View Full Version : Sono passato a 2gb di ram ddr2...ho disattivato il file di paging...ho fatto bene??
trunks986
18-02-2008, 15:04
come da titolo, ditemi se ho fatto bene a disattivare il file di paging, dopo aver aggiunto un altro giga di ram ddr2 667mhz....a me sembra che il disco carichi di meno.
Microsoft consiglia di non disattivare o eliminare il file di paging...l'OS l'han fatto loro...forse c'è da credergli :)
Argomento trito e ritrito cmq, prova a cercare nel forum per vedere le esperienze degli altri con file di paging attivo o meno.
Ex
ascoltami...
avevo 1GB di ram. windows ne riempiva la metà, il resto dei software/giochi saturava e swappava di almeno un giga.
Ora ho messo 2GB, tutti i software stanno in ram, non si riempie al 100%, ma swappa ancora, e tanto (dipende dai software.)
dopo tutto, se lo swap serve come rilascio di memoria al sistema, perchè non darglielo? è fatto così, funziona così... pure linux mi swappa... :D
trunks986
18-02-2008, 18:14
windows xp o vista?
xp....ma i lmio è un ottimo pc....e6750, 2gb ddr2 kingstone, asus p5kr...eccc
anche il mio. e quindi? se il sistema operativo lavora in un modo, perchè devi limitarlo? ti da fastidio un file di 2GB sul disco fisso? cioè...se non volevi che il tuo harddisk lavorasse, allora ti bastava non comprarlo...^^
tutmosi3
19-02-2008, 08:23
...
pure linux mi swappa... :D
E' vero però ha una gestione della RAM molto più aggressiva di Windows.
Ciao
tutmosi3
19-02-2008, 08:24
come da titolo, ditemi se ho fatto bene a disattivare il file di paging, dopo aver aggiunto un altro giga di ram ddr2 667mhz....a me sembra che il disco carichi di meno.
Ci sono diverse scuole di pensiero.
Io preferisco non staccare lo SWAP, altri si.
Ciao
E' vero però ha una gestione della RAM molto più aggressiva di Windows.
Ciao
L'opensorcio presenta alcuni vantaggi. ^^
non capisco la questione "cache". dove la mette, in ram (presumo, ma allora perchè dividere in pezzi la ram, software+cache?)? in swap? cercherò delucidazioni....
tutmosi3
19-02-2008, 08:29
...
se non volevi che il tuo harddisk lavorasse, allora ti bastava non comprarlo...^^
:rotfl:
Il post della settimana.
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Ciao
trunks986
19-02-2008, 08:35
anche il mio. e quindi? se il sistema operativo lavora in un modo, perchè devi limitarlo? ti da fastidio un file di 2GB sul disco fisso? cioè...se non volevi che il tuo harddisk lavorasse, allora ti bastava non comprarlo...^^
per ora provede tutto bene.....anzi, il pc va pure meglio.....perkè ci sn meno caricamenti dal disco fisso.....ora lo terrò così ancora per un pò...poi se vedo che ci sn segnali negativi, gli reimposto il file di paging
Er Monnezza
19-02-2008, 14:44
xp....ma i lmio è un ottimo pc....e6750, 2gb ddr2 kingstone, asus p5kr...eccc
sarà anche ottimo, ma 2Gb di ram non sono interminabili, ci vuole poco ad occuparli tutti
a me ad esempio giocando a Stalker o a Dark Messiah con tutti i dettagli al massimo 2 gb di ram non bastavano
solo Stalker nel task manager occupava 1,6Gb e Dark Messiah qualcosina in meno
il resto della ram occupato da Windows, Antivirus, Firewall, Emule, e ogni tanto sforavo i 2Gb di ram utilizzata, ora ne ho messo 3Gb, e tutto liscio anche con mattoni tipo Stalker
UtenteSospeso
19-02-2008, 20:37
come da titolo, ditemi se ho fatto bene a disattivare il file di paging, dopo aver aggiunto un altro giga di ram ddr2 667mhz....a me sembra che il disco carichi di meno.
Se sarà necessaria la memoria virtuale Windows ti darà un chiaro messaggio.
TrombatorCortese
19-02-2008, 21:19
non ho ancora provato a casa con i giochi, ma al lavoro da una settimana ormai sto andando senza pagefile
tipicamente al lavoro ho qualche applicazione aperta contemporaneamente (explorer, word, excel, visio, console varie di management) e l'operatività è più o meno quella di usare una applicazione per 10 minuti/mezz'ora, poi ALT-TAB per passare ad un'altra per un po poi switch di nuovo e così via.
con il pagefile attivo, quando passa un po di tempo senza che un'appplicazione venga utilizzata, windows la swappa quasi completamente, quindi al prossimo ALT-TAB il disco frulla per un bel po prima di poter avere l'applicazione attiva.
togliendo il pagefile invece è costretto a tenere tutto in ram e le applicazioni sono sempre disponibili.
l'impressione generale è di maggiore velocità nei tempi di risposta passando da un'applicazione all'altra.
e quanta ram hai (ciò che non hai detto)?
