View Full Version : asus f6e o samsung q70 ? help
Ciao a tutti, sto per comprarmi un portatile 13 pollici da utilizzare quando sono in giro o all'uni, lo userei principalmente per lavori di grafica e 3d, ma per i lavori pesanti continuerei ad usare il mio fisso, ero orientato sul samsung q70, ma poi da mediaw... ho visto l'asus pro60e (che non ho trovato su internet e credo corrisponda al f6e) le caratteristiche sono queste, tranne la ram che stranamente era 3gb:
Processore Intel Mobile Centrino Core 2 Duo T7500 2.2 Ghz
Cache 4 MB L2
Ram 2GB (1024 MB x 2) DRAM 667
Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base
Massima espandibilità 4GB
Hard disk 250 GB SATA 5400 rpm
Peso (Kg) 1.9 Kg con batteria 3 cell
Schermo (pollici) 13.3" WXGA TFT LCD (1280 x 800 )
Schermo widescreen lucido
Connettività Wireless 802.11a/g/n 54Mbps integrata
Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
Modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato
Modem 56 Kbps Protocollo ITU V.92 (connettore RJ-11)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium
Chipset Chipset Intel 965GM ICH8M
Scheda grafica Intel X3100 Condivisa con max 384 MB VRAM
Interfacce 1 x VGA
4 x USB 2.0
2 x Audio Jacks: Mic-in, Phone Jack
1 x Head Phone (SPIDIF)
1 x LAN (RJ-45)
1 x Modem (RJ-11)
1 x Express Card
8-in-1 Card Reader
1 HDMI
1xE-SATA (COMBO CON 1 USB PORT)
Card reader slot MMC(Multi Media Card)
SD(Secure Digital)
MS(Memory Stick)
MS-Pro(Memory Stick Pro)
XD
mini-SD
MS Duo
MS-Pro Duo via adapter
Audio Audio DJ built-in Azalia
Altoparlanti stereo integrati
Microfono interno
Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie(minijack)
Batteria Batteria agli ioni di Litio
6 celle 4800mAh
Adattatore Output: 19 Volt, 65 Watt
Input 100~240 Volt AC, 50/60 Hz Universale
Dispositivo di puntamento Touchpad Integrato
Sicurezza Protezione Password BIOS Boot, HDD
Aggancio Kensington lock
Fingerprint
TPM
Dimensioni (l x a x p) 316 x 232 x 35
Webcam 1.3 MP Integrata
Non riesco a trovare recensioni o opinioni voi che mi dite lo conoscete? è affidabile asus a livello qualitativo? e poi mi conviene aspettare l' f6s con processori penryn???
Grazie
Ho il tuo medesimo dubbio ...anche io li ho visti entrambi al MW ...e pure io non riesco a trovare nessuna info in rete per il fantomatico Asus Pro60e... per di piu' mi farebbe piacere conoscere anche la compatibilita' con Linux di entrambi ...che domande difficili che mi pongo ;)
Ciao e grazie
Therinai
18-02-2008, 21:26
io ho visto il q70 da mw a 899... ma non è un affarone?
io li ho visti entrambi a 999, non vorrei che questi asus modificati per mediamondo siano di più scarsa qualità, poi vorrei capire se questo asus ha una buona durata della batteria, che dilemma...
Al MW dove li ho visti io vanno via entrambi al solito prezzo, 999 euro l'uno...
Circa l' Asus non riesco a trovare traccia di qul modello... sull' e-shop di MW non ve ne e' traccia, e nemmeno sul sito di supporto dell' Asus, cosi' come sul sito principale... peccato, perche' stando alle caratteristiche scritte mi sembrerebbe migliore, seppur di poco, rispetto al Q70.
Sto' cominciando a pensare seriamente che in MW abbiano preso male il nome ...non credo siano cosi' "potenti" da farsi fare da Asus delle versioni "personalizzate".
L' unica possibilita' per uscirne potrebbe essere leggere sullo chassis il reale nome... ma io purtroppo mi sono fidato del cartellino...
Ciao e grazie
Avevo letto in una discussione su un altro asus che mediamondo ha delle versioni differenti, mi sembra sia la discussione sul pro57sn.
ciao
Therinai
19-02-2008, 08:15
Avevo letto in una discussione su un altro asus che mediamondo ha delle versioni differenti, mi sembra sia la discussione sul pro57sn.
ciao
si quello lo ha avuto in esclusiva la mediamondo, e asus gli ha fornito una versione un po' particolare, non mi ricordo in cosa
cmq io dei samsung ho un ottima impressione a livello di qualità, per me non è inferiore ad asus... c'è da dire che adesso asus offre un anno di garanzia casco e altri 2 anni di garanzia standard... Però quel q70 mi piace di brutto
Ed_Bunker
19-02-2008, 08:48
IL samsung Q70 e' NOTEVOLMENTE superiore rispetto all'asus che hanno in offerta sempre da MW a 999 euro.
LI ho visti/toccati con mano entrambi e sebbene l'asus sia davvero molto compatto... per tutto il resto non c'e' storia.
A me non e' dispiaciuto nemmeno il FS Si2636, visto sempre al MW... che ne dite?
Ciao e grazie
Therinai
19-02-2008, 09:24
IL samsung Q70 e' NOTEVOLMENTE superiore rispetto all'asus che hanno in offerta sempre da MW a 999 euro.
LI ho visti/toccati con mano entrambi e sebbene l'asus sia davvero molto compatto... per tutto il resto non c'e' storia.
ma superiore in che senso? come qualità? A livello di caratteristiche tecniche l'asus ha qualcosa in più in tutto, tranne che ne comparto grafico, visto che ha una scheda intel contro la geforce 8400 del samsung. Ma l'asus costa anche 100€ in più
Therinai
19-02-2008, 09:29
A me non e' dispiaciuto nemmeno il FS Si2636, visto sempre al MW... che ne dite?
Ciao e grazie
no non è per niente male però come qualità/affidabilità non la conosco molto fujitsu... quindi starei su samsung o asus.
Ed_Bunker
19-02-2008, 09:31
A me non e' dispiaciuto nemmeno il FS Si2636, visto sempre al MW... che ne dite?
Ciao e grazie
L'ho visto pure io (Sei per caso andato al MW di Pisa ?) ed e' esteticamente piacevole.
Essendo, pero', all'interno di una vetrina non ho avuto la possibilita' di toccarne ne' tastiera (Che non mi ha fatto pero' una gran impressione) ne' display.
Non ricordo precisamente la dotazione hw ma mi sembrava montasse una scheda grafica del tutto "passata".
No, non lo ho visto a Pisa ...sono di Lucca, ma lavoro ad Agliana. :(
Circa la scheda grafica del Si2636 dovrebbe essere una "banale" intel x3100, forse inferiore rispetto alla geforce "go" 8400 del Samsung. :confused:
Circa la qualita' e l'affidabilita' io ho un amilo m1451g da poco meno di 3 anni e ne sono molto soddisfatto ...ora mi e' venuta la stramaledetta voglia di un notebook piu' compatto ...ed eccomi qua...
L' asus "pro60e" mi parrebbe sulla carta superiore agli altri 2 come dotazione hw, ma tralasciando il discorso qualitativo, non avendolo "toccato" a fondo, non mi va' molto di spendere quei soldini in una macchina che non figura da nessuna parte e sopratutto nemmeno nel sito della casa madre...
Circa la buona qualita' del Q70 ...mi fido di voi, a me non e' sembrata cosi' eccelsa, e questo modello lo ho proprio tenuto un po' tra le mani...
Ciao e grazie
Therinai
19-02-2008, 10:45
No, non lo ho visto a Pisa ...sono di Lucca, ma lavoro ad Agliana. :(
Circa la scheda grafica del Si2636 dovrebbe essere una "banale" intel x3100, forse inferiore rispetto alla geforce "go" 8400 del Samsung. :confused:
Circa la qualita' e l'affidabilita' io ho un amilo m1451g da poco meno di 3 anni e ne sono molto soddisfatto ...ora mi e' venuta la stramaledetta voglia di un notebook piu' compatto ...ed eccomi qua...
L' asus "pro60e" mi parrebbe sulla carta superiore agli altri 2 come dotazione hw, ma tralasciando il discorso qualitativo, non avendolo "toccato" a fondo, non mi va' molto di spendere quei soldini in una macchina che non figura da nessuna parte e sopratutto nemmeno nel sito della casa madre...
Circa la buona qualita' del Q70 ...mi fido di voi, a me non e' sembrata cosi' eccelsa, e questo modello lo ho proprio tenuto un po' tra le mani...
Ciao e grazie
una geforce 8400 va mooolto meglio di una intel x3100. Se ti interessa anche solo occasionalmente giocare non puoi stare su una scheda grafica intel. Per tutto il resto invece è più che sufficiente.
l'asus pro60e non credo esista... quello preso in considerazione dall'autore del forum è il f6e. Sul q70 ci metto la firma, in quanto a qualità samsung è davvero ottima, già lo sono i modelli entry level ;)
una geforce 8400 va mooolto meglio di una intel x3100. Se ti interessa anche solo occasionalmente giocare non puoi stare su una scheda grafica intel. Per tutto il resto invece è più che sufficiente.
Infatti, non gioco praticamente mai con il mio pc desktop ...meno che mai con il portatile, ma questa e' una esigenza soggettiva, lo riconosco... ;)
l'asus pro60e non credo esista... quello preso in considerazione dall'autore del forum è il f6e. ...cut...
