View Full Version : Senatore[ITA] chiede tangenti: "incastrato" dalla televisione
dantes76
17-02-2008, 13:47
Nel programma "Italian job" da stasera su La7, attore travestito
da magnate russo: in cambio dell'ok a casinò, politici chiedono soldi
Senatore chiede tangenti
"incastrato" dalla televisione
di SILVIA FUMAROLA
ROMA - La caccia è aperta: chi sarà il misterioso senatore pronto a incassare 250mila euro (in nero) per la campagna elettorale, favorendo un sedicente uomo d'affari russo deciso ad aprire nuovi casinò in Italia? E' un ritratto desolante della politica quello che emerge da Italian job il nuovo programma d'inchiesta con Paolo Calabresi che debutta stasera su La7.
Trasformista di talento (da Nicolas Cage a Marilyn Manson), Calabresi stavolta indaga sull'Italia dei privilegiati. Basta la telefonata di un sedicente segretario ed ecco che un finto onorevole, interessato alle finali regionali di Miss Italia a Latina, ha un posto sul palco. E il falso politico è accolto a Vinovo, agli allenamenti della Juventus, dove vuole togliersi il capriccio di tirare un rigore a Buffon. Cortese, al sesto tentativo, il portiere lo fa segnare.
Ma il servizio più forte è quello in cui diventa Sergej Knyazev, boss di una società russa che gestisce casinò: vuole creare una lobby in Italia per cambiare la legge che impedisce di aprire case da gioco. Promettendo mazzette (arrivano a chiedergli 750mila euro) ottiene l'impegno politico del sindaco di un paese del sud, dell'intermediario e di un senatore (visi oscurati, voci contraffatte, i bip coprono le sigle dei partiti).
Il senatore (primo incontro in un albergo del centro, poi a Fiumicino), ha contribuito a bloccare la legge ma ora è pronto "a verificare la disponibilità" del partito. "Una posizione strumentale" osserva Knyazev. "Politica", lo corregge il senatore che spiega: "La campagna elettorale è costata 450mila euro, intorno ai 200mila quella ufficiale....". Il falso manager chiede quanto gli costerà l'operazione, parla apertamente di tangenti: "Dobbiamo fare Tangentopoli, ma con una macchina che funziona bene". L'intermediario annuisce: "Dobbiamo agire con intelligenza, certo".
Calabresi viene invece bloccato dalla Digos quando prova a farsi passare per Francis Ford Coppola alla Festa dell'Udeur a Telese. Ma non prima di aver contattato Clemente Mastella, che non parla una parola d'inglese, nei panni dell'assistente del regista. Al telefono la moglie Sandra è entusiasta all'idea che giri un film a Ceppaloni.
http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/la7-italianjob/la7-italianjob/la7-italianjob.html
Qua' c'e il video http://it.youtube.com/watch?v=mQNidWJFGbU
visto :eek: il politico voleva 450 mila euro per finanziargli la campagna elettorale :p
Paganetor
18-02-2008, 10:36
verranno fuori subito con la legge sulla privacy, dicendo che non potevano far vedere quel servizio, ecc. ecc.
come con le iene e il servizio sui politici drogati...
comunque bella merda di gente: altro che privacy, visto che ci rappresentano (e prendono una vagonata di soldi) la loro vita dovrebbe essere trasparente!!!
franco_o
18-02-2008, 10:41
L'ho visto.. avevte visto pure l'altro servizio dove si sentiva la voce di mastella al telefono :eek: ? Secondo me non e' tanto legale.....
loreluca
18-02-2008, 10:41
In Italia la legge sui casinò hanno già provato a cambiarla in molti e con mazzette, penso io, minimo 10 volte tanto questa... Però non c'è mai stato verso di cambiarla... Evidentemente c'è già chi, tuttora, prende di più affinché le cose rimangano (purtroppo) così...
Paganetor
18-02-2008, 10:43
In Italia la legge sui casinò hanno già provato a cambiarla in molti e con mazzette, penso io, minimo 10 volte tanto questa... Però non c'è mai stato verso di cambiarla... Evidentemente c'è già chi, tuttora, prende di più affinché le cose rimangano (purtroppo) così...
lo Stato!
