PDA

View Full Version : Quale Browser Principale utilizzate?


murack83pa
18-02-2008, 13:20
Su proposta di sampei.nihira apro questo primo 3d:

L'oggetto del sondaggio è capire quale browser principale è piu diffuso tra tutti gli utenti del forum


Quindi dovete scegliere dall'elenco il browser che utilizzate principalmente


Nel sondaggio è possibile esprimere una sola preferenza

buona votazione a tutti :D

xcdegasp
18-02-2008, 13:25
Firefox è il mio principale browser anche se su ubuntu uso swiftfox che è cmq l'ottimizzazione di firefox :)

leolas
18-02-2008, 13:30
Winzozz: Firefox
Ubuntu: Firefox
Aggiornamenti Windows: Firefox
Siti non compatibili con firefox: Firefox :D

sampei.nihira
18-02-2008, 13:35
Il mio browser principale, sia sotto windows che linux, è Opera (era scontato) ;)

disinformatico
18-02-2008, 15:46
Firefox, solo perchè è più leggero di internet explorer.

Nuz
18-02-2008, 15:56
Qualcuno di quelli che usano IE7 usa l'add-on ie7pro?
Sebbene uso Firefox, l'ho installato essendo una specie di raccolta di alcune comode estensioni di firefox.

GOLDRAKES
18-02-2008, 16:09
Internet explorer 6.0 sp2

leolas
18-02-2008, 16:18
Internet explorer 6.0 sp2

pazzo suicida :asd:

murack83pa
18-02-2008, 16:21
Qualcuno di quelli che usano IE7 usa l'add-on ie7pro?
Sebbene uso Firefox, l'ho installato essendo una specie di raccolta di alcune comode estensioni di firefox.

nn conoscevo questo addon...cosa mi sai dire di piu, nuz?

sopratutto in termini di sicurezza

GOLDRAKES
18-02-2008, 16:23
pazzo suicida :asd:

:D

sampei.nihira
18-02-2008, 16:57
A parte che per adesso (c.m.g non ha presumo ancora votato) sono solo io che usa Opera........mi piacerebbe che qualcuno di noi, che sò, introduca una nota curiosa.......che sò che usa SAFARI !!

wisher
18-02-2008, 17:04
Qualcuno di quelli che usano IE7 usa l'add-on ie7pro?
Sebbene uso Firefox, l'ho installato essendo una specie di raccolta di alcune comode estensioni di firefox.
Io lo uso, secondo me è veramente ben fatto

_MaRcO_
18-02-2008, 18:28
ma che domande.... FIREFOX RULEZZZZ;)

Nuz
18-02-2008, 18:46
nn conoscevo questo addon...cosa mi sai dire di piu, nuz?

sopratutto in termini di sicurezza

E' utile la funzione ad-blocker.

http://www.ie7pro.com/ad-blocker.html

Per le altre caratteristiche ricalca molto le più comuni estensioni di firefox.

murack83pa
18-02-2008, 18:51
E' utile la funzione ad-blocker.

http://www.ie7pro.com/ad-blocker.html

Per le altre caratteristiche ricalca molto le più comuni estensioni di firefox.

grazie del link

mi sembra di capire che nn possiede l'omologo dell'estensione noscript di ff...giusto?

cmq interessante...:)

Lazza84
18-02-2008, 19:13
Opera 9.25 tutta la vita: è veloce, sicuro e occupa poco.
Chissà se firefox 3 potrà impensierirlo... sarà una bella lotta cmq.

palinur
18-02-2008, 19:37
Opera! e adesso non sò più farne a meno per legerezza, velocità e facilità d'uso, a parte naturalmente l'aspetto sicurezza!;)

El Tazar
18-02-2008, 20:54
Opera :cool:

c.m.g
18-02-2008, 22:30
A parte che per adesso (c.m.g non ha presumo ancora votato) sono solo io che usa Opera........mi piacerebbe che qualcuno di noi, che sò, introduca una nota curiosa.......che sò che usa SAFARI !!

invece ho votato, uso Opera sotto linux e windows xp. non l'ho mai nascosto... potete anche vederlo dal mio avatar. ;)
ho installato anche firefox ma lo uso veramente di rado sotto windows.

