View Full Version : Radeon HD 4000 in arrivo per l'estate?
Redazione di Hardware Upg
18-02-2008, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4000-in-arrivo-per-l-estate_24293.html
Il nome Radeon HD 4000 dovrebebe indicare la nuova famiglia di GPU ATI, attesa al debutto nel corso del secondo trimestre 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante. Questo dovrebbe scuotere un pochino il mercato stantio di questo periodo. Chissà quale sarà la contro mossa di nVidia :)
Certo è che chi ha preso una 8800GTX al lancio se l'è goduta fino all'ultimo centesimo... :D
samuello 85
18-02-2008, 10:26
secondo me attendibiltà zero, hanno solo preso l'attuale gamma, e ne hanno aggiornato un po le caratteristiche.
Potevo farlo anch'io.
Pendrago
18-02-2008, 10:27
Interessante. Questo dovrebbe scuotere un pochino il mercato stantio di questo periodo. Chissà quale sarà la contro mossa di nVidia :)
Certo è che chi ha preso una 8800GTX al lancio se l'è goduta fino all'ultimo centesimo... :D
Penso che anche adesso continui a godersela :D
Interessante il fatto che abbiano messo per la fascia media un bus di 256bit e per la bassa di 128bit. E' la prima volta che vedo questo incremento. Però a livello di SP e TMU il divario tra media e bassa sembra troppo elevato.
red.hell
18-02-2008, 10:28
interessante a mio avviso la fascia media (46x0), finalmente hanno introdotto il bus a 256bit anche in questa fascia
Kharonte85
18-02-2008, 10:35
Ho la sensazione che siano numeri dati a caso...:D
GDDR5 :sofico:
Immortal
18-02-2008, 10:37
se n'è è già parlato nel forum di questa notizia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140
e i dati che risaltavano maggiormente sono le gddr5...poiché per ora non si sa nulla...ma pare strano che abbiano una frequenza identica alle gddr4.. quindi questa notizia sembra molto un fake..
gianni1879
18-02-2008, 10:38
Ho la sensazione che siano numeri dati a caso...:D
GDDR5 :sofico:
si leggermente...... :D
Ho la sensazione che siano numeri dati a caso...:D
GDDR5 :sofico:
Già, ma poi che sarebbero? Dei derivati di R600 con più unità operative? Nessun miglioramento a livello architetturale? :mbe:
essential__60
18-02-2008, 10:47
Ho la sensazione che siano numeri dati a caso...:D
GDDR5 :sofico:
http://en.wikipedia.org/wiki/GDDR5
nonsidice
18-02-2008, 10:50
che casino !!!!
potevano farne ancora che sono poche così =/ !!
zanardi84
18-02-2008, 10:52
Non mi convince quel 256bit al bus memoria con chip ddr5. Qualcosa non torna ancora.
La soluzione deve essere necessariamente da almeno 320 bit per la fascia media e 512 per il top di gamma. E i 128 bit della fascia bassa sono assolutamente ridicoli. Non servono a un tubo. PErchè non si parla di usare filtri a manetta sulla fascia bassa, ma almeno avere sequenze fluide a risoluzione bassa e non delle diapositive.
DarKilleR
18-02-2008, 10:53
Io non capisco una cosa...ok, la HD2900 XT è stato un buco con bug che la facevano andare meno delle possibilità...
Poi hanno tirato fuori la HD3870 con bus a 256 bit e rulla di brutto, tanto che a parità di frequenze etc etc ma con bus della metà va generalmente più della HD2900...
Poi qualche mese fa, hanno tirato fuori una FireGL basata sulla HD3870 con 1 GB di ram e bus a 512 bit....CHE DEMOLISCE LETTERALMENTE le corrispettive Quadro basate sulle 8800....
Perchè non hanno tirato fuori la HD3870 @ 512 bit come per la versione fire GL??? Non avrebbe superato anche la 8800 ultra??
Ora insistono con il bus a 256 bit....mhaaa bhooo
longhorn7680
18-02-2008, 10:54
se n'è è già parlato nel forum di questa notizia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140
e i dati che risaltavano maggiormente sono le gddr5...poiché per ora non si sa nulla...ma pare strano che abbiano una frequenza identica alle gddr4.. quindi questa notizia sembra molto un fake..
Ma lol se guardi bene le frequenze sono indicate in bus base percio da moltiplicare per 2 percio si ha GDDR4 2000 Mhz e GDDR5 3600-4400 Mhz:D
taleboldi
18-02-2008, 10:55
se n'è è già parlato nel forum di questa notizia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140
...
eheheh l'avevo postata io venerdì scorso :D
ciauz
di sicuro questa fascia 4000 non deriva da un nuovo progetto ma riprende la serie 3000 aggiungendo nuove features. non mi pare tuttavia che la serie 3000 sia così tanto performante a livelli assoluti. a quando un progetto veramente nuovo??
Credo che ne vedremo proprio delle belle!
Speriamo solo che il prezzo sia lascito non invariato tra € e $....
demikiller
18-02-2008, 10:59
Urca che schedone! sbav! speriamo bene!