FabioGreggio
18-02-2008, 10:44
e' stato frainteso :O
Oltre alle intercettazioni aboliamo anche gli scherzi ai politici in TV, le Iene, le provocazioni e già che ci siamo le Cooperative rosse, che non c'entrano nulla ma sono la causa della crisi economica in tutto l'Occidente.
fg
Paganetor
18-02-2008, 10:49
Oltre alle intercettazioni aboliamo anche gli scherzi ai politici in TV, le Iene, le provocazioni e già che ci siamo le Cooperative rosse, che non c'entrano nulla ma sono la causa della crisi economica in tutto l'Occidente.
fg
sei capace di postare senza fare la vittima?
Dreammaker21
18-02-2008, 10:57
Io vorrei tanto sapere chi è questo senatore, però c'è la privacy..uno può rubare ma deve essere tutelato dall'anonimato.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-02-2008, 10:59
Ho visto il servizio di sfuggita:
Durante una conversazione con il politico, quest'ultimo mostra un giornale dicendo che il loro giornale di partito locale ha pubblicato un articolo a favore dei casinò per mostrare la loro buona intenzione, addirittura citando il nome del politico in una intervista.
Il nome del giornale non si leggeva ma si distingueva chiaramente la foto in prima pagina. Si tratta ora quindi di trovare un volenteroso che prenda la data dell'intervista e vada a spulciare la cronaca locale in cerca di un (presumibilmente) quotidiano che nei giorni successivi all'intervista abbia pubblicato notizie favorevoli addirittura citando il nome del politico.
Noioso, ma piu che fattibile. Soprattutto considerando la ricompensa: Sapere chi è quel pezzo di merda corrotto.
Paganetor
18-02-2008, 11:02
c'è da qualche parte un fotogramma dell'intervista con l'immagine del quotidiano?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-02-2008, 11:04
Comunque questo è un trucchetto troppo semplice: Ho la seria impressione che l'errore del giornalista sia stato tutt'altro che casuale, forse con la vera intenzione che qualcun'altro riuscisse a fare i nomi.
Ma chi è sto senatore? Almeno la magistratura dovrebbe poter acquisire le registrazioni, no?
Paganetor
18-02-2008, 11:19
Ma chi è sto senatore? Almeno la magistratura dovrebbe poter acquisire le registrazioni, no?
anche se si sapesse, credo non sarebbe valida per fini legali...
certo, vedere in faccia la tal persona aiuterebbe a scegliere chi NON votare la prossima volta ;
così come sapere che si droga in parlamento aiuterebbe a non votare pure quelli!
anche se si sapesse, credo non sarebbe valida per fini legali...
certo, vedere in faccia la tal persona aiuterebbe a scegliere chi NON votare la prossima volta ;
così come sapere che si droga in parlamento aiuterebbe a non votare pure quelli!
Appunto, i cittadini non hanno il diritto di sapere chi dei loro rappresentanti vende il proprio mandato in cambio di denaro? Ok, ma allora non si continui con sti discorsetti retorici sulla democrazia, che in italia si vive in un regime di oligarchi.
franco_o
18-02-2008, 11:42
Qua' c'e il video http://it.youtube.com/watch?v=mQNidWJFGbU
loreluca
18-02-2008, 11:43
lo Stato!
Si ma qualcuno in particolare... Non so chi...
Altrimenti non avrebbe senso avere 4 casinò come dagli anni 50...
inizia per V e finisce per aticano
nomeutente
18-02-2008, 13:10
sei capace di postare senza fare la vittima?
Così non va bene
molto carina la trasmissione, lui quando si traveste è proprio bravo (un pò meno quando recita nel finto interrogatorio).
mi piacerebbe sapere il nome del senatore, e anche del sindaco, dell'intermediario e del comune.
mi domando anche come maiu la7 abbia accettato di esporsi in quel modo, fossi l'attore un pochino di paura ce l'avrei francamente...
