PDA

View Full Version : Sciopero contro ebay - Nessuna vendita dal 18 al 25 Febbraio


diego.82
17-02-2008, 12:11
Tratto da altri forum:
'Onora l'impegno - Nessuna vendita dal 18 al 25 Febbraio' é divenuta la parola d'ordine del popolo di eBay che sta aderendo in massa allo sciopero contro il nuovo sistema di feedback e tariffe introdotti da a partire, appunto, dal 18 Febbraio.

Nonostante il poco rilievo dato dalla stampa, anche la partecipazione degli eBayer italiani é massiccia e vede coinvolti centinaia di siti, blog e gli stessi Forum di eBay.it.

Video YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=23TomS5--nQ)

Discussione eBay Forum (http://forums.ebay.com/db2/thread.jspa?threadID=1000636290&start=0)

spero di aver fatto cosa gradita!
se la sezione fosse sbagliata, vi prego di spostarla!
grazie!

rug22
17-02-2008, 12:15
buona idea,in effetti stanno esagerando con paypal e co

Aragorn
17-02-2008, 12:29
Ma cosa è successo?

GnR
17-02-2008, 12:34
Devo avvertire i mi cugini, senza ebay sono uomini finiti :D

Cmq, il motivo dello sciopero?

Special
17-02-2008, 12:37
Secondo me è un buon punto di partenza invece questa nuova idea, al limite cambiarla dando si la possibilità al venditore di dare fb negativo al compratore, ma obbligandolo a metterlo prima.
Quante volte come forma di ricatto il venditore aspetta il compratore a mettere il FB?
SEMPRE!
Ma il compratore una volta pagato, ha finito il suo lavoro, e si merita il FB positivo.
Mentre il venditore può fare tante porcate ancora, e non riceve FB negativo xchè magari ne ha 2000 positivi, e il comrpatore 3 positivi.. su chi incide di più un FB negativo?

ilmambo
17-02-2008, 12:38
Secondo me è un buon punto di partenza invece questa nuova idea, al limite cambiarla dando si la possibilità al venditore di dare fb negativo al compratore, ma obbligandolo a metterlo prima.
Quante volte come forma di ricatto il venditore aspetta il compratore a mettere il FB?
SEMPRE!
Ma il compratore una volta pagato, ha finito il suo lavoro, e si merita il FB positivo.
Mentre il venditore può fare tante porcate ancora, e non riceve FB negativo xchè magari ne ha 2000 positivi, e il comrpatore 3 positivi.. su chi incide di più un FB negativo?

vero.

BlackPanther
17-02-2008, 12:43
ma cosa è, successo?

ilmambo
17-02-2008, 12:48
ma cosa è, successo?

aumento delle tariffe e modifica delle modalità di rilascio dei feedback da parte dei venditori, che potranno solo rilasciare feedback positivo all'acquirente, o astenersi dal farlo.

shinji_85
17-02-2008, 12:53
aumento delle tariffe e modifica delle modalità di rilascio dei feedback da parte dei venditori, che potranno solo rilasciare feedback positivo all'acquirente, o astenersi dal farlo.

Why So Serious?


Già postato nel thread ufficiale? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092752)

ilmambo
17-02-2008, 13:47
Why So Serious?



chiedi ad ebay :asd:

Estero
17-02-2008, 16:44
aumento delle tariffe e modifica delle modalità di rilascio dei feedback da parte dei venditori, che potranno solo rilasciare feedback positivo all'acquirente, o astenersi dal farlo.

Cioè? non ho trovato niente in rete :mbe:

ilmambo
17-02-2008, 16:52
Cioè? non ho trovato niente in rete :mbe:

http://pages.ebay.com/sell/update08/basic/index.html

21-5-73
17-02-2008, 17:26
Io sono totalmente daccordo col nuovo sistema di feedback, il 90% dei feedback negativi rilasciati dai venditori sono feedback di ritorsione, se io compro un oggetto e lo pago immediatamente con paypal ho esaurito i miei doveri, ergo mi spetta un feedback positivo immediatamente, perchè questo non succede mai? Perchè mi arriva solo dopo che ne ho rilasciato uno positivo al venditore? Riguardo alle tariffe, se vi sembrano troppo alte perchè non vendete la roba qua sul mercatino? E' gratis, certo dovete vendere a prezzi che non vendereste mai e con decine di corvi che gridano "coda a prezzo di regolamento" "coda con limata" "si ma li si trova a XXX nuovo" però non pagate nulla. Semplice no? :) Oppure se siete dei venditori professionisti potete aprirvi uno store online con annessi e connessi, con quello che ci vuole credo che avreste commissioni pagate su ebay per anni.....

