View Full Version : consumo reale delle nostre GPU
galaxygalaxy
17-02-2008, 10:16
io vorrei tanto avere una risposta tecnica ben precisa a questa mia domanda.
ho una pinza amperometrica e per curiosità ho voluto vedere quanto consuma in totale tutto il mio PC in firma e con mia sorpresa ho potuto constatare che il consumo in idle è di appena 120Watt e in full sale a 220Watt.
prima di dire una cosina che tanto mi sta sullo stomaco quando leggo che per una vga e una cpu come quelle che ho in firma si ha bisogno di "almeno" 500/600Watt di alimentatore, vorrei sapere se il calcolo da me fatto è giusto.
in breve ho ovviamente messo la pinza aperometrica in uno dei cavi della 220V e ho letto circa 1.0 Amp. di assorbimento in full, che se non sbaglio tramite la formula W=AxV ovvero 220Watt.
Non sono un luminare, ma ho le basi di elettronica per poter utilizzare questo strumento ed eseguire la lettura in modo corretto.
aspetto il parere di un tecnico.
Dieguito85
17-02-2008, 12:18
interressa anke a me :fagiano:
Interessa molto anche a me dato che con l'ali da 350watt (continui) la 8800gt va da dio, anche in overclock, quando secondo i req minimi dovrei averne uno da 400w.......
Dieguito85
17-02-2008, 23:45
Interessa molto anche a me dato che con l'ali da 350watt (continui) la 8800gt va da dio, anche in overclock, quando secondo i req minimi dovrei averne uno da 400w.......
su questo posso risponderti io! dipende dagli ampere sulla linea +12! evidentemente il tuo alimentatore su questa linea riesce ad erogare gli ampere necessari per far funzionare correttamente la tua vga.
per esempio: un ali da 700W con 12 ampere sui +12 nn potrà alimentare un pc che monti per esempio una 8800gts
invece quello da 400W con 30 ampere su +12 potrà alimentare un pc che monta per esempio la 8800gts.
Dieguito85
17-02-2008, 23:51
forza ragazzi nessuno può rispondere alla domanda posta da galaxygalaxy???
io vorrei tanto avere una risposta tecnica ben precisa a questa mia domanda.
ho una pinza amperometrica e per curiosità ho voluto vedere quanto consuma in totale tutto il mio PC in firma e con mia sorpresa ho potuto constatare che il consumo in idle è di appena 120Watt e in full sale a 220Watt.
prima di dire una cosina che tanto mi sta sullo stomaco quando leggo che per una vga e una cpu come quelle che ho in firma si ha bisogno di "almeno" 500/600Watt di alimentatore, vorrei sapere se il calcolo da me fatto è giusto.
in breve ho ovviamente messo la pinza aperometrica in uno dei cavi della 220V e ho letto circa 1.0 Amp. di assorbimento in full, che se non sbaglio tramite la formula W=AxV ovvero 220Watt.
Non sono un luminare, ma ho le basi di elettronica per poter utilizzare questo strumento ed eseguire la lettura in modo corretto.
aspetto il parere di un tecnico.
a dirla tutta per calcolare la potenza in monofasedevi fare W=VxIxcos(fi) dove
W= potenza in W
V= volt (in teoria 220v in pratica a seconda di dove sei di linea puoi andare da 250 sino a 190 v)
I= corrente misurata in A
cos(fi)= fattore di potenza (si scriverebbe con un simbolo che non trovo sul codice ascii :Prrr: ) e disolito varia tra 0,8 e 0,9
quindi nel tuo caso potresti avere p.e.
W= 240 x 1 x 0,8 = 190W
tieni conto di questo però che mentre i tester economici quando misurano sono relativamente precisi, le pinze amperometriche, se non sono "serie" sballano e di molto la misura, vuoi x l'isolamento dei cavi, vuoi perchè devono fare la misura su un campo magnetico relativamente debole.
galaxygalaxy
18-02-2008, 09:54
a dirla tutta per calcolare la potenza in monofasedevi fare W=VxIxcos(fi) dove
W= potenza in W
V= volt (in teoria 220v in pratica a seconda di dove sei di linea puoi andare da 250 sino a 190 v)
I= corrente misurata in A
cos(fi)= fattore di potenza (si scriverebbe con un simbolo che non trovo sul codice ascii :Prrr: ) e disolito varia tra 0,8 e 0,9
quindi nel tuo caso potresti avere p.e.