Paganetor
18-02-2008, 13:25
molto carina la trasmissione, lui quando si traveste è proprio bravo (un pò meno quando recita nel finto interrogatorio).
mi piacerebbe sapere il nome del senatore, e anche del sindaco, dell'intermediario e del comune.
mi domando anche come maiu la7 abbia accettato di esporsi in quel modo, fossi l'attore un pochino di paura ce l'avrei francamente...
più che altro perchè "le iene" sono state bloccate prima della trasmissione mentre questo no...
vabbè che tanto poi finisce come uel tizio di AN (non mi ricordo il nome, mi pare EDIT: Gustavo Selva) che si è fatto portare in ambulanza a una intervista fingendo un infarto... mi incazzo ancora adesso se ci penso... ecco, quello aveva detto che avrebbe dato le dimissioni e poi si è "inventato" la scusa che i suoi elettori (tutti e 3? :rolleyes: ) lo vogliono al suo posto e ha ritirato le dimissioni...
più che altro perchè "le iene" sono state bloccate prima della trasmissione mentre questo no...
vabbè che tanto poi finisce come uel tizio di AN (non mi ricordo il nome, mi pare Di Bella) che si è fatto portare in ambulanza a una intervista fingendo un infarto... mi incazzo ancora adesso se ci penso... ecco, quello aveva detto che avrebbe dato le dimissioni e poi si è "inventato" la scusa che i suoi elettori (tutti e 3? :rolleyes: ) lo vogliono al suo posto e ha ritirato le dimissioni...
Gustavo Selva.
Sicuramente senatore a vita, lo faranno.... :rolleyes:
Gustavo SELVA.
(è passato a FI... strano eh? :asd: )
dantes76
18-02-2008, 13:29
più che altro perchè "le iene" sono state bloccate prima della trasmissione mentre questo no...
questione di share
Paganetor
18-02-2008, 13:33
giusto, Selva! ho editato il mio post...
questione di share
diciamo che le iene hanno fatto parecchia pubblicità al servizio prima della trasmissione in tv, dando modo ai "soliti" di intervenire per tempo... questo ha fatto tutto in silenzio...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-02-2008, 13:34
Gustavo Selva.
Sicuramente senatore a vita, lo faranno.... :rolleyes:
come fate a saperlo???
dantes76
18-02-2008, 13:37
giusto, Selva! ho editato il mio post...
diciamo che le iene hanno fatto parecchia pubblicità al servizio prima della trasmissione in tv, dando modo ai "soliti" di intervenire per tempo... questo ha fatto tutto in silenzio...
di share la7 la domenica fra le 20 e le 23 fa fra lo 0.5 e 1.5
se non la'vessi letto e scritto, dico di questo programma nel sito del corriere, chi l'avrebbe visto propio per l vicenda del senatore?
Marco83_an
18-02-2008, 13:56
Non si trovano le puntate sul web ?
sul sito ufficiale de La7 trovo solo un'intervista all'attore del programma e un trailer !!!! :(
dantes76
18-02-2008, 13:57
Non si trovano le puntate sul web ?
sul sito ufficiale de La7 trovo solo un'intervista all'attore del programma e un trailer !!!! :(
Post #19 :D
http://it.youtube.com/watch?v=mQNidWJFGbU
franco_o
18-02-2008, 16:26
Post #19 :D
http://it.youtube.com/watch?v=mQNidWJFGbU
Sembra che siano stati scoperti i politici in questione! Se leggete i commenti al video si fanno i nomi.
Mailandre
18-02-2008, 17:16
Post #19 :D
http://it.youtube.com/watch?v=mQNidWJFGbU
:rolleyes: :(
" Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di Telecom Italia Media" .......
intervallo.... :banned:
franco_o
18-02-2008, 17:22
:rolleyes: :(
" Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di Telecom Italia Media" .......
intervallo.... :banned:
:eek: :eek: ... ma in questo caso viene rimosso solo quel video oppure viene segato l'account??
Comunque il video e' disponibile sul sito de la7; tuttavia di interessante erano i commenti al video :muro:
Gustavo SELVA.