Si, pero' se rileggi le prime righe del primo post di questo thread, vedi che l' autore ha visto il modello "pro60e", ed ha lui stesso provveduto ad assimilarlo all' f6e... forse a ragione, ma forse no... :)
Ciao e grazie
si mi riferivo al pro60e della mediamondo, si cmq non dà un idea di affidabilità il fatto di non trovarlo nel sito della casa madre.
Poi mi piacerebbe sapere che autonomia ha questo note, sul samsung dicono sia abbastanza buona.
Allora...
Sono tornato al MW ed ho controllato il nome dell' asus, sul lato inferiore della scocca ...e c'e' scritto proprio "Pro60e"!!!
Ma poiche' quel modello non appare sul sito del supporto Asus, e quindi non potrei contare sul supporto ufficiale, ho rinunciato all'acquisto :(
Ho esaminato anche il FS Si2636 ed ha la medesima piattaforma hw del Samsung, con in piu' un hd da 250gb invece di 160gb, webcam, porta e-sata, ed "in meno" la scheda video... pero' e' in vendita a 1.099 euretti, ovviamente non trattabili!!! ...e poiche' con l'acquisto sarei andato over-budget ...ho scelto di rinunciare :cry:
In conclusione ...ho preso in Samsung Q70 ...che non mi entusiasma ...ma mi e' sufficiente :rolleyes:
Spero bene... sopratutto per la compatibilita' linux...
Ciao e grazie
Ed_Bunker
19-02-2008, 14:34
Non ti entusiasma ?
Fossi in te sarei piu' che sodddisfatto.
Anzi: soddisfattissimo !
Per rapporto qualita'/prezzo, imho, e' difficile trovare di meglio.
Ed_Bunker
19-02-2008, 14:36
ma superiore in che senso? come qualità? A livello di caratteristiche tecniche l'asus ha qualcosa in più in tutto, tranne che ne comparto grafico, visto che ha una scheda intel contro la geforce 8400 del samsung. Ma l'asus costa anche 100€ in più
Come assemblaggio, stabilita' della tastiera e display.
La sezione grafica non e' poi cosi' ininfluente visto che "ricade" sulla ram di sistema e a me 100 euro... non fanno poi schifo.
Therinai
19-02-2008, 14:53
Non ti entusiasma ?
Fossi in te sarei piu' che sodddisfatto.
Anzi: soddisfattissimo !
Per rapporto qualita'/prezzo, imho, e' difficile trovare di meglio.
quoto, mrx magari dacci qualche impressione dopo averlo provato, visto che sto pensando di comprarlo pure io
Sara' mia premura informarvi dell esito ;)
...ma datemi qualche giorno per smanettarci un po' :)
Ciao e di nuovo grazie
...un' ultima domanda, sperando di non andare troppo "OT" (ma un po' ci vado lo so...):
Cosa usare e come fare per farmi un' immagine di Windows Vista, il sistema operativo preinstallato sul nuovo portatile, in modo da poterlo agevolmente e sicuramente ripristinare, in caso di futuri problemi???
...Clonezilla puo' andare bene ...o e' piu' sicuro qualcos' altro???
Di nuovo Grazie e ciao...
Ed_Bunker
20-02-2008, 08:40
E che ti serve fare un'immagine di vista se hai il cd di installazione e tutti i driver necessari ?
Mi serve perche':
- non ho detto che e' incluso il dvd di installazione ...ho "solo" il dvd di ripristino (e non sono nemmeno sicuro), e non e' la stessa cosa...
- ho detto che voglio provare ad installare anche linux, in dual boot con vista, quindi devo mettere mano anche alle partizioni
- Stando a quanto ho capito il dvd di ripristino riporta il contenuto dell' hd allo stato del momento dell' acquisto ...partizionamento e software "inutili" compresi
- Installare un s.o. da capo, comporta reinstallare dall' inizio anche tutti i driver, gli aggiornamenti, ripristinare tutte le installazioni di programmi, le personalizzazioni e le configurazioni ...ripristinare l' immagine di un sistema perfettamente funzionante gia' pronto o quasi all' uso, e' semplicemente meglio!
...ma riconosco che la mia richiesta e' in buona parte "OT" rispetto all' argomento di questo topic :doh:
Ciao e grazie ;)
Er Paulus
20-02-2008, 22:23
Anche io sono indeciso tra questi due portatili...
forse la spunta l'ASUS per le 4 porte usb, la webcam, il fingerprint e l'Hd più capiente e la cpu leggermente più veloce
io ero indeciso tra acer 2920 e toshiba u300, ho fatto questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21192305#post21192305
ora prendo in cosiderazione anche questi due.
il samsung mi sembra che non abbia la webcam integrata.
Sara' mia premura informarvi dell esito ;)
...ma datemi qualche giorno per smanettarci un po' :)
.............
...ma riconosco che la mia richiesta e' in buona parte "OT" rispetto all' argomento di questo topic :doh:
Primi aggiornamenti in merito al funzionamento del Samsung Q70:
Il display da "soli" 13" sembra comunque ben leggibile e luminoso, anche se l' angolo di piena e soddisfacente visibilita' non e' cosi' ampio come mi aspettavo, sopratutto se il monitor viene visto dall' alto...
la capacita' dell' hard disk viene notevolmente ridotta a causa dello spazio utilizzato a vario titolo dalle utilita' di backup e ripristino installate di serie, oltre che dalle notevoli esigenze di spazio di Vista... Fate conto che 10Gb sono utilizzati per archiviare i file di backup e minimo 25Gb sono richiesti per l'installazione del sistema... fate conto che sul mio desktop la partizione di sistema per Win XP e' di 14 Gb utilizzati per circa 8Gb...
La macchina parrebbe piuttosto veloce e reattiva, ma un po' tarpata dalla apparente pesantezza di Vista, con il quale sono alla mia prima esperienza assoluta. Mi aspetto pero' grandi cose dall' imminente installazione di ubuntu ;)
...per ora e' tutto, data l'ora molto tarda, ma presto postero' ulteriori impressioni e magari prove :)
Ah, dimenticavo... per chi volesse darmi una mano, in quest' altro mio thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683409
Ciao e grazie...
Ed_Bunker
21-02-2008, 16:05
Anche io sono indeciso tra questi due portatili...
forse la spunta l'ASUS per le 4 porte usb, la webcam, il fingerprint e l'Hd più capiente e la cpu leggermente più veloce
Peccato che abbia un display peggiore, delle plastiche scadenti, una scheda grafica inferiore e costi pure di piu'.
Ed_Bunker
22-02-2008, 10:03
Primi aggiornamenti in merito al funzionamento del Samsung Q70:
Il display da "soli" 13" sembra comunque ben leggibile e luminoso, anche se l' angolo di piena e soddisfacente visibilita' non e' cosi' ampio come mi aspettavo, sopratutto se il monitor viene visto dall' alto...
la capacita' dell' hard disk viene notevolmente ridotta a causa dello spazio utilizzato a vario titolo dalle utilita' di backup e ripristino installate di serie, oltre che dalle notevoli esigenze di spazio di Vista... Fate conto che 10Gb sono utilizzati per archiviare i file di backup e minimo 25Gb sono richiesti per l'installazione del sistema... fate conto che sul mio desktop la partizione di sistema per Win XP e' di 14 Gb utilizzati per circa 8Gb...
La macchina parrebbe piuttosto veloce e reattiva, ma un po' tarpata dalla apparente pesantezza di Vista, con il quale sono alla mia prima esperienza assoluta. Mi aspetto pero' grandi cose dall' imminente installazione di ubuntu ;)
...per ora e' tutto, data l'ora molto tarda, ma presto postero' ulteriori impressioni e magari prove :)
Ah, dimenticavo... per chi volesse darmi una mano, in quest' altro mio thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683409
Ciao e grazie...
Ho rivisto piu' e piu' volte il Q70 e devo dire che mi piace molto.
Ci sono solo paio di cose che piu' o meno non mi vanno a genio:
-mancanza di uscita dvi
-solo 2 usb
-"coperchio" lucido e soggetto a sporcarsi/graffiarsi al primo sguardo
Therinai
22-02-2008, 10:13
Ho rivisto piu' e piu' volte il Q70 e devo dire che mi piace molto.
Ci sono solo paio di cose che piu' o meno non mi vanno a genio:
-mancanza di uscita dvi
-solo 2 usb
-"coperchio" lucido e soggetto a sporcarsi/graffiarsi al primo sguardo
io nel mio caso specifico devo aggiungere:
-mancanza di quattrini :D
Ed_Bunker
22-02-2008, 10:28
io nel mio caso specifico devo aggiungere:
-mancanza di quattrini :D
ANche nel mio... ma il Q70, imho, ha un rapporto qualita'/prezzo davvero considerevole.
Soprattutto se si considera l'aspetto dimensioni/peso.
Ho rivisto piu' e piu' volte il Q70 e devo dire che mi piace molto.
Ci sono solo paio di cose che piu' o meno non mi vanno a genio:
-mancanza di uscita dvi
-solo 2 usb
-"coperchio" lucido e soggetto a sporcarsi/graffiarsi al primo sguardo
Concordo pienamente ...a mia volta aggiungerei che "visto che ha Vista" :doh: e lo spazio che questo "fantastico" s.o. occupa ...un disco rigido piu' capiente sarebbe molto molto piu' indicato...
Per i piu' sofisticati, la scheda wifi e' una intel 3945abg ...devo ancora scoprire se si tratta di una mini-pci, o e' integrata nella mammabord ...nel primo caso sto' meditando di sostituirla con una Atheros Ar5005gs che gia' possiedo ...nel secondo caso ...ciccia!
Ciao e grazie
Therinai
22-02-2008, 12:02
ANche nel mio... ma il Q70, imho, ha un rapporto qualita'/prezzo davvero considerevole.
