
Storace è stato ministro soltanto per pochi mesi.
Prima era un certo Girolamo Sirchia, che nel settore medico non direi un incompetente.
Storace è stato ministro soltanto per pochi mesi.
Prima era un certo Girolamo Sirchia, che nel settore medico non direi un incompetente.
bada che Sirchia nell'ambiente fa venire i conati... oltre ad essere implicato in varie storie di tangenti/corruzione tra case farmaceutiche e fornitori di apparecchiature sanitarie.
andiamo indietro di qualche anno e troviamo de lorenzo, barone dell'università di napoli, ma delinquente come non pochi, è riuscito nonostante gli appoggi di tutti i dc + socialisti a beccarsi condanne da capogiro.
l'unico ministro di cui ci possiamo vantare è Veronesi, un medico e scienziato stimato davvero in tutto il mondo.
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 13:33
bada che Sirchia nell'ambiente fa venire i conati... oltre ad essere implicato in varie storie di tangenti/corruzione tra case farmaceutiche e fornitori di apparecchiature sanitarie.
andiamo indietro di qualche anno e troviamo de lorenzo, barone dell'università di napoli, ma delinquente come non pochi, è riuscito nonostante gli appoggi di tutti i dc + socialisti a beccarsi condanne da capogiro.
l'unico ministro di cui ci possiamo vantare è Veronesi, un medico e scienziato stimato davvero in tutto il mondo.
Su Sirchia mi riferivo esclusivamente alle sue competenze mediche, senza badare alle vicende giudiziare in cui è coinvolto e non ancora condannato, quindi fin'ora assolutamente innocente. ;)
Il paragone con De Lorenzo è dunque fuori luogo.
columbia83
19-02-2008, 13:40
Ah, Veltroni non è laureato, ora capisco la sparata sui 100 campus...
...probabilmente non sa quali sono le priorità in quel campo...
EarendilSI
19-02-2008, 13:50
bada che Sirchia nell'ambiente fa venire i conati... oltre ad essere implicato in varie storie di tangenti/corruzione tra case farmaceutiche e fornitori di apparecchiature sanitarie.
andiamo indietro di qualche anno e troviamo de lorenzo, barone dell'università di napoli, ma delinquente come non pochi, è riuscito nonostante gli appoggi di tutti i dc + socialisti a beccarsi condanne da capogiro.
l'unico ministro di cui ci possiamo vantare è Veronesi, un medico e scienziato stimato davvero in tutto il mondo.
A parte l'inconsistenza e l'inutilità di un confronto con de Lorenzo, mi spieghi come fai a sapere e un link che spiega il motivo per cui Sirchia fa venire i conati...
Perché il suo CV mi sembra di tutto rispetto e non di una persona che fa venire i conati...:
E' tra i fondatori dell'Associazione Amici del Policlinico donatori di sangue, che oggi conta circa ventimila volontari. Lo studio dell'emoglobinuria parossistica notturna lo conduce nel 1967 a Londra dove lavora con il Prof. John Dacie.
Dal 1973 al 2001 è primario del Centro trasfusionale e di immunologia dei trapianti del Policlinico di Milano. Nel 1976 fonda con i professori Malan e Confortini il Nord Italia Transplant, di cui è stato presidente.
Nel 1977 è tra i fondatori del Comitato per la collaborazione tra società medico scientifiche, oggi Federazione delle società medico-scientifiche italiane, di cui è stato segretario. Dal 1980 al 1983 presiede la Società italiana trapianti d'organo e dal 1994 al 1996 è membro del Consiglio Superiore di Sanità.
Nel corso dell'ultimo decennio promuove diversi progetti di collaborazione internazionale riguardanti varie patologie e il miglioramento della trasfusione di sangue, mentre prende il via la sua attività di ricerca dedicata alle cellule staminali. Nel 1992 realizza un progetto pilota di banca del sangue placentare, utilizzabile per il trapianto. L'anno seguente decolla la Milano Cord Blood Bank, la prima banca italiana di cellule staminali di origine placentare e la seconda al mondo dopo quella di New York.
Nel 1994 dà vita al progetto Grace (Gruppo Raccolta e Amplificazione Cellule Emopoietiche) che riunisce i principali centri italiani impegnati nel prelievo, conservazione e trapianto di cellule staminali. Progetto che poi si estende a livello internazionale con il network Netcord che oggi comprende le maggiori banche di sangue placentare a livello mondiale.
Infine nel 2001, il professor Sirchia inaugura la Cell Factory "Franco Calori" presso il Centro Trasfusionale e di Immunologia dei Trapianti dell'IRCCS Ospedale Maggiore di Milano realizzando così una sofisticata struttura di ricerca e di servizio dove possono essere coltivate e ingegnerizzate cellule destinate al trattamento dei tumori ematologici e delle malattie genetiche.
