PDA

View Full Version : Venezia, Carnevale 2008


<silvano>
17-02-2008, 15:00
:)

visto che nessuno ha messo foto, forse perchè oramai è un argomento inflazionato di brutto ...:eek:
ne metto alcune io ......

Peggy e David
http://www.pbase.com/silvano/image/92156161.jpg

Lilly
http://www.pbase.com/silvano/image/92338322.jpg

Anna
http://www.pbase.com/silvano/image/92338080.jpg

Michèle
http://www.pbase.com/silvano/image/92180716.jpg

Jeannette
http://www.pbase.com/silvano/image/92224294.jpg


Enjoy !!!:cool:

AarnMunro
17-02-2008, 15:31
Non gradisco il carnevale nella sua espressione più superficiale e manieristica...detto questo, apprezzo enormemente la qualità dei tuoi scatti...belle composizioni, bei colori e sfocati marcati che tridimensionalizzano la scena in modo spiccato.

malja
17-02-2008, 16:06
:)

visto che nessuno ha messo foto, forse perchè oramai è un argomento inflazionato di brutto ...:eek:
ne metto alcune io ......

Enjoy !!!:cool:

:eek: :eek: :eek: ma come! devi esserti distratto!
ci sono stati vari 3d dedicati alle maschere, la maggior parte proprio di Venezia ed anche molto belli.

Mi piace di più la prima che ha colori armonici, nelle altre l'eccesso di saturazione mi disturba un po' ma visto il soggetto ci può stare. In tutte straordinaria nitidezza

manclu
17-02-2008, 16:42
Non ho parole, colori splendidi, dettagliatissime.

Dirti bravo è riduttivo.

Dimenticavo: benvenuto!

angelodn
17-02-2008, 17:10
S-T-R-E-P-I-T-O-S-E

la due col bicchiere è stupenda
colori ottimi, tagli bellissimi...


un altro maestro.

frankieta
17-02-2008, 17:19
la prima e l'ultima sono spettacolari!
Complimenti davvero! :eek:

manclu
17-02-2008, 17:29
la 1 è stata fatta con un 135 a f2 e 1/4000?

AarnMunro
17-02-2008, 17:36
S-T-R-E-P-I-T-O-S-E

la due col bicchiere è stupenda
colori ottimi, tagli bellissimi...


un altro maestro.

...anch'io mi ero perso a rimirare il bicchiere!

manclu
17-02-2008, 17:37
La due è quella che mi prende di meno mi piacciono i colori saturi di quelle fatte all'aperto.

@Angelo, hai mp.

angelodn
17-02-2008, 18:01
La due è quella che mi prende di meno mi piacciono i colori saturi di quelle fatte all'aperto.

@Angelo, hai mp.

amico, ti ho risposto ;)

Radeon_1001
17-02-2008, 20:12
Complimenti Silvano, belle belle foto.
La prima cosa che mi è saltato in mente è quanto sono pulite e nitide, la seconda è lo sfocato dietro.
La prima e l'ultima sono le mie preferite, la 1 per l'intimità colta e le geometrie in gioco, la 5 per i strepitosi colori.
E' buffo, ma qualche post addietro qualcuno desaturò i colori per i stessi tuoi soggetti.

Ciao;)

]Rik`[
17-02-2008, 20:50
sono da paura, la prima e l'ultima specialmente sono da copertina, complimentissimi!

marklevi
17-02-2008, 21:04
un altro maestro.


ragazzi, Silvano è Il Maestro del Carnevale

visitate:

http://www.pbase.com/silvano/venice_carnival_2008

Radeon_1001
17-02-2008, 21:08
ragazzi, Silvano è Il Maestro del Carnevale

visitate:

http://www.pbase.com/silvano/venice_carnival_2008

E allora ditelo noooooooo.........
:ave: :ave:

Eresia
17-02-2008, 21:09
sono spettacolari, adoro la prima, ma proprio tanto...
complimenti!

