PDA

View Full Version : nas: e ora come vi accedo?


insane74
18-02-2008, 08:20
help x un niubbo: ho comprato l'hw in sign e sotto vista funziona tutto perfettamente.
ho formattato l'xps (dato che arriva pieno di fuffa), reinstallato vista e opensuse.
sotto vista funzica tutto, sotto suse mi sono connesso immediatamente via wifi ma... non so come fargli vedere i 2 dischi del nas!
in win me li vede sotto "rete" (doppio clic sul nas, mi mostra 2 cartelle di rete, tasto destro->conneti->voitlà!) ma in linux... non so che passi devo fare per montarli!
qualche suggerimento?

PS: a tutti quelli che mi avevano suggerito altri nas, lo so, sicuramente c'è di meglio, ma per le mie esigenze home x ora mi sembra un ottimo prodotto (la costruzione è impeccabile!): il tempo mi dirà se ho fatto bene o no! :)

FedNat
18-02-2008, 08:52
help x un niubbo: ho comprato l'hw in sign e sotto vista funziona tutto perfettamente.
ho formattato l'xps (dato che arriva pieno di fuffa), reinstallato vista e opensuse.
sotto vista funzica tutto, sotto suse mi sono connesso immediatamente via wifi ma... non so come fargli vedere i 2 dischi del nas!
in win me li vede sotto "rete" (doppio clic sul nas, mi mostra 2 cartelle di rete, tasto destro->conneti->voitlà!) ma in linux... non so che passi devo fare per montarli!
qualche suggerimento?

PS: a tutti quelli che mi avevano suggerito altri nas, lo so, sicuramente c'è di meglio, ma per le mie esigenze home x ora mi sembra un ottimo prodotto (la costruzione è impeccabile!): il tempo mi dirà se ho fatto bene o no! :)

Il NAS si presentera' sulla rete come una macchina windows, quindi direi che devi installare e configurare samba.

Saluti

insane74
18-02-2008, 09:00
Il NAS si presentera' sulla rete come una macchina windows, quindi direi che devi installare e configurare samba.

Saluti

se non sbaglio samba dovrebbe essere già installato...
quindi mi basta configurare samba?
grazie! ;)

insane74
18-02-2008, 09:17
aggiunta: al nas è collegata anche una stampante (il nas fa da print server per stampanti usb).
per vederla da linux serve sempre samba?:help:

frizzo28
18-02-2008, 09:50
Per la stampante installa CUPS e l'interfaccia WEB di cups accedi a questo indirizzo: http:/localhost:631 e configuri la stampante.

Per il NAS installa samba crea una cartella e montaci dentro il NAS con il comando
smbmount qui trovi la sintassi di smbmount e le varie opzioni (http://openskills.info/infobox.php?ID=768)

insane74
18-02-2008, 09:55
Per la stampante installa CUPS e l'interfaccia WEB di cups accedi a questo indirizzo: http:/localhost:631 e configuri la stampante.

Per il NAS installa samba crea una cartella e montaci dentro il NAS con il comando
smbmount qui trovi la sintassi di smbmount e le varie opzioni (http://openskills.info/infobox.php?ID=768)

grazie ragazzi!
stasera provo tutto! :D

tutmosi3
18-02-2008, 10:06
Sicuramente io ero tra quelli che ha consigliato hardware non presi in considerazione per questioni economiche, solo che non ricordo che prodotto hai preso.
Ha NFS?

Ciao

insane74
18-02-2008, 10:08
Sicuramente io ero tra quelli che ha consigliato hardware non presi in considerazione per questioni economiche, solo che non ricordo che prodotto hai preso.
Ha NFS?

Ciao

è in sign: il d-link dns-323.
che io sappia non ha nfs. :fagiano:

tutmosi3
18-02-2008, 10:13
è in sign: il d-link dns-323.
che io sappia non ha nfs. :fagiano:

Non è malaccio.
Ultimamente se ne trovano diversi al Media World.

Ciao

insane74
18-02-2008, 10:22
Non è malaccio.
Ultimamente se ne trovano diversi al Media World.

Ciao

è il primo nas su cui metto le mani e come costruzione mi sembra ottima (nel senso, per 200€ è un buon prodotto, solido e ben rifinito).
come prestazioni, per ora non mi pronuncio: è collegato al router in sign che è un 10/100, quindi il nas ora come ora è "sottoutilizzato" (dato che è un 10/100/1000): nel trasferimento di file "grossi" tiene tranquillamente i 10MB/s.
per uso domestico direi adeguato (ieri ci stavo copiando sopra dei file dal fisso mentre dal portatile, via wifi n, mi guardavo un divx: tutto ok!).
non ho ancora provato il server itunes/upnp.

Fil9998
18-02-2008, 10:39
fammi sapere se riesci a metterci la libreria musicale epoi usarla da remoto con amarok ...

vampirodolce1
18-02-2008, 10:54
fammi sapere se riesci a metterci la libreria musicale epoi usarla da remoto con amarok ...Questo l'ho fatto io con gnump3d se ti puo' interessare, ma su un pc normale, non su un NAS. Ho ancora qualche dettaglio da sistemare, ma funziona.

insane74
18-02-2008, 10:56
fammi sapere se riesci a metterci la libreria musicale epoi usarla da remoto con amarok ...

non uso amarok, quindi la vedo dura. :(
magari provo lo stesso, ma non a breve, sorry.

Fil9998
18-02-2008, 11:10
vabbhè, exaile ... tanto ...