View Full Version : [Thread ufficiale]Thermalright HR 03 A/plus/GT/R600 Ed.
Fire Hurricane
18-02-2008, 17:50
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/Thermalright_HR03_Plus/9.jpg
Thermalright annunciò oltre una anno fa l'uscita del suo nuovo dissipatore per VGA chiamato HR 03, successore del V1 Ultra.
Questo era decisamente migliore del precedessore, presentava una superficie dissipante molto maggiore e una disposizione della alette in modo ca sfruttare al massimo le grandi portate. Dotato di 4 heat pipes da 6mm inizialmente l'HR 03 divennne immediatamente il miglior dissipatore VGA del momento.
Con l'uscita delle nuove VGA di ultima generazione come 8800 serie e ATI R600 uscirono le revisioni ancora migliorate con 6 heat pipes e base più grande con la versione plus ( solo per G80 ), R600 edition ( solo per ATi HD 2900 series ) e la GT ( dedicata alle 8800 G92 ma compatibile con le VGA con G70 e G71 ).
Utilizza tecnologia alla dissipazione delle GPU, con lo sfruttamento intensivo di heatpipes secondo studi propietari Thermalright. Il calore viene trasmesso dalla GPU alla base in rame, e da qui alle heatpipes, che a loro volta portano velocemente il calore verso le alette in alluminio, che finalmente disperdono il calore nell'ambiente circostante.
In modalità passiva il dissipatore si comporta in maniera egregia, rendendo possibile la riduzione a zero della rumorosità.
La sua caratteristica ( tipica thermalright ) principale è la ventola intercambiale da 92mm e 120mm ( adattabile ma non ufficiale la compatibilità ), che rendono questo dissipatore in grado di fornire capacità dissipative variabili ma sempre più grandi a seconda dell'occasione, il che lo rende un punto fortemente a suo favore rispetto a tutti gli altri dissipatori attualmente in commercio.
Eccolo con fan da 120mm S-FLEX montata sopra
http://img262.imageshack.us/img262/6828/s7300176oc5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=s7300176oc5.jpg)
Con questa gli Zalmini non hanno scampo :D :ciapet: :Prrr: :read:
SITO UFFICIALE
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03plus/product_vga_cooler_hr03plus.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03r600/product_vga_cooler_hr03r600.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
SPECIFICHE DAL SITO
Dimension : L133 x W156 x H38 mm
Weight : 410g
materiale : alluminio alette e rame la base e le heat pipes
Abbinabile al seguente prodotto : http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr11/product_vga_cooler_hr11.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
RECENSIONI
http://www.tomshardware.com/2007/08/27/how_cool_are_thermalrights_graphics_card_coolers/index.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/HR-03Plus/1.html
http://www.ocia.net/reviews/thermalrighthr03plus/page1.shtml
http://www.pcper.com/article.php?aid=381&type=expert&pid=1
http://www.legionhardware.com/document.php?id=624&p=0
http://www.ocia.net/reviews/hr03gt/page1.shtml
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.hartware.de/review_743_1.html
FOTO
http://img232.imageshack.us/img232/9562/s7300173lm8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=s7300173lm8.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/7915/s7300178py5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=s7300178py5.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/6828/s7300176oc5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=s7300176oc5.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/2401/s7300177hf0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=s7300177hf0.jpg)
incoming
Fire Hurricane
18-02-2008, 18:01
up...
F1R3BL4D3
18-02-2008, 18:10
:D potevi fare le foto appoggiandolo su un piano con fondo uniforme! Giusto per non mettere a fuoco lo sfondo! :sofico:
Fire Hurricane
18-02-2008, 18:12
le foto le ho fatte come al solito al volo e alla dick of dog, scusate :D
lo monto su una 8800 GT :)
Fire Hurricane
18-02-2008, 19:30
grande
altri ?
Capellone
18-02-2008, 21:34
qual'è la versione più indicata per la 8800 GTS G92?
Fire Hurricane
18-02-2008, 21:40
l'HR 03 GT
Capellone
18-02-2008, 21:44
grassie
Fire Hurricane
18-02-2008, 21:58
prego, se qualcun'altro ha bisogno dica pure
Capellone
18-02-2008, 22:07
se provi a montarlo col radiatore rivolto verso l'alto potresti misurare quanto spazio occupa, ventola compresa, dal pcb?
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:21
ora non posso più cmq la fan sono da 2.5cm, addizionalo alle dimensioni dichiarate.
Se rivolto verso l'alto togli mezzo cm.
Se sei al pelo e cerchi di sapere la distanza giusta allora te lo sconsiglio verso l'alto, anche se non toccasse sei troppo vicino al dissipatore.
VIKKO VIKKO
19-02-2008, 15:30
Io ho il Thermalright HR 03 plus e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto :)
poi se ho tempo posto qualche foto mia fatta col cell
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:33
se non hai la fan da 120 ti consiglio di metterla :D
VIKKO VIKKO
19-02-2008, 15:44
se non hai la fan da 120 ti consiglio di metterla :D
no, ho la nanoxia da 92 che sposta 40CFM, quanto guadagnerei a mettere la nanoxia da 12?
tra 120 e 80 (i due estremi quindi) entrambe al minimo di rpm io ho osservato una differenza di circa 5 gradi, sinceramente consiglio una 92x92, più comoda da montare e sufficiente a fare il suo lavoro.
