View Full Version : 1-2-3 spyware free,in real-time e pure standalone
scaricabile da qui:
http://www.smartpctools.com/it/antispyware/index.html
in versione installer(con possibiltà di autoupdate e di inserirlo nello start-up di win),e in versione portable(senza quelle due funzioni),già messo in chiavetta;)
ha il real time,è in italiano,consuma circa 40 mb di ram con un unico processo,ha un database di ben 180.000 firme,è compatibile con vista,come opzioni ci sono quelle essenziali,senza tanti fronzoli,ho appena fatto una scansione e mi ha trovato il solito vdownloader.exe(you tube)che anche a-squared mi trovava in passato,e la gui di jkdfreag,scansionati entrambi i file su virus total mi sono stati riconosciuti da altri 10 av,quindi 1-2-3-spyware non ha preso delle grosse cantonate.
(notare il cartone animato che hanno creato durante la scansione:D )
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/2/17/f_APCCapture2m_549381e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/17/f_APCCapture2m_549381e.jpg&srv=img03)
consiglio:se dovete provarlo naturalmente scaricate la versione portable,se vi trovate bene potete al limite installarlo
sembrerebbe finalmente una alternativa free col real-time a spyware terminator;)
non mi sembra sia un rouge:fagiano:
saluti:)
xcdegasp
17-02-2008, 15:16
coem efficacia dici che può trovare spazio? quanto regolarmente è aggiornato? quanta robetta ricobosce? :p
coem efficacia dici che può trovare spazio? quanto regolarmente è aggiornato? quanta robetta ricobosce? :p
1-penso di si:)
2-ho appena scaricato la versione portable,che come detto prima va aggiornata maualmente
3-sul mio pc le uniche due cose che poteva provare le ha trovate,andrebbe provato magari su un pc infetto per vedere cosa riconosce e soprattutto se lo rimuove;)
lancetta
17-02-2008, 15:55
1-penso di si:)
2-ho appena scaricato la versione portable,che come detto prima va aggiornata maualmente
3-sul mio pc le uniche due cose che poteva provare le ha trovate,andrebbe provato magari su un pc infetto per vedere cosa riconosce e soprattutto se lo rimuove;)
e dillo che hai escluso quei file por...hem.. che tu sai dal pc :asd::D
scherzi a parte socio....sembra sfizioso....ci darò un occhiata ;)
è bravo al socio guidista :D
è bravo al socio guidista :D
:doh: :D
sembra un buon programma:cool:
provalo socio e facci sapere la tua;)
cosi ci faccio l'ennesima guida:stordita:
ho appena fatto una scansione con la versione che non richiede installazione e devo dire che perlomeno non mi ha trovato alcun falso positivo come invece avevano fatto altri programmi come doctor alex e malwarebytes...quest ultimo decisi di provarlo vista la buona reputazione che si erano fatti programmi della stessa società (credo) come rogue remover e fileassassin...(comunque lo provai in beta)
per la protezione in tempo reale si potrebbe provare con i test di spycar.org
ho appena fatto una scansione con la versione che non richiede installazione e devo dire che perlomeno non mi ha trovato alcun falso positivo come invece avevano fatto altri programmi come doctor alex e malwarebytes...quest ultimo decisi di provarlo vista la buona reputazione che si erano fatti programmi della stessa società (credo) come rogue remover e fileassassin...(comunque lo provai in beta)
per la protezione in tempo reale si potrebbe provare con i test di spycar.org
ciao shoshen:)
su eicar non ho notato segnali di risveglio,considera pero che l'unico che me lo becca in real è spy-sweeper,mentre nod e prevx non si attivano,solo il nod me lo segnala quando scompatto lo zip.