manganese
18-02-2008, 22:35
Opera tutta la vita!
Ho cominciato a usarlo dalla 3.0 (quando stava tutto in un floppy) su un 486 dx 40 con 16 mega di ram..che ricordi...:cry:
Uso pure opera@usb ;)

G1971B
18-02-2008, 23:01
Internet Explorer 7.
Perchè lo ritengo un buon browser ma soprattutto perchè preferisco utilizzare gli strumenti integrati in Vista piuttosto che installare doppioni. In alternativa Opera che ritengo essere il migliore in assoluto. Firefox non lo utilizzo mai perchè fa a pugni con flashplayer e spesso crea problemi.

lancetta
19-02-2008, 00:07
Opera... forever :D firefox l'ho disinstallato...:stordita:

_MaRcO_
19-02-2008, 13:43
Opera... forever :D firefox l'ho disinstallato...:stordita:

vergognati!!:asd:








(ovviamente scherzo);)

ShoShen
19-02-2008, 14:08
in sezione vista si sostiene che internet explorer potendo usufruire della modalità protetta offerta da questo sistema operativo sia più sicuro di firefox ed opera e che dunque non converrebbe cambiare browser...:mbe:
a questo proposito c è questo stralcio tratto da un articolo di pc al sicuro:

"Internet Explorer 7, di tutti i processi che di default prendono il valore MEDIUM, é l’unico che viene “degradato” per motivi di sicurezza a livello LOW. Facendo cosí si tenta di prevenire eventuali exploit che possano sfruttare bug di Internet Explorer per provocare danni. Idea interessante, sebbene appena si installa un browser alternativo quale Firefox, questi viene considerato con livello di integritá MEDIUM."

http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/

questo significa che su windows vista internet explorer risulta più sicuro? e nel caso firefox 3 sfrutterà la modalità protetta ?

wisher
19-02-2008, 14:22
in sezione vista si sostiene che internet explorer potendo usufruire della modalità protetta offerta da questo sistema operativo sia più sicuro di firefox ed opera e che dunque non converrebbe cambiare browser...:mbe:
a questo proposito c è questo stralcio tratto da un articolo di pc al sicuro:

"Internet Explorer 7, di tutti i processi che di default prendono il valore MEDIUM, é l’unico che viene “degradato” per motivi di sicurezza a livello LOW. Facendo cosí si tenta di prevenire eventuali exploit che possano sfruttare bug di Internet Explorer per provocare danni. Idea interessante, sebbene appena si installa un browser alternativo quale Firefox, questi viene considerato con livello di integritá MEDIUM."

http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/

questo significa che su windows vista internet explorer risulta più sicuro? e nel caso firefox 3 sfrutterà la modalità protetta ?
Volendo gli IL sono settabili per qualunque programma, qui è spiegato come (Con una configurazione molto paranoica;) )
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/running-vista-every-day.html

sampei.nihira
19-02-2008, 14:48
in sezione vista si sostiene che internet explorer potendo usufruire della modalità protetta offerta da questo sistema operativo sia più sicuro di firefox ed opera e che dunque non converrebbe cambiare browser...:mbe:
a questo proposito c è questo stralcio tratto da un articolo di pc al sicuro:

"Internet Explorer 7, di tutti i processi che di default prendono il valore MEDIUM, é l’unico che viene “degradato” per motivi di sicurezza a livello LOW. Facendo cosí si tenta di prevenire eventuali exploit che possano sfruttare bug di Internet Explorer per provocare danni. Idea interessante, sebbene appena si installa un browser alternativo quale Firefox, questi viene considerato con livello di integritá MEDIUM."

http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/

questo significa che su windows vista internet explorer risulta più sicuro? e nel caso firefox 3 sfrutterà la modalità protetta ?