Attualmente io sto a 45 idle e 60 (ho visto anche 65 una volta) in full con su una fan 80x80 da circa 20cfm, su una gt a 700 di core
Fire Hurricane
19-02-2008, 16:02
io da una coolink 92cm da 38CFM a una S-FLEX 1600 da 64CFM ho preso 7° in full :D
alla faccia di zalman.
VIKKO VIKKO
19-02-2008, 17:18
io da una coolink 92cm da 38CFM a una S-FLEX 1600 da 64CFM ho preso 7° in full :D
alla faccia di zalman.
così tanti gradi? allora un pensierino lo faccio, quando rimetto mani al pc vedo di cambiarla :)
Fire Hurricane
19-02-2008, 17:20
più CFM hai e più si sentono
VIKKO VIKKO
19-02-2008, 17:26
ehm, ho 6 Nanoxia FX12-2000 e una Nanoxia FX09-2200 che girano costantemente al massimo, chredo che ci guadagnerei anche di rumore sontituendo la 92 :)
Fire Hurricane
19-02-2008, 17:31
metti la FX12 anche sulla VGA
scusa ma c'è un modo per metter la ventola da 12 meno artigianale di quello che ho fatto io? ho usato del fil di ferro per intenderci...
VIKKO VIKKO
22-02-2008, 17:01
;21214527']scusa ma c'è un modo per metter la ventola da 12 meno artigianale di quello che ho fatto io? ho usato del fil di ferro per intenderci...
usa quelli forniti in dotazione, solo che li agganci ai buchi più alti del dissipatore ;)
VIKKO VIKKO
22-02-2008, 17:03
montata la nanoxia da 12, temperature migliorate di 3° in ilde ed in full :)
usa quelli forniti in dotazione, solo che li agganci ai buchi più alti del dissipatore ;)
avevo già provato ma mi veniva uno schifo, vabè fra un po' ci riprovo
io ci ho messo una silverstone da 12 volevo metterci la nanoxia ma mi fa un po' troppo casino..e poi non funge il potenziometro:cry:
VIKKO VIKKO
22-02-2008, 17:56
;21221476']avevo già provato ma mi veniva uno schifo, vabè fra un po' ci riprovo
io ci ho messo una silverstone da 12 volevo metterci la nanoxia ma mi fa un po' troppo casino..e poi non funge il potenziometro:cry:
la questione dei potenziometri è stata spesso discussa, sono saldate male :(
io invece ho 7 nanoxia FX-12 2000 al massimo nel case :D
la questione dei potenziometri è stata spesso discussa, sono saldate male :(
io invece ho 7 nanoxia FX-12 2000 al massimo nel case :D
sai che bordello!!:D
VIKKO VIKKO
22-02-2008, 18:05
;21221957']sai che bordello!!:D
non tanto, fortunatamente il case attutisce gran parte del rumore, e poi le nanoxia sono piacevoli a sentirsi :sofico:
se 7 fan a 2k rpm in un case sono "non tanto bordello" ti serve un amplifon :asd:
se 7 fan a 2k rpm in un case sono "non tanto bordello" ti serve un amplifon :asd:
bè dipende io ho il case accanto alla testa :)
cmq ho anche una noctua e silenziose come quelle nn le ho mai sentite
eh si se le spari a palla il case potrebbe prendere il volo...
VIKKO VIKKO
22-02-2008, 19:47
se 7 fan a 2k rpm in un case sono "non tanto bordello" ti serve un amplifon :asd:
:asd:
comunque il suono delle nanoxia è dolce, quindi dà meno fastidio :)
;21223472']bè dipende io ho il case accanto alla testa :)
cmq ho anche una noctua e silenziose come quelle nn le ho mai sentite
eh si se le spari a palla il case potrebbe prendere il volo...
io l'ho sotto la scrivania che è spessa 4cm di legno, e poi il case è già di suo un pò sonorizzato :)
io ne ho 5 di noctua a 600/800 rpm, la differenza tra 800 e 1200 (prendendo le noctua s12 1200) in termini di rumore è abissale, magari anche a me non dessero fastidio 6 fan tenute a 2000 rpm, ma aimè sono di orecchie sensibili
suono dolce che vuol dì? al massimo basso :p
La sopportazione al rumore è questione di abitudine/persone/ambiente, certo statisticamente una fan da 120 sopra i 1200 giri è rumorosa
VIKKO VIKKO
22-02-2008, 20:03
io ne ho 5 di noctua a 600/800 rpm, la differenza tra 800 e 1200 (prendendo le noctua s12 1200) in termini di rumore è abissale, magari anche a me non dessero fastidio 6 fan tenute a 2000 rpm, ma aimè sono di orecchie sensibili
suono dolce che vuol dì? al massimo basso :p
La sopportazione al rumore è questione di abitudine/persone/ambiente, certo statisticamente una fan da 120 sopra i 1200 giri è rumorosa
che non dà meno fastidio ad ascoltarlo, ad esempio un suono metallico della stessa intensità di sicuro dà più fastidio
non dico che non le sento, ma semplicemente non mi danno fastidio, sarò io un pò sordo :p
scusate un altra domanda, ma in che verso mettete la ventola? Per dirci vedendo le varie recensioni, alcuni la mettono con il "bollino della ventola" verso il dissipatore altri al contrario, al sito thermalright non si capisce una mazza..
la ventola deve soffiare sul dissipatore.
