PDA

View Full Version : Collegamento desktop per scegliere combinazione risp.energetico


andrea.ippo
18-02-2008, 17:49
Ciao, ho da poco messo xp sul notebook che ho comprato con Vista preinstallato (che liberazione!!!)
Purtroppo però il programma della ASUS per gestire cpu e luminosità schermo è fatto bene solo per vista (Power 4 Gear EXTREME), mentre la versione per xp, chiamata semplicemente Power 4 Gear, fa proprio schifo, tanto che dopo averla vista un attimo l'ho disinstallata subito.
Ho provato anche RMClock, che però mi sembra troppo complesso e soprattutto agisce sui voltaggi che non voglio proprio toccare.
Quindi mi sono "rassegnato" a far lavorare lo speedstep (ho un T7100).
Dal punto di vista della cpu il problema è risolto, alla fine ho la potenza necessaria quando mi serve e la variazione della frequenza è dinamica (con P4G extreme invece potevo scegliere di tenere, p.es, la cpu sempre a freq max a prescindere dall'uso, alla fine un po' uno spreco se vogliamo).

Quello che ancora rimpiango è la possibilità di cambiare rapidamente la combinazione di windows che gestisce il timeout di spegnimento dello schermo, dello standby e della sospensione.
Al momento ho "risolto" lasciando l'icona dell'alimentazione sempre nella traybar.
Quando ne ho necessità faccio clic dx e modifica proprietà alimentazione, poi scelgo la combinazione dal menu a tendina.

Ora mi chiedevo: siccome per sospensione/standby ecc si possono creare dei collegamenti speciali, anche sul desktop, non è che qualcuno sa come creare un collegamento (o forse un bat) per cambiare la combinazione con una semplice esecuzione?

Grazie e scusate se sono stato prolisso :D

andrea.ippo
18-02-2008, 19:34
Sono riuscito a farlo, ma purtroppo non funziona...

si fa un .bat con questo contenuto:


reg ADD HKEY_CURRENT_USER\Control" "Panel\PowerCfg /v CurrentPowerPolicy /t REG_SZ /d 11 /f

dove 11 è il valore che indica il profilo.
poi si fanno tanti altri bat quanti sono gli altri profili, e si sostituisce a 11 il valore che referenzia una dato profilo.
Tutto bellissimo, ma purtroppo, non so perché, quando eseguo il batch il profilo cambia effettivamente (lo vedo dalle proprietà dell'alimentazione), ma perde tutte le impostazioni (timeout schermo, standby, sospensione).
quindi in sostanza già dopo la prima esecuzione il profilo "x" che si vuole applicare viene applicato ma perde istantaneamente le sue impostazioni, uniformandosi a quelle del profilo precedente (ecco perché, con due profili, dopo una sola esecuzione del batch mi sono trovato con due profili con nomi diversi ma stesse impostazioni...inutile)

Nessun altro ha mai avuto questa necessità? (e magari c'è riuscito...?)

andrea.ippo
21-06-2008, 18:37
Dopo mesi riuppo il topic:
ci sono riuscito
è sufficiente creare un batch con scritto

POWERCFG /SETACTIVE NOME_PROFILO

;)

Khronos
21-06-2008, 19:36
un'altro comando nascosto -.-
ma ci sarà mai una lista completa di tutti i servizi avviabili e modificabili da console? ^^

andrea.ippo
21-06-2008, 19:40
un'altro comando nascosto -.-
ma ci sarà mai una lista completa di tutti i servizi avviabili e modificabili da console? ^^

Ehhh, bella domanda...