(è passato a FI... strano eh? :asd: )
quello che ha usato l'ambulanza come taxi ??? x andare in tv ?? :mbe:
dasdsasderterowaa
18-02-2008, 18:35
Post #19 :D
http://it.youtube.com/watch?v=mQNidWJFGbU
Il filmato non è più disponibile :cry:
dantes76
18-02-2008, 22:24
ci stanno decine di video su La7.. propio quello gli E' piaciuto
se qualcuno è riuscito a salvarlo sarebbe belloche ognuno di noi lo uppi a sua volta su torrente, mulo e youtube :D
alimatteo86
18-02-2008, 22:57
...nessuno ha visto nei commenti di youtube i nomi?:fagiano:
alimatteo86
18-02-2008, 23:09
http://canali.libero.it/affaritaliani/cronache/italianjob190208.html
Tv/ Potrebbe essere il sindaco di Fasano la vittima di The Italian Job
Lunedí 18.02.2008 19:37
Smascherato da un membro dell'opposizione (Fabiano Amati del Pd) il sindaco di Fasano, in provincia di Brindisi, Lello Di Bari appartenente a Forza Italia. Sarebbe proprio il primo cittadino del comune pugliese a comparire nel filmato del programma d'inchiesta di La7 "Italian Job" nel quale Di Bari, insieme ad altri politici, avrebbe incontrato pseudoimprenditori russi che avrebbero offerto denaro per la legislazione di una legge che consentirebbe l'apertura di una casa da gioco.
In un'intervista all'Ansa, il sindaco ha dichiarato di non ricordare nulla di questo incontro: ''ho saputo stamattina di questa vicenda e di un mio eventuale coinvolgimento, ma al momento non sono in grado di affermare nulla. Posso solo dire che appena farò rientro in giornata a Fasano vedrò il video e saprò dirvi se sono io la persona coinvolta. Ho avuto contatti con tanti imprenditori, sia italiani che stranieri, ma non ricordo se si trattava di russi e soprattutto se abbiamo parlato di casinò. In caso affermativo non potrò che aver detto che la città di Fasano è interessata ad ospitare un casinò e potrò anche aver creato dei contatti, ma ovviamente nulla di più".
Nel filmato (con voci contraffate, volti oscurate e beep che coprono le sigle dei partiti) si vedono quattro persone: il presunto uomo d'affari russo, che poi è stato scoperto essere un giornalista, un sindaco, un intermediario e un senatore. E quel sindaco, secondo Amati, è proprio il primo cittadino del comune brindisino: ''ho visto il programma e ho riconosciuto dai luoghi e dal contesto il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, anche perchè alcune scene sono state girate nella sua stanza che conosco perfettamente in quanto consigliere comunale da più lustri".
franco_o
19-02-2008, 08:25
http://notizie.alice.it/notizie/ (http://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/02_febbraio/18/senato_pd-verdi-prc_la7_faccia_nome_senatore_coinvolto_su_casino,14087926.html)
SENATO/ PD-VERDI-PRC: LA7 FACCIA NOME SENATORE COINVOLTO SU CASINO'
Programma svela richiesta esplicita di una tangente
Roma, 18 feb. (Apcom) - "Nel programma Italian Job in onda ieri sera su La7, un sindaco di un paese del sud Italia, un intemediario e un senatore promettono l'impegno a cambiare la legge che impedisce in Italia di aprire case da gioco in cambio di soldi all'autore del programma Paolo Calabresi travestito da boss di una società russa che gestisce casinò". E' quanto dichiarano i senatori Esterino Montino (Pd), Loredana De Petris (Verdi) e Tommaso Sodano (Prc).
"Il programma ha svelato la richiesta esplicita da parte di un senatore della Repubblica di una tangente da centinaia di migliaia di euro - proseguono i parlamentari - Appare incomprensibile, e al limite della diffamazione dell'intero Senato della Repubblica, la scelta degli autori del programma di oscurare i volti dei protagonisti, di camuffarne le voci e di coprire con dei bip le sigle dei partiti coinvolti".
"Come senatori - concludono - sentiamo il dovere civile di chiedere che autori del programma e rete televisiva facciano fino in fondo il proprio dovere denunciando pubblicamente quel senatore con nome, cognome e partito di appartenenza. Il principio di responsabilità è sempre individuale. Non vorremmo che una pagina di inchiesta giornalistica si trasformasse in una qualunquistica e troppo generica denuncia".