VIKKO VIKKO
23-02-2008, 14:13
la ventola deve soffiare sul dissipatore.
quoto, devi farci soffiare l'aria sopra :)
Capellone
23-02-2008, 15:01
allora chi mi fa vedere qualche prova di oc con l'HR-03? :D
quoto, devi farci soffiare l'aria sopra :)
avete ragione ora sto in idle a 30 e in full a 45, con la scheda overvoltata, prima con il vf700 toccavo gli 80..cmq lo zalman è stato un gran dissi:O
VIKKO VIKKO
23-02-2008, 20:37
;21237352']avete ragione ora sto in idle a 30 e in full a 45, con la scheda overvoltata, prima con il vf700 toccavo gli 80..cmq lo zalman è stato un gran dissi:O
ma che scheda video hai? a me l'8800 gts 640 fà i 44° in idle e i 56° in full con tamb 21°
Fire Hurricane
23-02-2008, 20:37
io da una coolink da 28CFM ad una S-FLEX da 64 ho perso 7° in full e in dile penso 3°
VIKKO VIKKO
23-02-2008, 20:38
io da una coolinka da 28CFM ad una S-FLEX da 64 ho perso 7° in full e in dile penso 3°
bisogna vedere anche che ventola avevi prima
Fire Hurricane
23-02-2008, 20:40
bisogna vedere anche che ventola avevi prima
coolink swiff :mbe:
già detto
92mm
ma che scheda video hai? a me l'8800 gts 640 fà i 44° in idle e i 56° in full con tamb 21°
3850 512, i 55nm credo aiutino parecchio..sto aspettando pazientemente il nuovo Atitool che si aumentano un po' i voltaggi..:D
Fire Hurricane
24-02-2008, 11:28
8800GTS 640 anche io
temp 24°
44° - 62°
Vorrei prendere questo dissi, vorrei prima un dubbio da togliermi, mi serveirebbe sapere quanto le heat pipe sporgono oltre il PCB, il mio case ha una ventola laterale all'altezza della VGA e fra il bordo del PCB alla ventola avrò circa 2 cm, riesco a montare il dissi senza ke le heat pipe tocchino questa ventola?
nessuno che riesce ad aiutarmi?
zioser92
07-03-2008, 13:41
Io vorrei prendere un HT-03 GT x la mia XFX 8800 gt............
che ventola SILENZIOSA mi consigliate ??
VIKKO VIKKO
18-03-2008, 20:32
nanoxia da 1250 o ancora più silenziosa la noctua 800 :)
pioss~s4n
19-03-2008, 01:08
Io ho su una Noctua NF-B9, inudibile con U.L.N.A attivo!
http://img84.imageshack.us/img84/9525/dsc01138wq2.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/849/dsc01135sk0.jpg
VIKKO VIKKO
19-03-2008, 10:43
vedo che il tuo è silensiato benissimo :)
comunque io ho consigliato ventole da 12 in quanto spostano più aria con meno rumore ed essendo più larga fà beneficiare anche le ram della scheda video
poi per curiosità, come mai hai messo il dissipatore verso l'alto?
pioss~s4n
19-03-2008, 13:13
poi per curiosità, come mai hai messo il dissipatore verso l'alto?
sia per una questione di slot pci liberi (avessi posizionato il dissipatore verso il basso avrei raggiungo la scheda audio occupando praticamente tutto l'occupabile), sia per una questione di flussi d'aria migliori.
Ciao a tutti,
stavo montando l'HR-03 GT sulla mia 8800 gts (G92) ma credeo di aver combinato un mezzo casino.... ho pulito (credo non troppo bene) le ram e ci ho appiccicato sopra i dissipatori. Il problema è che non si appiccicano!!!
Come posso fare?
:muro:
pioss~s4n
21-03-2008, 19:01
hai tolto la protezione adesiva dai dissipatori?
Si l'ho tolta ed ho anche pulito le ram con un po di acetone (l'avevo letto in qualche forum) probabilmente però non le ho pulite abbastanza... :muro:
e adesso che faccio??
pioss~s4n
21-03-2008, 22:04
io non ho pulito niente nella 3870. Ho tolto i vecchi dissipatori che erano appena incollati ed ho posizionato sopra i nuovi che hanno aderito benissimo. Non so cosa suggerirti..
Fire Hurricane
22-03-2008, 08:08
se i chip eran già puliti, vuol dire che ha sulle memoria un pessimo PAD, come pessimo è il dissi.
Ha fatto bene a metterci il thermalright
Morale ne devo comprare di nuovi o perlomeno comprare dei pad biadesivi o pasta termica adesiva?!
Mi costerà più in spese di spedizione che altro!!
Non conoscete qualche metodo "artigianale" ?
VIKKO VIKKO
22-03-2008, 11:15
anche io ho pulito le memorie con l'acetone e si sono attaccate...
comunque credo che ti conviene comprare del pad termico visto che l'artro metodo sarebbe incollarli a vita con dell'attack (anche se da qualche parte ho letto di uno che deve provare ad incollarli con un pò di lilicone hai bordi :)
Fire Hurricane
22-03-2008, 12:45
ma scusate per incollarli a vita ci sono le paste termiche adesive, nn con l'attac.:mbe:
per il resto mettete un pad termico qualsiasi, basta che siano quelli venduti separatamente.
però attento che con la pasta adesiva guadagni tantissimi gradi su ogni singolo chip di memoria
VIKKO VIKKO
22-03-2008, 12:48
ma scusate per incollarli a vita ci sono le paste termiche adesive, nn con l'attac.:mbe:
per il resto mettete un pad termico qualsiasi, basta che siano quelli venduti separatamente.
però attento che con la pasta adesiva guadagni tantissimi gradi su ogni singolo chip di memoria
per attaccarle a vita intendo che non si potrà più levare il dissi a meno che non si voglia rischiare di sradicare le memorie, sò che è strano, ma alucuni fanno così :)
Premesso che non ho alcuna intenzione di overcloccare la scheda, posso evitare di mettere i dissipatori sulle ram? o è comunque consigliato?