Soprattutto se si considera l'aspetto dimensioni/peso.
è l'impressione che ho avuto anche io soprattutto dopo averlo visto a 899€...
Ed_Bunker
22-02-2008, 14:15
è l'impressione che ho avuto anche io soprattutto dopo averlo visto a 899€...
Ma ad 899 dove lo hai visto ?
Da MW mi sembrava costasse qualcosa in piu'.
Ma forse mi sbaglio con l'asus che veniva 999.
AMD64EVER
22-02-2008, 14:32
Anche io ero indeciso tra i vari 13.3", soprattutto tra il Samsung Q70 e il Macbook. Alla fine ho preso quest ultimo e ne sono molto contento, è davvergo un gioiellino, ottima durata, buono schermo, veloce e immediato.
Se lo devi usare in ambito universitario io ti consiglio il Macbook.
Ed_Bunker
22-02-2008, 15:08
Anche io ero indeciso tra i vari 13.3", soprattutto tra il Samsung Q70 e il Macbook. Alla fine ho preso quest ultimo e ne sono molto contento, è davvergo un gioiellino, ottima durata, buono schermo, veloce e immediato.
Se lo devi usare in ambito universitario io ti consiglio il Macbook.
Bello esteticamente ma il prezzo e' salato per cio' che offre.
Soprattutto se si considera i compromessi cui si deve andare incontro.
Non per ultimo il peso.
AMD64EVER
22-02-2008, 16:52
Bello esteticamente ma il prezzo e' salato per cio' che offre.
Soprattutto se si considera i compromessi cui si deve andare incontro.
Non per ultimo il peso.
Il prezzo (con lo sconto studenti) e la dotazione é in linea con gli altri.
Il peso non é eccessivo, si pagano 200 gr. al Samsung..
Al contrario di Ed_Bunker penso che come display vinca l'asus, il q70 ha un angolo di visione davvero ristretto (cosa che non sopporto), poi il q70 ha uno spessore davvero elevato, per quanto riguarda il macbook è carino, ma stop li, costa di più, pesa di più ed ha una qualità non eccelsa al contrario dei mac precedenti
Er Paulus
24-02-2008, 10:16
mi sa proprio che prendo l'Asus
Therinai
24-02-2008, 10:18
Ma ad 899 dove lo hai visto ?
Da MW mi sembrava costasse qualcosa in piu'.
Ma forse mi sbaglio con l'asus che veniva 999.
a milano dove lavoro io è sceso da poco a 899
Ciao nacot e voi altri,
io l'Asus di MW l'ho comprato e, come potrete ben verificare se lo andate a vedere, sotto c'è scritto F6E sotto la sigla PR060E: ed effettivamente è una versione per la grande distribuzione dell'F6E. La differenza più evidente è data dai 3GB di ram contro i 2 della versione ufficiale.
Il pc è fantastico e francamente ce ne sono pochi che possano competere a livello di dotazione, compreso il samsung.
La scheda video è più che sufficente per il pc, visto che uno che vuol giocare non lo fa certo un 13,3"!
L'unico problema è il dannatissimo Vista.
Io l'ho già eliminato ma sono alla ricerca dei driver per XP: se qualcuno ne sapesse qualcosa mi faccia sapere.
Per il momento proverò quelli del dvd in dotazione...vi farò sapere
Ed_Bunker
27-02-2008, 09:01
E "carino" solo a prima vista.
Plastiche pessime, tastiera poco "ferma" e scheda grafica assai vetusta...
alla fine io ho preso il toshiba ;)
E "carino" solo a prima vista.
Plastiche pessime, tastiera poco "ferma" e scheda grafica assai vetusta...
ma tu l'hai solo visto o ce l'hai? io invece ti dico che è eccezionale, le plastiche (soprattutto quelle della polsiera) sono antigraffio, la tastiera è una tastiera come molte altre e la scheda grafica è degna del nome e del prezzo: se avessi voluto una scheda video dedicata avrei preso il modello simile ma con l'ATI a 1890 euro!
Ed_Bunker
28-02-2008, 14:39
L'ho viso e toccato con mano da MW piu' e piu' volte.
Ha plastiche economiche e la tastiera e' scandalosa tanto quanto quella dei vecchi acer aspire.
E non parliamo della scheda grafica...
McPhisto77
28-02-2008, 21:48
Ciao a tutti, scusate se mi intrufolo nella discussione.
Punto 1: Ho visto anche io l'asus e ne sono rimasto innamorato, dopo vario peregrinare, stavo per prendere il toshiba u300-140 a 899 (Fnac e Mondadori) ma poi mi sono accorto che ha una cpu vetusta. Quindi mi sa proprio che sabato vado da MW e prendo l'asus.
Punto 2:Il modello è il Pro60E ma di fatto è il modello F6E nella colorazione bianca, che sul sito asus non c'è in quel colore ma solo in grigio.
Punto 3: Ho letto in qualche post indietro che la CPU è da 2.2, forse ho letto male io o hanno sbagliato al MW ma mi pareva di aver letto che la CPU è la T7250 da 2.0 GHZ, potete confermare la cosa o smentirla?
Punto 4: Premetto che sono spesso in giro per clienti e il pc lo uso solo per programmare e navigare, no giochi mi bastano le console che ho.:D
Alla prossima settimana per le considerazioni sull'acquisto....ciaoooooo
Ciao a tutti, scusate se mi intrufolo nella discussione.
Punto 1: Ho visto anche io l'asus e ne sono rimasto innamorato, dopo vario peregrinare, stavo per prendere il toshiba u300-140 a 899 (Fnac e Mondadori) ma poi mi sono accorto che ha una cpu vetusta. Quindi mi sa proprio che sabato vado da MW e prendo l'asus.
Punto 2:Il modello è il Pro60E ma di fatto è il modello F6E nella colorazione bianca, che sul sito asus non c'è in quel colore ma solo in grigio.
Punto 3: Ho letto in qualche post indietro che la CPU è da 2.2, forse ho letto male io o hanno sbagliato al MW ma mi pareva di aver letto che la CPU è la T7250 da 2.0 GHZ, potete confermare la cosa o smentirla?
Punto 4: Premetto che sono spesso in giro per clienti e il pc lo uso solo per programmare e navigare, no giochi mi bastano le console che ho.:D
Alla prossima settimana per le considerazioni sull'acquisto....ciaoooooo
ciao, io ainvece ho prso proprio quel toshiba, la cpu non e' vtusta, infatti non e' il t5500 ma il t5550 che va a 1,83 ghz, non 1,6 come il t5500. Certo il t7250 sara' piu' veloce, ma a me piace piu' il toshiba :)
marco-beach
29-02-2008, 01:23
Ciao nacot e voi altri,
io l'Asus di MW l'ho comprato e, come potrete ben verificare se lo andate a vedere, sotto c'è scritto F6E sotto la sigla PR060E: ed effettivamente è una versione per la grande distribuzione dell'F6E. La differenza più evidente è data dai 3GB di ram contro i 2 della versione ufficiale.
Il pc è fantastico e francamente ce ne sono pochi che possano competere a livello di dotazione, compreso il samsung.
La scheda video è più che sufficente per il pc, visto che uno che vuol giocare non lo fa certo un 13,3"!
L'unico problema è il dannatissimo Vista.
Io l'ho già eliminato ma sono alla ricerca dei driver per XP: se qualcuno ne sapesse qualcosa mi faccia sapere.
Per il momento proverò quelli del dvd in dotazione...vi farò sapere
Ciao a tutti anche io da qualche giorno mi son interessato all asus pro60e di MW..chiedo a chi ce l ha se la scheda wi-fi integrata da quanto ne so è intel xchè leggevo in giro che sono limitate col draft N a 110..comunque me ne son innamorato anche io e se fosse possibile sapere quante più impressioni possibili entro il 1 di marzo che scade la promozione te ne sarei grato..la dotazione di questo Nb sembra davvero ottima e da amici che hanno avuto asus ho sempre sentito parlare bene..grazie mille
jacksparrow11
29-02-2008, 08:57
A me non e' dispiaciuto nemmeno il FS Si2636, visto sempre al MW... che ne dite?
Ciao e grazie
carino è carino, ma per lo stesso prezzo dell'asus offre meno ram, meno hard disk e una porta usb in meno...almeno questo è quanto ricordo a memoria
jacksparrow11
29-02-2008, 09:01
Allora...
Sono tornato al MW ed ho controllato il nome dell' asus, sul lato inferiore della scocca ...e c'e' scritto proprio "Pro60e"!!!