]Rik`[
17-02-2008, 21:18
ma la prima è "natural" oppure c'è un qualcosa di photoshop?

simalan
17-02-2008, 21:25
Ragazzi le foto sono eccezionali e qui non si discute, complimenti al maestro...:cool:

Ma oltre all'attrezzatura di tutto rispetto, Eos5 etc., le cose più importanti da sottolineare sono :

- tutte le maschere si sono messe in posa
- la luce del giorno era ottimale
- non c'era gente intorno, nè dietro al soggetto
- si nota una chiara sceneggiatura di partenza

Quello che quindi appare come stupendo ... lo è , in senso assoluto...
ma bisogna sempre pensare ad un sistema relativo, che nelle stesse identiche condizioni di ripresa, e con le stesse premesse stilistiche, avrebbe portato a raggiungere lo stesso risultato da parte di altri...;)

Lo dico per coloro che si sono impegnati precedentemente con questo soggetto, in ben altri contesti, e che, per tale impegno e ricerca , meritano un riconoscimento 'relativamente' maggiore di questo caso .... cosa che il fotografo di questa serie comprenderà sicuramente ed approverà, proprio in virtù della sua capacità stilistica...

cialbus

liviux
17-02-2008, 22:01
Immagini tecnicamente ai massimi livelli. Personalmente mi è un po' difficile apprezzarle sul piano estetico per vari motivi: la saturazione elevata dei colori (che "va" molto e strappa molti "bei colori", ma che personalmente non apprezzo), la costruzione delle scene e dei soggetti stessi (non certo classificabili come "street" e ben diversi da soggetti travestiti per divertirsi, vero scopo del Carnevale), l'aderenza stretta ad un canone e, non ultima, l'idea triste che Venezia per molti sia associata solo ad immagini "fasulle" come queste. Argomenti del tutto soggettivi, quindi da non interpretare assolutamente come una critica rivolta all'autore. Molto bravo.
Ho apprezzato molto di più le gallerie su Burano e sui riflessi.

<silvano>
18-02-2008, 08:15
ragazzi, Silvano è Il Maestro del Carnevale

visitate:

http://www.pbase.com/silvano/venice_carnival_2008


ciao Luca,
grazie ...
troppo buono .....:D :D :D


e grazie a tutti per i commenti e le varie considerazioni più o meno positive e anche di critica ...

sì, le immagini sono state lavorate (molto), la post-produzione non l'ho fatta io (non ne sarei capace) ma sono state "sistemate" e rese, per mio volere, così da parte di un'amica che ci lavora con la grafica ...

tutto il Carnevale (questo è il mio sesto Carnevale full a Venezia) è stato fatto con ottiche fisse, il Canon 35L1,4 e il 135L2 montati rispettivamente sulla 20D e sulla 5D:
le ottiche fisse sono quelle che danno i migliori risultati oltre ad offrire una bella luminosità ...

il fatto che le foto non siano un vero e proprio "street" è una realtà in quanto, quasi sempre, visto che conosco da anni personalmente le maschere, si va' un po fuori mano in posti tranquilli, non facili a trovare a Venezia in quel periodo, a fare degli scatti un po' diversi dai soliti inflazionati e sempre gli stessi che oramai da anni si vedono in rete ...

la qualità finale della foto è data dall'ottica e dalla "pregevole" (a parer mio) lavorazione fatta in post-produzione ...
la qualità del risultato (diciamo artistico) è dato dalla possibilità che ho di coinvolgere le maschere, visto che oramai sono tutti amici, a camminare e a spostarsi fuori mano dove cogliere il miglior sfondo differente dal solito evitanto di fare foto dove ci si il "tutto a fuoco" (primo piano e sfondo) che distoglierebbe lo sguardo dalla maschera ma comunque un sfondo morbido che faccia capire il contesto ...

Grazie per l' attenzione ...:D

.

AarnMunro
18-02-2008, 08:27
...gli sfocati non erano quelli soliti da diaframma aperto...c'è stato un aiutino!
Il risultato comunque è perfetto!
Qualche ritratto ha anche l'ausilio del flash...tutto magistralmente utilizzato!


Per Livio:...la realtà ha i colori saturi. Questi non mi paiono esagerati.
Ti consiglio di tarare il monitor!

angelodn
18-02-2008, 08:29
tutto il Carnevale (questo è il mio sesto Carnevale full a Venezia) è stato fatto con ottiche fisse, il Canon 35L1,4 e il 135L2 montati rispettivamente sulla 20D e sulla 5D:


il 35mm su apc-s, alla fine un angolo di campo di 50mm circa.
strano no?
dovrsti prenderti un altra FF, ed utilizzarlo per i suoi 35 effettivi!

zontas
18-02-2008, 09:08
LA 1) Peggy e David
E LA 5 ) Jeannette
scatti stupendi!!!

la 1... a mio parere la migliore, la resa dei colori e sfuocato sono eccellenti....:eek:
la 5 stupendo lo sfondo, bello il soggetto!
ciao

manclu
18-02-2008, 09:30
...