Autore di oltre 750 pubblicazioni scientifiche - in particolare sui temi relativi alle trasfusioni di sangue, all'immunologia, agli studi clinici e di laboratorio delle anemie emolitiche e all'organizzazione dei trapianti - prima di ricoprire l'incarico di Ministro della Salute, è stato Assessore ai servizi sociali del Comune di Milano dal 1999. In questo periodo ha realizzato, fra l'altro, programmi a sostegno degli anziani soli e delle donne disagiate per il sostegno della maternità.
pietro84
19-02-2008, 14:01
Storace è stato ministro soltanto per pochi mesi.
Prima era un certo Girolamo Sirchia, che nel settore medico non direi un incompetente.
appunto! quando cadde il governo Berlusconi , si ristabilì un governo con quasi gli stessi ministri ma al posto di un medico competente fu messo Storace alla sanità :D
columbia83
19-02-2008, 14:06
appunto! quando cadde il governo Berlusconi , si ristabilì un governo con quasi gli stessi ministri ma al posto di un medico competente fu messo Storace alla sanità :D
Non so se Mastella alla Giustizia sia stato meglio...
FabioGreggio
19-02-2008, 14:10
Non so se Mastella alla Giustizia sia stato meglio...
Meglio dell'ingegnere idraulico Castelli sicuro.
fg
columbia83
19-02-2008, 14:14
ok
Maverick18
19-02-2008, 14:14
:eek: Hanno fatto il ministro dei beni culturali senza neanche essere laureati! :eek:
Ma perchè in Italia non si fanno le cose con criterio?!?!?!
Che mentalità è questa ?
La laurea non vuol dire un bel nulla, nella nostra società al giorno d'oggi anche i più stupidi riescono a farsi una laurea, o magari a comprarsela. E' la persona che conta, non uno pezzetto di carta.
Non dico ciò per difendere Veltroni o Rutelli, il mio discorso è generale.
Se uno sa fare bene il proprio lavoro non vedo perchè la mancanza di una laurea debba penalizzarlo. Ovviamente se uno è in gamba ed è anche laureato meglio così.
La cosa che invece mi lascia basito è che si offrono i ministeri a gente incompetente, quello sì che è agire senza criterio. A governo ci dovrebbero essere i migliori dei migliori.
Varilion
19-02-2008, 14:34
Non è necessaria competenza in materia per fare il ministro, per quello ci sono i sottosegretari, è necessario portare le proprie idee politiche nel ministero ;) in modo da direzionare il lavoro dei "tecnici", ovviamente uno dovrebbe avere comunque delle idee in quel campo da proprre e non essere un alieno totale.
...almeno così mi pare funzioni in Italia....o dovrebbe funzionare in Italia...
pietro84
19-02-2008, 14:35
Non è necessaria competenza in materia per fare il ministro, per quello ci sono i sottosegretari, è necessario portare le proprie idee politiche nel ministero ;) in modo da direzionare il lavoro dei "tecnici", ovviamente uno dovrebbe avere comunque delle idee in quel campo da proprre e non essere un alieno totale.
...almeno così mi pare funzioni in Italia....o dovrebbe funzionare in Italia...
.
FabioGreggio
19-02-2008, 14:42
Non è necessaria competenza in materia per fare il ministro, per quello ci sono i sottosegretari, è necessario portare le proprie idee politiche nel ministero ;) in modo da direzionare il lavoro dei "tecnici", ovviamente uno dovrebbe avere comunque delle idee in quel campo da proprre e non essere un alieno totale.
...almeno così mi pare funzioni in Italia....o dovrebbe funzionare in Italia...
In effetti Storace le idee le ha avute.
Così interessanti che perfino la Magistratura ha dimostrato interesse.
fg
nucarote
19-02-2008, 15:15
...probabilmente non sa quali sono le priorità in quel campo...
Scusa 33 delle Coop Rosse, 33 per il Berlusca e 33 della CEI e una 1 statale, e son tutti contenti. :)
dave4mame
20-02-2008, 08:57
andiamo indietro di qualche anno e troviamo de lorenzo, barone dell'università di napoli, ma delinquente come non pochi, è riuscito nonostante gli appoggi di tutti i dc + socialisti a beccarsi condanne da capogiro.
che non ha scontato.
mi pare che adesso sia il presidente di un'associazione di volontariato...
dave4mame
20-02-2008, 08:59
Meglio dell'ingegnere idraulico Castelli sicuro.
fg
quando potrai replicare, mi farebbe piacere sapere se è una sparata così "perchè è della lega" o hai da imputargli mancanze specifiche.
A parte l'inconsistenza e l'inutilità di un confronto con de Lorenzo, mi spieghi come fai a sapere e un link che spiega il motivo per cui Sirchia fa venire i conati...