Interessante. Questo dovrebbe scuotere un pochino il mercato stantio di questo periodo. Chissà quale sarà la contro mossa di nVidia :)
Certo è che chi ha preso una 8800GTX al lancio se l'è goduta fino all'ultimo centesimo... :D
Acquistata a fine novembre 2006 :D
Nessuna intenzione di cambiarla :sofico:
P.S.: Ma mew la sono sognata io la notizia che è apparsa e ha dilagato sulla proposta di ATi di usare le multi gpu su fascia media e alta???
Roba del tipo 2 gpu su fascia media 3 su fascia medio-alta e 4 su fascia alta e altissima.
P.S.: Ma mew la sono sognata io la notizia che è apparsa e ha dilagato sulla proposta di ATi di usare le multi gpu su fascia media e alta???
Roba del tipo 2 gpu su fascia media 3 su fascia medio-alta e 4 su fascia alta e altissima.
29Leonardo
18-02-2008, 11:07
Acquistata a fine novembre 2006 :D
Nessuna intenzione di cambiarla :sofico:
Ovvio con il senno di poi..., ma nulla toglie che è stato il best buy.;)
Infine non si sa nulla in fatto di compatibilità col PowerXPress del 780G di proosima uscita sul mercato europeo?
Mr_Paulus
18-02-2008, 11:07
Io non capisco una cosa...ok, la HD2900 XT è stato un buco con bug che la facevano andare meno delle possibilità...
Poi hanno tirato fuori la HD3870 con bus a 256 bit e rulla di brutto, tanto che a parità di frequenze etc etc ma con bus della metà va generalmente più della HD2900...
Poi qualche mese fa, hanno tirato fuori una FireGL basata sulla HD3870 con 1 GB di ram e bus a 512 bit....CHE DEMOLISCE LETTERALMENTE le corrispettive Quadro basate sulle 8800....
Perchè non hanno tirato fuori la HD3870 @ 512 bit come per la versione fire GL??? Non avrebbe superato anche la 8800 ultra??
Ora insistono con il bus a 256 bit....mhaaa bhooo
la 3870 è una 2900XT con bus a 256 bit e processo produttivo a 55nm...
la maggiore velocità è data dalle maggiori frequenze del chip..
il che fa supporre k i 512 bit di bus sono INUTILI visto k la banda non viene saturata..
sdjhgafkqwihaskldds
18-02-2008, 11:07
se è tutto verissimo sono schede carine...
tanto non gioco col pc a parte un paio di giochi vecchi che mi piacciono, quelli nuovi mi fanno schifo, e poi non avrei più neanche l'età per giocare :asd:
Mercuri0
18-02-2008, 11:08
La cosa più interessante (se fosse vera) sono i 10watt di consumo in idle...
di sicuro questa fascia 4000 non deriva da un nuovo progetto ma riprende la serie 3000 aggiungendo nuove features. non mi pare tuttavia che la serie 3000 sia così tanto performante a livelli assoluti. a quando un progetto veramente nuovo??
Su beyond 3d qualcuno aveva stimato che con questi dati la 4870 supera la 3870x2, e la 4870x2...
Ma di nvidia non ci sono rumors? A me pare fantascientifico che possa tirar fuori un super-chippone monoblocco in grado di giocarsela con la 4870x2. Buh.
La cosa più interessante (se fosse vera) sono i 10watt di consumo in idle...
Su beyond 3d qualcuno aveva stimato che con questi dati la 4870 supera la 3870x2, e la 4870x2...
Ma di nvidia non ci sono rumors? A me pare fantascientifico che possa tirar fuori un super-chippone monoblocco in grado di giocarsela con la 4870x2. Buh.
Non vedo perché no, ha già ora un chippone monoblocco che con un anno e mezzo sul groppone se la gioca con la 3870 X2. :D ;)
michelgaetano
18-02-2008, 11:13
Ma lol se guardi bene le frequenze sono indicate in bus base percio da moltiplicare per 2 percio si ha GDDR4 2000 Mhz e GDDR5 3600-4400 Mhz:D
4400 mhz ?????????? :wtf:
longhorn7680
18-02-2008, 11:19
4400 mhz ?????????? :wtf:
Proprio cosi!!!!! Anche se io l`ho lette su un altro sito che dovrebbe essere 4200 Mhz e se calcoli che in OC GDDR4 2300-2400 li tiene non e poi cosi fantascentifico ipotizzare tali frequenze IMHO
Mercuri0
18-02-2008, 11:22
Non vedo perché no, ha già ora un chippone monoblocco che con un anno e mezzo sul groppone se la gioca con la 3870 X2. :D ;)
Perché fare un superchippone con numero di transistor e quindi superficie, e quindi potenza dissipata significativamente maggiore a G80 comincia a diventare difficile e antieconomico. Nè si hanno notizie sul fatto che nvidia decida di usare un processo produttivo più miniaturizzato.
Inoltre tale chip dovrebbe essere buono anche per la fascia media, perché la fascia "ultra" da sola non ne potrebbe ripagare i costi di produzione, ed avere un superchippone per la fascia media vuol dire avere costi per pezzo maggiori.
Su questa notizia pubblicata da Hwupgrade, il prezzo stimato per la 4870x2 è inferiore ai 500 dollari. Se non sbaglio la 8800Ultra all'uscita ne costava almeno 200 in più...