VIKKO VIKKO
28-03-2008, 13:48
se comunque è ben areato il case puoi pure evitare di metterli
Finalmente ho montato il dissipatore completo di dissini per le ram.
In IDLE sto a:
- 39 - 40 (GPU)
- 41 (PCB)
Dopo una mezzoretta di Crysis:
- 55 - 57 (GPU)
- 55 - 58 (PCB)
Le temperature sono quelle riportate da GPU-Z, che ho notato sono sempre più basse rispetto a quelle indicate dal prog dell'Asus. Dimenticavo, scusate, il dissi è montato su una Asus 8800 gts (g92) con una Nanoxia da 92 2200 al minimo dei giri.
Volevo però sapere una cosa: ho notato che le ram sono caldissime, non è che forse il dissi originale garantisce complessivamente una miglior dissipazione, considerato che copre interamente la scheda?
P.S. : le temperature della CPU mi sono alzate di 9 °C (sono passato da 40-41 a circa 48-49 )
VIKKO VIKKO
02-04-2008, 00:49
le temperature vedile con rivatuner o con everest ;)
arrogante
13-04-2008, 20:21
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/Thermalright_HR03_Plus/9.jpg
Thermalright annunciò oltre una anno fa l'uscita del suo nuovo dissipatore per VGA chiamato HR 03, successore del V1 Ultra.
Questo era decisamente migliore del precedessore, presentava una superficie dissipante molto maggiore e una disposizione della alette in modo ca sfruttare al massimo le grandi portate. Dotato di 4 heat pipes da 6mm inizialmente l'HR 03 divennne immediatamente il miglior dissipatore VGA del momento.
Con l'uscita delle nuove VGA di ultima generazione come 8800 serie e ATI R600 uscirono le revisioni ancora migliorate con 6 heat pipes e base più grande con la versione plus ( solo per G80 ), R600 edition ( solo per ATi HD 2900 series ) e la GT ( dedicata alle 8800 G92 ma compatibile con le VGA con G70 e G71 ).
Utilizza tecnologia alla dissipazione delle GPU, con lo sfruttamento intensivo di heatpipes secondo studi propietari Thermalright. Il calore viene trasmesso dalla GPU alla base in rame, e da qui alle heatpipes, che a loro volta portano velocemente il calore verso le alette in alluminio, che finalmente disperdono il calore nell'ambiente circostante.
In modalità passiva il dissipatore si comporta in maniera egregia, rendendo possibile la riduzione a zero della rumorosità.
La sua caratteristica ( tipica thermalright ) principale è la ventola intercambiale da 92mm e 120mm ( adattabile ma non ufficiale la compatibilità ), che rendono questo dissipatore in grado di fornire capacità dissipative variabili ma sempre più grandi a seconda dell'occasione, il che lo rende un punto fortemente a suo favore rispetto a tutti gli altri dissipatori attualmente in commercio.
Eccolo con fan da 120mm S-FLEX montata sopra
http://img262.imageshack.us/img262/6828/s7300176oc5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=s7300176oc5.jpg)
Con questa gli Zalmini non hanno scampo :D :ciapet: :Prrr: :read:
SITO UFFICIALE
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03plus/product_vga_cooler_hr03plus.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03r600/product_vga_cooler_hr03r600.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
SPECIFICHE DAL SITO
Dimension : L133 x W156 x H38 mm
Weight : 410g
materiale : alluminio alette e rame la base e le heat pipes
Abbinabile al seguente prodotto : http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr11/product_vga_cooler_hr11.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
RECENSIONI
http://www.tomshardware.com/2007/08/27/how_cool_are_thermalrights_graphics_card_coolers/index.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/HR-03Plus/1.html
http://www.ocia.net/reviews/thermalrighthr03plus/page1.shtml
http://www.pcper.com/article.php?aid=381&type=expert&pid=1
http://www.legionhardware.com/document.php?id=624&p=0
http://www.ocia.net/reviews/hr03gt/page1.shtml
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.hartware.de/review_743_1.html
FOTO
http://img232.imageshack.us/img232/9562/s7300173lm8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=s7300173lm8.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/7915/s7300178py5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=s7300178py5.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/6828/s7300176oc5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=s7300176oc5.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/2401/s7300177hf0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=s7300177hf0.jpg)
incoming
Ciao. Ottima guida, innanzitutto.
ti volevo chiedere:
io ho una asus EN8800GT da 512 mb (G92) e ho installato da poco rivatuner. poco tempo fa hoo fatti i benchmark e le prove delle temperature con 20 minuti di gioco di crysis.
