PDA

View Full Version : I GIOVANI votano a sinistra? Balle, la gran maggioranza vota a destra


indelebile
17-02-2008, 08:53
Sondaggio da qualche giorno uscito dal SWG tendenzialmente più sinistrorsa

http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=2711


http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/2711_1.jpg


Come ho sempre pensato i giovani sentono molto il fascino di berlusconi, di un non politico che è da 15 anni in politica e si candida per la 5 volta come PD
ma non solo anche AN riscuote molti consensi, il PD invece nasce già vecchio e a sinistra non attrae più di quanto si pensasse

D.O.S.
17-02-2008, 08:58
ahimè sì.... l'estetica delle veline e delle poppe al vento hanno un'influenza nefasta sulle loro giovani menti indifese.

Timewolf
17-02-2008, 08:59
Personalmente non conosco nessuno sotto i 30 anni che voti per FI.

An si, ma FI nessuno.

Invece conosco molte persone over 65 che votano FI.

indelebile
17-02-2008, 09:01
FI è come la DC quando mai uno diceva di votare la dc?
I giovani che dichiarano di votare FI?di solito , esperienza personali, sono persone che frega poco o nulla la politica e interessa il lavoro e i soldi, e il csx è inteso come un blocco al lavoro alla libertà, e alla ricerca della richezza, mentre il potere intriga, quasi mai senti parlare loro di berlusconi , sono abbastanza equidistanti però alla fine lo votano e continuano a votare

Cfranco
17-02-2008, 09:18
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .

nickyride
17-02-2008, 09:21
Io di questi sondaggi mi fido poco, credo che in generale gli under 30 (ovvero sia la maggior parte delle persone che in Italia non lavorano e che sono idealiste) votino a sinistra, mentre, viceversa, le persone over 30 a destra...

loncs
17-02-2008, 09:29
Concordo con il sondaggio, escluso l'ambiente universitario di Padova, sia al sud (per motivi religiosi) che al nord (per motivi capitalistici) la mia esperienza mi dice che i giovani votano soprattutto FI ... poi AN.

Berlusconi poi punta molto sul carisma, ed infatti fa presa soprattutto a chi la politica non interessa.

nomeutente
17-02-2008, 09:38
Mi pare che fi sia rappresentata in misura analoga a quella della popolazione in generale.
Il pd è basso e an è alta.

LUVІ
17-02-2008, 09:41
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .

.

Agat
17-02-2008, 10:04
Per me italia 1 ed il milan tirano piu' delle pensioni, che i giovani manco sanno cosa sono ( e non lo sapranno mai :stordita: ) :sofico:

sander4
17-02-2008, 10:28
:help: :help:

ennys
17-02-2008, 10:37
Infatti alle scorse elezioni, grazie agli elettori che hanno imparato, è andata sotto di 250.000 voti proprio al senato.:D :D :D



:asd:

Charonte
17-02-2008, 10:46
io invece sento sempre di piu

ma perche voti berlusca?

risposta


boh
pero io tifo milan e lui è il presidente del milan
ovvio no?


triste sta cosa:doh:

ennys
17-02-2008, 10:49
io invece sento sempre di piu

ma perche voti berlusca?

risposta


boh
pero io tifo milan e lui è il presidente del milan
ovvio no?


triste sta cosa:doh:

A parte che trovo tristi ben altre cose... non so chi conosca tu ma il milan è storicamente una squadra dei cacciaviti, come il toro.

Che sia un serbatoio di voti per FI, IMHO, è una sciocchezza...

wolfnyght
17-02-2008, 10:53
bhe sarà perchè i giovani di destra fanno meno "rumore" di quelli di sinistra.....
di solito?

mentre quei 4 gatti che son i giovani di sinistra sembrano una enorme massa tanto è il burdel che fanno?

columbia83
17-02-2008, 10:55
io invece sento sempre di piu

ma perche voti berlusca?

risposta


boh
pero io tifo milan e lui è il presidente del milan
ovvio no?


triste sta cosa:doh:

come è triste pure sentire gente che vota a sinistra perchè tifa per le canne.

zuper
17-02-2008, 11:00
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .

.
ahhh questa superiorità morale della sinistra...

Infatti alle scorse elezioni, grazie agli elettori che hanno imparato, è andata sotto di 250.000 voti proprio al senato.:D :D :D


:doh: :doh:

Raven
17-02-2008, 11:01
Di 3 miei amici che dichiarano apertamente di votare FI (gli altri non so) 2 se ne fregano altamente di politica e lo fanno solo perché Berlusconi è il presidente del Milan (squadra per cui tengono)... :D Il terzo invece (laureato, dipendente, di cultura medio alta) vota FI perché ci crede... :O

Insomma il mondo è bello perché è vario! :sofico:

Fritz!
17-02-2008, 11:03
non c'è però nel sondaggio la percentuale degli indecisi

e non mi stupirei se fosse vicina al 50%

fabio80
17-02-2008, 11:05
ahimè sì.... l'estetica delle veline e delle poppe al vento hanno un'influenza nefasta sulle loro giovani menti indifese.

eh già, sti coglioni che votano a destra...

fabio80
17-02-2008, 11:07
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .

hai pienamente ragione

wizard_at
17-02-2008, 11:09
il sondaggio secondo me eà veritiero...molti giovani votano a destra( non penso FI ma partiti più "estremi" AN LN(che non è di destra) ecc..)

tra i giovani molti sembrano di sinistra ma anche tra questi molti una parte non lo è.

io ho quasi 18 anni( mi girano i cosidetti perchè non riesco a votare per poco) e voterò a destra come buona parte delle persone che conosco e frequento

brown
17-02-2008, 11:14
da boci cresciuti a maria de filippi che cosa vuoi aspettarti???:D :D

fluke81
17-02-2008, 11:16
Voto sinistra perche mi legalizzerano la maria
Voto sinistra perche gli usa sono bastardi imperialisti
Voto sinistra perche w w w il che
Voto sinistra perche gli israeliani devono essere deportati in usa,forza palestinesi
ecc ecc

wizard_at
17-02-2008, 11:16
da boci cresciuti a maria de filippi che cosa vuoi aspettarti???:D :D

chi guarda maria de filippi non vota...ci sono sue trasmissioni 24h su 24 quindi non esce mai di casa...:D :D :D

nomeutente
17-02-2008, 11:21
Chissà se si riesce a proseguire la discussione senza darsi dell'idiota a vicenda?

@lessandro
17-02-2008, 11:22
Nel gruppo dove esco io, penso di essere uno dei pochi (se addirittura non l'unico) a votare a sinistra...

Il resto, è talmente disinformato che una volta in macchina, ci siam presi parecchio a parlare di politica e schifezze varie.

Da casa a Firenze (che son 40km al punto più lontano, cioè ben 40 min di macchina :stordita: ), loro 4 inveivano contro di me...e ogni volta replicavo ad ogni domanda smontando le loro pseudo-tesi sui "comunisti"...sull'indulto fatto solo dalla sinistra...ecc ecc :muro:

Da quanto ero fogato, ho rischiato di tamponare 3 o 4 volte perchè mi giravo a vociare non vedendo i semafori rossi :asd:

Cmq, mi dispiace perchè credono che tutto quello che venga detto dal Berlusca sia vero...:muro:

E sono talmente disinformati, che se la stessa cosa accadeva in un locale pubblico con attorno gente informata sui fatti, facevan una figur di merda a dir poco colossale.

Peggio di quella degli amici di plutone :asd:

Peccato...basterebbe solo un pò di informazione in più e voglia di conoscere i fatti per come stanno :doh:

fabio80
17-02-2008, 11:24
dicevamo di non darsi dell'idiota, vero?

mi sta crescendo sempre più forte la voglia di non annullare la scheda...

zuper
17-02-2008, 11:25
da boci cresciuti a maria de filippi che cosa vuoi aspettarti???:D :D

che votino CSX

infatti alle ultime elezioni hanno preso MOOOOLTI + voti tra gli under 25 :D:D

elmoro
17-02-2008, 11:26
scusatemi, ma perchè chi non vota a sinistra lo fa solo perchè è stupido/disinformato? è un atteggiamento molto oscurantista

fluke81
17-02-2008, 11:27
che votino CSX

infatti alle ultime elezioni hanno preso MOOOOLTI + voti tra gli under 25 :D:D

e Berlusconi ha pure fatto i brogli per recuperare:O

ennys
17-02-2008, 11:28
Nel gruppo dove esco io, penso di essere uno dei pochi (se addirittura non l'unico) a votare a sinistra...

Il resto, è talmente disinformato che una volta in macchina, ci siam presi parecchio a parlare di politica e schifezze varie.

Da casa a Firenze (che son 40km al punto più lontano, cioè ben 40 min di macchina :stordita: ), loro 4 inveivano contro di me...e ogni volta replicavo ad ogni domanda smontando le loro pseudo-tesi sui "comunisti"...sull'indulto fatto solo dalla sinistra...ecc ecc :muro:

Da quanto ero fogato, ho rischiato di tamponare 3 o 4 volte perchè mi giravo a vociare non vedendo i semafori rossi :asd:

Cmq, mi dispiace perchè credono che tutto quello che venga detto dal Berlusca sia vero...:muro:

E sono talmente disinformati, che se la stessa cosa accadeva in un locale pubblico con attorno gente informata sui fatti, facevan una figur di merda a dir poco colossale.

Peggio di quella degli amici di plutone :asd:

Peccato...basterebbe solo un pò di informazione in più e voglia di conoscere i fatti per come stanno :doh:

Che sfiga per i tuoi amici. :(

Sono in compagnia di un cultore della verità informato e preparato, che potrebbe educarli istruirli ed orientarli come si deve e che fanno invece... inveiscono contro di lui. :rolleyes:

Poveretti, non sanno quello che fanno.

