PDA

View Full Version : problema Ethernet modem DSL-302T


Mith89
18-02-2008, 18:55
Io ho un modem DSL-302T della Telecom da sempre usato perfettamente con la porta USB. oggi ho provato ad attaccarlo con la porta Ethernet (utilizzando la procedura del CD Alice) ma mi viene fuori l'odiosa scritta "connettività limitata o assente". da cosa può dipendere?

ho una MB p5n-e sli con active armor firewall integrato... può essere lei?

Harry_Callahan
18-02-2008, 18:57
Io ho un modem DSL-302T della Telecom da sempre usato perfettamente con la porta USB. oggi ho provato ad attaccarlo con la porta Ethernet (utilizzando la procedura del CD Alice) ma mi viene fuori l'odiosa scritta "connettività limitata o assente". da cosa può dipendere?

ho una MB p5n-e sli con active armor firewall integrato... può essere lei?

hai provato a connetterti lo stesso?

ti da un errore?

Mith89
18-02-2008, 18:59
non mi apre nulla... firefox da errore

Harry_Callahan
18-02-2008, 19:02
non mi apre nulla... firefox da errore

devi creare e poi lanciare una connessione PPPoE:

XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9)

Vista (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx)

non basta attaccare il cavo ETH e aprire il browser

Mith89
18-02-2008, 19:04
devi creare e poi lanciare una connessione PPPoE:

XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9)

Vista (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx)

non basta attaccare il cavo ETH e aprire il browser

l'ho fatta! ma non funzianava... ma cmq la connettività limitata o assente resterebbe comunque!

Harry_Callahan
18-02-2008, 19:06
l'ho fatta! ma non funzianava

errore numerico? 678 per caso?


... ma cmq la connettività limitata o assente resterebbe comunque!

è relativo con un modem in bridge mode
in bridge mode non c'è DHCP
se il modem utilizza l'half bridge mode, il discorso cambia

Mith89
18-02-2008, 19:11
non saprei... ora sono connesso di nuovo con USB. farò un po' di prove e ti dirò... posso collegare il modem contemporaneamente colla porta ethernet e usb x fare un po' di prove?

Harry_Callahan
18-02-2008, 19:14
non saprei... ora sono connesso di nuovo con USB. farò un po' di prove e ti dirò... posso collegare il modem contemporaneamente colla porta ethernet e usb x fare un po' di prove?

scollega l'USB

Mith89
18-02-2008, 19:32
ho fatto un po' di esperimenti e il effeti l'errore è il 678... cosa vuol dire?

Harry_Callahan
18-02-2008, 19:34
non c'è comunicazione tra modem e PC

controlla i drivers della scheda ETH

OUTATIME
18-02-2008, 19:41
Non è che serve un cavo cross? :mbe:

Harry_Callahan
18-02-2008, 19:43
Non è che serve un cavo cross? :mbe:

spero abbia utilizzato quello della confezione Telecon
con quello va a colpo sicuro

Mith89
18-02-2008, 20:16
ehm rieccomi... il cavo onestamente nn mi ricordi se era quello della scatola... c'è qualche differenza da un cavo all'altro?

Harry_Callahan
18-02-2008, 20:30
ehm rieccomi... il cavo onestamente nn mi ricordi se era quello della scatola... c'è qualche differenza da un cavo all'altro?

fai una ricerca veloce su google(cross - straight)

se non dovesse funzionare con il cavo Telecon, una volta controllato i driver, allora controlla questo active armor firewall integrato

Mith89
18-02-2008, 20:39
come faccio a capire che cavo ho? http://club.cdfreaks.com/f7/cross-straight-48742/

ho letto qui e ci ho capito abbastanza. gli incroci dei fili sono visibili? cmq il mio cavetto mi sembra avere i fili tutti dritti senza incroci.

Mith89
18-02-2008, 20:48
allora io ho un cavo tipo incrociato (crossover) secondo lo standard EIA568B.

http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp

nel sito del link è l'ultimo tipo. è quello giusto?

Alfonso78
18-02-2008, 21:08
come hai impostato il tcp/ip sulla scheda di rete...???

conan21
18-02-2008, 21:26
ma come mai io ho attaccato il cavo alla porta ethernet e si collega perfettamente!ma come mai!

