PDA

View Full Version : installazione ubuntu


davidebig92
18-02-2008, 11:49
ciao a tutti
vorrei installare ubuntu 7.10 in dualboot insieme vista.
si può fare??
basta avviare l'installazione su vista dal cd e ubuntu crea il boot iniziale??
se no come devo fare??



ciao

Darkjackaho
18-02-2008, 13:33
vuoi installarlo dentro vista e poi poterlo eliminare come se fosse un'applicazione o vuoi un installazione normale???

per provarlo ti consiglio di fare la prima, se sei sicuro di volerlo meglio la seconda.

che caratteristiche ha il tuo pc??

edit: come non detto ce le hai nella firma.. :doh:

Jordan5222
18-02-2008, 14:18
Ubuntu ridimensiona dall'installer la partizione di vista e ne ricava una sua, chiedendoti ovviamente prima la dimensione che vuoi fare per la partizione di ubuntu.

poi installa in automatico grub che all'avvio ti chiederà se avviare vista o ubuntu con un menu.

la scelta di default è su ubuntu ma puoi cambiarla da ubuntu.


ciao.

Darkjackaho
18-02-2008, 15:22
Ubuntu ridimensiona dall'installer la partizione di vista e ne ricava una sua, chiedendoti ovviamente prima la dimensione che vuoi fare per la partizione di ubuntu.

poi installa in automatico grub che all'avvio ti chiederà se avviare vista o ubuntu con un menu.

la scelta di default è su ubuntu ma puoi cambiarla da ubuntu.


ciao.

Per installarlo ci vuole Wubi la versione 7.04 (perchè la versione 7.10 crasha in sVista) da quì: http://wubi-installer.org/

1°- si crea una cartella nella partizione nella quale vorrai installare Ubuntu.
es. c:/ubuntu/install
e metti la iso che poi scarichi dentro

2°- Scegli la versione di Ubuntu (es.ubuntu o kubuntu...) e la scarichi dal sito www.ubuntu-it.org (fà moooolto più veloce così che a scaricarla durante l'installazione)

3°- ora fai partire Wubi e poi riempi i campi scegliendo la versione che hai scaricato e la partizione dove hai creato le cartelle del punto 1°

in questo modo lo installi in vista e per farlo partire riavvii e ogni volta ti chiede se vuoi accedere con ubuntu o con Microzozz..

have a nice day.... :cincin:






edit:

se invece vuoi installarla in modo normale, e hai già il cd:

avvii il pc e metti per primo il boot dal cd.
parte dal cd in live, scegli la lingua e continui, poi nel desktop: installa
ps. assicurati di avere la connessione ad internet attiva per scaricare gli aggiornamenti mentre la installa e i pacchetti lingua.
crei 2 partizioni nello spazio libero o modifichi una partizione che hai libera...
una la formatti in swap e la dimensione è proprorzionata alle ram che hai es.soto o pari a 512mb, il doppio. sopra i 512mb uguale dimensione.
la seconda partizione formatti in ext3 e punto di mount: /
ora sempre avanti e enjoy....

ps. mentre installi puoi anche navigare contemporaneamente.... ;)

amd-novello
01-03-2008, 06:17
Per installarlo ci vuole Wubi la versione 7.04 (perchè la versione 7.10 crasha in sVista) da quì: http://wubi-installer.org/

1°- si crea una cartella nella partizione nella quale vorrai installare Ubuntu.
es. c:/ubuntu/install
e metti la iso che poi scarichi dentro

2°- Scegli la versione di Ubuntu (es.ubuntu o kubuntu...) e la scarichi dal sito www.ubuntu-it.org (fà moooolto più veloce così che a scaricarla durante l'installazione)

3°- ora fai partire Wubi e poi riempi i campi scegliendo la versione che hai scaricato e la partizione dove hai creato le cartelle del punto 1°

in questo modo lo installi in vista e per farlo partire riavvii e ogni volta ti chiede se vuoi accedere con ubuntu o con Microzozz..

have a nice day.... :cincin:


mi confermi pero' che la iso se la scarichi tu non devi prendere la normale ma quella alternate sennò non va? e con wubi 7.04 si puo' installare scaricandola manualmente ubuntu 7.10?

mykol
01-03-2008, 09:18
... sembra l'ufficio complicazione cose semplici ....

Fate sull'HD win:

- scandisk

- defrag (magari ripetuto due o tre volte, se il disco è ancora un gruviera ...)

- salvate i dati importanti da qualche parte (se non lo fate sono cavoli vostri .... potete sempre sbagliare)

- avviate col CD di linux, quando ve lo chiede partizionate il disco, riducete lo spazio dedicato a win e nello spazio ricavato ci fate due nuove partizioni (o tre se ne volete una da usare condivisa sia da win che da linux), la prima per il sistema e per i dati, di almeno 10 GB (più è grande meglio è) con punto di mount "/" e formattata in ext3 oppure reiserfs, la seconda di "swap" grande il doppio della ram (si lo so, molti vi diranno che con 1 GB di ram se ne può fare a meno od al massimo farla uguale alla ram, io ne ho una da 5 GB e vi posso dire che mi è servita moltissimo in occasione di rimasterizzazione del dvd di knoppix .... poi fate come volete ...), infine se decidete di fare anche quella di scambio, formattatela in VFAT (FAT32).

Ora procedete facendogli installare il sistema nella partizione "/" e, quando ve lo chiede, fategli installare il BOOTLOADER nell'MBR del disco che avete usato.

Quando ha finito, riavviate, togliete il cd e scegliete se partire con linux o con windows.

Più facile di così .... si fa prima a farlo che a spiegarlo.