Perché il suo CV mi sembra di tutto rispetto e non di una persona che fa venire i conati...:
il confronto con de lorenzo era ovviamente sul piano morale, non scientifico. era giusto per sottolineare che "medico" non vuole dire necessariamente "ottimo ministro della sanità"
ripeto, sono opinioni provenienti dall'ambiente medico. ed è una cosa che ho sentito sia dai professori della mia università sia dell'università di mio padre... tra l'altro il direttore dell'ematologia è stato il pioniere dei trapianti di midollo negli anni 70, quindi non proprio l'ultimo arrivato... che devo dirti, sarà magari invidia :help:
Essere laureati non significa possedere le qualità gestionali che occorrerebbero per gestire un qualsiasi ministero. Non occorre, anzi sarebbe meglio non fosse coinvolto professionalmente onde poter avere una visione il più libera possibile da condizionamenti, che il ministro della salute sia un medico ma occorre che sia un manager e siccome un manager vero sa scegliere i collaboratori e discriminare dai loro consigli soluzioni di buonsenso........
concordo perfettamente. i ministeri sono pieni di tecnici e commissioni di esperti, permanenti e non.
che non ha scontato.
mi pare che adesso sia il presidente di un'associazione di volontariato...
eccome, è presidente dell'Aimac (malati di cancro)
ad onor del vero pare che per sette anni sia stato in carcere, ma ce ne sarebbero ancora una decina... nel frattempo l'università di napoli l'ha riaccolto a braccia aperte :help:
Meglio dell'ingegnere idraulico Castelli sicuro.
fg
occhèi... allora, se non è una delle tue solite frasi ad effetto, vediamo un po'il personaggio mastella:
1) indulto (d'accordo che è bipartisan, ma il ministro è comunque lui, senza il suo appoggio non si sarebbe fatto nulla)
2) calciopoli (storia di corruzione eccetera: "si esprime a favore della completa impunità per tutti i personaggi e le società coinvolte nell'inchiesta"
3) trasferimento cautelare d'ufficio nei confronti del pubblico ministero di Catanzaro Luigi de Magistris ---> indaghi su di me? e io ti trombo!
4) Mastella viene iscritto nel registro degli indagati della procura di Catanzaro nell'ambito dell'inchesta "Why not": l'ipotesi di reato è abuso di ufficio.
5) Testimone di nozze assieme a Totò Cuffaro del noto mafioso Campanella
6) avviso di garanzia da parte della Procura della Repubblica di Napoli. L’ipotesi formulata dagli inquirenti è quella di concorso in bancarotta fraudolenta per il fallimento del Napoli Calcio. All'epoca, Mastella era vicepresidente. Ovviamente dice di non centrarci nulla.
7) ha fatto cadere il suo governo.
aggiunta: i reati più recentemente contestati, per chi se lo sta chiedendo, sono:
concorso esterno in associazione per delinquere, due episodi di concorso in concussione e uno di tentata concussione, un concorso in abuso d'ufficio e due concorsi in falso
appena finisci la sospensione mi rispondi per favore? Ah, possibilmente senza frasi fatte, saccenti o poste come verità di fede. Sono pronto a cambiare la mia opinione, se mi spieghi perchè Castelli è peggio come ministro della giustizia: non è una questione di destra o sinistra, è solo una questione di informazioni che magari non ho.
scusatemi, mi ero dimenticato:
8) ha affossato la legge sul conflitto di interessi, che a molti elettori di sinistra e centrosinistra stava estremamente a cuore... per lo meno tutti quelli che affermano "io voto contro berlusconi" anzichè "io voto sinistra"
pietro84
20-02-2008, 16:52
occhèi... allora, se non è una delle tue solite frasi ad effetto, vediamo un po'il personaggio mastella:
1) indulto (d'accordo che è bipartisan, ma il ministro è comunque lui, senza il suo appoggio non si sarebbe fatto nulla)
2) calciopoli (storia di corruzione eccetera: "si esprime a favore della completa impunità per tutti i personaggi e le società coinvolte nell'inchiesta"
3) trasferimento cautelare d'ufficio nei confronti del pubblico ministero di Catanzaro Luigi de Magistris ---> indaghi su di me? e io ti trombo!
4) Mastella viene iscritto nel registro degli indagati della procura di Catanzaro nell'ambito dell'inchesta "Why not": l'ipotesi di reato è abuso di ufficio.
5) Testimone di nozze assieme a Totò Cuffaro del noto mafioso Campanella
6) avviso di garanzia da parte della Procura della Repubblica di Napoli. L’ipotesi formulata dagli inquirenti è quella di concorso in bancarotta fraudolenta per il fallimento del Napoli Calcio. All'epoca, Mastella era vicepresidente. Ovviamente dice di non centrarci nulla.
7) ha fatto cadere il suo governo.
aggiunta: i reati più recentemente contestati, per chi se lo sta chiedendo, sono:
concorso esterno in associazione per delinquere, due episodi di concorso in concussione e uno di tentata concussione, un concorso in abuso d'ufficio e due concorsi in falso
appena finisci la sospensione mi rispondi per favore? Ah, possibilmente senza frasi fatte, saccenti o poste come verità di fede. Sono pronto a cambiare la mia opinione, se mi spieghi perchè Castelli è peggio come ministro della giustizia: non è una questione di destra o sinistra, è solo una questione di informazioni che magari non ho.
per fortuna è fuori dal csx ora :D
e sono mooolto contento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.