Grazie per l' attenzione ...:D

.

Grazie a te e alla tua amica per le bellissime foto.

<silvano>
18-02-2008, 10:23
...gli sfocati non erano quelli soliti da diaframma aperto...c'è stato un aiutino!
Il risultato comunque è perfetto!
Qualche ritratto ha anche l'ausilio del flash...tutto magistralmente utilizzato!


Per Livio:...la realtà ha i colori saturi. Questi non mi paiono esagerati.
Ti consiglio di tarare il monitor!


devo contraddire entrambe le tue affermazioni:

non ho mai usato il flash, non ce l'ho (a parte quello sulla 20D) ... se puo' sembrare che ci sia stato l'utilizzo questo, probabilmente, è dovuto al lavoro di post-produzione ...

idem per gli sfocati, sono "naturali", merito del 135L2 della Canon ...
penso sia in assoluto la più bella ottica che io abbia mai usato e che amo appunto per l'effetto che da' a tutta apertura e comunque anche a valori prossimi alla massima apertura ...

se poi ho un attimo di tempo vedo di postare i valori exif e i dati di ripresa anche perchè forse l'interno è stato fatto con il 35L1,4 però montato sulla 5D, ma purtroppo non ricordo bene ...:)

angelodn
18-02-2008, 10:36
idem per gli sfocati, sono "naturali", merito del 135L2 della Canon ...
penso sia in assoluto la più bella ottica che io abbia mai usato e che amo appunto per l'effetto che da' a tutta apertura e comunque anche a valori prossimi alla massima apertura ...


dovresti provare il Pentax A* 135f1.8... :p

<silvano>
18-02-2008, 11:06
dovresti provare il Pentax A* 135f1.8... :p

bah, non so' se i Pentax attuali sono buoni come i vecchi ...:D

solo una cosa posso dire:
agli inizi anni '70 ho utilizzato spesso anche una Spotmatic con le ottiche Takumar di quei tempi (attacco a vite) ...
a quel tempo stampavo e, il mio corredo era Nikon però i migliori risultati venivano sempre dalle foto fatte con i Takumar (fissi) ...
ah, Takumar, quelli prima dei SMC Takumar ...

:)

angelodn
18-02-2008, 11:12
bah, non so' se i Pentax attuali sono buoni come i vecchi ...:D

solo una cosa posso dire:
agli inizi anni '70 ho utilizzato spesso anche una Spotmatic con le ottiche Takumar di quei tempi (attacco a vite) ...
a quel tempo stampavo e, il mio corredo era Nikon però i migliori risultati venivano sempre dalle foto fatte con i Takumar (fissi) ...
ah, Takumar, quelli prima dei SMC Takumar ...

:)

esatto, non erano SMC! ottiche ben diverse (in senso negativo) ;)

ciao!

code010101
18-02-2008, 11:55
quoto davvero belle :)

tutte tranne la 2, mi sembra impastata (è a fuoco solo il bicchiere?)
e poi decisamente troooppo satura!

bye, Ste

AarnMunro
18-02-2008, 13:00
devo contraddire entrambe le tue affermazioni:

non ho mai usato il flash, non ce l'ho (a parte quello sulla 20D) ... se puo' sembrare che ci sia stato l'utilizzo questo, probabilmente, è dovuto al lavoro di post-produzione ...

idem per gli sfocati, sono "naturali", merito del 135L2 della Canon ...
penso sia in assoluto la più bella ottica che io abbia mai usato e che amo appunto per l'effetto che da' a tutta apertura e comunque anche a valori prossimi alla massima apertura ...

se poi ho un attimo di tempo vedo di postare i valori exif e i dati di ripresa anche perchè forse l'interno è stato fatto con il 35L1,4 però montato sulla 5D, ma purtroppo non ricordo bene ...:)

Grandissimo 135 L! Io ho sempre una mezza idea di un L... che sia il 135, il 200 o lo zoom 24-105 devo pensarci...ci sono ottimi motivi per ognuno!

