View Full Version : Collegare 2 pc con scheda di rete
pociotoro
02-12-2001, 13:06
ho acquistato 2 schede di rete Ethernet e un cavo schermato per collegarli! ho installato le periferiche nei miei due computer e collegandoli non succede nulla! Ho eseguito una connessione guidata della rete di WIN ME, ma niente! nell'impostazione dell TCP/IP ho dato 2 indirizzi progressivi uguali, tranne l'ultima cifra che è progressiva all'altra! non succede nulla non riesco a metterli in rete!
Non so più dove mettere le mani! qualcuno sa dove posso trovare qualche manuale o un buon consiglio?
ma che schede e che cavo hai preso?
se sono 10/100 e il cavo è cat5 (con attacchi rj45) DEVE essere incrociato (crossed) altrimenti hai voglia che funzioni la rete.. (ti ci vorrebbe un hub..)
Per solo 2 pc con 2 sk di rete ci vuole il cavo crossed..
byez!
pociotoro
02-12-2001, 22:25
Le scheda di rete è: 100 BASE TX Fast Ethernet! sulla scheda ci sono due led ma nessuno dei due si accende!
pociotoro
02-12-2001, 22:27
il cavo è un Cavo Cat 5 FTP schermato
Il cavo deve NECESSARIAMENTE essere crossed, cioè ha 2 pin invertiti, se vuoi collegare direttamente i due pc.
il cavo deve essere un cavo CROSS altrimenti i due pc non si vedranno mai tra di loro a meno che tu non li colleghi entrambi ad un hub/switch...
ah, altra cosa...
che indirizzo ip gli hai dato???
perchè per una rete locale come la tua dovresti dargli ip privati del tipo 192.168.xxx.xxx oppure 10.100.xxx.xxx altrimenti potrebbe venirci casino con gli ip di internet :)
Se i due pc hanno win2k non è necessario attribuire alcun ip, dato che lo assegna automaticamente, a me ha fatto così.
Ciao
mi.maggi
03-12-2001, 21:20
Originariamente inviato da teod
[B]Il cavo deve NECESSARIAMENTE essere crossed, cioè ha 2 pin invertiti, se vuoi collegare direttamente i due pc.
scusate se mi intrometto ma la cosa mi riguarda da vicino(sono nelle stesse condizioni) ma dove si trova quel tipo di cavo e si chiama proprio così?(crossed)
Lo trovi ovunque vendano cavi per reti, oppure te lo fai fare se non ce lo hanno, basta invertire 2 pin nello spinotto rj45 (non ricordo quali).
Ciao
fusionclub
03-12-2001, 23:34
ma scusate l'ignoranza
il spinotto rj45 non è ancora quello del modem????!!!???
boh!!!
Originariamente inviato da fusionclub
[B]ma scusate l'ignoranza
il spinotto rj45 non è ancora quello del modem????!!!???
boh!!!
Quello del telefono si chiama RJ-11 e ha solo 4 fili.
;)
pociotoro
04-12-2001, 11:05
Ho risolto i miei problemi, acquistando un cavo crossed! Grazie mille, ora mi rimane di configurare la connessione internet!
ho un computer che si collega ad internet con un modem a 56kb, e vorrei collegare anche l'altro, naturalemte attraverso la rete, con la configurazione di WinMe non va! quali parametri devo impostare?
Un cosiglio spassionato è quello di abbandonare Me e passare a qualcosa di + decente come il 2000 o al massimo Xp; se proprio vuoi rimanere su Me, cerca sul solito sito download.com un qualche programmino di proxy.
Leggi a modo l'help della condivisione dell'accesso a internet, perchè forse hai tralasciato qualcosina.........
rastaivory
04-12-2001, 14:47
Cavo CROSS patch 3 m STP cat.5 2xRJ-45 l'ho visto su essedi... è questo?
mi.maggi
04-12-2001, 15:42
Originariamente inviato da rastaivory
[B]Cavo CROSS patch 3 m STP cat.5 2xRJ-45 l'ho visto su essedi... è questo?
si effetivamente è proprio quello il cavo.