hai il link dell'altro test,quello del trojan?grazie;)
ciao beyond, :)
il test trojan simulator può essere trovato qui
http://www.misec.net/trojansimulator/
poi ci sono quelli di spycar.org
http://www.spycar.org/Spycar.html
e quello postato da nuz recentemente nel 3d degli antispy
http://www.trustware.com/security_test_disclaimer.htm
io di solito però non guardo se viene riconosciuto usando le firme (perché in questo modo potrebbero inserire il file nelle firme per fare bella figura con chi provasse il test) ma vedo solo se mi segnala l aggiunta alle chiavi di registro interessate...:p
al massimo se lo segnala con l euristica ..:)
grazie shoshen:)
adesso provo e poi ci vediamo nella sezione infetti:sbonk:
grazie shoshen:)
adesso provo e poi ci vediamo nella sezione infetti:sbonk:
:rotfl:
adesso provo anche io quelli di spycar su returnil.. anche se per convincermi a mettere un antispy in tempo reale dovrebbe proprio fare un miracolo (di solito stanno li solo a consuma risorse :D )
su spyware warrior c è questo appunto su questo programma:
Note on 1-2-3 Spyware Free: 1-2-3 Spyware Free was listed on this page because of concerns with deceptive in-product advertising, ridiculous false positives, and inadequate scan results. In late 2006, 1-2-3 Spyware Free was significantly overhauled with the inclusion of a new scan engine. Testing with the latest version of the program indicates that the problems with earlier versions have been satisfactorily resolved. Thus, we can no longer consider 1-2-3 Spyware Free to be "rogue/suspect" anti-spyware.
Nota sul 1-2-3 Spyware Free: 1-2-3 Spyware Free era elencato in questa pagina a causa di preoccupazioni con ingannevoli e-pubblicitario prodotto, ridicolo falsi positivi, e inadeguata risultati di scansione. Alla fine del 2006, 1-2-3 Spyware Free è stato rivisto in maniera significativa con l'inclusione di un nuovo motore di scansione. Test con la più recente versione del programma indica che i problemi con le versioni precedenti sono stati risolti in modo soddisfacente. Pertanto, non possiamo più considerare 1-2-3 Spyware Free ad essere "canaglia / sospetto" anti-spyware.
hem...:mbe: scusate :stordita: volevo provare la protezione in tempo reale ma evidentemente ho sbagliato momento
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/2/17/t_cm_2a02a7d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/17/f_cm_2a02a7d.png&srv=img30)
:wtf:
Grazie a Beyond per la segnalazione. Ho provato solo la versione portable (tramite sandboxie) e noto che durante la scansione, oltre ad avere un'occupazione un pò alta della cpu, con punte del 70-80% (nonostante abbia eliminato l'animazione) ha provveduto ad informarmi, con un bel pop-up, che il mio registro ha ben 155 problemi (nonostante Registry Mechanic me ne segnali solo 5 di poco conto) e mi si consiglia di "fixarli" con un loro programma... Segnalo, inoltre, che, sempre durante la scansione, vengono aggiunti 3 file (excel.xls, powerpnt.ppt e winword.doc) alla cartella WINDOWS\system32\config\systemprofile\Modelli. Qualcun'altro che può confermare o meno quanto sopra descritto?
sampei.nihira
17-02-2008, 18:02
E' anche interessante notare che gira su s.o. OLD,non supportati da spywareterminator.
Naturalmente occorre vedere il comportamento real time.
Già che siete di "prove" mi testate anche l'eventuale blocco dei t.c. ?
Basta aprire (naturalmente a pc pulito) il sito imageshack con I.E.
