View Full Version : XPERIA X1 genuflettersi!!!
scusate,forse non ho cercato bene su tutto il forum,ma non cè
nessun topic aperto per questo smartphone/ppc da far perdere il sonno:eek: ?
scusate,forse non ho cercato bene su tutto il forum,ma non cè
nessun topic aperto per questo smartphone/ppc da far perdere il sonno:eek: ?
Mi spiace che tu perda il sonno per un pda tutto sommato ben poco rivoluzionario...
Comunque nella sezione news trovi una discussione su tale pda.
tu invece hai un suggerimento per un palmare che faccia perdere il sonno?
non è polemica,ergo,anzi tutt'altro,apriresti i miei tristi orizzonti sui device di ultima uscita e di prossima futura..........;)
dimenticavo un'altra cosina,ma di poco conto:
ci stanno altre 1739 persone che hanno perso il sonno.......in italia......
sono le prime prenotazioni.......cosi solo un dettaglio:)
ciao
specifiche
Microprocessor
CPU: Qualcomm R7200A speed 528mhz
Browse all devices based on this microprocessor
Memory, Storage capacity
ROM capacity: 512 MB (accessible: 400MB)
RAM capacity: 128 MB
Data bus : 32bits
Hard Disk capacity: Not supported
Display
Display Type: color transflective TFT , 65536 scales
Display Resolution: 480 x 800
Display Diagonal: 3 "
Sound
Microphone: mono
Speaker: mono
Audio Output: Proprietary plug
Cellular Phone
Cellular Networks: GSM850, GSM900, GSM1800, GSM1900, UMTS850, UMTS1700, UMTS1900, UMTS2100
Cellular Data Link: CSD, HSCSD, GPRS, UMTS, HSDPA, HSUPA
Call Alert: 72 -chord melody
Vibrating Alert: Supported
Control Peripherals
Positioning Device: Touchscreen
Primary Keyboard: Slide-out QWERTY-type keyboard, 42 keys
Directional Pad: 4 -way block
Scroll Wheel: Not supported
Interfaces
Expansion Slots: microSD, microSDHC, TransFlash, SDIO
USB: USB 2.0 client, Full-Speed (12Mbit/s)
Proprietary connector
Infrared Gate: Not supported
Bluetooth: Bluetooth 2.0
Wireless LAN: 802.11b, 802.11g
Multimedia Telecommunication
Analog TV: Not supported
Analog Radio: FM radio reciever
Built-in Digital Camera
Main Camera: CMOS sensor, 3.1MP
Autofocus (AF): Supported
Optical Zoom: 1 x
Built-in Flash: Mobile light (LED)
WM 6.1 professional
Power Supply
Battery: Lithium-ion polymer , removable
A me sembra un gran bel palmare a caratteristiche, non mi sembra neanche vero visto che è il primo prodotto Sony che vedo che non usa MS. :eek:
Già la ram da 128 mi piace :O
A me sembra un gran bel palmare a caratteristiche, non mi sembra neanche vero visto che è il primo prodotto Sony che vedo che non usa MS. :eek:
Già la ram da 128 mi piace :O
Ma ragazzi....nessuna foto??? :ciapet:
http://farm3.static.flickr.com/2259/2269100200_570de99b70_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2105/2268309185_2a73abf9f7_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2332/2269100288_5ba7a3b5d6_o.jpg
http://www.terminal.hu/img/article/2008/x1liv-01.jpg
http://www.terminal.hu/img/article/2008/x1liv-02.jpg
http://www.terminal.hu/img/article/2008/x1liv-03.jpg
Fonte: Agemobile (http://www.agemobile.com/home/forum/2008/02/19/sony_ericsson_l039xperia_x1_monta_windows_mobile_61).
Comunque tranne il materiale della scocca che sinceramente non mi convince fino in fondo e le dimensioni che sembrano un po' abbondanti, per il resto sembra un gran bel mezzo... :eekk:
Comunque tranne il materiale della scocca che sinceramente non mi convince fino in fondo e le dimensioni che sembrano un po' abbondanti, per il resto sembra un gran bel mezzo... :eekk:
strano... il materiale per buona parte è nobile metallo mentre le dimensioni ed il peso sono abbondantemente inferiori a quelle di un eten M800 :ciapet:
strano... il materiale per buona parte è nobile metallo mentre le dimensioni ed il peso sono abbondantemente inferiori a quelle di un eten M800 :ciapet:
Chiariamo che non ho nulla contro Sony e non sono un funboy E-Ten...comunque proprio perché è acciaio non mi convince fino in fondo...questo per il semplice motivo che l'acciaio sa essere molto freddo d'inverno e molto caldo d'estate e quindi secondo me nonostante i tanti pregi di questo materiale, potrebbe trasmettere un feeling inferiore rispetto ad una plastica magari gommata di buona qualità. :)
Per le dimensioni a prima vista mi sembra grandicello...poi non mi ricordo d'aver letto le misure da nessuna parte e quindi è una mia impressione dalle foto... :)
Mi spiace che tu perda il sonno per un pda tutto sommato ben poco rivoluzionario...
Comunque nella sezione news trovi una discussione su tale pda.
Comunque tranne il materiale della scocca che sinceramente non mi convince fino in fondo e le dimensioni che sembrano un po' abbondanti, per il resto sembra un gran bel mezzo... :eekk:
vedo che ti sei ricreduto in meno di 24 ore:D
mai dare giudizi affrettati:doh: anche se continui ad essere recitivo sullo stesso post;) : è uno degli smartphone più piccolo che verrà prodotto con schermo da 3".........insomma,ne sai tante ma quando non sei documentato meglio.........
non me ne volere:D
ciao.
Oddio sarà lungo quanto una psp :eek:
I pulsanti frontali fanno abbastanza schifo dire, no?
Il resto del design neanche scherza in bruttezza.
I tasti sono bellini invece
Mi spiace che tu perda il sonno per un pda tutto sommato ben poco rivoluzionario...
Comunque nella sezione news trovi una discussione su tale pda.
vedo che ti sei ricreduto in meno di 24 ore:D
mai dare giudizi affrettati:doh: anche se continui ad essere recitivo sullo stesso post;) : è uno degli smartphone più piccolo che verrà prodotto con schermo da 3".........insomma,ne sai tante ma quando non sei documentato meglio.........
non me ne volere:D
ciao.
Visto che sei un pozzo di sapienza perché non mi dici le dimensioni reali del palmare...e non solo quelle del display!!
Poi sinceramente se perdi il sonno per questo "oggetto" che non ha nulla di rivoluzionario scusami se te lo dico ma sei preso maluccio... ;)
perché non mi dici le dimensioni reali del palmare...e non solo quelle del display!!
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/10183-I-Mate-9502-vs-toshiba-g900-vs-glofiish-M800-vs-sony-ericcson-xperia-x1
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/10183-I-Mate-9502-vs-toshiba-g900-vs-glofiish-M800-vs-sony-ericcson-xperia-x1
Oh grazie...finalmente parliamo di misure.. ;)
XPERIA X1: 110 x 53 x 16.7 mm
E-Ten M810: 109.5 x 59 x 17.5 mm
Tanto per riportare un esempio..lo so che l'E-Ten ha il display da 2,8" ma è solo per dimostrare che non mi sembra così minuscolo...del resto da qualche parte dovranno pur metterlo il display... :mc:
XPERIA X1: 110 x 53 x 16.7 mm
E-Ten M810: 109.5 x 59 x 17.5 mm
Tanto per riportare un esempio..lo so che l'E-Ten ha il display da 2,8" ma è solo per dimostrare che non mi sembra così minuscolo...del resto da qualche parte dovranno pur metterlo il display... :mc:
nessuno ha scritto che X1 sia minuscolo , solo tu avevi scritto che ti sembrava "abbondante"....
nessuno ha scritto che X1 sia minuscolo , solo tu avevi scritto che ti sembrava "abbondante"....
Sai perché mi sembrava abbondante?
Perché essendo molto stretto mi da l'idea d'essere molto lungo...ed invece è solo la larghezza che inganna... :)
Sai perché mi sembrava abbondante?
Perché essendo molto stretto mi da l'idea d'essere molto lungo...ed invece è solo la larghezza che inganna... :)
non è bello non saper accettare le critiche!!!
in un solo post ti ricredi ben 3 volte;)
Ok chiudo poichè nn mi sembra il caso.....
ti leggo da parecchio e so il tuo grado di permalosità:cool:
Nessuno è un pozzo di sapienza nella vita,ricordalo sempre;tanto meno tu.
Ciao
sembra un bel aggeggio, un pò ingombrante ma niente male.
si sa qualcosa sul prezzo ? immagino sarà proibitivo !
non è bello non saper accettare le critiche!!!
in un solo post ti ricredi ben 3 volte;)
Ok chiudo poichè nn mi sembra il caso.....
ti leggo da parecchio e so il tuo grado di permalosità:cool:
Nessuno è un pozzo di sapienza nella vita,ricordalo sempre;tanto meno tu.
Ciao
1- Porta testimonianza del tuo sapere.
2- Quando mai ho sostenuto d'essere un pozzo di sapienza? Mi sembra che sia tu a elargire sentenze a destra e sinistra verso le opinioni degli altri. :rolleyes:
Mi spiace che tu perda il sonno per un pda tutto sommato ben poco rivoluzionario...
Comunque nella sezione news trovi una discussione su tale pda.
Ma ragazzi....nessuna foto??? :ciapet:
CUT
Fonte: Agemobile (http://www.agemobile.com/home/forum/2008/02/19/sony_ericsson_l039xperia_x1_monta_windows_mobile_61).
Comunque tranne il materiale della scocca che sinceramente non mi convince fino in fondo e le dimensioni che sembrano un po' abbondanti, per il resto sembra un gran bel mezzo... :eekk:
Chiariamo che non ho nulla contro Sony e non sono un funboy E-Ten...comunque proprio perché è acciaio non mi convince fino in fondo...questo per il semplice motivo che l'acciaio sa essere molto freddo d'inverno e molto caldo d'estate e quindi secondo me nonostante i tanti pregi di questo materiale, potrebbe trasmettere un feeling inferiore rispetto ad una plastica magari gommata di buona qualità. :)
Per le dimensioni a prima vista mi sembra grandicello...poi non mi ricordo d'aver letto le misure da nessuna parte e quindi è una mia impressione dalle foto... :)
Visto che sei un pozzo di sapienza perché non mi dici le dimensioni reali del palmare...e non solo quelle del display!!
Poi sinceramente se perdi il sonno per questo "oggetto" che non ha nulla di rivoluzionario scusami se te lo dico ma sei preso maluccio... ;)
Oh grazie...finalmente parliamo di misure.. ;)
XPERIA X1: 110 x 53 x 16.7 mm
E-Ten M810: 109.5 x 59 x 17.5 mm
Tanto per riportare un esempio..lo so che l'E-Ten ha il display da 2,8" ma è solo per dimostrare che non mi sembra così minuscolo...del resto da qualche parte dovranno pur metterlo il display... :mc:
Sai perché mi sembrava abbondante?
Perché essendo molto stretto mi da l'idea d'essere molto lungo...ed invece è solo la larghezza che inganna... :)
Ti ho riassunto tutti i miei interventi per semplificarti il lavoro.
Ed ora visto che non è bello non saper accettare le critiche!!!
in un solo post ti ricredi ben 3 volte
Ok chiudo poichè nn mi sembra il caso.....
ti leggo da parecchio e so il tuo grado di permalosità
Nessuno è un pozzo di sapienza nella vita,ricordalo sempre;tanto meno tu.
Ciao giustifica le tue affermazioni.
Ti ho riassunto tutti i miei interventi per semplificarti il lavoro.
Ed ora visto che giustifica le tue affermazioni.
come volevasi dimostrare!!!
ciao,rilassati:D
come volevasi dimostrare!!!
ciao,rilassati:D
Eh eh...facile andare a gettare fango sulle affermazioni degli altri per poi scappare quando viene richiesta la giustificazione delle tue parole.
