View Full Version : Disastro con l'hard disk esterno! aiutatemi!
ciao a tutti!
ho fatto un bel disastro col mio HD esterno.. vi spiego:
dopo un mese dall'acquisto mi sono accorto che l'alimentatore non forniva abbastanza energia e probabilmente era da sostituire, ho contattato l'assistenza ma le spese per mandare l'hard disk indietro e farsi cambiare solo l'alimentatore (15 euro) erano mie allora ho pensato di sostituirlo da solo pensando che nei 15 euro ci stavo a prenderlo da solo l'alimentatore.. ma ho fatto una stupidata: il mio hdd richiedeva un aliment. da 12V 2 a, io gli ho collegato uno che avevo da 12 v 4.2 a ...appena collegato il case dell'hdd ha fatto due scoppietti e poi un pochino di fumo... ovviamente collegandolo non funziona più! dite che ho bruciato l'HDD o si può essere salvato? ora vorrei aprire il case e collegare l'hdd interno al mio pc fisso visto che è un sata II .. che dite? basta il cavetto sata normale? ho già ordinato il cacciavitino torx per smontare il tutto..
che cogxxxne che sono! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
i dati vorrei recuperarli eprchè avevo dentro un lavoro importatante :mc:
Angelus88
18-02-2008, 18:50
ciao a tutti!
ho fatto un bel disastro col mio HD esterno.. vi spiego:
dopo un mese dall'acquisto mi sono accorto che l'alimentatore non forniva abbastanza energia e probabilmente era da sostituire, ho contattato l'assistenza ma le spese per mandare l'hard disk indietro e farsi cambiare solo l'alimentatore (15 euro) erano mie allora ho pensato di sostituirlo da solo pensando che nei 15 euro ci stavo a prenderlo da solo l'alimentatore.. ma ho fatto una stupidata: il mio hdd richiedeva un aliment. da 12V 2 a, io gli ho collegato uno che avevo da 12 v 4.2 a ...appena collegato il case dell'hdd ha fatto due scoppietti e poi un pochino di fumo... ovviamente collegandolo non funziona più! dite che ho bruciato l'HDD o si può essere salvato? ora vorrei aprire il case e collegare l'hdd interno al mio pc fisso visto che è un sata II .. che dite? basta il cavetto sata normale? ho già ordinato il cacciavitino torx per smontare il tutto..
che cogxxxne che sono! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
i dati vorrei recuperarli eprchè avevo dentro un lavoro importatante :mc:
Puoi provare ma qualsiasi operazione tu faccia la vedo dura
Puoi provare ma qualsiasi operazione tu faccia la vedo dura
DAi, cerchiamo di essere ottimisti. Magari si e' solo fritto il controller SATA-USB.
Prova a montarlo dentro il PC, alla peggio non funziona, non dovresti rompere nulla.
Prima di attaccarlo al cavo dati, prova ad attaccarlo solo all'alimentazione.
Se gira ci sono buone probabilita', altrimenti lascia perdere.
Comunque non si e' fritto per gli ampere.
O era un voltaggio diverso oppure era la polarita' invertita. Un componente non si rompe se l'alimentatore PUO' fornire piu' ampere.
Un conto sono gli ampere che l'alimentatore puo' fornire, un conto sono quelli che vengono effettivamente richiesti dall'utilizzatore.
Angelus88
18-02-2008, 18:57
DAi, cerchiamo di essere ottimisti. Magari si e' solo fritto il controller SATA-USB.
Comunque non si e' fritto per gli ampere.
O era un voltaggio diverso oppure era la polarita' invertita. Un componente non si rompe se l'alimentatore PUO' fornire piu' ampere.
Un conto sono gli ampere che l'alimentatore puo' fornire, un conto sono quelli che vengono effettivamente richiesti dall'utilizzatore.
L'unica prova che può fare è estrarre il disco dal box e collegarlo internamente...
ho ordinato il cacciavite torx x smontare l'hdd ... Spero di recuperare i dati! Incrocio le dita sigh! ;-(
cmq l'alimetatore era di un paio di casse x pc... Spero sia solo il controller ...
Comunque non si e' fritto per gli ampere.
O era un voltaggio diverso oppure era la polarita' invertita. Un componente non si rompe se l'alimentatore PUO' fornire piu' ampere.
Un conto sono gli ampere che l'alimentatore puo' fornire, un conto sono quelli che vengono effettivamente richiesti dall'utilizzatore.
ho ordinato il cacciavite torx x smontare l'hdd ... Spero di recuperare i dati! Incrocio le dita sigh! ;-(
cmq l'alimetatore era di un paio di casse x pc... Spero sia solo il controller ...
magari era un alimentatore che dava 12V~ :muro:
magari era un alimentatore che dava 12V~ :muro:
si! la V è Maiuscola... quidni cosa vuol dire? sono spacciato? :help: :muro: :mc: :(
si! la V è Maiuscola... quidni cosa vuol dire? sono spacciato? :help: :muro: :mc: :(
no che hai usato un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua :( , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica.