LA SCHEDA ARRIVA A 76/80°!!!! AIUTO!!!!!
bisogna correre ai ripari!!! guardo in giro e seleziono i migliori 4 dissipatori per la 8800 gt:
1) HR 03
2) DuOrb Thermaltake
3) VF1000 CU
4) ZEROtherm Hurricane HC92CU
il duorb è perfetto raffredda da dio e nella confezione ci sono i mini dissipatori per le ram... troppo bello... infatti l'alimentazione delle ventole è col cavo 4 pin e vanno sempre al massimo; risultato 35db!!!! non va bene, il mio case è silenzioso e rallentando le ventole, raffredderebbero meno di quello previsto:BOCCIATO!!!
dello ZEROtherm Hurricane HC92CU non ho trovato benchmark delle temperature e non so quanto le abbassa. da quelle che ho visto in giro sembra guadagnare qualcosa e forse sembra il più indicato per l'acquisto!!!
ecco il vf1000!!! sembra perfetto...zalman...sisi è quello giusto...leggendo bene però cè un piccolo bug!!!
il vf1000 cu è compatibile con le 8800 series.. perfetto. però con le 8800 series si consiglia vivamente (ergo se non lo fai fotti tutto) il Zalman VGA Ram-Heatsink ZM-RHS88 ovvero una piastra di dissipatorini di metallo da montare... vabbe spendiamo dei soldi e facciamo un bel lavoro.. EH NO!!!! perchè il Zalman VGA Ram-Heatsink ZM-RHS88 non è compatibile con la 8800gt ma solo con le 8800 gts/gtx/ultra architecture: quindi la zalman ha crato il paradosso per cui non posso montare questo promettente dissipatore sulla mia 8800 gt......uao..
HR 03 è ottimo se non per una cosa ...necessita di una ventola!!! ok la compriamo..si e poi? come la monto???? non vorrei fare nulla di artigianale che poi rischio di montarla in modo che vibra o fa casino ma senza ventola non se po fa nulla..
ora io vi chiedo , dall'alto del vostro sapere....
CHE COSA DEVO FARE!!!!!!!
per favore aiutatemi.... link test benchmark guide...piu avete meglio è...
grazie mille a tutti...
Arrogante
Fire Hurricane
13-04-2008, 20:27
l'HR 03 è il TOP dei TOP.
la fan si attacca con le clip in dotazione. Nn devi fare alcun modding, ci metti 10sec a montarla e le fan se la compri di qualità vedrai che sti problemi nn te ne dà.
la temp che hai se il dissi è quello reference nn sei messo malaccio, ovviamente con un dissi così la temp scenderà in un modo che manco ti immagini.
arrogante
13-04-2008, 20:34
l'HR 03 è il TOP dei TOP.
la fan si attacca con le clip in dotazione. Nn devi fare alcun modding, ci metti 10sec a montarla e le fan se la compri di qualità vedrai che sti problemi nn te ne dà.
la temp che hai se il dissi è quello reference nn sei messo malaccio, ovviamente con un dissi così la temp scenderà in un modo che manco ti immagini.
ah perfetto.. ma le clip dove sono??? che ventola hai preso? con il dissipatore ci sono anche i mini dissipatori???
su che scheda video l'hai montata?'
grazie mille
ciao
arrogante
13-04-2008, 20:38
l'HR 03 è il TOP dei TOP.
la fan si attacca con le clip in dotazione. Nn devi fare alcun modding, ci metti 10sec a montarla e le fan se la compri di qualità vedrai che sti problemi nn te ne dà.
la temp che hai se il dissi è quello reference nn sei messo malaccio, ovviamente con un dissi così la temp scenderà in un modo che manco ti immagini.
ah .. su drako poi dice che è compatibile con 8800 gts e gtx non con la 8800 gt!!!
sei sicuro che si possa montare?? ecco il link...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4256
grazie 1000
ciao
Fire Hurricane
13-04-2008, 20:43
le clip ti ho detto che sono in dotazione !!!
nella confezione quindi ! tutti i dissi senza fan fissa usano le clip nn è una cosa strana.
tu devi prendere HR03 GT non la versione "plus".
io l'ho montat in una 8800GTS 640 e avevo la plus, ovvero per G80, ma esiste la R600 edition per le 2900XT e PRO e la GT per 8800GT e GTS 512 e probabilmente per 9800GTX.
arrogante
13-04-2008, 21:34
le clip ti ho detto che sono in dotazione !!!
nella confezione quindi ! tutti i dissi senza fan fissa usano le clip nn è una cosa strana.
tu devi prendere HR03 GT non la versione "plus".
io l'ho montat in una 8800GTS 640 e avevo la plus, ovvero per G80, ma esiste la R600 edition per le 2900XT e PRO e la GT per 8800GT e GTS 512 e probabilmente per 9800GTX.
quindi la versione giusta è questa?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4716
e la ventola ci sta fino a 12 giusto?
grazie mille per tutto
ciao
Fire Hurricane
13-04-2008, 21:48
si tutto esatto
arrogante
13-04-2008, 22:15
si tutto esatto
grazie mille dei consigli e di tutto!!!
partirò agli acquisti!!!
ciao
Fire Hurricane
13-04-2008, 22:40
ok arro
Mi iscrivo a stò threaddne, così intanto uppo :)
Ho la versione R600 e l'ho montato su una 2900pro. Montato nel modo intelligente naturalmente :D, cioè questo:
http://img261.imageshack.us/img261/2293/dscn5429smallys9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn5429smallys9.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/424/dscn5432smallek9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dscn5432smallek9.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/5710/dscn5433smallus9.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscn5433smallus9.jpg)
Ho montato su una ventoletta 8x8 che avevo li d'avanzo, è zitta zitta non si sente, visto che la dissipazione originale della ATI non andava daccordo con il mio waterblock sul procio (urla un pò troppo :)).
