PDA

View Full Version : per i meccanici


serbring
18-02-2008, 22:45
Mi sapreste consigliare un perno che sia facilmente e rapidamente smontabile e reperibile in un catalogo commerciale? avevo pensato ad un ribattino però non'è smontabile. Inoltre deve essere anche cromato. Devo collegare due piastre in acciaio di 2mm di spessore Tanto per darvi un'idea, secondo il mio dimensionamento il ribattino doveva essere di 6mm di diametro e lungo 1 cm....

walter sampei
28-02-2008, 09:56
pensata: una piccola vite coperta da una boccola nel tratto a contatto con l'anta?

ps: devi collegarle "come una porta" o il perno e' perpendicolare alle piastre, che quindi ruotano "di piatto"?

serbring
28-02-2008, 20:52
pensata: una piccola vite coperta da una boccola nel tratto a contatto con l'anta?

ps: devi collegarle "come una porta" o il perno e' perpendicolare alle piastre, che quindi ruotano "di piatto"?

il perno è perpendicolare alle piastre, mi serve solo per tenere insieme le cose, non mi serve per fare un centraggio

walter sampei
29-02-2008, 00:58
un pezzetto di tubo piu' o meno lungo quanto lo spessore da unire e una vite, 2 rondelle e un dado? :confused:

D1o
29-02-2008, 01:11
un vile bulone?

walter sampei
29-02-2008, 01:15
un vile bulone?

yes! ;)

quello era il sistema che usavo di solito... non un granche', ma funziona.

lo ammetto, come meccanico faccio schifo, col diploma ci dovrei incartare l'insalata :cry:

serbring
29-02-2008, 07:54
il perno è perpendicolare alle piastre, mi serve solo per tenere insieme le cose, non mi serve per fare un centraggio

e che sarebbe buono che sia smontabile in modo rapido e senza attrezzi. Stavo pensando di mettere un dado a farfalla...oppure una coppiglia a molla...

walter sampei
29-02-2008, 13:04
e che sarebbe buono che sia smontabile in modo rapido e senza attrezzi. Stavo pensando di mettere un dado a farfalla...oppure una coppiglia a molla...

se non hai esigenze particolari IMHO ottima idea il dado a farfalla :)

serbring
29-02-2008, 15:59
se non hai esigenze particolari IMHO ottima idea il dado a farfalla :)


sì hai ragione, anche se cercavo una soluzione più carina esteticamente

walter sampei
01-03-2008, 00:13
sì hai ragione, anche se cercavo una soluzione più carina esteticamente

scusa la domanda: cosa ci devi fare?

serbring
01-03-2008, 09:28
scusa la domanda: cosa ci devi fare?

un leveraggio per un prodotto da cucina. Per questo mi serve che sia facilmente smontabile e senza attrezzi.

hibone
01-03-2008, 09:37
un leveraggio per un prodotto da cucina. Per questo mi serve che sia facilmente smontabile e senza attrezzi.

un perno con fermo?! tipo copiglia?!?

ce ne sono un casino in giro..
30 secondi con google...
anche se questi forse sono anche troppo sofisticati

http://hyquip.carrlane.com/Catalog/index.cfm/28825071F0B221118070C1C512D020609090C0015482013180B041D1E173C3B285357424A220C110D02064F051A

serbring
01-03-2008, 10:59
un perno con fermo?! tipo copiglia?!?

ce ne sono un casino in giro..
30 secondi con google...
anche se questi forse sono anche troppo sofisticati

http://hyquip.carrlane.com/Catalog/index.cfm/28825071F0B221118070C1C512D020609090C0015482013180B041D1E173C3B285357424A220C110D02064F051A

ci avevo pensato pure ad una copiglia a molla, solamente che i colleghi hanno detto che non va bene perchè il perno è di 6 e le copiglie son piccole ecc....:(

hibone
03-03-2008, 01:57
ci avevo pensato pure ad una copiglia a molla, solamente che i colleghi hanno detto che non va bene perchè il perno è di 6 e le copiglie son piccole ecc....:(

quella della copiglia è appunto solo un'idea...

usa una variante...
ad esempio usare una spina ad U tipo seger...
un dado ad inserto rapido come quelli delle lampadine per le torce...
un dado a molla come quello dei bilancieri per sollevamento pesi
un dado a galletto quelli che si tirano a mano per intenderci..

al limite puoi usare un perno con il fermo integrato...

il fermo può essere ad espansione, tipo una molla che forma due pance all'estremità del perno,
oppure può essere una porzione di riga vincolata a ruotare su un fermo perpendicolare al perno.
A perno inserito la riga assume una posizione perpendicolare al perno impedendone l'estrazione...
se invece la riga assume posizione coassiale al perno si può comodamente estrarre quest'ultimo.

serbring
03-03-2008, 08:11
quella della copiglia è appunto solo un'idea...

usa una variante...
ad esempio usare una spina ad U tipo seger...
un dado ad inserto rapido come quelli delle lampadine per le torce...
un dado a molla come quello dei bilancieri per sollevamento pesi
un dado a galletto quelli che si tirano a mano per intenderci..

al limite puoi usare un perno con il fermo integrato...

il fermo può essere ad espansione, tipo una molla che forma due pance all'estremità del perno,
oppure può essere una porzione di riga vincolata a ruotare su un fermo perpendicolare al perno.
A perno inserito la riga assume una posizione perpendicolare al perno impedendone l'estrazione...
se invece la riga assume posizione coassiale al perno si può comodamente estrarre quest'ultimo.

grande....sei una fabbrica di idee..guarderò quello che mi hai proposto....grazie