Entra

View Full Version : nvidia 8500GT o 7300GT o altro?


thebaddie
17-02-2008, 18:47
credevo che la 8500GT fosse una buona scheda ma da quello che ho letto in giro la serie 8 sotto la 8600 non è buona

considerando che la 8500 costa intorno a 65 euro, ci sarebbe la 7300GT che verrebbe sui 60€

onestamente con tutte queste sigle mi perdo, non mi interessa molto il supporto dx10, ma mi interessa avere una scheda buona che costi poco

cosa mi consigliate? (non sono un amante di ATI ma se offre qualcosa di meglio ben venga)

L-dopa
17-02-2008, 18:53
bhè, dipende per cosa ti serve una scheda video. se ti interessa il multimedia, foto e film, una geforce 8500 è più che buona (la 7300 lasciala stare). se invece ti interessa il gaming, ammesso di avere una discreta cpu e un alimentatore che regga, orientandoci su quel budget (un po' di più) ci sarebbe la geforce 8600gt, che in XP (e in vista, con qualche piccola fatica in più) è in grado, seppur con qualche ovvia limitazione, di "macinare" gli attuali titoli. la risposta Ati (a prezzi poco inferiori) sono la 2600XT o la nuova hd3670

thebaddie
17-02-2008, 18:58
la 8600 la prenderei a occhi chiusi, ma cmq siamo una 20ina di euro più cari (beh pensandoci bene non sono poi troppi cmq), come le ati

il pc lo sto facendo nuovo (visto che la scheda madre mi ha detto ciao ciao)

dovrebbe essere un

Athlon 64 dual core 4400+
2gb ddrII 800mhz
asus k8-am2
alimentatore spero di usare quello che ho ATX400w

L-dopa
17-02-2008, 19:24
per 20 euro, sì, ti consiglio la 8600gt e non ci pensi più ;) se sei nel limite del budget massimo, come vga va bene

Markek
20-02-2008, 13:48
Per evitare di aprire un altro tread mi inserisco per chidervi un parere:

Ho intenzione di fare un pc con max 400€ che deve essere usato per office prevalentemente e magari per qualche escursione videoludica o modellazione 3d.

L'indecisione grava proprio sulla scheda video, cioè:

Gigabyte 8500gt Turbo force 256mb ddr3 66€
(http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=146447)

Sapphire hd2600xt 256 ddr3 70€

Sapphire hd3650512 ddr2 70€

Quasi a parità di prezzo la gigabyte dovrebbe avere delle prestazioni leggermente inferiori alla 2600xt (avendolo dedotto dalla rece linkata), inoltre ha un buon sistema di dissipazione silenzioso quando non si usano applicazioni 3d.
La 2600xt dovrebbe essere più prestante,ma non mi convince molto il dissipatore che mi sembra rumoroso (?)(chiedo a voi) e dovrebbe essere compatibile per un eventuale hackintosh :fagiano: .

La 3650 è la più nuova e mi interessa sopratutto per il powerplay, ma la ddr2 mi fa storcere parecchio il naso e il dissipatore non so se sia buono o meno.

Voi che ne dite?
I miei interessi sarebbero al max giocare sporadicamente a giochi tipo half life2(tutti gli episodi) o qualche gioco leggermente più moderno. Tenete conto che ho uno schermo 1280x1024 e che attualmente utilizzo un portatile con una x1600 128 ddr3

giannica
20-02-2008, 14:00
la 8600 la prenderei a occhi chiusi, ma cmq siamo una 20ina di euro più cari (beh pensandoci bene non sono poi troppi cmq), come le ati

il pc lo sto facendo nuovo (visto che la scheda madre mi ha detto ciao ciao)

dovrebbe essere un

Athlon 64 dual core 4400+
2gb ddrII 800mhz
asus k8-am2
alimentatore spero di usare quello che ho ATX400w


quoto 8600gt, però deve essere ddr3...non se l'alimentatore regga...

giannica
20-02-2008, 14:01
Per evitare di aprire un altro tread mi inserisco per chidervi un parere:

Ho intenzione di fare un pc con max 400€ che deve essere usato per office prevalentemente e magari per qualche escursione videoludica o modellazione 3d.

