View Full Version : overclock E6300
francesco_lfs
17-02-2008, 09:02
salve a tutti,
non sono pratico di overclock, e mi trovo un po' spaesato in questa sezione del forum... L'unica volta che ho fatto OC, un AMD K6-2 166MHz l'ho mandato a 200MHz... ma parliamo di una decina di anni fa :eh:
Attualmente ho un E6300 su p5b-e con 2x2GB DDR2 800
Mi è appena arrivata una Abit ip35 pro, perché l'idea era di prendere un E8400, appena disponibile... ma ora mi sono convinto che spendere 200 euro per passare da e6300 e e8400 forse non vale la pena, visto che il pc lo uso per giochi e office, e dell'OC in sé non mi interessa niente.
Chiedo questo: per "sfruttare" un po' meglio questa m/b, vorrei mandare l'fsb a 1333. Intanto vi chiedo se sta cosa darà risultati tangibili.
Che devo fare??? :stordita:
basta impostare la frequenza da bios, o devo modificare qualche altro parametro? ...v-core, o qualche altro parametro di cui ignoro il significato! :(
il dissipatore di serie immagino che sia sufficiente, no?
grazie a chi mi darà una mano.
^ReApEr_[ITA]
17-02-2008, 10:50
salve a tutti,
non sono pratico di overclock, e mi trovo un po' spaesato in questa sezione del forum... L'unica volta che ho fatto OC, un AMD K6-2 166MHz l'ho mandato a 200MHz... ma parliamo di una decina di anni fa :eh:
Attualmente ho un E6300 su p5b-e con 2x2GB DDR2 800
Mi è appena arrivata una Abit ip35 pro, perché l'idea era di prendere un E8400, appena disponibile... ma ora mi sono convinto che spendere 200 euro per passare da e6300 e e8400 forse non vale la pena, visto che il pc lo uso per giochi e office, e dell'OC in sé non mi interessa niente.
Chiedo questo: per "sfruttare" un po' meglio questa m/b, vorrei mandare l'fsb a 1333. Intanto vi chiedo se sta cosa darà risultati tangibili.
Che devo fare??? :stordita:
basta impostare la frequenza da bios, o devo modificare qualche altro parametro? ...v-core, o qualche altro parametro di cui ignoro il significato! :(
il dissipatore di serie immagino che sia sufficiente, no?
grazie a chi mi darà una mano.
guarda, se non vuoi fare niente di spinto l'importante è mettere i fix (fixxare il bus pci-e a 100mhz e quello pci a 33 mhz) NON impostare il vcore su auto e scegliere il migliore divisore per le ram;)
poi alzi l'fsb a piacimento, per esempio:
il molti del 6300 dovrebbe essere 7x se non sbaglio, quindi per ottenere una frequenza buona per il daily con un compromesso prestazioni/consumi ai livelli di un 6750 è 2.66 ghz cioè 380mhz di fsb *7=380 X 7=2.66 ghz.
potresti scegliere un divisore 1:1 se hai delle buone ram 667mhz. se sono delle scrause da 800mhz consiglio l'1:1 e tirare i timings:D
però se non sei sicuro di quello che fai tienile asincrone e stop.
dopo tutto questo casino entri in winsoz e fai due istanze di orthos una small ftts e una blend. se non da errori per almeno un'oretta sei apposto, altrimenti alza di un decimo il vcore:Prrr:
niente di complicato:sofico:
francesco_lfs
18-02-2008, 11:34
niente di complicato?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
grazie per l'aiuto intanto
alcune puntualizzazioni:
se NON devo impostare il VCore su auto, a quanto lo devo impostare?
la ram... ho letto i topic in rilievo, cerco di capire: ho delle 800 abbastanza scrause mi sa... poi ti farò sapere la marca. Ma il fatto di impostarle in sincrono costiutisce un vantaggio sensibile? quindi se le imposto 1:1, settando il FSB a 380x7, anche le ram vanno a 380(x2), giusto?
limitandomi a questi settaggi, pensi che il dissipatore di serie sia ancora sufficiente? Attualmente la cpu è 32-33 gradi in idle, sotto sforzo (giochi) va poco sopra i 40. D'estate diciamo 6-7° di più in media
^ReApEr_[ITA]
18-02-2008, 12:56
niente di complicato?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
grazie per l'aiuto intanto
alcune puntualizzazioni:
se NON devo impostare il VCore su auto, a quanto lo devo impostare?
la ram... ho letto i topic in rilievo, cerco di capire: ho delle 800 abbastanza scrause mi sa... poi ti farò sapere la marca. Ma il fatto di impostarle in sincrono costiutisce un vantaggio sensibile? quindi se le imposto 1:1, settando il FSB a 380x7, anche le ram vanno a 380(x2), giusto?
limitandomi a questi settaggi, pensi che il dissipatore di serie sia ancora sufficiente? Attualmente la cpu è 32-33 gradi in idle, sotto sforzo (giochi) va poco sopra i 40. D'estate diciamo 6-7° di più in media
x il vcore imposta quello di default, sulla scatola o sul libretto del procio ci dovrebbe essere scritto, o fai una piccola ricerchina sul web:D
al limite se la mobo droppa un po (imposti ad esempio 1.4 e effettivi ti da 1.3) imposti leggermente di +.
per le ram esatto:)
tenendole sincrone hai un'aumento di prestazione abbastanza evidente nei bench, quasi nulli nei giochi o nei programmi di uso quotidiani:Prrr:
raffaele1978
18-02-2008, 17:38
;21144129']x il vcore imposta quello di default, sulla scatola o sul libretto del procio ci dovrebbe essere scritto, o fai una piccola ricerchina sul web:D
al limite se la mobo droppa un po (imposti ad esempio 1.4 e effettivi ti da 1.3) imposti leggermente di +.
per le ram esatto:)
tenendole sincrone hai un'aumento di prestazione abbastanza evidente nei bench, quasi nulli nei giochi o nei programmi di uso quotidiani:Prrr:
Ehi, Reap, anche tu da queste parti?:)
^ReApEr_[ITA]
19-02-2008, 13:48
Ehi, Reap, anche tu da queste parti?:)
sono bannato dall'altra parte:banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.