Ma poiche' quel modello non appare sul sito del supporto Asus, e quindi non potrei contare sul supporto ufficiale, ho rinunciato all'acquisto :(
ma bastava guardare l'etichetta appiccicata in bella evidenza accanto al touchpad per leggere che il modello base dell'asus è la versione F6E...quindi il supporto del sito asus è pressochè totale, differendo, in modello mediaworld, solo per i colori e la ram maggiorata
jacksparrow11
29-02-2008, 09:03
mi sa proprio che prendo l'Asus
ottima scelta
jacksparrow11
29-02-2008, 09:18
Ciao a tutti anche io da qualche giorno mi son interessato all asus pro60e di MW..chiedo a chi ce l ha se la scheda wi-fi integrata da quanto ne so è intel xchè leggevo in giro che sono limitate col draft N a 110..comunque me ne son innamorato anche io e se fosse possibile sapere quante più impressioni possibili entro il 1 di marzo che scade la promozione te ne sarei grato..la dotazione di questo Nb sembra davvero ottima e da amici che hanno avuto asus ho sempre sentito parlare bene..grazie mille
ciao...io ti do il mio di parere....sono ormai 15 giorni che ho acquistato l'asus e ti assucuro che è meraviglioso...ha secondo me una dotazione tecnica davvero ottima per quello che costa il portatile (molti altri modelli per gli stessi soldi non ti offrono la medesima configurazione) e cosa che non guasta, secondo me, questa versione del notebook per mediaworld, è anche molto più bella esteticamente della versione base, cosa che non guasta dato che come si sa anche gl'occhi vogliono la loro parte...quanto alla scheda wifi, anche se non ho capito esattamente cosa volevi sapere, posso dirti che è una intel che supporta a b g ed n e che comprende anche il bluetooh...il notebook è parecchio prestante e ti permette di fare quasi tutto (ovvio che data la scheda video non ci puoi giocare crysis) ma per il resto...io lo uso tanto per scrivere con word quanto per modificare disegni cad con solidworks...posso anche dirti che non concordo assolutamente con quanti in precedenza hanno parlato di plastiche scadenti; io trovo il notebook robusto e ben assemblato in ogni sua parte; forse unica pecca è la testiera che "affonda" un po' troppo nella zona delle lettere "i" "o"....ma questo potrebbe essere un problema anche solo del mio e sul quale cmq posso soprassedere senza particolari problemi...altra cosa, che non guasta, è silenziosissimo e non scalda praticamente mai...in sostanza se stai cercando un ottimo 13" te lo consiglio vivamente
ps: dimenticavo, cosa che può tornar sempre utile, che se acquisti l'asus ora hai anche la casko sui danni accidentali senza dover spendere una lira di più
jacksparrow11
29-02-2008, 09:23
Ciao a tutti, scusate se mi intrufolo nella discussione.
Punto 1: Ho visto anche io l'asus e ne sono rimasto innamorato, dopo vario peregrinare, stavo per prendere il toshiba u300-140 a 899 (Fnac e Mondadori) ma poi mi sono accorto che ha una cpu vetusta. Quindi mi sa proprio che sabato vado da MW e prendo l'asus.
Punto 2:Il modello è il Pro60E ma di fatto è il modello F6E nella colorazione bianca, che sul sito asus non c'è in quel colore ma solo in grigio.
Punto 3: Ho letto in qualche post indietro che la CPU è da 2.2, forse ho letto male io o hanno sbagliato al MW ma mi pareva di aver letto che la CPU è la T7250 da 2.0 GHZ, potete confermare la cosa o smentirla?
Punto 4: Premetto che sono spesso in giro per clienti e il pc lo uso solo per programmare e navigare, no giochi mi bastano le console che ho.:D
Alla prossima settimana per le considerazioni sull'acquisto....ciaoooooo
rispondo al tuo punto 3 confermandoti che la cpu dell'asus in questione è un Duo T7250 da 2.0 GHZ e non 2.2
McPhisto77
29-02-2008, 10:15
ps: dimenticavo, cosa che può tornar sempre utile, che se acquisti l'asus ora hai anche la casko sui danni accidentali senza dover spendere una lira di più
Questa è un'ottima cosa stavo appunto valutando se prendere l'estensione di garanzia MW, risparmio cosi' 12 euro e mi ci prendo una cover per riporlo in borsa senza segnarlo. :D
jacksparrow11
29-02-2008, 11:31
Questa è un'ottima cosa stavo appunto valutando se prendere l'estensione di garanzia MW, risparmio cosi' 12 euro e mi ci prendo una cover per riporlo in borsa senza segnarlo. :D
ottimo ;)
Er Paulus
29-02-2008, 11:33
sbaglio o la garanzia è di 2 anni invece che di 1 come per la maggior parte dei notebook?
jacksparrow11
29-02-2008, 12:19
sbaglio o la garanzia è di 2 anni invece che di 1 come per la maggior parte dei notebook?
non sbagli, sono due anni e oltretutto con servizio di ritiro e consegna a domicilio tramite corriere
Per quanto riguarda la garanzia di MW io l'ho fatta: sono 12 euro per 2 ulteriori anni, anche se copre solo circa il 70% dell'eventuale riparazione (esattamente: non copre l'IVA della riparazione e prevede una franchigia del 10% sul valore della riparazione stessa; quindi: costo riparazione meno Iva 20% meno 10% di franchigia= 70% del costo della riparazione. Ho capito bene?!). Cioè i primi due anni sono quelli normali per legge, coperti da MW-Asus (la casko è solo per un anno), e poi il 3° e 4° anno sono coperti da MW al 70% del costo della riparazione: per 12 euro mi pare più che sufficiente!
Ripeto che l'unico problema è sto cacchio di Vista...
Sto cercando di fare il downgrade ma non ho ancora ricevuto risposta da asus per i driver: alcuni di vista vanno bene ma gli altri...
Ribadisco: se qualcuno ha notizie le passi, grazie
McPhisto77
29-02-2008, 13:54
Scusa ma sbaglio io o avevo letto da qualche parte che nella confezione c'è il dvd di ripristino con vista piu' un'altro supporto con i driver per xp :confused:
jacksparrow11
29-02-2008, 14:23
Scusa ma sbaglio io o avevo letto da qualche parte che nella confezione c'è il dvd di ripristino con vista piu' un'altro supporto con i driver per xp :confused:
no...all'interno della confezione ci son tre cd...uno è quello di nero, il secondo è quello con vista home edition 32 bit ed il terzo quello con tutti i driver, ma sul quale è specificato che supporta solo windows vista
jacksparrow11
29-02-2008, 14:24
Ribadisco: se qualcuno ha notizie le passi, grazie
io personalmente mi trovo benissimo con vista quindi non saprei aiutarti
miitiicoo
03-03-2008, 00:00
ciao a tutti..
da poche ore mi godo questo splendido asus. un unico appunto che vorrei subito chiarire con una domanda ai possessori.
Quando ho sfilato dalla confezione il notebook.. una goduria. Vado a prendere la batteria e ... esce fuori di 3 cm oltre il perimetro!
INsomma.. è pur vero che è nella parte del retro e non si vede ma.. vorrei capire se esiste una batteria piu' slim di quella che è uscita in dotazione!
spero di leggere un vostro post presto!
ciao a tutti!
miitiicoo
ErPazzo74
03-03-2008, 10:37
Salve, io invece ho il Q70 oggetto della discussione, direi che in breve i difetti riscontrati sono durata batteria limitata (ma credo che in parte sia colpa di vista che non permette lo scaling del clock della scheda video).
Altro difetto i tasti del touchpad son troppo duri e volte pensi di aver cliccato e non va(ma tanto ho il mouse esterno). Il difetto + grande è la mancanza della webcam integrata.....ma basta prendere per pochi euro una webcam piccolina esterna che probabilmente si vede meglio e la giri dove vuoi...
Un difetto relativo è che è molto alto ma sinceramente me ne frego.
Altro piccolo difetto è i soli 2 USB (ma che caxxo gli costava metterne 3 boh :( cmq 1 minuscolo hub risolve tutto :)), la mancanza del DVI, e l'uso della vecchia scheda A/B/G intel invece di quella nuova.....e sinceramente non capisco come mai....
I pregi sono che è BELLO, non flette quasi per niente, molto compatto (è grande come i 12"), è veloce ma il suo VERO difetto è l'uso di vista ma per fortuna la buona notizia è che samsung mette a disposizione tutto quel che c'è per vista anche x XP direttamente sul suo sito....
Per chi si preoccupa di linux non credo ci siano problemi, il chipset intel è supportato e anche il wifi sempre intel, la scheda nvidia ha i driver della nvidia, per cui i dubbi possono essere su lettore di schede e modem...cmq prima o poi lo metto anch'io e vi dico...cia'
Salve!
Eccomi tornato :)
Mi sono preso un po' di tempo per "intopare" un po' sul mio Q70 ...ed ora provo ad aggiornarvi con le mie ultime impressioni.
Confermo che costruttivamente mi pare piuttosto solido, anche se alcune pecche, gia' ricordate da alcuni, sono presenti. E' un po' spesso, il monitor ha un angolo di visione non proprio ampio, ha solo 2 porte usb, i tasti sono si solidi, ma a volte un pochino duri, sopratutto quelli del touchpad...
Le prestazioni invece mi sembrano decisamente buone. La buona cpu e la scheda video, come anche tutti gli altri componenti, sembrano lavorare bene.
La durata della batteria non mi sembra scarsa come qualcuno la ha descritta. E' vero che non lo spremo a fondo nell' uso normale, ma direi che tenendo spenta la radio BT e wifi, l' autonomia supera tranquillamente le 3 ore, potrei dire che sfiore le 4 ore, che non mi pare proprio poco.
Sono riuscito a partizionare il disco rigido, a reinstallare Vista ed anche Ubuntu Gutsy Gibbon, oltre che crearmi una partizione dati condivisa tra i due sistemi operativi, e nella mia LAN domestica.
Confermo che con il DVD di ripristino si puo' procedere ad una integrale reinstallazione del Vista Home Premium 32, e si puo' "addirittura" scegliere la partizione sul quale installarlo, precedentemente create com un cd-live contenente varie utilita' di sistema, tra le quali Gparted.