E per i colori? La tua opinione? Io li vedo corretti.

stezan
18-02-2008, 14:50
Foto così perfette sotto ogni punto di vista non si vedono tutti i giorni :eek: , immagini da guardare e riguardare senza mai stancarsi, anzi da studiare per capire come migliorare la propria tecnica, complimenti sia per la realizzazione tecnica che stilistica.;)

<silvano>
18-02-2008, 15:15
Grandissimo 135 L! Io ho sempre una mezza idea di un L... che sia il 135, il 200 o lo zoom 24-105 devo pensarci...ci sono ottimi motivi per ognuno!

E per i colori? La tua opinione? Io li vedo corretti.

grande, stupenda, irrinunciabile il 135L2 ...
le ottiche serie L costano ma la differenza si vede, già subito a monitor senza nessuna post-produzione ... i quattrini che si spendono in più sono ben spesi e ripagati con la qualità ...

un consiglio, saggio consiglio: butta via un po' di quella "ferramenta" che hai in firma, tieni solo l'85f1,8 (ce l'ho anch'io), prenditi un 135L2 e magari anche il 35L1,4 ... sono acquisti "dolorosi" ma finali ... ma, un passo alla volta, si arriva (giusto come ho fatto io ...)

e non dire: lo zoom serve ...
non serve: basta fare un passo in avanti o uno all'indietro, esattamente quello che ho fatto a Venezia durante gli ultimi 2 Carnevale ...
una volta gli zoom non esistevano ...:eek:

.

AarnMunro
18-02-2008, 15:28
Vendesi ferramenta! ...ben avviata, clientela selezionata, materiale ben tenuto.
Offerte in mp!

manclu
18-02-2008, 15:44
Vendesi ferramenta! ...ben avviata, clientela selezionata, materiale ben tenuto.
Offerte in mp!

La Honda te la puoi tenere, preferisco le moto con due cilindri.:D

Per il resto del discroso fatto da Silvano sulle ottiche fisse: QUOTO

orlando_b
18-02-2008, 16:12
Belle, molto belle.
bellissime

<silvano>
18-02-2008, 19:29
Vendesi ferramenta! ...ben avviata, clientela selezionata, materiale ben tenuto.
Offerte in mp!


sorry,
mi sono espresso male ...
per "ferramenta" intendevo quello che (secondo me) non ti serve ...
non parlavo della moto: non me ne intendo ...:eek:

ma parlavo della ferramenta fotografica che porti in zaino ...:D :D :D

angelodn
18-02-2008, 20:06
grande, stupenda, irrinunciabile il 135L2 ...
le ottiche serie L costano ma la differenza si vede, già subito a monitor senza nessuna post-produzione ... i quattrini che si spendono in più sono ben spesi e ripagati con la qualità ...

un consiglio, saggio consiglio: butta via un po' di quella "ferramenta" che hai in firma, tieni solo l'85f1,8 (ce l'ho anch'io), prenditi un 135L2 e magari anche il 35L1,4 ... sono acquisti "dolorosi" ma finali ... ma, un passo alla volta, si arriva (giusto come ho fatto io ...)

e non dire: lo zoom serve ...
non serve: basta fare un passo in avanti o uno all'indietro, esattamente quello che ho fatto a Venezia durante gli ultimi 2 Carnevale ...
una volta gli zoom non esistevano ...:eek:

.


parole sante :)

code010101
18-02-2008, 20:26
una volta gli zoom non esistevano ...:eek:


una volta non esistevano neanche le digitali,
i computer, la gente viveva nelle grotte
e mangiava radici :rolleyes:

simalan
18-02-2008, 20:31
una volta non esistevano neanche le digitali,
i computer, la gente viveva nelle grotte
e mangiava radici :rolleyes:

... e .... tr.. di più! :D

cialbus

AarnMunro
18-02-2008, 20:44
... e .... tr.. di più! :D

cialbus

Pereppepè

angelodn
18-02-2008, 20:48
... e .... tr.. di più! :D

cialbus

Pereppepè

:wtf:

<silvano>
18-02-2008, 20:55
Ragazzi le foto sono eccezionali e qui non si discute, complimenti al maestro...:cool:

Ma oltre all'attrezzatura di tutto rispetto, Eos5 etc., le cose più importanti da sottolineare sono :

- tutte le maschere si sono messe in posa
- la luce del giorno era ottimale
- non c'era gente intorno, nè dietro al soggetto
- si nota una chiara sceneggiatura di partenza

Quello che quindi appare come stupendo ... lo è , in senso assoluto...
ma bisogna sempre pensare ad un sistema relativo, che nelle stesse identiche condizioni di ripresa, e con le stesse premesse stilistiche, avrebbe portato a raggiungere lo stesso risultato da parte di altri...;)
.......................
........................