stefano7689
17-02-2008, 17:32
Io sono totalmente daccordo col nuovo sistema di feedback, il 90% dei feedback negativi rilasciati dai venditori sono feedback di ritorsione, se io compro un oggetto e lo pago immediatamente con paypal ho esaurito i miei doveri, ergo mi spetta un feedback positivo immediatamente, perchè questo non succede mai? Perchè mi arriva solo dopo che ne ho rilasciato uno positivo al venditore? Riguardo alle tariffe, se vi sembrano troppo alte perchè non vendete la roba qua sul mercatino? E' gratis, certo dovete vendere a prezzi che non vendereste mai e con decine di corvi che gridano "coda a prezzo di regolamento" "coda con limata" "si ma li si trova a XXX nuovo" però non pagate nulla. Semplice no? :) Oppure se siete dei venditori professionisti potete aprirvi uno store online con annessi e connessi, con quello che ci vuole credo che avreste commissioni pagate su ebay per anni.....

ti faccio un semplice esempio, vedno una cosa DA TESTARE , o cmq con scritto che ha piccoli segni di usura o quel che è, lascio il feedback positivo appena ricevuto il pagamento, a lui arriva, non è come pensava , e mi lascia il feed negativo, e io ora che faccio? lo ho preso nel cul? o no?
non è giusto

Estero
17-02-2008, 17:42
http://pages.ebay.com/sell/update08/basic/index.html

Ma sembrano solo per ebay.com le variazioni

Sinclair63
17-02-2008, 17:43
Ebay? what's ebay...:mbe:

ilmambo
17-02-2008, 17:45
Ma sembrano solo per ebay.com le variazioni

non so, so solo che la "protesta" è partita dall'ebay usa.
però ebay usa o ita o qualsiasi altro è sempre lo stesso, fanno presto ad aumentare anche da noi se vogliono.

Estero
17-02-2008, 17:45
ti faccio un semplice esempio, vedno una cosa DA TESTARE , o cmq con scritto che ha piccoli segni di usura o quel che è, lascio il feedback positivo appena ricevuto il pagamento, a lui arriva, non è come pensava , e mi lascia il feed negativo, e io ora che faccio? lo ho preso nel cul? o no?
non è giusto

E trovare acquirenti strani su ebay non è affatto difficile...
A me una volta un acquirente ha lasciato un fb negativo scrivendo che non lo avevo rimborsato quando non era vero...da del ladro a me quando è lui che non sa leggere le inserzioni (in italiano eh). Chi ci capisce è bravo...

Sirio
17-02-2008, 18:27
Io sono totalmente daccordo col nuovo sistema di feedback, il 90% dei feedback negativi rilasciati dai venditori sono feedback di ritorsione, se io compro un oggetto e lo pago immediatamente con paypal ho esaurito i miei doveri, ergo mi spetta un feedback positivo immediatamente, perchè questo non succede mai? Perchè mi arriva solo dopo che ne ho rilasciato uno positivo al venditore? Riguardo alle tariffe, se vi sembrano troppo alte perchè non vendete la roba qua sul mercatino? E' gratis, certo dovete vendere a prezzi che non vendereste mai e con decine di corvi che gridano "coda a prezzo di regolamento" "coda con limata" "si ma li si trova a XXX nuovo" però non pagate nulla. Semplice no? :) Oppure se siete dei venditori professionisti potete aprirvi uno store online con annessi e connessi, con quello che ci vuole credo che avreste commissioni pagate su ebay per anni.....

Ciao, mi spiace ma non concordo su nulla di quello che hai detto.
Già se n'è discusso nel thread della news di HWupgrade, comunque la correttezza di un acquirente non si può stabilire solo in base al fatto che ha pagato, il giudizio che esprimerà sul venditore potrebbe dipendere anche da colpe PROPRIE (Es. indirizzi di spedizione sbagliati, lettura disattenta dell'inserzione, ecc..)

