PDA

View Full Version : Windows Vista e Alice Gate W2+


ntfs
17-02-2008, 14:47
Salve ragazzi,

dopo aver "perso la testa" per alcuni problemi di questo "router" ho pensato di dare delle linee guida sul corretto funzionamento del router Alice Gate W2+.

Il problema mi è stato segnalato da un amico che non riusciva a navigare da un portatile in wireless con Windows Vista. Una volta effettuata la configurazione del wireless con WPA e chiave wireless, il PC non risolveva il DNS e quindi non "navigava su Internet".

Mi sono accorto, visitando vari forum, che questo è un problema abbastanza comune spesso imputato a Windows Vista che aveva un bug sul refresh della cache del DNS, risolto poi non gli aggiornamenti automatici. Questo, però, non è il caso in questione.

Il router Alice Gate W2+ in realtà NON E' UN VERO ROUTER !!!
Esso è stato progettato per poter funzionare anche con contratti a tempo e quindi è a tutti gli effetti un MODEM con tanto di login e pw per fare la connessione ogni volta che ci si vuole connettere ad internet. Se un altro PC vuole condividere la connessione ad internet deve anch'esso fare il login (cosa che non avviene con un ROUTER che fa la connessione autonomamente appena acceso e la condivide a tutti i client).

Un PC con Windows Vista, non potendo installare il software contenuto nel cd di Alice, deve quindi effettuare la configurazione del wireless con le relative chiavi WPA o WEP e successivamente creare una nuova connessione Banda larga -> PPPoE -> ecc .. e fare la connessione remota.

Tutto questo discorso vale anche per quanti utilizzano console videogames collegate al router di alice.

In conclusione sconsiglio di utilizzare questo router se si ha un contratto flat e si vuole condividere la connessione su + PC o altri dispositivi wireless e consiglio vivamente l'acquisto di un modem-router wireless ( tipo Linksys o altri). Un vero router vi permetterà inoltre di impostare regole Firewall, impostazioni del Wireless e tanti altri parametri altrimenti inaccessibili.