Specials
17-02-2008, 10:26
Internet, il virus "Kamasutra" all'attacco ogni 3 del mese
mercoledì 8 febbraio 2006
MILANO - Si chiama 'black mail', ma il suo soprannome è 'kamasutra'. E' il virus che ha messo in ginocchio i 10.000 pc, collegati a 150 server, del Comune di Milano. E' un virus conosciuto, il 'Kamasutra', che ha una particolarità: "é programmato per cancellare tutti i dati contenuti nelle macchine allo scoccare del giorno 3 di ogni mese. Da qui la decisione dei tecnici di Palazzo Marino: pc tassativamente spenti da ieri sera a tutt'oggi.
"Il virus, una volta superata la giornata di oggi, potrà poi essere finalmente debellato. Lunedì 6 febbraio quindi tutti gli impiegati di Palazzo Marino potranno riaccendere tranquillamente il proprio pc senza problemi", rassicura l' assessore all' Anagrafe e ai Servizi Civici Giancarlo Martella. Regolarmente in funzione, oggi, invece, i servizi dell' anagrafe, i cui sportelli lavorano con terminali che non contengono dati. Piccola consolazione: il virus 'Kamasutra' non minaccia solo il Comune di Milano. A rischio oggi ci sarebbero infatti oltre 500.000 pc di tutto il mondo. Il nome del virus infine suggerisce anche le modalità di contagio. "Probabilmente - conferma Martella - il primo pc è stato infettato attraverso un collegamento a un sito internet pornografico".
Fonte: ANSA
mercoledì 8 febbraio 2006
MILANO - Si chiama 'black mail', ma il suo soprannome è 'kamasutra'. E' il virus che ha messo in ginocchio i 10.000 pc, collegati a 150 server, del Comune di Milano. E' un virus conosciuto, il 'Kamasutra', che ha una particolarità: "é programmato per cancellare tutti i dati contenuti nelle macchine allo scoccare del giorno 3 di ogni mese. Da qui la decisione dei tecnici di Palazzo Marino: pc tassativamente spenti da ieri sera a tutt'oggi.
"Il virus, una volta superata la giornata di oggi, potrà poi essere finalmente debellato. Lunedì 6 febbraio quindi tutti gli impiegati di Palazzo Marino potranno riaccendere tranquillamente il proprio pc senza problemi", rassicura l' assessore all' Anagrafe e ai Servizi Civici Giancarlo Martella. Regolarmente in funzione, oggi, invece, i servizi dell' anagrafe, i cui sportelli lavorano con terminali che non contengono dati. Piccola consolazione: il virus 'Kamasutra' non minaccia solo il Comune di Milano. A rischio oggi ci sarebbero infatti oltre 500.000 pc di tutto il mondo. Il nome del virus infine suggerisce anche le modalità di contagio. "Probabilmente - conferma Martella - il primo pc è stato infettato attraverso un collegamento a un sito internet pornografico".
Fonte: ANSA