Ti conviene provare ad alimentare il disco, e se non va comprare un altro disco identico e cambiare la scheda logica sotto ;) .
no che hai usato un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua :( , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica.
Ti conviene provare ad alimentare il disco, e se non va comprare un altro disco identico e cambiare la scheda logica sotto ;) .
quindi i dati in teoria Potrei e Forse riesco a recuperarli? sigh!
quindi i dati in teoria Potrei e Forse riesco a recuperarli? sigh!
si, possibile.
si, possibile.
speriamo! :cry:
domani mattina magari cerco un torx in ferramenta.. spero li vendano!
Grazie dei consigli..
speriamo! :cry:
domani mattina magari cerco un torx in ferramenta.. spero li vendano!
Grazie dei consigli..
;)
va da se ovviamente che non devi aprire il disco vero e proprio :)
altra cosa, verifica le sigle sui chip delle singole schede logiche perchè spesso dischi uguali presentano revisioni differenti dell'elettronica.
;)
va da se ovviamente che non devi aprire il disco vero e proprio :)
altra cosa, verifica le sigle sui chip delle singole schede logiche perchè spesso dischi uguali presentano revisioni differenti dellaì'elettronica.
in che senso aprire il disco vero e proprio? dentro c'è un HDD sata II da 7200..pensavo di prenderlo attaccarci un cavetto sata e collegarlo in un pc che ho... è pure formattato per mac HFS+ ...spero di non aver problemi
in che senso aprire il disco vero e proprio? dentro c'è un HDD sata II da 7200..pensavo di prenderlo attaccarci un cavetto sata e collegarlo in un pc che ho... è pure formattato per mac HFS+ ...spero di non aver problemi
Intendevo dire di NON aprire il disco rigido mettendo a nudo i piatti :p.
non resta che provare a metterlo nel pc.
Intendevo dire di NON aprire il disco rigido mettendo a nudo i piatti :p.
non resta che provare a metterlo nel pc.
hehehe, no non sono ancora impazzito totalmente! hihihi
Grassie :)
EnricoilP
18-02-2008, 22:33
Ciao a tutti,
Ho lo stesso identico problema. Oggi ho inavvertitamente collegato il cavo di alimentazione del portatile all'hard disk esterno e mi si sono bruciati i circuiti (si sente proprio odore di bruciato). Ho notato che gli attacchi all'interno di un computer desktop che ho sono diversi da quelli dell'hard disk esterno in questione. Come faccio quindi ad attaccarlo come disco interno? C'è bisogno di qualche adattatore?
Grazie mille.
.. ma ho fatto una stupidata: il mio hdd richiedeva un aliment. da 12V 2 a, io gli ho collegato uno che avevo da 12 v 4.2 a ...
Se la cosa ti può consolare la colpa non va attribuita ai 12V - 4.2A, questi valori indicano che l'alimentataore fornisce una tensione continua a 12V ed una corrente continua massima di 4.2A, non vuol dire che eroga 4.2A.
Tutto al più lo hai preso sovradimensionato rispetto alle esigenze del harddisk. Il problema è assolutamente nato per un altro motivo che non so dirti senza vedere i due alimentatori. Sono un ingegnere elettronico è sono certo di ciò che ti dico.
Edit:
per esempio ti sei accertato che le polarità fornite fossero rispettate?
Angelus88
18-02-2008, 23:01
Ciao a tutti,
Ho lo stesso identico problema. Oggi ho inavvertitamente collegato il cavo di alimentazione del portatile all'hard disk esterno e mi si sono bruciati i circuiti (si sente proprio odore di bruciato). Ho notato che gli attacchi all'interno di un computer desktop che ho sono diversi da quelli dell'hard disk esterno in questione. Come faccio quindi ad attaccarlo come disco interno? C'è bisogno di qualche adattatore?
Grazie mille.
L'hard disk che si è bruciato era interno od esterno? Se era esterno e l'hai estratto dal box i casi sono due: o è IDE o è SATA
Se la cosa ti può consolare la colpa non va attribuita ai 12V - 4.2A, questi valori indicano che l'alimentataore fornisce una tensione continua a 12V ed una corrente continua massima di 4.2A, non vuol dire che eroga 4.2A.
Tutto al più lo hai preso sovradimensionato rispetto alle esigenze del harddisk. Il problema è assolutamente nato per un altro motivo che non so dirti senza vedere i due alimentatori. Sono un ingegnere elettronico è sono certo di ciò che ti dico.