Non c'è dubbio che anche nVidia passerà all'approccio multi-gpu prima o poi, è solo un discorso di quando, se questa generazione o la prossima.
longhorn7680
18-02-2008, 11:23
Perché fare un superchippone con numero di transistor e quindi superficie, e quindi potenza dissipata significativamente maggiore a G80 comincia a diventare difficile e antieconomico. Nè si hanno notizie sul fatto che nvidia decida di usare un processo produttivo più miniaturizzato.
Inoltre tale chip dovrebbe essere buono anche per la fascia media, perché la fascia "ultra" da sola non ne potrebbe ripagare i costi di produzione, ed avere un superchippone per la fascia media vuol dire avere costi per pezzo maggiori.
Non c'è dubbio che anche nVidia passerà all'approccio multi-gpu prima o poi, è solo un discorso di quando, se questa generazione o la prossima.
Secondo te G92 (8800 GT e GTS 512) cos`e????
Secondo te G92 (8800 GT e GTS 512) cos`e????
Infatti, un ulteriore die shrink porterebbe a consumi accettabili anche con chip con più transistor, ovviamente imho.
Mercuri0
18-02-2008, 11:29
Secondo te G92 (8800 GT e GTS 512) cos`e????
Cosa c'entra G92 col mio discorso?
Consideravo G80 perché la scheda più veloce di nVidia attualmente è G80, no?
E la 9800GX2, che immagino sarà la scheda più veloce della serie 9xxx, è appunto anch'essa multi-gpu, anzi multi-pcb: 2 G92 su una scheda non ci stanno.
diabolik1981
18-02-2008, 11:32
penso che la 4450 andrà benone per l'HTPC che ho intenzione di costruirmi, dovrebbe reggere bene i flussi HD.
longhorn7680
18-02-2008, 11:34
Cosa c'entra G92 col mio discorso?
Consideravo G80 perché la scheda più veloce di nVidia attualmente è G80, no?
E la 9800GX2, che immagino sarà la scheda più veloce della serie 9xxx, è appunto anch'essa multi-gpu, anzi multi-pcb: 2 G92 su una scheda non ci stanno.
G92 ovvero 8800gts 512 è la scheda più performante e consuma e scalda molto meno di G80!!! Pertanto G92 è abbastanza pertinente calcolando che è 65nm pertanto potrà essere portata a 55nm senza problemi
BaZ....!!!!
18-02-2008, 11:37
mmm interessante la HD 4650, tanto per quel che gioco io.... :D
se costa poco, forse mi decido al cambio.... :asd:
A meno non sembra affatto che la Firegl V8650 demolisca la FX5600:
http://www.hothardware.com/articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/?page=1
E le V8650 e la V8600 sono basate su R600, non RV670.
D'altronde sarebbe ora che nel mercato WS ci fosse un po' di concorrenza: se una QuadroFx costa tantissimo, è perchè Nvidia ha pressochè il monopolio in questo mercato, specie dopo la "dipartita" di 3Dlabs.
Ritornando in topic, a me quelle specifiche delle HD4xxx appaiono un po' fantasiose. Un Rv770 avrebbe 1B di transistor a 55nm (i 45nm di TSMC non sono disponibili), e 96SU vect5, e con tutto ciò il clock della gpu incrementato del 35%.
Un TDP di 150W farebbe pensare che il vgpu sia addirittura minore della HD3870 (1.33V) e quindi 1.2V come la HD3850.
Beh, in bocca al lupo per le rese, specie se contano di vendere a 250-300$ :-)
Per le GDDR5, imho, sarebbe una fortuna, perchè col bus a 256bit significa risparmiare parecchio, ma avere cmq tanta larghezza di banda (significa circa 130 GB/s a 2.2GHz (4.4).
Resta da vedere se sono disponibili per la produzione di massa, e a che clock.
Speriamo... PORCA MISERIA... siamo in regime di monopolio qui...
A meno non sembra affatto che la Firegl V8650 demolisca la FX5600:
http://www.hothardware.com/articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/?page=1
E le V8650 e la V8600 sono basate su R600, non RV670.
D'altronde sarebbe ora che nel mercato WS ci fosse un po' di concorrenza: se una QuadroFx costa tantissimo, è perchè Nvidia ha pressochè il monopolio in questo mercato, specie dopo la "dipartita" di 3Dlabs.
Ritornando in topic, a me quelle specifiche delle HD4xxx appaiono un po' fantasiose. Un Rv770 avrebbe 1B di transistor a 55nm (i 45nm di TSMC non sono disponibili), e 96SU vect5, e con tutto ciò il clock della gpu incrementato del 35%.
Un TDP di 150W farebbe pensare che il vgpu sia addirittura minore della HD3870 (1.33V) e quindi 1.2V come la HD3850.
Beh, in bocca al lupo per le rese, specie se contano di vendere a 250-300$ :-)
Per le GDDR5, imho, sarebbe una fortuna, perchè col bus a 256bit significa risparmiare parecchio, ma avere cmq tanta larghezza di banda (significa circa 130 GB/s a 2.2GHz (4.4).
Resta da vedere se sono disponibili per la produzione di massa, e a che clock.
che io sappia ci sono problemi di quantità già pre le ddr4 quindi figuriamoci le ddr5....
per i clock sono fiducioso ma non credo (premettendo che non sono informatissimo) che le frequenze possano andare molto al di fuori delle specifiche. Per quanto riguarda il top di gamma credo invece che si possa salire non poco!