ho disinstallato comodo per fare un installazione pulita con il nuovo aggiornamento appena uscito...nel frattempo usando il firewall di vista chiedo l aggiornamento al programma 1-2-3- spyware free e il firewall integrato mi chiede se bloccare o meno alcune funzionalità del programma...questa cosa non mi è mai successa con software per la sicurezza solo aggiornandoli...secondo voi è normale? :confused:
Gianky....! :D :)
17-02-2008, 19:10
hem...:mbe: scusate :stordita: volevo provare la protezione in tempo reale ma evidentemente ho sbagliato momento
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/2/17/t_cm_2a02a7d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/17/f_cm_2a02a7d.png&srv=img30)
:wtf:
Ma :asd: :D
Speriamo che anche il resto non sia così :stordita:
hem...:mbe: scusate :stordita: volevo provare la protezione in tempo reale ma evidentemente ho sbagliato momento
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/2/17/t_cm_2a02a7d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/17/f_cm_2a02a7d.png&srv=img30)
:wtf:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
shoshen come ti sei permesso a disturbare l'agente mentre era occupato???:ncomment: :ahahah:
ragazzi non so voi,ma io una cosa del genere non l'avevo mai vista:asd:
ma poi occupato a far che?:wtf:
Grazie a Beyond per la segnalazione. Ho provato solo la versione portable (tramite sandboxie) e noto che durante la scansione, oltre ad avere un'occupazione un pò alta della cpu, con punte del 70-80% (nonostante abbia eliminato l'animazione) ha provveduto ad informarmi, con un bel pop-up, che il mio registro ha ben 155 problemi (nonostante Registry Mechanic me ne segnali solo 5 di poco conto) e mi si consiglia di "fixarli" con un loro programma... Segnalo, inoltre, che, sempre durante la scansione, vengono aggiunti 3 file (excel.xls, powerpnt.ppt e winword.doc) alla cartella WINDOWS\system32\config\systemprofile\Modelli. Qualcun'altro che può confermare o meno quanto sopra descritto?
tranne per il fatto della cpu,confermo tutto,ma cosa sono quei file?:fagiano:
@shoshen
non li becca nè col real nè con la manuale
@sampei
non blocca nessun t.c con ie sul sito di hosting
tranne per il fatto della cpu,confermo tutto,ma cosa sono quei file?:fagiano:
@shoshen
non li becca nè col real nè con la manuale
neanche a me li ha riconosciuti quando l agente di protezione si è reso disponibile (evidentemente stava ancora dormendo :asd: )
per quanto riguarda i file segnalati da commi io non sono riuscito a trovarli pur facendo una ricerca per nome in tutto il computer (nella cartella systemprofile non ho il diritto di accedere su account limitato...quindi appena mi sconnetto entro come amministratore e do un occhiata) :)
Ho notato che i 3 file che vengono aggiunti nella cartella di win vengono creati appena prima che mi venga visualizzato questo messaggio:
http://img261.imageshack.us/img261/9329/screenshotyr3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=screenshotyr3.jpg)
che fa riferimento ad un programma a pagamento della stessa casa. Quindi viene rilasciato un antispyware (se si può definire tale) gratis per segnalare ipotetici (e nel mio caso sicuramente falsi) errori nel registro per spingere all'acquisto del "riparatore" a pagamento.
hem... :O
http://www.2-spyware.com/review-1-2-3-spyware-free.html
1-2-3 Spyware Free uses false positives. We have tested the program on absolutely clean computer that was never infected with spyware, adware threats, trojans, viruses or any other malicious parasites. However, the application managed to detect one spyware parasite - the swdoctor.exe file and a few related items. Further analysis revealed that the swdoctor.exe executable actually belongs to PC Tools Spyware Doctor, one of the best legitimate anti-spyware products. This fact clearly shows that 1-2-3 Spyware Free cannot be trusted. Take a look on one of the screenshots provided below.
The program's scan engine and parasite detection techniques are really ineffective. We have used the program to scan a badly infected machine. However, 1-2-3 Spyware Free did not detect any threats, although the system was infected with the SpyFalcon trojan, SaveU SaveNow and Surf SideKick adware, a few downloader trojans and tracking cookies.
The application implements real-time protection. Unfortunately, it is useless. It could not identify any running malicious processes, and therefore could not terminate them or prevent parasite installation attempts.
The free version refuses to remove any threats it finds and asks to register and purchase the full product.