Alfonso78
18-02-2008, 21:31
ma...funzionano o non funzionano sti collegamenti lan...??? :rolleyes:

Mith89
18-02-2008, 21:43
apparentemente è tutto normale... solo che quando connetto il cavetto ethernet mi da connettività limitata o assente.

Il TCP/IP è attivato

Alfonso78
18-02-2008, 21:45
Il TCP/IP è attivato

si ma in che modo...???

cioè in poche parole ipconfig /all e ip del router...

Mith89
18-02-2008, 22:28
allora che io sappia il mio modem non è un router... non sono troppo ferrato su ste robe quindi ti chiederei di essere più preciso. che info vuoi sapere?

OUTATIME
18-02-2008, 22:44
che info vuoi sapere?
Start > esegui > cmd e
ipconfig /all

Harry_Callahan
19-02-2008, 08:13
OUTATIME ha dato l'input giusto ieri sera: il cavo.... prova con il cavo in dotazione, se non va con quello, controlla i drivers, se persiste allora si tratta di un problema del firewall integrato della mobo

il modem di Telecom non è un router, è in bridge mode oppure half bridge-mode, quindi al massimo ha un servizio DHCP

Mith89
19-02-2008, 21:11
ecco il mio Ipconfig ( ora sono conneso con porta USB )

http://img402.imageshack.us/my.php?image=ipconfigyu7.jpg

Alfonso78
19-02-2008, 21:18
ecco il mio Ipconfig ( ora sono conneso con porta USB )

il criterio era quello di verificare se il tcp/ip della scheda era sulla stessa classatura dell'ip del router...

e se non lo fosse impostalo manualmente...

comunque vedi anche cosa hanno detto gli amici di sopra...

e verifica di non avere firewall software che rompono...

per ultimo edita l'aspetto sensibile dei tuoi dati nell'ipconfig...

conan21
20-02-2008, 10:04
Io ho attaccato il cavo ethernet alla scheda e mi si collega automaticamente senza nessun possibile disconnessione da arte mia!Mi dice che ho una connessione LAN.Ora ho creato una nuova connessione (che chiama PPPoE a banda larga) e ho messo il 320t in bridge mode.Così quando accendo il pc mi dice che ho connettività limitata nella LAn (ipv6) e quando clicco sll'icona della connessione da me creata mi si collega normalmente anche a quasi 4mb/s...è tutto normale secondo voi o sbaglio qlcs?Ieri ho poi disabilitaTO IL DHCP,è GIUSTO O HO FATTO UNA CAZ---ATA?nON RIESCO PIù AD ENTRAERE NEL PANNELLO DI CONTROLLO DEL MODEM!

OUTATIME
20-02-2008, 10:35
Ma perchè complicarsi la vita in questo modo...

La connessione con un modem ethernet si compone di 2 fasi:

- Collegare il cavo tra PC e modem ( e si deve attivare la conenssione alla rete locale LAN)
- Configurare la connessione a banda larga (e si crea una connessione miniport WAN)

Poi la connessione LAN NON DEVE ESSERE DISABILITATA IN ALCUN MODO.....

Si agisce solo ed unicamente sulla miniport WAN

Alfonso78
20-02-2008, 11:11
senza dire che poi l'ipv6 andrebbe disabilitato...

conan21
20-02-2008, 11:19
Voi la fate facile,per uno che non ha mai avuto l'adsl è tutto arabo!!!Potreste spiegarmi in maniera semplice cosa devo fare,per favore,vorrei tirare fuori le prestazioni ottimali dal mio pc nuovo!
lìipv6 mi dice "limitato"...perchè ve disabilitato?

Alfonso78
20-02-2008, 11:23
Voi la fate facile,per uno che non ha mai avuto l'adsl è tutto arabo!!!Potreste spiegarmi in maniera semplice cosa devo fare,per favore,vorrei tirare fuori le prestazioni ottimali dal mio pc nuovo!
lìipv6 mi dice "limitato"...perchè ve disabilitato?

comunque andiamo per gradi...

hai verificato il cavo ethernet...???

conan21
20-02-2008, 11:28
in che senso?
E' tutto attaccato bene
hai msn cosi mi dici tutto in tempo reale...
il mio indirizzo è conan79pa@hotmail.it

Alfonso78
20-02-2008, 11:30
nel senso che ne devi provare un altro...

conan21
20-02-2008, 11:31
il cavo è ok,la connessione pure,solo che non vorrei fare casini con le connessioni!

conan21
20-02-2008, 11:34
Io ho 2 connessioni attualmente:
Connessione rete locale LAN impostata su rete privata
Connessione a banda larga impostata su rete publica

conan21
20-02-2008, 13:48
raga mi spiegate meglio cosa devo fare,please!

conan21
20-02-2008, 19:36
dai raga mi aiutate a semplificare,voi che siete preparati!