O sì ??? :D

;)

Fritz!
17-02-2008, 11:30
scusatemi, ma perchè chi non vota a sinistra lo fa solo perchè è stupido/disinformato? è un atteggiamento molto oscurantista

Io non credo questo
Chi vota Destra Lega Centro cattolico ha le sue ragioni

Ma per non essere ipocrita, ammetto che imho chi vota Berlusconi si basa su molto poco

D.O.S.
17-02-2008, 11:30
dicevamo di non darsi dell'idiota, vero?

mi sta crescendo sempre più forte la voglia di non annullare la scheda...
puoi sempre votare per un partito veramente di destra conservatore e nazionalista che non aderisce al carrozzone berlusconiano.




la Union für Südtirol ......... devi solo trasferirti in Alto Adige :stordita:

@lessandro
17-02-2008, 11:31
scusatemi, ma perchè chi non vota a sinistra lo fa solo perchè è stupido/disinformato? è un atteggiamento molto oscurantista

Non ho detto che chi non vota a sinistra è stupido/disinformato a prescindere.

Ma almeno io, se vedo gente che in tv dice una cosa, e poi andando PER CASO su internet a cercare informazioni su di lui, trovo un fascicolo che farebbe rabbrividir 'U Curto e 'Zio Binnu....beh, qualche dubbio mi verrebbe sulla sua onestà, no?? :stordita:

Per questo sono disinformati, perchè credono ciecamente a quello che viene detto tramite la tv...sentendo solo una campana e basta.

E' come se vai a comprare una macchina...e vai solo ad un concessionario.

E' logico che se vai alla Opel, ti sembrerà una marca stupenda...ecc ecc.

Poi passi alla Fiat, e già ti fai un'idea.

Poi alla Renault...ed inizi a capire un pò di cose...

E via dicendo.

Sono disinformati non perchè votano a destra, ma perchè non sanno cosa votano, non informandosi adeguatamente.

Semplice.

ennys
17-02-2008, 11:33
Io non credo questo
Chi vota Destra Lega Centro cattolico ha le sue ragioni

Ma per non essere ipocrita, ammetto che imho chi vota Berlusconi si basa su molto poco

Anch'io non vorrei passare per ipocrita ed infatti credo che chi vota le sx lo faccia perchè si basa su ancora meno di poco.

@lessandro
17-02-2008, 11:35
Che sfiga per i tuoi amici. :(

Sono in compagnia di un cultore della verità informato e preparato, che potrebbe educarli istruirli ed orientarli come si deve e che fanno invece... inveiscono contro di lui. :rolleyes:

Poveretti, non sanno quello che fanno.

O sì ??? :D

;)

Mah, quel tuo rolleyes mi fa capire che mi stai prendendo per il culo.

A quanto pare, non hai capito una sega di quello che ho detto.

Se tu voti il partito X perchè non vuoi più lecca lecca al limone (cit.), mi sta bene :O

Ma se tu voti uno solo perchè "ci sa fare ai comizi", solo perchè "sa parlare bene", solo perchè SA RIGIRARE LE COSE E LE PERSONE COME CALZINI, non sapendo cosa c'è nel suo passato giudiziario...beh, sei disinformato.

Se poi sai anche cosa ha combinato (legami con la mafia, corruzione...e chi più ne ha più ne metta), allora permettimelo, sei anche un pò masochista :muro:

Varilion
17-02-2008, 11:36
Non mi stupisce...
...la maggior parte di quelli che frequenta assieme a me in università vota a destra, soprattutto FI, al secondo posto Lega...

alle superiori era più o meno la stessa cosa...solo che a quel tempo non votavamo ancora ;)

ed è tutta gente che segue abbastanza la politica, non attivisti, ma comunque "interessanti".

@lessandro
17-02-2008, 11:37
Anch'io non vorrei passare per ipocrita ed infatti credo che chi vota le sx lo faccia perchè si basa su ancora meno di poco.

Piccola differenza.

E' stato detto "Chi vota Berlusconi si basa su poco"...e da te, "Chi vota sinistra si basa su ancora meno".

Come ben saprai, Berlusconi non è tutta la destra.

Come tutta la sinistra non è "ancor meno di poco".

A quanto pare stai facendo di tutta un'erba un fascio...:doh:

ennys
17-02-2008, 11:40
Mah, quel tuo rolleyes mi fa capire che mi stai prendendo per il culo.

A quanto pare, non hai capito una sega di quello che ho detto.

Se tu voti il partito X perchè non vuoi più lecca lecca al limone (cit.), mi sta bene :O

Ma se tu voti uno solo perchè "ci sa fare ai comizi", solo perchè "sa parlare bene", solo perchè SA RIGIRARE LE COSE E LE PERSONE COME CALZINI, non sapendo cosa c'è nel suo passato giudiziario...beh, sei disinformato.

Se poi sai anche cosa ha combinato (legami con la mafia, corruzione...e chi più ne ha più ne metta), allora permettimelo, sei anche un pò masochista :muro:

Ti ho messo le faccine eppure non è servito a farti cogliere la benevola ironia del post...

Ho capito benissimo quello che hai scritto non ostante tu ti sia spiegato assai male, correggendo infatti il tiro nel post successivo.

Sono sempre più convinto che i tuoi amici non abbiano tutti i torti a trattarti come ti trattano, anzi...

ennys
17-02-2008, 11:43
A quanto pare stai facendo di tutta un'erba un fascio...:doh:

Anche qua bisogna spiegarti che ad una banale generalizzazione ho risposto ovviamente con un altra generalizzazione.

Siamo a livelli di battuta, o quasi.




Leggi lentamente e cerca di capire, dai...

@lessandro
17-02-2008, 11:43
Ti ho messo le faccine eppure non è servito a farti cogliere la benevola ironia del post...

Ho capito benissimo quello che hai scritto non ostante tu ti sia spiegato assai male, correggendo infatti il tiro nel post successivo.

Sono sempre più convinto che i tuoi amici non abbiano tutti i torti a trattarti come ti trattano, anzi...

Cioè?

Spiegami, perchè mi trattano così?

Sai, sono alquanto stupido, spiegati terra terra con me, altrimenti non capisco.

ennys
17-02-2008, 11:48
Cioè?

Spiegami, perchè mi trattano così?

Sai, sono alquanto stupido, spiegati terra terra con me, altrimenti non capisco.



loro 4 inveivano contro di me...:read:



;)



Eddai, non te la prendere.... :)

@lessandro
17-02-2008, 11:49
Sono sempre più convinto che i tuoi amici non abbiano tutti i torti a trattarti come ti trattano, anzi...

Beh, spiegami perchè non hanno tutti i torti a trattarmi come mi trattano...:fagiano:

nomeutente
17-02-2008, 11:51
Scusate, ma non mi sembra tanto difficile affermare che:
- i cretini e i disinformati si collocano trasversalmente
- se uno si interessa alla politica troverà facilmente persone che votano diversamente e sanno meno cose di lui

Obiettivamente parlando, oltre a teste di cavolfiore di destra ho anche conosciuto persone con maglia del Che che avrei preso a schiaffi tanto sono stupide. La stupidità non ha colore politico.

ennys
17-02-2008, 11:52
Beh, spiegami perchè non hanno tutti i torti a trattarmi come mi trattano...:fagiano:


Vabbè, ale, vorrà dire che ci ho provato...


:)

Fritz!
17-02-2008, 11:57
Scusate, ma non mi sembra tanto difficile affermare che:
- i cretini e i disinformati si collocano trasversalmente
- se uno si interessa alla politica troverà facilmente persone che votano diversamente e sanno meno cose di lui

Obiettivamente parlando, oltre a teste di cavolfiore di destra ho anche conosciuto persone con maglia del Che che avrei preso a schiaffi tanto sono stupide. La stupidità non ha colore politico.

questo è indubbio

Io penso però che lle valutazioni che portano un buon numero di elettori a votare Berlusconi siano qualitativamente diverse da quelle per cui altri fanno altre scelte politiche

Ed è un fatto connaturato alla costituzione di Forza Italia, che non è un partito nato da ideologie, progetti o altro, ma dall'identificazione unicamente con una persona. Chi vota FI lo fa, quasi sempre, per identificazione col leader, quasi mai per identificazione col progetto politico.

Cfranco
17-02-2008, 11:59
Infatti alle scorse elezioni, grazie agli elettori che hanno imparato, è andata sotto di 250.000 voti proprio al senato.:D :D :D

Secondo te "storicamente" è un aggettivo messo lì a caso ? :rolleyes:
Oltretutto citi dati sbagliati visto che quello è il totale su 19 regioni anzichè 20 :rolleyes:
Se le ultime elezioni sono state ricordate per il significativo cambiamento di rotta dei giovani rispetto ai precedenti questo è dovuto a cause contingenti ( legge 30 di Maroni sul precariato ) , nel resto della storia repubblicana il voto a sx è sempre stato maggiore al senato , e visti i meravigliosi esiti di questa legislatura sul fronte della famigerata legge 30 di Maroni probabilmente le prossime votazioni torneranno ad essere segnate da questa tendenza .

strat09
17-02-2008, 12:00
ammetto che questo sondaggio non mi sorprende affatto.

direi anche che è difficile quantificare i votanti "disinformati", ossia quelli che si fanno abbindolare da spot e slogan di qualsiasi schieramento (anche se bisogna riconoscere che il partito di berlusconi ha una grancassa mediatica più efficiente)

aggiungerei qualche punto interessante, ma totalmente privo di valore in quanto frutto delle osservazioni interne alla mia cerchia di amicizie:

- sono relativamente pochi gli elettori di FI e dintorni che votano in tal senso per "interesse", ovvero per aumentare i propri privilegi. intendo chi ha una posizione sociale, o meglio economica, alta (es. il figlio del dentista, il figlio dell'imprenditore ecc...)
- per controparte molti degli elettori di FI credono nella possibilità di una scalata sociale sulla falsariga degli yuppie anni 80, ovvero partendo "dal basso", credendo di emulare il loro idolo silvio
- la stragrande maggioranza degli elettori UDC ha tradizione familiare: educazione cattolica "ferrea" e quindi molta attenzione a temi etici quali aborto, eutanasia, coppie di fatto e vabè (sono soprattutto miei colleghi universitari provenienti dal sud)
- non scherzo ma il 90% degli elettori di sinistra che conosco proviene da famiglie "alto-borghesi", tutti figli di professionisti. alcuni dicono che sia ribellione di gioventù. io invece penso che sia perchè si ha speranza nella realizzazione di uno stato sociale. che poi alle elezioni ci si turerà il naso è un altro conto...

