View Full Version : [Cinema] Il petroliere
John Kinsella
18-02-2008, 15:38
Gran bel film, anche se non e' il capolavoro a cui tutti gridano secondo me. Daniel Day-Lewis e' un grande, ma la sorpresa e' il ragazzetto che fa il prete, davvero bravissimo.
Il fatto e' che come in Magnolia, mi sembra che Anderson voglia fare l'antipatico primo della classe. In questa maniera toglie un po' d'anima al film e questo e' un errore e un peccato.
Segnalo come sempre eccellente recensione
Il petroliere - Le unte mani che hanno costruito l'America (http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=1579)
Fabiaccio
18-02-2008, 17:49
Andrò a vederlo domani se tutto va bene.
Promette bene ;).
Fabiaccio
19-02-2008, 23:10
Visto oggi, semplicemente meraviglioso ;).
Sia i punti in cui lui petroliere cerca di prendere i terreni altrui (pagandoli naturalmente), sia quando mostra tutto il cinismoprima pigliando a schiaffi l'odioso ragazzetto (ottima prova) parroco, poi abbandonando il figlio (naturalmente poi preso dal rimorso).
Notevole la trama, piena di colpi di scena e con una recitazione sempre di spessore, senza mai cadere nel banale, compreso quando vuole andare dal proprietario dell'ultimo appezzamento e se lo ritrova dopo aver ucciso il fratello e averlo sotterrato e quando gli chiede di farsi battezzare ed andare in chiesa a lavare i suoi peccati e subisce pure gli schiaffi del parroco, lasciandosi andare perfidamente ad un "abbiamo il terreno" :Perfido:.
Molto bella la colonna sonora (quartetto d'archi se non erro) e notevole il finale, davvero inquietante quando, dopo che il figlio che era andato a recuperare per ricompattare lo strappo gli dice che se ne va via con la moglie e lascia la società e lui si sente colpito alle spalle e gli dice che comunque non era per niente suo figlio ma l'aveva adottato ed il figlio se ne va dicendo "meno male che in me non c'è niente di te".
E poi si ubriaca e il giorno dopo arriva il giovane parroco e dopo essersi fatto trovare in stato pietoso lo ridicolizza facendogli dire cose ridicolizzanti la sua fede, poi dicendogli che in quel terreno già ci lavorava e drenava e alla fine distruggendolo dicendogli praticamente che era un coglione e che il fratello dei due era il vincente perchè si era presentato da lui, gli aveva dato le dritte e se n'era andato via con 10.000 dollari :Perfido:.
E dopo averlo ridicolizzato e umiliato lo finisce prima tirandogli palle da bowling e poi colpendolo con un birillo fino ad ucciderlo.
In quella arriva il servo di casa e gli chiede se aveva finito e lui risponde prima ansimante e poi in maniera ferma che aveva finito :Perfido:.
Film almeno da 8,5.
zerothehero
19-02-2008, 23:41
Visto stasera all'odeon...che dire, consigliatissimo.
Personaggi molto ben caratterizzati (ma non macchiettistici), storia semplice ma interessante...una sorpresa. :D
Il film si presta a molte interpretazioni sulla psicologia del protagonista (il petroliere).
Fabiaccio
21-02-2008, 09:45
spero che questo film non rimanga "di nicchia" :(
Bel film,non come l'avevo immagginato ma ottimo.Bravo Daniel D.Lewis e anche l'attore che faceva il predicatore,le loro scene insieme erano sempre le migliori:D
grande finale:sofico:
nengistelle
22-02-2008, 14:49
Il film mi ha abbastanza soddisfatto,certo da qui a definirlo un capolavoro ce ne passa.
Fabiaccio
25-02-2008, 14:33
Il film mi ha abbastanza soddisfatto,certo da qui a definirlo un capolavoro ce ne passa.
cosa non ti piacque?
Hitman47
25-02-2008, 14:47
Anche io devo ammettere che è un ottimo film, girato bene, una fotografia da sturbo e attori in stato di divinità...anche presenti vaghe venature horror...
ma purtroppo pecca proprio negli attori....
purtroppo durante il film hanno talvolta un eccesso di recitazione...il cosìddetto "over-acting"...una recitazione troppo carica...quasi macchiettistica...
E questo l'ho percepito più di una volta durante la visione...per questo non mi sento di urlare al capolavoro....
ma il suo 8/8.5 se lo porta a casa senza problemi....è comunque un ottimo film...assolutamente da vedere...
Lo scettro del Capolavoro stavolta io lo dò a Non è un Paese per Vecchi ;)
Fabiaccio
25-02-2008, 14:53
Anche io devo ammettere che è un ottimo film, girato bene, una fotografia da sturbo e attori in stato di divinità...anche presenti vaghe venature horror...
ma purtroppo pecca proprio negli attori....
purtroppo durante il film hanno talvolta un eccesso di recitazione...il cosìddetto "over-acting"...una recitazione troppo carica...quasi macchiettistica...