- si, le maschere, in molti casi si mettono nella "posa" (se così si puo' chiamare ...) suggerita da chi le sta fotografando; esistono comunque delle maschere che sono dei veri e propri "mimi" ...

- sì, succede anche questo, che a fine gennaio/primi febbraio puoi trovarti in situazioni dove hai la luce solare ottimale; sì, lo so che è fortunosa ma bisogna saperla sfruttare altrimenti ...

- non c'erano i soliti turisti attorno/dietro ... certo, bisogna per prima cosa conoscere Venezia e , per seconda, più importante e determinante, le maschere devono "conoscere" te per seguirti ... molta gente la conosco dal 2003 per cui per me questo problema non esiste in quanto sono loro che chiedono di essere fotografate da me ...:D

- no, la chiara sceneggiatura di partenza per me non esiste ...
mica sono un professionista che "deve" per forza farsi la scaletta e "deve" fare questo e quest'altro ... l'unica cosa certa è che penso prima, nei limiti del possibile, dove andare a scattare le foto, poi parto a farle ... possono venire belle, eccezzionali, e anche così/così ... succede ...

:)

simalan
18-02-2008, 22:24
... hai omesso la parte finale del discorso....

quella dove sicuramente riconoscerai che altri, in condizioni molto sfavorevoli rispetto alle tue, hanno comunque effettuato buoni scatti.

sicuramente oliviero toscani fa belle foto, ma cosa c'è dietro?

questo discorso emerse tempo fa con il mio amico Code010101, dove si parlava delle sue stupende inquadrature dei pinguini etc. in antartide. In quell'occasione qualcuno , dovendo dare un voto da 1 a 10 alle foto di stefano, diede 10 - 4 = 6 per le ovvie ragioni che non sto qui a specificare.

la mia era solo una osservazione per riconsiderare ogni immagine che viene quì postata, alla luce di una analisi che non può prescindere dagli aspetti strumentali e organizzativi che hanno portato alla sua realizzazione.

tutto quì.

cialbus

<silvano>
18-02-2008, 22:56
... hai omesso la parte finale del discorso....

quella dove sicuramente riconoscerai che altri, in condizioni molto sfavorevoli rispetto alle tue, hanno comunque effettuato buoni scatti.

sicuramente oliviero toscani fa belle foto, ma cosa c'è dietro?
................................
................................




più che "belli scatti" direi "soliti scatti", inflazionati, sempre gli stessi ma fatti bene ...

quì c'è tutto un lavoro (se così si puo' chiamare) che porta alla realizzazione di scatti diversi dal solito, fatto di pazienza, di passione, di esperienza e di collaborazione con le maschere ...

certo che mai pubblicherei, ad esempio, delle foto di ritratto/moda/glamour fatte durante uno stage/workshop dove hai la modella perfetta, le luci ben messe, il giusto abbigliamento, la giusta location ...
le foto non le sentirei mai come "mie" ...
invece queste molte sono "mie" perchè c'ero "solo io" ...

e questo fa, per me, la differenza ...:cool:

PS: ne approfitto a ringraziare coloro che con tanta pazienza hanno visitato le mie galleries sul pbase ...:)

AarnMunro
19-02-2008, 07:44
Spiegatemi, magari un leggero OT ma centra col soggetto...ci sono modelli che fanno le maschere di professione? Chi sono costoro che vanno in giro con la maschera?

liviux
19-02-2008, 11:18
Per Livio:...la realtà ha i colori saturi. Questi non mi paiono esagerati.
Ti consiglio di tarare il monitor!
Guardo con gli stessi occhi la realtà ed i monitor, ed in questo caso vedo più saturazione di quanta ce ne si possa aspettare dal vivo. Non moltissima, ma un po' troppa. Sarà anche merito della luce del tardo pomeriggio invernale (tranne la 2, scattata in interni).
una volta non esistevano neanche le digitali,
i computer, la gente viveva nelle grotte
e mangiava radici :rolleyes:
La vita era più semplice e genuina e le dispute venivano simpaticamente risolte a colpi di clava. Concordo!
più che "belli scatti" direi "soliti scatti", inflazionati, sempre gli stessi ma fatti bene ...

quì c'è tutto un lavoro (se così si puo' chiamare) che porta alla realizzazione di scatti diversi dal solito, fatto di pazienza, di passione, di esperienza e di collaborazione con le maschere ...

