View Full Version : DFI boot impossibile dopo OC
Cari amici, come da firma potete vedere che ho un DFI Lanparty UT Sli-D.
Lavoravo con un OC di 500 Mhz, ovvero bus a 250 con overvolt a 1,46V.
Ad un tratto dopo lo spegnimento normale, al riavvio il PC non completa il POST, si ferma al riconoscimento della CPU.
Fatto il CLEAR del CMOS il Pc si è riavviato faccio le modifiche necessarie salvo ed esco......reboot......si pianta di nuovo......di nuovo sempre al riconoscimento della CPU....di nuovo CLEAR del CMOS il PC si riavvia e sta volta nella prima schermata mi dice CMOS checksum error default loaded.
Questa volta entro in CMOS e non rirpovo l' OC, abilito solo il raid, salvo ed esco....reboot......e si pianta di nuovo......Qualcuno sa dirmi cosa succede oramai ho fatto il CLEAR del CMOS 10 volte anche per un tempo esteso,
Smotato La CPU e riapplicato nuova pasta termica...niente.
Sara mica difettosa la EEPROM del CMOS?
Vi Prego Aiutatemi.:mc:
PS l' hardware è a posto una volta fato il clear del cmos ho provato a far girare SDL che va una bellezzasenza alcun problema.Spengo-riaccendo ed il PC si pianta ancora:muro:
mErLoZZo
18-02-2008, 02:27
sostituisci la batteria tampone della mobo come primissima cosa.
Batteria sostituita...senza gioia.....ho escluso tutti problemi hardware il sistema parte dopo il clear del CMOS ,faccio il boot dal cd con il bios in default ed UBUNTU parte senza problemi.
Ho provato a riprogrammare il Cmos con un floppy di boot, riprogrammazione avvenuta con successo.....reboot......non completa il post...stavolta si ferma alla ram.......ennesimo clear del cmos .....il sistema parte.
Sembra che la flash del bios sia andata, appena provo a fare n qualsiasi cambiamento si pianta.
Ho provato anche staccando tutti gli HD....non cambia...credo che la mia gloriosa scheda madre sia defunta:doh:
Prima che proceda al funerale sapete dirmi che altre prove posso fare
blade9722
18-02-2008, 13:56
Batteria sostituita...senza gioia.....ho escluso tutti problemi hardware il sistema parte dopo il clear del CMOS ,faccio il boot dal cd con il bios in default ed UBUNTU parte senza problemi.
Ho provato a riprogrammare il Cmos con un floppy di boot, riprogrammazione avvenuta con successo.....reboot......non completa il post...stavolta si ferma alla ram.......ennesimo clear del cmos .....il sistema parte.
Sembra che la flash del bios sia andata, appena provo a fare n qualsiasi cambiamento si pianta.
Ho provato anche staccando tutti gli HD....non cambia...credo che la mia gloriosa scheda madre sia defunta:doh:
Prima che proceda al funerale sapete dirmi che altre prove posso fare
Toglimi una curiositá: la tua MB ha per caso una di quelle feature di "recovery BIOS"? Quelle che fanno intervenire un secondo BIOS di backup nel caso che quello principale fallisca?
mErLoZZo
18-02-2008, 13:57
sarei arrivato anche senza il PM :)
per darti ...brutte notizie, quantomeno a me viene in mente poco... molto poco, hai già staccato tutto, cambiato vari pezzi...
dovresti torvare uno di quei siti che vende chip del bios... un mio amico si salvò un abella mobo con meno di 20€, un anno fa circa...e non mi diede mai l'url dell'ottimo sito in questione :(
Toglimi una curiositá: la tua MB ha per caso una di quelle feature di "recovery BIOS"? Quelle che fanno intervenire un secondo BIOS di backup nel caso che quello principale fallisca?
Si esatto, la DFI ha un dual bios inoltre ha la capacità del cmos reloaded ovvero hai a disposizione 4 banchi dove salvare 4 tipi di settaggi diversi......molto comodo quando stai tentando di scprire il limite in OC così se ti si pianta fai il clear del cmos e carichi l' ultimo settaggio che andava bene.........Cmq anche il dual bios non mi ha salvato........il cmos non ne vuol sapere di accettare cambiamenti dal default......quindi niente raid e niente SO........adesso smonto tutto e metto in vendita le parti buone....almeno recupero qualche euro.......e poi si passa al quad core con DDR3.....:ciapet: .....mi costerà un mese di stipendio........porc******a
mErLoZZo
18-02-2008, 16:45
cerca procedure d'emergenza prima, prova a contattare dfi e chiedi...perso per perso...
ps ma che ddr3, stai si ddr2 buone che bastano e avanzano :sofico: :D
se non sbaglio quella scheda madre ha il bios non saldato.
spedisci una mail a DFI e chiedi se ti spediscono un chip bios
io ho fatto cosi' quando avevo la mia DFI, mi e' arrivato dopo 5gg.
blade9722
18-02-2008, 19:30
Si esatto, la DFI ha un dual bios inoltre ha la capacità del cmos reloaded ovvero hai a disposizione 4 banchi dove salvare 4 tipi di settaggi diversi......molto comodo quando stai tentando di scprire il limite in OC così se ti si pianta fai il clear del cmos e carichi l' ultimo settaggio che andava bene.........Cmq anche il dual bios non mi ha salvato........il cmos non ne vuol sapere di accettare cambiamenti dal default......quindi niente raid e niente SO........adesso smonto tutto e metto in vendita le parti buone....almeno recupero qualche euro.......e poi si passa al quad core con DDR3.....:ciapet: .....mi costerà un mese di stipendio........porc******a
Non sono troppo convinto che abbia un DUAL BIOS, dal manuale ha una seconda EEPROM che però è utilizzata per memorizzare i profili, e non un BIOS completo. Questo ti metterebbe al riparo nel caso tu non riesca a fare il boot per qualche impostazione, ma non dalle conseguenze di un errato aggiornamento del BIOS.
Non credo che si "dimentichi" le impostazioni, la mia impressione è che ci sia qualcosa che non va nei settaggi, non riesce ad effettuare il boot e ripristina l'ultima configurazione funzionante.
mErLoZZo
18-02-2008, 19:41
ma dopo un clear cmos totale e riuscito e il cambio di batteria come fa ad avere impostazioni errta?
ci fosse stato un update del bios fallito almeno...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.