Mi chiedo se tali utenti possono dubitare almeno di ciò solo leggendo le richieste di help di utenti Vista che usano I.E.nella sezione dedicata alle infezioni......

lancetta
19-02-2008, 15:04
in sezione vista si sostiene che internet explorer potendo usufruire della modalità protetta offerta da questo sistema operativo sia più sicuro di firefox ed opera e che dunque non converrebbe cambiare browser...:mbe:
a questo proposito c è questo stralcio tratto da un articolo di pc al sicuro:

"Internet Explorer 7, di tutti i processi che di default prendono il valore MEDIUM, é l’unico che viene “degradato” per motivi di sicurezza a livello LOW. Facendo cosí si tenta di prevenire eventuali exploit che possano sfruttare bug di Internet Explorer per provocare danni. Idea interessante, sebbene appena si installa un browser alternativo quale Firefox, questi viene considerato con livello di integritá MEDIUM."

http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/

questo significa che su windows vista internet explorer risulta più sicuro? e nel caso firefox 3 sfrutterà la modalità protetta ?

Quoto sampei sarà anche forse sicuro però intanto continuo a vedere gente infetta che usa Vista ed IE...:rolleyes:
Tra l'altro ti posso dire che teoricamente la mod protetta è facilmente aggirabile e spiego come...nel momento in cui un programma utilizza con credenziali più alte, IE per che sò...accedere in rete oppure leggere file htlm....automaticamente viene esclusa la modalità protetta...
Quindi diciamo che io creatore di malware voglio disabilitare tale protezione...creo un virus che interagisca con IE con credenziali più alte (tanto ormai l'utente medio o disabilita UAC oppure consente tutto) cosa che fà il bagle ad esempio...
Sta cosa l'avevo notata usando sanboxie nonostante la mod protetta fosse attiva nei parametri...IE continua a dirmi che è disabilitata..poi facendo indagini ne ho scoperto il perchè....naturalmente il tutto è molto teorico..;)

Bugs Bunny
19-02-2008, 15:07
firefox

IG0R
19-02-2008, 19:40
firefox

G1971B
19-02-2008, 21:46
(tanto ormai l'utente medio o disabilita UAC oppure consente tutto) cosa che fà il bagle ad esempio...
Sta cosa l'avevo notata usando sanboxie nonostante la mod protetta fosse attiva nei parametri...IE continua a dirmi che è disabilitata..poi facendo indagini ne ho scoperto il perchè....naturalmente il tutto è molto teorico..;)

Chi utilizza Vista deve utilizzare UAC. Se lo disabiliti perdi la modalità protetta di IE7. Se utilizzati nel modo corretto Vista e IE7 sono a mio avviso molto sicuri.

G1971B
19-02-2008, 21:49
Quoto sampei sarà anche forse sicuro però intanto continuo a vedere gente infetta che usa Vista ed IE...:rolleyes:


Perchè statisticamente il numero di utenti che utilizzano IE7 è enormemente più grande di quelli che usano Firefox e Opera.
Ad oggi IE è utilizzato dal 65% degli Internauti .....

lancetta
19-02-2008, 22:03
Chi utilizza Vista deve utilizzare UAC. Se lo disabiliti perdi la modalità protetta di IE7. Se utilizzati nel modo corretto Vista e IE7 sono a mio avviso molto sicuri.
Vero...ma come la mettiamo nello scenario prospettato? (poi parlavo sempre di utonti)...è normale che chi frequenta questo forum bene o male è al di sopra della media e sà come configurare..ma in un uso diciamo "molto domestico" ed un pizzico spregiudicato..non è che sia così sicuro..
Ti faccio un esempio su Opera :
il creatore dell'Mpack (se non erro)in un intervista disse che per essere sicuri era meglio usare Opera con i javascript disattivati....più conferma di questa....:D
Perchè statisticamente il numero di utenti che utilizzano IE7 è enormemente più grande di quelli che usano Firefox e Opera.
Ad oggi IE è utilizzato dal 65% degli Internauti .....

e su questo posso essere daccordo;)

G1971B
19-02-2008, 22:05
Ti faccio un esempio su Opera :
il creatore dell'Mpack (se non erro)in un intervista disse che per essere sicuri era meglio usare Opera con i javascript disattivati....più conferma di questa....:D

Personalmente ritengo Opera il miglior Browser in assoluto.

leolas
19-02-2008, 22:06
però, ff può essere aggiornato in un qualunque momento...
IE viene aggiornato una volta al mese...