Mai avrei detto che fosse di FI. :rolleyes:
Marco83_an
19-02-2008, 11:35
Mai avrei detto che fosse di FI. :rolleyes:
:eek: sarà stato sicuramente frainteso o incastrato dalla ROSSA La7 !!! :D
trasmissione a orologeria :O
proprio adesso che la destra (ormai non più centro-destra, giacchè il centro è stato epurato) si apprestava a cogliere il meritato successo elettorale :O
io l'ho vista tutta ed è proprio uno schifo...
Ora però vogliamo i nomi....
Beppe Grillo pensaci tu!
fabry1981
19-02-2008, 17:36
Beh, ma i nomi (quelli importanti) si sanno già...
Il sindaco di Fasano (BR) Lello Di Bari, eletto con Forza Italia nel 2007 , è quello della prima presa di contatto e dei 65.000 euro richiesti per propaganda, call center e tavole rotonde. :muro:
Il Senatore è l'irreprensibile (seeeeeee :mbe: ) Euprepio Curto, Alleanza Nazionale ... Poverino, gli servono 450.000 euro per la campagna elettorale, mentre per il video promozionale ne bastano 100.000... :muro:
C'è da chiedersi, se un senatore o deputato qualunque spende 500.000 euro solo per la campagna elettorale (senza contare altri finanziamenti vari o le spese sostenute dal suo stesso partito), quanto può rendere davvero il posto in parlamento?!?! altro che gli spiccioli come stipendi e indennità, il vero costo di questa politica è tutto nel sommerso!!! :help:
franco_o
19-02-2008, 18:09
io l'ho vista tutta ed è proprio uno schifo...
Ora però vogliamo i nomi....
Beppe Grillo pensaci tu!
Hanno ammesso! :eek: http://www.brundisium.net/ (http://www.brundisium.net/notizie/shownotiziaonline.asp?id=18568)
La vasta eco ottenuta sui mezzi di informazione locali dalla prima puntata del programma di Italian Job, andata in onda domenica scorsa su La7, rischia di destare un vero e proprio terremoto politico a Fasano e nella provincia di Brindisi.
Quanto trasmesso sulla rete nazionale è oramai noto: l'attore-trasformista Paolo Calabresi (conosciuto oltre che per i suoi trascorsi con Strehler, anche per aver dato vita a dei “falsi” efficaci come Nicolas Cage, John Turturro o Marilyn Manson) si è finto l'affarista russo Sergej Knazyev e, spacciandosi per il delegato di una megasocietà disposta ad investire 600 milioni di dollari nella costruzione e gestione di un casinò, ha contattato il Sindaco di una cittadina del mezzogiorno d’Italia. Quest’ultimo ha poi presentato al finto russo, un mediatore "titolare della sua agenzia" e successivamente un senatore della Repubblica che, da parte sua, ha garantito l’intercessione (propria e del partito di appartenenza) per il passaggio della legge istitutiva di nuove case da gioco.
Il tutto è condito da promesse di cospicui finanziamenti (più non ufficiali che ufficiali) per le campagne elettorali.
In provincia di Brindisi non vi è stata difficoltà a riconoscere luoghi e persone sebbene i responsabili della trasmissione tv abbiano provveduto a celare i volti, distorcere le voci e coprire con i "bip" nomi, cariche e partiti: la cittadina di cui si parla è Fasano, il sindaco è Lello Di Bari (eletto nel 2007 nelle fila di Forza Italia), il Senatore è Euprepio Curto (AN).
Gli stessi interessati, messi alle strette da elementi precisi e concordanti, hanno confermato.
Il Sindaco Di Bari si difende sostenendo di aver pensato agli interessi del territorio (“600 milioni di euro rappresentavano un ottimo investimento per non incontrare il sedicente delegato dell’azienda russa”) e di non aver mai parlato di tangenti.
Il Senatore Curto ha affidato agli avvocati Manfreda ed Attanasi “la valutazione di ogni iniziativa giudiziaria da intraprendersi” ed ha inviato una nota in cui si legge che “mi sono limitato a prendere atto di un interesse imprenditoriale nei confronti di una iniziativa economica nel territorio brindisino” ma che “non ho assunto alcun impegno se non quello di verificare la concreta fattibilità dell’intervento”.