E questo l'ho percepito più di una volta durante la visione...per questo non mi sento di urlare al capolavoro....
ma il suo 8/8.5 se lo porta a casa senza problemi....è comunque un ottimo film...assolutamente da vedere...
Lo scettro del Capolavoro stavolta io lo dò a Non è un Paese per Vecchi ;)
ehm 8/8,5 è un voto che daresti a un capolavoro :stordita:
Hitman47
25-02-2008, 14:57
ehm 8/8,5 è un voto che daresti a un capolavoro :stordita:
no....ad un capolavoro do minimo 9....
Fabiaccio
25-02-2008, 15:42
no....ad un capolavoro do minimo 9....
per me un capolavoro è da 8,5 in su.
Anche perchè 10 simboleggia il film perfetto ed è quindi praticamente impossibile da dare :).
Ragionando solo in "mezzo punto" di voto comunque viene superato da Into the wild, film a cui do tranquillamente 9 ;).
L'altro lo devo ancora vedere...
spero che questo film non rimanga "di nicchia" :(
dalle miaparti nei cinema è già sparito :(
SquallSed
25-02-2008, 18:32
visto sabato pomeriggio in inglese. Vista la lunghezza è passato molto velocemente, film gradevole, molto bello sotto vari aspetti.
Ma sono convinto che mi sia sfuggito qualcosa...devo assolutamente rivederlo ;)
non mi trovo daccordo con chi parla di over acting..ti riferisci al prete per caso?o a quale attore in particolare?giusto per capire ;)
comunque come spesso succede i titoli in italiano sono una cagata :asd:
there will be blood cambia completamente anche l'aspettativa del film che si andrà a vedere e spiega qualcosa in più per capire il film
ps. anche il nome plainview non credo sia messo lì a caso :O
Hitman47
25-02-2008, 19:16
non mi trovo daccordo con chi parla di over acting..ti riferisci al prete per caso?o a quale attore in particolare?giusto per capire ;)il prete e Daniel Day-Lewis...anche lui a volte pecca di sovrarecitazione...
comunque come spesso succede i titoli in italiano sono una cagata :asd:
there will be blood cambia completamente anche l'aspettativa del film che si andrà a vedere e spiega qualcosa in più per capire il film
sicuramente...anche se è gergo dei petrolieri...vuol dire che ci sarà "da sputare sangue" per cavare qualcosa magari da un giacimento difficile...
SquallSed
26-02-2008, 14:12
sicuramente...anche se è gergo dei petrolieri...vuol dire che ci sarà "da sputare sangue" per cavare qualcosa magari da un giacimento difficile...
si ma in questo caso è anche riferito al sangue che l'industria del petrolio porterà..per lungo tempo, ancora tutt'oggi
Film visto ieri sera.
Daniel Day-Lewis e' uno dei piu' grandi attori in circolazione e questo film ne e' la prova.
Ci sono delle scene (ad esempio le due con i tizi dell'altra compagnia petrolifera) che si reggono solo sulla sua bravura.
Recitate da altri son sicuro che avrebbero fatto nascere nello spettatore la domanda: "ma che senso ha questa scena?".
Alla fine pero' e' un film troppo celebrativo del suo personaggio protagonista, questa critica l'avevo gia' sentita a "cinematografo" e devo dire che dopo aver visto la pellicola mi ci ritrovo in pieno.
Nota sul ragazzo che fa il prete: molto bravo, ma son l'unico che ha notato una certa somiglianza con Di Caprio?
non male. ottimi attori, ottima fotografia e regia ma non un capolavoro neanche secondo me.
Giant Lizard
08-07-2009, 01:46
visto stasera :)
niente male. Magari non un capolavoro, ma un ottimo film. Anche se come sempre mi accade, non avevo fatto molto caso alla parte iniziale del film, che era importantissima :asd: per fortuna avendolo registrato da Sky ho potuto rivederla.
Il finale mi è proprio piaciuto, ci voleva proprio caxxo :O
a proposito, qualcuno sa il nome di quella bellissima musica orchestrale che si sente nei titoli di coda?
morpheus85
08-07-2009, 10:01
Film visto ieri sera.
Daniel Day-Lewis e' uno dei piu' grandi attori in circolazione e questo film ne e' la prova.
Ci sono delle scene (ad esempio le due con i tizi dell'altra compagnia petrolifera) che si reggono solo sulla sua bravura.
Recitate da altri son sicuro che avrebbero fatto nascere nello spettatore la domanda: "ma che senso ha questa scena?".
Alla fine pero' e' un film troppo celebrativo del suo personaggio protagonista, questa critica l'avevo gia' sentita a "cinematografo" e devo dire che dopo aver visto la pellicola mi ci ritrovo in pieno.
Nota sul ragazzo che fa il prete: molto bravo, ma son l'unico che ha notato una certa somiglianza con Di Caprio?
Dici?
http://img2.timeinc.net/ew/dynamic/imgs/080227/paul-dano_l.jpg
a me in sto film ricordava più lui:
http://thefaust.files.wordpress.com/2008/05/264298christian-bale-posters.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.