TrombatorCortese
20-02-2008, 07:18
solo 1GB
l'intero office, se avviato insieme, non supera i 200MB in ram.
le console non credo facciano chissa cosa.
non sei in situazioni estreme. ^^
TrombatorCortese
20-02-2008, 21:23
in totale oscillo tra i 700 e i 900 MB allocati
la condizione non è certo estrema ma reale in quanto riferita ad un lavoro quotidiano, non ad un benchmark asettico.
inoltre se fatto su un portatile, utilizzando lo standby invece dello shutdown, si ottiene un instant-on all'accensione, in quanto hai già tutto in ram e il disco non viene più toccato
situazione di lavoro reale.
vero, e per esempio di dico che io sul portatile il massimo che faccio è avviare firefox, word, photoshop e pspad (un notepad più evoluto). li non saturerò mai 1GB di ram (si e no, photoshop quando ci si mette, si mette).
ma basta un gioco odierno. da solo. ;)
ah, sospensione (o ibernazione). lo standby consuma corrente. ^^
io ti consiglio di lasciarlo attivato... e poi con tutto lo spazio che hanno oggi gli HDD che ci frega di buttare 4 gb ) io con 2 gb di ram ho impostao su automatico.. così se la gestisce windows e non mi devo scervellare
ciaoooo
TrombatorCortese
21-02-2008, 07:28
ah, sospensione (o ibernazione). lo standby consuma corrente. ^^
essendo un portatile attinge alla batteria
rimane in standby tranquillamente dal venerdì quando stacco e me lo porto a casa, al lunedì mattina quando ricomincio
lo so ^^
l'unico problema che ho sul mio povero portatile è la batteria sputtanata :D
REPERGOGIAN
05-04-2008, 10:26
io ho aggiunto un banco da 512 ai miei precedenti 2x512.
una volta(2x512) avevo provato a togliere il pagefile ma in un caso windows mi ha avvisato che mancava memoria..
ora con 3x512 l'ho di nuovo disattivato e finchè non mi chiede non lo riattivo anche perchè noto che c'è maggiore fluidità in tutto quello che uso.
quello che volevo far notare è che anche se l'ho disattivato
facendo dxdiag mi vede cmq un quantitativo di pagefile...sarà un errore o dice il vero??e se è vero dove è allocato su hdd sto altro pagefile.sys da 1,5 giga?
http://img260.imageshack.us/img260/9391/swappj4.th.png (http://img260.imageshack.us/my.php?image=swappj4.png)
Gia :o, al momento dxdiag mi dice "Page file: 681MB used 3164MB available" eppure l'ho disabilitato.
Con 4GB ho voluto provare se cambia qualcosa, vedo un pò se mi sembra più veloce, al momento ho notato che si arresta più velocemente il sistema.
Ho un piccolo dubbio stupido, non è che senza filepaging si usirino più velocemente le memorie RAM? :p
Ho un piccolo dubbio stupido, non è che senza filepaging si usirino più velocemente le memorie RAM? :p
in un mondo come quello dei pc, la scala di "tempo" come la intendi te è praticamente ridicola. Mettila già così: 60 volte al secondo (o anche molte volte di più) il monitor ti viene ridisegnato davanti. questo implica un clock di
60Hertz.
le ram vengono lette e scritte a una frequenza (per le DDR2) di
800MegaHertz. 800'000Hertz. 800'000 volte al secondo.
i processori hanno un clock che supera i 3 GigaHertz. un'unità di ordine ancora superiore.
indi... scriverci 10 secondi di più, o di meno, non conta. hanno già fatto in un secondo talmente tante letture/scritture che quando sono a regime non se ne accorgono.
^^
REPERGOGIAN
16-04-2008, 07:30
io ho aggiunto un banco da 512 ai miei precedenti 2x512.
una volta(2x512) avevo provato a togliere il pagefile ma in un caso windows mi ha avvisato che mancava memoria..
ora con 3x512 l'ho di nuovo disattivato e finchè non mi chiede non lo riattivo anche perchè noto che c'è maggiore fluidità in tutto quello che uso.
quello che volevo far notare è che anche se l'ho disattivato
facendo dxdiag mi vede cmq un quantitativo di pagefile...sarà un errore o dice il vero??e se è vero dove è allocato su hdd sto altro pagefile.sys da 1,5 giga?
http://img260.imageshack.us/img260/9391/swappj4.th.png (http://img260.imageshack.us/my.php?image=swappj4.png)
ho riattivato lo swap perchè mi sono avvicinato di moltissimo al picco massimo.
+ ram metti + ne vuole :)
trunks986
16-04-2008, 08:42
ho riattivato lo swap perchè mi sono avvicinato di moltissimo al picco massimo.
+ ram metti + ne vuole :)
io mi trovo na meraviglia senza file di swap......il pc va molto molto meglio
REPERGOGIAN
16-04-2008, 08:46
io mi trovo na meraviglia senza file di swap......il pc va molto molto meglio
magari un giorno proverò anche io 2 giga su xp e vi dirò
trunks986
16-04-2008, 08:50
magari un giorno proverò anche io 2 giga su xp e vi dirò
tu hai solo 1 giga?
REPERGOGIAN
16-04-2008, 08:55
tu hai solo 1 giga?
scritto sopra. 3 x 512 e richiede swap dopo qualche ora di gioco.
ovvio solo per un uso da ufficio di basso livello basta anche solo 1 giga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.