CYRANO
17-02-2008, 12:06
Scusate, ma non mi sembra tanto difficile affermare che:
- i cretini e i disinformati si collocano trasversalmente
- se uno si interessa alla politica troverà facilmente persone che votano diversamente e sanno meno cose di lui

Obiettivamente parlando, oltre a teste di cavolfiore di destra ho anche conosciuto persone con maglia del Che che avrei preso a schiaffi tanto sono stupide. La stupidità non ha colore politico.

magari cambiano le percentuali... :O :asd:


coapzpa

_Magellano_
17-02-2008, 12:07
Un piccolo spunto riguardo ai giovani e alle preferenze politiche,non scordiamoci che i giovanissimi(che comunque hanno l'età per votare) solitamente votano a sinistra perchè nella maggior parte dei casi provengono dalla scuola che nella sua quasi totalità non è di destra mentre crescendo sia per eventuali motivi di lavoro che per preferenze personali i votanti a sinistra calano gradualmente.

Infine concordo con chi dice che si ha l'impressione che la maggioranza dei giovani siano di sinistra semplicemente perchè i giovani di sinistra fanno casino e si fanno notare mentre quelli di destra no.
Poi mi permette di dare credito a questa nozione in quanto io essendo di centro posso notare questi fenomeni senza essere di parte.

Ps. non dimentichiamoci che questi numeri non sono statici,un mal governo o un evento internazionale li possono influenzare anche notevolmente.

y4k
17-02-2008, 12:07
in effetti molti miei amici sono di destra:rolleyes: (a caserta eh, non al nord :O )

ennys
17-02-2008, 12:12
magari cambiano le percentuali... :O :asd:


Anche secondo me e di tanto pure.

Magari le tue non coincidono con le mie...:asd:, ma i risultati elettorali specie quelli delle ultime politiche, sembrano dare torto ad entrambi.

elmoro
17-02-2008, 12:28
Io non credo questo
Chi vota Destra Lega Centro cattolico ha le sue ragioni

Ma per non essere ipocrita, ammetto che imho chi vota Berlusconi si basa su molto poco

beh, in effetti... :stordita:

anche perchè alla fine non è un partito con ideali ben definiti, se non qualcosa tipo "vogliamo stare tutti bene", che poi è dentro agli ideali di tanti altri partiti... credo che la mancanza di obiettivi a lungo termine sia un handicap per forza italia... e il motivo per il quale una FI postberlusconi non può esistere

p3pp3
17-02-2008, 12:32
Mi sembra che Berlusconi stesso abbia detto una volta: "La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco.." o una cosa del genere.
Spero di sbagliarmi...

wolfnyght
17-02-2008, 12:32
La stupidità non ha colore politico.


sagge parole!

veramente sagge parole!

io me la metto in sign questa frase!:cool:



ps ed intanto è comico veder come anche in un forum possa verificarsi quello che succede nel senato e nella camera asdasd

si stanno dando dei rinco a vicenda.......:muro:

wolfnyght
17-02-2008, 12:33
Mi sembra che Berlusconi stesso abbia detto una volta: "La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco.." o una cosa del genere.
Spero di sbagliarmi...

mi sà che ehm aveva ragione :muro:


vedendo alle volte come ci scuoiamo per niente

indelebile
17-02-2008, 12:35
Un piccolo spunto riguardo ai giovani e alle preferenze politiche,non scordiamoci che i giovanissimi(che comunque hanno l'età per votare) solitamente votano a sinistra perchè nella maggior parte dei casi provengono dalla scuola che nella sua quasi totalità non è di destra mentre crescendo sia per eventuali motivi di lavoro che per preferenze personali i votanti a sinistra calano gradualmente.

Infine concordo con chi dice che si ha l'impressione che la maggioranza dei giovani siano di sinistra semplicemente perchè i giovani di sinistra fanno casino e si fanno notare mentre quelli di destra no.
Poi mi permette di dare credito a questa nozione in quanto io essendo di centro posso notare questi fenomeni senza essere di parte.

Ps. non dimentichiamoci che questi numeri non sono statici,un mal governo o un evento internazionale li possono influenzare anche notevolmente.

mah leggendo in giro noto invece che a scuola i movimenti di destra stanno diventando predominanti...non solo alle università..ma anche alle superiori...probabilmente non è più come una volta
mi sembra forse superficialmente i movimenti di destra stiano diventando più importanti e numerosi, ma ci sono anhe quelli religiosi che si fanno sentire
quelli di sinistra mi sembrano allo sbando ...o quantomeno sanno di vecchio...e non attirano
altri valori sono importanti ora per molti, sicurezza e valori contro gli stranieri....
povertà,richezza,lotta contro il potere, guerra, uguaglianza sono temi che non scaldano anzi a molti fanno paura....

sid_yanar
17-02-2008, 12:43
assolutamente vero che la maggior parte dei giovani voti a destra. Sbagliata secondo me l'equazione precisa tra idiozia e voto a destra, dato che quella degli idioti è una categoria trasversale ai due schieramenti. Sul perchè i giovani preferiscano votare a destra certamente influisce l'aspetto mediatico. In generazioni cresciute a pane e televisioni è del tutto normale dare il proprio voto a chi da quindici anni strilla, urla, afferma tutto ed il contrario di tutto, con un bombardamento metodico e continuo.

scorpionkkk
17-02-2008, 12:54
Sondaggio da qualche giorno uscito dal SWG tendenzialmente più sinistrorsa

http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=2711


http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/2711_1.jpg


Come ho sempre pensato i giovani sentono molto il fascino di berlusconi, di un non politico che è da 15 anni in politica e si candida per la 5 volta come PD
ma non solo anche AN riscuote molti consensi, il PD invece nasce già vecchio e a sinistra non attrae più di quanto si pensasse



Scusate ma di che stiamo parlando?

1)non è disponibile il sondaggio per intero..due righe scritte sulla metodologia per di più confuse (che vuol dire che il 10% dei maggiorenni intervistati è tra i 10 e i 24 anni quando il titolo è focalizzato proprio su questa categoria?)

2)il campione come fa ad essere rappresentativo visto il punto 1) e come fa il margine di errore ad essere cosi basso viste le due metodologie adottate (non si sa in quale misura).

Ma soprattutto:

3) Come si fa ad avere nel sondaggio il "Partito Democratico" e la "Sinistra Arcobaleno" frammisti a "Forza Italia" e "AN" se il sondaggio è stato condotto dalla fine di ottobre fino all'inizio di febbraio mescolando un periodo in cui il governo era in carica con uno in cui era in crisi con un altro in cui si è in pre-campagna elettorale..tanto più che la "sinistra arcobaleno" non aveva certo una collocazione chiara fino a dicembre 2007 nè un simbolo...idem per il Partito Democratico che solo dopo ha espresso la volontà di correre da solo..

Lo ripeto..di che stiamo parlando?

PS: Tra l'altro la somma neanche fa il 100%..ma chi ha pubblicato sta roba?

marco.r
17-02-2008, 12:58
Come ho sempre pensato i giovani sentono molto il fascino di berlusconi, di un non politico che è da 15 anni in politica e si candida per la 5 volta come PD
ma non solo anche AN riscuote molti consensi, il PD invece nasce già vecchio e a sinistra non attrae più di quanto si pensasse

E probabilmente sara' cosi' per un bel po' in quanto a sinistra non pensano a capire perche' i giovani (o in generale gli elettori) votino FI, partono dal presupposto che lo facciano perche' Berlusconi li ha rincoglioniti (basta vedere gli interventi in questo thread), sono mafiosi o qualche altra nefandezza.
Veltroni sembra averlo capito un po' meglio dei suoi colleghi. Chissa'.

sid_yanar
17-02-2008, 12:58
Scusate ma di che stiamo parlando?

1)non è disponibile il sondaggio per intero..due righe scritte sulla metodologia per di più confuse (che vuol dire che il 10% dei maggiorenni intervistati è tra i 10 e i 24 anni quando il titolo è focalizzato proprio su questa categoria?)

2)il campione come fa ad essere rappresentativo visto il punto 1) e come fa il margine di errore ad essere cosi basso viste le due metodologie adottate (non si sa in quale misura).

Ma soprattutto:

3) Come si fa ad avere nel sondaggio il "Partito Democratico" e la "Sinistra Arcobaleno" frammisti a "Forza Italia" e "AN" se il sondaggio è stato condotto dalla fine di ottobre fino all'inizio di febbraio mescolando un periodo in cui il governo era in carica con uno in cui era in crisi con un altro in cui si è in pre-campagna elettorale..tanto più che la "sinistra arcobaleno" non aveva certo una collocazione chiara fino a dicembre 2007 nè un simbolo...idem per il Partito Democratico che solo dopo ha espresso la volontà di correre da solo..

Lo ripeto..di che stiamo parlando?

PS: Tra l'altro la somma neanche fa il 100%..ma chi ha pubblicato sta roba?

assolutamente pertinenti le tue osservazioni, probabilmente stiamo parlando della solita fuffa pre elettorale, atta a modificare le idee di persone che le hanno poco chiare. Ribadisco tuttavia che per esperienza personale molti giovani votino a destra, per motivi che ho già espresso sopra.