Cavo CROSS patch 5 m STP cat.5 2xRJ-45
Cavo di collegamento per schede tipo 10/100Mb con connettore RJ-45. Questo cavo consente di collegare massimo due Pc senza l'uso di Hub tramite Hub. lunghezza 5 mt, schermato in classe 5 specifico per connesioni a 100Mb. E' conforme alla direttiva europea 89/336 e seguenti (marchio CE)
fusionclub
04-12-2001, 18:35
io ho due computer che distano tra loro 20 metri
dove posso trovare un cavo cosi lungo?
un semplice elettricista dovrebbe essere in grado di farlo?
Originariamente inviato da teod
[B]Lo trovi ovunque vendano cavi per reti, oppure te lo fai fare se non ce lo hanno, basta invertire 2 pin nello spinotto rj45 (non ricordo quali).
Ciao
Conviene costruirsi il cavo, così lo fate della lunghezza che desiderate!
I pin da scambiare sono i seguenti:
1 --->3
3 --->1
2 --->6
6 --->2
Questo guardando il conettore con i contatti verso l'alto e il cavo in basso;)
mi.maggi
04-12-2001, 21:03
Originariamente inviato da il depo
[B]
Conviene costruirsi il cavo, così lo fate della lunghezza che desiderate!
I pin da scambiare sono i seguenti:
1 --->3
3 --->1
2 --->6
6 --->2
Questo guardando il conettore con i contatti verso l'alto e il cavo in basso;)
scusa l'ottusaggine ma si devono scambiare tutte e due le estremità? e poi guardando il cavo dall'alto verso il basso i pin da scambiare sono a partire da dx o sx? scusa ancora per l'ottusaggine!
Il cambio lo devi fare solo su un'estremità, se no rimetti tutto come un normale cavo dritto:D :D
x fusionclub
Il cavo lo puoi far fare ad un elettricista o a chiunque abbia una pinza crimpatrice e 2 connettori (oltre ai 20 Mt di cavo:D )
Originariamente inviato da mi.maggi
[B]
scusa l'ottusaggine ma si devono scambiare tutte e due le estremità? e poi guardando il cavo dall'alto verso il basso i pin da scambiare sono a partire da dx o sx? scusa ancora per l'ottusaggine!
Come ha già detto Gohan il cambio va fatto su 1 solo connettore;)
i pin sono da sinistra verso destra, osservandoli con il connettore posto in alto (cavo in basso) e contatti dorati rivolti verso l'osservatore. Spero che si riesca a capire... É più facile farlo che spiegare:D
Il perché dei cavi incrociati è semplice, ai pin corrispondono:
1. tx+
2. tx-
3. rx+
6. rx-
Per un cavo incrociato:
tx+ ----> rx+
tx- ----> rx-
rx+ ----> tx+
rx- ----> tx-
fusionclub
04-12-2001, 23:52
se per caso vorrei cimentarmi io in questo lavoro
dove posso trovare il cavo e come si chiama
o va bene qualsiasi cavo che abbia 6 fili o(non so quanti ne servono!?!)
Originariamente inviato da fusionclub
[B]se per caso vorrei cimentarmi io in questo lavoro
dove posso trovare il cavo e come si chiama
o va bene qualsiasi cavo che abbia 6 fili o(non so quanti ne servono!?!)
Allora... In linea teorica basterebbe un cavo a 2 coppie ritorte, per un totale di 4 fili (2 per tx, 2 per rx), possibilmente schermato. Tuttavia per andare sul sicuro e fare le cose per bene il cavo da comprare deve essere a 4 coppie ritorte UTP cat.5, o meglio ancora S-UTP 5 (la S sta per Shielded, schermato).
Fossi in te opterei per un UTP 5 per distanze brevi (diciamo fino a 15m.), oltre prenderei un S-UTP. La dist. massima teorica da non superare per un segmento (cioè da scheda di rete a hub, in questo caso da scheda a scheda) è 100m per reti a 10/100Mbps.
Il cavo lo trovi tranquillamente in un negozio di assistenza pc oppure con buone probabilità in un negozio di materiale elettrico/elettronico.