ShadowX84
18-02-2008, 12:17
che io sappia ci sono problemi di quantità già pre le ddr4 quindi figuriamoci le ddr5....
I problemi di quantità delle GDDR4 sono dovuti essenzialmente al fatto che fino a poco tempo fa, l'unico produttore era Samsung, così come accdrà probabilmente anche per le GDDR5.
Essendoci un unico produttore ovviamente si va incontro a tutti gli svantaggi del caso:
- Quantità limitate
- Prezzi non competitiv
- Poca concorrenza, che si traduce in un mancato affinamento della produzione
secondo me attendibiltà zero, hanno solo preso l'attuale gamma, e ne hanno aggiornato un po le caratteristiche.
Potevo farlo anch'io.
QUI (http://www.amd.com/it-it/Corporate/Careers/0,,51_82,00.html) trovi tutte le informazioni per inviare il tuo c. v. ad AMD...approfittane...:rolleyes: :doh: :muro:
Mr_Paulus
18-02-2008, 12:46
QUI (http://www.amd.com/it-it/Corporate/Careers/0,,51_82,00.html) trovi tutte le informazioni per inviare il tuo c. v. ad AMD...approfittane...:rolleyes: :doh: :muro:
:D :D
no...penso che si riferisse al fatto che anche lui sarebbe in grado di sparare 2 numeri a caso partendo dalla generazione attuale come (almeno secondo lui) ha fatto quel sito...:D
Immortal
18-02-2008, 12:47
credo intendesse che la notizia è un fake, non che lui sarebbe stato capace di progettare una gpu migliore ;)
cmq ripeto il mio scetticismo sulle gddr5...
umby88web
18-02-2008, 12:47
250W per HD 4870x2??? La prossima serie avrà bisogno di un'alimentatore apposito (sto parlando sia di Nvidia che di ATI senza discriminazioni)...Qua bisogna lavorare sui consumi...
Immortal
18-02-2008, 12:55
@umby88web: la notizia è un fake...si era detto che amd avrebbe fatto il top di gamma unendo N-gpu nello stesso package...non tramite il chip per il crossfire come sulla 3870x2...magari al cebit si saprà qualcosa di più!
halduemilauno
18-02-2008, 13:03
@umby88web: la notizia è un fake...si era detto che amd avrebbe fatto il top di gamma unendo N-gpu nello stesso package...non tramite il chip per il crossfire come sulla 3870x2...magari al cebit si saprà qualcosa di più!
e non potrebbe essere il "si era detto" un fake? cosi come ipotesi.
Mercuri0
18-02-2008, 13:20
e non potrebbe essere il "si era detto" un fake? cosi come ipotesi.
:asd:
A me gli "n" chip paiono improbabili: il singolo r770 sembrerebbe essere troppo grosso.
Più probabile che abbiano incluso lo switch direttamente nel chip. Chissà però se c'è qualche novità per la gestione della memoria.
Diciamo che l'unico che abbia mai detto che la prossima generazione sarebbe stata multi-die è Fudzilla, che è una fonte "autorevole" quanto la fonte di questa news, per quanto mi riguarda :-)
Da questo rumor parrebbe null'altro che un estensione dell'architettura R600, con un banale aumento di ALU (a che prò se già l'HD 2x00/3x00 non le sfrutta tutte?) e frequenza di clock.
In altre parole, niente R700 inteso come nuova architettura. Il che, visti i problemi di R600, sarebbe un suicidio (nVIDIA può riutilizzare G80 in G90 perché l'architettura si è dimostrata vincente, l'opposto di AMD).
halduemilauno
18-02-2008, 14:38
Da questo rumor parrebbe null'altro che un estensione dell'architettura R600, con un banale aumento di ALU (a che prò se già l'HD 2x00/3x00 non le sfrutta tutte?) e frequenza di clock.
In altre parole, niente R700 inteso come nuova architettura. Il che, visti i problemi di R600, sarebbe un suicidio (nVIDIA può riutilizzare G80 in G90 perché l'architettura si è dimostrata vincente, l'opposto di AMD).
e aggiungo ancora clock shader uguale al clock core.
;)
e aggiungo ancora clock shader uguale al clock core.
;)
Ma più che altro, ripeto: che senso ha aumentare il numero di ALU lasciando intatto il (basso rispetto a queste ultime) numero di TMU e ROP!? E' inutile, uno spreco di silicio inguardabile.. Spero siano fake, oppure in AMD fanno veramente uso si sostanze tagliate male.
Comunque specifiche da prendere con le pinze e tuta anti-radiazioni :asd:
Mr_Paulus
18-02-2008, 14:53
che poi in questo rumor vengono solo menzionati probabili aumenti di alu e tmu...ma dell'organizzazione interna del chip non si dice nulla...quindi lì dentro potrebbe esserci tutto e il contrario di tutto...
per questo anche se quei numeri fossero veri io ci andrei piano col dire è solo un r600 pompato, così come ci andrei piano col dire k è un fake solo perchè tizio ha detto k r700 ha millemila core e lì ce ne sono solo 2.
;)
Le TMU sono il doppio
Se non vado errato R600 ha 32 TMUs.
Se non vado errato R600 ha 32 TMUs.
Da quello che mi ricordo, il rapporto TMU/ROPS di r600 era 1:1 :)
Vado a controllare...