Fritz!
17-02-2008, 12:59
E probabilmente sara' cosi' per un bel po' in quanto a sinistra non pensano a capire perche' i giovani (o in generale gli elettori) votino FI, partono dal presupposto che lo facciano perche' Berlusconi li ha rincoglioniti (basta vedere gli interventi in questo thread), sono mafiosi o qualche altra nefandezza.
Veltroni sembra averlo capito un po' meglio dei suoi colleghi. Chissa'.

Beh prova tu a spiegarci perchè voti Berlusconi

recoil
17-02-2008, 12:59
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .

alle scorse elezioni è successo l'esatto contrario

http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Politiche2006/SEAS/senato/italia/20060409000000_12_ITALIA_IT.shtml

e nel 2001 a quanto ricordo lo scarto in percentuale a favore della CdL fu superiore al senato rispetto a quello della camera

poi con sto "crescendo si impara" ...
adesso tiro fuori la citazione di Oscar Wilde e siamo pari
non facciamo i bambini ;)

marco.r
17-02-2008, 13:02
Scusate ma di che stiamo parlando?

1)non è disponibile il sondaggio per intero..due righe scritte sulla metodologia per di più confuse (che vuol dire che il 10% dei maggiorenni intervistati è tra i 10 e i 24 anni quando il titolo è focalizzato proprio su questa categoria?)

Penso che intenda dire che il grafico visualizzato corrisponde ai dati relativi ai giovani tra i 18 e i 24 (10% del totale, circa 1500 intervistati)


3) Come si fa ad avere nel sondaggio il "Partito Democratico" e la "Sinistra Arcobaleno" frammisti a "Forza Italia" e "AN" se il sondaggio è stato condotto dalla fine di ottobre fino all'inizio di febbraio mescolando un periodo in cui il governo era in carica con uno in cui era in crisi con un altro in cui si è in pre-campagna elettorale..tanto più che la "sinistra arcobaleno" non aveva certo una collocazione chiara fino a dicembre 2007 nè un simbolo...idem per il Partito Democratico che solo dopo ha espresso la volontà di correre da solo..

La scelta dei partiti lascia il tempo che trova, penso che sia comunque indicativo degli schieramenti destra <-> sinistra.


PS: Tra l'altro la somma neanche fa il 100%..ma chi ha pubblicato sta roba?
Non mi risulta ci siano solo 4 partiti in Italia :D (magari... )

marco.r
17-02-2008, 13:03
Beh prova tu a spiegarci perchè voti Berlusconi

E chi ha detto che voto Berlusconi :confused:

Fritz!
17-02-2008, 13:05
E chi ha detto che voto Berlusconi :confused:
E allora di che parli?

pietro84
17-02-2008, 13:12
se il risultato del sondaggio è vero anche questo è un dato inquietante :eek:
cmq vedremo dopo le elezioni

nomeutente
17-02-2008, 13:13
Io penso però che lle valutazioni che portano un buon numero di elettori a votare Berlusconi siano qualitativamente diverse da quelle per cui altri fanno altre scelte politiche

Molto probabile.


Ed è un fatto connaturato alla costituzione di Forza Italia, che non è un partito nato da ideologie, progetti o altro, ma dall'identificazione unicamente con una persona. Chi vota FI lo fa, quasi sempre, per identificazione col leader, quasi mai per identificazione col progetto politico.

Imho c'è sia la figura del capo che i valori che dice di rappresentare (ad. es stato meno invadente ma allo stesso tempo forte decisionismo su quei pochi temi di interesse pubblico) i quali poi sarebbero coerenti con la biografia del leader.

blamecanada
17-02-2008, 13:19
La maggior parte dei miei coetanei (19 anni) nella mia zona sono di destra, ma c'è anche da dire che in veneto è normale.

Comunque a prescindere da cosa votino, la cosa che mi dà fastidio è la loro piú totale ignoranza delle basi piú fondamentali di storia, filosofia politica e politica in generale.
Gente che non ha idea di chi fosse Pinochet, gente che non sa chi sia il primo ministro britannico, gente che non sa chi sia Sarkozy...

Per questo mi priverei volentieri del voto pur di non far votare questa gente.

dantes76
17-02-2008, 13:21
Libereremo gli italiani dall'oppressione della giustizia..

fa piacere che quelli di destra, votino chi dice questo... tutti di destra...

avrei capito se avesse detto: libereremo gli italiani dall'oppresione della criminalita'...


ma come si dice.. i criminali, non potranno mai combattere la criminalita'...

Fritz!
17-02-2008, 13:24
Molto probabile.


Imho c'è sia la figura del capo che i valori che dice di rappresentare (ad. es stato meno invadente ma allo stesso tempo forte decisionismo su quei pochi temi di interesse pubblico) i quali poi sarebbero coerenti con la biografia del leader.

Mah non so quanti votino berlusconi perchè mettono al primo posto la lotta alle intercettazioni o la necessità di una legge sul "giusto" processo

Certo c'è chi è sensibile al tema dell'antistato, di cui berlusconi è un ottimo interprete anche e soprattutto quando supera i rapporti politici cercando l'incoronazione diretta e non mediata dalle strutture democratiche

marco.r
17-02-2008, 13:25
E allora di che parli?
Posso parlare degli elettori di Berlusconi solo se lo voto o se li offendo ?

fluke81
17-02-2008, 13:28
io la prima volta che andai a votare non sapendo niente mi ricordo che votai Verdi perche il tema dell'ambiente mi sta a cuore:D
poi ho conosciuto Pecoraro Scanio e ancora mi autoflagello la notte per quel voto:O

marco.r
17-02-2008, 13:28
Comunque a prescindere da cosa votino, la cosa che mi dà fastidio è la loro piú totale ignoranza delle basi piú fondamentali di storia, filosofia politica e politica in generale.
Gente che non ha idea di chi fosse Pinochet, gente che non sa chi sia il primo ministro britannico, gente che non sa chi sia Sarkozy...

Questo vale sia a destra che a sinistra... molti ragazzi si attaccano ad un simbolo, o a una persona, senza sapere pienamente la storia che c'e' dietro, sia che stesse da una parte che dall'altra.

sommojames
17-02-2008, 13:30
Secondo me Berlusconi lo votano sopratutto i vecchietti che guardano rete 4, visto lì se ne parla sempre e solo bene.

scorpionkkk
17-02-2008, 13:31
Penso che intenda dire che il grafico visualizzato corrisponde ai dati relativi ai giovani tra i 18 e i 24 (10% del totale, circa 1500 intervistati)


La scelta dei partiti lascia il tempo che trova, penso che sia comunque indicativo degli schieramenti destra <-> sinistra.





allora non è un sondaggio...è una elaborazione discrezionale senza senso..

domani ne faccio una anche io con gli stessi dati che dimostra l'esatto contrario... mi basta sommare la sinistra arcobaleno con il partito democratico, lasciare forza italia ed AN da sole...magari mettere anche qualche partito di centro e riferire i dati fino al 31/12/2007 in modo che ci siano ancora quelle coalizioni e...tah-daaa...la maggioranza dei 18_24 enni vota a sinistra...


ma fatemi il piacere..

nomeutente
17-02-2008, 13:35
Mah non so quanti votino berlusconi perchè mettono al primo posto la lotta alle intercettazioni o la necessità di una legge sul "giusto" processo

Imho le mettono al primo posto anche loro perché condividono le preoccupazioni del leader: ritengono che ci sia un complotto per incarcerarlo e quindi fanno quadrato, pensando che se Berlusconi "ce la fa" allora avrà campo libero per fare le cose che promette.
Altri, semplicemente, non se ne curano.

Fritz!
17-02-2008, 13:38
Imho le mettono al primo posto anche loro perché condividono le preoccupazioni del leader: ritengono che ci sia un complotto per incarcerarlo e quindi fanno quadrato, pensando che se Berlusconi "ce la fa" allora avrà campo libero per fare le cose che promette.
Altri, semplicemente, non se ne curano.

Può anche essere, ma nel caso condividono le preoccupazioni del leader perchè si identificano col leader
non perchè il leader ha sposato le loro preoccupazioni sulle intercettazioni

xenom
17-02-2008, 13:38
i miei coetanei o poco più piccoli che votano destra noto che per fortuna hanno capito di che pasta è fatto silvio.. infatti votano di tutto (lega e AN prevalentemente) ma non FI...

manu@2986
17-02-2008, 13:52
Forse vi state anche dimenticando che essere di destra non vuol dire per forza votare silvio o essere di FI...mi spiego, io sono di destra come lo sarei in qualsiasi altro paese del mondo...e secondo voi cosa dovrei votare in Italia? sinistra? sarei ipocrita, non ho mai votato FI direttamente, ma in ogni caso votando AN ho fatto un favore a silvio (e di questo mi dispiace). Sicuramente AN non potrà avere più il mio voto dopo quello che ha fatto Fini, avrei voluto votare Idv, ma dopo l'alleanza con il PD non so più che fare...

dasdsasderterowaa
17-02-2008, 13:57
Forse vi state anche dimenticando che essere di destra non vuol dire per forza votare silvio o essere di FI...mi spiego, io sono di destra come lo sarei in qualsiasi altro paese del mondo...e secondo voi cosa dovrei votare in Italia? sinistra? sarei ipocrita, non ho mai votato FI direttamente, ma in ogni caso votando AN ho fatto un favore a silvio (e di questo mi dispiace). Sicuramente AN non potrà avere più il mio voto dopo quello che ha fatto Fini, avrei voluto votare Idv, ma dopo l'alleanza con il PD non so più che fare...

Ecco, tu sei uno degli elettori di AN che non si riconoscono nel PDL, ora che Fini è stato "arruolato" dentro.

Infatti Storace mira a racimolare proprio i delusi di AN, pure il simbolo è piuttosto simile.