Con l'altro DVD fornito nella scatola, si possono invece reinstallare i vari software forniti a corredo, con l'unica eccezione, mi pare, di MS Office 2007 ...ma tanto non mi serve perche' da tempo ormai uso OpenOffice anche su Win ;)
Circa Vista Premium posso solo dire che esteticamente lo trovo veramente molto bello ...funzionalmente non mi piace, poiche' mi pare tremendamente avido di risorse, non mi piace e non riesco a capire il funzionamento della funzione protezione account utente (nonostante una certa dimestichezza con i "permessi" di Linux),
e meno ancora mi piace la sua tendenza a fare tutto da solo, sopratutto connettersi ad internet per fare ...non si sa cosa :(
Quasi quasi sto' meditando di piallare Vista e piantarci su il mio bellissimo "vecchio" XP personalmente moddato con nLite ...tanto "mamma" Samsung rende disponibili driver e software anche per questo s.o., direttamente prelevabili dal suo sito di supporto :) ...e' che mi scoccia dare altri soldi a MS per una ulteriore licenza OEM di XP :mad:
Il vero fastidio, per quanto mi rigurada, e' il parziale funzionamento dei tasti funzione, usando sistemi operativi che non siano Vista ...con questo s.o., invece nessun problema.
In particolare, al momento, con la mia Ubuntu, non sono riuscito a far funzionare i tasti per mostrare la carica batteria, per attivare/disattivare la scheda wifi e per regolare la luminosita' del display ...e sopratutto quest'ultimo e' un gran bel fastidio :mc:
...magari qualcuno sa persino come potrei risolvere... :sofico:
Ciao e grazie
Per chi fosse interessato all' uso del Q70 con ubuntu-linux ...ed alle problematiche relative, se mi e' concesso e non e' contrario al regolamento del forum, segnalo questo mio post:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167009.0.html
Ciao e grazie
Ed_Bunker
05-03-2008, 16:09
Per chi fosse interessato all' uso del Q70 con ubuntu-linux ...ed alle problematiche relative, se mi e' concesso e non e' contrario al regolamento del forum, segnalo questo mio post:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167009.0.html
Ciao e grazie
Qualche aggiornamento sull'utilizzo del Q70 ?
Come ti trovi ?
Qualita' e "robustezza" del notebook ?
Anche pvt, thks.
:D
Qualche aggiornamento sull'utilizzo del Q70 ?
Come ti trovi ?
Qualita' e "robustezza" del notebook ?
Ulteriori veri aggiornamenti, rispetto a quanto ho gia' detto non ne ho...
In merito alla qualita', direi che mi pare ben costruito... le plastiche non flettono e la sensazione che trasmette l' apertura del display e l' uso della tastiera e' di solidita', inoltre nell' uso che ne faccio, non pare scaldare particolarmente ...la parte un po' meno robusta mi pare solo quell' incomprensibile sportellino sulla parte laterale destra che copre la seconda porta usb, l' ingresso per la rj11 del modem e l' uscita per il secondo video.
La "robustezza" onestamente non la ho testata :) ...il mio notebook lo uso poco, ne' per lavoro, ne' per studio, quasi sempre per svago in qualche casa. Normalmente sta' riposto o viaggia in una apposita borsa, addirittura quando e' a riposo e' avvolto nella busta in leggera schiuma poliuretanica, proprio quella che lo contiene nella scatola originale :sofico:
La "robustezza e' un concetto un po' relativo ...ovviamente per chi lo porta all' aperto in un cantiere edile, e lo trasporta promiscuamente con gli altri "attrezzi" del suo mestiere, ha un significato ...per chi se lo porta dietro solo quando si reca a casa di parenti o amici, ed ha cura del migliaio di euretti spesi, ha un altro significato ;)
Ciao e grazie
qualcuno ha qualche informazione sul q70 in merito alla possibilità di usare moduli robson x l'intel turbo memory?
ErPazzo74
10-03-2008, 23:14
qualcuno ha qualche informazione sul q70 in merito alla possibilità di usare moduli robson x l'intel turbo memory?
Non ho info precise....ma siccome non l'ho mai letto presumo che non ce l'abbia....ma la vera domanda è: è utile metterlo il modulo robson?
e soprattutto.. cos'e' il modulo robson ???
nn saprei diciamo che sarebbe stato interessante farci qualche test , sicuramente apprezzerei di più il supporto di samsung a vista a 64bit. cmq per quel che so il modulo in questione viene utilizzato tipo le schedine sd x il readyboost solo che è integrato o si può aggiungere tramite una interfaccia apposita presente sui santarosa . ovviamente prendi queste info con le pinze in quanto è frutto di qualche lettura su vari forum e siti.:D ;)
sono definitivamente passato a vista a 64bit, per la scheda video potete risolvere tranquillamente dal sito www.laptopvideo2go.com usando i file modificati .inf (tra l'altro cosi facendo vista passa da un punteggio di 3.2 a 4 x la scheda video.. misteri).
vorrei sapere se qualcuno ha idea di come riattivare i tasti funzione e magari associare nuove funzioni al tasto av, unico vero scazzo rimasto nel passaggio a ultimate64 dato che per il resto i programmi samsung sono abbastanza inutili.
ErPazzo74
18-03-2008, 22:46
sono definitivamente passato a vista a 64bit, per la scheda video potete risolvere tranquillamente dal sito www.laptopvideo2go.com usando i file modificati .inf (tra l'altro cosi facendo vista passa da un punteggio di 3.2 a 4 x la scheda video.. misteri).
vorrei sapere se qualcuno ha idea di come riattivare i tasti funzione e magari associare nuove funzioni al tasto av, unico vero scazzo rimasto nel passaggio a ultimate64 dato che per il resto i programmi samsung sono abbastanza inutili.
Quindi con i driver moddati si attiva il powermizer vero? mi sembra di averlo letto sul forum degli ultimi driver per vista rilasciati.....
Premetto che sulle schede video sono un niubbo in quanto sul desktop su cui scrivo ho ancora una mitica geforce2 mx che mi fu regalata per un compleanno :), per cui non ridete delle prossime domande!
Si può provare anche 1 pò di overclocking sul portatile?
Sò che su un portatile ha poco senso sai d'"inverno" e in un luogo freddo come casa mia :( magari non si surriscalda.....
Posso ovviamente installare anche programmi come nvtune sul portatile, no?
Domani sera ho trovato qualcosa da fare, mi sà ;). Nuovi driver,bench e overclock....ciao e grazie della dritta riguardanti i driver...
x il powermizer non saprei, quello su cui sbatto tutt'ora la testa è la regolazione del clock della cpu vorrei poterla regolare a piacimento di modo da massimizzare batteria o prestazioni a seconda dei casi invece va un po per i ca..i suoi del tipo, l'ho usato x 3 ore collegato alla corrente in "hig performance" e cpuz mi dava il molti a 6x, ora sto in "power sav." con batteria e il molti balla tra gli 8 e 10x ..:confused: .qualcuno ha delle dritte x andare a configurare a mano la cpu? rmclock non funziona :(
fabrizio_85
19-03-2008, 10:04
Volevo chiedere un paio di informazioni ai possessori dell'asus f6e:
1) Il "fenomeno" della batteria sporgente si verifica con la batteria in dotazione a 6 celle, o magari con la batteria più capiente a 9 celle? Le dimensioni di 23cm di profondità dichiarate dal costruttore sono relative al portatile con batteria inserita, oppure con questa si arriva a 26cm?
2) Qualcuno ha già qualche indicazione sull'autonomia di questo portatile con la batteria normale in dotazione?
Grazie a tutti!
Ciao Ciao
McPhisto77
26-03-2008, 11:32
Ciao a tutti, ho preso pure io l'asus F6E e volevo sapere se è possibile mettere la password al boot del pc con il riconoscitore di impronte. Ad esempio su un acer di un amico questo è possibile farlo.
Grazie.
fabrizio_85
26-03-2008, 13:44
Ciao a tutti, ho preso pure io l'asus F6E e volevo sapere se è possibile mettere la password al boot del pc con il riconoscitore di impronte. Ad esempio su un acer di un amico questo è possibile farlo.
Grazie.
Ciao, purtroppo non ti so aiutare perchè non ho ancora questo portatile...
Non è che potresti postare qualche impressione d'uso visto che su internet si trova poco o nulla relativamente a questo modello? Com'è l'autonomia?
Grazie, ciao ciao!
Er Paulus
26-03-2008, 14:06
Ciao a tutti, ho preso pure io l'asus F6E e volevo sapere se è possibile mettere la password al boot del pc con il riconoscitore di impronte. Ad esempio su un acer di un amico questo è possibile farlo.
Grazie.
sì
Mi è arrivato domenica questo pc... devo dire che è eccezionale.
Non gli manca nulla.
l'unico appunto lo farei alla rumorosità del lettore dvd in fase di caricamento; per il resto non riesco a trovare nessun altro difetto
McPhisto77
26-03-2008, 14:07
Ciao,
costruttivamente mi apre ottimo, esente da scricchiolii e assemblato ben, senza imperfezioni.
Il monitor è fantastico, luminoso ma senza effetto specchio, per provarlo mi son messo con la finestra alle spalle in pieno sole.
Hw ok anche sotto Vista, fluido e risponde molto bene, forse per merito dei 3 giga di ram. Scheda video buona, dalle proprietà si legge che ha 128 mega ri ram come memoria che arrivano a 384 in condivisa. Faccio un po' di 3d con Maya e Blender e lo trovo fluido.
La batterie è di quelle ad alte prestazioni, infatti sporge un poco dal retro del portatile, ma secondo il mio punto di vista non ne pregiudica il design, anzi forse forse lo fà piu' stabile quando è appoggiato al tavolo. Peso ok, pesa circa 2kg. Webcam discreta, da 1.3mpixel, sufficiente per videoconferenze e chat.
Durata batteria, con un uso normale, programmazione + grafica + internet con prestazioni al massimo mi è durato 4,45 ore, cronometrate.