Edit:
per esempio ti sei accertato che le polarità fornite fossero rispettate?
...mi hanno detto che il problema potrebbe essere derivato dal fatto che ho
usato "un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica."
l'orginale era 12V ..l'altro 12V~ ...non so nulla di elettronica ma mi pare una cosa sensata :) appena lo smonto vedremo..speriamo bene!grassie
...mi hanno detto che il problema potrebbe essere derivato dal fatto che ho
usato "un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica."
l'orginale era 12V ..l'altro 12V~ ...non so nulla di elettronica ma mi pare una cosa sensata :) appena lo smonto vedremo..speriamo bene!grassie
Beh, se è presente quel simbolo dopo i 12V, non ci sono dubbi che non è un alimentatore in continua ma bensì in alternata.
Spero che tu sia fortunato e sia saltata semplicemente l'elettronica del box. Se è così montalo come interno. Se la tua scheda madre è sata I ricordati di mettere il ponticello sul harddisk per limitarlo al sata I.
Good luck!
EnricoilP
18-02-2008, 23:45
L'hard disk che si è bruciato era interno od esterno? Se era esterno e l'hai estratto dal box i casi sono due: o è IDE o è SATA
Il disco era esterno e SATA. Nel caso nel computer abbia un attacco con uno standard diverso, cosa dovrei fare?
Grazie!
Angelus88
18-02-2008, 23:47
Il disco era esterno e SATA. Nel caso nel computer abbia un attacco con uno standard diverso, cosa dovrei fare?
Grazie!
Ti serve un adattatore se non hai il controller SATA nel pc
Ti serve un adattatore se non hai il controller SATA nel pc
Sembra che il suo disco sia uno di quei modelli con connessione al box proprietaria, presentando solo fuori dal box la connessione e-sata. :(
@ EnricoilP puoi postare delle foto del disco?
Beh, se è presente quel simbolo dopo i 12V, non ci sono dubbi che non è un alimentatore in continua ma bensì in alternata.
Spero che tu sia fortunato e sia saltata semplicemente l'elettronica del box. Se è così montalo come interno. Se la tua scheda madre è sata I ricordati di mettere il ponticello sul harddisk per limitarlo al sata I.
Good luck!
si è sata I sicuramente la scheda madre... come è fatto questo ponticello sull'Hard Disk Sata II ?
si è sata I sicuramente la scheda madre... come è fatto questo ponticello sull'Hard Disk Sata II ?
il Jumper è quel cosino grigio :rolleyes:
http://www.overclockers.com/articles1466/Jumper_location_of_drive_held_in_hand.jpg
in tal caso il disco è impostato in sata 1 (parlando dei seagate maxtor).
sull'etichetta del disco trovi altre info su come settarlo. ;)
http://www.overclockers.com/articles1466/Maxtor_Jumper_Warning.jpg
EnricoilP
19-02-2008, 00:28
Sembra che il suo disco sia uno di quei modelli con connessione al box proprietaria, presentando solo fuori dal box la connessione e-sata. :(
@ EnricoilP puoi postare delle foto del disco?
http://img520.imageshack.us/img520/194/dscn2448rq8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dscn2448rq8.jpg)http://img210.imageshack.us/img210/6888/dscn2451oq8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscn2451oq8.jpg)http://img86.imageshack.us/img86/3416/dscn2452pu3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn2452pu3.jpg)
Spero che bastino. :)
http://img520.imageshack.us/img520/194/dscn2448rq8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dscn2448rq8.jpg)http://img210.imageshack.us/img210/6888/dscn2451oq8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscn2451oq8.jpg)http://img86.imageshack.us/img86/3416/dscn2452pu3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn2452pu3.jpg)
Spero che bastino. :)
è un normalissimo disco SATA, se nn hai le porte sata sulla sk madre puoi provare ad usare un adattatore come questo.
http://www.overclockers.co.nz/product/e-box/USB-IDESATA-B.jpg
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/42868big.jpg
EnricoilP
19-02-2008, 00:37
Ok, grazie mille! Domani vado alla ricerca.
Mi puoi dire per curiosità da cosa hai dedotto che si tratti di un disco SATA "normalissimo" invece che quello che era stato ipotizzato prima?
iuppieeeeeeee! l'hard disk è sano..fortunatamente ..erano 500 GB! ora ne stò facendo un backup per ogni sicurezza!
praticamente nel box è saltato un cilindretto nero sulla parte elettronica, è quello che ha fatto i toc sbattendo all'interno del case...
ora devo recuperare un case nuovo..
grazieeeeee!!!!! :D
iuppieeeeeeee! l'hard disk è sano..fortunatamente ..erano 500 GB! ora ne stò facendo un backup per ogni sicurezza!
praticamente nel box è saltato un cilindretto nero sulla parte elettronica, è quello che ha fatto i toc sbattendo all'interno del case...
ora devo recuperare un case nuovo..
grazieeeeee!!!!! :D
un diodo di protezione dalle inversioni di polarità.:sofico:
Ok, grazie mille! Domani vado alla ricerca.