E molti possono controllare se ff ha dei bugs e "annunciarlo"
In pochi possono controllare IE

E' lo stesso che si può dire tra windows e Linux... la settimana scorsa hanno corretto un bug al kernel dopo un giorno dalla scoperta...

su windows (e anche per IE), non sarebbe potuto succedere ;)

lancetta
19-02-2008, 22:49
Personalmente ritengo Opera il miglior Browser in assoluto.
E su questo sono ancora più daccordo :D :mano:
però, ff può essere aggiornato in un qualunque momento...
IE viene aggiornato una volta al mese...

E molti possono controllare se ff ha dei bugs e "annunciarlo"
In pochi possono controllare IE

E' lo stesso che si può dire tra windows e Linux... la settimana scorsa hanno corretto un bug al kernel dopo un giorno dalla scoperta...

su windows (e anche per IE), non sarebbe potuto succedere ;)

effettivamente.....:rolleyes: questa è una grande pecca di winzozz considerando pure che è a pagamento....:mbe: :muro:

Riverside
19-02-2008, 23:01
Che devo dire ..... tendenzialmente sul fisso (forse per una questione di abitudine) utilizzo, tendenzialmente, Internet Explorer; sul notebook ....... per colpa di Sampei e Lancetta :D sto continuando a smannettare con Opera.
A proposito Sampei: nei prossimi giorni, appena ho un attimo di tempo, ti dovrò chiedere un paio di altri suggerimenti :(

xcdegasp
20-02-2008, 06:53
Perchè statisticamente il numero di utenti che utilizzano IE7 è enormemente più grande di quelli che usano Firefox e Opera.
Ad oggi IE è utilizzato dal 65% degli Internauti .....
la diffusione di IE è ovvia conseguenza del non vendere solo un sistema operativo ma una Suite Operativa, infatti Norton (trovandosi preinstallato) ha la stessa diffusione :D
semrpe per il discorso che fino a che ti venderanno un pc con preinstallato "suite operativa" e antivirus molti ritengono che sia già tutto pronto all'uso e studiato e concepito per il massimo livello di sicurezza e prestazionale...

in un mercato libero si avrebbero ben altre proporzioni :O

G1971B
20-02-2008, 11:35
la diffusione di IE è ovvia conseguenza del non vendere solo un sistema operativo ma una Suite Operativa, infatti Norton (trovandosi preinstallato) ha la stessa diffusione :D
semrpe per il discorso che fino a che ti venderanno un pc con preinstallato "suite operativa" e antivirus molti ritengono che sia già tutto pronto all'uso e studiato e concepito per il massimo livello di sicurezza e prestazionale...

in un mercato libero si avrebbero ben altre proporzioni :O

E' ovvio ma che colpa ne ha Microsoft in tutto ciò? Vista essendo un OS completo ti propone giustamente un proprio Browser di riferimento come Safari in OSX. Poi se uno lo ritiene adeguato alle proprie esigenze lo utilizza altrimenti opta per una soluzione alternativa.
Inoltre per quanto mi riguarda opterei per un Windows ancora più chiuso che comprenda di default anche un antivirus proprio per evitare di trovare portatitili con preinstallato Vista e Norton in versione trial e altre cazzate che piantano il sistema già dal primo avvio. Ma per ora tutto ciò non è possibile perchè l'antitrust le farebbe un culo grande come una casa .....

manganese
20-02-2008, 12:31
E' ovvio ma che colpa ne ha Microsoft in tutto ciò? Vista essendo un OS completo ti propone giustamente un proprio Browser di riferimento come Safari in OSX. Poi se uno lo ritiene adeguato alle proprie esigenze lo utilizza altrimenti opta per una soluzione alternativa.
Inoltre per quanto mi riguarda opterei per un Windows ancora più chiuso che comprenda di default anche un antivirus proprio per evitare di trovare portatitili con preinstallato Vista e Norton in versione trial e altre cazzate che piantano il sistema già dal primo avvio. Ma per ora tutto ciò non è possibile perchè l'antitrust le farebbe un culo grande come una casa .....