Per quanto riguarda il discorso "se non vi piace eBay andate via", la cosa è complicata.
eBay è cresciuta ed è diventata quello che è grazie, oltre all'utilissimo servizo che ha offerto, anche ai venditori che gli hanno dato fiducia.
La presenza di molti venditori ha in passato attirato numerosi acquirenti ma adesso, secondo me, le parti sono invertite. Se prima erano gli acquirenti che andavano dove c'erano i venditori, ora sono i venditori che vanno dove ci sono gli acquirenti, cioè su eBay.
Ed è per questo motivo che eBay è rivolta a tutelare molto più gli acquirenti che i venditori, tirando a quest'ultimi svariati colpi bassi, come aumenti spropositati di tariffe ed ora il divieto di rilasciare feedback negativo.
Abbandonare eBay è un grosso rischio sia per i piccoli venditori (che giustamente quella volta che vendono preferiscono una piattaforma piena di potenziali acquirenti), ma soprattutto per i grossi venditori che vedrebbero i propri guadagni diminuire notevolmente.
Si potrebbe attuare una lenta migrazione verso altri lidi duplicando le proprie inserzioni anche altrove, operazione che comunque richiederebbe un grosso lavoro da parte dei venditori.
Come vedi, lasciare eBay è molto più difficile di quanto si pensi.

21-5-73
17-02-2008, 18:50
Si ma è troppo comodo citare casi limite che suffragano le proprie tesi, la verità la sappiamo, il 90% dei feedback negativi rilasciati dai venditori sono feedback di ritorsione, è un dato di fatto ed è il motivo che ha spinto Ebay ad agire così. O pensi che si siano svegliati una mattina ed abbiano detto dai mandiamo a p*****e questa fonte di ricchezza con qualche idea balzana........... Se si vuole cercare di migliorare il servizio bisogna trovare un punto di equilibrio. Ti faccio un esempio: Ho preso una CPU in Germania, compralo subito, pagata immediatamente con Paypal, seguo le istruzioni del venditore e gli mando una mail per chiedergli in numero di tracking appena disponibile. Da quella mail e fino al ricevimento della CPU il buio totale, decine di email ignorate anche minacciando di ricorrere al gestore controversie e a Paypal. Ora con il sistema vecchio sono stato costretto a dargli un feedback positivo, con il nuovo avendo io già avuto il mio positivo gli avrei dato non dico negativo ma almeno neutro specificando il motivo. Ti pare sbagliato?

ciriccio
17-02-2008, 18:50
Boh... io non so quale sia la strada migliore... l'unica cosa che so è che uso ebay da tanto e quelle 4-5 volte che avrei dovuto rilasciare un fb negativo non l'ho fatto per paura di riceverlo io (ne ho una 50ina tutti positivi al contrario di chi avrebbe dovuto riceverlo che ne aveva migliaia positivi e decine negativi...)
Ho preferito non lasciarlo... e questo ovviamente non fa ne' caldo ne' freddo allo str... di turno :\

Sirio
17-02-2008, 19:05
Si ma è troppo comodo citare casi limite che suffragano le proprie tesi, la verità la sappiamo, il 90% dei feedback negativi rilasciati dai venditori sono feedback di ritorsione, è un dato di fatto ed è il motivo che ha spinto Ebay ad agire così. O pensi che si siano svegliati una mattina ed abbiano detto dai mandiamo a p*****e questa fonte di ricchezza con qualche idea balzana........... Se si vuole cercare di migliorare il servizio bisogna trovare un punto di equilibrio. Ti faccio un esempio: Ho preso una CPU in Germania, compralo subito, pagata immediatamente con Paypal, seguo le istruzioni del venditore e gli mando una mail per chiedergli in numero di tracking appena disponibile. Da quella mail e fino al ricevimento della CPU il buio totale, decine di email ignorate anche minacciando di ricorrere al gestore controversie e a Paypal. Ora con il sistema vecchio sono stato costretto a dargli un feedback positivo, con il nuovo avendo io già avuto il mio positivo gli avrei dato non dico negativo ma almeno neutro specificando il motivo. Ti pare sbagliato?

no, ma neanche i miei sono casi limite, ti assicuro che capitano più spesso di quanto credi.
Il fatto è che l'acquirente, secondo me, non dovrebbe farsi troppi problemi a lascaire un negativo qualora la transazione non andasse come sperato.
Se sei un acquirente stai tranquillo che continui a comprare senza intoppi anche se hai qualche negativo di troppo, se sei venditore invece la cosa può causare qualche problema.
Se gli acquirenti non si facessero problemi un venditore sleale sarebbe pieno di feedback negativi, mentre l'acquirente ne avrebbe rimediato uno solo (anche se ingiusto). A conti fatti saremmo tutti finalmente con un punteggio minore del 100%, ma chi è davvero scorretto (sia acquirenti che venditori) lo avrebbe molto inferiore.