Non so se con "soliti scatti" ti riferivi a gallerie già viste qui. In tal caso, mi è francamente difficile cogliere l'originalità di queste rispetto alle altre, a parte non avere il solito Palazzo Ducale o San Giorgio come sfondo. Non per polemizzare, ma eviterei di denigrare i risultati ottenuti da altri in condizioni meno favorevoli di quelle delle quali hai goduto tu.

(IH)Patriota
19-02-2008, 11:40
e non dire: lo zoom serve ...
non serve: basta fare un passo in avanti o uno all'indietro, esattamente quello che ho fatto a Venezia durante gli ultimi 2 Carnevale ...
una volta gli zoom non esistevano ...:eek:
.

Ciao Silvano

Le foto sono davvero bellissime , ero gia' passato per il "tuo carnevale" lo scorso anno su segnalazione di Luca (Markluca per esteso :p) , queste sono ancora piu' belle.

Non cambierei 35L , 85L e 135L su 5D per nessuno zoom ... troppo belle !!

Ho fatto interi reportage con solo una lente fissa montata , scelta per avere quell' angolo di campo ;) .. peccato non avere piu' tanto tempo per fare ritratti ;).

Ciauz
Pat

(IH)Patriota
19-02-2008, 12:41
... hai omesso la parte finale del discorso....

quella dove sicuramente riconoscerai che altri, in condizioni molto sfavorevoli rispetto alle tue, hanno comunque effettuato buoni scatti....

la mia era solo una osservazione per riconsiderare ogni immagine che viene quì postata, alla luce di una analisi che non può prescindere dagli aspetti strumentali e organizzativi che hanno portato alla sua realizzazione.



più che "belli scatti" direi "soliti scatti", inflazionati, sempre gli stessi ma fatti bene ...

quì c'è tutto un lavoro (se così si puo' chiamare) che porta alla realizzazione di scatti diversi dal solito, fatto di pazienza, di passione, di esperienza e di collaborazione con le maschere ...

Bah credo che stiate confrontando due diversi tipi di approccio alla fotografia.

Fare reportage in mezzo alla folla richiede velocità ed abilità e nonstante tutta la buona volonta' che ci si puo' mettere difficilmente si puo' riuscire ad ottenere un risultato paragonabile allo scattare in location pensate , con la luce giusta e senza il disturbo di 5000 persone attorno.

A gusto proprio poi si puo' scegliere di "rubare l' attimo" o di ritagliarsi il tempo e la possibilita' di poter studiare un filo l' inquadratura (senza arrivare ad una composizione di un set vero e proprio).

Sicuro è che con le idee chiare su cosa si vuole fotografare , come lo si vuole fotografare e con la collaborazione del soggetto è piu' probabile tirar fuori un risultato migliore rispetto al reportage piu' crudo che pero' a volte riserva piacevolissime sorprese non ricostruibili nemmeno aleestendo un set ..

Ciauz
Pat

homeless in rome
19-02-2008, 13:33
sono tutte fantstiche, con questo genere di foto in galleria virtuale, il 3d "l'avrei voluta fare io" è inutile....;) ....scherzo, sarebbe da aggiungere subito il link di questo 3d e di pbase, dove ci si perde per quante ce ne sono di stupende, prima che silvano con queste foto vada a perdersi nei meandri delle tantissimi pagine di galleria virtuale!!!!

fantastici peggy e david, eccezionale jeannette....ma michèle non ha nulla da invidiare, la composizione è speciale, i colori presenti nella foto sono messi ad arte, una tavolozza con le giuste gradazioni!! complimentisssimi!!!

malja
19-02-2008, 13:52
sono tutte fantstiche, con questo genere di foto in galleria virtuale, il 3d "l'avrei voluto farla io" è inutile....;) ....scherzo, sarebbe da aggiungere subito il link di questo 3d e di pbase, dove ci si perde per quante ce ne sono di stupende, prima che silvano con queste foto vada a perdersi nei meandri delle tantissimi pagine di galleria virtuale!!!!


