PDA

View Full Version : Vendita di hard disk


sete
18-02-2008, 14:18
Ciao a tutti volevo chiedere a qualche esperto dato che io non ne capisco nulla se si può risalire alla provenienza di un hard disk sapendo il codice della sua scheda in basso a destra? no perchè vorrei vendere un hard disk senza far capire la sua provenienza di origine :D (non vi preoccupate non ho commesso nulla di illecito):D ma ci possono esser persone che magari lavorano che ne so per l'IBM ad esempio e sapendo il numero seriale del mio hard disk risalire alla sua provenienza?
grazie a chi mi risponderà...

Capellone
18-02-2008, 14:22
io credo che quei dati siano interpretabili solo dagli addetti della fabbrica. però rimane l'etichetta sulla scocca che di solito riporta parecchie informazioni in chiaro, a volta anche il luogo di fabbricazione.

sete
18-02-2008, 14:29
ma puta caso...proprio per esempio eh....che l'hard disk che vendo ad esempio l'ho comprato prima da uno che l'ha rubato da un negozio,o da un centro logistica.o che l'ha rubato da un ufficio,o che l'ha rubato da un magazzino,o da una scuola,o da una fabbrica...e ora io me lo vendo su un sito internet e qualcuno mi chieda per forza il numero della scheda dell'hard disk...mi devo preoccupare che magari è la polizia o qualche agente dell'hp o dell'ibm o della western digital che magari vuole avere delle informazioni per incastrarmi:D ??? perchè questo insiste sul sapere il numero di questa scheda perchè dice che il suo hd si è rotto e vuole sapere se è la stessa...ma intuisco che l'hd che ho dato che è di dubbia provenienza penso sia al 80% rubato che faccio dunque???

sete
18-02-2008, 14:31
...o magari mi sto facendo film in testa dato che è la prima volta che vendo su intenet e a questo serve per davvero il numero della scheda per vedere se gli potesse funzionare sul suo hd che egli dice che è danneggiato e vuole trovare una scheda da sostituire....:help:

il menne
18-02-2008, 15:45
...o magari mi sto facendo film in testa dato che è la prima volta che vendo su intenet e a questo serve per davvero il numero della scheda per vedere se gli potesse funzionare sul suo hd che egli dice che è danneggiato e vuole trovare una scheda da sostituire....:help:

La cosa è plausibile, perchè se di un hd si rompe l'elettronica è necessario sapere il numero esatto della scheda per sapere se può cambiarla e sperare di far funzionare di nuovo il suo.... una investigazione in altro senso mi pare poco plausibile.... tantopiù che dovrebbe provarsi la malafede nell'acquisto di bene mobile per subire conseguenze... e i particolari di come hai avuto 'sto hd li sai solo te.... ;)

sete
18-02-2008, 18:58
ma questo benedetto numero di scheda è uguale per tutti gli hd dello stesso tipo?

CRL
19-02-2008, 00:12
Sete, il numero che l'acquirente ti chiede è il serial number, che identifica solo il modello, e forse ti chiederà il numero del firmware, sono entrambi valori uguali per un gran numero di dischi.

Il disco ha sopra comunque altre etichette che possono far risalire il produttore al lotto di produzione, ma proprio se volesse investigare. In ogni caso se t'è capitato un disco che credi possa essere rubato non ti fanno niente, al massimo può essere considerato un "incauto acquisto", ma comunque non rischi niente. Diverso il caso se cominci a vendere decine di dischi di un lotto rubato, nel qual caso potrebbe esserci il sospetto di una connivenza con chi li ruba, e questo direi che è proprio da non incoraggiare.

In ogni caso discussione chiusa, perchè mi sembra che ci stiamo spostando parecchio dal piano ipotetico a quello reale, e discussioni su materiale di provenienza illecita sono chiaramente non ammesse dal nostro Regolamento.

- CRL -