Le temp prima-dopo aimèh non le ricordo, quindi non posso dire la differenza, cmq è abb. considerevole, senza poi considerare il fatto che ora è zitta zitta :D.
L'OC è di 220mhz sul core e 200mhz sulle mem.
Ciaoz
Vorrei comprare due dissi per ridurre il rumore di due 9800 gtx in sli. Ora vi chiedo:
1) il dissi montato in avanti senza ventola occupa + di 2 slot?
2) per raffreddare una 9800gtx occorre necessariamente una ventola?
3) è difficile smontare il dissi di serie delle mie schede?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Vorrei comprare due dissi per ridurre il rumore di due 9800 gtx in sli. Ora vi chiedo:
1) il dissi montato in avanti senza ventola occupa + di 2 slot?
2) per raffreddare una 9800gtx occorre necessariamente una ventola?
3) è difficile smontare il dissi di serie delle mie schede?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Non ricordo quanto è l'ngombro, ma su google, ti ho trovato un paio di immagini che possono fare al caso tuo...
http://216.139.228.207/images/tr-hr03sli.jpg
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/hr03_gt/main_product_ifx-10__clip_image002_0000.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7433/image248d9458bfm8.jpg
Così montati verso l'alto non dovrebbero portarti via troppi slot... però non so se per la 9800gtx sono necessarie le fan...
So che anche la Arctic cooler fa dei bei prodotti per le vga... prova a cercare qualcosa anche da loro.
Ciaoz
Il problema è che sulla Asus P5N-T, se li monto così non posso utilizzare l'unico slot pci esistente per la x-fi. Forse è meglio lo Zalman vf 1000. Sapete se è compatibile con la 9800GTX?
Il problema è che sulla Asus P5N-T, se li monto così non posso utilizzare l'unico slot pci esistente per la x-fi. Forse è meglio lo Zalman vf 1000. Sapete se è compatibile con la 9800GTX?
Questo thermalright può essere montato verso l'alto oppure verso il basso (ha queste due possibilità)
smokecheeba
30-05-2008, 01:39
Scusate, potete dirmi quanto misura la scheda in larghezza con il dissi montato. Intendo la distanza che c'è tra i due lati lunghi della scheda, dal connettore PCI-E alle heatpipes curvate. Mi serve saperlo perchè devo metterlo in un htpc ed ho restrizioni sull'altezza.
Se potete misurate (al millimetro) dal connettore PCI-E (ma anche no, visto che poi esso viene inserito nello slot della sk. madre) fino alla fine delle heatpipes. E se avete tempo, la distanza che c'è tra la fine del PCB e le heatpipes (ovvero di quanto sporge il dissi rispetto alla larghezza standard di un 8800 gt).
Vi prego, è una cosa molto importante, ve ne sarei grato :)
Vi ringrazio in anticipo.
Grazie
Il problema è che sulla Asus P5N-T, se li monto così non posso utilizzare l'unico slot pci esistente per la x-fi. Forse è meglio lo Zalman vf 1000. Sapete se è compatibile con la 9800GTX?
Scusami, ma la asus in questione è questa?
http://www.hothardware.com/newsimages/item5404/big_board.jpg
Se si hai detto di avere 2 9800 giusto?
Quindi se monti tutti e due i thermalright verso l'alto lo slot pci rimane liberissimo :)
Ciaoz
Scusate, potete dirmi quanto misura la scheda in larghezza con il dissi montato. Intendo la distanza che c'è tra i due lati lunghi della scheda, dal connettore PCI-E alle heatpipes curvate. Mi serve saperlo perchè devo metterlo in un htpc ed ho restrizioni sull'altezza.
Se potete misurate (al millimetro) dal connettore PCI-E (ma anche no, visto che poi esso viene inserito nello slot della sk. madre) fino alla fine delle heatpipes. E se avete tempo, la distanza che c'è tra la fine del PCB e le heatpipes (ovvero di quanto sporge il dissi rispetto alla larghezza standard di un 8800 gt).
Vi prego, è una cosa molto importante, ve ne sarei grato :)
Vi ringrazio in anticipo.
Grazie
Non posso esserti d'aiuto sorry :( :( :(
cicquetto
31-05-2008, 13:14
l'utilizzo di questo dissipatore in modo passivo su 8800gts ha controindicazioni?
l'utilizzo di questo dissipatore in modo passivo su 8800gts ha controindicazioni?
Secondo me una ventolina anche zitta (come ho messo io), ma ci vuole.
Cmq bastava andare sul sito e sulla compatibilità dice questo:
"Compatibility
* Compatible with Nvidia GeForce 8800GTX(G80)& 8800GTS(G80) &8800(G80) Ultra video cards.
* NOTE:In order for HR-03 PLUS to run effectively, it is strongly recommended that a 92mm fan is installed."
Ciaoz
Li dice di montare una fan 92x92, perchè le staffettine in dotazine sono per una ventola grande così... però io ci ho messo una fan 80x80 silenziosa che avevo li d'avanzo e l'ho fissata con due fascette in plastica prese con due lire
alla ferramenta :) :D
Ciaoz
darkdude
04-06-2008, 10:04
scusate ma leggendo questo thread non mi è chiara una cosa: è possibile collegare l'alimentazione della ventola adattando il molex 3pin della ventola a quello più piccolo della stessa scheda video?
scusate ma leggendo questo thread non mi è chiara una cosa: è possibile collegare l'alimentazione della ventola adattando il molex 3pin della ventola a quello più piccolo della stessa scheda video?