L'indecisione grava proprio sulla scheda video, cioè:

Gigabyte 8500gt Turbo force 256mb ddr3 66€
(http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=146447)

Sapphire hd2600xt 256 ddr3 70€

Sapphire hd3650512 ddr2 70€

Quasi a parità di prezzo la gigabyte dovrebbe avere delle prestazioni leggermente inferiori alla 2600xt (avendolo dedotto dalla rece linkata), inoltre ha un buon sistema di dissipazione silenzioso quando non si usano applicazioni 3d.
La 2600xt dovrebbe essere più prestante,ma non mi convince molto il dissipatore che mi sembra rumoroso (?)(chiedo a voi) e dovrebbe essere compatibile per un eventuale hackintosh :fagiano: .

La 3650 è la più nuova e mi interessa sopratutto per il powerplay, ma la ddr2 mi fa storcere parecchio il naso e il dissipatore non so se sia buono o meno.

Voi che ne dite?
I miei interessi sarebbero al max giocare sporadicamente a giochi tipo half life2(tutti gli episodi) o qualche gioco leggermente più moderno. Tenete conto che ho uno schermo 1280x1024 e che attualmente utilizzo un portatile con una x1600 128 ddr3


io ti consiglio l'8600gt, sotto i 100 euro è la migliore..altrimenti la 2600xt ddr4...

Kharonte85
20-02-2008, 14:02
Sapphire hd2600xt 256 ddr3 70€
Questa è la piu' prestante...;)

thebaddie
20-02-2008, 14:09
quoto 8600gt, però deve essere ddr3...non se l'alimentatore regga...

oggi ho fatto l'ordine venerdi dovrei avere tutto e mi metto ad assemblare, ho preso la 8600gt

per l'alimentatore ho un po paura anche io, in caso se vedo cose strane lo vado subito a cambiare ma per ora provo questo... se non altro xkè ha 2 mesi di vita

Kharonte85
20-02-2008, 14:15
oggi ho fatto l'ordine venerdi dovrei avere tutto e mi metto ad assemblare, ho preso la 8600gt

per l'alimentatore ho un po paura anche io, in caso se vedo cose strane lo vado subito a cambiare ma per ora provo questo... se non altro xkè ha 2 mesi di vita
la gt è anche meglio...:)

Volendo potresti trascriverci le caratteristiche dell'alimentatore (etichetta voce: +12v), se proprio non puo' farcela ti risparmiamo alcuni rischi...

thebaddie
20-02-2008, 14:27
Volendo potresti trascriverci le caratteristiche dell'alimentatore (etichetta voce: +12v), se proprio non puo' farcela ti risparmiamo alcuni rischi...

metto proprio la foto per andare sul sicuro :)
http://img150.imageshack.us/img150/844/perdoonso7.png

la configurazione è:

MB MSI K9VGM-V K8M890
CPU AMD Athlon 64 4400+ X2 Dual Core
MEM Buffalo 2GB 800Mhz pc6400
S Video XFX Nvidia 8600GT 256MB DDR3 128bit
Archiviazione 3 HD Maxtor 80GB ATA(ma forse ne monto solo 2) + Masterizzatore DVD ATA

ce la fa vero? è 20 pin l'ali ma cmq lo posso mettere nell mb a 24

Kharonte85
20-02-2008, 14:35
Fa :Puke: ma anche questa faccina non rende l'idea...io fossi in te lo cambierei senza pensarci...si trovano degli lc power 550w a <50 euro che sono molto meglio ;)

thebaddie
20-02-2008, 14:40
eh ma io per quello che ho elencato sopra ho speso 250€ non mi va di spendere 50€ per l'alimentatore se posso evitare

ma il mio non regge? ed eventualmente economicamente parlando che alternative ho?