Da quello che mi ricordo, il rapporto TMU/ROPS di r600 era 1:1 :)
Vado a controllare...
Sono proprio 16 (la metá di una 8800gtx)
qua è spiegato meglio
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=41377&page=25
PS: che differenza i post qua su HWU e su Beyond3d.... -_-
Le GDDR5 sono possibilissime, se andate a prendere la notizia di wikipedia riportata da un ragazzo in prima pagina lì c'è scritto tutto e guarda caso inizi 2008 la produzione con hynix a 160Gb/s su bus 256bit da quanto ho letto su wikipedia....
Per la scheda... non vedo l'ora che esca!:sofico: :gluglu: :Perfido:
la 4870 sembra proprio una bella bestiola.
bho vedò cmq sta di fatto che se davvero in idle consumerà meno di 20watt (come dicono su tom's) sarà mia!
secondo me se i prezzi restano invariati sono un affare.......la 4870 diventa mia quando esce sempre se avra delle prestazioni migliori della 3870 circa del 200%.....sono molto fiducioso........staremo a vedere
dragonheart81
18-02-2008, 18:28
C'é l'imbarazzo della scelta, sbaglio o ATI ci sta dando sotto ogni 2/3 mesi viene fuori una versione di GPU "nuova"...
Immortal
18-02-2008, 18:31
migliori del 200%?? vuol dire che se prima hai 30 fps poi ne hai 90?? mi sa che nemmeno la 9700 ha fatto un salto del genere...
si voglio dire questo anche perche se no non conviene cambiare da una 38xx a una 48xx.......io aspetto le hd58xx anche perche pare che ogni 3-4 mesi esce una nuova gpu ati........
Sono proprio 16 (la metá di una 8800gtx)
Ah ok, chiedo venia, evidentemente ricordavo male. :p
A questo punto è possibile che le ROPs, pur restando di pari numero, siano state potenziate (in proposito mi pare che quelle di G80, a parità numerica con quelle di R600, siano tra le due e le quattro volte più performanti).
Comunque mi pare strano che un sito abbia ottenuto simili dettagliate informazioni, addirittura dell'intera nuova gamma, ergo come detto da altri sono rumors da prendere con le pinze.
sasyultrasnapoli
18-02-2008, 21:05
Grande ATI/AMD :cool: :sbav:
Mercuri0
18-02-2008, 21:14
migliori del 200%?? vuol dire che se prima hai 30 fps poi ne hai 90?? mi sa che nemmeno la 9700 ha fatto un salto del genere...
Ovvia... probabilmente intendeva del 100%. Ogni volta che si usa il "%" nessuno ci capisce mai niente.
Come quel politico che raddoppiò una strada ad una corsia (+100%) e subito ne chiuse una (-50%), e alla fine disse in giro di aver aumentato del 50% la viabilità :asd:
qua è spiegato meglio
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=41377&page=25
PS: che differenza i post qua su HWU e su Beyond3d.... -_-
Beyond3d sembra essere il forum più autorevole su Internet riguardo al 3d generico, un pò come Hydrogenaudio per l'audio. Quelli sono posti specializzati, Hwupgrade invece è un bel sito generalista. ;)
Bè i dati secondo me non si discostano molto dalla realtà.... certo che avere delle memorie a 4Ghz fa la sua sporca figura xD..... salta all'occhio anche qui la frequenza minore sul modello X2, probabilmente perché i chip non sono tutti raffreddati come invece sul modello HD4870 singolo, ovvero come accade ora tra HD3870X2 e 3870 singola.... cmq sia se non sbaglio si diceva che in questa versone l'1GB di memoria della 4870X2 dovrebbe essere 1GB effettivo e non 512MB x 2....
Bè i dati secondo me non si discostano molto dalla realtà.... certo che avere delle memorie a 4Ghz fa la sua sporca figura xD..... salta all'occhio anche qui la frequenza minore sul modello X2, probabilmente perché i chip non sono tutti raffreddati come invece sul modello HD4870 singolo, ovvero come accade ora tra HD3870X2 e 3870 singola.... cmq sia se non sbaglio si diceva che in questa versone l'1GB di memoria della 4870X2 dovrebbe essere 1GB effettivo e non 512MB x 2....
Questo vorrebbe dire un approcio diverso da quello che abbiamo oggi nella 3870x2 (se no doveva essere 1gb x2).
Comunque continuo a dire di andarci con i piedi di piombo con ste specifiche.
e magari nella X2 speriamo in un controller tra i chip 2.0 e non 1.1 come quello attuale della HD3870X2 :D
Uhm se è vero che me la prendo a fare una HD3850 agp...
Mi sa che che faccio cambio di piattaforma prendendo mobo e ram....low budget alias non faccio overclock.....