Se ti serve sapere altro in dettaglio fammelo sapere, saro' ben felice di rispondere.
ciao
fabrizio_85
26-03-2008, 14:29
Ciao, sei stato veramente molto chiaro e preciso, ora ho qualche conferma in più su questo NB. Solo un paio di dubbi: lo schermo è pur sempre con finitura lucida, anche se senza effetto specchio, o è opaco? Con batteria ad alte prestazioni intendi la 9 celle? O la normale 6 celle? Grazie ancora, ciao!
Er Paulus
26-03-2008, 14:41
Ciao,
costruttivamente mi apre ottimo, esente da scricchiolii e assemblato ben, senza imperfezioni.
Il monitor è fantastico, luminoso ma senza effetto specchio, per provarlo mi son messo con la finestra alle spalle in pieno sole.
Hw ok anche sotto Vista, fluido e risponde molto bene, forse per merito dei 3 giga di ram. Scheda video buona, dalle proprietà si legge che ha 128 mega ri ram come memoria che arrivano a 384 in condivisa. Faccio un po' di 3d con Maya e Blender e lo trovo fluido.
La batterie è di quelle ad alte prestazioni, infatti sporge un poco dal retro del portatile, ma secondo il mio punto di vista non ne pregiudica il design, anzi forse forse lo fà piu' stabile quando è appoggiato al tavolo. Peso ok, pesa circa 2kg. Webcam discreta, da 1.3mpixel, sufficiente per videoconferenze e chat.
Durata batteria, con un uso normale, programmazione + grafica + internet con prestazioni al massimo mi è durato 4,45 ore, cronometrate.
Se ti serve sapere altro in dettaglio fammelo sapere, saro' ben felice di rispondere.
ciao
ma l'asus F6E non ha nè 3Gb di ram, nè la scheda video
AnalogInput
26-03-2008, 15:25
ma l'asus F6E non ha nè 3Gb di ram, nè la scheda video
invece esiste, solo che lo si trova in germania :cry:
(se qualcuno sa dove prenderlo in italia me lo dica via pm).
http://geizhals.at/eu/a312858.html
fabrizio_85
26-03-2008, 15:36
ma l'asus F6E non ha nè 3Gb di ram, nè la scheda video
La versione 3GB è stata commercializzata qualche settimana fa da una nota catena di negozi in Italia, per la quale Asus ha realizzato un'edizione limitata di questo modello di notebook se non erro.
McPhisto77
26-03-2008, 21:37
La versione 3GB è stata commercializzata qualche settimana fa da una nota catena di negozi in Italia, per la quale Asus ha realizzato un'edizione limitata di questo modello di notebook se non erro.
Esatto, colorazione bianca, 3gb di ram e scheda video con 128 mega dedicati e 384 condivisa. Non vorrei dire una castroneria ma credo che il lettore sia Lightscribe, ma devo ancora provarlo, in quanto preinstallato c'è il tool apposito per serigrafare i dischi.Domani faccio un salto da fnac a prenderne uno da provare. Per la cronaca l'offerta è terminata il 1 marzo, ora lo si trova in giro a 200 euro in piu', colorazione grigia e con 2 giga di ram. :D
Non so' se la batteria è a 6 o a 9 celle, da dove lo si vede????
Lo schermo è lucido non opaco ma con pochissimo effetto specchio e ottima luminosità.
McPhisto77
27-03-2008, 08:00
sì
Mi è arrivato domenica questo pc... devo dire che è eccezionale.
Non gli manca nulla.
l'unico appunto lo farei alla rumorosità del lettore dvd in fase di caricamento; per il resto non riesco a trovare nessun altro difetto
Ciao, quindi mi confermi che si puo' fare? Come?
Er Paulus
27-03-2008, 08:35
Ciao, quindi mi confermi che si puo' fare? Come?
c'è l'apposita utility di asus che ti permette di effettuare il login o con password o con il riconoscimento delle impronte o addirittura con entrambe
fabrizio_85
27-03-2008, 09:43
Esatto, colorazione bianca, 3gb di ram e scheda video con 128 mega dedicati e 384 condivisa. Non vorrei dire una castroneria ma credo che il lettore sia Lightscribe, ma devo ancora provarlo, in quanto preinstallato c'è il tool apposito per serigrafare i dischi.Domani faccio un salto da fnac a prenderne uno da provare. Per la cronaca l'offerta è terminata il 1 marzo, ora lo si trova in giro a 200 euro in piu', colorazione grigia e con 2 giga di ram. :D
Non so' se la batteria è a 6 o a 9 celle, da dove lo si vede????
Lo schermo è lucido non opaco ma con pochissimo effetto specchio e ottima luminosità.
Penso che un'indicazione sia la capacità in mAh che si trova scritta sulla batteria...in teoria se è sui 4400-4800mAh dovrebbe essere 6 celle.
McPhisto77
27-03-2008, 11:56
c'è l'apposita utility di asus che ti permette di effettuare il login o con password o con il riconoscimento delle impronte o addirittura con entrambe
Si d'accordo, quello funziona normalmente all'accesso di windows, io invece dico a livello piu' basso al boot del pc, in pratica quando accendi il pc prima di fare il boot puoi impostare la richiesta di una password, un mio amico su un acer ha la stessa richiesta password al bios ma con il lettore di impronte. Mi chiedevo se si puo' fare anche con l'asus, in quanto non dice nulla sul manuale e non mi pare di aver visto nulla nella identity utility in windows.
Er Paulus
27-03-2008, 12:12
Si d'accordo, quello funziona normalmente all'accesso di windows, io invece dico a livello piu' basso al boot del pc, in pratica quando accendi il pc prima di fare il boot puoi impostare la richiesta di una password, un mio amico su un acer ha la stessa richiesta password al bios ma con il lettore di impronte. Mi chiedevo se si puo' fare anche con l'asus, in quanto non dice nulla sul manuale e non mi pare di aver visto nulla nella identity utility in windows.
C'è il tool Infineon Security Platform, da attivare tramite BIOS e poi da configurare.
Non so se prevede anche la possibilità di inserire una password in fase di caricamento iniziale
McPhisto77
27-03-2008, 12:15
C'è il tool Infineon Security Platform, da attivare tramite BIOS e poi da configurare.
Non so se prevede anche la possibilità di inserire una password in fase di caricamento iniziale
AH ecco! Ottimo, dopo provo. Grazie:D
McPhisto77
27-03-2008, 17:25
C'è il tool Infineon Security Platform, da attivare tramite BIOS e poi da configurare.
Non so se prevede anche la possibilità di inserire una password in fase di caricamento iniziale
Ciao,
io non l'ho trovato questo tool installato, per caso è da scaricare a parte? Mi potresti per cortesia spiegare come attivare poi la password con riconoscimento biometrico nel bios asus? grazie
fastmenu
27-03-2008, 18:24
il Q70 l ho preso anchio un mese fa,e ne sono molto soddisfatto,ci ho gia messo 4gb di ram,e una splendida atheros ar5008 N con costi minimi,piu ubuntu e gira tutto alla grande con entrabi i sistemi.nel pack ci sono due cd,1 è vista nudo e crudo,e l altro le utiliti,che decidete voi quali installare e quali no.unico punto il tasto F4 e F7 non mi fanno accedere al recovery,(come scritto da manuale)..tanto accedo da grub,forse un os 64bit ci starebbe meglio...
volevo passare anche io a ubuntu, magari in dual boot. hai avuto particolari problemi x i vari driver?(uso ubuntu sul fisso da 4giorni, di linux nn so praticamente una ceppa..):)
fastmenu
27-03-2008, 22:49
volevo passare anche io a ubuntu, magari in dual boot. hai avuto particolari problemi x i vari driver?(uso ubuntu sul fisso da 4giorni, di linux nn so praticamente una ceppa..):)
partendo dal fatto che pure io di linux non so una mazza,non ho avuto alcun problema di driver,un attimo solo per la wifi,ma avendo gia parecchi driver che ho provato il wardriving ho beccato quasi subito quello giusto,per il resto del hw nessun problema...
a te i tasti f4 e f7 funzionano in fase di boot per richiamare la console di ripristino?
no nn mi andavano, parlo al passaato xchè ho installato ultimate64bit e ora nn mi va un solo tasto funzione..
fastmenu
28-03-2008, 00:17
no nn mi andavano, parlo al passaato xchè ho installato ultimate64bit e ora nn mi va un solo tasto funzione..
wow,lo vorrei anchio l ultimate64,l hai acquistato tramite key,usando il tuo seriale OEM,o pacchetto completo di dvd?
poi,visto che ci siamo,ho scovato un t7700 ad un prezzo di 100€,secondo voi vale la pena effettuare la spesa per un upgrade?considerato che monto gia 4gb di ddr2 e piattaforma santa rosa,quindi pienamente compatibile col t7700,le prestazioni sarebbe visibili?
ma tu con un portatile da 13pollici e scheda video nn eccelsa che ci devi fare x montare 4gb di ram e un t7700? :D
fastmenu
28-03-2008, 01:41
ma tu con un portatile da 13pollici e scheda video nn eccelsa che ci devi fare x montare 4gb di ram e un t7700? :D
tutto:D,la potenza non è mai troppa:D
se proprio devi, io raddoppierei la ram della belva che hai in firma :D
Er Paulus
28-03-2008, 08:28
Ciao,
io non l'ho trovato questo tool installato, per caso è da scaricare a parte? Mi potresti per cortesia spiegare come attivare poi la password con riconoscimento biometrico nel bios asus? grazie
Il programma l'ho trovato già installato, al limite prova a vedere se c'è nel dvd che contiene tutti i programmi.
Oppure verifica direttamente dal bios, nella sezione security,se è presente la voce TPM Security
fastmenu
28-03-2008, 09:16
nel samsumg e sugli asus le pass sono da bios,samsung anche per l hd oltre che per il boot;)....