Guarda, non ho voglia di perder ulteriore tempo con persone come te...torniamo pure a perdere il sonno per questo pda... :rolleyes:
Eh eh...facile andare a gettare fango sulle affermazioni degli altri per poi scappare quando viene richiesta la giustificazione delle tue parole.
Guarda, non ho voglia di perder ulteriore tempo con persone come te...torniamo pure a perdere il sonno per questo pda... :rolleyes:
idem.:O
ora che i due esperti hanno finito di punzecchiarsi, c'è qualcuno che ha qualche notizia su prezzo e disponibilitàdi questo coso?
ora che i due esperti hanno finito di punzecchiarsi, c'è qualcuno che ha qualche notizia su prezzo e disponibilitàdi questo coso?
circa 700 euro , mese di ottobre 2008
:O :O
bene, smesso di sognare :mad:
ora che i due esperti hanno finito di punzecchiarsi, c'è qualcuno che ha qualche notizia su prezzo e disponibilitàdi questo coso?
:fuck:
:fiufiu:
cavalloplus
13-05-2008, 16:05
ciao....
riporto un po' su questo 3d....
uscia prevista per il secondo semestre del 2008... prezzo non si sa!!!
il sito sony http://www.sonyericsson.com/x1/?lc=it&cc=it e http://www.sonyericsson.com/cws/products/mobilephones/overview/x1?cc=it&lc=it raccontano un po' tutto
breve review di un sample su www.boygeniusreport.com (http://www.boygeniusreport.com/2008/06/17/sony-ericsson-xperia-x1-review/)
Tonnarolo
11-07-2008, 17:58
ottobre?? non doveva uscire a meta settembre?
:D
Ragazzi, ma l'avete letta questa?:
http://puntocellulare.it/notizie/13874/Sony-Ericsson-Xperia-X1-lancio-sul-mercato-a-dicembre.html
I casi sono due: o in Sony Ericsson sono dei grandi masochisti o HTC ha tirato un bel pacchetto...(intanto si prendono una bella fetta del mercato con l'HTC Touch Pro aka Raphael) :D
In ogni caso mi chiedo che senso ha annunciare a Febbraio un prodotto che vedremo sugli scaffali a Dicembre (forse), praticamente già vecchio...
Uscita a dicembre 2008 o gennaio 2009?????:eek:
Wow... mi sa che sono indeciso su un palmare in meno:mbe:
Poveri Stesa e Ermes...dovranno aspettare ancora a lungo...;)
Ragazzi, ma l'avete letta questa?:
http://puntocellulare.it/notizie/13874/Sony-Ericsson-Xperia-X1-lancio-sul-mercato-a-dicembre.html
I casi sono due: o in Sony Ericsson sono dei grandi masochisti o HTC ha tirato un bel pacchetto...(intanto si prendono una bella fetta del mercato con l'HTC Touch Pro aka Raphael) :D
In ogni caso mi chiedo che senso ha annunciare a Febbraio un prodotto che vedremo sugli scaffali a Dicembre (forse), praticamente già vecchio...
Stesso comportamento di Eten...annunciano un pda i primi mesi dell'anno e fino all'anno successivo o quasi non se ne sa più nulla... :doh:
Magari alla presentazione le caratteristiche tecniche potrebbero essere di prim'ordine, com'era per questo experia, però poi quando escono non sono altro che dei "normali" pda surclassati nelle vendite da HTC Co. che non si perdono a fare tanta pubblicità dei secoli prima della commercializzazione... :rolleyes:
cyberlou
05-09-2008, 08:44
Queste politiche commerciali non le capisco.
Il SE X1 era tra i miei possibili acquisti, ma sicuramente ora è sceso in fondo alla classifica dei papabili. :rolleyes:
Penso che per molti sarà stato così...
Da quello che ho capito in Sony Ericsson, in questo momento, hanno grossi problemi di politica industriale. Sembra che sia in forse la stessa sopravvivenza della joint venture fra Sony ed Ericcson: non è escluso che tra qualche mese ognuno vada per la sua strada. Probabilmente l'X1 ha sofferto in modo particolare di questa atmosfera di incertezza. Peccato perchè a me piaceva molto, l'avrei preso volentieri (l'unico dubbio era la retrocompatiblità con i programmi fatti per risoluzioni diverse)
Da quello che ho capito in Sony Ericsson, in questo momento, hanno grossi problemi di politica industriale. Sembra che sia in forse la stessa sopravvivenza della joint venture fra Sony ed Ericcson: non è escluso che tra qualche mese ognuno vada per la sua strada. Probabilmente l'X1 ha sofferto in modo particolare di questa atmosfera di incertezza. Peccato perchè a me piaceva molto, l'avrei preso volentieri (l'unico dubbio era la retrocompatiblità con i programmi fatti per risoluzioni diverse)
Però con un comportamento così non si fa altro che favorire gli avversari...contenti loro... :ciapet:
Ragazzi, nuovo colpo di scena:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-xperia-x1-ufficiale-il-30-settembre_26470.html
Spero che non si tratti dell'ennesima bufala, questa storia sta diventando una telenovela. Ed io nel frattempo mi sono preso il Raphael (e, per il momento, non ne sono affatto pentito! :cool: )
Gilles72
16-09-2008, 02:10
http://www.theunwired.net/?item=videoview-hands-on-with-sony-ericsson-s-latest-xperia-x1-built
Direi si tratta della versione finale.
Occhio al video... :read:
cyberlou
16-09-2008, 09:12
insomma... alla fine esce l'X1 in tempo perchè lo possano usare i miei futuri nipoti :D
come già detto: penso proprio che cambierò idea...
Gilles72
01-10-2008, 22:56
http://www.mobilmania.cz/default.aspx?section=21&server=1&article=1120389&chapter=1041245
http://www.mobilmania.cz/default.aspx?section=21&server=1&article=1120389&chapter=1041245
Carina questa schermata del today...
http://www.mobilmania.cz/getfile.aspx?id_file=389619749
Gilles72
03-10-2008, 07:32
http://www.sonyericsson.com/x1/index.aspx?it-it#/product/1/1/
Magari lo avete già visto.
Più lo guardo è più mi innamoro di questo terminale: sarà dura fare una scelta sotto Natale tra Touch HD, V900 e chissà ancora cosa (Asus Glaxy7?).
Ci sono alcune cose che non ho ancora chiare: l'uscita audio prevede un jack da 3,5? Ha l'accelerometro?
Lo chiedo perchè osservando questo link (http://pdadb.net/index.php?m=pdacomparer&id1=1080&id2=1469&id3=1306&id4=1117)(comparazione tra pesi massimi) sembra di si, invece da video vari e foto non vedo traccia. :confused:
Poi mi pare gli manchi l'uscita video, giusto?
Ultima curiosità: fino a che capacità è (o sarà) possibile espandere la memoria con microSD?
http://www.sonyericsson.com/x1/index.aspx?it-it#/product/1/1/
Magari lo avete già visto.
Più lo guardo è più mi innamoro di questo terminale: sarà dura fare una scelta sotto Natale tra Touch HD, V900 e chissà ancora cosa (Asus Glaxy7?).
Ci sono alcune cose che non ho ancora chiare: l'uscita audio prevede un jack da 3,5? Ha l'accelerometro?
Lo chiedo perchè osservando questo link (http://pdadb.net/index.php?m=pdacomparer&id1=1080&id2=1469&id3=1306&id4=1117)(comparazione tra pesi massimi) sembra di si, invece da video vari e foto non vedo traccia. :confused:
Poi mi pare gli manchi l'uscita video, giusto?
Ultima curiosità: fino a che capacità è (o sarà) possibile espandere la memoria con microSD?
E' strana la carenza di informazioni e di prove disponibili a pochi giorni dal rilascio... Lo stesso sito della Sony è molto più parco di informazioni di quanto non lo fosse qualche mese fa... Boh.
Il jack da 3,5 non è citato da nessuna parte, comunque non ne farei un dramma: nella peggiore delle ipotesi ci sarà un connettore compatibile che consentirà di usare anche cuffiette standard (come con gli altri prodotti HTC).
L'accellerometro sono sicuro che fosse citato nelle specifiche pubblicate da Sony in precedenza; ora è sparito... forse è stato disattivato per qualche incompatibilità col software o è una semplice dimenticanza?
Anche l'uscita video non è citata da nessuna parte, quindi la escluderei.
Comunque sono d'accordo che l'X1 ha un forte appeal e una linea ben riuscita, anche io ero molto incerto sulla scelta.. alla fine ho optato per l'HTC Raphael soprattutto per via delle possibili incompatibilità software che la risoluzione 800x480 può comportare (ho sentito brutte storie sui Toshiba con questa risoluzione), però, chissà, magari Sony-Ericcson è stata più previdente e ha già risolto questi problemi nella fase di messa a punto dell'apparecchio e della rom. Comunque finchè non ci sarà qualche recensione seria (o meglio, qualche prova "dal vivo" degli utenti), il dubbio resta.
Gilles72
08-10-2008, 17:46
Jack 3,5 c'è! Depenno una voce dal mio quadernino nero...
Sarà un Natale "atroce" per me... fra un pò è tempo di decidere...
http://www.generation-phonehouse.fr/2008/10/07/podcast-episode-32-saison-3-sony-ericsson-xperia-x1/
Come si fà a rimanere indifferenti... :eek:
Gilles72
15-10-2008, 03:45
http://www.tracyandmatt.co.uk/blogs/index.php/2008/10/13/sony-ericsson-xperia-x1-answers
Tra le tante, si conferma l'assenza del sensore di movimento, mentre sembra messo bene sull'audio e ricezione, per esempio.
http://www.tracyandmatt.co.uk/blogs/index.php/2008/10/13/sony-ericsson-xperia-x1-answers
Tra le tante, si conferma l'assenza del sensore di movimento, mentre sembra messo bene sull'audio e ricezione, per esempio.
Niente sensore di movimento??
Male...molto male... :(
Gilles72
17-10-2008, 17:56
Una nuova e bella review... indecifrabile come sempre, ma con tante immagini inedite.
http://www.jouwmobiel.com/media/review/2008/sonyericsson_x1/foto00.jpg
http://www.jouwmobiel.com/toestellen/review/page/Sony+Ericsson/X1/c6d21ae2-491d-4bcd-ba90-8a5f961f8465/
Che lingua è quella che provo a tradurla?
Edit
Ecco una review completa (http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http://www.areamobile.de/tests/Sony_Ericsson_Xperia_X1/teil_I.php)e comprensibile
http://www.areamobile.de/images/tests/sonyericsson/Xperia_X1/xperia_4Seiten550.jpg
Sostanzialmente, sembra grossomodo in pole position (qualche difetto ce l'ha).
Gilles72
27-10-2008, 08:06
http://www.modaco.com/content/pocket-pc-professional-news/274843/paul-reviews-the-sony-ericsson-xperia-x1/
che palle pero' sto telefono... e' piu' di un mese che ho deciso di prenderlo, ma prima voglio delle review della versione italiana.. e ancora non esce... :(
tra l'altro, ad orecchio, quanto e' meglio aspettare perche' il prezzo magari cali un po'?
magari attendere che esca anche l'htcHD?...
magari attendere che esca anche l'htcHD?...
Già inserito sul sito T*M!!!
Gilles72
29-10-2008, 17:31
Voce del verbo "rosicare"... http://pocketnow.com/index.php?a=portal_detail&t=news&id=6147
Voce del verbo "rosicare"... http://pocketnow.com/index.php?a=portal_detail&t=news&id=6147
Ma è una mia impressione oppure il display è leggermente incassato rispetto alla cover esterna? :mbe:
Gilles72
30-10-2008, 00:15
Si è sempre stato così fin dalle prime apparizioni.
Si è sempre stato così fin dalle prime apparizioni.
Nooo...allora è decaduto... :(
Gilles72
31-10-2008, 09:40
Nooo...allora è decaduto... :(
Ma dai, addirittura!
Allora l'Eten V900 è morto sul nascere... :doh:
Tra l'altro, ho visto una recensione adesso (la trovi linkata nell'apposito thread) e mi sembra niente male sulla pura "sostanza". Poi fà schifo pure a me da vedere-toccare, ma come feature continuo a dire che è notevole.
Tornando all'X1, rosicata anche per oggi
http://www.youtube.com/watch?v=KF5Bq7A4ysY
Ma dai, addirittura!
Allora l'Eten V900 è morto sul nascere... :doh:
Tra l'altro, ho visto una recensione adesso (la trovi linkata nell'apposito thread) e mi sembra niente male sulla pura "sostanza". Poi fà schifo pure a me da vedere-toccare, ma come feature continuo a dire che è notevole.
Tornando all'X1, rosicata anche per oggi
http://www.youtube.com/watch?v=KF5Bq7A4ysY
Secondo me è decisamente meglio lo schermo non incassato...per vari motivi.. :)
Gilles72
31-10-2008, 23:40
Secondo me è decisamente meglio lo schermo non incassato...per vari motivi.. :)
Dunque, estetico ed in parte funzionale quando devi toccare la barretta di scorrimento, giusto?
Dalle rece e video si parla solo bene-benissimo dello schermo, il touch è molto reattivo mi pare, dunque ci sarebbe il solo l'aspetto estetico, ma sai, ogni terminale ha i suoi contro sull'estetica: tu prendi il nuovo Touch Hd, lo giri dall'altra parte (da dietro) e... ti casca il palco, per dire.
Dunque, estetico ed in parte funzionale quando devi toccare la barretta di scorrimento, giusto?
Dalle rece e video si parla solo bene-benissimo dello schermo, il touch è molto reattivo mi pare, dunque ci sarebbe il solo l'aspetto estetico, ma sai, ogni terminale ha i suoi contro sull'estetica: tu prendi il nuovo Touch Hd, lo giri dall'altra parte (da dietro) e... ti casca il palco, per dire.
Casca il palco perché?
Per la conca attorno alla fotocamera?
A me dell'experia non han mai convinto i tasti hardware triangolari sotto al monitor e poi ho paura che possa avere problemi di reattività come i vecchi eten... :(
Quindi diciamo che tendo a fidarmi più dell'esperienza di HTC.. :)
brontolo68
01-11-2008, 14:42
Quindi diciamo che tendo a fidarmi più dell'esperienza di HTC.. :)
Bene, perché l'X1 lo produce HTC...
:p
Bene, perché l'X1 lo produce HTC...
:p
Ma il problema non è l'hardware...ma il software che deve essere funzionale e sfruttare al meglio l'hardware.. ;)
Gilles72
03-11-2008, 08:57
Da pocketnow.com http://pocketnow.com/index.php?a=portal_detail&t=reviews&id=1107
Se volete arrivare subito alle conclusioni, ecco l'ultima pagina tradotta (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pocketnow.com%2Findex.php%3Fa%3Dportal_detail%26t%3Dreviews%26id%3D1107%26p%3D4&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Beh... come ha detto l'iniziatore di questo thread, prego signori, genuflettersi! :D
Ps: se proprio sentite la mancanza degli Htc, ecco la soluzione (http://www.youtube.com/watch?v=hLz4UlKOHL0&eurl=http://wmpoweruser.com/?paged=2) :eek:
Ma il problema non è l'hardware...ma il software che deve essere funzionale e sfruttare al meglio l'hardware.. ;)
come i driver video di HTC che non sfruttano l'hardware? :D
HTC non ha di certo inventato i pocketpc.... anzi ci sono molte altre marche e prodotti migliori :D
mi sa che ho trovato l'erede del mio M700.
Gilles72
06-11-2008, 15:41
mi sa che ho trovato l'erede del mio M700.
Ciao carissimo, piccolo il mondo!? :eek: :) ;)
Senti, visto che tu la sai lunga, secondo te questo genere di device, rispetto ai migliori player mp3 (vedi Cowon e iRiver) quanto "distano" come prestazioni?
Stò valutando tra questo e l'HD, ma dell'Htc non ho letto commenti buoni sul versante riproduzione mp3...
L'X1 è la mia ultima possibilità...
Ciao carissimo, piccolo il mondo!? :eek: :) ;)
Senti, visto che tu la sai lunga, secondo te questo genere di device, rispetto ai migliori player mp3 (vedi Cowon e iRiver) quanto "distano" come prestazioni?
Stò valutando tra questo e l'HD, ma dell'Htc non ho letto commenti buoni sul versante riproduzione mp3...
L'X1 è la mia ultima possibilità...
Ciao bello, tu avanzi sempre una cosa da me. :cool:
a mio avviso un apparecchio dedicato al momento non potrà essere superato da un tutto fare; poi ovvio dipende da che "orecchie" hai.
personalmente ho il cowon X5 ed anche se lo uso poco ha una qualità audio spaventosa (con le cuffie ed i file giusti) e siamo ancora ben lontani.
Questo X1 promette molto bene, a mio avviso ha spostato ancora un pò più avanti il livello dei PDA, ma sotto sotto hanno tutti un difetto: WM.
puoi farci l'interfaccia Cube3D, touch flo, iphone, ma sotto le applicazioni sono sempre quelle windows mobile, con pregi e difetti.
Parlo da utente di WM5, WM6, WM6.1, hanno sempre migliorato (o quasi) ma siamo lontani da quello che si chiama usabilità spiccia.
Gilles72
06-11-2008, 17:28
Ciao bello, tu avanzi sempre una cosa da me. :cool:
a mio avviso un apparecchio dedicato al momento non potrà essere superato da un tutto fare; poi ovvio dipende da che "orecchie" hai.
personalmente ho il cowon X5 ed anche se lo uso poco ha una qualità audio spaventosa (con le cuffie ed i file giusti) e siamo ancora ben lontani.
Questo X1 promette molto bene, a mio avviso ha spostato ancora un pò più avanti il livello dei PDA, ma sotto sotto hanno tutti un difetto: WM.
puoi farci l'interfaccia Cube3D, touch flo, iphone, ma sotto le applicazioni sono sempre quelle windows mobile, con pregi e difetti.
Parlo da utente di WM5, WM6, WM6.1, hanno sempre migliorato (o quasi) ma siamo lontani da quello che si chiama usabilità spiccia.
Ma sì, a noi piacciano le cose complicate e con migliaia di opzioni customizzabili... :Prrr:
Tornando al discorso mp3, secondo te quindi sarebbero anche sprecati auricolari super per un device del genere?
Non ho esperienza in merito, ho un N73 ed aspetto da troppo tempo un terminale davvero super-dotato (purtroppo si chiama V900 ed è brutto come la fame, mentre in giap. si fà strada un Omnia molto speciale, l'i930 :sbav: ) di multimedia di alto livello (intendo, player audio-video e Tv digitale integrata) e questo X1 è la cosa che più vi si avvicina, pur con tutti i limiti di WM.
Come player mp3 ho un Sansa Express + Cx300 è và molto bene, nel suo piccolo. Punto da sempre ad un D2 o ai nuovi S9 - 02, per capirci. Però non mi piace avere troppi device dietro...
Insomma, non sò continuare ad attendere l'uovo che non arriva o prendermi la prima gallina che capita. :fagiano:
Ma sì, a noi piacciano le cose complicate e con migliaia di opzioni customizzabili... :Prrr:
Tornando al discorso mp3, secondo te quindi sarebbero anche sprecati auricolari super per un device del genere?
Non ho esperienza in merito, ho un N73 ed aspetto da troppo tempo un terminale davvero super-dotato (purtroppo si chiama V900 ed è brutto come la fame, mentre in giap. si fà strada un Omnia molto speciale, l'i930 :sbav: ) di multimedia di alto livello (intendo, player audio-video e Tv digitale integrata) e questo X1 è la cosa che più vi si avvicina, pur con tutti i limiti di WM.
Come player mp3 ho un Sansa Express + Cx300 è và molto bene, nel suo piccolo. Punto da sempre ad un D2 o ai nuovi S9 - 02, per capirci. Però non mi piace avere troppi device dietro...
Insomma, non sò continuare ad attendere l'uovo che non arriva o prendermi la prima gallina che capita. :fagiano:
auricolari sprecati no, tanto di solito quelli in dotazione fanno pietà.
io uso dei Philips semplicissimi che trovi pure nei grandi magazzini.
purtroppo in questo settore attendere porta sempre delle cose migliori, comprare al momento sembra sempre di gettare soldi al vento; come per i pc.
EDIT: al momento comunque questo X1 è il prodotto da prendere in considerazione, IMHO.
lo_straniero
06-11-2008, 18:33
lo deve prendere mio fratello....vorrei sapere se è compatibile con le microsd da 16 giga:confused: :confused:
Ciao carissimo, piccolo il mondo!? :eek: :) ;)
Senti, visto che tu la sai lunga, secondo te questo genere di device, rispetto ai migliori player mp3 (vedi Cowon e iRiver) quanto "distano" come prestazioni?
Stò valutando tra questo e l'HD, ma dell'Htc non ho letto commenti buoni sul versante riproduzione mp3...
L'X1 è la mia ultima possibilità...
Anche secondo me è interessante come terminale...mi piacerebbe trovare un reale confronto obiettivo con il Touch Pro e soprattutto il Touch Hd per poi valutare il migliore...chissà che qualcuno lo faccia... :)
brontolo68
06-11-2008, 20:28
lo deve prendere mio fratello....vorrei sapere se è compatibile con le microsd da 16 giga:confused: :confused:
Dovrebbe essere compatibile con microsd fino a 32 Gb.
Ciao
Gilles72
07-11-2008, 10:38
Grazie Iron ;)
Mi sono letto tutto il thread sull'Hd di telefonino.net e una cosa l'ho capita: aspetto l'X1 o l'anno nuovo in attesa di nuovi terminali.
Sapere che spendere 5-700 € e non riuscire ad avere almeno le stesse prestazioni di un lettorino Mp3 compatto da 70€ o un comparto audio di un qualunque Nokia serie N (il mio N73 pagato 150€ è una bomba!), e questi sono solo alcuni esempi, mi lascia perennemente in sospeso e molto perplesso.
Dall'X1 non mi aspetto il miracolo multimediale, visto che sotto gira un HTC.
Ai posteri... :stordita:
Grazie Iron ;)
Mi sono letto tutto il thread sull'Hd di telefonino.net e una cosa l'ho capita: aspetto l'X1 o l'anno nuovo in attesa di nuovi terminali.
Sapere che spendere 5-700 € e non riuscire ad avere almeno le stesse prestazioni di un lettorino Mp3 compatto da 70€ o un comparto audio di un qualunque Nokia serie N (il mio N73 pagato 150€ è una bomba!), e questi sono solo alcuni esempi, mi lascia perennemente in sospeso e molto perplesso.
Dall'X1 non mi aspetto il miracolo multimediale, visto che sotto gira un HTC.
Ai posteri... :stordita:
Capisco la tua aspettativa per un apparecchio multimediale completo, anch'io l'ho cercato a lungo, però secondo me bisogna chiarire alcuni concetti, altrimenti si continua a parlare sul nulla (cioè su impressioni soggettive e a proposito di apparecchi che non ci sono, ci saranno, forse, chissà boh...)
A proposito della qualità audio, ci sono due modi attraverso cui un apparecchio di questo tipo elabora il suono:
1)attraverso dei processori audio dedicati (DSP: Digital sound processor);
2)attraverso il software e i driver audio (che passano attraverso la CPU).
Di solito i lettori mp3 "puri" (tipo Sony, Cowon etc.)hanno dei DSP, più o meno buoni, dedicati, ma bisogna subito chiarire che, fra i due sistemi, non c'è a priori uno migliore di un altro: il DSP permette di avere degli effetti integrati e libera la CPU da una certa quantità di lavoro (il che va bene se si lavora in multitasking), ma non c'è scritto da nessuna parte che gli apparecchi con DSP siano per forza migliori: dipende dalla qualità del DSP, dalle capacità della CPU, e infine, dalla qualità del driver audio e del software che fa le veci del DSP hardware.
Questa, tra l'altro, è la ragione per cui, nel campo degli strumenti musicali, le tastiere che integrano sintetizzatori (con processori DSP) sono quasi sparite dal mercato, sostituite da semplici tastiere midi che vanno a pilotare dei normali computer: così facendo, passando per dei software molto sofisticati, il tastierista ha a sua disposizione praticamente tutti i suoni possibili ad una qualità audio impensabile fino a pochi anni fa, a patto di avere una CPU sufficientemente potente da gestire il tutto.
Detto questo, se andiamo a esaminare la quasi totalità degli apparecchi Windows Mobile, vediamo che questi utilizzano la cpu per elaborare il suono: il risultato finale quindi dipende dalla potenza di calcolo della cpu e dalla bontà del driver audio e del software installato.
A questo punto porto la mia esperienza diretta con l'HTC Raphael (che condivide quasi lo stesso hardware del Touch HD): il processore è veloce e riesce a gestire molto bene il multitasking; il software che legge gli mp3 è buono e ha un equalizzatore integrato molto ben fatto; le cuffiette, come già specificato, è il caso di cambiarle (procurandosi l'apposito adattatore).
Se devo confrontarlo con l'X1 Xperia, mi sa che quest'ultimo, almeno per quanto riguarda la CPU, perde, perchè usa ancora la vecchia Qualcomm 7200,però può anche essere che Sony abbia integrato un ottimo software che compensa (una DSP non credo proprio).
In definitiva, come ripetuto fino alla noia da più parti, il palmare perfetto non esiste (anche perchè è sempre, evidentemente, una valutazione soggettiva) e starlo ad aspettare non ha molto senso: io, da parte mia, sono molto contento del Raphael, che, fra tutti gli apparecchi che ho avuto, pur con i suoi difettucci (a cominciare dal prezzo) è quello che più si avvicina al concetto di "palmare multimediale completo."
Gilles72
08-11-2008, 18:12
Ti ringrazio per l'efficace spiegazione, però penso che non mi sposti il risultato finale, cioè la qualità dell'audio che ascolterò in cuffia su un Htc di turno.
Ti premetto che non sono esattamente ferratissimo in materia, per cui devo fidarmi di quello che leggo sui forum.
Pur condividendo questa tua bella disamina:
Di solito i lettori mp3 "puri" (tipo Sony, Cowon etc.)hanno dei DSP, più o meno buoni, dedicati, ma bisogna subito chiarire che, fra i due sistemi, non c'è a priori uno migliore di un altro: il DSP permette di avere degli effetti integrati e libera la CPU da una certa quantità di lavoro (il che va bene se si lavora in multitasking), ma non c'è scritto da nessuna parte che gli apparecchi con DSP siano per forza migliori: dipende dalla qualità del DSP, dalle capacità della CPU, e infine, dalla qualità del driver audio e del software che fa le veci del DSP hardware.
... devo pensare che i lettori (a livello software e codec quindi, perchè escludiamo sicuramente un DSP dedicato) integrati in WM o proprietari o anche di terze parti, siano programmati da cani vista la potenza disponibile e visto che non ho mai letto o sentito che un palmare e/o smartphone suoni bene come un player mp3 dedicato di livello medio-alto (diaciamo Sony, iRiver e Cowon in ordine crescente).
Non sò, concedimi il beneficio del dubbio, ma se vado a chiedere ad un possessore di Cowon D2 se farebbe cambio (musicalmente parlando) con l'ultimissimo palmare o nokia N di turno, ho la sensazione che s'offende... :stordita:
Dove nasce quindi la mia frustrazione: cosa costa ad htc o chi per essa dedicare un cavolo di chippettino dedicato alla musica? Sbaglio o sul Touch Hd si parla un chip dedicato all'elaborazione video?
Cerca di capirmi, fatico a metabolizzare il fatto che su un lettorino a forma di chiavetta usb ci sia un chippettino che sputa fuoco e fiamme nelle orecchie e su un palmare di ultima generazione ci si debba adoperare e mettere mano per sbloccare volume o istallare un software capace di spremere un pò di qualità (vanificando tra l'altro l'integrazione e l'interfaccia del player predifinito, che non è poco).
In ultima battuta, non potendo permettermi troppi terminali e/o di rinnovarli frequentemente (secondo mia moglie, un cellulare o altro ameniccolo che mastica bit è per sempre... :fagiano: ), DEVO assolutamente far quadrare il cerchio, cioè avere un terminale unico che in tutte (e qui c'è il primo problema, ad oggi il più completo è il V900, sostanzialmente, e forse l'Omnia 930 japan) le sue funzioni multimediali sia in grado di regalarmi qualche soddifazione per un lungo periodo di tempo. Insomma, uno ma buono, anche a caro prezzo, per una volta si può fare.
Altrimenti rispolvero l'idea del nastro adesivo... ma questa te la racconto n'altra volta... :D
Risolleviamo questa discussione... :D
Sabato ho avuto modo di prendere in mano questo X1... ;)
La prima impressione non è stata di stupore... :(
Purtroppo ho avuto la stessa impressione di quando ho preso in mano l'Htc Touch Pro: ma quanto sono piccole queste tastiere qwerty??? :(
Io capisco che si vogliano fare terminali "piccolini" con la tastiera fisica a scomparsa, però questi ultimi modelli secondo me hanno tastiere così piccole che bisogna fare una cura dimagrante alle dita per poterle usare con una certa scorrevolezza... :( (ndr. e non ho assolutamente delle mani grandi..)
Cmq l'assemblaggio non sembrava male anche se c'era qualche fessura che non mi piaceva troppo...però i tastini della qwerty ed i tastini hardware sotto al display sono abbastanza piccolini e quindi secondo me non sono il massimo della comodità... :(
Gilles72
19-11-2008, 08:07
Ergonomia a parte, dicci come hai trovato tutto il resto: velocità, display, sensibilità del touch, per esempio.
Ergonomia a parte, dicci come hai trovato tutto il resto: velocità, display, sensibilità del touch, per esempio.
Purtroppo la batteria era totalmente scarica e quindi non sono riuscito ad accenderlo... :(
Ti ringrazio per l'efficace spiegazione, però penso che non mi sposti il risultato finale, cioè la qualità dell'audio che ascolterò in cuffia su un Htc di turno.
Ti premetto che non sono esattamente ferratissimo in materia, per cui devo fidarmi di quello che leggo sui forum.
Pur condividendo questa tua bella disamina:
... devo pensare che i lettori (a livello software e codec quindi, perchè escludiamo sicuramente un DSP dedicato) integrati in WM o proprietari o anche di terze parti, siano programmati da cani vista la potenza disponibile e visto che non ho mai letto o sentito che un palmare e/o smartphone suoni bene come un player mp3 dedicato di livello medio-alto (diaciamo Sony, iRiver e Cowon in ordine crescente).
Non sò, concedimi il beneficio del dubbio, ma se vado a chiedere ad un possessore di Cowon D2 se farebbe cambio (musicalmente parlando) con l'ultimissimo palmare o nokia N di turno, ho la sensazione che s'offende... :stordita:
Dove nasce quindi la mia frustrazione: cosa costa ad htc o chi per essa dedicare un cavolo di chippettino dedicato alla musica? Sbaglio o sul Touch Hd si parla un chip dedicato all'elaborazione video?
Cerca di capirmi, fatico a metabolizzare il fatto che su un lettorino a forma di chiavetta usb ci sia un chippettino che sputa fuoco e fiamme nelle orecchie e su un palmare di ultima generazione ci si debba adoperare e mettere mano per sbloccare volume o istallare un software capace di spremere un pò di qualità (vanificando tra l'altro l'integrazione e l'interfaccia del player predifinito, che non è poco).
In ultima battuta, non potendo permettermi troppi terminali e/o di rinnovarli frequentemente (secondo mia moglie, un cellulare o altro ameniccolo che mastica bit è per sempre... :fagiano: ), DEVO assolutamente far quadrare il cerchio, cioè avere un terminale unico che in tutte (e qui c'è il primo problema, ad oggi il più completo è il V900, sostanzialmente, e forse l'Omnia 930 japan) le sue funzioni multimediali sia in grado di regalarmi qualche soddifazione per un lungo periodo di tempo. Insomma, uno ma buono, anche a caro prezzo, per una volta si può fare.
Altrimenti rispolvero l'idea del nastro adesivo... ma questa te la racconto n'altra volta... :D
Certo, come già detto, ti capisco benissimo, tanto più che anche per me la musica è molto importante... una delle ragioni che mi ha spinto a prendere il Raphael (piuttosto che l'Iphone o prodotti similari) è la possibilità di stoccare il numero consistente di cd che possiedo nella memoria espandibile.
Rispetto a quanto già detto, posso solo aggiungere, per la mia esperienza, che:
1) di apparecchi windows Mobile con DSP non ne ho proprio presenti, ma come detto, non ne farei un grosso problema: già i driver audio e il lettore mp3 integrato negli ultimi HTC mi sembrano più che validi, così come gli ultimi processori Qualcomm sono sufficientemente potenti da supportare il tutto (anche in termini di ram); riguardo ad altre marche ho solo presente il mio "vecchio" Eten M700 che aveva un audio decisamente peggiore (ma anche le cuffiette lo erano): ho letto da più parti che la situazione migliora sensibilmente, per questo apparecchio, sostituendo i driver audio proprietari (il che confermerebbe quello che ho già scritto, comunque non ho fatto la prova).
Aggiungerei che, in questo campo, ha molta importanza la componente psicologica e soggettiva: quello che per me è un ottima accoppiata lettore mp3-cuffiette per te potrebbe essere del tutto insufficiente e viceversa...
Spesso la percezione della qualità del suono è anche alterata dall'abitudine e da un certo pregiudizio: per es., ad oggi va molto di moda il ritorno all'ascolto dei vecchi LP, e molti puristi hanno già buttato alle ortiche il loro lettore cd per "riscoprire" vecchi vinili impolverati e relativi giradischi (spesso pagati a peso d'oro nel mercato parallelo fatto proprio per loro, i "puristi"): alla fine si convincono di ascoltare la vera "Alta Fedeltà", quando in realtà, salvo casi rarissimi di conversioni sballate dall'analogico al digitale, non c'è paragone fra un cd ben suonato ed equalizzato e un LP.
Tornando al punto, io stesso mi sono sorpreso quando, provando le mie nuove cuffiette Sennheiser da 50€ con il mio vecchio lettore mp3 dedicato (con DSP) StormBlue A9, che ho sempre considerato il migliore lettore mp3 fra quelli che ho posseduto, ho scoperto che quasi quasi preferivo l'ascolto col Raphael...
2)riguardo al processore dedicato alla grafica, non mi risulta che il Touch HD ce l'abbia. Dove hai trovato la notizia? Di fatto gli unici palmari con processori grafici dedicati mi risultano essere quelli della serie Dell Axim X50V e X51V, peraltro non più prodotti da tempo. Anche in questo settore sono dunque fondamentali la velocità della CPU e la qualità dei driver grafici (Directdraw o proprietari).
Detto questo posso solo darti un consiglio: prima di fare un acquisto impegnativo, vai dal tuo rivenditore di fiducia e chiedigli di poter comprare con la riserva che, se la cosa non ti soddisfa entro un periodo di tempo ragionevole (una settimana, diciamo), tu possa ritornargli il prodotto così com'era e amici come prima. In questi casi solo la prova diretta può fugare i dubbi.
Scusate l'Off Topic... riguardo all'X1 Xperia ho visto che è in esposizione in più parti, ma non si può ancora provare ma solo prenotare (in questo caso però ti regalano un software Garmin per la navigazione). Per il resto sembra che le prime recensioni della versione definitiva siano sostanzialmente positive... in particolare sembra che il modulo telefonico sia all'altezza dei cellulari Sony Ericcsson (e già questo sarebbe già un elemento molto positivo, considerato che spesso i palmari/cellulari difettano per la parte telefonica).
Aspettiamo la prova su strada da parte di qualche utente del forum per questo prodotto che TANTO si è fatto attendere...
Scusate l'ignoranza, ma questo benedetto X1 è uscito? Ho visto su eden ma lo danno come in arrivo:doh: Quello che mi attira molto di questo gioiellino è la durata della batteria (due giorni di uso intenso da quello che ho letto), visto che mi serve soprattutto per cell, GPS e poi le varie cosette ma in misura minore; anzi, se avete info riguardo alla ricezione mi fate un favore:rolleyes:
Gilles72
20-11-2008, 02:44
Caro Vivimik, perdona la "ridondanza" dei miei interventi, mi accanisco su alcune questioni più per sfogo e frustrazione che altro, comprendo perfettamente i limiti tecnici ed anche "strategici".
Vedi, ad oggi sogno un X1 con lo schermo dell'Hd, la dotazione di un V900 e l'audio di un D2 e uno storage interno di almeno 32GB = macchina da sogno! E lo pagherei anche 1000 € sull'unghia.
Ma non c'è e non si riesce o non si vuole farlo, quindi ritengo al momento l'X1 il "meno peggio".
Mi stò leggendo le 85 e passa pagine del thread ufficiale su telefonino.net e di chi ce l'ha e sembra confermarsi ottimo.
Spero di toccarlo e provarlo dal vivo, sarà impossibile nella mia citta trovare un venditore che lo riprenda indietro... :rolleyes:
2)riguardo al processore dedicato alla grafica, non mi risulta che il Touch HD ce l'abbia. Dove hai trovato la notizia? Di fatto gli unici palmari con processori grafici dedicati mi risultano essere quelli della serie Dell Axim X50V e X51V, peraltro non più prodotti da tempo. Anche in questo settore sono dunque fondamentali la velocità della CPU e la qualità dei driver grafici (Directdraw o proprietari).
Guarda, forse dico una fesseria, ma ho letto da qualche parte che ha qualcosa di dedicato alla gestione grafica: magari è integrata nelle funzioni del processore a sto punto, mi fido più della tua esperienza e conoscienza e mi scuso se ho capito male. Da come lo leggevo, la cosa veniva enfatizzata e ho dedotto... Purtroppo non ricordo dove.
Riprendo questa discussione solo per chiedervi un parere...
Premetto che mi sono innamorato dell'X1, lo considero uno dei migliori palmari al momento in circolazione...
Navigando in giro però ho scoperto l'esistenza del nokia N97 (data di uscita: prima metà del 2009)...lo so, anche se non è stato definito un palmare a tutti gli effetti, mi sembra un terminale da non sottovalutare!
Di fatti ho trovato un articolo che mette a confronto N97, X1, iPhone e G1:
http://www.digitgeek.com/nokia-n97-compared-with-iphone-xperia-x1-g1/
e devo ammettere che mi il tutto mi ha fatto un pò riflettere...:confused:
Devo ammettere a malincuore(:cry: )che l'X1 non è poi così avanti come pensavo...(uno dei punti di forza del nokia è proprio il prezzo!!)
Detto ciò...che ne pensate??
Gilles72
03-12-2008, 16:43
Riprendo questa discussione solo per chiedervi un parere...
Premetto che mi sono innamorato dell'X1, lo considero uno dei migliori palmari al momento in circolazione...
Navigando in giro però ho scoperto l'esistenza del nokia N97 (data di uscita: prima metà del 2009)...lo so, anche se non è stato definito un palmare a tutti gli effetti, mi sembra un terminale da non sottovalutare!
Di fatti ho trovato un articolo che mette a confronto N97, X1, iPhone e G1:
http://www.digitgeek.com/nokia-n97-compared-with-iphone-xperia-x1-g1/
e devo ammettere che mi il tutto mi ha fatto un pò riflettere...:confused:
Devo ammettere a malincuore(:cry: )che l'X1 non è poi così avanti come pensavo...(uno dei punti di forza del nokia è proprio il prezzo!!)
Detto ciò...che ne pensate??
Guarda, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1876232&page=10 per sapere cosa ne penso.
Non mi sfiora minimamente, l'X1 è un'altra cosa.
Guarda, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1876232&page=10 per sapere cosa ne penso.
Non mi sfiora minimamente, l'X1 è un'altra cosa.
Nel tuo post citato hai segnalato davvero un link interessante (per chi fosse interessato mi riferisco a questo (http://pdadb.net/index.php?m=pdacomparer&id1=1306&id2=1616&id3=1117) )...
effettivamente ora capisco perchè parlano della lentezza dell'N97: basta guardare il processore e la memoria dei due terminali...c'è un abisso!
Però lo schermo del nokia sembra più fico...:sbav: ...per non parlare della fotocamera...:asd: !!
A mio parere l'unica cosa che manca all'X1 è l'accelerometro, per il resto penso che sia uno dei device più completi usciti fino ad ora, o almeno ha tutto quello che mi serve... l'unica cosa che mi frena nell'acquisto è il fatto che alcuni utenti di un altro forum hanno notato delle crepe sulle parti in plastica, è un po' brutto da sentire per un giocattolino da 600€, come lo sverniciamento degli HTC:muro:
Gilles72
04-12-2008, 14:44
A mio parere l'unica cosa che manca all'X1 è l'accelerometro, per il resto penso che sia uno dei device più completi usciti fino ad ora
Quoto.
Per me il più completo rimane ancora il V900, per quanto brutto e privo di tastiera. E se facessero pure un "MV900" (la sigla la sto improvvisando io) allora apriti cielo. :rolleyes:
Hai ragione ma anche l'occhio ha la sua parte, il v900 non mi garba per niente:nono:
A mio parere l'unica cosa che manca all'X1 è l'accelerometro, per il resto penso che sia uno dei device più completi usciti fino ad ora, o almeno ha tutto quello che mi serve... l'unica cosa che mi frena nell'acquisto è il fatto che alcuni utenti di un altro forum hanno notato delle crepe sulle parti in plastica, è un po' brutto da sentire per un giocattolino da 600€, come lo sverniciamento degli HTC:muro:
Anche l'X1 con problemi??
Ma che cavolo...ce li fan pagare 600€ e poi ci danno dei palmari con le plastiche tarocco?? :muro:
Già... ora non so in che percentuale sono messi, può essere che si tratti di pochissimi cell
Non ci posso credere!!! :eek:
Non è possibile..... :( e che cavolo....
Stavo cominciando a snobbare l'HD per via della sua verniciatura pidocchiosa.... e adesso pure questo comincia a scrostarsi??? :mad: E che cavolo, se gli serve un buon verniciatore a queste aziende glielo indico io uno in gamba!!! :mad:
Possibile che non riescano a risolvere sta cosa? Allora sarebbe meglio che lavorassero il metallo lasciandolo cosi, magari satinato e senza verniciarlo. Oppure brunito. :rolleyes:
Non ci posso credere!!! :eek:
Non è possibile..... :( e che cavolo....
Stavo cominciando a snobbare l'HD per via della sua verniciatura pidocchiosa.... e adesso pure questo comincia a scrostarsi??? :mad: E che cavolo, se gli serve un buon verniciatore a queste aziende glielo indico io uno in gamba!!! :mad:
Possibile che non riescano a risolvere sta cosa? Allora sarebbe meglio che lavorassero il metallo lasciandolo cosi, magari satinato e senza verniciarlo. Oppure brunito. :rolleyes:
Il mio per ora non soffre del problema della vernice...speriamo continui così... :sperem:
Vic Mackey
09-12-2008, 12:45
ma un thread ufficiale sull'Experia a quando?
Gilles72
10-12-2008, 00:47
ma un thread ufficiale sull'Experia a quando?
Ci sarebbe ed è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25369427#post25369427) ed ho già fatto notare più volte a qualcuno di unire le discussioni e di inserirla nel giusto forum (ora è su Smartphone...).
Certo che l'X1 qui non se lo fila nessuno, su telnet siamo già a quasi 170 pagine, quasi tutti soddisfatti.
Ci sarebbe ed è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25369427#post25369427) ed ho già fatto notare più volte a qualcuno di unire le discussioni e di inserirla nel giusto forum (ora è su Smartphone...).
Certo che l'X1 qui non se lo fila nessuno, su telnet siamo già a quasi 170 pagine, quasi tutti soddisfatti.
Quello è un forum specifico per la telefonia, mentre hw è un forum a 360° e quindi è normale che sia meno partecipazione anche se anche secondo me bisognerebbe come minimo unire le due discussioni...perché altrimenti così si disperdono le informazioni tra i due thread...
aledevasto
10-12-2008, 17:37
Quello è un forum specifico per la telefonia, mentre hw è un forum a 360° e quindi è normale che sia meno partecipazione anche se anche secondo me bisognerebbe come minimo unire le due discussioni...perché altrimenti così si disperdono le informazioni tra i due thread...
Ne parlerò con i moderatori dell'altra sezione ;)
Ne parlerò con i moderatori dell'altra sezione ;)
:cincin:
gilles.... ---> :muro:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=447211
La cosa che forse più mi lascia perplesso, è che l'X1 è stato presentato al pubblico quasi un anno fa, ed hanno avuto un anno di tempo per testarlo...
Ma come si fa?? :banned:
puo' essere colpa della dilatazione termica... e delle plastiche di m... :(
io ho l'HD, e quando lo uso per un po' in modo intensivo, scalda un po' effettivamente (arriva a 40° di batteria)... lo scomparto batterie dell'x1 aveva gia' qualche problema, con lo sportellino che faticava a chiudersi e via dicendo... quindi e' proprio al "pelo" come incastro.
probabilmente basta un leggero riscaldamento per dilatare la scocca (metallo e plastica reagiscono in modo diverso al calore) e produrre quelle cricche che manco un gioco della gignikko e' mai arrivato a questo punto... :(
puo' essere colpa della dilatazione termica... e delle plastiche di m... :(
io ho l'HD, e quando lo uso per un po' in modo intensivo, scalda un po' effettivamente (arriva a 40° di batteria)... lo scomparto batterie dell'x1 aveva gia' qualche problema, con lo sportellino che faticava a chiudersi e via dicendo... quindi e' proprio al "pelo" come incastro.
probabilmente basta un leggero riscaldamento per dilatare la scocca (metallo e plastica reagiscono in modo diverso al calore) e produrre quelle cricche che manco un gioco della gignikko e' mai arrivato a questo punto... :(
Ma vuoi che non abbiamo fatto nessun test prima di buttarlo sul mercato?? :fagiano:
guarda, non ne ho idea...
magari le preserie, quelle per i giornalisti e per il marketing, sono state fatte come si deve... ma quelle in vendita ora sono fatte veramente con i piedi.
sui difetti della verniciatura dell'HD ho gia' espresso la mia idea (vernice e ambiente di verniciatura non idonei), sui problemi dei materiali dell'x1 posso appunto solo azzardare ipotesi come quella della dilatazione termica... anche perche' il punto da cui parte la cricca a tutti (nel vano batterie) e' appunto vicino a zone calde...
ho sempre avuto, a parte negli ultimi tempi, cellulari costosi (startac in preserie, e poi a scendere finche' le cose giravano alla grande), io posso dirti che mai ho visto un telefono che costa 1.200.000 milioni di lire, avere quei difetti!
e' come comprare una mercedes e scoprire che si scolorisce con l'uso... magari con quelle moderne capita, se prendi una mercedes anni 70, stai sicuro che la gradazione di colore sara' ancora molto simile all'originale...
la "colpa" e' sicuramente da imputare ai nuovi processi per realizzare le plastiche e le vernici che, per motivi ecologici, vengono prodotte in modo diverso rispetto a prima... ma questa ecocompatibilita' non deve essere a discapito della qualita' del bene!
sopratutto, nessuna casa del calibro di htc o sony puo' permettersi di non riconoscere il problema che, sicuramente, e' imputabile ad errori produttivi o di progetto....
Mah..secondo me per mantenere i margini di guadagno che avevano fino a qualche anno fa, stanno iniziando a risparmiare qua e la...però una casa come Htc non dovrebbe ripetere l'errore della vernice e sony non dovrebbe permettersi il lusso di mettere nel mercato con evidenti difetti strutturali della scocca... :rolleyes:
E' veramente una pessima cosa.
Rimane da verificare la percentuale effettiva di dispositivi rotti...
Ma per la miseria, ma come li fanno oggi sti apparecchi? :mad: :mad: :mad:
E mi stavo decidendo per l'HD, e poi scopro che si scrosta.... adesso cominciava a piacermi l'X1 e questo invece si spacca?!? :eek:
Ma che fanno? Aggiungono componentistiche di qualità sempre più ricche e risparmiano sui materiali? :D :D :D
Comunque imho vedremo la serietà delle case, secondo me la SE con il suo X1 farà un richiamo. ;)
Gilles72
11-12-2008, 03:40
gilles.... ---> :muro:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=447211
puo' essere colpa della dilatazione termica... e delle plastiche di m... :(
io ho l'HD, e quando lo uso per un po' in modo intensivo, scalda un po' effettivamente (arriva a 40° di batteria)... lo scomparto batterie dell'x1 aveva gia' qualche problema, con lo sportellino che faticava a chiudersi e via dicendo... quindi e' proprio al "pelo" come incastro.
probabilmente basta un leggero riscaldamento per dilatare la scocca (metallo e plastica reagiscono in modo diverso al calore) e produrre quelle cricche che manco un gioco della gignikko e' mai arrivato a questo punto... :(
Già, famoso quanto le bolle che scrostano gli Hd.
Penso la tua analisi sulla possibile causa sia perfetta: un telaio così rigido e perfetto mette in crisi gli altri componenti ad esso accoppiati, quindi fattori come dilatazioni termiche e stress meccanici fanno il resto.
Boh, e noi che dovremmo-potremmo fare? Al massimo farceli riconoscere come difetti di produzione dalla garanzia, ma voglio vedere come dimostro che la crepa è spontanea e non provocata...
Ho contattato la SE. Voglio saperne di più, è troppo grave questa problematica perchè possano/vogliano ignorarla. ;)
--------------
Un cortese saluto a tutto lo Staff.
Sono in procinto di acquistare il vostro apparecchio Xperia X1, quando ho appreso la notizia tramite diversi forum pubblici su Internet ed anche in corrispondenza privata, che questo apparecchio presenta seri problemi con la scocca, ovvero con il telaio stesso.
E' stato constatato infatti, che in certi punti la scocca in plastica si spacca, con delle vistose crepe, rovinando a tutti gli effetti l'apparecchio soprattutto dal punto di vista estetico oltre che strutturale.
In alcuni messaggi, ho letto che tale gravissimo difetto potrebbe essere riconducibile ad una possibile dilatazione termica dovuta ad un eventuale uso intensivo dell'apparecchio il quale surriscaldandosi provocherebbe la rottura delle parti in plastica del telaio/scocca.
Desidererei sapere, se l'Azienda è a conoscenza di tale problematica e quali misure intenda adottare per prevenire/eliminare detta problematica.
Inoltre, se possibile, vorrei anche sapere quali provvedimenti l'Azienda adotterà nei confronti dei possessori di X1 che hanno manifestato il difetto, grazie.
Cordiali saluti,
*****************
Dite che mi risponderanno? :rolleyes:
Non ci posso credere: mi hanno già risposto!!!! :eek:
-------------
Grazie per aver contattato il Sony Ericsson Call Center.
Egregio Sig. *********,
In riferimento alla Sua e-mail, Sony Ericsson desidera informarLa che non ci risultano segnalazioni in merito alla problematica da Lei indicata. Qualora dovessero emergere i dofetti da Lei segnalati a carico dei terminali Xperia X1 sarà certamente cura di Sony Ericsson procedere al ripristino con sostituzione dei particolari difettati.
ma scusate, non era l'x1 che dava un servizio aggiuntivo incluso nel prezzo per la sostituzione del telefono in caso di problemi?
mi pareva di aver letto una cosa del genere sul minisito di presentazione del terminale... e infatti era uno dei punti a favore dell'x1... una sorta di garanzia "pro" diretta di sony ericsson.
Già, famoso quanto le bolle che scrostano gli Hd.
Penso la tua analisi sulla possibile causa sia perfetta: un telaio così rigido e perfetto mette in crisi gli altri componenti ad esso accoppiati, quindi fattori come dilatazioni termiche e stress meccanici fanno il resto.
Boh, e noi che dovremmo-potremmo fare? Al massimo farceli riconoscere come difetti di produzione dalla garanzia, ma voglio vedere come dimostro che la crepa è spontanea e non provocata...
Così rigido e perfetto che si spezza con un grissino... :asd:
Sinceramente non mi sembra così perfetto... :fagiano:
ma scusate, non era l'x1 che dava un servizio aggiuntivo incluso nel prezzo per la sostituzione del telefono in caso di problemi?
mi pareva di aver letto una cosa del genere sul minisito di presentazione del terminale... e infatti era uno dei punti a favore dell'x1... una sorta di garanzia "pro" diretta di sony ericsson.
Sai qual'è il servizio in più che ti danno??
Questo... :ciapet:
Ps. si scherza eh!! ;)
stef3184
12-12-2008, 22:47
Ma vuoi che non abbiamo fatto nessun test prima di buttarlo sul mercato?? :fagiano:
Specialmente dopo che hanno aspettato così tanto. Il discorso delle crepe è l'unica cosa che mi fa rinunciare all'acquisto. Guardate qui, una foto presa da internet ( non ricordo dove!!!) del problema: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=67535&stc=1&d=1229122018
stef3184
12-12-2008, 22:48
Specialmente dopo che hanno aspettato così tanto. Il discorso delle crepe è l'unica cosa che mi fa rinunciare all'acquisto. Guardate qui, una foto presa da internet ( non ricordo dove!!!) del problema: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=67535&stc=1&d=1229122018
e anche questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=67536&stc=1&d=1229122115
La seconda foto è sempre la stessa che ha fatto il giro di tutti i forum.
Sulla prima foto invece la crepa appare in un punto in cui non appare a nessuno. Potrebbe benissimo essergli caduto...il punto incriminato è vicino al pennino, non in quella zona.
Facendo il giro su forum in cui si trovano "reali" possessori dell'x1 il problema non è capitato a nessuno. Secondo me questa faccenda è stata molto montata.
E comunque una componente di rischio anche con i prodotti di fascia altissima c'è sempre stata.
Il p3300 ai tempi aveva il problema della corruzione dei dati nelle micro sd
il p3600 aveva problemi con il gps
con il touch cruise e con il tytn II c'è stato lo scandalo dei drivers video (altra vicenda in cui htc ha dimostrato ben poca serietà, negando il problema fino al ridicolo)
il touch hd si scrosta (e non sembra solo un caso su 10).
L'xperia in un caso su 20 si spacca.
Per quanto mi riguarda, nel caso in cui sostituiscano i prodotti che si rompono in quel punto il rischio è accettabile.
La seconda foto è sempre la stessa che ha fatto il giro di tutti i forum.
Sulla prima foto invece la crepa appare in un punto in cui non appare a nessuno. Potrebbe benissimo essergli caduto...il punto incriminato è vicino al pennino, non in quella zona.
Facendo il giro su forum in cui si trovano "reali" possessori dell'x1 il problema non è capitato a nessuno. Secondo me questa faccenda è stata molto montata.
E comunque una componente di rischio anche con i prodotti di fascia altissima c'è sempre stata.
Il p3300 ai tempi aveva il problema della corruzione dei dati nelle micro sd
il p3600 aveva problemi con il gps
con il touch cruise e con il tytn II c'è stato lo scandalo dei drivers video (altra vicenda in cui htc ha dimostrato ben poca serietà, negando il problema fino al ridicolo)
il touch hd si scrosta (e non sembra solo un caso su 10).
L'xperia in un caso su 20 si spacca.
Per quanto mi riguarda, nel caso in cui sostituiscano i prodotti che si rompono in quel punto il rischio è accettabile.
Ficnhé sono problemi software oppure hardware sinceramente li potrei anche capire, però quando succedono queste cose io non le posso accettare..
Per lo scrostamento della vernice, siccome la verniciatura è un processo delicato, potrebbe esserci stato qualche fattore esterno a causare questi problemi (polvere, diluenti, etc), però quando la plastica si rompe così, in punti dalla forma abbastanza solida mi vien da pensare che siano state utilizzate delle plastiche di scarsa qualità...e questo non è accettabile su un dispositivo atteso per quasi un anno e dal costo di oltre 600€!!
Problemi software apparentemente sono meno gravi, ma se comportano di dover mandare il palmare in assistenza cambia poco...
e se i fix vengono resi disponibili dopo un anno non va bene lo stesso, perché a quel punto potrebbe essere tempo già di venderlo il dispositivo.
Comunque ripeto, questo problema dell'xperia va ancora valutato. Finora le testimonianze documentate sono molto poche in proporzione e se devo comprare un palmare che possa essere sbattuto sui muri impunemente mi compro un Trimble (http://www.trimble.com/outdoorhandheld.shtml), non un HTC o un Sony-Ericsson.
Sul forum di telefonino.net di tutti i REALI possessori di xperia non ce n'è stato nessuno a cui sia capitato sul serio.
Considerato tutto questo, calcare troppo la mano su questo punto significherebbe essere un po in malafede secondo me.
Problemi software apparentemente sono meno gravi, ma se comportano di dover mandare il palmare in assistenza cambia poco...
e se i fix vengono resi disponibili dopo un anno non va bene lo stesso, perché a quel punto potrebbe essere tempo già di venderlo il dispositivo.
Comunque ripeto, questo problema dell'xperia va ancora valutato. Finora le testimonianze documentate sono molto poche in proporzione e se devo comprare un palmare che possa essere sbattuto sui muri impunemente mi compro un Trimble (http://www.trimble.com/outdoorhandheld.shtml), non un HTC o un Sony-Ericsson.
Sul forum di telefonino.net di tutti i REALI possessori di xperia non ce n'è stato nessuno a cui sia capitato sul serio.
Considerato tutto questo, calcare troppo la mano su questo punto significherebbe essere un po in malafede secondo me.
Su xda c'è l'elenco degli utenti a cui si è rotta la cover dell'X1...e non sono proprio pochi... :(
Avevo già visto il thread su xda. Anzi, il cuore dello scandalo è proprio quello.
A leggere lì sembra che l'xperia sia un corpo biologico in fase di mutazione, con bolle che si trasformano in fratture e sciagure meccaniche di tutti i tipi.
Ci sono diverse cose che non mi tornano a riguardo, ma vi farò il favore di tenerle per me.
Comunque, anche volendo dar credito a quelle voci, il problema è praticamente assente sulla versione nera.
Quindi se uno è veramente interessato all'xperia per le sue caratteristiche tecniche non ha motivo di mettere da parte l'idea....
Avevo già visto il thread su xda. Anzi, il cuore dello scandalo è proprio quello.
A leggere lì sembra che l'xperia sia un corpo biologico in fase di mutazione, con bolle che si trasformano in fratture e sciagure meccaniche di tutti i tipi.
Ci sono diverse cose che non mi tornano a riguardo, ma vi farò il favore di tenerle per me.
Comunque, anche volendo dar credito a quelle voci, il problema è praticamente assente sulla versione nera.
Quindi se uno è veramente interessato all'xperia per le sue caratteristiche tecniche non ha motivo di mettere da parte l'idea....
Aspetta! Fermi tutti! La versione nera non ha problemi? Io infatti volevo prenderlo nero! Benissimo... passato natale me lo prendo e non se ne parla più! Spero solo che non si scrosti come l'HD:mbe:
Aspetta! Fermi tutti! La versione nera non ha problemi? Io infatti volevo prenderlo nero! Benissimo... passato natale me lo prendo e non se ne parla più! Spero solo che non si scrosti come l'HD:mbe:
Di tutti quelli che dicono d'aver avuto problemi su xda, solo uno aveva la versione nera, quindi penso che si vada abbastanza sul sicuro, no?
Di tutti quelli che dicono d'aver avuto problemi su xda, solo uno aveva la versione nera, quindi penso che si vada abbastanza sul sicuro, no?
Bè allora se è solo uno bisogna sempre considerare in che rapporto siamo, se è solo uno e in tutto ne hanno venduti 2 allora no:doh:
Bè allora se è solo uno bisogna sempre considerare in che rapporto siamo, se è solo uno e in tutto ne hanno venduti 2 allora no:doh:
Mi sembra altamente improbabile.
Già nel thread quelli segnalati neri sani erano 10-20. Se poi consideri che chi ha problemi ha bisogno di dirlo da qualche parte, mentre chi non ne ha è più difficile che si interessi, vedi tu su che valori potrebbe attestarsi il rapporto.
Cmq non devo convincere nessuno.
Ho finito per farmi carico di questa questione più di quanto mi interessasse veramente.
Non è che devi convincere gli altri, si sta solo parlando così chi legge poi si fa un'idea:D
La seconda foto è sempre la stessa che ha fatto il giro di tutti i forum.
Sulla prima foto invece la crepa appare in un punto in cui non appare a nessuno. Potrebbe benissimo essergli caduto...il punto incriminato è vicino al pennino, non in quella zona.
Facendo il giro su forum in cui si trovano "reali" possessori dell'x1 il problema non è capitato a nessuno. Secondo me questa faccenda è stata molto montata.
E comunque una componente di rischio anche con i prodotti di fascia altissima c'è sempre stata.
Il p3300 ai tempi aveva il problema della corruzione dei dati nelle micro sd
il p3600 aveva problemi con il gps e la vers in Nero si scrosta
con il touch cruise e con il tytn II c'è stato lo scandalo dei drivers video (altra vicenda in cui htc ha dimostrato ben poca serietà, negando il problema fino al ridicolo)
il touch hd si scrosta (e non sembra solo un caso su 10).
L'xperia in un caso su 20 si spacca.
Per quanto mi riguarda, nel caso in cui sostituiscano i prodotti che si rompono in quel punto il rischio è accettabile.
Chiedo scusa se ho editato direttamente il tuo post, ma il P3600 nero è affetto anche da quel problema. Ce l'ho anch'io, e malgrado tutte le accortezze che ho cercato di adottare, alla fine si è scrostata la vernice anche al mio. :(
Non è che devi convincere gli altri, si sta solo parlando così chi legge poi si fa un'idea:D
Eh, c'hai ragione, ma a un certo punto sembrava quasi.
ahhh, il potere dei forum :sofico:
Chiedo scusa se ho editato direttamente il tuo post, ma il P3600 nero è affetto anche da quel problema. Ce l'ho anch'io, e malgrado tutte le accortezze che ho cercato di adottare, alla fine si è scrostata la vernice anche al mio. :(
ecco, vedi?
Ancora ci si meraviglia quando il top della gamma di turno, pagato intorno ai 500-700 euro manifesta problemi.
Non che non siano politiche scandalose, ma di sicuro certi fatti non dovrebbero più sorprendere.
geppotga
17-12-2008, 15:13
salve! Finalmente ieri ho visto dal vivo e toccato con mano l Xperia...
Devo dire che è sicuramente un bel terminale...ben assemblato, buoni materiali, bello da sfoggiare...
non mi convincono troppo i pulsanti troppo piccoli e lo schermo dalla particolare dimensione...lungo e stretto...eppoi senza dubbio il prezzo, variabile molto importante che mi spingeva verso l m810...
Finalmente qualcuno che come me trova quei tasti veramente piccoli...troppo piccoli!! :)
lasciando da parte la netiquette...mi cadono le braccia :rolleyes:
:mc:
lasciando da parte la netiquette...mi cadono le braccia :rolleyes:
:mc:
Con chi ce l'hai scusa?
geppotga
17-12-2008, 22:39
un altro aspetto che volevo chiarire era l antenna GPS...ovviamente non è la mitica sirfstar III montata sugli eten no? è come quella del nokia o dell htc?
inoltre vorrei sapere com è la ricezione wifi...
Vic Mackey
18-12-2008, 10:37
Guarda io mi ci trovo benissimo, il Wifi è potente e tiene bene la connessione, mentre il Gps si comporta alla grande sia con TomTom che Garmin, usando poi il fix via internet si collega velocemente, non ci sono problemi da questo punto di vista, ottimo terminale.
Gilles72
18-12-2008, 19:50
...ovviamente non è la mitica sirfstar III montata sugli eten no? è come quella del nokia o dell htc?
Eh magari... no, è qualcomm credo.
Eppure molti (sempre più) son convinti che l'A-GPS con chip Qualcomm sia uguale-migliore, io penso di no, almeno come chip puro e senza l'assistenza fix.
Che io sappia, il Sirf è più risoluto e preciso, che poi uno si trovi bene e naviga è un altro discorso.
Purtroppo sembra avere sempre meno voce in capitolo sui nuovi terminali in uscita, boh... :rolleyes:
Eh magari... no, è qualcomm credo.
Eppure molti (sempre più) son convinti che l'A-GPS con chip Qualcomm sia uguale-migliore, io penso di no, almeno come chip puro e senza l'assistenza fix.
Che io sappia, il Sirf è più risoluto e preciso, che poi uno si trovi bene e naviga è un altro discorso.
Purtroppo sembra avere sempre meno voce in capitolo sui nuovi terminali in uscita, boh... :rolleyes:
E' vero, quanto a precisione il Qualcomm non può competere con il sirf star III.
Comunque io ho un Touch cruise, che ha un chipset molto simile all'x1 (Qualcomm 7200 invece che 7200A).
Ho fatto molte prove e posso dire che confrontato con il sirf star III del mio p350 e dell'HTC p3300 il Qualcomm è un ricevitore molto sensibile, anche più del sirf star III.
L'ho usato spesso anche all'interno di macchie fitte e raramente perdeva il segnale.
Forse è un mio punto di vista ma tra sensibilità e precisione (a dispetto di quanto si crede comunemente sono due aspetti ben distinti) la prima mi sembra più limitante.
Fa niente se la precisione è di 10 metri anziché 5, purché il ricevitore prenda.
Per quanto riguarda l'assisted GPS sarebbe utile se fosse una funzione supportata dalle compagnie telefoniche, ma attualmente in Italia questo supporto non c'è, quindi è una caratteristica da non prendere in considerazione.
geppotga
19-12-2008, 01:36
E' vero, quanto a precisione il Qualcomm non può competere con il sirf star III.
Comunque io ho un Touch cruise, che ha un chipset molto simile all'x1 (Qualcomm 7200 invece che 7200A).
Ho fatto molte prove e posso dire che confrontato con il sirf star III del mio p350 e dell'HTC p3300 il Qualcomm è un ricevitore molto sensibile, anche più del sirf star III.
L'ho usato spesso anche all'interno di macchie fitte e raramente perdeva il segnale.
Forse è un mio punto di vista ma tra sensibilità e precisione (a dispetto di quanto si crede comunemente sono due aspetti ben distinti) la prima mi sembra più limitante.
Fa niente se la precisione è di 10 metri anziché 5, purché il ricevitore prenda.
Per quanto riguarda l'assisted GPS sarebbe utile se fosse una funzione supportata dalle compagnie telefoniche, ma attualmente in Italia questo supporto non c'è, quindi è una caratteristica da non prendere in considerazione.
io ho confrontato 2 m700 (con antenna sirfstatIII) con 2 htc touch cruise e 2 htc tytn II e la ricezione del segnale e' nettamente inferiore rispetto all eten...sia come velocita' fixing,e nn di poco, che come permanenza del segnale,e come precisione...spesso gli htc fanno confusione se si va a piedi per stradine e vie mentre la sirfstar e' sempre precisa.
ed il segnale wifi...ad es. a casa mia il mio palmare ed il mio portatile agganciano bene il segnale dove invece l htc si disconnette spesso...
Per quanto riguarda l'assisted GPS sarebbe utile se fosse una funzione supportata dalle compagnie telefoniche, ma attualmente in Italia questo supporto non c'è, quindi è una caratteristica da non prendere in considerazione.
L'A-Gps, da quanto mi risulta, è semplicemente la possibilità di supportare il ricevitore gps con un programmino software che scarica i dati delle effemeridi (cioè delle posizioni dei satelliti), in modo da accellerare il primo fix, ed è supportata a livello globale non dalle compagnie telefoniche ma a livello di internet ( i dati sono scaricabili gratuitamente da tutto il mondo, ovviamente si paga il collegamento a seconda della propria tariffa dati).
Praticamente tutti i gps dei palmari sono GPS E anche A-gps...lo è il sirfstar III dell'M700 e lo è il gps integrato nel processore qualcomm degli HTC: da questo punto di vista nessuna differenza.
Per quanto riguarda le prestazioni pure, avendo avuto esperienza sia con il sirfstar III dell'M700 che con qualcomm (sia 7200 che 7201) devo dire che forse il sirfstar è leggermente migliore come velocità di fix, comunque si tratta di differenze minime che potrebbero essere dovute anche a fattori non dipendenti dall'apparecchio in senso stretto. Avendo posseduto anche un HP6515, che in quanto a gps era davvero tremendo (una volta per fare il fix ci ha messo 3/4 d'ora, col cielo sgombro!) mi sembrano differenze trascurabili.
Ragazzi, siccome questo apparecchio è in circolazione (finalmente) da circa un mesetto, vorrei chiedere ai possessori:
1) com'è la ricezione del segnale gsm della sezione telefonica? E' buona, ottima o scadente(come in altri apparecchi di produzione HTC)?
2) avete riscontrato problemi di compatibilità a causa della dimensione non standard dello schermo? Cioè, il fatto che non sia un 4:3 vi ha creato problemi magari con qualche programma non recentissimo o qualche giochino?
3)la ricezione della radio fm com'é? E la qualità audio del lettore mp3?
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere.
L'A-Gps, da quanto mi risulta, è semplicemente la possibilità di supportare il ricevitore gps con un programmino software che scarica i dati delle effemeridi (cioè delle posizioni dei satelliti), in modo da accellerare il primo fix, ed è supportata a livello globale non dalle compagnie telefoniche ma a livello di internet ( i dati sono scaricabili gratuitamente da tutto il mondo, ovviamente si paga il collegamento a seconda della propria tariffa dati).
Praticamente tutti i gps dei palmari sono GPS E anche A-gps...lo è il sirfstar III dell'M700 e lo è il gps integrato nel processore qualcomm degli HTC: da questo punto di vista nessuna differenza.
Per quanto riguarda le prestazioni pure, avendo avuto esperienza sia con il sirfstar III dell'M700 che con qualcomm (sia 7200 che 7201) devo dire che forse il sirfstar è leggermente migliore come velocità di fix, comunque si tratta di differenze minime che potrebbero essere dovute anche a fattori non dipendenti dall'apparecchio in senso stretto. Avendo posseduto anche un HP6515, che in quanto a gps era davvero tremendo (una volta per fare il fix ci ha messo 3/4 d'ora, col cielo sgombro!) mi sembrano differenze trascurabili.
Non è mica la stessa cosa.
GPS rapido non sfrutta funzionalità di A-GPS in senso stretto (anche se è una forma di assisted GPS).
L'A-GPS vero e proprio prevede una collaborazione fra modulo telefonico e modulo GPS (non per la semplice connessione a internet). Il fatto che il cell. veda una cella telefonica significa che molto probabilmente condividerà con questa i satelliti in vista (le posizioni sono molto probabilmente vicine). Le effemeridi relative alla cella agganciata, invece che essere calcolate, sono quindi fornite attraverso degli appositi server; e qui sta l'esigenza di avere un apposito contratto con le compagnie telefoniche.
Non è mica la stessa cosa.
GPS rapido non sfrutta funzionalità di A-GPS in senso stretto (anche se è una forma di assisted GPS).
L'A-GPS vero e proprio prevede una collaborazione fra modulo telefonico e modulo GPS (non per la semplice connessione a internet). Il fatto che il cell. veda una cella telefonica significa che molto probabilmente condividerà con questa i satelliti in vista (le posizioni sono molto probabilmente vicine). Le effemeridi relative alla cella agganciata, invece che essere calcolate, sono quindi fornite attraverso degli appositi server; e qui sta l'esigenza di avere un apposito contratto con le compagnie telefoniche.
In effetti abbiamo ragione entrambi: è vero che una forma di A-gps prevede l'utilizzo dei dati sulle celle agganciate (e quindi dipende dall'operatore), ma è anche vero che un'altra forma di A-gps prevede il solo utilizzo dei dati sulle effemeridi, scaricabili da internet... basta capire di quale dei due sistemi stiamo parlando (visto che i produttori di solito non specificano).