:D
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5675&Itemid=34
5Ghz le DDR5 XD, magari, dopo la banda passante non sarà + un problema XD
Mr_Paulus
19-02-2008, 09:07
e magari nella X2 speriamo in un controller tra i chip 2.0 e non 1.1 come quello attuale della HD3870X2 :D
a questo punto oserei sperare che il controller pci-ex (o hypertransport che sia) venga integrato direttamente nella gpu invece di usare un chip esterno come nella 3870X2
Immortal
19-02-2008, 12:22
è quello che si era detto all'inizio...sarebbe ora :D
Allora spero che faccia il fuoco... a proposito di chi parlava della 9800X2, ho letto (che sia vero oppure no) che per affiancarle avrebbero diminuito di 50mhz le frequenze delle 2 gpu e anche degli shader, aumentando solo di 40mhz invece le memorie.... per problemi di calore a quanto sembra..... a ragione che la soluzione di ATI di fare tutto su un unico PCB è la migliore
MenageZero
19-02-2008, 13:21
interessante, allora forse l' "ex-ati" (divisione gpu di amd, intendo) aveva in programma di darsi una svegliata con debutto dei relativi prodotti "già" a fine primavera 2008 ... ( :asd: )
se quanto si legge nella news significa che hanno deciso/sono riusciti a anticipare di molto l'arch. r7xx (l'ultima volta che l'ho vista menzionata in una slide ufficiale era per il 2009), imho molto meglio così
(anche se mesi fa r700 era tacciato di importanti novità architetturali, da come la news racconta le caratteristiche sembra trattarsi ora essenzialmente di arch. r6xx con +50% di sp sulla fascia media e alta)
imho è interessante soprattutto il consistente incremento di sp in rv770 e rv740 accompagnato anche da quello del clock, se anche i chip r7xx fossero essenzialmente dei r6xx con (molti)più sp, e ammesso che l'arch. permetta di sfruttarli quasi sempre al meglio tutti, tale "iniezione di potenza" potrebbe servire a chiudere il gap prestazionale con l'arch. nv o anche a superarla, chissà
(tenuto conto che secondo le "voci" la serie 9000 di nv, dal pdv delle prestazioni, non avrà novità architetturali ed anche il num max di sp rimmarrà invariato... molto probabilmente aumentaranno ancora i clock, ma chissà se stavolta sarà sufficiente ... :boh:)
interssante anche il giga di vram per la gpu singola top come q.tà std, visto che con i titoli di punta e la quantità di mem video "ottimale" è sempre in crescita, così come (anche se forse più lentamente) le risoluzioni a cui l'utente vuole giocare
dipsiace, personalmente, vedere confermato il trend per cui da qui ad un po' la gpu top non andrà oltre i 256bit di bus e per cui il top di gamma sarà sempre solo dual-gpu (anziché esserci come prima anche la gpu singola "mostro" ed essere il dual-gpu un di più estemporaneo); trend che sembra anche nv seguirà
interessante, allora forse l' "ex-ati" (divisione gpu di amd, intendo) aveva in programma di darsi una svegliata con debutto dei relativi prodotti "già" a fine primavera 2008 ... ( :asd: )
se quanto si legge nella news significa che hanno deciso/sono riusciti a anticipare di molto l'arch. r7xx (l'ultima volta che l'ho vista menzionata in una slide ufficiale era per il 2009), imho molto meglio così
(anche se mesi fa r700 era tacciato di importanti novità architetturali, da come la news racconta le caratteristiche sembra trattarsi ora essenzialmente di arch. r6xx con +50% di sp sulla fascia media e alta)
imho è interessante soprattutto il consistente incremento di sp in rv770 e rv740 accompagnato anche da quello del clock, se anche i chip r7xx fossero essenzialmente dei r6xx con (molti)più sp, e ammesso che l'arch. permetta di sfruttarli quasi sempre al meglio tutti, tale "iniezione di potenza" potrebbe servire a chiudere il gap prestazionale con l'arch. nv o anche a superarla, chissà
(tenuto conto che secondo le "voci" la serie 9000 di nv, dal pdv delle prestazioni, non avrà novità architetturali ed anche il num max di sp rimmarrà invariato... molto probabilmente aumentaranno ancora i clock, ma chissà se stavolta sarà sufficiente ... :boh:)
interssante anche il giga di vram per la gpu singola top come q.tà std, visto che con i titoli di punta e la quantità di mem video "ottimale" è sempre in crescita, così come (anche se forse più lentamente) le risoluzioni a cui l'utente vuole giocare
dipsiace, personalmente, vedere confermato il trend per cui da qui ad un po' la gpu top non andrà oltre i 256bit di bus e per cui il top di gamma sarà sempre solo dual-gpu (anziché esserci come prima anche la gpu singola "mostro" ed essere il dual-gpu un di più estemporaneo); trend che sembra anche nv seguirà
Bè 256bit e GDDR5 a 4Ghz mi sembra portino a una banda di 160gb/s da quello che ho letto in rete... quindi penso + che sufficiente
Bè 256bit e GDDR5 a 4Ghz mi sembra portino a una banda di 160gb/s da quello che ho letto in rete... quindi penso + che sufficiente
Esatto! è questo il bello delle gddr5! Hanno una banda di 20GByte/s per blocchi di 32bit! e un voltaggio di soli 1.5 volt!
Ora capisco perché quimonda ha saltato a più pari le gddr4 perché non ne vedeva interessi nell'investire soldi sullo sviluppo!
NeedForSpeed73
19-02-2008, 14:01
Di questo passo prendo un'altra GTX e faccio lo SLI. Tanto mi sa che ancora per parecchi mesi...