McPhisto77
28-03-2008, 11:15
Il programma l'ho trovato già installato, al limite prova a vedere se c'è nel dvd che contiene tutti i programmi.
Oppure verifica direttamente dal bios, nella sezione security,se è presente la voce TPM Security
La voce è presente ma è oscurata. Provero' a vedere nel cd a corredo, io come utility di sicurezza o il MyAccount quello che a fianco dell'orologio di windows ha l'icona con il cerchio blu con la chiave e se scorro il dito sul lettore mi apre il suo menu'
miitiicoo
28-03-2008, 18:10
ciao ragazzi,
mi fa piacere leggere un po' di recensioni su questo pc, giacchè in rete non si trova assolutamente NULLA a riguardo.
Ho letto che a qualcuno la batteria dura A REGIME ben 4,45 ore.
Beh ragazzi..allora la mia ha qualcosa che non va.. Facendo poco e niente (navigazione internet in wi-fi) non arriva all'1,5 ore..eppure è attivata la funzione "power4 gear energy saving".
Ho pensato a questo punto che la batteria puo' essere rovinata.
VOrrei quindi comprarne una nuova.. magari più piccola per farla aderire al perimetro..ma non so sinceramente come fare in quanto anche i grandi store di batterie NON hanno il modello asus F6E tantomeno quello PRO60E che è indicato sull'etichetta.
Datemi consigli!!
grazie
fastmenu
28-03-2008, 18:47
ciao ragazzi,
mi fa piacere leggere un po' di recensioni su questo pc, giacchè in rete non si trova assolutamente NULLA a riguardo.
Ho letto che a qualcuno la batteria dura A REGIME ben 4,45 ore.
Beh ragazzi..allora la mia ha qualcosa che non va.. Facendo poco e niente (navigazione internet in wi-fi) non arriva all'1,5 ore..eppure è attivata la funzione "power4 gear energy saving".
Ho pensato a questo punto che la batteria puo' essere rovinata.
VOrrei quindi comprarne una nuova.. magari più piccola per farla aderire al perimetro..ma non so sinceramente come fare in quanto anche i grandi store di batterie NON hanno il modello asus F6E tantomeno quello PRO60E che è indicato sull'etichetta.
Datemi consigli!!
grazie
per il mio vecchio asus l5c l avevo trovata sulla baya,a 108€ sped inclusa(uk) contro le 218€ che costava in ita...solito paese di furbetti...
miitiicoo
28-03-2008, 18:51
Ciao, ho cercato sulla baya (ebay) ma neanche li ho trovato qualcosa che facesse riferimento al modello del mio pc.
In ogni caso mi sto chiedendo se posso "ambire" alla garanzia asus per chiedere un check della batteria..
il pc ha meno di 20 giorni..
che mi dite?
fabrizio_85
28-03-2008, 19:43
ciao ragazzi,
mi fa piacere leggere un po' di recensioni su questo pc, giacchè in rete non si trova assolutamente NULLA a riguardo.
Ho letto che a qualcuno la batteria dura A REGIME ben 4,45 ore.
Beh ragazzi..allora la mia ha qualcosa che non va.. Facendo poco e niente (navigazione internet in wi-fi) non arriva all'1,5 ore..eppure è attivata la funzione "power4 gear energy saving".
Ho pensato a questo punto che la batteria puo' essere rovinata.
VOrrei quindi comprarne una nuova.. magari più piccola per farla aderire al perimetro..ma non so sinceramente come fare in quanto anche i grandi store di batterie NON hanno il modello asus F6E tantomeno quello PRO60E che è indicato sull'etichetta.
Datemi consigli!!
grazie
1 ora e mezza???? :eek: si in effetti sembra veramente troppo poco...ormai anche un 15" con scheda video dedicata raggiunge tali autonomie...
Se qualche altro possessore può confermare le 4.45 ore...
Ciao Ciao
McPhisto77
29-03-2008, 10:25
ciao ragazzi,
mi fa piacere leggere un po' di recensioni su questo pc, giacchè in rete non si trova assolutamente NULLA a riguardo.
Ho letto che a qualcuno la batteria dura A REGIME ben 4,45 ore.
Beh ragazzi..allora la mia ha qualcosa che non va.. Facendo poco e niente (navigazione internet in wi-fi) non arriva all'1,5 ore..eppure è attivata la funzione "power4 gear energy saving".
Ho pensato a questo punto che la batteria puo' essere rovinata.
VOrrei quindi comprarne una nuova.. magari più piccola per farla aderire al perimetro..ma non so sinceramente come fare in quanto anche i grandi store di batterie NON hanno il modello asus F6E tantomeno quello PRO60E che è indicato sull'etichetta.
Datemi consigli!!
grazie
Non so se lo sai ma l'asus gode di 2 anni di garanzia direttamente dalla casa contro difetti o altro di cui il 1° anno c'è la kasko contro danni accintali e cadute, quindi collegati al sito asus cerca il numero e telefona al call center (occhio è un 199 ma il costo è basso) vedrai che te la rimpiazzano loro. Tra l'altro c'è pure il pickup & return quindi non devi far nulla vengono loro sotto casa tua a ritirare il pc e riportarlo.
ciao
Dò una bella notizia a chi (come me) non hanno fatto in tempo a comprare da Mediaworld l'Asus PRO60E, che altro non è se non un F6E potenziato (le cui specifiche tecniche sono riportate all'inizio di questo thread).
Questo straordinario notebook è tornato sempre a 999 euro con più ram e con un nuovo processore, ma stavolta è distribuito da Computer Discount
http://www.computerdiscount.it/ProductTechnicalDescription.aspx?PrdName=AU.FB%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=999,00
Rispetto alla versione venduta da Mediaworld ha
in più:
- processore Penryn T8100 invece del "vecchio" Merom T7500
- ram 4GB invece di 3GB
in meno:
- cache L2 3MB invece di 4MB
Ecco qui le specifiche tecniche. Cosa ne pensate?
ASUS PRO60E-3P038C
Processore Intel Core 2 Duo T8100, 2.1 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz
Ram 4GB (2048 MB x 2) DDR2 SODIMM.
Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base
Hard disk 250 GB SATA 5400 rpm
Peso in kg 2,16
Dimensioni in cm (LxAxP) 31,6 x 3,5 x 23,2
Schermo 13.3" WXGA TFT LCD (1280 x 800 )
Schermo widescreen lucido
Connettività Wireless 802.11a/b/g/Draft-N
Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
Interfaccia Bluetooth integrata
Modem 56 Kbps integrato
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium
Chipset Intel 965GM
Scheda grafica: Intel GMA X3100
Interfacce:
1 x VGA
3 x USB 2.0
1 x Mic-in
1 x Head Phone
1 x LAN (RJ-45)
1 x Modem (RJ-11)
1 x Express Card
1 x HDMI
1 x E-SATA (combo USB)
8-in-1 Card Reader (MMC, SD, MS, MS-Pro, XD, mini-SD, MS Duo, MS-Pro Duo via adapter)
Audio Azalia compliant con effetti 3d
Altoparlanti integrati
Microfono interno
Batteria Batteria agli ioni di Litio: 6 celle
Dispositivo di puntamento Touchpad Integrato
Fingerprint
TPM: no
Masterizzatore DVD±R/RW DL (velocità max: scrittura DVD±R 8x; lettura DVD 8x)
Supporti compatibili in scrittura: CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RW
Webcam 1.3 MP Integrata con microfono
Caratteristiche particolari: Office Ready
La porta E-sata è anche USB, è una doppia porta.
E' una bella macchina, e con XP va ancora meglio.
Se volessi sapere come fare il downgrade leggi il thread sul forum asus downgrade to XP with drivers and utilities for F6E/PRO60E (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080328044128953&board_id=3&model=F6E&page=1&SLanguage=en-us)
AnalogInput
02-04-2008, 21:10
Dò una bella notizia a chi (come me) non hanno fatto in tempo a comprare da Mediaworld l'Asus PRO60E, che altro non è se non un F6E potenziato (le cui specifiche tecniche sono riportate all'inizio di questo thread).
Rispetto alla versione venduta da Mediaworld ha
in più:
- processore Penryn T8100 invece del "vecchio" Merom T7500
- ram 4GB invece di 3GB
in meno:
- cache L2 3MB invece di 4MB
- 3 porte USB invece di 4
Allo stesso prezzo preferisco questo:
http://www.sixpol.com/F6S-3P010C_m41724_2,444.htm
processore migliore (T8300), 3Gb di Ram invece i 4Gb ma sopratutto scheda grafica dedicata nVidia 9300M G invce della intel x3100.
La porta E-sata è anche USB, è una doppia porta.
Se mi confermi che anche in questa versione del PRO60E distribuita da Computer Discount sono 4 porte usb (di cui una anche eSATA) provvedo a modificare il mio post.
E' una bella macchina, e con XP va ancora meglio.
Se volessi sapere come fare il downgrade leggi il thread sul forum asus downgrade to XP with drivers and utilities for F6E/PRO60E (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080328044128953&board_id=3&model=F6E&page=1&SLanguage=en-us)
Quel link è già in cima ai miei preferiti :sofico: Hai fatto un lavoro veramente grandioso... complimenti!!!!!!!
Alla fine qualche piccolo "fastidio" c'è dopo il downgrade a XP o funziona tutto tutto alla perfezione?