1-2-3 Spyware Free is nothing more than a simple, but useless application, which is not worth a try. Using this "spyware remover" can severely damage installed software.
The official web site is www.smartpctools.com.
DO NOT purchase this product!
per commi
non so se sia proprio un rogue a tutti gli effetti comunque è sospetto anche che richieda particolari permessi al firewall solo per aggiornarsi quando tutti gli altri programmi per la sicurezza non lo fanno...
per commi
non so se sia proprio un rogue a tutti gli effetti comunque è sospetto anche che richieda particolari permessi al firewall solo per aggiornarsi quando tutti gli altri programmi per la sicurezza non lo fanno...
leggi il mio post di prima ;)
in pratica, trova vari falsi positivi, ma nessun spyware vero (o almeno, questo dice l'articolo di 2-spyware.com)
Ho voluto provarlo anch'io sulla VM. Come fatto notare segnala dei problemi e invita a scaricare un altro programma per correggere gli stessi. Allora ho scaricato la versione di prova di smart PC, che segnala di aver corretto degli errori e rimosso file temporanei. Poi rifaccio di nuovo la scansione antispyware e gli errori sono "magicamente" gli stessi di prima. :sbonk:
Ne consuma di ram. Sulla VM ho un processo da 30 Mb per la protezione real-time più uno di 42 Mb quando si avvia il progrmma, per un totale di 72 Mb. :eek:
In confronto Spyware Doctor ha tra i 13 e i 27 per il real-time. Poi si aggiunge un altro processo tra i 6 e i 15 Mb alla apertura dell'interfaccia grafica. Al max 42 Mb.
ciao leo,
non avevo fatto in tempo a leggere il tuo post perché abbiamo scritto quasi in contemporanea...
secondo me quel programma non è molto affidabile... l articolo postato però è datato 15/04/06 mentre per spyware warrior solo dalla fine del 2006 il programma è diventato affidabile (dunque le due fonti non sarebbero in contraddizione )
questo è ciò che dice spyware warrior
Nota sul 1-2-3 Spyware Free: 1-2-3 Spyware Free era elencato in questa pagina a causa di preoccupazioni con ingannevoli e-pubblicitario prodotto, ridicolo falsi positivi, e inadeguata risultati di scansione. Alla fine del 2006, 1-2-3 Spyware Free è stato rivisto in maniera significativa con l'inclusione di un nuovo motore di scansione. Test con la più recente versione del programma indica che i problemi con le versioni precedenti sono stati risolti in modo soddisfacente. Pertanto, non possiamo più considerare 1-2-3 Spyware Free ad essere "canaglia / sospetto" anti-spyware.
a me comunque è sembrato inaffidabile quindi forse l articolo da te postato ha una sua utilità (o almeno io concordo con quello che hai linkato):)
xcdegasp
17-02-2008, 22:43
Ho voluto provarlo anch'io sulla VM. Come fatto notare segnala dei problemi e invita a scaricare un altro programma per correggere gli stessi. Allora ho scaricato la versione di prova di smart PC, che segnala di aver corretto degli errori e rimosso file temporanei. Poi rifaccio di nuovo la scansione antispyware e gli errori sono "magicamente" gli stessi di prima. :sbonk:
Ne consuma di ram. Sulla VM ho un processo da 30 Mb per la protezione real-time più uno di 42 Mb quando si avvia il progrmma, per un totale di 72 Mb. :eek:
In confronto Spyware Doctor ha tra i 13 e i 27 per il real-time. Poi si aggiunge un altro processo tra i 6 e i 15 Mb alla apertura dell'interfaccia grafica. Al max 42 Mb.
a questo punto lo riteniamo un po' "giovane" visto che è come se stesse vivendo una seconbda vita e paragonabile ad un neonato :D
non so se sia proprio un rogue a tutti gli effetti comunque è sospetto anche che richieda particolari permessi al firewall solo per aggiornarsi quando tutti gli altri programmi per la sicurezza non lo fanno...