Boo....sinceramente, a meno che non introducano dei significativi miglioramenti ed ottimizzazioni, all'architettura interna del chip, guardando solo i dati quantitativi::: SP 480, FReq, 1 ghz, credo che anche stà scheda co giochi dx 10 in full hd a 1900x1200, tipo crisys, mostrerà il tutto in formato gif.
Altro che bella bestiola, che bella merda direi.
Io mi sare aspettato almeno 640 Shader processor, + il resto.
Io non sono molto ottimista, mi sembra di vivere, come detto già tempo fà, un nuovo medioevo del comparto skede video.
Mr_Paulus
19-02-2008, 14:17
[QUOTE=gervi;21164419]
Io mi sare aspettato almeno 640 Shader processor, + il resto.
[QUOTE]
eeee....BOM...
magari consumi di 300W chip enorme e costo di 700€:D
sinceramente un raddoppio degli sp è improponibile e poi l'architettura di r600è già molto sbilanciata in quel senso...
piuttosto sarebbe auspicabile una revisione/aumento di rop's e tmu.
;)
MenageZero
19-02-2008, 16:00
Bè 256bit e GDDR5 a 4Ghz mi sembra portino a una banda di 160gb/s da quello che ho letto in rete... quindi penso + che sufficiente
io pensavo, visti i valori alti ed il modo oggi più comune di riferirsi al clock delle memorie, che i clòock della news fossero compresivi del fattore *2; se sei certo che quelle sono invece le frequenze del "segnale fisico", allora hai ovviamente ragione, siamo +/- al raddoppio della banda rispetto ai modelli predecssori con rv670 :)
[QUOTE=gervi;21164419]
Io mi sare aspettato almeno 640 Shader processor, + il resto.
[QUOTE]
eeee....BOM...
magari consumi di 300W chip enorme e costo di 700€:D
sinceramente un raddoppio degli sp è improponibile e poi l'architettura di r600è già molto sbilanciata in quel senso...
piuttosto sarebbe auspicabile una revisione/aumento di rop's e tmu.
;)
Non so, io ho la sensazione che x giocare a crisys in very high ed a 1900x1200, x chi come me ha un 24 pollici, dovremo aspettare almeno R800 o HD 5000, o come diamine si chamerà.
Se mi devo basare su questi dati, mi sembra che hd 4000 o RV 770, sia una minestra riscaldata di rv 670 o dell'architettura r 600.
Inoltre sembra, che, con gli attuali processi produttivi, non ci si possa spingere, verso nuove frontiere di potenza, in grado di renderizzare in tempo reale e full hd giochi dx 10 nativi.
Ecco il xchè del mio "medioevo VGA" , sembra di essere rimasti pietrificati e bloccati in un vicolo cieco , con il nuovo stsandard directx 10.
Anzi ne sono sicuro.
Spero e voglio sperare di sbagliarmi, xchè ci voglio giocare in full-hd ed in veri high in dx 10.
Ma credo ch i mesi a venire mi daranno ragione.
Ovvero si fanno con le ultime architetture, piccoli passettini in avanti appena percettibili ed il tutto pubblicizzato , come grandioso in maniera falsa.
Non c'è un notevole passo in avanti da una vga ad una successiva di generazione.
E' tutto fumo e niente arrosto.
Se cosi fosse, spero di no, o lo standard DX 10 è Stato progettato male sin dall'inizio, oppure le fabbriche di silicio o di semiconduttori, x fare vga potenti e con consumi umani, dovrenno inventersi qualcosa di veramente nuovo.
Finalmente han tolto il bus a 64...
Io non sono d'accordo, i problemi di ATI non sono nel dover raddoppiare ogni cosa per farle girare al max, ma sono nell'ottimizzazione della loro architettura e supporto driver, hanno aumentato il giusto secondo me e il passo migliore sono le DDR5 per le quali confermo frequenze dai 1.8 ai 2.5 da raddoppiare per 2 quindi anche sino a 5Ghz... Per il resto se riescono a far combinare tutto quello che hanno già in maniera + ottimale tirano fuori una scheda veramente prestazionale, sopratutto se ottimizzano per bene la 4870X2, 500€ e una scheda davvero potente..... Cmq sia se non si gioca bene a crysis potete prendervela anche con Nvidia visto che G92 non è niente di + di quello che è R670 di R600 e in un anno e mezzo han pensato solo a vendere e riempirsi le tasche......
Io non sono d'accordo, i problemi di ATI non sono nel dover raddoppiare ogni cosa per farle girare al max, ma sono nell'ottimizzazione della loro architettura e supporto driver, hanno aumentato il giusto secondo me e il passo migliore sono le DDR5 per le quali confermo frequenze dai 1.8 ai 2.5 da raddoppiare per 2 quindi anche sino a 5Ghz... Per il resto se riescono a far combinare tutto quello che hanno già in maniera + ottimale tirano fuori una scheda veramente prestazionale, sopratutto se ottimizzano per bene la 4870X2, 500€ e una scheda davvero potente..... Cmq sia se non si gioca bene a crysis potete prendervela anche con Nvidia visto che G92 non è niente di + di quello che è R670 di R600 e in un anno e mezzo han pensato solo a vendere e riempirsi le tasche......
Sono d'accordo sulla parte finale del tuo discorso.
Sulla prima vorrei essere d'accordo, ma voglio verere effettivamente le cose, quando uscirà la serie 4000.