Alla fine è il sistema di feedback a 3 voti (negativo, neutro e positivo) ad essere sbagliato, dovrebbe basarsi su una valutazione più accurata ed eventualmente espressa durante i vari stadi della transazione.

stbarlet
17-02-2008, 19:58
concordo con il nuovo sistema di feedback. gli acquirenti generalmente sono troppo schiavi dei venditori.

daemon
17-02-2008, 20:42
ci sono ache acquirenti che usano la minaccia di feedback negativo per ottenere sconti

cmq concordo col fatto che il venditore dovrebbe lasciare feedback positvo appena ricevuti i soldi

Estero
17-02-2008, 20:47
ci sono ache acquirenti che usano la minaccia di feedback negativo per ottenere sconti

cmq concordo col fatto che il venditore dovrebbe lasciare feedback positvo appena ricevuti i soldi

Ma chi? se ti aggiudichi un oggetto ad un certo prezzo devi pagare quel prezzo, altrimenti vieni segnalato come non pagante punto e basta.

Cmq, a voi non risulta che segnalando abusi gravi dei fb ad ebay, questi vengano rimossi? :confused: me lo sono sognato io?

Di@bo[_Nik
17-02-2008, 21:19
Ma chi? se ti aggiudichi un oggetto ad un certo prezzo devi pagare quel prezzo, altrimenti vieni segnalato come non pagante punto e basta.

Cmq, a voi non risulta che segnalando abusi gravi dei fb ad ebay, questi vengano rimossi? :confused: me lo sono sognato io?

è una situazione un pò aleatoria. personalmente mi ci sono trovato una volta, la cosa più brutta era combattere con le risposte automatiche dell'assistenza ebay, domandavo una cosa mi rispondevano di tutto di più. alla fine mi è stato tolto, ma ci hanno impiegato 2 mesi buoni. ma so di altri che non sono stati fortunati come me.

Estero
17-02-2008, 21:23
è una situazione un pò aleatoria. personalmente mi ci sono trovato una volta, la cosa più brutta era combattere con le risposte automatiche dell'assistenza ebay, domandavo una cosa mi rispondevano di tutto di più. alla fine mi è stato tolto, ma ci hanno impiegato 2 mesi buoni. ma so di altri che non sono stati fortunati come me.

Purtroppo ebay guarda praticamente solo alle fatture...il fatto è che visto che siamo noi a pagarle (e salate) almeno un pò di assistenza sarebbe gradita...

Di@bo[_Nik
17-02-2008, 21:28
appunto perchè bada troppo alle fatture ha inserito queste modifiche, in modo che gli acquirenti aumenteranno, dunque aumenteranno le offerte, i prezzi finali e quindi gli introiti derivanti dagli stessi.

Stigmata
18-02-2008, 16:13
Sicuramente meglio così che prima, credo sia ovvio.

Si potrebbe migliorare ulteriormente nascondendo i propri feedback alla controparte, e rendendoli pubblici solo quando entrambi hanno lasciato il FB.

diego.82
19-02-2008, 14:38
la stampa si è accorta di qualcosa...

http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Main&Codice=3687660&Data=2008-2-19&Pagina=6

stefano7689
19-02-2008, 14:48
Sicuramente meglio così che prima, credo sia ovvio.

Si potrebbe migliorare ulteriormente nascondendo i propri feedback alla controparte, e rendendoli pubblici solo quando entrambi hanno lasciato il FB.

gia

Di@bo[_Nik
19-02-2008, 15:02
così praticamente i feednack non servirebbero più a nulla....

PeK
19-02-2008, 15:07
io sono d'accordo con il cambiamento proposto da ebay.

Dragan80
19-02-2008, 15:16
così praticamente i feednack non servirebbero più a nulla....

Non direi. Cosa intendi?

