View Full Version : Unità Samsung SSD con SATA II presto disponibili
Redazione di Hardware Upg
18-02-2008, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/unita-samsung-ssd-con-sata-ii-presto-disponibili_24297.html
Samsung annuncia la produzione in volumi delle proprie unità SSD dotate di interfaccia SATA II
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
18-02-2008, 10:56
ottimo!
ora aspettiamo che i prezzi diventino "popolari" ;)
gianni1879
18-02-2008, 11:10
due in raid 0 e si vola
danny2005
18-02-2008, 11:11
Bene così!
Vorrei chiedervi una cosa: vista la totale assenza di parti in movimento, in un'ottica futura, quando le capacità saranno dell'ordine dei terabyte, che ne pensate di unità SSD usate come storage? Intendo dire come contenitori di files che si vogliono conservare per sempre...Ora so che il per sempre in questi casi è da prendere con le molle, ma se un dvd di marca, ben conservato, può arrivare a 7/8 anni (sperem) che ne dite degli SSD? Una cella scritta una volta e per sempre garantisce l'eternità?
Mi sogno 2 SSD in raid 0 con capienza di 5 terabyte.....che ne dite? esagero? :sofico:
iridio80
18-02-2008, 11:19
beh attualmente si trovano dei ssd trascend da 8, 16 e 32 gb, ormai a prezzo popolari diciamo sui 100 euro per quello da 8 e 180 per quello da 32, capaci di 30 mb in lettura e 25 in scrittura, appena saranno disponibili questi sata ll prevedo un ulteriore abbassamento dei prezzi, ed allora ci farò seriamente un pensierino..... mi accontenterei anche di un 16 gb a 80 euro, tanto un sistema operativo ci stà comodo, per le mie necessità, e poi c'è sempre il vecchio hd esterno.
Cialtrone
18-02-2008, 11:22
X adesso si...aspetta fra qualche anno xò...ricordo ancora le 300 e passa mila lire che ho pagato (nel '98, credo) per un hard disk da 4,3 GB..
io starei attento sono validissimi x il sitema operativo(non di certo quelli sataI che benkati sui portatili in vendita mostrano vantaggi nulli rispetto algi hard disk meccanici...) ma non per i dati e questo perchè l'assenza di parti meccaniche li rende estremamente inaffidabili, mi spiego: è vero non hanno il problema della caduta accidentale(sopportano urti violentissimi e non hanno il problema che nella caduta la testina va sul disco rovinandolo) hanno cicli di scrittura/riscrittura alti (non tutti i tipi di chip hanno le stesse caratteristiche) ma almeno l'hard disk meccanico con 500gb di dati personali prima di andarsene ti avvisa con strani rumori all'accensione questi ssd appena raggiungi il limite delle riscritture se ne va e basta senza nessun segnale quindi addio 500gb(appena ci arriveranno hehhe)
extremelover
18-02-2008, 12:07
io starei attento sono validissimi x il sitema operativo(non di certo quelli sataI che benkati sui portatili in vendita mostrano vantaggi nulli rispetto algi hard disk meccanici...) ma non per i dati e questo perchè l'assenza di parti meccaniche li rende estremamente inaffidabili, mi spiego: è vero non hanno il problema della caduta accidentale(sopportano urti violentissimi e non hanno il problema che nella caduta la testina va sul disco rovinandolo) hanno cicli di scrittura/riscrittura alti (non tutti i tipi di chip hanno le stesse caratteristiche) ma almeno l'hard disk meccanico con 500gb di dati personali prima di andarsene ti avvisa con strani rumori all'accensione questi ssd appena raggiungi il limite delle riscritture se ne va e basta senza nessun segnale quindi addio 500gb(appena ci arriveranno hehhe)
Non puoi fare molto affidamento sui rumori che senti. Un HD può rompersi anche nella parte elettronica. Devi sempre fare backup dei tuoi dati o usare apposite configurazioni RAID (ovviamente non 0).
Non puoi fare molto affidamento sui rumori che senti. Un HD può rompersi anche nella parte elettronica. Devi sempre fare backup dei tuoi dati o usare apposite configurazioni RAID (ovviamente non 0).
grazie che scoperta...non intendevo dire che con gli hard disk meccanici ti puoi fidare del fatto che spesso prima di morire fanno strani rumori e quindi la copia di bakup te la fai solo al sentire questi rumori!!! ovvio che io del mio hard disk da 500gb ne ho una copia speculare di backup...volevo solo sottilineare il fatto che se gli ssd a differenza prima di andarsene non avvisano affatto sono come le chiavette(anche se non hanno cellle prodotte nel medesimo modo) che da un momento all'altro non riesci + o a scriverle o a leggerle...motivo in + x fare sempre o il raid 1 o avere come me hard disk interno ed esterno di copia da portarsi pure in giro
extremelover
18-02-2008, 12:20
grazie che scoperta...non intendevo dire che con gli hard disk meccanici ti puoi fidare del fatto che spesso prima di morire fanno strani rumori e quindi la copia di bakup te la fai solo al sentire questi rumori!!! ovvio che io del mio hard disk da 500gb ne ho una copia speculare di backup...volevo solo sottilineare il fatto che se gli ssd a differenza prima di andarsene non avvisano affatto sono come le chiavette(anche se non hanno cellle prodotte nel medesimo modo) che da un momento all'altro non riesci + o a scriverle o a leggerle...motivo in + x fare sempre o il raid 1 o avere come me hard disk interno ed esterno di copia da portarsi pure in giro
Lo stato del disco sarà sicuramente monitorabile. In più le tecnologie attuali consentono una durata di oltre 1.300 anni. Non credo che lo sviluppo sarà frenato dal "problema" della mancanza dei rumori...