Kharonte85
20-02-2008, 14:44
eh ma io per quello che ho elencato sopra ho speso 250€ non mi va di spendere 50€ per l'alimentatore se posso evitare

ma il mio non regge? ed eventualmente economicamente parlando che alternative ho?
se te lo dico è perche' non puoi evitare...cioè rischi davvero che a lungo andare l'alimentatore faccia BOOM :)

le alternative sono gli lc power...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power+550w&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

thebaddie
20-02-2008, 14:53
dove ho fatto l'ordine a buon prezzo (cioè sotto i 50€) ci sono Tecnoware

FREE SILENT450W 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA 27,90€
FREE SILENT 550W 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA 34,90€

poi si va da 65 a salire

uff che faccio devo telefonare allora e aggiungere all'ordine?
a lungo andare significa un paio mesi? e cmq rischio di bruciare altro?

giannica
20-02-2008, 14:57
dove ho fatto l'ordine a buon prezzo (cioè sotto i 50€) ci sono Tecnoware

FREE SILENT450W 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA 27,90€
FREE SILENT 550W 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA 34,90€

poi si va da 65 a salire

uff che faccio devo telefonare allora e aggiungere all'ordine?
a lungo andare significa un paio mesi? e cmq rischio di bruciare altro?

FREE SILENT 550W 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA 34,90€
questo non è maluccio..l'ho provato anche io...se non vuoi spendere 50 per lc power prendi questo..

thebaddie
20-02-2008, 14:59
il fatto è che non lo trovo proprio lc power

io metto il link al sito del negozio link eliminato

se è contro le regole lo tolgo subito

rambler.tonino
20-02-2008, 15:01
Scusate ma quanto cavolo consuma in media una 8600GT?

Mi state mettendo paura... io ho giusto ieri ritirato un ali 550w marca "pincopallo" da ben 20 euro! :muro:

...non ditemi che non riesce a reggere un 4400+, 2GB DDR2 800 e una 8600GT... cioè ditemelo che è meglio. :D

Io (nella mia immensa ignoranza) avevo considerato che 550w per un ali scarso fossero almeno 400 effettivi... ditemi voi...

Kharonte85
20-02-2008, 15:01
si' è contro il regolamento...la 8600gt non consuma tanto, è il tuo alimentatore che fa schifo eroga di picco 144w max sui +12v il che vuol dire che reali e continui saranno molti meno...prendi il tecnoware 550w (ma io non te l'ho consigliato, è solo il male minore)

giannica
20-02-2008, 15:02
il fatto è che non lo trovo proprio lc power

io metto il link al sito del negozio http://www.explorerinformatica.it/index.php

se è contro le regole lo tolgo subito

quel negozio non ha lc-power..non puoi acquistare da altri scusa?

giannica
20-02-2008, 15:03
Scusate ma quanto cavolo consuma in media una 8600GT?

Mi state mettendo paura... io ho giusto ieri ritirato un ali 550w marca "pincopallo" da ben 20 euro! :muro:

...non ditemi che non riesce a reggere un 4400+, 2GB DDR2 800 e una 8600GT... cioè ditemelo che è meglio. :D

Io (nella mia immensa ignoranza) avevo considerato che 550w per un ali scarso fossero almeno 400 effettivi... ditemi voi...

dovrebbe reggere..però pagarlo 20 euro vuol dire che è scarsissimo...

rambler.tonino
20-02-2008, 15:05
dovrebbe reggere..però pagarlo 20 euro vuol dire che è scarsissimo...

Giannica... se non ci fossi tu.... :D

Quale dovrebbe essere il valore minimo a +12V??? ...18A?!

giannica
20-02-2008, 15:06
Giannica... se non ci fossi tu.... :D

Quale dovrebbe essere il valore minimo a +12V??? ...18A?!

diciamo di si...ha una sola linea 12+ da 18 il tuo alimentatore?

rambler.tonino
20-02-2008, 15:09
diciamo di si...ha una sola linea 12+ da 18 il tuo alimentatore?