La colpa cè (ed è grave) nel momento in cui ti OBBLIGA (o meglio obbliga i produttori) a vendere solo pc col S.O. già preinstallato.
Se ci fosse il doppio prezzo su tutti i computer (con vista costa X. senza vista costa X-Y) sarei il primo a non sparlare più di microsoft
P.S.
OT

G1971B
20-02-2008, 12:42
La colpa cè (ed è grave) nel momento in cui ti OBBLIGA (o meglio obbliga i produttori) a vendere solo pc col S.O. già preinstallato.
Se ci fosse il doppio prezzo su tutti i computer (con vista costa X. senza vista costa X-Y) sarei il primo a non sparlare più di microsoft
P.S.
OT

Sono i produttori di PC che non venderanno mai e poi mai dei PC senza OS preinstallato perchè resterebbero sugli scaffali dei grandi centri commerciali.
Dimentichi che la maggior parte dell'utenza il PC lo considera come un elettrodomestico o poco più. Non tutti hanno voglia di installare un OS alternativo partendo da zero .... è lodevole invece che alcuni big tipo Dell propongano delle linee di PC con Linux preinstallato ...... e tutto sommato anche questo è indicativo considerando il fatto che la stessa Dell ha dichiarato che le vendite di tali soluzioni hanno deluso le proprie aspettative iniziali di vendita.

ShoShen
20-02-2008, 13:07
piccolo "trucco" per navigare senza browser :fagiano:
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/navigare-nel-web-senza-browser/

PS: come al solito non mi funziona :ops2:

PS 2: poi non ho nemmeno capito se è un trucco :ops2:

leolas
20-02-2008, 13:26
piccolo "trucco" per navigare senza browser :fagiano:
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/navigare-nel-web-senza-browser/

PS: come al solito non mi funziona :ops2:

PS 2: poi non ho nemmeno capito se è un trucco :ops2:

è solo per xp ;)

BEY0ND
20-02-2008, 14:01
uso firefox(con adblockplus+noscript)rigorosamente sandboxato

lancetta
20-02-2008, 15:06
piccolo "trucco" per navigare senza browser :fagiano:
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/navigare-nel-web-senza-browser/

PS: come al solito non mi funziona :ops2:

PS 2: poi non ho nemmeno capito se è un trucco :ops2:

è solo per xp ;)
in realtà navighi sempre con IE da esplora risorse..;)
uso firefox(con adblockplus+noscript)rigorosamente sandboxato

:fiufiu: :asd: :D :) ;)

BEY0ND
20-02-2008, 15:08
:fiufiu: :asd: :D :) ;)

su 5 faccine diciamo che all'incirca ne ho capite....uhmmm....5 :sofico:

sampei.nihira
20-02-2008, 15:48
Che devo dire ..... tendenzialmente sul fisso (forse per una questione di abitudine) utilizzo, tendenzialmente, Internet Explorer; sul notebook ....... per colpa di Sampei e Lancetta :D sto continuando a smannettare con Opera.
A proposito Sampei: nei prossimi giorni, appena ho un attimo di tempo, ti dovrò chiedere un paio di altri suggerimenti :(

No-problem !! ;)
Tanto la tariffa a suggerimento la sai.....:D :D :D

In questi gg sono un pò imbronciato ho un problema hardware al mio pc principale......:muro:
I pc nel complesso costano meno di un tempo ma..........

Riverside
20-02-2008, 22:31
No-problem !! ;) Tanto la tariffa a suggerimento la sai.....:D :D :D
Eccome se lo so .... sei esoso peggio di Bill Gates :cool:
In questi gg sono un pò imbronciato ho un problema hardware al mio pc principale......:muro:
:mbe: problema hardware???? non posso, neppure suggerirti di aprire una discussione in Aiuto sono in infetto ;)
I pc nel complesso costano meno di un tempo ma..........
Beh .... dipende, sempre, da quello che compri: 1700 euro per un notebook non mi sembrano pochi (certo, si può spendere molto di meno).
Non concordo, invece, con Deg quando parla di mercato castrato perchè non libero.
Il mercato è libero, ma quella libertà dipende, da una parte, da quanto puoi investire sul mercato e, dall'altra, dalle scelte di mercato che vengono fatte.
Gates ha scelto di produrre software, Jobs di produrre software e P.C.: il primo si è aperto al mercato facendo accordi con i produttori, il secondo se lo è chiuso, da solo, facendo accordi con se stesso.
Apple, oggi, pur realizando ottimi prodotti, si è ridotta a vendere, essennzialmente, musica nei suoi Megastore, Microsoft (con tutti i limiti che può avere) continua a sviluppare ciò per cui e nata.
E' forse colpa di un mercato non concorrenziale oppure, di altro?.

