PDA

View Full Version : consigli per comporre un pc fisso


alted
16-02-2008, 21:33
ciao a tutti.
ho bisogno del vostro preziosissimo consiglio:

mi è stato chiesto dai genitori della mia ragazza di aiutarli nell'acquisto di un pc fisso. premesso che è un po' che sono fuori dal giro dei pc e che non voglio inimicarmi la suocera in partenza....
potreste consigliarmi una buona scheda madre, processore compatibile, hard disk, e altre cosucce importanti per non avere problemi di compatibilità o di scarsa qualità delle componenti?
visto che è una spesa importante, per loro, vorrei fosse duratura. e che non desse i problemi di incompatibilità tra le componenti che spesso riscontro da amici.

il pc sarà usato per le attività di base, quindi nn per grandi lavori. al massimo per usare photoshop. a tal proposito pensavo quindi ad un audio integrato nella scheda madre e a una scheda video Nvidia, così hanno una resa migliore per le immagini o i film.
quello che mi blocca sono appunto tutte le altre componenti.

voi cosa mi consigliate?

eventualmente, esistono pc fissi assemblati degni di acquisto, nel caso il costo di uno composto da me dietro i vostri consigli sfori il budget?

vi prego, aiutatemi, in nome di tutti i generi tediati dalle suocere!!!!
grazie a tutti quanti.

P.S.
non so se ho postato nella sezione giusta. prego l'amministratore, in caso non fosse così, di spostare nella sezione adeguata.

hibone
17-02-2008, 00:33
ciao a tutti.
ho bisogno del vostro preziosissimo consiglio:

mi è stato chiesto dai genitori della mia ragazza di aiutarli nell'acquisto di un pc fisso. premesso che è un po' che sono fuori dal giro dei pc e che non voglio inimicarmi la suocera in partenza....
potreste consigliarmi una buona scheda madre, processore compatibile, hard disk, e altre cosucce importanti per non avere problemi di compatibilità o di scarsa qualità delle componenti?
visto che è una spesa importante, per loro, vorrei fosse duratura. e che non desse i problemi di incompatibilità tra le componenti che spesso riscontro da amici.

il pc sarà usato per le attività di base, quindi nn per grandi lavori. al massimo per usare photoshop. a tal proposito pensavo quindi ad un audio integrato nella scheda madre e a una scheda video Nvidia, così hanno una resa migliore per le immagini o i film.
quello che mi blocca sono appunto tutte le altre componenti.

voi cosa mi consigliate?

eventualmente, esistono pc fissi assemblati degni di acquisto, nel caso il costo di uno composto da me dietro i vostri consigli sfori il budget?

vi prego, aiutatemi, in nome di tutti i generi tediati dalle suocere!!!!
grazie a tutti quanti.

P.S.
non so se ho postato nella sezione giusta. prego l'amministratore, in caso non fosse così, di spostare nella sezione adeguata.

a parte la sezione errata nella scelta delle configurazioni complete, ti suggerirei di andare di chipset intel con procio corrispondente ( core2 duo o quad che sia... )
la scheda video al limite puoi prenderla integrata se vuoi risparmiare...
per l'alimentatore ti suggerisco di evitare prodotti troppo scadenti...
una buona accoppiata sarebbero case+ali della antec
prezzo abbordabile e qualità soddisfacente...

Kewell
17-02-2008, 21:58
Spostato.

!@ndre@!
18-02-2008, 08:16
ciao a tutti.
ho bisogno del vostro preziosissimo consiglio:

mi è stato chiesto dai genitori della mia ragazza di aiutarli nell'acquisto di un pc fisso. premesso che è un po' che sono fuori dal giro dei pc e che non voglio inimicarmi la suocera in partenza....
potreste consigliarmi una buona scheda madre, processore compatibile, hard disk, e altre cosucce importanti per non avere problemi di compatibilità o di scarsa qualità delle componenti?
visto che è una spesa importante, per loro, vorrei fosse duratura. e che non desse i problemi di incompatibilità tra le componenti che spesso riscontro da amici.

il pc sarà usato per le attività di base, quindi nn per grandi lavori. al massimo per usare photoshop. a tal proposito pensavo quindi ad un audio integrato nella scheda madre e a una scheda video Nvidia, così hanno una resa migliore per le immagini o i film.
quello che mi blocca sono appunto tutte le altre componenti.

voi cosa mi consigliate?

eventualmente, esistono pc fissi assemblati degni di acquisto, nel caso il costo di uno composto da me dietro i vostri consigli sfori il budget?

vi prego, aiutatemi, in nome di tutti i generi tediati dalle suocere!!!!
grazie a tutti quanti.

P.S.
non so se ho postato nella sezione giusta. prego l'amministratore, in caso non fosse così, di spostare nella sezione adeguata.

...non vedo il budget.....;)

alted
18-02-2008, 13:10
non ho messo il budget, vero :D chiedo venia.

dunque, penso sarà sui 700/800 euro.
se poi conoscete soluzioni adatte, durature, a un prezzo più basso sono felicemente ben accette.

l'importante è comunque la qualità dei pezzi, visto che l'uso del pc sarà prevalentemente quello base di navigazione e uso di office, e che questa spesa è per un "bene di lusso" visto che i soldi non sono tanti.

grazie mille a tutti.

DriftKing
18-02-2008, 13:34
Motherboard - msi neo2 fr/ gigabyte p35 ds3p - 100/115 E
Scheda Video - hd3850/8800GS - 150/160 E
Ali - corsair vx550 - 85 E
Case - qualsiasi- 50 E
Ram -di marca 2x1 gb 800mhz -60 E
cpu - Q6600/Q9300 - 220/260 E
hd - quanto vuoi tu - ... E
mast. - 30 E
tot. - 695/770 E + HD

alted
20-02-2008, 19:42
Pensavo a una cosa del genere, che ne dite?