Dovrebbe arrivare domani o al max venerdì quindi ancora non lo so... magari ti mando il dato in pvt che dici? Se non ce la fa almeno mi eviti di squagliarlo...:D

giannica
20-02-2008, 15:12
Dovrebbe arrivare domani o al max venerdì quindi ancora non lo so... magari ti mando il dato in pvt che dici? Se non ce la fa almeno mi eviti di squagliarlo...:D

ok...

thebaddie
20-02-2008, 15:27
il tecnoware 550W riporta

+12V1 ---> 26A

quindi in teoria dovrebbe essere buono (non capisco l'1 però)

Kharonte85
20-02-2008, 15:34
il tecnoware 550W riporta

+12V1 ---> 26A

quindi in teoria dovrebbe essere buono (non capisco l'1 però)

dovrebbe avere 2 canali, +12v1 15A e +12v2 14A (ho messo numeri verosimili) il totale sono 26A...

thebaddie
20-02-2008, 15:37
raga vi giuro sono nelle vostre mani...

quindi non vale la pena questo alimentatore? se devo spendere troppo tengo il mio finchè regge... oddio sono confuso :D

su singolo canale deve essere almeno 18A?

come avrete di capito di alimentatori non ne capisco proprio nulla nulla nulla

giannica
20-02-2008, 17:01
raga vi giuro sono nelle vostre mani...

quindi non vale la pena questo alimentatore? se devo spendere troppo tengo il mio finchè regge... oddio sono confuso :D

su singolo canale deve essere almeno 18A?

come avrete di capito di alimentatori non ne capisco proprio nulla nulla nulla

prendi il tecnoware, è sicuramente meglio del tuo vai tranquillo,,

Kharonte85
20-02-2008, 20:37
prendi il tecnoware, è sicuramente meglio del tuo vai tranquillo,,
A questo punto si...

Seltz
21-02-2008, 19:04
Scusate se mi introduco anche io nella discussione, ma volevo chiedere una cosa:
devo fare un PC da battaglia ai miei (navigare internete, musica, ogni tanto qualche film, DVD, etc., cioè uso normale e forse qualche gioco ma di quelli comprati in edicola per capirsi. ....... :D non certo giochi buoni.
Secondo voi fra la Asus 7300GS e la Asus 8400GS (posso scegliere solo fra queste 2...:( ) quale mi conviene prendere.
Avevo pensato alla 8400 ma ho letto da qualche parte che ha delle caratteristiche leggermente inferiori ???? Possibile:confused: (64bit anziché 128 dell'altra, clock del motore più basso anche se ha la memoria DDR2, etc.)
Potrei procedere lo stesso all'acquisto o in ogni caso una vale l'altra ?
Ciao e grazie. :D

giannica
21-02-2008, 19:07
Scusate se mi introduco anche io nella discussione, ma volevo chiedere una cosa:
devo fare un PC da battaglia ai miei (navigare internete, musica, ogni tanto qualche film, DVD, etc., cioè uso normale e forse qualche gioco ma di quelli comprati in edicola per capirsi. ....... :D non certo giochi buoni.
Secondo voi fra la Asus 7300GS e la Asus 8400GS (posso scegliere solo fra queste 2...:( ) quale mi conviene prendere.
Avevo pensato alla 8400 ma ho letto da qualche parte che ha delle caratteristiche leggermente inferiori ???? Possibile:confused: (64bit anziché 128 dell'altra, clock del motore più basso anche se ha la memoria DDR2, etc.)
Potrei procedere lo stesso all'acquisto o in ogni caso una vale l'altra ?
Ciao e grazie. :D


prendi l'8400gs senza pensarci...

Kharonte85
21-02-2008, 19:07
8400gs

giannica
21-02-2008, 19:09
8400gs

ti ho anticipato di qualche secondo...:D

Kharonte85
21-02-2008, 19:22
ti ho anticipato di qualche secondo...:D
Capita...:stordita:

Seltz
21-02-2008, 23:04
Ok. Vada per la 8400 ......... Grazie e a presto ... :D

giannica
21-02-2008, 23:06
Ok. Vada per la 8400 ......... Grazie e a presto ... :D

;)