ATARASTA
05-12-2001, 11:58
scusate se entro nella vostra discussione ma io ho il problema di condividere l' accesso a internet .
ho un desktop e un notebook tutti e 2 con win 98s.e.
ho il cavo cross come detto da voi e mi rimane soltanto questa configurazione.
come faccio a impostarla?
grazie
fusionclub
05-12-2001, 12:12
grazie "IL DEPO" per la precisa spiegazione
proverò a fare come hai detto
:D :D :D
Originariamente inviato da ATARASTA
[B]scusate se entro nella vostra discussione ma io ho il problema di condividere l' accesso a internet .
ho un desktop e un notebook tutti e 2 con win 98s.e.
ho il cavo cross come detto da voi e mi rimane soltanto questa configurazione.
come faccio a impostarla?
grazie
Immagino che sia su desktop, sia su portatile tu abbia la sk. di rete. Il metodo + veloce x la condivisione è il seguente:
Vai sul pc che è collegato a internet, pannello di controllo, installaz.applicazioni, Installaz.di windows, comunicazioni e spunta Condivisione Connessione A Internet. Segui quello che verrà scritto (mi pare che windows faccia creare un floppy da avviare sui pc client, ovvero su quelli che utilizzerebbero l'accesso a internet via lan) e non dovresti avere problemi.
In caso se qualcosa non va facci sapere!!
Originariamente inviato da il depo
[b]
Allora... In linea teorica basterebbe un cavo a 2 coppie ritorte, per un totale di 4 fili (2 per tx, 2 per rx), possibilmente schermato. Tuttavia per andare sul sicuro e fare le cose per bene il cavo da comprare deve essere a 4 coppie ritorte UTP cat.5, o meglio ancora S-UTP 5 (la S sta per Shielded, schermato).
Fossi in te opterei per un UTP 5 per distanze brevi (diciamo fino a 15m.), oltre prenderei un S-UTP. La dist. massima teorica da non superare per un segmento (cioè da scheda di rete a hub, in questo caso da scheda a scheda) è 100m per reti a 10/100Mbps.
Il cavo lo trovi tranquillamente in un negozio di assistenza pc oppure con buone probabilità in un negozio di materiale elettrico/elettronico.
Scusa il "pignolismo":D , ma da prove fatte con un reflettometro (il mitico FLUKE :cool: ) ho visto che circo l'80% dei cavi scheramti ha caratteristiche peggiori del classico UTP. Questo naturlamente non dipende dla cavo in sè, ma dai collegamenti! Qusti, infatti con un cavo schermato sono assai più compliscati da eseguire, e di conseguenza aumentano le possibilità di errori! Indi per cui => Only UTP!!!
Originariamente inviato da Gabri
Indi per cui => [B]Only UTP!!!
Che costano pure meno! e non rischi di tagliarti con le schermature!
Originariamente inviato da Gabri
...non dipende dla cavo in sè, ma dai collegamenti! Qusti, infatti con un cavo schermato sono assai più compliscati da eseguire, e di conseguenza aumentano le possibilità di errori! Indi per cui => [B]Only UTP!!!
Cosa intendi per "più complicati da eseguire?? Io non ho mai avuto difficoltà! cmq. ovviamente funziona anche l'UTP5 (è il cavo per reti 100Mbps!!), quello schermato è solo un "qualcosa in più" e solitamente lo si compra solo xché fa piacere averlo, non xché sia necessario!
L'attestazione di un cavo S-UTP è più difficile perchè bisogna collegare in modo oppurtuno anche la schermatura su entrambi gli RJ45 :( . Se questo non fosse fatto in maniera corretta c'è il rischio che possano circolare sulla calza correnti parassite che disturberebbero il segnale :eek: .
E se, peggio ancora, la calza non venisse attaccata a nessuna delle estremità si abrebbero delle tensioni indotte molto più nocive!!! (oltre ad aver speso un fracco di soldi in più per niente:D :D :D !!!!)
Naturalmente tottu questo nella peggiore delle ipotesi :rolleyes: :rolleyes: :cool: !!!
ERASER X
22-12-2001, 19:24
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=24307
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=24555
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=23792
ecco tutto quello ke ti dovresti leggere di interesante a giguardo!!
spero di esserti stato di aiuto....nn ho letto tutti i post quindi nn so!!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.