W= 240 x 1 x 0,8 = 190W
tieni conto di questo però che mentre i tester economici quando misurano sono relativamente precisi, le pinze amperometriche, se non sono "serie" sballano e di molto la misura, vuoi x l'isolamento dei cavi, vuoi perchè devono fare la misura su un campo magnetico relativamente debole.
la pinza è della graupner ed è ottima pagata 80€ in quanto misura anche correnti in continua e la uso in modellismo radiocomandato (sono per la precisione un elimodellista :D )
nel frattempo ho fatto varie prove con stufe e lampade. nel senso che ho preso una stufa da 800W dichiarati sull etichetta e ho misurato 3.6 Amp quindi 220Vx3.6A=792Watt e corrisponde.
ho preso una lampada e ho fatto la stessa cosa e corrisponde. insomma ho fatto delle verifiche di elettrodomestici di cui sapevo già il wattaggio, una specie di prova del nove che mi conferma che i calcoli fatti da me sono esatti, apparte il fattore 0.8/0.9.
cmq ho avuto la conferma che il mio pc assorbe max 220watts. quindi gli assorbimenti stratosferici sono solo una bufala per farci spendere soldi in alimentatori di cui in effetti non abbiamo proprio bisogno. per il mio pc uno da 400watts e con almeno una ventina di amp sulla +12 è più che sufficiente per avere un buon margine.
Se qualcuno ha qualcosa da dire sono disponibile ad eventuali prove. certo l ideale sarebbe misurare i valori in continua direttamente sulle uscite dell ali, ma dovrei aprire il pc e misurare direttamente sulla +12v in uscita da esso....
galaxygalaxy
18-02-2008, 12:01
ho trovato questo http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=126
dove dicono che la 8800 gts 512 consuma 137Watts.
direi che bene o male ci siamo in quanto 95w del Q6600 + 137w = 232W
si è vero manca tutto il resto ovvero mobo, ram HD ecc, ma è pur vero che 95 e 137 sono valori max, quindi direi che ci siamo.
Ah, un piccolo particolare. tenendo conto che la 8800 assorbe 137Watt "SOLO" sui 12V (cosa che ovviamente NON E') direi che assorbe 11.4Amp., e quindi un ali da 20 Amp sulla +12V E' ABBONDANTEMENTE sufficiente per alimentare anche tutto il resto mobo ram hd masterizzatore ecc. Ricordiamoci che non abbiamo solo i 12 volts ;) abbiamo anche i +5 con amperaggi superiori.
in definitiva alimentatori da 100 euro con uscite separate e che superino 30 amp sui +12 e 50Amp sui +5 sono perfettamente inutili per un sistema come il mio. :O
galaxygalaxy
18-02-2008, 14:12
finalmente sono rientrato a casa e per la felicità/dispiacere di alcuni :D vi posto la prova da me fatta inserendo la pinza amperometrica SOLO sull uscita +12V dell alimentatore. ho fatto passare per essa tutti i cavi che portano la +12V quindi compresi quelli che vanno ai due HD e ai 2 masterizzatori, ventole, mobo. in poche parole quello che si vede in foto è l assorbimento max di tutti i componenti del PC (sempre e solo sulla +12V) durante il benkmark di crysis.
Certo in effetti magari il PC non lavora proprio al max, ma credo cmq che come prova vada bene lo stesso :O
Aspetto commenti di chi dice che per un sistema come il mio ci vuole un ali di almeno 30 amp!! :eek:
http://img143.imageshack.us/img143/3637/dscf0574yz0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf0574yz0.jpg)
galaxygalaxy
25-02-2008, 17:30
pensavo che la cosa potesse interessare e magari far risparmiare soldini in ali costosi, ma vedo che non ha destato molto interesse. nessun intervento!!