xcdegasp
20-02-2008, 23:18
un mercato libero significa entrare in uno dei negozio della MediaWorld e trovare iMac, pc con linux, pc preassemblati ma senza S.O., pc con Windows e un commesso che ti illustri i vantaggi dei vari modelli.
Non è quello che esiste, anzi Dell e MediaWorld offrivano a stento pc con processori amd (ora eliminati dal listino) e propongono 1 solo pc con linux premontato (perchè non si può optare tra due distribuzioni??).

Entri in altre catene di infomatica, qualsiasi negozio, il risultato non cambia anzi semmai è facile trovare solo pc con Windows preinstallato e cpu Intel.
Solo dietro esplicita richiesta ogni tanto ricevi esili risposte e vaghe in merito ad amd... se pronunci linux spesso ti guardano come guardano un pedofilo :eek:

se questo è libero mercato forse non ci sono le idee chiare sul concetto stesso :D


come dimostrato da un francese che portò in tribunale Acer e Microsoft, e potè restituire il notebook riottenendo l'intera cifra sborsata all'ato d'acquisto, esistono accordi commerciali che impongono all'utente stesso l'acquisto unificando di fatto il mercato e impedendogli d'esserne il padrone sull'oggetto.

Kharonte85
21-02-2008, 00:14
Mozzilla Firefox

Riverside
21-02-2008, 00:46
un mercato libero significa entrare in uno dei negozio della MediaWorld e trovare iMac, pc con linux, pc preassemblati ma senza S.O., pc con Windows e un commesso che ti illustri i vantaggi dei vari modelli.
Questo non è mercato libero Deg: si chiama politica aziendale (ovvero, vendo ciò che viene richiesto): tu davvero credi che su 100 clienti che acquistano, una larga parte arriva in un punto di distribuzione di MediaWord e chiede un assemblato senza S.O.?? ..... tieni conto che, tra le altre cose, entrano in gioco altre componenti, come per esempio, chi ti garantisce, nel periodo di garanzia, l'assistenza.
Non è quello che esiste, anzi Dell e MediaWorld offrivano a stento pc con processori amd (ora eliminati dal listino) e propongono 1 solo pc con linux premontato (perchè non si può optare tra due distribuzioni??).
Per una semplice ragione di tipo economico: non porta vantaggi (ovvero, l'eventuale guadagno si riduce, quasi a zero) perchè i costi diventano elevati.
Faccio un esempio: XP o Vista ed il resto della parte software sono previsti nel pacco; una distribuzione opensource (per esempio Ubuntu, ed il resto della parte software) presuppone:
1) tecnici che lo installino;
2) eventuale assistenza;
3) una struttura operativa su tutto il territorio;
Chi mantiene tutto l'apparato? il gioco non vale la candela (vale per te ..... acquisti la macchina ed il resto lo fai da solo) ma pensa alla globalità dell'utente finale.
Entri in altre catene di infomatica, qualsiasi negozio, il risultato n on cambia anzi semmai è facile trovare solo pc con Windows preinstallato e cpu Intel.
Come sopra.
Solo dietro esplicita richiesta ogni tanto ricevi esili risposte e vaghe in merito ad amd... se pronunci linux spesso ti guardano come guardano un pedofilo
Ti puoi aspettare qualcosa di diverso, scusa? (diciamo marziano, più che pedoflio, rende meglio l'idea).
se questo è libero mercato forse non ci sono le idee chiare sul concetto stesso
Il mercato è libero, basta investire: Microsoft (bene o male, non importa) investe, Apple, per anni ha investito male ed oggi si salva grazie all'IPod, non certo grazie ai Computer.
come dimostrato da un francese che portò in tribunale Acer e Microsoft, e potè restituire il notebook riottenendo l'intera cifra sborsata all'ato d'acquisto, esistono accordi commerciali che impongono all'utente stesso l'acquisto unificando di fatto il mercato e impedendogli d'esserne il padrone sull'oggetto.
Qui ci sarebbe pareccho da discutere: se io acquisto un oggetto so, a priori, cosa acquisto e come lo acquisto.
E' come andare al cinema per guardare un film largamente pubblicizzato, acquistare il biglietto e poi, se il film non mi è piaciuto, pretendere il rimborso del biglietto che ho pagato.
L'assurdo è che, l'Autority CEE, per quello, abbia fatto pagare una multa multimilionaria ad una azienda che opera in quello che tu definisci e, come effettivamente è, libero mercato.