Gio22
17-02-2008, 14:21
bhe sarà perchè i giovani di destra fanno meno "rumore" di quelli di sinistra.....
di solito?


ahah

questa me la segno.
i giovani di dx? ma quando mai li vedi far politica?

menomale che basta guardre questa sezione,x capire chi faccia + "caciara"
e sono quelli di sx.
nn ricordo in effetti topic aperti a raffica da quelli di dx,e nn solo su questo forum.

-imho- tutto il topic, da quando nn ricordo chi ha scritto crescendo si impara,va nel senso opposto della realtà.

scusatemi, ma perchè chi non vota a sinistra lo fa solo perchè è stupido/disinformato? è un atteggiamento molto oscurantista

Perchè il comunista,o persona simpatizzante di sx,ha gli stessi identici difetti
dell'ottuso 65enne che vota berlusca credendo che ha la bacchetta magica.
Credono di avere ragione in nome di una maggiore informazione (imparziale),poichè nei mass media più popolari,quasi mai trovano la verità che gli fà comodo,si rivolgono altrove per sapere l'altra verità,ovvero quella che credono gli venga tenuta nascosta da chissà chi.

Se il sondaggio fosse vero x me nn varrebbe,io fino a pochi anni fà votavo a sx,poi ho capito l'errore (l'orrore) e nn voto più,o voto tutto quello,anche se nn mi piace,che impedisce al comunismo di andare al governo in questo paese.

Per onesta,nn sò come le cose siano cambiate nell'ambiente scolastico/universitario, ma dubito che siano orientati a dx.

I giovani sn stati sempre monopolizzati dalla sx,ricordo bene alcuni prof. di scuola,e anche taluni libri sono scritti in maniera molto imparziale.
che poi ci sia qualche giovane che per andare contro la massa voti dx,anche se nn è ben cosciente del perchè lo fà, mi pare normale visto che frà i 18 e i 24 anni,di rado si è pienamente maturi.

Bizkaiko
17-02-2008, 14:47
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .

direi più demenza senile :asd: :asd:

joshua82
17-02-2008, 14:54
mah...per me ormai una buona fetta di italiani è fatta da perenni indecisi: si tende a votare dalla parte opposta a chi ha governato, proprio perchè chi ha appena governato ha dimostrato tutta la sua incapacità.

E questo sondaggio mi sembra che descriva perfettamente la situazione attuale.

laico79
17-02-2008, 15:24
La maggior parte dei miei coetanei (19 anni) nella mia zona sono di destra, ma c'è anche da dire che in veneto è normale.

Comunque a prescindere da cosa votino, la cosa che mi dà fastidio è la loro piú totale ignoranza delle basi piú fondamentali di storia, filosofia politica e politica in generale.
Gente che non ha idea di chi fosse Pinochet, gente che non sa chi sia il primo ministro britannico, gente che non sa chi sia Sarkozy...

Per questo mi priverei volentieri del voto pur di non far votare questa gente.
Sarkozy emmm il marito di carla bruni. :D Cmq tornando ot solitamente i giovani votano contro il governo in carica, non sottovaluterei il fatto che il ministro della pubblica istruzione ha ripristinato la rimandatura (più o meno) è questo incide molto sugli studenti delle superiori.

Xilema
17-02-2008, 15:58
I giovani votano Berlusconi perchè ha riempito le loro teste di ca$$ate con le sue televisioni...

blamecanada
17-02-2008, 16:03
Attento a non far confusione tra disinteresse per argomenti lontani, pinochet, Sarkozy, l'inghilterra , le elezioni americane tanto in auge in questi giorni sono tutti "argomenti lontani", e la presumzione di essere sempre nel giusto senza incertezze e/o dubbi.
Non vedo il legame tra le due cose.

Swisström
17-02-2008, 16:06
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .


Fosse stato il contrario avresti detto che i vecchi restano attaccati a vecchie tradizioni, spesso sono meno acculturati e tagliti fuori dai VERI mezzi di comunicazione (i siti complottistici su internet e i forum comunisti).

Bizkaiko
17-02-2008, 16:35
Fosse stato il contrario avresti detto che i vecchi restano attaccati a vecchie tradizioni, spesso sono meno acculturati e tagliti fuori dai VERI mezzi di comunicazione (i siti complottistici su internet e i forum comunisti).

Quelli sono gli anziani che non votano a sinistra :O

Cfranco
17-02-2008, 16:41
Si vede che lo "storicamente" tuo è diverso da quello che si palesa nella realtà.
La realtà può essere diversa da quello che credi .
Non è che atteggiandoti a profondo conoscitore della realtà le balle diventino vere , sulle ultime elezioni potresti fare un ripasso qui :
http://brunik.altervista.org/20060602090031.html
Sull' andamento storico ti faccio vedere le percentuali del PCI nelle passate votazioni :
1968
camera 26,9
senato 30

1972
camera 27,1
senato 28,1

1976
camera 34,4
senato 34,2

1979
camera 30,4
senato 31,4

1983
camera 29,9
senato 30,8

1987
camera 26,6
senato 28,3

dasdsasderterowaa
17-02-2008, 16:43
Perché non pubblichi anche lo storico della Democrazia Cristiana? :)

recoil
17-02-2008, 17:02
Secondo te "storicamente" è un aggettivo messo lì a caso ? :rolleyes:
Oltretutto citi dati sbagliati visto che quello è il totale su 19 regioni anzichè 20 :rolleyes:
Se le ultime elezioni sono state ricordate per il significativo cambiamento di rotta dei giovani rispetto ai precedenti questo è dovuto a cause contingenti ( legge 30 di Maroni sul precariato ) , nel resto della storia repubblicana il voto a sx è sempre stato maggiore al senato , e visti i meravigliosi esiti di questa legislatura sul fronte della famigerata legge 30 di Maroni probabilmente le prossime votazioni torneranno ad essere segnate da questa tendenza .

io ho riportato un link che mi pare fosse completo (almeno per l'Italia non so se c'erano dentro i voti dall'estero)

comunque i dati storici servono fino a un certo punto. chi se ne frega se 20 anni fa andava in un certo modo, le elezioni ci sono ad aprile ed è meglio basarsi su quelle del 2006 visto che l'elettorato sarà per larghissima parte lo stesso

Swisström
17-02-2008, 17:28
I giovani votano Berlusconi perchè ha riempito le loro teste di ca$$ate con le sue televisioni...

veramente sono internet e le fonti di informazione "alternative" (compreso il "passaparola") che riempe di merda la mente dei giovani (che comunque, se intelligenti DEVONO essere in grado di superare).

Prova un po a chiedere in giro cosa ne pensa la gente (specialmente i giovani, destra o sinistra è indifferente) degli Stati Uniti. Hai mai sentito dire al telegiornale "imperialisti", "hanno esportato la democrazia e non ne è rimasta più a loro" (frase idiota ma che si sente spesso), ... ?

Oppure quei giovani (90%?) che pensano quelle cose hanno ragione perchè pensano "con la loro testa" e non si fanno influenzare dai CATTIVISSIMI media?

Pancho Villa
17-02-2008, 17:51
La realtà può essere diversa da quello che credi .
Non è che atteggiandoti a profondo conoscitore della realtà le balle diventino vere , sulle ultime elezioni potresti fare un ripasso qui :
http://brunik.altervista.org/20060602090031.html
Sull' andamento storico ti faccio vedere le percentuali del PCI nelle passate votazioni :
1968
camera 26,9
senato 30

1972
camera 27,1
senato 28,1

1976
camera 34,4
senato 34,2

1979
camera 30,4
senato 31,4

1983
camera 29,9
senato 30,8

1987
camera 26,6
senato 28,3Quoto, mi ricordo che anche nel 2001 il csx (ulivo + prc + idv) prese più voti al senato che alla camera.veramente sono internet e le fonti di informazione "alternative" (compreso il "passaparola") che riempe di merda la mente dei giovani (che comunque, se intelligenti DEVONO essere in grado di superare).

Prova un po a chiedere in giro cosa ne pensa la gente (specialmente i giovani, destra o sinistra è indifferente) degli Stati Uniti. Hai mai sentito dire al telegiornale "imperialisti", "hanno esportato la democrazia e non ne è rimasta più a loro" (frase idiota ma che si sente spesso), ... ?

Oppure quei giovani (90%?) che pensano quelle cose hanno ragione perchè pensano "con la loro testa" e non si fanno influenzare dai CATTIVISSIMI media?L'aspetto positivo di Internet è che mette a disposizione tantissimo materiale (da rielaborare), purtroppo la linea che va per la maggiore tra gli utenti è quella complottista con posizioni assurde ed ancor più estremiste (basti pensare alle baggianate sulle multinazionali, sionismo, 11 settembre, Blondet ecc.).

Xilema
17-02-2008, 19:57
Già, pieno di giovani che guarda Emilio Fede...
Ma pieno, eh? :asd:


Mai guardato Studio aperto ?
Mi sa di no.
Pseudotelegiornale più subdolo del TG4 che strizza l' occhio ai giovani con servizi da mentecatti e infila qua e la messaggi a favore di Silvio da far rabbrividire.
Un TG del genere come minimo sposta mezzo milione di voti giovanili.


veramente sono internet e le fonti di informazione "alternative" (compreso il "passaparola") che riempe di merda la mente dei giovani (che comunque, se intelligenti DEVONO essere in grado di superare).

Prova un po a chiedere in giro cosa ne pensa la gente (specialmente i giovani, destra o sinistra è indifferente) degli Stati Uniti. Hai mai sentito dire al telegiornale "imperialisti", "hanno esportato la democrazia e non ne è rimasta più a loro" (frase idiota ma che si sente spesso), ... ?

Oppure quei giovani (90%?) che pensano quelle cose hanno ragione perchè pensano "con la loro testa" e non si fanno influenzare dai CATTIVISSIMI media?


