PDA

View Full Version : INFO PRESTAZIONI SCHEDA VIDEO CON 37"


cristiano75
17-02-2008, 15:17
Ciauz!
Sto per farmi un pc nuovo, però prima volevo capire se con il mio plasma panasonic 37" HD reafy (no full hd)... potevo giocare o naviagre senza andare in contro a problemi (escluso la ritenzione per immagini stazionarie)...
Quindi che scheda prendere per poter stare tranquillo? :O
Qualcuno usa plasma per giocarci? Penso sia più divertente e di maggior impatto! Però nn vorrei andare incontro a problemi...

Come sempre... GRAZIE... :D

Capellone
17-02-2008, 16:07
basta che colleghi la scheda grafica al plasma con l'adattatore necessario. non ci saranno problemi. la risoluzione HD di un televisore non è nulla di proibitivo per una buona scheda da videogiochi

cristiano75
17-02-2008, 18:50
Ah bene! :)
Ma per capire una scheda video fa più fatica/lavoro se deve trasmettere su uno schermo più grande... a parità di risoluzione?!
E se avessi un pannello full hd 50"... 1920x1024 (mi sembra)... per che scheda video dovrei optare?

Capellone
17-02-2008, 21:43
Ma per capire una scheda video fa più fatica/lavoro se deve trasmettere su uno schermo più grande... a parità di risoluzione?! no perchè la risoluzione è la stessa
E se avessi un pannello full hd 50"... 1920x1024 (mi sembra)... per che scheda video dovrei optare?
una che renda bene a quella risoluzione dev'essere almeno di fascia medio-alta
quindi dalle HD3870/GF8800GT in su con almeno 512 MB di ram

cristiano75
17-02-2008, 22:08
Ok! Grazie. :D
Certo che tra la ati e la geforce c'è differenza di prezzo... se l eprestazioni son simili meglio l'ati!
Ci sono un casino di marche di queste schede... quali sono le migliori con rapporto qualità/prezzo?!? :confused:

Fr4gZ0n3
17-02-2008, 22:11
Quoto in toto, però io ti sconsiglierei di utilizzare il plasma come schermo per giocare.

Il motivo non è la qualità (anni luce meglio di un lcd), quanto la tendenza di questi schermi al fenomeno dello stampaggio (anche se i pana sono notoriamente meno "sensibili" dei pioneer), soprattutto in presenza di immagini molto contrastate (80% dei videogiochi) e con hdu fissi (99,9% dei videogiochi)

Altro problema (minore) è l'impossibilità di mappare 1:1 l'immagine, poichè l'immagine a risoluzione tipica HD-Ready (1280x720), sarà riscalata dal pana alla risoluzione nativa del pannello (1024*720 se non sbaglio).

Fr4gZ0n3
17-02-2008, 22:22
Ok! Grazie. :D
Certo che tra la ati e la geforce c'è differenza di prezzo... se l eprestazioni son simili meglio l'ati!
Ci sono un casino di marche di queste schede... quali sono le migliori con rapporto qualità/prezzo?!? :confused:

Attualmente per la fascia medio-alta la scheda con il miglior rapporto qualità prezzo è sicuramente la 8800 gt. Escluse le versioni particolari come la AMP! della zotac e la scelta dei materiali (più o meno scarsi) e delle memorie (più o meno le stesse) dipende solo dal prezzo.

cristiano75
17-02-2008, 22:43
Io credo che nn ci sia più problema sui plasma per lo stampaggio... magari dopo 30 minuti 1 ora si cambia 1 attimo canale...e si fa pausa. Al max 1pò di ritenzione... quella ci può stare!
Insomma si può rischiare visto l'atmosfera che si crea a giocare su tali pannelli... chiaro, meglio un lcd che nn si stampa... però poi dovrei fare i conti con il guardare la tv... :eek:

Per il discorso della mappatura il fatto che nn sia 1:1... cosa comporta?!?!
Cioè nn vedrei tutto lo schermo? Avrei dei margini?! :confused:

Fr4gZ0n3
20-03-2008, 13:05
Vedrai tutta l'immagine a pieno schermo, ma visto che il segnale che arriva non è pari alla risoluzione del pannello entrerà in gioco lo scaler che provvederà aimè ad eliminare pixel superflui (per risoluzioni più alte), o peggio ancora a cercare di integrarli con dei nuovi (per risoluzioni più basse). I migliori scaler in commercio costano alcune migliaia di euro, quindi capisci la qualità di quelli integrati nei comuni televisori.

Tuttavia ultimamente ho potuto appurare che i giochi non risentono molto dello scaler integrato nella tv, a differenza dei contenuti video (esclusi i divx per i quali non è di certo questo il problema). Perciò puoi andare tranquillo per la qualità video con i giochi.

jubee
20-03-2008, 13:34
guarda, io ho un lcd hdready, non un plasma, ma per quanto concerne la mappatura 1:1 dipende solo ed unicamente dal tuo televisore: discorso diverso è quello della risoluzione, la quale deve essere impostata dal setup del gioco che intendi eseguire... i pannelli hd ready hanno una risoluzione nativa 1360x768 e tu devi impostare la risoluzione 1360x760 nel gioco (sempre che sia presente :doh:) e sperare che il tuo tv possa mappare 1:1 altrimenti vedrai l'immagine "spalmata" :muro:

Ericol 7
20-03-2008, 17:22
guarda, io ho un lcd hdready, non un plasma, ma per quanto concerne la mappatura 1:1 dipende solo ed unicamente dal tuo televisore: discorso diverso è quello della risoluzione, la quale deve essere impostata dal setup del gioco che intendi eseguire... i pannelli hd ready hanno una risoluzione nativa 1360x768 e tu devi impostare la risoluzione 1360x760 nel gioco (sempre che sia presente :doh:) e sperare che il tuo tv possa mappare 1:1 altrimenti vedrai l'immagine "spalmata" :muro:

stavo leggendo per curiosità(non ho un c@zzo da fare)che vuol dire mappatura 1:1 ed immagine spalmata?

Fr4gZ0n3
20-03-2008, 20:56
Ti rispondo perchè letteralmente travolto dal tuo entusiasmo :D

mappatura 1:1 significa inviare al pannello (schermo tv, monitor,...) un segnale video con una risoluzione pari a quella nativa dello stesso pannello.

es: per mappare 1:1 un monitor con risoluzione massima 1280x1024, invio un segnale con una risoluzione pari a 1280x1024.

immagine spalmata non è il termine tecnico (upscaling per l'aumento di risoluzione, downscaling per il procedimento inverso), ma rende l'idea. considerando il pannello dell'esempio precedente, se invio un segnale 1024x768 l'immagine dovrebbe apparire più piccola dello schermo ed al centro di esso. Tuttavia le vediamo a tutto schermo perchè il pannello tramite uno scaler (cioè un circuito che si occupa di riadattare l'immagine a tutto schermo) interpola, secondo algoritmi più o meno sofisticati, l'immagine per integrarla con nuovi pixel finchè non acquista la risoluzione max del pannello.