murack83pa
21-02-2008, 08:41
ma il tema nn erano i browser? :mbe: :sbonk: :p :D :)

Riverside
21-02-2008, 08:50
ma il tema nn erano i browser? :mbe: :sbonk: :p :D :)
Vero murack .... ma sai che, ogni tanto, si divaga ;)

_MaRcO_
21-02-2008, 13:34
Mozzilla Firefox
Grande fratello!!;)
ma il tema nn erano i browser? :mbe: :sbonk: :p :D :)
:read:
Vero murack .... ma sai che, ogni tanto, si divaga ;)

ogni tanto!?!? sempre!!:asd:

pistolino
21-02-2008, 13:41
Firefox. :cool:

Regards

xcdegasp
21-02-2008, 14:00
@riverside:
l'assistenza è la medesima visto che per disfunzioni di windows non possono darti nessuna assistenza..
possono darti assistenza se la periferica cessa di funzionare correttamente facendoti reinstallare dapprima i driver, poi facendotela provare in un altro pc e in ultimo la ritirano per la riparazione/sostituzione.
che cambia se fosse linux? nulla se non ricordare i 3 passi necessari per disinstallare un driver e reinstallarlo da repository (ossia tramite apt-get)

certo se uno non si pone il problema di possedere una licenza e riusarla è ovvio che i "commervcianti" (intesi produttori nel caso specifico) facciano orecchie da mercante.

si potrei aspettarmi qualcosa di diverso se Intel e Microsoft sapessero dimostrare in modo assolutamente trasparente che non vi siano "incentivi" per pilotare la scelte d'allestimento del magazino.
il che renderebbe il mercato non nello stato "libero" essendo pilotate.

non mi pronuncio sulla tua considerazione di "investimenti".

Riverside, la multa multimiliardaria è stata assegnata proprio su basi oggettive e ben validate nell'aula non credere che muovano certe multe per così l'area che tira..
potresti anche rivedere le sentenze del tribunale di Bolzano che legalizzò le modiufiche alle playstation visto che alla fine il succo è il medesimo ;)
ma se la curiosità non ti spinge perchè senza analizzare la situazione passi subito alla tesi è chiaro che vai a ignorare le cose fondamentali :)


questo era tutto nella direzione di chiarire che la diffusione di un prodotto è solo una serie di numeri messi uno affianco all'altro ma senza valorese non viene inglobato anche il contesto in cui si collocano :)

power86
21-02-2008, 16:39
mi ci ero affezionato ad opera, ma per quei tonti che amministrano il sito dell'uni sono dovuto passare a firefox (e non me ne pento ;))

security!!!
25-02-2008, 14:28
Il più veloce: firefox!!!:p

security!!!
25-02-2008, 14:28
mi ci ero affezionato ad opera, ma per quei tonti che amministrano il sito dell'uni sono dovuto passare a firefox (e non me ne pento ;))


ero indeciso però...:D

Pat77
25-02-2008, 16:29
Firefox con ad-block, no-script, faster fox.

franz899
25-02-2008, 17:00
Opera a casa e sul notebook, opera@usb quando sono in giro :)