Se gli americani fossero gente seria... avrebbero mandato a casa Bush a calcinculo dopo il primo mandato...
Ed invece hanno dimostrato che sono un popolo volubile e teledipendente come noi se non di più.

Swisström
17-02-2008, 20:01
Se gli americani fossero gente seria... avrebbero mandato a casa Bush a calcinculo dopo il primo mandato...
Ed invece hanno dimostrato che sono un popolo volubile e teledipendente come noi se non di più.

Se tu fossi una persona seria, faresti a meno di crederti detentore della verità assoluta e non insulteresti l'intelligenza altrui.

Tra l'altro devi spiegarmi che ceppa di minc**a c'entrano gli americani con il mio post... e, cortesemente, magari anche rispondere alla mia domanda:
Allora i giovani italiani (90%, sia di destra che di sinistra) che credono alla favola dell'americano brutto e cattivo e di Bush dittatore sanguinario, sono in grado di pensare con la loro testa?
Come mai in questo caso non si fanno influenzare dai media??

Passo e chiudo. Con certe persone proprio non ci sono le basi per intavolare una discussione sensata.

Punitore
17-02-2008, 20:38
Settimana scorsa un mio amico neo maggiorenne (come me): allora, cosa voti?

lui: boh... penso berlusconi

io: (totalmente incredulo, perché è l'unico che conosco che vota berlusconi) cosa??? perché????

lui: boh... almeno durerà 5 anni...

io: (beh questo è vero...) ma è per questo che non va votato! :doh:

lui: davvero? ah... allora voterò per veltroni...

io: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

il problema non è se votano a destra o sinistra, perché questo è soggettivo... io non sono il detentore della verità assoluta perché preferisco idv+pd rispetto a berlusconi... ma credo che per votare bisogna essere informati su programmi-candidati-ideologie....
invece spesso e volentieri si vota chi attira di più, magari inconsciamente! perché chi-attira-di-più potrebbe avere totalmente i requisiti contrari rispetto all'essere votato per quella persona...

spero di essermi spiegato...

Swisström
17-02-2008, 20:49
il problema non è se votano a destra o sinistra, perché questo è soggettivo... io non sono il detentore della verità assoluta perché preferisco idv+pd rispetto a berlusconi... ma credo che per votare bisogna essere informati su programmi-candidati-ideologie....
invece spesso e volentieri si vota chi attira di più, magari inconsciamente! perché chi-attira-di-più potrebbe avere totalmente i requisiti contrari rispetto all'essere votato per quella persona...


a davvero è così scandalosa la situazione da voi ?

Qui in Svizzera non conosco nessuno che vota senza alcun motivo. Possono essere motivi stupidi e superficiali ma qualcosa c'è... e sicuramente non basta dire una frase per far cambiare voto...
C'è diversa gente a cui la politica non interessa minimamente, però solitamente è tutta gente che non va a votare (e infatti da noi raramente si supera il 50% come partecipazione).

Punitore
17-02-2008, 21:01
a davvero è così scandalosa la situazione da voi ?

Qui in Svizzera non conosco nessuno che vota senza alcun motivo. Possono essere motivi stupidi e superficiali ma qualcosa c'è... e sicuramente non basta dire una frase per far cambiare voto...
C'è diversa gente a cui la politica non interessa minimamente, però solitamente è tutta gente che non va a votare (e infatti da noi raramente si supera il 50% come partecipazione).

esatto!!! è bastato dirgli di non votarlo perché durerà molto probabilmente 5 anni (he poi, per uno a cui piace berlusconi dovrebbe essere contento) e ha deciso di passare all'opposto, cioè a veltroni :doh:

è scandaloso lo so... concordo al 100% con te, se non ti interessa stai a casa a fare altro, piuttosto che a votare a caso... magari facendo danni se voti gente che neanche ti piace ma non lo sai...

bluelake
17-02-2008, 21:03
a davvero è così scandalosa la situazione da voi ?
se non era così scandalosa secondo te ci sarebbe stato tutto questo canaio sul forum ogni volta che c'è un'elezione, dalle politiche a quelle per il sindacodi Ciccioformaggio? :muro:

Swisström
17-02-2008, 21:06
se non era così scandalosa secondo te ci sarebbe stato tutto questo canaio sul forum ogni volta che c'è un'elezione, dalle politiche a quelle per il sindacodi Ciccioformaggio? :muro:

vabbe dai, ho specificato che mi riferivo alle motivazioni di chi vota... perchè, per il resto, se ci fosse un forum di politica Svizzera ti assicuro che ci sarebbe un casino simile prima delle elezioni (magari con temi diversi).

Bizkaiko
17-02-2008, 21:14
il problema non è se votano a destra o sinistra, perché questo è soggettivo... io non sono il detentore della verità assoluta perché preferisco idv+pd rispetto a berlusconi... ma credo che per votare bisogna essere informati su programmi-candidati-ideologie....
invece spesso e volentieri si vota chi attira di più, magari inconsciamente! perché chi-attira-di-più potrebbe avere totalmente i requisiti contrari rispetto all'essere votato per quella persona...


Pienamente d'accordo. Fosse per me ci vorrebbe un "patentino" per votare, niente di particolarmente incasinato, ma che almeno chi va a votare sappia che cos'è il potere esecutivo, legislativo, giudiziario, che cos'è la Camera e cosa il Senato, che cosa vuol dire inflazione ecc...
E un esame leggermente più complesso per chi decide di candidarsi (così magari ci eviteremmo le imbarazzanti risposte dei politici a domande semplici come quelle che facevano, credo, le Iene...)

stbarlet
17-02-2008, 21:18
A parte le bassezze ( da una e dall'altra parte ) che ho letto in prima pagina, non posso che confermare quello che hanno scritto molti qui.. C'è molta disinformazione a livello giovanile. Alle superiori come all'università..

PS non facccio assolutamente testo, ma non conosco nessuno che voti comunista o pd, alcuni votavano rnp , alcuni fini e nessuno berlusconi. A parole.

Xilema
17-02-2008, 21:35
Se tu fossi una persona seria, faresti a meno di crederti detentore della verità assoluta e non insulteresti l'intelligenza altrui.

Tra l'altro devi spiegarmi che ceppa di minc**a c'entrano gli americani con il mio post... e, cortesemente, magari anche rispondere alla mia domanda:
Allora i giovani italiani (90%, sia di destra che di sinistra) che credono alla favola dell'americano brutto e cattivo e di Bush dittatore sanguinario, sono in grado di pensare con la loro testa?
Come mai in questo caso non si fanno influenzare dai media??

Passo e chiudo. Con certe persone proprio non ci sono le basi per intavolare una discussione sensata.


A parte che affermare che non si fanno influenzare dai media è un' affermazione come minimo imprudente, per il resto... probabilmente negli USA non ci sono i Berlusconi, e probabilmente c' è una moralità di base più salda che in Italia.

blamecanada
17-02-2008, 21:41
Oppure quei giovani (90%?) che pensano quelle cose hanno ragione perchè pensano "con la loro testa" e non si fanno influenzare dai CATTIVISSIMI media?
Non è questione di "cattiveria", semplicemente i media sono aziende private finalizzate al profitto, pertanto è possibile che evitino la diffusione di notizie che possa danneggiarle economicamente. Non è cattiveria, è conseguenza della legge di mercato.
Tra l'altro la cosa è stata analizzata in modo sistematico e preciso (http://it.wikipedia.org/wiki/Modello_di_propaganda).

veramente sono internet e le fonti di informazione "alternative" (compreso il "passaparola") che riempe di merda la mente dei giovani (che comunque, se intelligenti DEVONO essere in grado di superare).
Internet ha il vantaggio di poter diffondere a prezzo molto basso informazioni a tutto il mondo, e quindi permettere a singole persone senza scopi di lucro di diffondere informazioni, questo secondo me è positivo.
Ovviamente si possono diffondere anche panzane, ma sta a chi legge discernere e non credere a tutto ciò che trova...

mysterbalfys
17-02-2008, 21:53
Io voto per La Destra di Storace e Buontempo. Oggi solo loro mi danno fiducia. Poi dopo il "tradimento" di Fini non ho più dubbi.

*MATRIX*
17-02-2008, 21:57
io invece sento sempre di piu

ma perche voti berlusca?

risposta


boh
pero io tifo milan e lui è il presidente del milan
ovvio no?


triste sta cosa:doh:

infatti Bertinotti vota forza italia :D :D :D :D

*MATRIX*
17-02-2008, 22:01
Che sfiga per i tuoi amici. :(

Sono in compagnia di un cultore della verità informato e preparato, che potrebbe educarli istruirli ed orientarli come si deve e che fanno invece... inveiscono contro di lui. :rolleyes:


io sti post oramai non li capisco

se voti berlusca = pazzo folle (varie parolacce ) magari devi essere istruito a dovere

se voti csx = ok sei il migliore

me la spiegate sta cosa?

Swisström
17-02-2008, 22:03
Non è questione di "cattiveria", semplicemente i media sono aziende private finalizzate al profitto, pertanto è possibile che evitino la diffusione di notizie che possa danneggiarle economicamente. Non è cattiveria, è conseguenza della legge di mercato.
Tra l'altro la cosa è stata analizzata in modo sistematico e preciso (http://it.wikipedia.org/wiki/Modello_di_propaganda).

infatti è noto che le notizie, prima di venir mandate al tg, passano per il consiglio di amministrazione...
oppure sono coinvolti i dipendenti a tutti i livelli? :eek: :eek:

... dai su, non mi fare il complottista, i media rimodellano spettacolarizzando, aggiungendo cacchiate, commentando a favorei della loro linea politica, distorcendo leggermente notizie... va bene, ma non c'è nessuna "grande verità nascosta" che i media occultano...