Di@bo[_Nik
19-02-2008, 16:57
Non direi. Cosa intendi?

era una risposta alla frase di stigmata, se i feedback fossero nascosti non servirebbero a molto. se un utente ha punteggio 100 e tu vedi solo il numero, senza poter leggere che spesso e volentieri ha ricevuto feedback negativi per spedizioni sbagliate o merce danneggiata, allora non saresti per nulla tutelato, quindi i feedback non servirebbero praticamente a nulla . :)

stefano7689
19-02-2008, 17:01
era una risposta alla frase di stigmata, se i feedback fossero nascosti non servirebbero a molto. se un utente ha punteggio 100 e tu vedi solo il numero, senza poter leggere che spesso e volentieri ha ricevuto feedback negativi per spedizioni sbagliate o merce danneggiata, allora non saresti per nulla tutelato, quindi i feedback non servirebbero praticamente a nulla . :)

hai capito male, lui intende che quando tu rilasci il feedback lui non lo vede finche non lo rilascia anche lui:D

Di@bo[_Nik
19-02-2008, 17:12
hai capito male, lui intende che quando tu rilasci il feedback lui non lo vede finche non lo rilascia anche lui:D

ah ecco :D
così potrebbe andare un pò meglio, ma rimane sempre la possibilità che venga lasciato un feedback negativo "gratuito", tipo mi hai fatto spendere 1,33€ in più per una raccomandata: ti lascio il feedback negativo, mentre l'altro incautamente rilascia quello positivo.

Dragan80
19-02-2008, 20:57
era una risposta alla frase di stigmata, se i feedback fossero nascosti non servirebbero a molto. se un utente ha punteggio 100 e tu vedi solo il numero, senza poter leggere che spesso e volentieri ha ricevuto feedback negativi per spedizioni sbagliate o merce danneggiata, allora non saresti per nulla tutelato, quindi i feedback non servirebbero praticamente a nulla . :)

Ah, ok. C'era il fraintendimento che ti hanno segnalato, ecco perché non capivo :D

Stigmata
19-02-2008, 23:24
ah ecco :D
così potrebbe andare un pò meglio, ma rimane sempre la possibilità che venga lasciato un feedback negativo "gratuito", tipo mi hai fatto spendere 1,33€ in più per una raccomandata: ti lascio il feedback negativo, mentre l'altro incautamente rilascia quello positivo.

Ora come ora non sono praticamente più possibili i FB negativi "legittimi" lasciati dal compratore: il venditore, spesso dall'alto dei suoi numerosissimi FB, ne appiopperebbe uno di ripicca rovinando il punteggio di chi compra.
Anzi, molti venditore hanno la sfacciataggine di specificare "aspetto il tuo FB prima di lasciare il mio". Al che, di solito, rispondo che è un ricatto e non lascio FB.

Per quanto riguarda le spedizioni: tu come giudichi un venditore che ti chiede 15/20e per un j+3?

stefano7689
19-02-2008, 23:35
Ora come ora non sono praticamente più possibili i FB negativi "legittimi" lasciati dal compratore: il venditore, spesso dall'alto dei suoi numerosissimi FB, ne appiopperebbe uno di ripicca rovinando il punteggio di chi compra.
Anzi, molti venditore hanno la sfacciataggine di specificare "aspetto il tuo FB prima di lasciare il mio". Al che, di solito, rispondo che è un ricatto e non lascio FB.

Per quanto riguarda le spedizioni: tu come giudichi un venditore che ti chiede 15/20e per un j+3?

ladro

Amon-Ra
19-02-2008, 23:40
mi dispiace ma sto sciopero e' abbastanza inutile
ho letto bene...allora per il sistema di feedback nuovo per una volta che ne fanno una giusta...
mentre per le tariffe...lo sciopero sarebbe cmq inutile

Di@bo[_Nik
20-02-2008, 08:29
Ora come ora non sono praticamente più possibili i FB negativi "legittimi" lasciati dal compratore: il venditore, spesso dall'alto dei suoi numerosissimi FB, ne appiopperebbe uno di ripicca rovinando il punteggio di chi compra.
Anzi, molti venditore hanno la sfacciataggine di specificare "aspetto il tuo FB prima di lasciare il mio". Al che, di solito, rispondo che è un ricatto e non lascio FB.