ci sono rimasto davvero male :ciapet:
rattopazzo
25-02-2008, 18:00
E' davvero molto interessante
anch'io ho sempre trascurato la qualità dell'alimentatore. Prima dell' LC power, avevo un alimentatore da 2 soldi che erogava (sulla carta) 14A alla 12V e nonostante tutto la mia x1900GT non mi ha mai creato problemi di alimentazione
ma dopo solo 1 anno dall'acquisto la ventola dell'alimentatore si è messo a fare un chiasso infernale e dovendo cambiare scheda video non ho voluto rischiare
e visto che si dice che gli ali di qualità assorbono meno energia dovuta alla maggior efficenza, sono più silenziosi, durano di più e hanno meno sbalzi di tensione
mi sono convertito
Quindi stando a questi test il mio da 500w che ha soli 18A va più che bene per la mia configurazione i firma?
datevi agli LC-power costano poco e sono molto affidabili..... anche in oc
Quindi stando a questi test il mio da 500w che ha soli 18A va più che bene per la mia configurazione i firma?
ma si no c'è male va bene non è adatto a fare oc ma sta ok
St. Jimmy
26-02-2008, 07:06
a me sinceramente interessa :) e proprio per questo vorrei farti / vi una domanda...al momento, per il pc in firma, ho un ali da 500 W con 35 A sui 12 V (correggetemi se sbaglio: http://www.super-flower.de/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=38) e proprio da poco ho acquistato un Corsair HX620W...il motivo è dovuto all'overclock che eseguirò con i pezzi e dissipatori sempre in firma...ho fatto la cosa giusta?
io sulla linea dei 12v ho 33A... infatti la mia 8800gt non soffre problemi di alimentazione! e con un 450watt della corsair vado sicuro... :D
St. Jimmy
26-02-2008, 11:41
non per mettere fretta a nessuno, ma sarebbe abbastanza urgente la mia domanda...sono ancora in tempo per rinunciare al corsair
ninja750
26-02-2008, 12:25
stesse considerazioni che avevo fatto io nel 3d della mia vga
per la cronaca sempre con pinza amperometrica e pc in sign in idle 120w contro 90w di quando avevo la 6800, in ful ora circa 250w
per me un ali da 500w con almeno 20a sui +12 è sempre sovrabbondante per sistemi monocpu monovga, però se si vuole fare oc è importante che gli amperaggi siano soprattutto stabili
stesse considerazioni che avevo fatto io nel 3d della mia vga
per la cronaca sempre con pinza amperometrica e pc in sign in idle 120w contro 90w di quando avevo la 6800, in ful ora circa 250w
per me un ali da 500w con almeno 20a sui +12 è sempre sovrabbondante per sistemi monocpu monovga, però se si vuole fare oc è importante che gli amperaggi siano soprattutto stabili
il caso delle geffo 6xxx e un altro caso evevano alimentazione diversa tutta questione data dal piano di alimentazione un po piu spesso da quelle di oggi poi c'è il fatto che durante l'estate con il maggior calore tutti i componenti elettronici richiedono più energia perche si alza la resistività del componente infatti più i componenti vanno freddi meglio è.
e molte volte richiedono anche meno energia
a me sinceramente interessa :) e proprio per questo vorrei farti / vi una domanda...al momento, per il pc in firma, ho un ali da 500 W con 35 A sui 12 V (correggetemi se sbaglio: http://www.super-flower.de/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=38) e proprio da poco ho acquistato un Corsair HX620W...il motivo è dovuto all'overclock che eseguirò con i pezzi e dissipatori sempre in firma...ho fatto la cosa giusta?
la tua scheda video la ultra è molto avida di watt con l'ali che hai tutto funzionera senza problemi ma non ti posso assicurare niente in caso di occ
io sulla linea dei 12v ho 33A... infatti la mia 8800gt non soffre problemi di alimentazione! e con un 450watt della corsair vado sicuro... :Dposta tutta la tua config del pc cosi posso dirti poco
St. Jimmy
26-02-2008, 19:38
la tua scheda video la ultra è molto avida di watt con l'ali che hai tutto funzionera senza problemi ma non ti posso assicurare niente in caso di occ
ok...meglio non rischiare allora e prendere questo gioiellino della Corsair...grazie della dritta ;)
posta tutta la tua config del pc cosi posso dirti poco
gigabyte p35c-ds3r rev2.0
E8400 (dissi stock)
2x1Gb Corsair XMS2 ddr2 800mh Cl5
8800gt
WDC 160Gb sataII
corsair 450W
tutto a Default come mamma gli ha costruiti... :)
wolverine
26-02-2008, 20:29
Bello sto thread. :)
gigabyte p35c-ds3r rev2.0
E8400 (dissi stock)
2x1Gb Corsair XMS2 ddr2 800mh Cl5
8800gt
WDC 160Gb sataII
corsair 450W
tutto a Default come mamma gli ha costruiti... :)non avrai problemi
se tieni tutto a default...... ma se devi fare oc tieni sotto controllo la linea da 12v
galaxygalaxy
28-02-2008, 08:43
ohhh :D finalmente un pò di interesse ;)
Spero che il thread possa far davvero risparmiare un pò di soldini a chi aveva dubbi sugli alimentatori.