Harry_Callahan
20-02-2008, 19:43
dai raga mi aiutate a semplificare,voi che siete preparati!

conan21,

ma qual'è il problema? hai detto che ti connetti e navighi? quindi? se hai tolto il DHCP qual'è il problema? sei in bridge mode,il DHCP non serve..se ti da connettività limitata o assente è relativo

edit: il problema è entrare nel modem? o lo resetti oppure metti il TCP/IP in manuale (http://www.puntoadsl.net/tcp.html).

192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.2

208.67.222.222
208.67.220.220

conan21
20-02-2008, 20:45
ma cosa è il dhcp?
Il problema era "non complicarmi a vita" con connessioni e configurazioni inutili...

volevo sapere solo se è corretto ciò che ho fatto e se è la strtada più breve o no.io ho in connessioni rete e condivisione 2 connessioni:
- connessione alla rete locale LAN impostata su pubblica (è giustoi o la metto su privato?) connettività limitata
- connessione a banda larga locale e internet impostata su pubblica.
E' giusto?

Alfonso78
20-02-2008, 21:42
io direi di eliminare codeste connessioni e ricominciare dall'inizio...

conan21
20-02-2008, 21:49
ok,elimino entrambe le connessioni.E per ciò che riguarda il dhcp cosa faccio?

Alfonso78
20-02-2008, 21:54
ok,elimino entrambe le connessioni.E per ciò che riguarda il dhcp cosa faccio?

lascialo stare...in bridge mode non occorre...:muro:

conan21
20-02-2008, 22:28
ma devo eliminare anche la connessione LAN?Cioè alla fine devo avere solo una CONNESSIONE?

Alfonso78
20-02-2008, 22:29
ma devo eliminare anche la connessione LAN?Cioè alla fine devo avere solo una CONNESSIONE?

devi eliminare tutto e crearne una nuova...ovviamente una connessione PPPoE...

conan21
21-02-2008, 12:30
non mi fa eliminARE la connessione lan!!!Cosa faccio?Forse è predefinita dal pc?In pratica la connessione lan è quella fra pc e scheda di rete.Ora,se non posso eliminarla,mi dite come posso farla identificare,perchè mi dice rete non identificata!

Harry_Callahan
21-02-2008, 17:49
non mi fa eliminARE la connessione lan!!!

se togli la scheda di rete dal PC la elimini di sciuro :sofico:


conan21,

ti avevo già fatto capire una cosa molto importante: tutto funziona? perchè vuoi scassare tutto? devi entrare nel modem e non ci riesci? devi forzare il TCP/IP

conan21
21-02-2008, 18:09
si funziona ma mi dice nella connessione lan "rete non identificata"!Come faccio a fargliela riconoscere?!
...definisci "forzare"...

conan21
23-02-2008, 10:01
coma faccio a far riconoscere la rete al pc nella connessione lan?

Mith89
24-02-2008, 18:02
ciao... sono l'iniziatore del 3D... ho risolto il mio problema (era il firewall integrato), ma ne pongo un' altro: praticamente appena ho messo la rete ethernet gli speedtest mi davano risultati sorprenderti! avevo quasi i famosi 7 mega alice!!! qualche ora dopo la situazione è tornata "normale". perche?

Alfonso78
24-02-2008, 22:18
ciao... sono l'iniziatore del 3D... ho risolto il mio problema (era il firewall integrato), ma ne pongo un' altro: praticamente appena ho messo la rete ethernet gli speedtest mi davano risultati sorprenderti! avevo quasi i famosi 7 mega alice!!! qualche ora dopo la situazione è tornata "normale". perche?

dipende dalle condizioni della tua linea...:rolleyes: