PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore, potenza e marca


dickfrey
17-02-2008, 09:58
Salve,
vorrei postare anche io la mitica domanda della serie "Ce la farà...".
Dovrei cambiare l' ali per poter montare in futuro una 8800GT.
Attualmente ho un cinesazzo che costò 35€ nel 2005, tale LPK19-550WP della Linkworld con una linea 12V da vergogna.

Questo il mio sistema attuale :

CPU : Athlon X2 4200+ 2.2Ghz (ma vorrei farci OC, arrivando a 2.4 - 2.7)
MB : Asus A8N-SLI Deluxe
RAM : 4 x 512 PC3200 (200 Mhz)
HD : 3 SATA fissi, poi a seconda dei casi potrei aggiungere : 1 SATA + 1 IDE + 1 160 GB portatile in Firewire + 1 80 Gb portatile in USB (posto la configurazione più esosa possibile per sicurezza)
Scheda grafica : in futuro la 8800GT 512 Mb
1 Masterizzatore DVD
1 Floppy
1 pannello Led + luci sul case Nemesis Elite
10 USB
2 Firewire

Dai vari calcolatori in giro ho sempre ottenuto sotto i 500 W (il massimo è stato 475W).
La mia scelta era sul Corsair HX520, però non vorrei essere troppo al limite e quindi mi sposterei sul HX620W (che sembrerebbe avere anche meno problemi...).
A questo punto il dubbio diventerebbe tra Corsair e CoolerMaster Real Power M620 (di cui ho sentito parlare poco, tranne di tensioni ballerine).

Consigli ? :help:

Grazie :D

Fire Hurricane
17-02-2008, 10:15
scusa un attimo ma i calcolatori che hai usato allora o sono scazzatissimi o mirano solo a fare pubblicità come quasi tutti del resto.

Ti dico già che una configurazione come la tua in full potrebbe sfiorare i 300W al massimo ma non oltre, lascia perdere quelle scemense che ti dicono i siti.
Consumi molto meno della mia configurazione e non hai nenache molte unità ottiche nè HDD quindi dubito fortemente che avresti limiti, anzi puoi farce anche SLI volendo.

dickfrey
17-02-2008, 13:31
Grazie per la risposta,
di calcolatori ne ho usati ben due, di quelli pubblicizzati qui nel forum.
Esattamente :
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp (che è quello che mi spara il risultato più grosso)
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php (che è più "umano")

Quindi dici che ce la farei tranquillamente...
Ma per curiosità la tua configurazione come è ?? :)

Ciao

Capellone
17-02-2008, 16:32
HX520 W: più che sufficiente, stai tranquillo
HX620 W: se vuoi toglierti lo sfizio di averlo un po' sovradimensionato per futuri upgrade, anche SLI

Fire Hurricane
17-02-2008, 19:05
HX520 W: più che sufficiente, stai tranquillo
HX620 W: se vuoi toglierti lo sfizio di averlo un po' sovradimensionato per futuri upgrade, anche SLI

:D