View Full Version : this computer's hardware may not support booting to the disk.ensure that the disk's c
alex1.9.8.3
18-02-2008, 15:20
allora ragazzi...nn riesco a trovare la soluzione a questo problema...il pc è nuovo,abbaimo un lettore dvd IDE,e 2 Hd SataII praticamente immacolati...quando cerco di installare vista (32bit) appena cerco di selezionare uno dei due Hd presenti spunta questo mess : this computer's hardware may not support booting to the disk.ensure that the disk's controller is enabled in the computer's bios menu
che fare???
alcuni dicono che devo installare i diver x gli Hd...ma sia dal dvd di vista che da alcuni driver scaricati...nn riesco a risolvere il problema...
allora ragazzi...nn riesco a trovare la soluzione a questo problema...il pc è nuovo,abbaimo un lettore dvd IDE,e 2 Hd SataII praticamente immacolati...quando cerco di installare vista (32bit) appena cerco di selezionare uno dei due Hd presenti spunta questo mess : this computer's hardware may not support booting to the disk.ensure that the disk's controller is enabled in the computer's bios menu
che fare???
alcuni dicono che devo installare i diver x gli Hd...ma sia dal dvd di vista che da alcuni driver scaricati...nn riesco a risolvere il problema...
se hai impostato il rad0 o quasiasi altra modalità di raid assicurati di impostare l'array come unità bootabile in genere da dfi ad esempio basta premere il tasto b dal menu per l'array.
diversamente se non hai impostato alcun raid controlla che tutte le unita siano ricoosciute dal sistema e controlla pure che tu abbia disattivato il controller raid.vai poi alla priorità di boot e seleziona l'harddisk in cui in tendi installare l'os per impostarlo come prima unità di boot.
alex1.9.8.3
18-02-2008, 15:52
allora...la cosa sarà complicata ma se mi dai una mano ne potrò uscire...gli hd che si visualizzano quando devo installare vista vengono riconosciuti come zero (0) e uno (1)...come faccio a vedere se sono in raid0???
la mia scheda madre è la p5kc della asus...scusa ma nn sono espertissimo,è la prima volta che monto un pc da solo,e tutto è montato alla perfezione,c'è solo questo problema degli hd....
help me please
alex1.9.8.3
18-02-2008, 15:55
ecco...nella sequenza di boot vede come raid il lettore dvd...che cmq dovrei mettere come primario x fare partire il dvd di vista...???
Allora, entra nel BIOS e controlla che nella parte di configurazione IDE-SATA, il controller SATA sia impostato in modalità SATA e AHCI. Se non vuoi creare un array RAID, non deve esserci RAID da nessun aparte in quelle impostazioni.
Dopodichè quando installi VISTA, arrivato alla schermata di selezione degli HD, togli il DVD di VISTA, metti il CD della scheda madre e da qualche parte gli puoi dire di caricare i driver dal CD.
ecco...nella sequenza di boot vede come raid il lettore dvd...che cmq dovrei mettere come primario x fare partire il dvd di vista...???
vuoi fare un raid0 oppure no? nel caso non vuoi fare alcun raid disabilità il raid da bios.
alex1.9.8.3
18-02-2008, 16:25
l'unica cosa che vorrei fare è riuscire ad installare sto vista ultimate...sto provando la soluzione di LELEVT e vediamo che succede
alex1.9.8.3
18-02-2008, 16:35
niente da fare...anche inserendo il cd della scheda madre nn trova nessun driver...ma come può essere...???
gli hd sono 2 identici seagate barracuda 7200.10rpm 16mb da 250gb...e anche nel sito nn c sono i driver...
che faccio????? nooooooooo:confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
gli hard disk funzionano senza drivers servono drivers solo se fai il raid in questo caso sono i drivers del controller raid
presumo che tu non voglia fare un raid disabilita il controller raid metti disable
alex1.9.8.3
18-02-2008, 16:46
presumo che tu non voglia fare un raid disabilita il controller raid metti disable
x disabilitarlo (sempre che nn lo sia gia) devo farlo dal bios...o materialmente c'è qualcosa da fare nei collegamenti degli hd...xkè sono collegati normalmente alle prese sata1 e sata2...
nel bios nn c dovrebbe essere prorpio nulla in Raid...anche xkè nella configurazione di default può mai spuntare messo in raid???nn credo,o si??
x disabilitarlo (sempre che nn lo sia gia) devo farlo dal bios...o materialmente c'è qualcosa da fare nei collegamenti degli hd...xkè sono collegati normalmente alle prese sata1 e sata2...
nel bios nn c dovrebbe essere prorpio nulla in Raid...anche xkè nella configurazione di default può mai spuntare messo in raid???nn credo,o si??
devi farlo da bios....
Si, la cosa importante è che da BIOS disabiliti il RAID, sia sul controller SATA sia IDE, se esiste.
Dopodichè installi VISTA e se gli HD non dovesse vederli, allora servono i driver che sono sul CD della scheda madre. Non so esattamente come funziona con Vista, forse devi dargli tu il percorso all'interno del CD dove trovare i driver.
Attenzione che i driver sono DEL CONTROLLER Intel ICH9, non dei DISCHI
col controller raid dissabilitato non servono i drivers del controller raid percio dovrebbe installare vista senza acun drivers...
nel caso in cui avesse abilitato il controller raid vanno selezionati nel menu load drivers sia i drivers per l'emulazione dei canali ide sia quelli del sataraid ovviamente vanno selezionati nella loro cartella esatta...
Vai sul BIOS e fai questo:
Nel MAIN MENU vai su:
- SATA Configuration --
Qui imposta
- SATA Configuration --> Enhanced
Configure SATA as --> AHCI
alex1.9.8.3
18-02-2008, 16:57
allora vediamo se c arriviamo cosi...questo dice la mia bios:
nel menu MAIN fa vedere SATA1=HD e SATA2=HD e penso sia giusto!!
sempre nello stesso menu c'è la parte riguardante:
SATA CONFIGURATION - disable
- compatible
- enhanced
poi abbiamo CONFIGURE SATA AS ----- IDE (NN SI PUò CAMBIARE)
e ancora H.D. WRITE PROTECT - disable
- enable
passiamo al MENU ADVANCED
JUMPER FREE CONFIGURATION - tutto è settato su AUTO
ONBOARD DEVICE CONFIGURATION--CONTROLLER MODE - raid
- ide
- ahci
BOOT DEVICE PRIORITY 1st - dvd
2st - hd
3st - hd
allorase mi dite cosa è giusto e cosa no...magari vado a modificare le impostazioni del bios....e sitemiamo tutto...speriamo???
essendo una asus piu probabile che sia la scheda madre che non è efficente che il sistema operativo.DAto che io con dfi di 3 anni fa ho installato il raid senza alcun problema con vista :)
alex1.9.8.3
18-02-2008, 17:07
Vai sul BIOS e fai questo:
Nel MAIN MENU vai su:
- SATA Configuration --
Qui imposta
- SATA Configuration --> Enhanced
Configure SATA as --> AHCI
nel configure sata as...come opzione c'è solo SATA...COME FACCIO???
Devi collegare gli Hard disk sui connettori SATA ROSSI
alex1.9.8.3
18-02-2008, 17:08
essendo una asus piu probabile che sia la scheda madre che non è efficente che il sistema operativo.DAto che io con dfi di 3 anni fa ho installato il raid senza alcun problema con vista :)
CHE VUOL DIRE NN è EFFICIENTE...è NUOVA...E NN CREDO SIA UN MODELLO SCADENTE...COSA DEVO FARE????:muro: :muro: :confused: :mc:
nel configure sata as...come opzione c'è solo SATA...COME FACCIO???
