pindol
18-02-2008, 16:31
salve ragazzi,
io ho una rete di 7pc tutti con SO windows, 2 vista e 5 XP, ora tutti sono connessi tra di loro grazie al client di reti microsoft e sono tutti su uno stesso gruppo.
Ho messo in condivisione una cartella con file di grosse dimensioni su un pc con XP e tutto funziona alla grande, dagli altri pc posso accedere alla cartella, trasportare i file, eventualmente modificarli o altro, senza problemi.
Il problema però c'è quando aggiorno la cartella con dei nuovi file, se metto dei nuovi file all'interno di questa cartella infatti a questi file non posso accedere attraverso gli altri pc della rete, e allora mi tocca rifare manualmente la condivisione della cartella in modo che gli altri pc possano accedere anche a questi nuovi file...
E' una cosa un po' scomoda, ad altri di voi è successa la stessa cosa, se si come devo fare per risolverla?
Ciauz Pindol
io ho una rete di 7pc tutti con SO windows, 2 vista e 5 XP, ora tutti sono connessi tra di loro grazie al client di reti microsoft e sono tutti su uno stesso gruppo.
Ho messo in condivisione una cartella con file di grosse dimensioni su un pc con XP e tutto funziona alla grande, dagli altri pc posso accedere alla cartella, trasportare i file, eventualmente modificarli o altro, senza problemi.
Il problema però c'è quando aggiorno la cartella con dei nuovi file, se metto dei nuovi file all'interno di questa cartella infatti a questi file non posso accedere attraverso gli altri pc della rete, e allora mi tocca rifare manualmente la condivisione della cartella in modo che gli altri pc possano accedere anche a questi nuovi file...
E' una cosa un po' scomoda, ad altri di voi è successa la stessa cosa, se si come devo fare per risolverla?
Ciauz Pindol