Io lo tengo solo in ordine ma chiunque ci può anzi deve postare. Non so però se sia stato creato per foto già postate in galleria o solo di "esterni". Se ti va prova a chiederlo in quel 3d.
ciao

<silvano>
19-02-2008, 19:10
................
..........................................
Non so se con "soliti scatti" ti riferivi a gallerie già viste qui. In tal caso, mi è francamente difficile cogliere l'originalità di queste rispetto alle altre, a parte non avere il solito Palazzo Ducale o San Giorgio come sfondo. Non per polemizzare, ma eviterei di denigrare i risultati ottenuti da altri in condizioni meno favorevoli di quelle delle quali hai goduto tu.


addirittura dici che dovrei evitare di denigrare ... !!!!
ma dove e in quale post ho "denigrato" gli scatti degli altri ...????
sarei proprio curioso di leggerlo anch'io ...

ho scritto "soliti scatti" e lo ripeto: SOLITI SCATTI ...
che son purtroppo quelli che si riesce a fare quando si è in mezzo alla folla e assolutamente non organizzati ...

sì, è vero, io ho lavorato in una situazione diversa ma me la sono CREATA IO, in 6 anni (questo è il sesto carnevale full) di duro impegno ...

quindi per non fare i "soliti scatti" chi vuole puo' cominciare ...

prima cosa deve socializzare con le maschere
devono cominciare a conoscerti per quello che fai con la fotocamera ...
devi farti apprezzare per gli scatti che fai a loro (non sono scemi !!!)
e loro poi, se vali (secondo loro) sono a tua disposizione ...

grazie !

<silvano>
19-02-2008, 19:14
Ciao Silvano

Le foto sono davvero bellissime , ero gia' passato per il "tuo carnevale" lo scorso anno su segnalazione di Luca (Markluca per esteso :p) , queste sono ancora piu' belle.

Non cambierei 35L , 85L e 135L su 5D per nessuno zoom ... troppo belle !!

Ho fatto interi reportage con solo una lente fissa montata , scelta per avere quell' angolo di campo ;) .. peccato non avere piu' tanto tempo per fare ritratti ;).

Ciauz
Pat

grazie Pat per i commenti favorevoli ...

sì, ottiche stupende anche se io (purtroppo) per quando riguarda l'85 non possiedo la versione L

aggiungo comunque che andare in mezzo alla folla veneziana del Carnevale con un fisso è da masochisti ...
se vuoi tirare fuori qualche bello scatto ci devi andare con un 70-200 e alla fine, in ogni caso, devi fare i conti con la gente che ti passa davnti e dietro al soggetto e poi, in ogni caso, ti è impossibile fare quello che ti puo' saltare in mente al momento del tipo muovere la maschera o altro ...

:D

liviux
19-02-2008, 22:05
addirittura dici che dovrei evitare di denigrare ... !!!!
ma dove e in quale post ho "denigrato" gli scatti degli altri ...????
sarei proprio curioso di leggerlo anch'io ...

Può darci che ci siamo fraintesi. Riassumo:

<silvano>: "visto che nessuno ha messo foto ne metto alcune io"

malja: "ma come! devi esserti distratto! Ci sono stati vari 3d dedicati alle maschere, la maggior parte proprio di Venezia ed anche molto belli."

Viene da pensare alle ottime foto di Stormblast:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667473
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670577

simalan: "sicuramente riconoscerai che altri, in condizioni molto sfavorevoli rispetto alle tue, hanno comunque effettuato buoni scatti."

Personalmente non condivido l'equazione "condizioni più difficili" = "valutazione maggiorata delle foto". Casomai separerei la valutazione della resa finale delle foto da quella della bravura del fotografo: le condizioni difficili possono far apprezzare maggiormente la seconda ma non dovrebbero influenzare la prima.
Comunque è chiaro cosa voleva dire simalan.

<silvano>: "più che "belli scatti" direi "soliti scatti", inflazionati, sempre gli stessi ma fatti bene ..."

L'impressione è nettamente che tu liquidi con sufficienza foto altrui, per esempio quelle di Stormblast, perché solo tu hai la perseveranza di crearti le condizioni per scattare così e cosà (e, aggiungerei, per intasare le calli periferiche di tizi in crinoline larghissime circondate da nugoli di tizi con obiettivi lunghissimi, rendendo impossibile la circolazione agli abitanti) e gli altri sono solo improvvisatori non organizzati. Sarà un'impressione.

Pris
19-02-2008, 22:14
...anch'io mi ero perso a rimirare il bicchiere!

....Un gran bel bicchiere!!!!:D :D :D

Scusa Silvano veramente tutte molto belle. Complimenti.:)