Mi puoi dire per curiosità da cosa hai dedotto che si tratti di un disco SATA "normalissimo" invece che quello che era stato ipotizzato prima?
Dai connettori e dall'etichetta ;)
un diodo di protezione dalle inversioni di polarità.:sofico:
bene, allora era fatto bene come case.. meno male :-) :winner:
bene, allora era fatto bene come case.. meno male :-) :winner:
Anche il fattore :ciapet: è fondamentale, non ti fidare troppo. :p
Anche il fattore :ciapet: è fondamentale, non ti fidare troppo. :p
il fattore :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
è stato fondamentale naturalmente!!!
cmq già che ci sono: il box che mi servirebbe deve essere firewire 800 , da 3,5 per un SATA ..sai consigliarmi qualcosa? il disco è da 500Gb.. qualcosa di buono cmq..ho trovato un icy dock..ma costa 100 euro..speravo qualcosa in meno
EnricoilP
19-02-2008, 12:59
Uhm... il power del computer, comprato separatamente, ha l'alimentazione anche per i SATA. A questo punto mi manca il cavo per i dati. C'è qualcosa che posso aggiungere (che so, una scheda) per evitare di prendere il paciarro consigliatomi pochi post più in alto?
Grazie!
Uhm... il power del computer, comprato separatamente, ha l'alimentazione anche per i SATA. A questo punto mi manca il cavo per i dati. C'è qualcosa che posso aggiungere (che so, una scheda) per evitare di prendere il paciarro consigliatomi pochi post più in alto?
Grazie!
se non hai attacchi sata sulla sk madre ci sta pure questo
http://www.apismoremodoque.it/Varie/IDE-SATA_01.jpg
questo è un pò meno "paciarro" :asd:
EnricoilP
19-02-2008, 13:43
se non hai attacchi sata sulla sk madre ci sta pure questo [...]
... e si chiamerebbe?
Angelus88
19-02-2008, 14:47
... e si chiamerebbe?
Ci sono proprio le schede PCI invece con gli attacchi SATA... molto più affidabili di questi adattatori
http://www.sunsway.com.hk/photo/pci-sata.jpg
EnricoilP
19-02-2008, 16:25
Ok, grazie mille. Mi sapresti dare anche un costo indicativo? Ho provato a cercare "pci sata", ma il range di prezzi va da 14 a 100 e passa euro.
Angelus88
19-02-2008, 16:31
Ok, grazie mille. Mi sapresti dare anche un costo indicativo? Ho provato a cercare "pci sata", ma il range di prezzi va da 14 a 100 e passa euro.
15-30€
EnricoilP
19-02-2008, 17:05
Perfetto, grazie ancora.
EnricoilP
20-02-2008, 19:05
Ok, le schede PCI di quel tipo non si trovano in giro. Comunque ho provato ad attaccare il cavo di alimentazione all'hard disk e mi si spegne il computer ogni volta che collego il disco. Evidentemente c'è un corto circuito...
A questo punto non mi resta che buttare l'hard disk o c'è ancora qualcosa che posso fare?
Grazie mille.
Angelus88
20-02-2008, 19:08
Ok, le schede PCI di quel tipo non si trovano in giro. Comunque ho provato ad attaccare il cavo di alimentazione all'hard disk e mi si spegne il computer ogni volta che collego il disco. Evidentemente c'è un corto circuito...
A questo punto non mi resta che buttare l'hard disk o c'è ancora qualcosa che posso fare?
Grazie mille.
Sarà l'alimentatore che non ce la fa... fai prima a provarlo su un altro pc che ha il SATA già nella scheda madre
EnricoilP
20-02-2008, 19:09
Sarà l'alimentatore che non ce la fa... fai prima a provarlo su un altro pc che ha il SATA già nella scheda madre
Ho fatto esattamente quello. :(
Angelus88
20-02-2008, 19:13
Ho fatto esattamente quello. :(
Provalo su un terzo pc... se anche li non viene riconosciuto allora è l'hard disk...
EnricoilP
20-02-2008, 19:14
Provalo su un terzo pc... se anche li non viene riconosciuto allora è l'hard disk...
Ne ho provati due...
Angelus88
20-02-2008, 19:15
Ne ho provati due...
Non so che dirti allora mi spiace :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.