Ci sono troppi vantaggi. E che tu lo voglia o no il futuro è solid state.
marchigiano
18-02-2008, 12:31
king ti sbagli di grosso, i SSD hanno algoritmi che tengono sotto controllo tutti i cluster, se uno si danneggia si segna quello e gli altri continuano a funzionare, al max perdi 512byte
se invece si rompe il controller per i dischi tradizionali ci sono ditte specializzate che recuperano i dati (ma tipo a 1000 euro per gigabyte...), per gli SSD non so... forse si aggiorneranno
danny2005
18-02-2008, 12:34
io starei attento sono validissimi x il sitema operativo(non di certo quelli sataI che benkati sui portatili in vendita mostrano vantaggi nulli rispetto algi hard disk meccanici...) ma non per i dati e questo perchè l'assenza di parti meccaniche li rende estremamente inaffidabili, mi spiego: è vero non hanno il problema della caduta accidentale(sopportano urti violentissimi e non hanno il problema che nella caduta la testina va sul disco rovinandolo) hanno cicli di scrittura/riscrittura alti (non tutti i tipi di chip hanno le stesse caratteristiche) ma almeno l'hard disk meccanico con 500gb di dati personali prima di andarsene ti avvisa con strani rumori all'accensione questi ssd appena raggiungi il limite delle riscritture se ne va e basta senza nessun segnale quindi addio 500gb(appena ci arriveranno hehhe)
Beh chiaro che bisogna avere un sistema ridondante....sennò sai i pianti se ti si rompe un gingillo da 500 Gb in su?
Lo stato del disco sarà sicuramente monitorabile. In più le tecnologie attuali consentono una durata di oltre 1.300 anni. Non credo che lo sviluppo sarò frenato dal "problema" della mancanza dei rumori...
Ci sono troppi vantaggi. E che tu lo voglia o no il futuro è solid state.
non metto in dubbio il fatto che gli ssd siano il futuro dello storage, ma volevo solo sottolineare un aspetto negativo di tale tecnologia, sò però che c'è una vagonata di aspetti positivi...un solo appunto a ciò che dici la durata per fare un esempio è elevata si ma non 1.300anni quello della sandisk recentemente presentato da 32gb è dichiarato 2milioni di ore che nell'utilizzo 24/24h di un normale pc sarebbero 200anni bhè direi inferiore ai 1.300anni che riporti ma comunque sufficienti a farlo arrivare ai nipoti dei miei nipoti sempre che non inventino qualche cosa altro x lo storage :D
Michelangelo_C
18-02-2008, 13:55
O per allungare la vita :P
Evangelion01
18-02-2008, 17:49
un altro vantaggio indiscutibile degli ssd è la silenziosità... immaginate un sistema fanless ( già oggi fattibilissimo ) con uno di questi hd : silenzio TOTALE ! che goduria.. :D
BlackRider
18-02-2008, 18:32
bene bene, questi ssd diventano "sempre più realtà"; forse finiranno nei nostri pc prima di quanto mi aspettassi :sperem:
Gandalf64
18-02-2008, 18:52
C'e' finito oggi dato che sulla ebaia si trovano a 150$ dei 32gb sata, ho stretto un po' ma la goduria del silenzio e' impagabile e poi fra un anno ne trovero' di piu' capienti e piu' veloci per la stessa cifra !
Nikky The Yo
19-02-2008, 07:31
Mi pare anke che i SSd consumino meno degli HD tradizionali vero?
e pesano anche meno...
aspetto prezzi/capienze adeguate e poi ne regalo uno al mio XPS...
Iro Suraci
19-02-2008, 10:03
il vero utilizzo di tali arnesi è a mio avviso per postazioni workstation per il montaggio audio-video. Certo il giocatore estremo e pieno di soldi se li comprerà lo stesso, non ne dubito, ma per il comune utilizzo sino a quando non avranno prezzi pari a quelli a piatti rotanti non vedo perchè prenderli...per 2 senconi in meono di avvio di winzoz?
in campo A/V invece se devo registrare a 192 kHz qualcosa come 8 piste stereofoniche (cosa che può tranquillamente succedere) mettendo in raid 0 una coppia di questi gioiellini sei a cavallo senza dovere comperare i costosissimi sistemi SCSI, poi finito il tutto li immagazzini in un più capiente ed economico disco tradizionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.