Se mi confermi che anche in questa versione del PRO60E distribuita da Computer Discount sono 4 porte usb...non ho visto il modello di persona ma credo che sia sicuramente così: una delle poprte USB è anche eSata. Questi notebook nascono tutti uguali: cambiano solo le RAM o il processore o la scheda video, ma il case, e quindi le porte, sono sempre le stesse. Mi è già successo con il mio ASUS "grande" (15", Z9231TN, serie A6K) comprato alla Coop con una sigla e poi uscito al CD con altra sigla e fatto comprare ad un amico: era la stessa macchina: cambiava solo la versione dei driver! Se vai a vedere la versione segnalata da AnalogInput al link http://www.sixpol.com/F6S-3P010C_m41724_2,444.htm vedrai che di USB ne da 4 e una eSata, ma sicuramente saranno 3 + una doppia.
Quel link è già in cima ai miei preferiti :sofico: Hai fatto un lavoro veramente grandioso... complimenti!!!!!!!
Alla fine qualche piccolo "fastidio" c'è dopo il downgrade a XP o funziona tutto tutto alla perfezione?Ti ringrazio. Al momento funziona tutto alla perfezione, anzi, sicuramente meglio che con Vista! Nessun tipo di problema.
Allo stesso prezzo preferisco questo:
http://www.sixpol.com/F6S-3P010C_m41724_2,444.htm
processore migliore (T8300), 3Gb di Ram invece i 4Gb ma sopratutto scheda grafica dedicata nVidia 9300M G invce della intel x3100.
Sai se questo modello è in vendita anche su altri siti? L'ho trovato solo in negozi on line tedeschi...
AnalogInput
03-04-2008, 16:32
Sai se questo modello è in vendita anche su altri siti? L'ho trovato solo in negozi on line tedeschi...
Anche io l'ho trovato solo su siti tedeschi. Quello che ho postato e' un negozio di bolzano (quindi in italia) ma e' molto probabile che anche lui si rifornisca in germania. Sarebbe da mandargli un'email chiedendo se la tastiera ed il software sono in lingua italiana. Appena ho un po' di tempo gli scrivo :)
fabrizio_85
07-04-2008, 07:41
Qualcun'altro ha avuto modo di testare questo portatile e ha voglia di postare le proprie impressioni? Com'è l'autonomia?
Qualcuno ha qualche news sul modello: ASUS F6S-3P010C (direi molto buono dalle specifiche riportate dal sito)
Allo stesso prezzo preferisco questo:
http://www.sixpol.com/F6S-3P010C_m41724_2,444.htm
processore migliore (T8300), 3Gb di Ram invece i 4Gb ma sopratutto scheda grafica dedicata nVidia 9300M G invce della intel x3100.
Se volessi sapere come fare il downgrade leggi il thread sul forum asus downgrade to XP with drivers and utilities for F6E/PRO60E (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080328044128953&board_id=3&model=F6E&page=1&SLanguage=en-us)
Piccolo dubbio: i punti iniziali da 1 a 15 di questa guida possono essere saltati se si dispone di un cd di Win XP che include i driver SATA ( ottenuto così http://www.pctrio.com/Forumn/cd-di-xp-o-driver-sata-t10931.html ) ?
Er Paulus
15-04-2008, 11:56
da pochi giorni l'hd, un hitachi hts542525k9sa00, in idle fa un fischio molto fastidioso.
Penso che cambierò hd :rolleyes:
Terroncello86
16-04-2008, 19:00
ciao a tutti,
questo asus pro60e non mi stà facendo dormire la notte:D sarei molto interessato all'acquisto ma mi ferma la scheda grafica, per fare lavori ad autocad 2008 e leggero uso di archicad voi che ne pensate, funziona bene?? o mi consigliate di puntare a un dell xps1330???
o addirittura al F6S-3P010C anche se non ho capito bene se ha il lettore di impronte e se si trova in italia, sul sito asus non ve ne è traccia(magari qualcuno mi puoi dare una dritta)
spero in un vostro aiuto non so proprio come comportarmi:help:
kiashan99
18-04-2008, 19:28
Ciao a tutti,
ho acquistato un q70 da poco (2 giorni). Il notebook è stupendo ma ha un difetto con il quale proprio non riesco a convivere: se ci fate caso la ventola di espulsione dell'aria è sul lato destro del portatile, quindi spesso usando il mouse si sentono le ventate di aria calda sulla mano, il che non è molto gradevole, maggiormente ora che si avvicina l'estate.
Per tutti quelli che hanno intenzione di acquistarlo sappiate che se userete il mouse avrete anche voi questo problema. Purtroppo in tutte le recensioni che ho letto questo fatto non era menzionato altrimenti sinceramente non l'avrei comprato. Spero di aver aiutato qualcuno a non commettere il mio stesso errore. Per tutto il resto il portatile è perfetto: ottimo processore, esteticamente molto elegante e nell'utilizzarlo si percepisce un'ottima qualità dei materiali.
Apprezzerei sapere le impressioni riguardo il difetto da me riscontrato da chi già ha acquistato questo nootebook.
Grazie.
ErPazzo74
21-04-2008, 19:07
Ciao a tutti,
ho acquistato un q70 da poco (2 giorni). Il notebook è stupendo ma ha un difetto con il quale proprio non riesco a convivere: se ci fate caso la ventola di espulsione dell'aria è sul lato destro del portatile, quindi spesso usando il mouse si sentono le ventate di aria calda sulla mano, il che non è molto gradevole, maggiormente ora che si avvicina l'estate.
Per tutti quelli che hanno intenzione di acquistarlo sappiate che se userete il mouse avrete anche voi questo problema. Purtroppo in tutte le recensioni che ho letto questo fatto non era menzionato altrimenti sinceramente non l'avrei comprato. Spero di aver aiutato qualcuno a non commettere il mio stesso errore. Per tutto il resto il portatile è perfetto: ottimo processore, esteticamente molto elegante e nell'utilizzarlo si percepisce un'ottima qualità dei materiali.
Apprezzerei sapere le impressioni riguardo il difetto da me riscontrato da chi già ha acquistato questo nootebook.
Grazie.
Sinceramente io lessi una sola recensione prima dell'acquisto ed il difetto da te riscontrato era menzionato, forse sei stato sfortunato.......la recensione di cui parlo era quella di notebook review, molto dettagliata e curata.
Di difetti cmq ne ha anche altri (ma son piccoli difetti) che cmq ho già menzionato in post precedenti...Ciao Patrizio
Utilizzo questa discussione: l'asus f6e costa poco più del samsung q70. A me interessa la webcam integrata, che il q70 a quanto pare non monta. So però che ha una batteria molto buona, confermate una durata di 4h circa in uso standard per l'asus?Non ho particolari necessità grafiche, ma di peso si.
All'asus è possibile collegare uno schermo esterno vero?
col service pack 1 di vista,come vi siete comportati con l'asus f6e? Thx:D
fabrizio_85
06-05-2008, 13:03
Qualche conferma sulla durata della batteria? Cercando un pò in giro, ho notato che alcuni sostengono duri anche più di 5 ore, altri lamentano una durata di poco superiore alle 2h.... Chi lo possiede può confermare/smentire? Grazie! Ciao!
col service pack 1 di vista,come vi siete comportati con l'asus f6e? Thx:D
Ciao. Installato senza alcun problema.
Comunque vorrei confermare che questo portatile, acquistato da pochi giorni, è un F6E. Se guardate sul telaio è scritto!Inoltre ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile (versione 303 sotto asus f6e). Tutti i drivers e il supporto sono quelli nella pagina dell'f6E. Quindi no problem di supporto tecnico e aggiornamenti. Credo che dare un nome diverso (PRO60E) sia solo una questione di marketing... non so i motivi però!Intanto vi confermo che è ottimo.
Il nome diverso a dovuto alla "personalizzazione" del modello F6E per alcuni grandi distributori [tipo medi@word]. Consiste nell'aumentare la ram, la capienza dell' HD...robetta così! Io non so se cambiarci l'HD perchè è un 250Gb ma 5200rpm, che ne dite? Cambierebbe sensibilmente qualcosa?
Er Paulus
28-05-2008, 10:47
io l'ho portato a 3Gb
Il nome diverso a dovuto alla "personalizzazione" del modello F6E per alcuni grandi distributori [tipo medi@word]. Consiste nell'aumentare la ram, la capienza dell' HD...robetta così! Io non so se cambiarci l'HD perchè è un 250Gb ma 5200rpm, che ne dite? Cambierebbe sensibilmente qualcosa?
Io credo proprio che tra un annetto se i prezzi degli HDD SATA SSD scendono un pensierino serio ce lo faccio. Magari il suo lo metto in un box esterno e lo tengo per i beckup via usb e ci metto su un bel HDD SSD!Credo che la velocità migliorerebbe sensibilmente e in più eliminerei l'unico rumore di questo portatile!
Mica male come pensata :D
Horizont
28-05-2008, 13:10
raga, siccome nel mio post nessuno è in grado di rispondermi volevo chiedere qui.
ma esiste un 13 pollici con la 8600?? cioè uno scalino in piu della 8400???
e con gli hd 7200??
grazie.
ErPazzo74
29-05-2008, 22:15
raga, siccome nel mio post nessuno è in grado di rispondermi volevo chiedere qui.
ma esiste un 13 pollici con la 8600?? cioè uno scalino in piu della 8400???
e con gli hd 7200??
grazie.
Che io sappia la scheda video + potente + la 8400GS montata sull'XPS 1330 della dell, che se nn sbaglio può montare anche il 7200rpm.
Cmq l'hd ce lo puoi sempre mettere la scheda video no....
Cmq aumentare la scheda video aumenta di molto il calore e quindi il rumore e le probabilità che qualcosa si rompa viste le dimensioni.....
Se proprio vuoi + potenza x i giochi ci sono molti 14" che montano schede come la 8600GS.....e se x te il peso e l'ingombro di un 14" nn sono 1 problema opterei x questa scelta....
Ciao Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.