Per quanto riguarda le spedizioni: tu come giudichi un venditore che ti chiede 15/20e per un j+3?

semplicemente non faccio offerte :) sono i casi in cui i venditori cercano di pagare il meno possibile le tasse di ebay aumentando i costi della spedizione che non sono soggetti a tassazione, questi casi li evito a priori.

comunque la questione dei feedback di ripicca si può benissimo applicare anche al compratore.
io sono un privato e ho un volume di vendita veramente basso. di solito faccio pagare 11€ il pacco celere 3, perchè comunque io l'imballo lo pago e non mi andrebbe di ricevere un feedback neutro o negativo da un acquirente perchè il pacco celere 3 alla posta costa 9 e spicci €.

bob.malone
20-02-2008, 10:20
io personalmente non uso e-bay per svariati motivi:

troppr truffe in circolazione

e-bay se sei un compratore truffato e non hai pagato con paypal se ne lava le mani sempre e comunque, basta che il venditore le paghi le commisioni

e-bay è piena di polli e non di acquirenti, conosco gente che compra le scarpe cinesi a 10€ e le rivende a 80€ sulla baya, e parliamoci chiaro è questo il motivo per cui nessun venditore vuole lasciare e-bay mica perchè è pieno di acquirenti.

puoi vendere quello che ti pare (visto io: scatola contenente i miei sogni finita a 20€ con più offerte:muro: ) oppure puoi vendere le liste di siti dove acquistare oggetti a basso costo oppure le catene di S. Antonio, il personale del sito non ha mai detto niente perchè tanto questi gli pagano comunque le commissioni.

girando epr i forum come questo compro a prezzi diversi da e-bay, nel senso che se cerchi il nuovo sulla baya viene avvolte di più (ma poi tocca vede se è nuovo), se cerchi l'usato conviene quasi sempre qui, l'unica cosa che ha senso comprare/vendere su e-bay sono tutti quegli oggetti da "collezionismo".

Sirio
20-02-2008, 13:21
io personalmente non uso e-bay per svariati motivi:

troppr truffe in circolazione

e-bay se sei un compratore truffato e non hai pagato con paypal se ne lava le mani sempre e comunque, basta che il venditore le paghi le commisioni

e-bay è piena di polli e non di acquirenti, conosco gente che compra le scarpe cinesi a 10€ e le rivende a 80€ sulla baya, e parliamoci chiaro è questo il motivo per cui nessun venditore vuole lasciare e-bay mica perchè è pieno di acquirenti.
Scusa ma che dici? Qualsiasi sito in cui ci siano acquirenti comprende sia acquirenti attenti che acquirenti polli, quindi mi pare ovvio che i venditori si concentrino semplicemente dove ci siano più acquirenti.


puoi vendere quello che ti pare (visto io: scatola contenente i miei sogni finita a 20€ con più offerte:muro: ) oppure puoi vendere le liste di siti dove acquistare oggetti a basso costo oppure le catene di S. Antonio, il personale del sito non ha mai detto niente perchè tanto questi gli pagano comunque le commissioni.

Ci sono MILIONI di inserzioni su eBay, mi dici come fanno a controllarle tutte? Da parte tua potresti segnalarla e stai tranquillo che eBay chiuderebbe le inserzioni non in regola.
E questa del venditore che paga le tasse ed è tutelato da eBay è una leggenda metropolitana. Un truffatore DANNEGGIA ebay perchè allontana gli acquirenti.


girando epr i forum come questo compro a prezzi diversi da e-bay, nel senso che se cerchi il nuovo sulla baya viene avvolte di più (ma poi tocca vede se è nuovo), se cerchi l'usato conviene quasi sempre qui, l'unica cosa che ha senso comprare/vendere su e-bay sono tutti quegli oggetti da "collezionismo".Naturalmente molto spesso si trovano alternative migliori ad eBay, anche il negozio sotto casa, ma non puoi dire che convenga solo per oggetti da collezionismo, ci sono tanti oggetti utili ma anche occasioni che non si riescono a trovare altrove, quindi la tua analisi mi sembra un pò troppo limitata al tuo personale uso di eBay.
Un esempio? Ho comprato un libro universitario in inglese (qui in Italia) a 5 euro spedizione compresa, praticamente nuovo, sai quanto costa in libreria? 175 euro...

opendoor
20-02-2008, 13:55
Secondo me, più che rivedere la metodologia di rilascio dei feed, ebay dovrebbe curare di più il rapporto che ha con gli acquirenti.
Basta con le risposte automatiche alle mail!
Dovrebbero occuparsi di più delle vendite con reclami, indagare e, se necessario cacciare per sempre i venditori con il "vizietto".
Secondo me, inoltre, sarebbe utile separare, con due differenti percentuali, i vari feed di un utente, da venditore e da acquirente.