Peraltro ti faccio notare che l'nformazione sulla posizione della cella agganciata è già sfruttata, (anche in Italia e senza un contratto specifico), da altri programmi, per es. google maps in modalità con gps spento, il che significa che l'apparecchio è già in grado di riconoscere la cella da cui proviene il segnale gsm in un determinato momento, si tratterebbe solo di combinare questo dato con le posizioni dei satelliti in quel determinato punto per avere un a-gps completo del 1° tipo.
tornando più specificamente al topic... ma non c'è proprio nessun lettore di questo thread che POSSIEDA questo benedetto X1 e che mi possa gentilmente rispondere alle domande rispetto ai tre punti critici che ho posto poco sopra? penso che interesserebbe a molti acquirenti potenziali
Gilles72
22-12-2008, 01:39
... ma non c'è proprio nessun lettore di questo thread che POSSIEDA questo benedetto X1 e che mi possa gentilmente rispondere alle domande rispetto ai tre punti critici che ho posto poco sopra? penso che interesserebbe a molti acquirenti potenziali
Infatti praticamente su HWUp l'X1 sembra non averlo quasi nessuno, i due thread che ne parlano sono fermi, mentre su tel.net e quasi a 200 pag e sono quasi tutti molto soddisfatti.
3)E la qualità audio del lettore mp3?
Mi accodo alla richiesta. Sapete già quanto esigo da questo aspetto...
Dai gente, o devo consigliare a Vivimik di migrare su altro forum? :rolleyes:
aledevasto
22-12-2008, 13:07
Dai gente, o devo consigliare a Vivimik di migrare su altro forum? :rolleyes:
:mbe:
Gilles72
22-12-2008, 14:23
:mbe::stordita:
:p
Vic Mackey
27-12-2008, 12:24
Ragazzi, siccome questo apparecchio è in circolazione (finalmente) da circa un mesetto, vorrei chiedere ai possessori:
1) com'è la ricezione del segnale gsm della sezione telefonica? E' buona, ottima o scadente(come in altri apparecchi di produzione HTC)?
2) avete riscontrato problemi di compatibilità a causa della dimensione non standard dello schermo? Cioè, il fatto che non sia un 4:3 vi ha creato problemi magari con qualche programma non recentissimo o qualche giochino?
3)la ricezione della radio fm com'é? E la qualità audio del lettore mp3?
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere.
1) La ricezione è buona solo che a differenza di Nokia, le "tacche" di Sony Ericsson sono in tempo reale e non per approsimazione, ciò vuol dire che quando con Sony X1 hai una tacca riesci a telefonare e parlare bene, mentre con Nokia potresti avere problemi, ciò non vuol dire che l'uno sia migliore dell'altro, semplicemente le due case usano 2 parametri differenti per il campo ricezione. In definitiva io mi trovo bene e il tel non prende dove non prende neanche con gli altri, poi dipende sempre dall'operatore..
2)La risoluzione ovviamente non può andare bene con tutti i programmini vecchi ma con la maggior parte si, diciamo che i problemi li hai se metti l'apparecchio in landscape, ovviamente il programma non vede i 16:9 e si vede male, ma con l'uso verticale non ho trovato problemi di sorta, poi ovvio dipende che programmini vai ad installare e di quando sono...
3)La radio è ottima prende bene e aggancia subito il segnale, quando vado in giro a meno che non sto nel bosco riesco sempre a sentire in modo esaustivo le stazioni, il lettore mp3 si sente anch'esso bene ma ha il solito problema di tutti i windows mobile ovvero dopo qualche minuto si sente uno scattino nella riproduzione, niente di che poi non lo fa più ma magari per un purista è importante ;)
Hai visto che hai trovato le risposte? :D
Ciao
1) La ricezione è buona solo che a differenza di Nokia, le "tacche" di Sony Ericsson sono in tempo reale e non per approsimazione, ciò vuol dire che quando con Sony X1 hai una tacca riesci a telefonare e parlare bene, mentre con Nokia potresti avere problemi, ciò non vuol dire che l'uno sia migliore dell'altro, semplicemente le due case usano 2 parametri differenti per il campo ricezione. In definitiva io mi trovo bene e il tel non prende dove non prende neanche con gli altri, poi dipende sempre dall'operatore..
2)La risoluzione ovviamente non può andare bene con tutti i programmini vecchi ma con la maggior parte si, diciamo che i problemi li hai se metti l'apparecchio in landscape, ovviamente il programma non vede i 16:9 e si vede male, ma con l'uso verticale non ho trovato problemi di sorta, poi ovvio dipende che programmini vai ad installare e di quando sono...
3)La radio è ottima prende bene e aggancia subito il segnale, quando vado in giro a meno che non sto nel bosco riesco sempre a sentire in modo esaustivo le stazioni, il lettore mp3 si sente anch'esso bene ma ha il solito problema di tutti i windows mobile ovvero dopo qualche minuto si sente uno scattino nella riproduzione, niente di che poi non lo fa più ma magari per un purista è importante ;)
Hai visto che hai trovato le risposte? :D
Ciao
Grazie, finalmente questo oggetto misterioso è un pò meno misterioso...
Solo un altro paio di cose:
a)la domanda 2) l'ho posta perchè avevo sentito brutte cose, in termini di retrocompatibilità, sui Samsung con risoluzione simile a quella dell'X1; mi chiedevo in particolare se Sony avesse studiato qualche software o qualche sistema integrato nella rom per garantire la retrocompatibilità;
b)lo scattino nella riproduzione sinceramente non l'avevo mai notato (attualmente uso un touch pro che come riproduttore mp3 è più che valido). E' forse un problema di windows media player?
Vic Mackey
27-12-2008, 12:56
Grazie, finalmente questo oggetto misterioso è un pò meno misterioso...
Solo un altro paio di cose:
a)la domanda 2) l'ho posta perchè avevo sentito brutte cose, in termini di retrocompatibilità, sui Samsung con risoluzione simile a quella dell'X1; mi chiedevo in particolare se Sony avesse studiato qualche software o qualche sistema integrato nella rom per garantire la retrocompatibilità;
b)lo scattino nella riproduzione sinceramente non l'avevo mai notato (attualmente uso un touch pro che come riproduttore mp3 è più che valido). E' forse un problema di windows media player?
a) Io lo sto usando da circa un paio di settimane, installando e togliendo programmini ed a parte le cose che ti ho detto sopra non ho trovato particolare problemi, insomma non c'è niente di insormontabile, anche perchè se un'applicazione importante poi non va per l'X1 poi ne uscirà comunque una compatibile o qualcosa di simile quindi problemi seri non ce ne sono, ovviamente alcuni programmi studiati solo sul 4:3 che non abbiano in futuro aggiornamenti su questo non vanno, ma come ti ho detto mi sto trovando molto bene in linea di massima. (Ti faccio un'esempio, ho installato il Touch Flo dell'Hd, funziona benissimo, l'unico problema è che, se lo metto in landscape, aprendo la tastiera hardware non si vede bene non essendo studiato per lavorare in quel modo, se però per dire apro la parte dei messaggi invece si vede benissimo e non ci sono problemi, comunque non da fastidio perchè in landscape a parte per i messaggi non ce lo metti mai...)
b)Lo scattino nella riproduzione c'è solo una volta dopo qualche minuto, fino a 5 minuti te lo devi aspettare, poi non lo fa più, a me non cambia nulla, ma c'è in giro chi se ne lamenta. E' una cosa tipica dei Windows mobile, me lo faceva anche il Diamond ed ora l'X1, per il resto legge bene sia l'mp3, ma soprattutto va forte con i video che si vedono benissimo!
restimaxgraf
28-12-2008, 10:23
questo apparecchio mi piace molto...
però ora dispongo di un n95, mai piaciuto molto, preso sull'onda che tutti ne parlano bene, forse + spinti dal marchio che dalla reale obbiettività.
rispetto al n95, il gps interno è migliore? perchè le poche volte che usavo il gps interno in milano mi perdeva il segnale per non riuscire più a riprenderlo.
come ricezione umts e gsm rispetto al n95 comè?
sezione foto?immagino sia un po' inferiore visto che il nokia ha una 5 mega.
chiedo perchè 600 euro son tantissimi e se li devo spender voglio camminare ad un metro da terra...per diverso tempo.
dell'uscita con android se ne sà nulla?:)
Vic Mackey
28-12-2008, 11:25
Il gps dell'X1 è uno dei migliori aggancia subito il segnale anche grazie al fatto che è assistito (ovvero effettua una connessione ad internet ad un server dove scarica le posizioni dei satelliti per fare prima il fix) diciamo che a freddo in 30 secondi è operativo il gps, a caldo praticamente subito.
Sulla ricezione umts e gsm ti dico che va bene ma è comunque sensibile alle zone ed agli operatori, di sicuro non è un cellulare che prende anche sottoterra, dipende poi uno da dove abita.
La sezione foto ovviamente la perde alla grande contro l'N95 che è 5 mpixel mentre l'X1 ne ha soltanto 3,2 ma anche non calcolando i mpixel il Nokia è comunque superiore dal reparto grafico c'è poco da fare.
Il problema dell'X1 semmai è un ritardo nello scattare la foto che è fastidioso, ovvero se non ci si prende bene la mano si fanno foto tutte sfocate, ma una volta preso il via vengono bene, diciamo che le foto le fa in maniera soddisfacente, ovvio non è una macchina fotografica.... in questo caso N95 e Omnia sono molto meglio.
Per tutto il resto X1 ad occhi chiusi ;)
restimaxgraf
28-12-2008, 11:38
immagino, però forse per l'uso che posso farne io è ancora un po' caro....
vediamo se scende col nuovo anno.
geodavide
08-02-2009, 11:10
Ciao a tutti!
Ho appena comprato, usato, questo Xperia X1.
Lo sto provando. Comincio col chiedervi se siete a conoscenza di qualche upgrade ROM o cose simili...
Ciao!
Ciao a tutti!
Ho appena comprato, usato, questo Xperia X1.
Lo sto provando. Comincio col chiedervi se siete a conoscenza di qualche upgrade ROM o cose simili...
Ciao!
Cercato su xda?
geodavide
09-02-2009, 12:05
grazie moon.
Ho anche altre domande:
a) si può attivare la funzione di geotag per le foto?
b) come si esegue un soft reset?
c) come si utilizza gpstoday e geotag picture di gpstoday?
geodavide
09-02-2009, 12:19
altra domanda (importante...):
ho una sim aziendale vodafone con abbonamento.
vorrei leggere le mail che mi arrivano su Libero (indirizzo tipo: nomecognome@libero.it).
come devo configurare l'Xperia?
Di nulla.. ;)
Per queste cose però dipende com'è configurata l'interfaccia dell'xperia e quindi lascio la voce ai possessori.. :(
geodavide
11-02-2009, 11:32
Dopo qualche giorno di utilizzo ho notato i seguenti problemi:
a) con il bluetooth attivo, il GPS funziona male... il segnale su Garmin XT è instabile, i satelliti vanno e vengono.
b) ho installato gpstoday: il programma mi dice che non è compatibile con lo schermo dell' XPERIA.
c) ho installato OziExplorerCE ultima versione (2.19): non funziona correttamente (forse incompatibilità dello schermo?)
d) nel giro di due ore si è inchiodato almeno due volte: ho dovuto levare la batteria per farlo ripartire:
Delusione, mi sa che me ne libero
preso proprio oggi, ottimo terminale, comodo specialmente per navigare usare msn, il mio primo smartphone è stato un p800 che ancora custodisco gelosamente.
Non ho ancora nessuna critica, mi piace, è veloce e praticamente ha tutto quello che potessi desiderare, l'audio durante una conversazione è fantastico profondo, sembra di avere realmente la persona davanti, o schermo con i suoi 800 pixel è bellissimo, navigando con opera a pagina piena riesco ancora a leggere i testi dei blog. Per ora sono molto contento dell'acquisto
http://img10.imageshack.us/my.php?image=dsc0002l.jpg
Sicuramente hai tra le mani uno dei migliori smartphone usciti nel 2008 e quindi buon divertimento!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.