View Full Version : [NEWS] E' finita la pacchia? "L'Antitrust blocca il distacco di linee Telecom"
sabato 16 febbraio 2008
Per la serie Good News vi invito a leggere questo interessante articolo sul corriere della sera.
http://www.corriere.it/cronache/08_febbraio_16/telecom_distacchi_telefonici_f495cffa-dc9f-11dc-8a42-0003ba99c667.shtml
notare le aziende coinvolte nelle ispezioni:
ISTRUTTORIA - L'istruttoria è stata aperta nei confronti di Elsacom, che è una società controllata da Finmeccanica, a sua volta di proprietà statale, e di altre sette società per accertare eventuali «pratiche commerciali scorrette nei confronti di centinaia di consumatori»: sono «coinvolte Globastar Europe, Csinfo, Eutelia, Karupa, 10993 srl, Teleunit e Voiceplus». Ci sono già state ispezioni in tutta Italia in collaborazione con la Guardia di Finanza.
Particolarmente attivi nell'utilizzo di dialer sono stati eutelia spa tramite la controllata inglese
Teleasp ltd
e teleunit spa attraverso la societa' di Perugia proadvertising Srl
A questo punto direi:
NON PAGATE SE AVETE AVUTO DEL TRAFFICO ANOMALO!
Fonte: Maipiugromozon blog by Mausap (alias maverick) (http://maipiugromozon.blogspot.com/2008/02/e-finita-la-pacchia-lantitrust-blocca.html)
Che gran bastardi :ncomment:
notizia ripresa anche da punto informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2192756
murack83pa
18-02-2008, 09:30
A questo punto direi:
NON PAGATE SE AVETE AVUTO DEL TRAFFICO ANOMALO!
x la precisione, il consiglio legale (nn mio, ma di molte associazioni dei consumatori) è pagare la parte della bolletta relativa al traffico tradizionale, conservare la documentazione e presentare denuncia verso gli organi della polizia, è ovviamente consigliabile chiedere l'intervento della stessa associazione che dovrebbe fornire assistenza legale gratuita
quindi: pagate solo la parte relativa al traffico telefonico abituale
ci sono di mezzo pure quegli sboccati di eutelia:grrr:
x la precisione, il consiglio legale (nn mio, ma di molte associazioni dei consumatori) è pagare la parte della bolletta relativa al traffico tradizionale, conservare la documentazione e presentare denuncia verso gli organi della polizia, è ovviamente consigliabile chiedere l'intervento della stessa associazione che dovrebbe fornire assistenza legale gratuita
quindi: pagate solo la parte relativa al traffico telefonico abituale
Consiglio corretto
Chill-Out
18-02-2008, 16:55
x la precisione, il consiglio legale (nn mio, ma di molte associazioni dei consumatori) è pagare la parte della bolletta relativa al traffico tradizionale, conservare la documentazione e presentare denuncia verso gli organi della polizia, è ovviamente consigliabile chiedere l'intervento della stessa associazione che dovrebbe fornire assistenza legale gratuita
quindi: pagate solo la parte relativa al traffico telefonico abituale
e bravo il nostro Avv. ;)
x la precisione, il consiglio legale (nn mio, ma di molte associazioni dei consumatori) è pagare la parte della bolletta relativa al traffico tradizionale, conservare la documentazione e presentare denuncia verso gli organi della polizia, è ovviamente consigliabile chiedere l'intervento della stessa associazione che dovrebbe fornire assistenza legale gratuita
quindi: pagate solo la parte relativa al traffico telefonico abituale
per dovere di precisione: anche se sono stato quotato io, non sono parole mie, sono di mausap, quindi se ci sono problemi legali, rivolgetevi a lui per i risarcimenti!!! :D :sofico: :sofico: :sofico:
ovviamente scherzo, seguite i consigli delle associazioni dei consumatori e fategliela pagare fino all'ultimo centesimo a questi bastardi!!!
QUOTO tutto ma sopratutto la parola BASTARDI!!;)
GOLDRAKES
18-02-2008, 18:38
FINALMENTE :cool:
Incredibile a dirsi:
http://www.corriere.it/economia/08_febbraio_19/blocco_numerazioni_a_rischio_0e332974-df0e-11dc-9d37-0003ba99c667.shtml
L'Authority stabilisce il blocco dei numeri a tariffazione speciale per chi non ne fa esplicita richiesta
murack83pa
19-02-2008, 21:16
Incredibile a dirsi:
http://www.corriere.it/economia/08_febbraio_19/blocco_numerazioni_a_rischio_0e332974-df0e-11dc-9d37-0003ba99c667.shtml
L'Authority stabilisce il blocco dei numeri a tariffazione speciale per chi non ne fa esplicita richiesta
finalmente!!!
in teoria già l'avrebbero dovuto fare da un bel po di tempo...:rolleyes:
Specials
20-02-2008, 09:30
Sono d'accordo con la misura che hanno adottato verso quelle numerazioni,
adesso vediamo che dirà il feder-consumatori.......
sviluppi sul caso dallo stesso blog:
http://maipiugromozon.blogspot.com/2008/02/la-pacchia-finisce-il-30608-lauthority.html
xcdegasp
20-02-2008, 10:49
e mamma Telecom aprirà nuovi numeri cosicchè i vari servizi d'assistenza possano continuare a spillare soldi ai consumatori e perchè no, anche i dialer :D
e mamma Telecom aprirà nuovi numeri cosicchè i vari servizi d'assistenza possano continuare a spillare soldi ai consumatori e perchè no, anche i dialer :D
questa volta non credo.
E' un'operazione che gia' è stata fatta con 144 poi con 166.
Di sicuro il ministero delle telecomunicazioni si priva di una fonte di entrate perchè il numero di concessioni crollera'
xcdegasp
20-02-2008, 11:58
ma infatti dopo 144 e 166 avevano creato questi... ma poniamo la questione diversamente, tipo assistenzadell'azienda "3".. tu chiami il 133,tutto automatico ma se vuoi parlare con un operatore ti instradano la teelfonata sul numero a pagamento 899.
di fatto non sei te a comporre il numero ma loro e dietro tuo consenso esempio "premere il tasto 1", in questo caso è ancora possibile?
ma infatti dopo 144 e 166 avevano creato questi... ma poniamo la questione diversamente, tipo assistenzadell'azienda "3".. tu chiami il 133,tutto automatico ma se vuoi parlare con un operatore ti instradano la teelfonata sul numero a pagamento 899.
di fatto non sei te a comporre il numero ma loro e dietro tuo consenso esempio "premere il tasto 1", in questo caso è ancora possibile?
non credo sia possibile. In ogni caso vediamo come si evolve la situazione.
Comunque un primo effetto lo ha: la fine dei dialer.
Era veramente irritante vedere siti russi di affiliazione che promuovevano un business facile facile da 8 euro a chiamata solo per il traffico italiano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.