Quindi tu ritieni, che con la 4870 o la 4870x2, potremo far girare crsisys a 1900x1200 in very high?????
a se non ce la fanno nemmeno quando sarà uscita allora prendo il gioco (nuovo ancora imballato) e lo lancio di fuori, cmq sia sarà un upgrade che finalmente mi concederò in speranza che anche far cry 2 e GTA IV girino come si deve con questa HD4870X2, e se AMD mi tira fuori un quad a 45nm in grado di stare con i penryn o i loro quad (non mi ricordo il nome specifico), allora passerò tutto sotto AMD in modo da avere un bel monomarca xD
Mr_Paulus
20-02-2008, 08:31
Non so, io ho la sensazione che x giocare a crisys in very high ed a 1900x1200, x chi come me ha un 24 pollici, dovremo aspettare almeno R800 o HD 5000, o come diamine si chamerà.
non si basa l'acquisto di una scheda video solo su un gioco, se crysis non girerà decentemente neanche sulla prox generazione allora invece di prendertela con AMD/NVIDIA prenditela con i suoi programmatori che hanno fatto uno schifo di ottimizzazione.
Se mi devo basare su questi dati, mi sembra che hd 4000 o RV 770, sia una minestra riscaldata di rv 670 o dell'architettura r 600.
se una casa continua a cambiare architettura allora vuol dire che continua a fare buchi nell'acqua..R600 è una buona architettura a parte il suo eccessivo sbilanciamento verso la potenza matematica..infatti non servirebbe nulla un raddopio di sp se non si aumentano tmu's rop's, le quali se nn erro gestiscono il filtrggio in post processing.(correggetemi se dico vaccate:D )
Ovvero si fanno con le ultime architetture, piccoli passettini in avanti appena percettibili ed il tutto pubblicizzato , come grandioso in maniera falsa.
Non c'è un notevole passo in avanti da una vga ad una successiva di generazione.
E' tutto fumo e niente arrosto.
questo è anche il risultato della ricerca dl profitto...io so arrivare a 100 ma prima perchè nn posso fare 25, 50, e poi 75 guadagnandoci ogi volta quello k avrei guadagnato se avessi fatto subito 100?
Inoltre sembra, che, con gli attuali processi produttivi, non ci si possa spingere, verso nuove frontiere di potenza, in grado di renderizzare in tempo reale e full hd giochi dx 10 nativi.
Se cosi fosse, spero di no, o lo standard DX 10 è Stato progettato male sin dall'inizio, oppure le fabbriche di silicio o di semiconduttori, x fare vga potenti e con consumi umani, dovrenno inventersi qualcosa di veramente nuovo.
lo standard dx10 non è progettato male...anzi la colpa è delle sh che creano giochi dx9 con effetti dx10 che ammazzano il framerate...io avevo sentito che la programmazione full dx10, dato che si lasciava dietro molti limiti delle vecchie dx, avrebbe portato a un maggiore framerate a parità di effetti.
non si basa l'acquisto di una scheda video solo su un gioco, se crysis non girerà decentemente neanche sulla prox generazione allora invece di prendertela con AMD/NVIDIA prenditela con i suoi programmatori che hanno fatto uno schifo di ottimizzazione.
se una casa continua a cambiare architettura allora vuol dire che continua a fare buchi nell'acqua..R600 è una buona architettura a parte il suo eccessivo sbilanciamento verso la potenza matematica..infatti non servirebbe nulla un raddopio di sp se non si aumentano tmu's rop's, le quali se nn erro gestiscono il filtrggio in post processing.(correggetemi se dico vaccate:D )
questo è anche il risultato della ricerca dl profitto...io so arrivare a 100 ma prima perchè nn posso fare 25, 50, e poi 75 guadagnandoci ogi volta quello k avrei guadagnato se avessi fatto subito 100?
lo standard dx10 non è progettato male...anzi la colpa è delle sh che creano giochi dx9 con effetti dx10 che ammazzano il framerate...io avevo sentito che la programmazione full dx10, dato che si lasciava dietro molti limiti delle vecchie dx, avrebbe portato a un maggiore framerate a parità di effetti.
Si tutto bello, ma fin'ora solo teoria DX 10.
PS: Non volevo riferirmi solo a crisys, ma a tutti i giochi in uscita i prossimi mesi, nativi dx 10 e che avranno un realismo grafico sul livello di crisys in very high.
Spero che la serie 4000 su questi titoli ci consentirà di giocare in tempo reale a 50-60 fps a 1900x1200 in ultra high.
Diversamente l'acquisto sarebbe una spesa inutile.
Mr_Paulus
20-02-2008, 11:31
Si tutto bello, ma fin'ora solo teoria DX 10.
PS: Non volevo riferirmi solo a crisys, ma a tutti i giochi in uscita i prossimi mesi, nativi dx 10 e che avranno un realismo grafico sul livello di crisys in very high.
Spero che la serie 4000 su questi titoli ci consentirà di giocare in tempo reale a 50-60 fps a 1900x1200 in ultra high.
Diversamente l'acquisto sarebbe una spesa inutile.
i giochi che usciranno adesso non saranno affatto nativi dx10 perchè queso vuol dire tagliare la compatibilità con windows XP e quindi con ancora + dell'80% del mercato videogchi x pc...
io mi prendo sicuramente la 4870x2
ddr5 corretto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.