Internet ha il vantaggio di poter diffondere a prezzo molto basso informazioni a tutto il mondo, e quindi permettere a singole persone senza scopi di lucro di diffondere informazioni, questo secondo me è positivo.
Ovviamente si possono diffondere anche panzane, ma sta a chi legge discernere e non credere a tutto ciò che trova...

son daccordo. Infatti internet è una fonte preziosissima anche come fonte d'informazione, ma per chi è facilmente "suggestionabile" o credulone è molto ma molto più pericoloso dei normali media audio-televisivi e su carta stampata.

Swisström
17-02-2008, 22:05
io sti post oramai non li capisco

se voti berlusca = pazzo folle (varie parolacce ) magari devi essere istrutio a dovere

se voti csx = ok sei il migliore

me la spiegate sta cosa?

razza superiore

*MATRIX*
17-02-2008, 22:08
razza superiore

:D
ah ecco

magari hanno pure i superpoteri?

Swisström
17-02-2008, 22:12
:D
ah ecco

magari hanno pure i superpoteri?

non so se il potere di ca*are il c***o sul forum può essere considerato super... :fagiano:

*MATRIX*
17-02-2008, 22:14
io sinceramente non ho mai osato contestare le scelte politiche degli altri

sinceramente se uno vota Veltroni perchè gli piace come porta la giacca lo rispetto e me ne SBATTO che lo vota ma sopratutto me ne frego che lo vota per quel motivo (idem con patate per la destra)

non è giusto criticare le scelte altrui

ma berlusconi è questo e quell'altro ? Io dico : gli sta bene all'elettore ? buon per lui

blamecanada
17-02-2008, 22:15
infatti è noto che le notizie, prima di venir mandate al tg, passano per il consiglio di amministrazione...
oppure sono coinvolti i dipendenti a tutti i livelli? :eek: :eek:
Suvvia, il caporedattore (o chi per lui) sa benissimo cosa dire e cosa non dire, mica deve ricorrere al consiglio di amministrazione. Ovviamente non è che lo facciano sempre, anche perché basta che un grande medium rompa il silenzio e sono costretti a parlarne, ma in determinati casi lo fanno.
Poi sono d'accordo sul fatto che talvolta la gente s'immagina chissà quale complotto per la conquista del mondo, ma questo è un altro discorso, ti consiglio di leggere la voce, spiega bene i motivi per i quali i media talvolta distorcono i fatti. Del resto finora il modello ha sempre funzionato.

son daccordo. Infatti internet è una fonte preziosissima anche come fonte d'informazione, ma per chi è facilmente "suggestionabile" o credulone è molto ma molto più pericoloso dei normali media audio-televisivi e su carta stampata.
Mah, non saprei...

nomeutente
18-02-2008, 07:56
non so se il potere di ca*are il c***o sul forum può essere considerato super... :fagiano:

basta

Cfranco
18-02-2008, 07:57
io sti post oramai non li capisco

se voti berlusca = pazzo folle (varie parolacce ) magari devi essere istruito a dovere

se voti csx = ok sei il migliore

me la spiegate sta cosa?
Non è un problema di csx o cdx
E' un discorso di ideologia .
Ci sono persone che votano senza sapere cosa stanno votando , se uno vota un partito di destra perchè lui la pensa così non sarò io a criticarlo , se uno vota Veltroni "perchè è figo" si merita due scarpate sulle chiappe .
Ma che ideologia porta avanti Berlusconi ? ( e sottolineo Berlusconi , non Fini o Casini )
Che idee ci sono dietro ai soliti slogan "meno tasse per tutti" , "più soldi per tutti" , "più gnocca in prima serata" ?
Anche la Lega ha degli slogan ( "Roma ladrona" , "il Veneto ai veneti" ... ) , ma dietro c' è comunque un progetto , delle idee , che possono piacere o meno , ma ci sono .
Dietro al sorriso di carta del Silvio cosa c' é ?

eirulan
18-02-2008, 08:25
ahimè sì.... l'estetica delle veline e delle poppe al vento hanno un'influenza nefasta sulle loro giovani menti indifese.

siete proprio ridotti male se pensate che i giovani votino Berlusca per le veline e poppe al vento.
Forse lo votano perchè da maggiori garanzie liberali rispetto alla sinistra (Prodi e Visco.....terrore fiscale :D :D ).

:.Blizzard.:
18-02-2008, 08:29
siete proprio ridotti male se pensate che i giovani votino Berlusca per le veline e poppe al vento.
Forse lo votano perchè da maggiori garanzie liberali rispetto alla sinistra (Prodi e Visco.....terrore fiscale :D :D ).

Ma vivi in Italia o cosa?

Cmq ... personalmente mai conosciuto qualcuno che voti Forza Italia.

Pancho Villa
18-02-2008, 10:54
Le martellate sugli zebedei non piacciono a nessuno.:mbe:

FabioGreggio
18-02-2008, 10:58
Infatti alle scorse elezioni, grazie agli elettori che hanno imparato, è andata sotto di 250.000 voti proprio al senato.:D :D :D

P.S. Se qualcino non lo avesse compreso rammento che la giovinezza è l'epoca dei sogni e del desiderio di cambiare il mondo che ottimamente si prestano al credo ideologico e fedi varie. La maturità è l'epoca della scienza, intesa come comprensione del sapere accumulato e del mondo che ci circonda, e quindi del pragmatismo che relega i sogni al posto che loro compete. La vecchiaia, non arriva per tutti nel medesimo momento e per alcuni è breve assai, è, invece, il momento del conservatorismo e dell'abitudine in quianto perdiamo ogni impulso se non quello di sopravvivere conservando ciò che ci è familiare.


Io ero uno di quelli che non aveva ancora compreso.
Grazie.

fg

FabioGreggio
18-02-2008, 11:00
Guarda meglio e, già che ci sei, guarda pure dentro di te. Scoprirai, se lo farai con sufficienti sincerità e profondità, che molte delle tue reazioni sono dovute non a ciò che normalmente pensi ma ad altro e non sempre lato di cui andar fieri.


:mbe:

LUVІ
18-02-2008, 11:08
:mbe:

La risposta è dentro di te, e però, è sbagliata.

Matrixbob
18-02-2008, 11:22
Confermo nel bar sotto casa fanno pure il saluto romano ... e vedono Prodi come un pappa molla e Berlusca come superman. Piuttosto se non sono in accordo con le nuove strategie di destra non votano.

ekerazha
18-02-2008, 11:28
Io conosco molti miei "giovani" coetanei che votano a destra... anzi, direi che è la maggior parte della gente che conosco. Tuttavia in senso generale mi ha fatto ben sperare il fatto che il centrosinistra avesse preso più voti del centrodestra alla Camera (e globalmente meno al Senato), questo potrebbe quindi significare che molti di coloro che possono votare solo alla Camera (quindi giovani) votino a sinistra.

bluelake
18-02-2008, 11:31
Forse lo votano perchè da maggiori garanzie liberali rispetto alla sinistra (Prodi e Visco.....terrore fiscale :D :D ).
potrei tranquillamente giocarmi le palle ed essere sicuro di tenerle al loro posto se la maggioranza dei giovani ha la benché minima idea di chi sia Visco, o di come funzioni (anche solo per sommi capi) la politica economica :D

LUVІ
18-02-2008, 12:49
*

A tal proposito mi ricordo con piacere la scena al bar del mio paese dove un contadino (che da noi non pagano ICI, tasse, un cazzo insomma,...) era entrato furibondo sventolando un foglio e urlando (tradotto dal dialetto): "Ecco... e poi dite che noi contadini non paghiamo le tasse!!!"....

... era la bolletta dell'enel (che per un disguido bancario gli era arrivata cartacea invece che sul c/c tramite rid come gli accadeva di solito)...

:sofico:

:asd:

kaysersoze
18-02-2008, 13:26
Ma vivi in Italia o cosa?

Cmq ... personalmente mai conosciuto qualcuno che voti Forza Italia.

Ci dovrebbero essere molte più persone come te in Italia!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D

Cfranco
18-02-2008, 13:57
*

A tal proposito mi ricordo con piacere la scena al bar del mio paese dove un contadino (che da noi non pagano ICI, tasse, un cazzo insomma,...) era entrato furibondo sventolando un foglio e urlando (tradotto dal dialetto): "Ecco... e poi dite che noi contadini non paghiamo le tasse!!!"....

... era la bolletta dell'enel (che per un disguido bancario gli era arrivata cartacea invece che sul c/c tramite rid come gli accadeva di solito)...

:sofico:
Sono quelli che "Prodi ha aumentato le tasse" , e poi quando gli chiedi quali sono le tasse rispondono "ma hai visto quanto costa la benzina ?"
Ma guai a dire che non sanno di cosa stanno parlando , perchè "guardo il TG tutte le sere , quello di canale 5 perchè è imparziale , e poi vedo sempre striscia la notizia" .
Ce n' è una quantità industriale di gente così .
E quelli lì votano quasi tutti per un solo partito .

Jarni
18-02-2008, 14:13
Vorrei aggiungere che le ultime elezioni politiche sarebbe meglio non prenderle troppo sul serio, dati i dubbi, non tutti infondati, della loro regolarità nei risultati.

Un analista non arriva a dire che le elezioni italiane del 2006 sono state "statisticamente un miracolo" perché non sa che dire: in realtà sa cosa vorrebbe dire, ma semplicemente non può.

Comunque... purtroppo vincerà Veltroni... oddio, non fatemici pensare:(
Ecco alla fine per chi voteranno i ggggiovani.

blamecanada
18-02-2008, 20:24
Guarda meglio e, già che ci sei, guarda pure dentro di te. Scoprirai, se lo farai con sufficienti sincerità e profondità, che molte delle tue reazioni sono dovute non a ciò che normalmente pensi ma ad altro e non sempre lato di cui andar fieri.
Ossia a cosa?

ekerazha
18-02-2008, 20:29
Tra l'altro il 99% dei "ciofani" che conosco io, fatalità votano quello che votano i genitori.

