PDA

View Full Version : NASLite NASLite+ e FreeNAS dettagli e caratteristiche?


gottardi_davide
17-02-2008, 11:55
Un saluto a tutti.
Sto esaminando questi 3 software e vorrei capire se posso usarne uno per i miei bisogni.
Ho bisogno di un NAS server accessibile da pc windows, mac e console PS3 quindi deve supportare:
SMB, FTP, uPnP, DLNA.
Utilizzerò 2 HD SATA in raid 1.
Utilizzerò un PC assemblato appositamente.
Cosa dite conviene oppure prendo un NAS già pronto (500€ per 1TB di dati) ?
Grazie.

tutmosi3
18-02-2008, 09:14
Io ho provato FreeNAS in un paio di occasioni e promette bene ma per il momento è tutt'altro che affidabile.
Era partito forte ma ha diversi piccoli problemi figli della sua giovane età.
Diamogli tempo per evolvere e diventerà LA distribuzione per antonomasia per lo storage.
Siccome odio profondamente UPnP ed i suoi degni compari, leggasi DLNA, non ho mai approfondito l'aspetto.

Davide, amico, so che sei un utente Linux da tempo, quindi davanti all'assenza della GUI non ti scoraggi.
Un vecchio PC con una Debian senza Gnome potrebbe andare bene e con quella sei sicuro che non hai problemi di perdite pacchetti, file corrotti o cadute di linea che ci sono con FreeNAS.

La spesa di un NAS con le caratteristiche che chiedi è maggiore all'inizio ma i bassi consumi di questi apparecchi fanno pendere rapidamente l'ago della bilancia in loro favore.
Vista la forte vocazione multimediale direi che per te un QNAP può andare bene.

Ciao

gottardi_davide
18-02-2008, 19:07
Io ho provato FreeNAS in un paio di occasioni e promette bene ma per il momento è tutt'altro che affidabile.
Era partito forte ma ha diversi piccoli problemi figli della sua giovane età.
Diamogli tempo per evolvere e diventerà LA distribuzione per antonomasia per lo storage.
Siccome odio profondamente UPnP ed i suoi degni compari, leggasi DLNA, non ho mai approfondito l'aspetto.

Davide, amico, so che sei un utente Linux da tempo, quindi davanti all'assenza della GUI non ti scoraggi.
Un vecchio PC con una Debian senza Gnome potrebbe andare bene e con quella sei sicuro che non hai problemi di perdite pacchetti, file corrotti o cadute di linea che ci sono con FreeNAS.

La spesa di un NAS con le caratteristiche che chiedi è maggiore all'inizio ma i bassi consumi di questi apparecchi fanno pendere rapidamente l'ago della bilancia in loro favore.
Vista la forte vocazione multimediale direi che per te un QNAP può andare bene.

Ciao
è un'idea. vedrò di sviluppare qualcosa e poi ti dirò.