se avete domande, dite pure :)
MarcoXX84
28-02-2008, 16:44
Galaxy se col tuo sistema consumi al max 220W credo che col mio, con CPU TDP 65W (occata max 75W) e futura 9600GT starò sotto i 200W...
Cmq a me interessa molto il tuo thread, avevo già cercato di fare notare una cosa simile nelle recensioni di hwupgrade dove nel test dei consumi in IDLE il sistema non consuma MAI meno di 190W....(addirittura con CPU Penryn che dovrebbe consumar anche meno) ...... la risposta di altri utenti era stata che il chip nForce della mobo era inefficientissimo.
A questo, parere personale, aggiungiamo che nei test la redazione utilizza un alimentatore da circa 1000W, e qui si inserisce anche un discorso di minor efficienza degli alimentatori sul basso assorbimento. Difatti anche il mio Enermax sulla scatola dichiara che l'efficienza, nei bassi assorbimenti, scende dal 75% al 70%.
Non ultimo, vorrei capire se il loro strumento di misura è affidabile...
Ecco ciò di cui parlo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1897/power.png
MarcoXX84
28-02-2008, 16:48
Ecco, per farti un esempio diretto sul mio dubbio:
guarda il primo test dell'immagine che ho linkato, riguarda la 8800GTS che è la tua scheda da come leggo nella tua firma.
In quel test della redazione la CPU usata è un Quad Penryn che in IDLE (ma anche in full, anche se meno scontato) dovrebbe consumare meno del tuo quad 65nm.
Detto ciò, tu in IDLE dovresti consumare ALMENO il valore dichiarato in quel test, e cioè 223W. Cosa totalmente falsa, quel valore tu lo hai in FULL, ed in IDLE hai un centinaio di watt in meno.
Poniti anche tu i dubbi che mi sono posto io, e cerchiamo di metter la pulce nell'orecchio anche ad altri utenti...:rolleyes:
galaxygalaxy
29-02-2008, 14:37
eh, eh, io i dubbi sul reale consumo dei nostri pc l ho avuto quando nel vecchio pc che montava una asrock939 un athlon64 single core e una x1800xl più 2 masterizzatori e 2 HD ho dovuto momentaneamente mettere un ali da 250watts e mi sono accorto che "reggeva". ho fatto un 3dmark06 e "reggeva".
Adesso che ho la possibilità di vedere e testare da me di quanti watts e ampere abbiamo realmente bisogno, vorrei solo indirizzare e far capire agli altri utenti che NON abbiamo bisogno assolutamente di 25/30 ampere sulla +12V e che magari possiamo anche risparmiare un pò di soldini sull ali che ultimamente ha preso il posto e i tempi di aggiornamento di un processore come se fosse davvero un pezzo hardware da sostituire ogni 6 mesi, pena la instabilità o velocità generale del nostro pc. Poi ognuno di noi è libero di credere al mio test o a quello di altre persone. Ma se avete un ali di marca da 450watts e con una ventina di ampere sulla +12V ( a proposito ne basta una sola linea, non fatevi ingannare dalle due linee separate) ci potete davvero far girare un pc simile al mio.
C'è da considerare che un buon alimentatore fa risparmiare sulla bolletta a fine mese [anche se in minor efficienza degli alimentatori sul basso assorbimento] infatti gli alimentatori da pochi soldi hanno valori dichiarati molto più alti di quelli effettivi!
Inoltre c'è da tener conto che la causa principale della rottura degli hd è un'inadeguata trasmissione dell'energia da parte dell'ali.
Comunque che tutti quei watt non servono men'ero accorto pure io ... ho fatto andare il mio PC con un ali da 350W! :eek: [ma solo per qualche giorno]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.