Continua Curto: “non ho chiesto alcuna somma né ho paventato percorsi alternativi o preferenziali all’iniziativa avendo chiaramente ed inequivocabilmente affermato che la stessa avrebbe dovuto seguire il doveroso iter parlamentare”. E, dopo aver minacciato azioni legali per coloro che “inopinatamente ed arbitrariamente attribuiscono diversa valenza al mio eventuale intervento”, il Senatore del centrodestra conclude che “ogni diversa lettura della vicenda, destinata a creare un appetibile ritorno mediatico è sicuramente finalizzata alle inevitabili, scontate e conseguenti strumentalizzazioni politiche”.
Tenendo presente delle dichiarazioni degli interessati o al tenore degli articoli o dei redazionali riportati sull’informazione locale, ognuno può farsi la propria idea guardando il video disponibile sul sito di La7 e su Brundisium.net (dall'home page è possibile accedere alla pagina con i tre video presenti sul sito dell'emettente nazionale) .
Certo che a pensar male è peccato, ma il più delle volte ci si prende giusto :D
E poi il video parla chiaro, altro che strumentalizzazione politica....
franco_o
19-02-2008, 18:36
sono passate quasi 48 ore dalla trasmissione, circa da una decina da quando si sono saputi i nomi..... caspita pero' fino ad adesso nessun telegiornale ha menzionato la cosa :confused: Nemmeno lo stesso Tg La7 :muro:
che schifo....
Speriamo che i rispettivi partiti li caccino via almeno...
Dreammaker21
19-02-2008, 20:20
In Germania si dimettono anche "solo" per indagini in corso , in Italia ammettono e vanno avanti tranquilli.:muro:
naitsirhC
19-02-2008, 20:24
che schifo....
Speriamo che i rispettivi partiti li caccino via almeno...
Aspetta e spera... :rolleyes:
Ricordati, siamo in ItaGLia...
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 20:46
In Germania si dimettono anche "solo" per indagini in corso , in Italia ammettono e vanno avanti tranquilli.:muro:
Beh, Mastella si è dimesso per sole indagini in corso.
DonaldDuck
20-02-2008, 08:01
In Germania si dimettono anche "solo" per indagini in corso , in Italia ammettono e vanno avanti tranquilli.:muro:
Loiero, presidente della Regione Calabria, non si è dimesso.
Loiero, presidente della Regione Calabria, non si è dimesso.
Hanno spostato la Calabria? :confused: :D
nomeutente
20-02-2008, 08:21
Sapere chi è quel pezzo di merda corrotto.
Bastava "corrotto"
3 gg
Beh, Mastella si è dimesso per sole indagini in corso.
ma ora si ricandida :sofico:
Dreammaker21
20-02-2008, 08:26
Beh, Mastella si è dimesso per sole indagini in corso.
Già lo saluteremo come il politico più coerente e probo del parlamento, sappiamo tutti e due perchè si è dimesso.
fasofree
20-02-2008, 09:54
Il senatore è Curto di AN di francavilla fontana (BR), il sindaco è Pasquale di Bari di Fasano (BR), l'intermediario si dice essere Luigi Bianco presidente del circolo della stampa di Fasano
franco_o
20-02-2008, 13:35
Il senatore è Curto di AN di francavilla fontana (BR), il sindaco è Pasquale di Bari di Fasano (BR), l'intermediario si dice essere Luigi Bianco presidente del circolo della stampa di Fasano
Su youtube c'e' un bel servizio di una tv locale pugliese..cercate: senatore corrotto
P.S. Il senatore in questione faceva parte della Commissione Parlamentare Antimafia :(
Lord Archimonde
20-02-2008, 14:56
P.S. Il senatore in questione faceva parte della Commissione Parlamentare Antimafia :(
e se capisce perchè la ndrangheta sia così diffusa...
sid_yanar
20-02-2008, 16:54
che schifo....
Speriamo che i rispettivi partiti li caccino via almeno...
difficile...
in certe note formazioni politiche italiche delinquere "fa curriculum" :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.