CPU: INTEL - CORE 2 DUO E6750 2.66Ghz 1333 4MB
Dissipatore: ZALMAN - CNPS9500AT x SOCKET 775
Scheda madre: ASUS - P5E-VM/HDMI ALLinONE (X38) - SOCKET 775
Memoria: KINGSTON - 2GB DDR2-667 PC2-5400
Hard disk: SAMSUNG - 400GB SATA2
Lettore/Masterizzatore: PLEXTOR - PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
Scheda video: Nvidia 8800GT
Case: COOLER MASTER - CENTURION 534 SILVER
Alimentatore: LC-POWER - ALIMENTATORE 550W PFC 2.0 LC6550

Il totale si aggira sugli 800 euro, se non ho fatto male i conti.

Pensate siano parti compatibili?
Si può mettere qualcosa di meno costoso ma altrettanto valido, per risparmiare un pelo?

grazie intanto per i consigli precedenti :)
siete preziosissimi

wizard_at
20-02-2008, 19:57
Pensavo a una cosa del genere, che ne dite?

CPU: INTEL - CORE 2 DUO E6750 2.66Ghz 1333 4MB-----8200 o q6600 e' meglio...molto meglio
Dissipatore: ZALMAN - CNPS9500AT x SOCKET 775
Scheda madre: ASUS - P5E-VM/HDMI ALLinONE (X38) - SOCKET 775risparmia e prendi una MSI neo2-fr o una ga-p35c-ds3r
Memoria: KINGSTON - 2GB DDR2-667 PC2-5400prendile almeno pc6400 e se puoi cas4(guarda a seconda del prezzo)
Hard disk: SAMSUNG - 400GB SATA2
Lettore/Masterizzatore: PLEXTOR - PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
Scheda video: Nvidia 8800GT
Case: COOLER MASTER - CENTURION 534 SILVERnero mi piace di piu':D
Alimentatore: LC-POWER - ALIMENTATORE 550W PFC 2.0 LC6550va bene ma se ci sta prendi un 520W della corsair


:read: :read: :read:

ghinovacca
20-02-2008, 19:59
Pensavo a una cosa del genere, che ne dite?

CPU: INTEL - CORE 2 DUO E6750 2.66Ghz 1333 4MB
Dissipatore: ZALMAN - CNPS9500AT x SOCKET 775
Scheda madre: ASUS - P5E-VM/HDMI ALLinONE (X38) - SOCKET 775
Memoria: KINGSTON - 2GB DDR2-667 PC2-5400
Hard disk: SAMSUNG - 400GB SATA2
Lettore/Masterizzatore: PLEXTOR - PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
Scheda video: Nvidia 8800GT
Case: COOLER MASTER - CENTURION 534 SILVER
Alimentatore: LC-POWER - ALIMENTATORE 550W PFC 2.0 LC6550

Il totale si aggira sugli 800 euro, se non ho fatto male i conti.

Pensate siano parti compatibili?
Si può mettere qualcosa di meno costoso ma altrettanto valido, per risparmiare un pelo?

grazie intanto per i consigli precedenti :)
siete preziosissimi

il dissi non ti serve a molto se non devi fare o.c ! per il resto quoto wizard

wizard_at
20-02-2008, 20:00
il dissi non ti serve a molto se non devi fare o.c ! per il resto quoto wizard

puo' sempre servire se decidesse di farlo e per avere temperature e rumori minori rispetto a quello stock

ghinovacca
20-02-2008, 20:05
puo' sempre servire se decidesse di farlo e per avere temperature e rumori minori rispetto a quello stock

giusto ma allora un artic freezer 7 pro cmq anche la 8800gt è sprecata se usa office e internet max una hd3870 !

alted
20-02-2008, 21:01
la 8800gt la prendo per fare vedere bene i film e magari per lavorare io in editing video quando sono lì :D cmq se vedo che costa troppo prendo qualcosa di meno...

la q6600 non costa parecchio di più?
cmq se mi dite che le motherboard consigliate in alternativa alla asus sono durature e costano meno risparmio su quelle per la cpu.

alted
20-02-2008, 22:18
CPU: INTEL - quad core q6600
Scheda madre: gigabyte ga-p35c-ds3r
Memoria: KINGSTON - 2GB DDR2 pc6400
Hard disk: SAMSUNG - 400GB SATA2
Lettore/Masterizzatore: PLEXTOR - PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
Scheda video: NVIDIA accettabile anche se non al top
Case: COOLER MASTER - CENTURION 534 SILVER (a me silver non dispiace :D)
Alimentatore: LC-POWER - ALIMENTATORE 550W PFC 2.0 LC6550 o un CORSAIR 520W

ok, penso di essere arrivato ad una soluzione accettabile. ma ditemi voi:

i 2 gb di ram li metto per non avere problemi in futuro.
il quad core intel ho visto non costa eccessivamente e magari risparmio prendendo la gigabyte come scheda madre.
la scheda video si può ridimensionare, in quanto in effetti è più per essere spremuta che non per fare anche operazioni di video editing.

risparmiando sulla scheda video e sula madre, rientro dell'aumento sul processore e magari ci sta anche un disco fisso un po' più capiente.
in effetti potrei pure cambiare masterizzatore, ma i plextor sono sempre stati i miei preferiti fin dal mio primo "pentium 100" :D

per i dissipatore, in effetti lo mettevo per una ragione di rumore e temperatura minori, ma non è essenziale.

pensate sia riuscito a tirare fuori una buona configurazione, dietro i vostri consigli?

wizard_at
21-02-2008, 06:02
vga: 8800gs ottimo rapporto prestazioni prezzo e sale in OC bene