Va bene anche SATA, basta che non ci sia RAID, comunque segio l'indicazione precedente, connettori ROSSI
alex1.9.8.3
18-02-2008, 17:12
Devi collegare gli Hard disk sui connettori SATA ROSSI
MA GLI HD SONO COLLEGATI BENE...TUTTO è MONTATO BENE...STO IMPAZZENDO...A PARTE QUELLO CHE MI HAI DETTO LE ALTRE IMPOSTAZIONI DEL BIOS COME DEVO METTERLE
CHE VUOL DIRE NN è EFFICIENTE...è NUOVA...E NN CREDO SIA UN MODELLO SCADENTE...COSA DEVO FARE????:muro: :muro: :confused: :mc:
mi riferivo alla scarsa affidabilità delle schede madri asus negli ultimi anni
MA GLI HD SONO COLLEGATI BENE...TUTTO è MONTATO BENE...STO IMPAZZENDO...A PARTE QUELLO CHE MI HAI DETTO LE ALTRE IMPOSTAZIONI DEL BIOS COME DEVO METTERLE
Si, è collegato tutto bene, ma sui SATA rossi o quelli neri?
Comunque la prima cosa da provare è provare con un solo HD invece di tutti e due.
Ho googlato ed ho anche trovato che devi creare almento una partizione in entrambi gli HD, anche in quello che non deve bootare.
alex1.9.8.3
18-02-2008, 17:17
DOPO CHE HO MESSO SATA CONFIGURATION COME IDE....il controller mode come devo settarlo:ide,ahci???
alex1.9.8.3
18-02-2008, 17:18
Si, è collegato tutto bene, ma sui SATA rossi o quelli neri?
Comunque la prima cosa da provare è provare con un solo HD invece di tutti e due.
Ho googlato ed ho anche trovato che devi creare almento una partizione in entrambi gli HD, anche in quello che non deve bootare.
sono messi su quelli rossi sata1 e sata2
DOPO CHE HO MESSO SATA CONFIGURATION COME IDE....il controller mode come devo settarlo:ide,ahci???
SATA configuration deve essere SATA oppure AHCI oppure Enhanced ma NON IDE
Comunque segui il consiglio delle partizioni.
alex1.9.8.3
18-02-2008, 17:34
allora,nel menu di vista mi vede i due hard disk ma dice spazion nn allocato sia per il disco 0 che per il disco 1
ho provato a cliccare su nuovo per fare una partizione (ma essendo contro la partizione) ne ho fatta una che praticamente prende tutta la capacità del disco...e anche stavolta li vedeva entrambi come PRIMARIO xkè??nn c sto capendo + niente,spero solo che il problema nn sia della scheda madre che fa skifo come modello....speriamo di no,anche xkè me l'hanno consigliata qui su hardware upgrade
alex1.9.8.3
18-02-2008, 18:19
odissea finita....spero...prorpio mentra parlavo al tel con un mio amico di tutto sto bordello...è partita l'installazione nn si è visto+il mess di errore
sicuramente sarà stato xkè ho settato bene la bios come mi avete detto voi...speriamo che questa versione di vista ultimate sia buonaaaa
grazie a tutti...è stato strassante ma almeno si è risolto il problema
grazie ancoraaaaaaaaaaaaaa
No, la scheda madre è ottima, ti hanno consigliato bene, tranquillo se chiedi qui vai sul sicuro ;)
Comunque PRIMARIO è la partizione all'interno dell'HD, non l'hard disk, i dischi SATA non hanno primario-secondario, sono indipendenti.
Tu crea le partizioni su entrambi, e prova a d installare WIn, dovrebbe andare. Se per te è indifferente installa sul disco che riconosce con lo "0" che poi dovrebbe corrispondere alla presa SATA1 del controller.
SI E' RISOLTO PERCHE' HAI CREATO ENTRAMBE LE PARTIZIONI.
ATTENZIONE, per installare Win Vista, se avete più di un HD, tutti devono essere partizionati.
in realtà non è un problema quello delle partizioni dato che alla schermata introduttiva per l'installazione di vista ci stanno i tool di partizionamento ....vista in effetti non si installa senza ricreare ex novo la partizione (ovviamente puo essere anche una partizione grande quanto l'intero hard disk)
alex1.9.8.3
18-02-2008, 20:03
bho...so solo che finalmente si è installato...sembra parekkio strano,abituato a xp,xò perdendoci un pò d tempo lo snellirò abbastanza...adesso (cioè stasera) installerò i driver aggiornati d scheda video e scheda madre...alla grande grazie ragazziiii
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.