PDA

View Full Version : che fine ha fatto red hat?


Alexanderdavice
18-02-2008, 20:58
salve a tutti,
sono un utente che si sta lentamente avvicinando a linux(con non pochi insuccessi direi), esaltato dal fatto che il pinguino risulta moolto efficace su macchine ormai obsolete. guardando un po' in giro mi sono spaventato di fronte alla miriade di distro esistenti(e dal fatto che ogniuno sostiene la sua preferita), e volevo chiedere: cosa consigliereste ad uno come me alle prime armi? inoltre mi sono interessato al destino che è toccato a red hat linux, diventato ormai da un po' un so commerciale; esistono ancora versioni distribuite\bili gratuitamente di questa distro? che ne so, tipo la 7.2, mel'hanno gia consigliata ma nn riesco a trovarla..:cry:

grazie per l'attenzione

Dcromato
18-02-2008, 21:00
Fedora.
Sarebbe un progetto red aht

robyros
18-02-2008, 21:18
salve a tutti,
volevo chiedere: cosa consigliereste ad uno come me alle prime armi?
Mandriva
PCLinuxOS
Mint
Ubuntu

theory
18-02-2008, 21:23
salve a tutti,
sono un utente che si sta lentamente avvicinando a linux(con non pochi insuccessi direi), esaltato dal fatto che il pinguino risulta moolto efficace su macchine ormai obsolete. guardando un po' in giro mi sono spaventato di fronte alla miriade di distro esistenti(e dal fatto che ogniuno sostiene la sua preferita), e volevo chiedere: cosa consigliereste ad uno come me alle prime armi? inoltre mi sono interessato al destino che è toccato a red hat linux, diventato ormai da un po' un so commerciale; esistono ancora versioni distribuite\bili gratuitamente di questa distro? che ne so, tipo la 7.2, mel'hanno gia consigliata ma nn riesco a trovarla..:cry:

grazie per l'attenzione
centOS, ricavata dal codice sorgente di red hat :D
oppure fedora 8 :)

Alexanderdavice
18-02-2008, 21:59
ecco, ne avete già elencate una cifra!!!
comunque, tra questi ce n'è uno abbastanza leggerino che potrebbe girare su di un pc abbastanza vecchiotto(giusto per fare un po' di prove prima di passarlo sul main pc di casa?

Fil9998
18-02-2008, 22:44
ho appena installato centOS 5.1 per la mia prima volta ... molto simile ad una fedora, ma ... retrodatato di due anni...
una roccia!

monta pacchetti red hat 5 e fedora core 6 ... dal che capisci che son testati.

kernel 2.6.18 KDE 3.4 gnome 2.16

scegli installazzione minima.



bhè sempre se hai almeno un pentium III ... sennò ti convien passare ad altra distro tipo DSL, puppy.

arara
19-02-2008, 07:17
noltre mi sono interessato al destino che è toccato a red hat linux, diventato ormai da un po' un so commerciale; esistono ancora versioni distribuite\bili gratuitamente di questa distro? che ne so, tipo la 7.2, mel'hanno gia consigliata ma nn riesco a trovarla..
CentOS e' una RedHat Enterprise Linux ricompilata dai sorgenti, la quale a sua volta e' una Fedora ripulita e stabilizzata.
Chi compra RedHat lo fa per avere assistenza, supporto e servizi aggiuntivi, altrimenti usa una delle distro libere ad essa collegate.

Da qua http://spins.fedoraproject.org/ puoi scaricare il re-spin di Fedora8 con XFCE, un ambiente desktop piu leggero di Gnome e KDE.

Fil9998
19-02-2008, 08:14
'spetta...

fedora è un anno e mezzo avanti a RH e due anni avanti a centOS ...

fra fedora e centOS c'è un mezzo abisso in termini di stabilità e usabilità per uso desktop.


fedora è MOLTO sperimentale (bhè, vabbhè... non arriva ai livelli banzai di certe distro...).

centOS è MOLTO conservativa, stiamo a livello debian stable e più ...

khelidan1980
19-02-2008, 09:54
'spetta...

fedora è un anno e mezzo avanti a RH e due anni avanti a centOS ...

fra fedora e centOS c'è un mezzo abisso in termini di stabilità e usabilità per uso desktop.


fedora è MOLTO sperimentale (bhè, vabbhè... non arriva ai livelli banzai di certe distro...).

centOS è MOLTO conservativa, stiamo a livello debian stable e più ...

com'è giusto che sia visto il target delle due distro no? ;)Comunque più che xfce ormai per computer vecchiotti ma non troppo mi ritrovo a consigliare fedora con kde...impressionanti i passi avanti fatti in termini di "prestazioni" per non parlare della 4.....

Fil9998
19-02-2008, 10:03
sisi, fra kde 3.5.9
e xfce siamo quasi lì a pesantezza, però KDE è un signor DE , xfce è sempre monco di qualcosa...

KDE 4 che per ora è un bel giocattolo, comunque è più omeno reattivo come xfce ... e quindi credo che i giochi cambieranno parecchio nei desktop...

imho a fine di quest'anno kDE 4 sarà sul 70% dei desktop linux.