A parte che non ho capito perchè vieni a chiedere qua... :) qui parliamo di un dissipatore che viene venduto senza ventola...
Poi immagino che tu stia parlando della scheda che hai in firma e cioè la 8800gts512mb giusto? Purtroppo non ho idea di come sia lo spinotto originale del sistema di raffreddamento originale, in quanto io ho una 2900pro.
Cmq artigianalmente penso sia fattibile.
Però devi cnsiderare diversi fattori
Dovrai conoscere la piedinatura del connettore originale, cioè il positivo, il negativo e il pin della lettura degli rpm. (la mia 2900pro ne ha 4, a che servirà il 4°... boh :))
Dovrai utilizzare una ventola con più o meno il solito consumo in watt dell'originale (per non incorrere a malfunzionamenti oppure a rotazioni della ventola anomala dovuta al diverso amperaggio con l'originale che non andrà daccordo con il sistema di regolazione rpm della fan interno alla scheda).Di solito l'amperaggio o il wattaggio della ventola è scritto dietro la ventola sull'adesivino. Se metti una ventola più potente dell'originale potresti ritrovarti con la vga che non riesce a supportare quel wattggio, e alla peggio incorrere in strinacchiamenti del sistema di alimentazone della ventola sulla scheda.
Altra cosa, dopo aver conosciuto la piedinatura del connettore originale, dovrai tagliare il cavetto per collegarci i fili della ventola nuova, quindi rovinando un pò il sistema di raffreddamento originale.
Dopo che avrai considerato queste cose, vedi te se ti conviene il tutto,, o se più semplicemente, ti convenga collegare la ventola alla mobo e via.
Ma perchè vorresti fare tutto stò casino? Per avere la regolazione della ventola in funzione della temperatura (quello sulla vga intendo)?
Perchè se hai già una ventola che però è un pò troppo rumorosa, vendono dei cavetti da mettere ai 3 pin della ventola, prima di collegarla alla mobo, che tela rallentano (solitamente downvoltandola).
Addirittura se non vuoi spendere soldi in un oggetto del genere, artigianalmente , potresti collegare la ventola, alimentandola a 7v o a 5v utilizzando i pin del molex dell'alimentatore.
Il cavo rosso della ventola sul giallo del molex e il nero della fan, al nero del molex, per farla funzionare a 12v, il caso rosso fan al giallo molex e il nero fan al rosso molex per alimentarla a 7v, oppure il cavo rosso fan al cavo rosso molex e nero fan al nero molex per alimentarla a 5v.
Scegli te :) Per fare un bel lavoro, dovresti prendere una femmina molex e collegare i fili della ventola li, altrimenti ti tocca fare un impiastro uccidendo un molex...
Oddio ho scritto un poema, toglietemi la tastieraaa :D :D :D
Ciaoz
darkdude
06-06-2008, 16:24
ora che ci penso non era il posto più adatto per postare. scusate. cmq se a qualcuno interessa ho risolto usando la ventola del dissipatore box del mio e6750 (che tra l'altro si alloggia perfettamente su questo dissipatore) adattando lo spinotto 4-pin con quello più piccolo della vga. funziona tutto bene e il duty cicle si regola in automatico in base alla temperatura.
grazie ciao.
Skullcrusher
09-06-2008, 20:05
Il plus è possibile montarlo su una 8800GT? So che c'è la versione GT studiata appositamente, ma è esaurita e rientra tra 2 settimane, è possibile montarci il plus? :stordita:
Il plus è possibile montarlo su una 8800GT? So che c'è la versione GT studiata appositamente, ma è esaurita e rientra tra 2 settimane, è possibile montarci il plus? :stordita:
Dovrebbe essere compatibilissimo il plus, cmq basta vedere sl sito ufficiale:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03plus/product_vga_cooler_hr03plus.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==#compatibility
Ciaoz
ora che ci penso non era il posto più adatto per postare. scusate. cmq se a qualcuno interessa ho risolto usando la ventola del dissipatore box del mio e6750 (che tra l'altro si alloggia perfettamente su questo dissipatore) adattando lo spinotto 4-pin con quello più piccolo della vga. funziona tutto bene e il duty cicle si regola in automatico in base alla temperatura.
grazie ciao.
Quindi la nvidia ha il classico connettore a 4 pin per l'alimentazione del raffreddamento originale?
Se ho capito bene, è ottima stà cosa...
Questo in poche parole?
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Kingwin_HDT_Coolers/images/27.JPG
Ma non ha questo?
http://en.expreview.com/img/2008/03/05/9800GTX-16.jpg
Ciaoz
A me interessa acquistare la versione GT e vorrei sapere se su una 8800 GTS (G92) è possibile tenerlo passivo mantenendo delle buone temperature. Inoltre vorrei sapere se è meglio montarlo sopra o sotto la scheda.