Swisström
18-02-2008, 20:59
Tra l'altro il 99% dei "ciofani" che conosco io, fatalità votano quello che votano i genitori.

io no... circa la metà dei giovani che conosco e votano (perchè gran parte non vota :rolleyes: ...) vota diversamente dai propri genitori.

Nel mio caso, tra l'altro, sarebbe più corretto dire che I GENITORI votano come voto io... e non il contrario :asd: (almeno alle elezioni... alle votazioni è spesso una guerra in famiglia :sofico: )
Questo visto e considerato che prima che mi interessassi io alla politica votavano spesso per un altro partito.

ekerazha
18-02-2008, 21:02
io no... circa la metà dei giovani che conosco e votano (perchè gran parte non vota :rolleyes: ...) vota diversamente dai propri genitori.

Nel mio caso, tra l'altro, sarebbe più corretto dire che I GENITORI votano come voto io... e non il contrario :asd: (almeno alle elezioni... alle votazioni è spesso una guerra in famiglia :sofico: )
Questo visto e considerato che prima che mi interessassi io alla politica votavano spesso per un altro partito.

Comunque...

... beato te che stai in Svizzera ;)

dave4mame
19-02-2008, 08:17
La sinistra storicamente ha sempre preso più voti al senato che alla camera .

Crescendo si impara .


edit (l'affermazione è stata già confutata a sufficienza :))

Cfranco
19-02-2008, 09:09
edit (l'affermazione è stata già confutata a sufficienza :))
L' affermazione è stata confermata casomai ;)
Vedesi i dati delle elezioni dal 1968 al 1990 postate poco dopo .

FabioGreggio
19-02-2008, 09:24
La risposta è dentro di te, e però, è sbagliata.

Se scruti dentro di te senza remore la risposta la trovi alfin di raggiungere da solo la risposta che la gente di solito seppur con difficoltà raggiunge in essa, come io ci arrivai orsono.
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

fg

dave4mame
19-02-2008, 09:48
L' affermazione è stata confermata casomai ;)
Vedesi i dati delle elezioni dal 1968 al 1990 postate poco dopo .


per confutare un'affermazione basta un controesempio... e quello dell'ultima legislatura mi pare tale.

ekerazha
19-02-2008, 09:50
Chissà se nel 1708 i giovani votavano a destra o a sinistra :D ;)

Pancho Villa
19-02-2008, 09:56
per confutare un'affermazione basta un controesempio... e quello dell'ultima legislatura mi pare tale.Ma che c'entra? :doh: Non che se per una volta c'è stata una differenza dello zero virgola cambia la regola. L'eccezione conferma la regola.

LucaTortuga
19-02-2008, 10:32
Ma che c'entra? :doh: Non che se per una volta c'è stata una differenza dello zero virgola cambia la regola. L'eccezione conferma la regola.

Purtroppo, più che confermare la regola, credo sia la prima avvisaglia degli effetti della campagna "culturale" che le televisioni commerciali stanno portando avanti da anni.
Arriva al voto gente formatasi con Lucignolo e Studio aperto, e si vedono i risultati.

Pancho Villa
19-02-2008, 10:51
Purtroppo, più che confermare la regola, credo sia la prima avvisaglia degli effetti della campagna "culturale" che le televisioni commerciali stanno portando avanti da anni.
Arriva al voto gente formatasi con Lucignolo e Studio aperto, e si vedono i risultati.Scusa, ma se nel 2006 i giovani hanno mostrato una maggiore propensione a sinistra allora la "campagna culturale" non funzionerebbe (visto che i giovani in teoria sono maggiormente influenzati dalla TV); oppure ti riferisci al sondaggio del thread?

LucaTortuga
19-02-2008, 10:54
Scusa, ma se nel 2006 i giovani hanno mostrato una maggiore propensione a sinistra allora la "campagna culturale" non funzionerebbe (visto che i giovani in teoria sono maggiormente influenzati dalla TV); oppure ti riferisci al sondaggio del thread?

Mi riferivo al sondaggio del thread (forse avevo capito male a cosa ti riferivi tu nel quotarti).

*MATRIX*
19-02-2008, 10:59
Evidentemente non guardi Studio Aperto! :asd:
Studio Aperto non è un telegiornale fa solo gossip.....quindi non lo vedo !!!

cocis
19-02-2008, 11:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680575&page=4

casini-cuffaro-d'alema.. :cool:

Pancho Villa
19-02-2008, 11:00
Infatti rispondevo a dave4mame il quale sostiene che i giovani sono più orientati a sinistra (visto il risultato delle ultime consultazioni) ma a mio avviso non è vero, basta dare un'occhiata ai dati postati da cfranco e anche i risultati del 2001 in cui la sinistra è sempre stata più forte al Senato. Tutta questa diatriba per poter dire che "crescendo si impara (cioè si diventa del proprio colore politico)". :D

Cfranco
19-02-2008, 11:10
per confutare un'affermazione basta un controesempio... e quello dell'ultima legislatura mi pare tale.
Per confutare un' affermazione statistica non basta un solo dato , se mediamente i giovani hanno votato più a dx non sarà una sola votazione a cambiare la media .
Comunque non è del tutto esatto parlare di voto giovanile per i risultati del 2006 , come è spiegato qui : http://brunik.altervista.org/20060602090031.html
Ma visto che non vuoi leggerlo , forse è il caso di riportare alcuni passi :

L’elettorato giovanile (rispetto all’elettorato nel suo complesso) è tendenzialmente più orientato verso il centro-destra.

E ancora
È abbastanza diffusa l’opinione che una diversità di esito elettorale fra Camera e Senato possa fornire delle informazioni sul voto giovanile: poiché gli elettori fra i 18 e i 25 votano solo alla Camera, c’è chi pensa che la differenza sia dovuta al diverso comportamento elettorale dei giovani rispetto agli adulti. Si tratta di un ragionamento ingenuo (che porta a risultati potenzialmente errati), in quanto presuppone che gli ultra25enni votino, per le due camere, nello stesso modo. In effetti, se così stessero le cose, se il partito A prende 200 voti su 1000 elettori per il Senato e 215 voti su 1050 per la Camera, si può immaginare che quei 15 voti in più siano dovuti ai 18-25enni che hanno votato solo alla Camera; in tal modo, la differenza fra i voti assoluti presi dai singoli partiti fra Camera e Senato ci direbbe come ha votato l’elettorato giovanile. Nella realtà un consistente (e sconosciuto) numero di elettori vota in maniera difforme fra Camera e Senato [cut]

Innanzitutto notiamo che in tre città su quattro (Torino, Bologna e Napoli) il centro-destra va meglio fra i giovani che fra tutto l’elettorato. Verrebbe quindi smentita una delle interpretazioni che si sono formate subito dopo l’esito delle urne, e che cioè, avendo il centrosinistra superato il centro-destra alla Camera e non al Senato, questo fosse dovuto al voto giovanile. Abbiamo già detto che l’impatto del voto giovanile sul risultato complessivo è modesto; comunque, nelle nostre città campione, sarebbe andato in senso opposto a quello ipotizzato da questa tesi. Unica eccezione fra le quattro città studiate è Roma, dove il voto giovanile risulta nettamente più spostato sul centro-sinistra rispetto alla media cittadina.[cut]
il voto giovanile penalizza i partiti più moderati e centristi e premia le formazioni più radicali. Nell’area di sinistra l’Ulivo prende meno voti fra i giovani che fra tutto l’elettorato, con l’eccezione di Roma. Il competitore dell’Ulivo (entro la sua coalizione) sembra essere diverso, a seconda del contesto: l’elettorato giovanile sembra più attratto dall’ambientalismo anti-Tav a Torino, dalla laicità della Rosa nel pugno a Bologna, dalla radicalità di tutta l’area «movimentista» (Rifondazione, Comunisti italiani, Verdi, Italia dei valori) a Napoli. Può essere interessante notare il differente andamento, a seconda della città, di Rifondazione comunista fra i giovani: va decisamente male a Torino, dove evidentemente non ha saputo cavalcare il movimento anti-Tav (che invece ha premiato nettamente i Verdi), mentre va bene a Napoli, dove presenta un volto assai più radicale.

E poi :

Sull' andamento storico ti faccio vedere le percentuali del PCI nelle passate votazioni :
1968
camera 26,9
senato 30

1972
camera 27,1
senato 28,1

1976
camera 34,4
senato 34,2

1979
camera 30,4
senato 31,4

1983
camera 29,9
senato 30,8

1987
camera 26,6
senato 28,3

blamecanada
19-02-2008, 20:29
Se non sai trovarle da solo certe risposte non puoi attenderle da altri e poi neppure, anche ti venissero offerte su di un piatto d'argento, le credereti plausibili.

Ci devi "arrivare da solo" come ci sono arrivato io e tanti altri. Come disse a suo tempo qualcuno non si deve fare per chichessia, la medesima ragione per la quale non si può "regalare la democrazia", ciò che deve fare da solo per comprenderne a fondo valore e significato.
Non capisco perché tu debba sempre parlare per indovinelli, col dico-non dico, con enigmi varî.
Comunque prendo atto che non hai alcuna intenzione di dirmelo esplicitamente.
Io posso anche intuirlo, ma le interpretazioni possono essere molteplici e possono anche essere sbagliate, mentre dire le cose chiaramente evita le interpretazioni e giova alla comunicazione.

Fine della questione ;).

Giovannino
20-02-2008, 08:34
Se vien fuori che i giovani sono orientati a sinistra allora capisco i danni causati da 30 anni di televisione commerciale in Italia.

dave4mame
20-02-2008, 08:49
scusate, rileggendo mi sono perso.
confutate una mia ipotesi in base alla quale io affermo che "i giovani votano più a sinistra".
se è così, ho scritto male io...