Io non c'ho provato nemmeno ad aggiornarlo, tenuto conto di quanto avevo visto durante la scansione. Chissà cosa sarebbe andato ad "aggiornare".......
@ shoshen
per la questione dello strano avviso del firewall forse capisco a cosa ti riferivi,la prima volta che l'ho aggiornato,oltre ai classici due avvisi della 53 e 80 mi è spuntato un terzo avviso col mio ip,non ricordo la porta,se negavo non avveniva l'update:mbe:
credo che quella comunicazione poi era responsabile del pop-up che ti spuntava per i fix al registro,da ciò che è successo a nuz credo e spero che l'avviso sia solo pubblicitario/ingannevole,cioè non dovrebbe corrispondere a una reale "ispezione" fatta al pc:fagiano:
non ho capito ancora se sto programma è un puro rouge oppure viene utilizzato come specchietto per le allodole per far acquistare gli altri prodotti...:rolleyes:
ciao;)
ciao leo,
non avevo fatto in tempo a leggere il tuo post perché abbiamo scritto quasi in contemporanea...
secondo me quel programma non è molto affidabile... l articolo postato però è datato 15/04/06 mentre per spyware warrior solo dalla fine del 2006 il programma è diventato affidabile (dunque le due fonti non sarebbero in contraddizione )
questo è ciò che dice spyware warrior
Nota sul 1-2-3 Spyware Free: 1-2-3 Spyware Free era elencato in questa pagina a causa di preoccupazioni con ingannevoli e-pubblicitario prodotto, ridicolo falsi positivi, e inadeguata risultati di scansione. Alla fine del 2006, 1-2-3 Spyware Free è stato rivisto in maniera significativa con l'inclusione di un nuovo motore di scansione. Test con la più recente versione del programma indica che i problemi con le versioni precedenti sono stati risolti in modo soddisfacente. Pertanto, non possiamo più considerare 1-2-3 Spyware Free ad essere "canaglia / sospetto" anti-spyware.
a me comunque è sembrato inaffidabile quindi forse l articolo da te postato ha una sua utilità (o almeno io concordo con quello che hai linkato):)
a-ha :)
allora direi che ci si possa fidare ;)
@ shoshen
per la questione dello strano avviso del firewall forse capisco a cosa ti riferivi,la prima volta che l'ho aggiornato,oltre ai classici due avvisi della 53 e 80 mi è spuntato un terzo avviso col mio ip,non ricordo la porta,se negavo non avveniva l'update:mbe:
credo che quella comunicazione poi era responsabile del pop-up che ti spuntava per i fix al registro,da ciò che è successo a nuz credo e spero che l'avviso sia solo pubblicitario/ingannevole,cioè non dovrebbe corrispondere a una reale "ispezione" fatta al pc:fagiano:
ciao beyond,credo sia accaduto quello da te riportato nel post che ho quotato...in effetti io ho negato l avviso del firewall non fidandomi troppo e non ho ricevuto alcun messaggio pubblicitario,(questo forse spiegherebbe anche perché non ho trovato i file indicati da commi)
solo che mi è stato negato l aggiornamento...
a-ha :)
allora direi che ci si possa fidare ;)
ciao leo, secondo me anche se l articolo da te postato era precedente alla revisione di spyware warrior è quello più affidabile...
tra parantesi senza aver fatto una minima scansione per eliminare eventuali problemi al registro loro sono stati in grado di riconoscere 155 problemi al registro del pc di nuz :p (problemi che casualmente si ripresentavano nello stesso numero provando a reinstallare il programma dopo averli corretti e che casualmente vengono segnalati anche a commi e sempre 155 :D )
possibile che spyware warrior non abbia notato queste cose?
non è che forse per farsi escludere da spyware warrior dall elenco dei software sospetti invece di segnalare eventuali malware per poi invitare all acquisto del programma segnalano problemi al registro per spingere ad acquistare un software per l ottimizzazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.