QUalcuno che lo ha montato sulla stessa scheda video mi sa dire quali sono le temperature ottenute senza ventola e con ventola? Eventualmente pensavo di prendere una Noctua da 92 da montare sopra ma se possibile lo terrei passivo. Grazie
mircocatta
04-07-2008, 14:35
domanda:
hr-03 gt con ventola 12x12 quanto va rispetto ad un accelero s1 con due ventole 12x12?
c'è la minima speranza di riuscirci a montare due ventole 12x12?
domanda:
hr-03 gt con ventola 12x12 quanto va rispetto ad un accelero s1 con due ventole 12x12?
c'è la minima speranza di riuscirci a montare due ventole 12x12?
Sul GT 2 ventole da 12 non ci stanno. Ne basta una magari a velocità più elevata anzichè 2 ;)
Blustorm74
04-07-2008, 20:35
domanda:
hr-03 gt con ventola 12x12 quanto va rispetto ad un accelero s1 con due ventole 12x12?
c'è la minima speranza di riuscirci a montare due ventole 12x12?
Un HR-03 GT equipaggiato con una buona ventola da 92mm tipo la Noctua da 38CFM è in grado di raffreddare qualsiasi VGA, se poi vuoi esagerare, puoi installare la Noctua NF-P12-1300 da 54CFM e 20 dB oppure la Scythe S-FLEX-SFF21F da 64CFM e 28 dB! Più di così umanamente non serve!:)
darkdude
04-07-2008, 23:50
Quindi la nvidia ha il classico connettore a 4 pin per l'alimentazione del raffreddamento originale?
no mi spiace, ho scritto che ho dovuto adattare il connettore e infatti ho dovuto prendere un connettore da un filo audio di un vecchio cd (4 pin di quelli piccoli) tagliarlo e collegare i fili della ventola. Tra l'altro ho l'impressione che il voltaggio di alimentazione non sia 12V ma inferiore perchè la ventola al 100% duty cicle non arriva a fare i 2500rpm della ventola, la cosa però non mi da fastidio anzi.. fa molto meno rumore e le temperature sono più che ottime.
mircocatta
05-07-2008, 00:03
l'hr-03 come si fissa al pcb? tramite semplice vite che passa per i buchi oppure qualcosa di più stabile??
chiedo questo per capire se il mio accelero, montato tramite semplice vite dentro ai buchi del pc, se è corretto o no..
a me l'8800 gts 640 fà i 44° in idle e i 56° in full con tamb 21°
Per vostre statistiche:
Ho una XFX 8800 GTS Alpha Dog con le tue stesse temperature: 44 idle e 56° in full load, ma con 27° di temperatura ambiente, ventola da 92mm@700rpm inudibile, HR-03 GT montato verso il basso (nel modo meno intelligente per REPSOL), e pasta termica IC7 Diamond su GPU.
Joy!
checcodj
30-09-2008, 16:18
Montato thermaltake hr-03 GT su sapphire hd3870 .Con Bioschock che sfrutta al 100% il processore della scheda video,la temperatura arriva a più di 100°!
E' normale o magari ci devo montare una ventola?
Montato thermaltake hr-03 GT su sapphire hd3870 .Con Bioschock che sfrutta al 100% il processore della scheda video,la temperatura arriva a più di 100°!
E' normale o magari ci devo montare una ventola?
100° MI SEMBRANO VERAMENTE TANTINI, (ops il caps) anche se senza ventola... controlla se lo hai montato correttamente.
Cmq una ventola imho penso sia d'obbligo con una 3870... tanto tanto se fosse una 3850, ma la 3870 imho ci vuole.
Vabbè cmq io ho una ventolina 8x8 silenziosissima montata su (l'ideale sarebbe una 9x9) e ho temperature troppo pi basse dello stock cooler (io ho una 2900pro che forse forse scalda di più, considerando quello che puppa di più in watt rispetto alla 3870).
Vabbè dai mettici su una 8x8 o 9x9 downvoltata a 7v o 5v e imho gli bsta ed avanza. Se qualcuno non sapesse come si downvolta una ventola utilizzando il connettore molex dell'ali e volesse qualche info in più, vi d'ho info tranquillamente senza problemi.
Ciaoz
l'hr-03 come si fissa al pcb? tramite semplice vite che passa per i buchi oppure qualcosa di più stabile??
chiedo questo per capire se il mio accelero, montato tramite semplice vite dentro ai buchi del pc, se è corretto o no..
Il mio hr-03 si sostiene solo con quei 4 buchi sul pcb della vga, ma il tutto è stabbile senza problemi.
Un HR-03 GT equipaggiato con una buona ventola da 92mm tipo la Noctua da 38CFM è in grado di raffreddare qualsiasi VGA, se poi vuoi esagerare, puoi installare la Noctua NF-P12-1300 da 54CFM e 20 dB oppure la Scythe S-FLEX-SFF21F da 64CFM e 28 dB! Più di così umanamente non serve!:)
Se posso volevo consigliare delle ventole 12x12 che trovo veramente eccezzionali.
Sono le Ixtrema... io prediligo la XP-76-18 è 38mm di spessore e soffia a 90 cfm con 18 decibel di rumore, ne ho comprata una e devo dire che è eccezzionale.
Esistono anche da 14 db e anche da 25mm di spessore (9dba per 39CFM e 14dba per 72CFM) date un'occhiata qua sul sito ufficiale:
So che usano un particolare cuscinetto di rotazione, l' FDB, fluid dynamic bearings, praticamente il motore non fa rumore, è solo l'aria spostata a generare rumore.
www.ixtrema.com
Se vi interessano in pvt vi dico dove le ho prese (noto shop italiano) ;)
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.